La Banca del Tempo: istruzioni per l uso

Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

Adozione e sostegno alle famiglie

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

Modello di richiesta per la dichiarazione del possesso della Parità scolastica

PRIMO MODULO DI FORMAZIONE

Progetto marchigiano di educazione cooperativa

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura

A C C O R D O Per la realizzazione delle attività del Laboratorio di Quartiere

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

RACCOLTA FONDI E BILANCIO SOCIALE. Come coniugare sviluppo e trasparenza per il Non Profit

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE INS. RITA FERRETTI TRIENNIO

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Normativa. DPR 15 marzo 2010, n.89: Regolamento dei licei: art.10, comma5

Sviluppo Manageriale. Premessa metodologica. Il processo. 1 Fase: Lo scenario organizzativo di riferimento.


Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

A SCUOLA NESSUNO E STRANIERO Percorso di educazione interculturale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

CORSO DI ANIMAZIONE PEDAGOGICA CLASSI 4^ e 5^ SOCIALE

Hanno però dato anche sempre spazio ai sogni, al desiderio di cambiare, di contribuire a dare vita ad un mondo diverso.

Fondazione Lavoroperlapersona

SCHEDA TECNICA CORSO DI FORMAZIONE in MEDIAZIONE FAMILIARE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo

L esperienza dell Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE DI ARCI CREMONA (ANNO 2017/2018) TITOLO. RIGENERAZIONI. Terza età attiva al servizio della comunità

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

Scheda per la redazione del Progetto

CITTADINANZA ATTIVA COMUNI E ORGANIZZAZIONI NO PROFIT COME TROVARE FINANZIAMENTI PER EVENTI INTERNAZIONALI TRA CITTADINI DI TUTTA EUROPA?

(culturale pedagogico didattico) Scuola dell Infanzia Paritaria e Convenzionata

PROTOCOLLO D INTESA RETE PROMOS(S)I - SARDEGNA

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

La comunicazione per il partenariato del GAL e la popolazione locale

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

GRUPPO DI LAVORO CIIP SSL SCUOLA

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA

L EUROPA DELL ISTRUZIONE

DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

GUIDA PER LA STESURA DI UNA BOZZA PROGETTUALE

BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

5 per mille ai comuni: risorse per il welfare

FabLab BIO 3D. PNSD Curricoli Digitali. (Avviso MIUR.AOODGEFID /9/2016)

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA DIACONIA VALDESE ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La sfida dei giovani: verso la cittadinanza attiva nell Italia e nell Europa di oggi e di domani

Dall utente all organizzazione di servizio: il ruolo dell assistente sociale

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

STUDENTI IN RETE CONTRO LA ZANZARA TIGRE

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Il CLIL nei licei linguistici. Le norme transitorie. Letizia Cinganotto

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Il tema delle competenze nella riflessione delle Regioni: stato dell arte

DISTRETTO FAMIGLIA VAL DI NON

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Cfsi Il Centro offre una formazione di alta qualità,

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetto Scuole e Culture del Mondo

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Istituto Comprensivo GIUDICARIE ESTERIORI. Forme di integrazione tra Istituzione scolastica e Territorio (artt. 19 e 20 L.P: n.

ACS la Cooperazione a Scuola

Titolo del progetto. IL LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Proposte per l innovazione della didattica della fisica a Trieste

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

UNA CITTÀ INCLUSIVA PER TUTTE LE ETÀ Adattamento

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

I bisogni educativi speciali

Guida operativa alternanza scuola-lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI ROSANNA CAGNETTA

FORMAZIONE DOCENTI 2016/2017

Det n /2016 Class. 284 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1547/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE

Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Catalogo regionale dell offerta orientativa in Friuli Venezia Giulia

I.I.S. BLAISE PASCAL

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Transcript:

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 19122 La Spezia C.F. 80011230119 P. Iva 01195940117 C.c.p.243196 IbanIT68G0603010726000046495990 Tel. 0187 743000 Fax 0187 743208 Web: www.liceomazzini.gov.it sppm01000d@istruzione.it sppm01000d@pec.istruzione.it La Banca del Tempo: istruzioni per l uso Proposta di intervento formativo nell ambito delle azioni del Laboratorio di quartiere Umberto I PREMESSA La presente proposta progettuale, formulata sulla base della convenzione stipulata tra il Liceo Mazzini ed il Comune della Spezia (Det. n. 288 del 09.07.2011) e approvata in sede di Collegio Docenti in data 7.11.14, intende rafforzare il legame sociale e il senso di appartenenza al quartiere, alla città e alle sue istituzioni, aumentandone il senso di cooperazione e recuperando le abitudini di mutuo aiuto tipiche dei rapporti di buon vicinato. Il progetto coinvolge come protagonisti del recupero/rinforzo di tali dimensioni gli operatori dei servizi, sia pubblici che privati (assistenti sociali, educatori, insegnanti, ecc.) e gli stessi cittadini, membri della comunità, in forma singola o associata. Considerato che il Laboratorio di quartiere Umberto I (Deliberazione della Giunta Comunale n. 139 del 24.04.2006) ha fra le proprie finalità la pratica della partecipazione e lo sviluppo di capacità volte alla coesione sociale ed all agire per un interesse comune, la realizzazione di un percorso formativo sulle modalità di implementazione e gestione di una Banca del Tempo (BdT) può rappresentare il primo passo verso la realizzazione di uno spazio socializzante in grado di promuovere un sistema di reciproco scambio di attività, servizi e saperi. Il suo fine sociale infatti è prefigurare una comunità solidale fondata sullo scambio, il valore della prestazione in tempo, la parità fra i soggetti, senza l intermediazione del denaro. Il percorso formativo intende fornire non solo gli strumenti metodologici utili alla stesura del Regolamento e dello Statuto dell associazione ma anche, attraverso un percorso di team building e di costruzione di relazioni di fiducia creare un gruppo capace di avviare concretamente la BdT, ed in grado di gestirne eventuali situazioni conflittuali e problematiche. DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO Titolo LA BANCA DEL TEMPO: istruzioni per l uso

Soggetto proponente LICEO SOCIOPEDAGOGICO GIUSEPPE MAZZINI LA SPEZIA Durata del progetto (in mesi) 4 mesi Bacino territoriale di riferimento del progetto Quartiere UMBERTO I La Spezia Obiettivi generali Partecipanti Aumentare il senso di appartenenza e le inter-relazioni tra cittadine/i; Promuovere lo sviluppo di relazioni fiduciarie; Promuovere il lavoro di comunità nell ambito del quartiere Umberto I; Promuovere pratiche di educazione non formale; Valorizzare le capacità e i saperi, le tradizioni e le culture che non hanno valore di mercato; Recuperare le abitudini ormai perdute del mutuo aiuto tipiche dei rapporti di buon vicinato; Aumentare il senso di cooperazione grazie ad un rapporto di reciprocità, parità e solidarietà; Migliorare la cultura di genere, venendo in contro soprattutto alle necessità di conciliazione dei tempi delle donne, migliorandone la vita familiare, lavorativi e la qualità della vita. L attività formativa si rivolge a differenti target: Studenti e docenti del Liceo Mazzini Operatori sociali Cittadini in forma singola o associata Al fine di garantire la presenza del gruppo di studenti del Liceo Mazzini, senza distoglierli dalla normale routine scolastica, gravando sulle ore di assenza nel medesimo giorno, le giornate di formazione avranno frequenza settimanale e si alterneranno fra i primi tre giorni della settimana, quando possibile. Metodologie Sostanzialmente la metodologia dell intervento si basa sulla discussione, il confronto e la verifica che si sviluppano intorno ad un project work di BdT: analisi delle motivazioni ed aspettative dei partecipanti, costruzione del gruppo, confronto con testimoni chiave di altre realtà territoriali che hanno già realizzato una BdT, scrittura condivisa dei dispositivi necessari al funzionamento della propria BdT. Si prevede anche una fase di follow up intesa a seguire e dare supporto ai fondatori della BdT nei passaggi necessari al consolidamento della struttura.

Organizzazione dell attività L attività prevista si articola in 3 fasi (Preparazione, Project work, Follow up): in particolare la fase di formazione prevede 12 incontri (della durata di due o tre ore ciascuno, a cadenza generalmente settimanale) con orari da stabilirsi in accordo con la disponibilità dei partecipanti. La suddivisione in due gruppi, dettata da vincoli di orario per le differenti tipologie di partecipanti, non esclude momenti comuni di reciproca conoscenza e partecipazione a workshop specifici di incontro con i testimoni chiave di altre realtà nazionali. FASE 1: Preparazione Incontri preliminari con docenti, operatori, cittadini e associazioni che hanno manifestato interesse alla partecipazione, per la costituzione dei due gruppi. Comunicato stampa e pubblicazione di una pagina facebook dedicata e gruppo fb per comunicazione alla cittadinanza dell avvio e sviluppo del progetto; Creazione spazio online, che accompagni tutto il percorso, per forum di discussione, condivisione materiale didattico e promozione pubblica delle attività. FASE 2: Project work (12 incontri per ciascun gruppo) Contenuti n. incontri Ore Gruppi di discussione e di lavoro sul tema cos è una BdT? e come vorrei che fosse nella mia città : analisi delle punti di forza e di debolezza, aspettative e motivazioni rispetto al progetto. L esperienza delle Banche del tempo e dei sistemi di scambio locale non monetario. 2 4 Team building per la reciproca conoscenza dei partecipanti, e consolidamento del gruppo di lavoro 1 2 Preparazione dell incontro con i testimoni chiave 1 2 Incontri con i testimoni chiave volontari fondatori di BdT attive da anni sul territorio: Cesena, Sant Arcangelo di Romagna, San Giuliano Terme Stesura di un Documento base sui principi costitutivi della BdT e prima ipotesi di servizi da scambiare Workshop per la costruzione di relazioni basate sul rapporto fiduciario e sul team building: le competenze necessarie per il volontariato duraturo all interno di un progetto finalizzato come la BdT 3 9 1 2 1 2 Stesura del regolamento condiviso e presentazione dei risultati del 3 7

progetto Totale incontri 12 28 FASE 3: Follow up del progetto Supporto ai soci fondatori, aiuto nell organizzazione della struttura e della comunicazione alla cittadinanza.

Diagramma del percorso: PREPARAZIONE CONTENUTI Cos è una BdT? Team building Preparazione Incontro testimoni Incontri con testimoni chiave (3 ore ciascuno) Stesura Documento base Workshop Fiducia Stesura Regolamento condiviso INCONTRI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Gruppo 1 STUDENTI e DOCENTI (28 ore) Spazio on line Gruppo CITTADINI e OPERATORI (28 ore) FOLLOW UP Punti di monitoraggio e verifica del percorso Gli incontri 5, 6, 7, 11 e 12 prevedono attività congiunta dei due gruppi