REGOLAMENTO E NORME ORGANIZZATIVE - EDIZIONE 2011

Documenti analoghi
MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

DOMANDA DI MEDIAZIONE


Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

INFORMATIVA BENEFICIARI

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

Domanda di richiesta iscrizione

... (cognome e nome o denominazione sociale) nato/a a..(...) in data. residenza/sede legale in (città)..(..) DICHIARA

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

COMUNE DI PORTO CESAREO Provincia di LECCE Settore II Servizi Demografici Tel 0833/ /

PROMOZIONE SPECIALE NUOVI CLIENTI NORD ITALIA

Notifica Attività libero-professionale

2 TRTD00701Q

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

LAPOLISMILE S.S.D. A R.L

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Viale Beverora, Piacenza

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

Sig. Via/Piazza. OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

OPERATORE D APPOGGIO

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA in materia di trattamento dei dati personali

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

codice ISIN IT

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

3 a. vegetariano. festival

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Transcript:

REGOLAMENTO E NORME ORGANIZZATIVE - EDIZIONE 2011 Luogo e orari della manifestazione Luogo del 2 Festival Vegetariano: Gorizia, zona artigianale Le casermette c/o Biolab, via del Montesanto 131/10. Data di svolgimento del 2 Festival Vegetariano: domenica 4 settembre 2011. Orario: dalle 10.00 alle 20.00. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi tempo atmosferico. Iscrizioni e versamenti La quota d iscrizione per gli espositori (Produttori, Artigiani e Commercianti) è di 80,00 + 20% iva a modulo (m 3x3) comprensivo dei costi di promozione e di occupazione del suolo pubblico. Alle Associazioni che, se pur senza attività di vendita alla manifestazione, organizzano qualsiasi attività a pagamento (corsi, stage, manifestazioni ecc.), sarà richiesto un contributo di 40,00 + 20% iva a modulo. Le Associazioni che non organizzano, non promuovono attività a pagamento e non svolgono nessuna attività di vendita, diretta o indiretta (no profit), versano solamente la quota d iscrizione di 20,00 + 20% iva (per uno spazio espositivo di max m 3x3). Nel caso di richieste di più moduli verrà applicata una maggiorazione del 50% a modulo. Il versamento deve essere fatto anticipatamente entro e non oltre il 21 agosto 2011 con bonifico bancario intestato a organizzazione Festival vegetariano 2011, causale iscrizione 2 Festival Vegetariano : IBAN: IT37 K057 2812 4008 0457 0796 348 Copia della ricevuta del bonifico bancario sarà da inviare unitamente ai documenti dell iscrizione. Il mancato pagamento non garantisce la prenotazione dello spazio espositivo. L assegnazione degli spazi espositivi verrà fatta in ordine di arrivo delle iscrizioni e delle conferme di pagamento.

L organizzazione garantisce l autorizzazione della fiera nel suo insieme, rispetto ai regolamenti fiscali, amministrativi, sanitari in vigore; la responsabilità è a carico di ciascun espositore. Non ci sarà disponibilità di impianto elettrico né di acqua corrente. I partecipanti che hanno un banco di esposizione/vendita sviluppato su più lati anziché sul solo lato frontale, sono pregati di tenere conto delle dimensioni limite di m 3x3 del modulo in quanto l accesso laterale per i visitatori è a loro carico. Questo significa che nello spazio occupato e quindi nella richiesta dei moduli devono includere lo spazio supplementare per l accesso laterale dei visitatori. Copia dell autorizzazione all attività di vendita esercitata dagli agricoltori ai sensi della D.LGS.18/5/01 N 228 o copia degli atti necessari alla vendita su suolo pubblico per gli operatori non agricoli, nonchè copia dell attestato dell ultima visita aziendale da parte dell Organismo di controllo dovranno essere conservati per tutta la durata della manifestazione. L organizzazione mette inoltre a disposizione una rete wi-fi di connessione ad internet attiva su tutta l area del Festival. Spazi espositivi I partecipanti dovranno premunirsi in modo autonomo di tutto il materiale occorrente per l allestimento del proprio spazio espositivo (tavolo, sedie, gazebo, ombrellone, ecc.). Una particolare attenzione è richiesta nell allestire il proprio spazio espositivo curando in particolar modo l aspetto informativo illustrando ai visitatori, attraverso volantini informativi e cartelloni le caratteristiche dei processi produttivi e la qualità dei prodotti e possibilmente le motivazioni dell attività svolta. Si raccomanda in particolare di provvedere alla stabilità di ombrelloni e gazebo, considerando eventuali raffiche di vento. Solitamente ogni partecipante occupa 1 o 2 moduli, esigenze diverse vanno concordate preventivamente. All occorrenza e solo per gli espositori che non ne siano già muniti, l organizzazione potrà fornire gazebo della misura di m 3x3, fino ad esaurimento scorte, al costo simbolico di 10,00 + 20% iva. La disponibilità dei gazebo limitata. Gli operatori che ne avessero necessità, dovranno specificarlo nell apposita voce della domanda di iscrizione. Si potrà accedere nei pressi del luogo della manifestazione con il proprio automezzo per scaricare il materiale solamente tra le 07.00 e le 9.30 di domenica 4 settembre. Lo smontaggio degli stand e il ritiro della merce dovrà avvenire dopo le ore 20.00.

L individuazione e l assegnazione dello spazio sarà effettuata dall organizzazione del Festival vegetariano che si impegna a soddisfare al massimo le vostre esigenze e per questo richiede la vostra disponibilità e collaborazione, ed in particolare: arrivando la domenica mattina del 4 settembre 2011 prima possibile. L Espositore non è autorizzato a occupare spazi diversi da quelli assegnati, salvo diversi accordi con l Organizzazione. Per le indicazioni su come arrivare nel luogo della manifestazione, contattate l Organizzazione o scaricate la piantina su www.festivalvegetariano.it, sezione logistica. Si raccomanda caldamente di lasciare perfettamente pulito lo spazio assegnato dopo aver smontato lo stand alla fine della manifestazione e di depositare gli eventuali rifiuti nei cassonetti delle immondizie adottando il metodo della raccolta differenziata. Documenti È necessario avere con sé per tutta la durata della manifestazione (copia dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione): per i produttori agricoli: dichiarazione attestante la qualifica di produttore (legge 59/63 e certificato attestante la qualifica di produttore biologico; per gli artigiani: certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; per gli ambulanti: licenza di commercio ambulante, (obbligo di rilasciare lo scontrino fiscale); per le associazioni: copia dello Statuto; per i piccoli artigiani e artisti: auto dichiarazione; per i piccoli produttori agricoli: autodichiarazione e dichiarazione rilasciata dal Sindaco del comune di residenza che attesti che gli stessi coltivano un dato terreno e producono i prodotti messi in vendita.copia della ricevuta che attesti il versamento della quota di partecipazione. Caratteristiche dei prodotti e attrezzature Non sono ammessi prodotti ottenuti dall uccisione o macellazione animale (di ogni genere e specie), né come alimenti, né come artigianato. I prodotti alimentari dovranno provenire da coltivazioni biologiche o biodinamiche o in conversione e come tali certificate da organismi competenti. I prodotti dovranno essere di stagione e dovranno essere esposte le schede indicanti la località di produzione, l anzianità di produzione biologica o biodinamica oppure la data di inizio della conversione. Nel caso di prodotti trasformati, sia i prodotti 100% bio che quelli 70% bio. La scheda dovrà riportare le modalità di trasformazione. I piccoli produttori agricoli potranno esporre un autocertificazione da cui risultino le modalità di produzione e/o trasformazione. Sono ammessi prodotti caseari solo se ottenuti esclusivamente con caglio vegetale e/o microbico specificato in etichetta.

Artigianato: sono ammessi artigiani che espongono oggetti di propria produzione e che hanno eseguito il ciclo di lavorazione utilizzando tecniche di lavoro manuale; non sono ammessi prodotti ottenuti con parti animali; non è ammesso l uso di prodotti tossici; nell uso di fibre vegetali o legno non è ammesso l uso di smalti o altre sostanze coprenti non naturali, addittivati con prodotti di sintesi chimica; nella lavorazione di ceramica, vetro, metalli non sono ammesse sostanze tossiche; sono ammessi inoltre prodotti artigianali che derivano da materiale di riciclo. Imballaggi: si invita a usare la carta riciclata ed evitare le borse di plastica. Tutti i prodotti dovranno essere in regola con le etichette secondo le norme vigenti e complete di informazioni che qualifichino il prodotto. I prezzi di vendita dovranno essere chiaramente specificati e ben visibili. Eventuali bilance dovranno essere munite del peso netto. Ogni partecipante dovrà dotarsi di tutte le attrezzature necessarie per l esposizione dei propri prodotti e di un cartello con denominazione e provenienza. Responsabilità L organizzazione garantisce l autorizzazione della fiera nel suo insieme e l occupazione del suolo pubblico. Rispetto ai regolamenti fiscali, amministrativi e sanitari in vigore, la responsabilità è a carico di ciascun espositore. L organizzazione del Festival vegetariano declina ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose non direttamente ad essa direttamente imputabili. Per quanto non previsto esplicitamente dal presente regolamento valgono le norme generali e speciali in materia. Tutela della privacy Ai sensi dell art. 13 del D. LGS. n. 196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali a coloro che si iscrivono e/o interagiscono con i servizi web del 2 Festival Vegetariano accessibili per via telematica a partire dall indirizzo www.festivalvegetariano.it si comunica che tutti i dati forniti all atto dell iscrizione saranno inseriti in una apposita banca dati. Tale banca dati è regolata dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. LGS 196/2003) ed è gestita direttamente dalla organizzazione del Festival vegetariano c/o Biolab via monte santo 131/10 34170 Gorizia che ne garantisce la totale riservatezza. Secondo il D. LGS. indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell articolo 7 e 13 del D. LGS. predetto, forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. I dati forniti verranno trattati per le seguenti finalità: inviare materiale pubblicitario ed informativo.; 2. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Allegato B del Testo Unico della Privacy.

3. I dati personali richiesti sono suddivisi in due categorie: obbligatori e facoltativi, come risulta nella procedura di iscrizione e di richiesta di attivazione dei servizi offerti. Il conferimento dei dati obbligatori ed il relativo trattamento per le finalità sopra indicate sono strettamente funzionali all esecuzione dei servizi indicati. L eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione delle attività sopra indicate senza alcuna responsabilità di alcun tipo per l organizzazione. 4. I dati non potranno essere comunicati a terzi nel rispetto della legge sotto indicata. 5. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Biolab con sede in via monte santo 131/10 34170 Gorizia. 6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell articolo 7 del Testo Unico 196/2003. 7. Il Responsabile del trattamento dati è il legale rappresentante della Biolab - via Montesanto, 131/10 - Gorizia. 8. In relazione al suddetto trattamento di dati personali, Lei gode dei diritti di cui all art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003 in particolare, ai sensi di tale articolo, Lei può: a) ottenere informazioni sui dati che La riguardano; b) ottenere l aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; c) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di Legge; d) l attestazione che l indicazione sull origine dei dati e delle finalità e modalità di trattamento sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; e) Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; f ) Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Per esercitare i diritti previsti all art. 7 Testo Unico della Privacy, sopra elencati, l interessato dovrà rivolgere richiesta e-mail indirizzata info@festivalvegetariano.it. Per maggiori informazioni: ORGANIZZAZIONE mail: info@festivalvegetariano.it ufficio: +39 0481 533522 fax: +39 0481 530387 mobile: +39 338 2722331 web: www.festivalvegetariano.it facebook: Festival Vegetariano Gorizia