Assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti Come diminuire le liste di attesa in Piemonte?

Documenti analoghi
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE

A relazione dell'assessore Cavallera:

DISTRETTO SOCIO-ASSISTENZIALE A

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

Conferenza stampa Superare l emergenza caldo si può

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Allegato_1 Disciplina delle modalità di erogazione delle prestazioni e della gestione dei rapporti giuridici in corso

Il Sistema Welfare ed il ruolo degli Attuari:

IRPET. La Sostenibilità di un modello integrativo di finanziamento della non autosufficienza

La D.G.R. 51/2003, all.a, ha pertanto definito l articolazione delle cure domiciliari nella fase di lungoassistenza.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 319

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DELL UNIONE

Aggiornamento del Piano di Zona Triennale del Distretto Socio Sanitario VT4 a valere sull esercizio finanziario - Anno

COMUNE DI VICENZA *****************

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Settore Famiglia, Promozione della Sussidiarietà e Domiciliarità

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

VISTO l art. 121 della Costituzione come modificato dalla Legge Costituzionale 22 novembre 1999 n. 1;

ZONA SOCIOSANITARIA CASENTINO. Regolamento di accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari integrati per le persone non autosufficienti

LA RIFORMA DEL WELFARE DELLA REGIONE LAZIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 43 del

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

Indicatori Assistenza domiciliare erogata da organizzazioni per attività socio-sanitaria per non autosufficienti

4. Se il progetto dà continuità a servizi/strutture già attivati, indicare se amplia l ambito territoriale e/o l utenza di riferimento

Assistenza residenziale per anziani non autosufficienti

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE Servizi Sociali IL COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE PER LA DOMICILIARITA

art. 3 individuazione aree intervento modalità di presentazione delle domande criteri e modalità di riparto rendicontazione entrata in vigore

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI

LE RESIDENZE PER LA TERZA ETA : SCENARI E PROSPETTIVE

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE. Dell Unione dei Comuni dell Eridano. Allegato alla deliberazione di Consiglio dell Unione

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

LEGGE REGIONALE N. (106-07)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

A relazione dell'assessore Ferrari:

Servizi per la Non Autosufficienza I bisogni

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

Allegato 1 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA DI PERCORSI FORMATIVI DI ASSISTENTE FAMILIARE

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 55

Schema di Avviso Pubblico per la raccolta e la selezione delle richieste di contributi

l Assistenza domiciliare integrata di carattere sia sanitario che sociale;

COMITATO DEI SINDACI del DISTRETTO di RIVOLI dell'asl TO3. DELIBERAZIONE DEL COMITATO DEI SINDACI n. 01

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 01/03/2012. Comune di Parma

I SERVIZI TERRITORIALI

Direzione Servizi Sociali /019 Area Servizi Sociali Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali Ufficio Assistenza Economica

WORKSHOP. Assistenti familiari, lavoro di cura e welfare locale. mercoledì 3 Novembre. Patrizio Nocentini Regione Toscana

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

CITTA DI ROCCADASPIDE Medaglia di Bronzo al Merito Civile

La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?.

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

OGGETTO : Indicazioni per l'applicazione della DGR 1346/2009 e della DGR 1347/2009.

1. FINALITÀ DELL INTERVENTO

IL DIRETTORE REGIONALE

AMBITO DISTRETTUALE DI SARONNO

Regione Toscana LEGGE REGIONALE 18 DICEMBRE 2008, N. 66. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 552 del O G G E T T O

RIEPILOGO CONTABILE RELAZIONE ACCOMPAGNATORIA.

INFORMAZIONE & INNOVAZIONE

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE.

IL MODELLO PIEMONTESE DI ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

IL DIRETTORE GENERALE Ing. Giorgio RABINO

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE UMBRIA. Interventi per il sostegno e la qualificazione dell attività di assistenza familiare domiciliare.

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma PROGETTO HOME CARE PREMIUM ELENCHI BENEFICIARI E RELATIVI PROVVEDIMENTI.

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIALE ANZIANI ADULTI- DISABILI - MINORI

Assistenza familiare e reti territoriali in Piemonte La qualificazione del lavoro delle assistenti familiari

L assistenza a domicilio della persona non autosufficiente

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 15/03/2012. Comune di Parma

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 39 DELIBERAZIONE 21 settembre 2009, n. 818

Le risorse derivanti dal finanziamento ad hoc hanno permesso di programmare le seguenti azioni nei territori:

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele Tel

COME CAMBIANO LE POLITICHE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI? CRISTIANO GORI Unicatt e Irs, Milano, LSE, Londra

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 477

Legge di Stabilità Dicembre 2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 36 DEL

Pensioni, salute e assistenza:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Elenco delle prestazioni di sostegno economico e relative soglie ISEE di accesso e servizi per i quali è prevista una quota di contribuzione a carico

Il Fondo regionale per la non autosufficienza: tre anni di attuazione della l.r. 66/2008

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

A relazione dell'assessore Ferrari:

ART.1 OGGETTO E FINALITA DEL REGOLAMENTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

INTERVENTI DI AIUTO ALLE PERSONE DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITA L.162/98. Disabilità. LIVEAS Assistenza Domiciliare. 2. Progetto già avviato.

La compartecipazione dell utente alle spese per l assistenza sociale: orientamenti giurisprudenziali

Linee di Indirizzo per la Programmazione Sociale ( Piani di Zona)

ALLEGATO 7. Nome del Servizio / progetto: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER DIVERSAMENTE ABILI

DALLA RICLASSIFICAZIONE ALL'ACCREDITAMENTO E FINANZIAMENTO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE SOCIALI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 dicembre 2013, n. 2530

Interventi per l assistenza continuativa ai non autosufficienti

COMUNE DI SAN ZENO NAVIGLIO PROVINCIA DI BRESCIA

Continuare a vivere nel proprio ambiente di vita

Transcript:

Assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti Come diminuire le liste di attesa in Piemonte? Una proposta per affrontare l emergenza 1

Le liste di attesa in Piemonte: numeri drammatici Secondo l Assessorato (dati forniti il 27/6/2012): I cittadini per i quali l UVG ha attestato la condizione di non autosufficienza e che attendono l attivazione di un intervento domiciliare o residenziale sono almeno 30 mila in Piemonte I cittadini in lista di attesa per i soli interventi domiciliari sono circa 17 mila (mentre circa 10 mila sono le persone assistite) L assenza di interventi, oltre che contro legge, spesso determina l aggravamento della situazione e la necessità di ricorrere a cure più costose 2

I primi interventi di cura alle persone non autosufficienti sono inderogabili e improrogabili Una risposta, anche di base e provvisoria, ai bisogni assistenziali di chi è in condizioni di non autosufficienza ed attende l attivazione di interventi domiciliari è dovuta al cittadino. Lo dice la legge 10/2010 e lo dice il Piano sanitario regionale Piano Socio Sanitario Regionale considerando quanto previsto dall articolo 5, comma 3 della legge regionale 10/2010 secondo cui qualora il Piano assistenziale individuale non sia adottato entro sessanta giorni sono comunque assicurati primi interventi di cura, va previsto da tutte le aziende sanitarie che, entro tale termine di 60 giorni dalla valutazione da parte dell unità di valutazione, in assenza dell attivazione di adeguati servizi, siano comunque previsti primi interventi di cura. L.R. 10/2010, art. 5 le aziende sanitarie e gli enti gestori dei servizi socioassistenziali congiuntamente definiscono l'articolazione delle prestazioni nell'ambito di un Piano di Assistenza Individuale (PAI), da adottarsi entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda. Qualora il PAI non sia adottato [entro tali termini] sono comunque assicurati primi interventi di cura. 3

Un ulteriore paradosso Anche quando l ASL è in condizioni di attivare l intervento, la gran parte dei Comuni non sono oggi in grado di integrare nuove quote assistenziali alberghiere in sostituzione delle persone indigenti Proprio per questi ultimi, di conseguenza, l intervento non viene attivato, anche se vi sarebbe una parte delle risorse (quelle delle ASL) disponibili Quindi le persone maggiormente in difficoltà economica sono anche quelle più trascurate sul piano degli interventi domiciliari. 4

Due proposte Nell attuale difficile situazione economica è necessario chiedersi come dare attuazione a questo diritto in modo effettivamente sostenibile; di seguito sono illustrate due proposte: 1. Attivazione di primi interventi di cura in attesa di PAI 2. Nuove prese in carico senza oneri, con limatura delle ore di servizio erogate 5

Attivazione di primi interventi di cura in attesa del PAI Nei casi in cui la certificazione di non autosufficienza da parte dell UVG sia avvenuta da più di 60 giorni, avviare i primi interventi di cura domiciliare che la legge prevede con sole quote sanitarie (ipotesi di spesa pari a minimo 300 euro mensili). Questi interventi potrebbero costituire un primo sostegno per un periodo transitorio (non più di un anno), in attesa che gli enti locali individuino risorse, nuove o liberate, per la compartecipazione, definendo quindi l intervento secondo un PAI 6

7 Nuove prese in carico senza oneri, con limatura delle ore di servizio erogate Verifica ASL Enti gestori sui casi in carico congiunto (anche su piano economico) Valutazione dei casi in cui è possibile attuare una diminuzione di ore senza compromettere gli obiettivi assistenziali Ciò deve avvenire sulla base di una valutazione puntuale caso per caso e senza quindi tagli percentuali lineari o riduzioni dei massimali Ipotesi di riduzione media del 20% delle ore oggi complessivamente erogate Utilizzo di tutte le ore risparmiate per l attivazione di nuovi interventi.

Come incentivare le amministrazioni locali ad andare verso queste strade L utilizzo delle risorse sanitarie di cui alla proposta 1 dovrebbe andare di pari passo, in applicazione dell avanzamento del programma definito nella proposta 2: per ogni ora limata, un ora attivata per primi interventi di cura a solo carico ASL 8

Per tutelare l occupazione di chi già lavora nella cura della persona Per le prestazioni di assistenza si potranno coinvolgere prioritariamente gli operatori accreditati che, a seguito della redistribuzione delle ore contenuta nella seconda proposta, si trovino a fronteggiare una diminuzione del proprio monte ore lavorativo 9

I risultati attesi Entro 2-3 mesi, incremento di circa 2 mila unità delle persone assistite con PAI derivante dalla redistribuzione delle ore Entro 2-3 mesi, altre 2 mila persone ricevono i primi interventi di cura attivati con soli fondi ASL In pochi mesi e con costo contenuto (stima 3.600 euro procapite per 2mila persone per primi interventi di cura, per un totale di circa 7,2 milioni di euro anno), vengono avviati quattromila nuovi interventi di assistenza domiciliare, con precedenza a favore delle situazioni più gravi 10