Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Documenti analoghi
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sistemi telematici per controllo e gestione della mobilità Progetti per la logistica urbana

Il PON Metro Comune di Napoli

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Patto per Napoli Interventi per la mobilità sostenibile

Il PON Metro Comune di Napoli

Focus sul Trasporto Pubblico Locale

La linea 1 della metropolitana di Napoli: il valore della «bellezza»

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile obiettivi strategici e interventi

Assessorato alla Mobilità Infrastrutture e Lavori Pubblici. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile obiettivi strategici e interventi

PUMS piano urbano della mobilità sostenibile

Reggio Calabria: Verso una nuova mobilità sostenibile e intelligente

Assessorato alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: focus sul sottosistema della sosta

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Progetto Simone: nuove funzionalità per la gestione della mobilità nella città di Bologna

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive

Soluzioni tecnologiche per il controllo della mobilità urbana

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

procedura di simulazione della mobilità, delle reti e dei servizi di trasporto, a scala urbana e/o di area vasta

ore della nostra vita perse nel traffico : gli Ingegneri avanzano proposte

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

Curriculum vitae ING. ALESSANDRO FUSCHIOTTO. Laurea in Ingegneria Civile Trasporti Dati Anagrafici Nato a Città della Pieve (PG) il 18 maggio 1965

I PROGETTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER UNA SMART MOBILITY. Paolo Ferrecchi

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

SISTEMA C-O SI.S.TE.MA S-O EN RG SR CT

MISSIONE E STRUTTURA DELLA DIREZIONE

SWARCO MIZAR in contesto SiiMobility

Sviluppare la mobilità sostenibile, infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti

MILANO LOMBARDIA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

I risultati ottenuti ed i progetti futuri

Un nuovo spazio per l RFID

PIANO FIRENZE DIGITALE

ITS (Intelligent Transportation Systems) Sperimentazioni e Analisi su infrastrutture e sistemi di trasporto, verso la digital transformation

Presentazione Ecosistema Expo 2015

I Sistemi Intelligenti di Trasporto - ITS

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

ASSESSORATO DEI TRASPORTI SERVIZIO DELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DETERMINAZIONE N.17 / DEL

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

PREMESSO CHE: con D.P.R. 26 marzo 2001 n 177 è stata definita la nuova organizzazione del Ministero;

DECRETO 27 MARZO 1998

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Agenzia per la coesione territoriale

Progetti Enti Locali Infomobilità Scheda di Proposta Progettuale EMPOLI - Sostituzione e implementazione Varchi ZTL elettronici

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

L Italia si fa strada. La strada ANAS 2.0. Direttore Progettazione e Realizzazione Lavori Dott. Ing. Stefano Liani. Roma 25 Maggio 2016

La mobilità elettrica a supporto della logistica urbana. Milano, 23 febbraio 2017

Città Elettriche Napoli

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere

I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana

Progetti ITS in Liguria quadro generale. Gabriella Rolandelli

Un inquadramento generale sui PUMS

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Il TOC regionale: verso nuovi modelli di business per i servizi di pubblica utilità. Matteo Antoniola Sviluppo del business

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Linee di attività e progetti sul parco autobus e filobus della Regione Emilia-Romagna

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica

LE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL COLLEGATO AMBIENTALE

Verso una mobilità nuova per Reggio Smart City

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure

SOTTOPROGETTO D Infomobilità in tempo reale Irene Nicotra

PROGRAMMA ELISA Il Programma ELISA finanziato 18 iniziative 100 Milioni di euro. Le aree di intervento: infomobilità

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

Acquisizione, Validazione, Certificazione e distribuzione informazioni sulla mobilità

Fondazione Bruno Kessler con sede a Trento in via Santa Croce 77, rappresentata dal direttore del Centro ICT, Ing. Paolo Traverso (nel seguito FBK) e

La mobilità urbana: quali politiche?

Leonardo Blasi.

Città smart, mobilità a misura d uomo Gino Franco Mizar Automazione

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS

Progetto 1 Abitare in Borgo

Presentazione. soluzione ecologica alla distribuzione urbana delle merci nel centro storico di Roma e Milano

Il percorso della Provincia di Brescia su progetti di innovazione candidabili ai fondi comunitari. Brescia, 25 Ottobre 2016

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Bicycl-Ing. Favorire la mobilità ciclistica in Facoltà. Facoltà di Ingegneria. Chiara Ortolani

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

Terni Narni Smart Land La nuova area urbana integrata: progetti di territorio. 11 dicembre 2015 Terni CAOS Sala dell Orologio

Pianificare are re ti re e e servizi inte rvizi grati inte e d intermo inte dal d i per pe una una bilità so ità stenibil ste

Modulo Il Sistema dei trasporti

L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

INDICE LINEA D'INDIRIZZO 1.: GARANTIRE E MIGLIORARE L'ACCESSIBILITÀ AL TERRITORIO

Il Traffic Operation della Regione Piemonte: Matteo Antoniola

INTERVENTI LEGATI ALLA MOBILITÀ

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. d e l i b e r a

Reti e servizi di trasporto collettivo

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Transcript:

Assessorato alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Nausica: tecnologie telematiche per la distribuzione delle merci nella città di Napoli Mezzogiorno e Smart Mobility: opportunità e soluzioni per le amministrazioni locali Napoli, 11 novembre 2015 Direzione centrale infrastrutture, lavori pubblici e mobilità Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, opere pubbliche a rete e parcheggi

Obiettivo strategico: Ottimizzare il funzionamento della rete semaforica Ammodernare ed estendere il sistema AVM all intera flotta del trasporto pubblico rendere intelligente il sistema di mobilità Dotare le gallerie stradali urbane di impianti per il controllo e la gestione del traffico Realizzare sistemi evoluti di pagamento dei servizi di trasporto Controllare l accesso alle corsie riservate Realizzare un sistema di indirizzamento verso i parcheggi di interscambio su scala metropolitana Gestire la distribuzione delle merci in ambito urbano Realizzare l infrastruttura della rete dati eterogenea per garantire la connettività e favorire l interoperabilità e l integrabilità tra le differenti applicazioni di telematica dei trasporti. Realizzare un sistema integrato di informazione all utenza

Obiettivi tattici del PUMS già finanziati Progetto Gestire la distribuzione delle merci in ambito urbano Fonte finanziamento Fondi PON Reti e Mobilità 2007-2013 ora Piano di Azione e Coesione Ottimizzare il funzionamento della rete semaforica Fondi PON Metro Dotare le gallerie stradali urbane di impianti per il controllo e la gestione del traffico Fondi PON Metro Mettere a disposizione degli utenti sistemi evoluti di pagamento dei servizi di trasporto Iniziative dirette ANM

Gli impatti del sistema di distribuzione urbana delle merci Libro bianco dei trasporti 2011-2020, UE Il trasporto urbano delle merci contribuisce: per circa il 20% all occupazione della rete stradale (in termini di vetture equivalenti); per oltre il 50% alle emissioni di particolato; per oltre il 20% alle emissioni di CO2 La mobilità delle merci è una questione centrale per le funzioni sociali ed economiche delle città e non può essere vista solo come un problema di traffico e ambientale 4

Parco per la distribuzione delle merci a Napoli (Fonte: Università degli studi di Napoli Federico II, anno 2011) N. veicoli commerciali leggeri: 29.174. Di questi: solo il 10% è di classe Euro 4 e Euro 5; il 33% è di classe Euro 0; N. veicoli commerciali pesanti: 10.645. Di questi: solo il 6% è di classe Euro 4 e Euro 5 il 54% è di classe Euro 0). 5

Il quadro regolamentare per la distribuzione delle merci a Napoli L attività di carico e scarico merci nel Comune di Napoli è attualmente disciplinata dall Ordinanza Sindacale n. 673 del 11.10.1996, nei seguenti orari: dalle ore 14,00 alle ore 16,00 per le categorie di esercizi la cui apertura è fissata per le ore 10,00; dalle ore 20,00 alle ore 8,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 per tutte le altre categorie che, per particolari disposizioni normative o per necessità, effettuano l'apertura alle ore 8,00; Policies diverse in alcune aree di particolare pregio della città (via Toledo, via Partenope, ecc.) 6

Le azioni del Comune di Napoli: Accordo Quadro per la distribuzione urbana merci (27 Settembre 2012) Promosso dal Ministero Infrastrutture e Trasporti e sottoscritto dal Comune di Milano, Comune di Torino, dal Comune di Napoli e, successivamente dai Comuni di Bologna e Roma. Maggiore comprensione del fenomeno del trasporto urbano delle merci in relazione alle politiche, alle tecnologie ed alle infrastrutture ed implementazione di nuove strategie per la razionalizzazione e l'efficientamento della City Logistics. Possibilità di partecipare a bandi promossi dal Ministero Infrastrutture e Trasporti sul tema della logistica delle merci. 7

Il Progetto Nausica Il progetto Nausica Napoli Area Urban Smart Innovative distribution Centre for Art cities, avviato nel 2013 e finanziato nell ambito del PON Reti e Mobilità 2007-2013, è finalizzato a realizzare un sistema telematico per la gestione e il controllo della distribuzione delle merci nel bacino centrale del Comune di Napoli. L importo complessivo del progetto è di 3,6 M. euro 8

Obiettivi del progetto 1. Realizzare un ampia ZTL per le merci, che possa servire anche per controllare altre limitazioni della circolazione (es. bus turistici, domeniche ecologiche.) e con lo sguardo al futuro; 2. Sperimentare soluzioni innovative per il controllo della occupazione degli stalli di sosta dedicati al carico e scarico delle merci; 3. Realizzare un sistema di monitoraggio puntuale del traffico; 4. Dotarsi di sistemi di modelli per estendere nel tempo e nello spazio i dati rilevati; 5. Ampliare le funzionalità dell attuale nucleo di centrale di controllo del traffico 6. Realizzare un'infrastruttura atta a creare ed erogare servizi a valore aggiunto a cittadini, trasportatori, commercianti ed ente comunale 9

Cronistoria del progetto Dicembre 2013: Decreto di Concessione del Finanziamento per il Progetto Nausica da parte del MIT 2 3 Aprile 2014: Sottoscrizione Convenzione Comune - Ministero Giugno 2014: Sottoscrizione della Convenzione Comune - ANM Ottobre 2015: Trasmissione e sottoscrizione della nuova Convenzione Comune - Ministero nell ambito del PAC. Attesa Decreto Corte dei Conti per riavvio attività 7 1 4 2013 2014 5 6 2015 Marzo 2013: Presentazione della proposta per l inclusione del Progetto nel PON Reti e Mobilità 2007-2013 Febbraio 2014: Delibera di Giunta Comunale n. 78, il Comune prende atto del finanziamento del MIT e indica ANM come Soggetto Attuatore Novembre 2014: Inclusione del Progetto Nausica nell ambito del Piano di Azione e Coesione (PAC) sospensione delle attività progettuali 2016 10

Cronistoria del progetto Luglio 2014 ANM bandisce gara per individuare due Dipartimenti Universitari (uno per il settore trasporti e uno per il settore telematica) in grado di: - collaborare alla definizione del capitolato di gara; - supportare l Azienda nello svolgimento delle procedure di gara; - nelle procedure di verifica dei prodotti forniti - nella fase di test A settembre 2014 vengono individuati due Dipartimenti: - DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale della Federico II per settore trasporti - Dipartimento di Ingegneria della Parthenope per settore telematica A novembre 2014 riceviamo comunicazione della variazione della fonte di finanziamento. Tempo dalla richiesta di finanziamento a oggi: 31 mesi Tempo dedicato alle attività tecniche: 3 mesi 11

La struttura telematica del progetto Nausica Nausica si compone di tre elementi principali: 1. le strumentazioni di campo, ovvero di controllo dell'area da monitorare, di controllo delle piazzole di carico/scarico merci e di rilevazione dei flussi di traffico; 2. i sistemi di bordo, per consentire ai soggetti che trasportano merci di fornire informazioni e ricevere indicazioni sui percorsi sulla base del stato di congestione della rete stradale; 3. il sistema centrale, in cui confluiranno le informazioni rilevate dagli apparati di campo e dagli apparati di bordo. In centrale le informazioni saranno elaborate a fini sanzionatori e e di infomobilità. 12

L architettura concettuale del sistema telematico Il sistema centrale rappresenta lo sviluppo del nucleo di centrale di controllo e gestione del traffico 13

La centrale di controllo Sviluppo di una piattaforma evoluta in cui i dati raccolti tramite il progetto NAUSICA, unitamente a quelli gestiti da ANM ed eventuali altri che potrebbero essere utilizzati (es. stazioni fissi Comune di Napoli), permettano: info mobilità per operatori del trasporto urbano delle merci, ad esempio fornendo informazioni sia generalizzate sullo stato della rete che personalizzate per l utenza fidelizzata al sistema NAUSICA, tramite Web, App, messaggistica e Social Media la gestione dell esercizio di ANM, integrando i dati provenienti dalla flotta ANM equipaggiata con dispositivi GPS info mobilità per gli utenti del trasporto collettivo, ad esempio per migliorare le previsioni sui tempi di attesa alle fermate tramite le informazioni sul traffico stradale alle paline, Web (sito internet) App, messaggistica e Social Media info mobilità per gli utenti del trasporto privato, ad esempio tramite Web (sito internet), App, messaggistica e Social Media 14

Il sistema di modelli Modelli per la stima delle variabili di stato della rete stradale del Comune di Napoli e per la previsione dello stato del sistema stradale nel medio-breve termine (es. orizzonti temporali a 15-30-45 minuti); Modelli per la simulazione di politiche di intervento sul sistema di trasporto stradale della città di Napoli e politiche di travel demand management (es. road pricing). 15

La ZTL merci 16

Questioni aperte 1. Come possiamo fare in modo che il progetto si sostenga? 2. Come coinvolgere gli operatori logistici all interno di Nausica? 3. Come dovremo integrare Nausica con il progetto Ulisse, che la Regione Campania sta realizzando? 4. E possibile un integrazione di Nausica nei processi logistici dei grandi nodi di trasporto della città? 5. Quali sviluppi dopo Nausica? 17

Questioni aperte 1. Come possiamo fare in modo che il progetto si sostenga? 2. Come coinvolgere gli operatori logistici all interno di Nausica? 3. Come dovremo integrare Nausica con il progetto Ulisse, che la Regione Campania sta realizzando? 4. E possibile un integrazione di Nausica nei processi logistici dei grandi nodi di trasporto della città? 5. Quali sviluppi dopo Nausica? 18

Assessorato alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Assessore prof. ing. Mario Calabrese ing. Nicola Pascale (Coordinamento) ing. Pasquale di Pace ing. Carmine Aveta ing. Daniele Siciliano Direzione Centrale Infrastrutture Lavori Pubblici Mobilità Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi Dirigente arch. Giuseppe Pulli Gruppo di lavoro: arch. Anna Rita Affortunato, ing. Giulio Davini, ing. Marzia Di Caprio, arch. Giovanni Lanzuise, arch. Valeria Palazzo, arch. Emilia Giovanna Trifiletti Contributi specialistici: Direzione Centrale Ambiente, Tutela del territorio e del mare Servizio Affari generali e controlli interni: ing. Simona Materazzo Direzione Centrale Pianificazione e gestione del Territorio- sito Unesco Servizio Affari Generali e controlli interni: arch. Francesca Pignataro Direzione Centrale Infrastrutture Servizio Mobilità sostenibile: ing. Franco Addato Servizi di trasporto pubblico: dott. Pasquale Del Gaudio Servizio Linea 1: ing. Serena Riccio, geom. Patrizio Civetta, ing. Eduardo Fusco, ing. Massimo Simeoli

Hanno collaborato ANM ing. Alberto Ramaglia, ing. Gennaro Narducci, ing. Davide Pinto, ing. Gino Annunziata, ing. Felice Mondo, ing. Aldo Paribelli, ing. Salvatore Ventura Tangenziale di Napoli S.p.A. ing. Luigi Massa, geom. Castrese Zannella Consorzio Unicocampania dott. Gaetano Ratto, ing. Guido Cangiano Raccolta e analisi dei dati di traffico della mobilità urbana Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'informazione Università Federico II di Napoli Gruppo di lavoro:prof. Ing. Antonio Sforza (coordinatore), Ing. Claudio Sterle, Ing. Annunziata Esposito Amideo Assistenza tecnica per la definizione di dati urbanistici finalizzati alla elaborazione del PUM ANEA ing.michele Macaluso gruppo di lavoro: Prof. arch. Alessandro Dal Piaz (coordinatore), arch. Immacolata Apreda, arch. Cristina Falvella, arch. Daniela Mello