L intervento pubblico nel settore del gas naturale

Documenti analoghi
Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Autorità per l energia elettrica e il gas

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Impatto dei costi della materia prima

Valore importazioni energia EU Mld Tasso di dipendenza energetica* Mld Totale

Autorità per l energia elettrica e il gas

I vantaggi del mercato libero

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

Audizione X Commissione Senato

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

Piano decennale di sviluppo delle reti di trasporto di gas naturale 2016/2025

Come favorire la crescita economica nel rispetto dei vincoli UE

Audizione Paolo Scaroni

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

Concorrenza in Italia:

L Atlante dell Energia

ENERGIA: sostenibilità e opportunità di crescita per il Paese. Sabato 12 Giugno 2010 Monticello Brianza, Villa Greppi

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

Serena Rugiero. Coordinatrice Osservatorio Energia e Innovazione Ires

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

Autorità per l energia elettrica e il gas

IL SERVIZIO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017

ANALISI ECONOMICA DEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI

Distribuzione gas naturale, strategie per gli enti locali.

Recenti tendenze in tema di liberalizzazione del mercato dell energia

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Autorità per l energia elettrica e il gas

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO NAZIONALE Prospettive energetiche ed ambientali per l Italia

I prezzi dell energia come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

SABATO 5 OTTOBRE 2013 ORGANIZZATO DA ATECAP RAPPORTO ECONOMICO SULL INDUSTRIA DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA

Elaborazione flash per comunicato su prezzi manutenzioni e riparazioni Italia-UE giugno 2005

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Olio greggio di palma

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Luglio 2015 IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS): ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI ED ECONOMICI. Roma, 13 luglio 2015

Conoscere le varie forme di mercato

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Energia: da luglio leggero calo per la bolletta elettricità -0,5%, in riduzione anche il gas -1,0%

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI

Il Gruppo ENOI. Novembre 2014

La struttura verticale dei mercati. Master in Analisi dei Mercati e Sviluppo Locale. Modulo di Economia Industriale e Settoriale

LA MICRO-COGENERAZIONE A FUEL CELL Opportunità per le multi-utility?

IL MERCATO DELL AGLIO

ALLEGATO. Le cinque dimensioni dell'unione dell'energia: osservazioni programmatiche a livello di Stati membri e dell'ue. della

AIGET Audizione 10 a Comm. Senato 20/09/2016

Olio greggio di palma

Energia: da ottobre in calo l elettricità, -1,1%, leggero incremento per il gas, +1,7%

Bilancio consolidato e separato

Assemblea Assomet. Decreto Legge Sviluppo misure in tema di energia. Milano, 26 giugno Gabriele Cirieco. Strategic Advice

Tipi di accordi commerciali. Area di libero scambio Unione doganale Mercato comune Unione economica e monetaria

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

I MODELLI DI SVILUPPO INFRASTRUTTURALE NEL TERZO PACCHETTO: TRA ESENZIONE E REGOLAZIONE

BARRIERE ALL ENTRATA. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti. Economie di scala: il monopolio naturale

Autorità per l energia elettrica e il gas

ENERGY TRADING 13 febbraio Fabio Gobbo Vice Presidente esecutivo Acquirente unico

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

Per gas terzo aumento consecutivo, previste ripercussioni su mercato elettrico

I Workshop per gli Agenti dell Energia

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

Nichel SCHEDA PREZZOMETRO ULISSE. Famiglia. Luglio Macro-famiglia: Altri metalli non ferrosi. Codice Famiglia: MIC

BOLLETTE LUCE E GAS: STANGATA PER LE PMI

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

Dott. Marco Alverà, Amministratore Delegato Snam S.p.A. snam.it. Roma, 3 maggio 2016

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive

La regolamentazione: un introduzione

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Maggiori informazioni presso i nostri uffici ai riferimenti di seguito.

IL MERCATO ELETTRICO

Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma

EMAA Economia dei Mercati Agro-Alimentari

PARTE SECONDA: I PROBLEMI DEI SISTEMI ECONOMICI

Il costo dei deficit logistici

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

Le nuove funzioni delle batterie per la realizzazione delle smart grid

Confronto del cuneo fiscale tra i principali paesi OCSE

ECOBUILD. ExCel - London 8-10 Marzo 2016

Presentazione del progetto

LA SPESA PER L ISTRUZIONE

Open Source e Innovazione in EDISON

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

ICET 7. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

Transcript:

L intervento pubblico nel settore del gas naturale Andrea Peruzzi Federico Sciommeri Giuseppe Scipione Marco Signorello Professor G. Catalano EGAP 2016/17 Professor G. Catalano EGAP 2016/17 1/24

Obiettivi : Descrizione bene Analisi delle caratteristiche del bene Studio della filiera Motivazioni dell intervento Problematiche relative al bene Criticità e consequenziali inefficienze Motivazioni del fallimento del mercato. Analisi della filiera produttiva, dalla produzione iniziale al cliente finale Metodi di intervento Come l intervento pubblico ovvia a queste inefficienze. EGAP 2016/17 2/24

Domanda di ricerca In questa presentazione si vuole analizzare l'intera filiera produttiva del gas naturale individuandone le criticità ed il consequenziale intervento pubblico. In particolare l'analisi si focalizza sul quadro normativo nazionale che analizza la filiera, rapportandolo, in conclusione, con le principali realtà europee. EGAP 2016/17 3/24

Natura del bene Rivali Non rivali Escludibili Beni privati Beni tariffabili Non escludibili Beni comuni Beni pubblici EGAP 2016/17 4/24

Natura del bene Benefici in termini di impatto ambientale Esternalità Positiva Diminuzione consumo petrolio e nucleare Efficienza in termini di crescita dello Stato EGAP 2016/17 5/24

La filiera del gas Infrastrutture Vendita Ingrosso pprovvigionamento Produzione Nazionale Importazione Trasporto di GNL Stoccaggio Distribuzione Dettaglio EGAP 2016/17 6 6/24

La filiera del gas - Fase Upstream Produzione Estrazione su territorio nazionale (In Italia 10%) Importazione Tramite gasdotti o navi(gnl) per circa il 90% EGAP 2016/17 7/24

La filiera del gas - Fase Midstream Trasporto Monopolio di SNAM Rete e Gas (94%) (GNL, PIPELINE) Stoccaggio attività che consiste nel bilanciare i consumi e la produzione in ogni periodo Distribuzione Attività di servizio pubblico per la distribuzione al cliente finale EGAP 2016/17 8 8/42

La filiera del gas - Fase Downstream Vendita all ingrosso attività svolta dagli shipper (acquistano gas da importatori/produttori e lo rivendono ad industrie o centrali termoelettriche). Vendita al dettaglio Gestita da società di vendita o Trader (acquistano gas dai grossisti per rivenderlo ai clienti finali). EGAP 2016/17 9 9/42

Analisi Normativa Le cause del fallimento del mercato Monopolio Naturale Obbligata da motivi strutturali Soluzione non pareto efficiente Prezzo più alto di quello della concorrenza EGAP 2016/17 10/24

Monopolio Naturale «Il costo di fornire una data quantità da parte di una sola impresa è inferiore alla somma dei costi che potrebbero sopportare imprese di dimensioni minori ciascuna delle quali contribuisca solo parzialmente all'offerta complessiva» Costi fissi di struttura elevati Forti barriere all entrata Economie di scala Efficienza produttiva Inefficienza allocativa Costi medi decrescenti [Bosi, R. (2015)] C X < C Z + C Y EGAP 2016/17 11/24

Analisi positiva Monopolio Naturale Legge 10 Febbraio 1953, n. 136 Art.1 «E istituito l Ente Nazionale Idrocarburi [ ]» Art.2 «L Ente Nazionale Idrocarburi ha l esclusiva [ ] della costruzione e dell esercizio delle condotte per il trasporto degli idrocarburi minerali nazionali [ ]» Fondazione Eni Liberalizzazione del mercato EGAP 2016/17 12/24

Liberalizzazione del mercato quadro normativo Direttiva Europea 98/30/CE Art. 1 «La presente direttiva stabilisce norme comuni per il trasporto, la distribuzione, la fornitura e lo stoccaggio di gas naturale [ ]». Decreto Letta 23 Maggio 2000, n. 164 «Nei limiti delle disposizioni del presente decreto le attività di importazione, esportazione, trasporto e dispacciamento, distribuzione e vendita di gas naturale, in qualunque sua forma e comunque utilizzato, sono libere [ ]». Direttiva Europea 03/55/CE Tale direttiva è abrogativa della 98/30/CE, riprendendo e modificando alcuni articoli della precedente. Decreto Marzano 23 Agosto 2004, Art. 1 «Sono determinate, ai sensi dell articolo 117, terzo comma, della Cost., disposizioni per il settore energetico che contribuiscono a garantire la tutela della concorrenza [ ] tutela dell incolumità e della sicurezza pubblica [ ], tutela dell ambiente e dell ecosistema [ ], tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti diritti civili e sociali». EGAP 2016/17 13/24

Liberalizzazione del mercato Principi Regolatori Processi di «Unbundling» Separazione tra attività monopolistiche e attività concorrenziali e di scomposizione delle aziende verticalmente integrate. Third party access Apertura non discriminatoria a soggetti terzi al sistema di rete tramite accesso negoziato/regolato. Libera scelta del fornitore da parte del cliente finale La possiblità per ogni consumatore domestico di decidere da quale venditore acquistare il gas. EGAP 2016/17 14/24

Liberalizzazione del mercato Regolamentazione Approvvigionamento Infrastruttura Vendita Produzione Importazione Trasporto Stoccaggio Distribuzione Vendita all ingrosso Vendita al dettaglio EGAP 2016/17 15/24

Politica Europea Situazione attuale dell incidenza percentuale del gas naturale sul totale nazionale di energia primaria Olanda 46 % UK 30 % Italia 26 % Germania 20 % Francia 13 % Spagna 7 % EU 20 % L Unione Europea si propone di favorire la creazione di un mercato in cui il Gas Naturale possa liberamente circolare, spingendo le nazioni caratterizzate dalla presenza di monopoli, legali o di fatto, verso una liberalizzazione e, dunque, ad un ambiente favorevole alla «gas to gas competition» nei vari mercati nazionali. Fonte: Eurogas 1995 EGAP 2016/17 16/24

Confronto con l Europa E possibile suddividere le principali nazioni europee, dal punto di vista politico organizzativo, in quattro macro classi principali. Lussemburgo Francia Belgio Germania Austria Danimarca Importatori totali Monopolio Importatori netti Avviati alla liberalizzazi one Paesi emergenti Ancora bisognosi di monopolio Produttori totalmente liberalizzati Spagna Portogallo Finlandia Irlanda Svezia Grecia Olanda Inghilterra [Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] EGAP 2016/17 17/24

Confronto con l Europa Francia E presente un monopolista legale (pubblico), Gaz de France, nelle fasi di importazione, trasporto e in larga parte anche nella fase di distribuzione. Olanda Non sono presenti regolamentazioni di settore, l accesso è fondamentalmente liberalizzato anche se ora il produttore è unico ed è Gasunie, a controllo pubblico. Germania E presente una pluralità di operatori verticalmente integrati in tutte le fasi della filiera, ciò denota dunque una grande apertura verso la liberalizzazione, il tutto sotto il controllo del Garante per la Concorrenza (Bundeskartellamt). Spagna E presente un monopolista privato, GasNatural, che ha ricevuto la concessione, da Enagas, per la gestione dell unico gasdotto presente in Spagna. EGAP 2016/17 18/24

CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA PER UNA FAMIGLIA CON RISCALDAMENTO AUTONOMO E CONSUMO ANNUALE DI 1.400 M3 Spesa per la materia gas naturale Spesa per oneri di sistema 3 % 17,81 % Imposta indiretta sul consumo(accisa) 39,2 % 39,92 % Imposte Altra Addizionale regionale Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Imposta su valore aggiunto Fonte: autorità.energia.it EGAP 2016/17 19/24

Liberalizzazione del mercato - Effetto sui prezzi Effetto positivo Contenimento aumento dei prezzi Cause principali aumento: Crescita costi produzione o importazione Prezzo legato a quello del greggio Incentivi alle rinnovabili Fonte: Elaborazione AEEG su dati Eurostat EGAP 2016/17 20/24

Conclusioni e Proposte La liberalizzazione dal lato della domanda è ampia e destinata ad essere raggiunta in tempi molto brevi, mentre dal lato dell offerta risulta non ancora corrispondente alle esigenze di mercato, richiedendo tempi ancora lunghi. I problemi più significativi del mercato del gas europeo sono legati principalmente alla mancanza di liquidità e di flessibilità e ad un eccessivo ancoraggio al prezzo del petrolio. Questo scaturisce anche da uno sbilanciamento di contratti take or pay a sfavore del mercato spot, quasi inesistente in Europa, dato che il supply è costituito da poche fonti. L eccessiva rigidità del mercato, inoltre, lo rende succube di crisi internazionali ed incapace di essere indipendente nelle scelte di politica energetica (caso Russia-Ucraina) Tali problematiche potrebbero essere risolte nei prossimi anni prendendo in considerazione provvedimenti e modelli, quali: Incentivazione nell utilizzo del GNL; Potenziamento del PSV fino a diventare non solo la futura borsa del gas, ma un vero e proprio system hub sul modello inglese; Creazione di un hub di respiro europeo; EGAP 2016/17 21/24

Prospettive Future Il mercato energetico nazionale evidenzia un trend crescente per quanto riguarda il consumo del gas naturale, trend che trova riscontro anche a livello europeo, seppur con una naturale variazione del fabbisogno energetico da paese a paese. La domanda di gas naturale è, quindi, in aumento in tutti i settori dell economia, con particolare attenzione per l energia termoelettrica, grazie alle tecnologie di conversione ad alta efficienza e al contenuto impatto economico e soprattutto ambientale. Confronto Domanda Offerta Gas Naturale La produzione nazionale di gas, contrariamente all andamento della domanda, è in forte calo. Questo delinea uno scenario potenzialmente critico data l incapacità delle attuali infrastrutture di ricezione (gasdotti e terminali di GNL) a sostenere un aumento dei valori d importazione con conseguente rischio per la sicurezza e soprattutto per la flessibilità del mercato del gas in Italia. 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Domanda 2011 2012 2013 Offerta 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Solo l incremento delle relazioni internazionali e dei flussi di scambio potrà contribuire in modo significativo a una progressiva convergenza dei diversi mercati, con un impatto positivo sulla diversificazione degli approvvigionamenti, sulla competitività tra fonti alternative e sulle condizioni di fornitura all utenza finale. Fonte: Ambientediritto.it EGAP 2016/17 22/24

Bibliografia Bosi, R. 2015 P. Corso di scienze delle Finanze, Bologna, Il Mulino. Faleschini, G. 2014 Il quadro normativo nel settore del gas naturale, Milano, Editore. Nomisma Energia S.r.l. 2013 I vantaggi del mercato libero dell elettricità e del gas, Bologna, Il Sole 24 Ore. Fazioli R. 2013 Economia delle public utilities, Roma, Libreriauniversitaria.it Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 1997 Indagine conoscitiva nel settore del gas (IC12), Roma, Editore. Curcio E. 2014 Il mercato del gas naturale al 2020: una analisi della Associazione Italiana Economisti dell energia, Roma, Ambientediritto.it EGAP 2016/17 23/24

Sitografia Composizione percentuale del prezzo del gas naturale per un consumatore domestico tipo http://www.autorita.energia.it/it/dati/gs3.htm Consultato il 13/12/16 Gas Naturale http://www.eniscuola.net/argomento/gas-naturale1/ Consultato il 15/12/16 La normativa del settore gas http://almaenergia.com/index.php/info-utente/91-la-normativa-delsettore-gas Consultato il 14/12/16 Indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori http://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/controllo_prezzi/ documenti_acquisiti/aeeg_13_07_11.pdf Consultato il 15/12/16 EGAP 2016/17 24/24