La viticoltura italiana nello scenario internazionale: aspetti tecnico-scientifici

Documenti analoghi
Scienze agrarie Scienze forestali

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria ARTICOLAZIONE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI

Convegno di Studio STRATEGIE E STRUMENTI GIURIDICI PER LA CRESCITA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Premio tesi di laurea

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Le Giornate di Studio ASS.IN.CER. 2008

Accademia Nazionale dell Olivo e dell Olio

Tar Lazio sede di Roma - Dettaglio Ricorso

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

GIORNATE DELLA RICERCA

Vitivinicoltura sostenibile

Data Titolo della presentazione

AISSA ASSOCIAZIONE ITALIANA SOCIETA SCIENTIFICHE AGRARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA VI CONVEGNO AISSA

ApisCampus Seminario di Alta Formazione Programma definitivo. Organizzazione a cura del

AGRARIA Via Brecce Bianche, Monte Dago Ancona Tel

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA


Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Giovedì 17 ottobre 2013 dalle ore alle Riqualificazione energetica: certificati bianchi, conto termico e meccanismi di detrazione

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

LE INNOVAZIONI PER LE GRANDI FIRME NEI VINI ITALIANI: LA MODERNITÀ NEL SOLCO DEL PASSATO

OPEN DAY ISICT - ISSUGE

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO

MOSTRA NAZIONALE ITINERANTE LE TERME E I GIOVANI

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

Laurea magistrale in Scienze agrarie

BALDASSARE GIARRAPUTO. Via E. De Amicis n SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG) Telefono

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

Dispositivi Medici, PMC e biocidi: aspetti normativi

GESTIONE DEI PAESAGGI RURALI RISULTATI E PROPOSTE DEL PROGETTO GESPART

Congresso Nazionale Uva da Tavola Scuola di Specializzazione in Viticoltura: I giovedì dell uva da tavola Direttore dott.

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Comunicato n dicembre 2009 UFFICIO STAMPA. Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR

Musei e dintorni: laboratori di cultura La didattica museale e del patrimonio

Classe Corso di Laurea Disciplina CFU L26 Tecnologie alimentari

CORSO TEORICO-PRATICO FEMORO-ROTULEA DALL INSTABILITA ALLA PROTESI

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

Istituto di Istruzione superiore Tecnico Agrario di Firenze. Indicazioni per la scelta dell articolazione per gli studenti del secondo anno

UNIVERSITÀ DI UDINE FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

I PRINCIPI ISPIRATORI DEL PROGETTO TERGEO

CORSI UNIVERSITARI. CORSI e MASTER. 270 CORSI e MASTER

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie - AISSA Università degli Studi di Firenze. IX Convegno AISSA

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Conformità igienico-sanitaria delle attrezzature e dei processi

Evoluzione nella sperimentazione per le costruzioni

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie - AISSA Università degli Studi di Palermo. X Convegno AISSA

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

IV CONGRESSO NAZIONALE SISS SISTEMI SANITARI REGIONALI TRA INNOVAZIONI E SOSTENIBILITA. SCENARI E BUONE PRATICHE DELLA SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

Laurea in Viticoltura ed enologia. Agraria PIANO DEGLI STUDI

Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agro-industriale - UTAGRI

26 La politica per l'agricoltura di montagna dalla CEE alla regione: analisi e proposte (vol. 1) A.A.V.V.

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Proposta di istituzione della SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Workshop 30 e 31 Maggio 2016 SIAF Scuola di Alta Formazione Volterra (Pisa)

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

sperimentazione clinica dei farmaci,

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago Ancona Tel

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

INFORMAZIONI PERSONALI

Scuola Località Ladine

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016

Convegno diritto di famiglia

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

83 CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 69

L offerta formativa delle Facoltà di agraria

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

Continua il trend di crescita degli immatricolati nelle Facoltà di agraria

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Il CIHEAM Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

Ad Agraria un iscritto su quattro prosegue con la specialistica

RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA :

Presentazione del documento Indicazioni operative per l ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SEMINARIO Sviluppo e Qualità della Viticoltura Ligure Genova, 16 maggio 2007

Transcript:

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie Workshop La viticoltura italiana nello scenario internazionale: aspetti tecnico-scientifici Firenze, 7-8 novembre 2005 Università degli Studi di Firenze, Aula Magna piazza San Marco, 4 In collaborazione con

Premessa L Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA), in collaborazione con l Accademia dei Georgofili, l ARSIA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione nel settore Agricoloforestale della Regione Toscana e l Università di Firenze, organizza nei giorni 7-8 novembre 2005, presso l Aula Magna dell Università degli Studi di Firenze, il workshop La viticoltura italiana nello scenario internazionale: aspetti tecnico-scientifici. Il workshop affronta le problematiche emergenti per un ulteriore rilancio della vitivinicoltura italiana, sempre più orientata verso produzioni di alta qualità, compatibili con la tutela e la conservazione del paesaggio tipico delle zone viticole italiane. Lo scopo del workshop è proprio quello di contribuire a fornire concrete indicazioni tecnicoscientifiche per sviluppare innovazioni tecnologiche competitive. È articolato in relazioni fondamentali presentate da specialisti che forniranno l aggiornamento e le prospettive sulle varie tematiche che caratterizzano la filiera. Le singole sessioni saranno organizzate in relazioni scientifiche e tecniche e verranno completate dal commento finale da parte di un esperto. Programma Lunedì, 7 novembre 2005 13.30-14.30 Registrazione dei partecipanti Indirizzi di saluto Augusto Marinelli - Rettore dell Università di Firenze Susanna Cenni - Assessore all Agricoltura e Foreste, Regione Toscana Mario Falciai - Preside della Facoltà di Agraria, Università di Firenze A. Michele Stanca - Presidente AISSA 14.30-16.45 Relazione introduttiva Giuseppe Serino - Direttore Generale per le Politiche strutturali e lo Sviluppo rurale MIPAF, Roma

I Sessione - Aspetti economici e di mercato Presiede la sessione: Mario Prestamburgo Dipartimento di Economia e Tecnica aziendale Università di Trieste Il mercato nazionale del vino Pietro Berni - Dipartimento di Economia, Società, Istituzioni, Università di Verona Aspetti finanziari legati al mondo del vino Stefano Cordero di Montezemolo Dipartimento di Scienze aziendali Università di Firenze Strumenti per la valorizzazione della qualità nel settore vitivinicolo Domenico Regazzi - Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie, Università di Bologna Un caso aziendale Filippo Mazzei - Marchesi Mazzei spa Castellina in Chianti (SI) Leonardo Casini Dipartimento di Economia agraria e delle Risorse territoriali, Università di Firenze 16.45-19.15 II Sessione - Genetica e fisiologia della vite Presiede la sessione: Franco Scaramuzzi Presidente Accademia dei Georgofili, Firenze Conservazione e valorizzazione della biodiversità della vite Antonio Calò - Angelo Costacurta CRA Istituto sperimentale per la Viticoltura, Conegliano Veneto (TV) Moderni aspetti del miglioramento genetico della vite Girolamo Arcangelo Fanizza Dipartimento di Biologia e Chimica agroforestale Università di Bari Analisi del genoma Riccardo Velasco - Istituto Agrario di San Michele all Adige (TN)

Il progetto Vigna Ida Marandola - Direttore generale Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura, Roma Enrico Pè - Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano Efficienza del vigneto: recenti acquisizioni fisiologiche per l analisi e l ottimizzazione Stefano Poni - Istituto di Frutti-viticoltura, Università di Piacenza Alberto Palliotti - Dipartimento di Arboricoltura e Protezione delle piante Università di Perugia Un caso aziendale Giorgio Pasqua - Cantine Pasqua, Verona Mauro Cresti - Dipartimento di Scienze ambientali, Università di Siena Pausa dei lavori Dalle 16.30 alle 17.30 Open bar Martedì, 8 novembre 2005 9.00-11.00 III Sessione - Gestione del vigneto Presiede la sessione: Cesare Intrieri Dipartimento di Colture arboree, Università di Bologna Ruolo dell irrigazione nella moderna viticoltura: vantaggi e criticità Maurizio Boselli Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura Università di Firenze Rosario Di Lorenzo Dipartimento di Colture arboree Università di Palermo Conservazione del suolo e miglioramento della fertilità Marcello Pagliai - CRA Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo, Firenze

Le sistemazioni in aree a forte declività con riferimento agli aspetti paesaggistici Camillo Zanchi - Dipartimento di Scienze agronomiche e Gestione del Territorio agroforestale, Università di Firenze La meccanizzazione del vigneto Marco Vieri - Associazione italiana di Ingegneria agraria, Università di Firenze Oriana Silvestroni - Dipartimento di Scienze ambientali e Produzioni vegetali Università di Ancona 11.00-13.00 IV Sessione - Emergenze fitoiatriche Presiede la sessione: Luciano Santini Preside Facoltà di Agraria, Università di Pisa Mal dell esca della vite Giuseppe Surico - Laura Mugnai - Guido Marchi Dipartimento di Biotecnologie agrarie Università di Firenze Resistenza ai fungicidi Maria Lodovica Gullino Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse agroforestali, Università di Torino Flavescenza dorata Ruggero Osler Dipartimento di Biologia applicata alla difesa delle piante, Università di Udine Alberto Alma Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse agroforestali, Università di Torino Le virosi Vito Nicola Savino Dipartimento Protezione delle piante dalle malattie, Università di Bari Maurizio Conti Istituto di Virologia vegetale, CNR Torino Giovanni Martelli - Dipartimento Protezione delle piante dalle malattie, Università di Bari Pausa dei lavori Buffet - Dalle 10.30 alle 11.30 Open bar

14.30-17.30 V Sessione - Produzioni enologiche di qualità Presiede la sessione: Paolo Fantozzi Presidente Società italiana di Scienze e Tecnologie alimentari, Perugia Zonazione aziendale e qualità delle produzioni vitivinicole Attilio Scienza Dipartimento di Produzione Vegetale, Università di Milano Lieviti e qualità dei vini Giovanni Antonio Farris - Dipartimento Scienze Ambientali e Biotecnologie agroalimentari, Università di Sassari La ricerca delle caratteristiche qualitative e sensoriali di un vino Mario Ubigli - CRA Istituto sperimentale per l Enologia, Asti Valorizzazione delle produzioni vitivinicole a livello internazionale Mario Fregoni - Istituto di Frutti-viticoltura, Università di Piacenza Limiti e prospettive per la certificazione delle produzioni vinicole di qualità Stefano Barzagli - Direzione generale Sviluppo economico, Regione Toscana Mario Bertuccioli - Presidente Società italiana di Scienze Sensoriali, Firenze Conclusioni del workshop Maria Grazia Mammuccini Amministratore ARSIA

La viticoltura italiana nello scenario internazionale: aspetti tecnico-scientifici Firenze, 7-8 novembre 2005 L iscrizione al workshop è gratuita e dà diritto a ricevere il materiale congressuale e a partecipare al convegno. Si prega di compilare la scheda e inviarla via posta, fax o e-mail a uno degli indirizzi della segreteria entro il 31 ottobre 2005. I membri di Società aderentiall AISSA sono pregati di segnalarlo nello specifico spazio della scheda. Scheda di iscrizione cognome e nome funzione ente rappresentato società aderente AISSA via, piazza, località n. civico cap città provincia telefono e-mail I suoi dati potranno essere utilizzati al fine di aggiornarla sulle iniziative ARSIA, nel rispetto della legge 675/96. autorizzo non autorizzo firma

Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie In collaborazione con Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione nel settore Agricolo-forestale Con il patrocinio CRA-Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura Enoteca Italiana di Siena Accademia della Vite e del Vino Accademia dei Fisiocritici di Siena UNASA-Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate Comitato organizzatore A. Michele Stanca, Marcello Pagliai, Oriana Silvestroni, Carlo Chiostri, Varo Bucciantini Segreteria organizzativa Miranda Morandi tel. 055 2491245 - fax 055 241485 e-mail: pagliai@issds.it Sara Lami tel. 055 2755219 - fax 055 2755231 e-mail: s.lami@arsia.toscana.it