FAQ Domande e risposte sulla tariffa 590 e sul formulario di conteggio unitario della medicina complementare

Documenti analoghi
FAQ Domande e risposte sulla tariffa 590 e sul formulario di conteggio unitario della medicina complementare

Tariffa 590 per le prestazioni ambulatoriali di medicina complementare LCA e modulo di fatturazione unitario

Guida all utilizzo della tariffa 590 e del modulo di fatturazione per la medicina complementare.

Circolare 2017 La tariffa 590 e il modulo unitario di fatturazione diventano vincolanti

Tariffa 590 per le prestazioni ambulatoriali di medicina complementare LCA e modulo di fatturazione unitario

Guida all utilizzo della tariffa 590 e del modulo di fatturazione per la medicina complementare. 1 Informazioni generali sulla tariffa 590

Istruzioni per l'allestimento di preventivi e fatture con il modello unitario (ELNF) odontotecnica (base fattura terzo pagante) con TarPoint

IL NUOVO TOOL E-SOLUTIONS DHL e-billing

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia Valevole dal 1 gennaio 2018

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia 2 Valevole dal 1 gennaio 2018

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

DHL MyBill Domande Frequenti

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

AdmiCash aggiornamento 7.55

CONSULTAZIONE GRATUITA NORME UNI

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Applicazione WebDatareg Internet

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

ElViS: FAQ per HCP Versione

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT POWERPOINT 2007

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016

Cassa Integrativa di Mutuo Soccorso Ferrovie Nord Milano

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

DOCUWEB Documentazione on-line

Linea di prodotti Wincare

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

IMPORTARE LE FATTURE IN DANEA DOMUSTUDIO CON IL MULTIFATTURE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Modello per la presentazione dei progetti

MANUALE DIARYWEB PER I NES (NON EXCLUSIVE SURVEYOR)

Manuale Calcolatrice per edicola Vers. 1.00

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Guida all utilizzo del software di valutazione per le selezioni locali

FATTURAZIONE ELETTRONICA: PIATTAFORMA WEBCARE DIABETE

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Indice. Ricerca ordini. Risultati della ricerca Navigazione Stati Date

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Informazioni aggiornamento di AdmiCash

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Manuale per gli impiegati comunali

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

L aggiornamento comprende la correzione di tutte le anomalie segnalate dopo il rilascio della versione precedente.

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Gestire le Spese Famigliari e personali in modo efficace Parte 2 - aggiungere tabelle statistiche automatiche

Università degli Studi di Ferrara

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

IMPORTARE LE FATTURE IN BRAINWARE CON IL MULTIFATTURE

GeOrEs.NET GUIDA RAPIDA ALLA FATTURAZIONE. Contatti:

Istruzioni per la fatturazione con TarPoint

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida a WordPress. 1. Iscrizione a Wordpress

Manuale Anagrafica Generale Versione 16.07

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti

Guida all utilizzo dei servizi

Therapeutic Management System

Introduzione 2. Modulo 1 - Menù Veloce 2. Modulo 2 - Avvisi Importanti e Motore di Ricerca 2. Modulo 3 - Gestione Ticket 5

INTRODUZIONE SCHEDE. Le schede visualizzano i dati in tre categorie principali: Cliente - Macchina - Intervento

Guida per il deposito telematico del Pignoramento MOBILIARE PRESSO IL DEBITORE. (NUOVO RITO vers. 30/10/2015)

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

EDIZIONE Condizioni complementari d assicurazione (CC) per l assicurazione vacanze e viaggi VACANZA secondo LCA PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO

Il giornale di classe

Manuale Utente Terapia farmacologica

Struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia 2 Valevole dal 1 ottobre 2016

it (dok.pf/pf.ch) PF. E-fattura light Una guida rapida passo per passo

CardioChek Link Manuale d'uso

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

Ratei e Risconti. La soluzione gestionale per te e per il tuo lavoro

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Mac OS

Domande frequenti: KWB Comfort Online

Rilevazioni Integrative

PORTALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

1 - Spesometro guida indicativa

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Istruzioni di Utilizzo Modulo

Assicurazione complementare Condizioni speciali (CS) complemento generale e complemento privato

Provvigioni differenti in base alla natura dell Agente vengono gestite grazie alla completa personalizzazione dei Gruppi Provvigionali.

CONTENUTO PRESENTAZIONE

Guida all utilizzo del software di valutazione per team scolastico

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori.

Transcript:

FAQ Domande e risposte sulla tariffa 590 e sul formulario di conteggio unitario della medicina complementare 01 Cambia qualcosa per me come terapista per quanto riguarda la registrazione presso gli enti di registrazione? No. La tariffa 590 e il modulo di fatturazione unitario non hanno conseguenze sulla sua registrazione. Con la sua registrazione, lei acquista tra l altro la sua qualifica. La tariffa 590 si riferisce unicamente alla fatturazione. 02 Sulle mie fatture devo indicare il numero risp. la denominazione del metodo degli enti di registrazione (per es. il numero 103 del registro RME per il massaggio classico)? No. Con la tariffa 590 non sarà più necessaria questa indicazione poiché ogni attività avrà una propria cifra tariffaria e sarà questa ad essere presa in considerazione dagli assicuratori malattia per il conteggio delle prestazioni. 03 Come posso fatturare al paziente la mia visita o valutazione dei risultati con la tariffa 590? Per questo tipo di prestazione esiste ora la cifra tariffaria 1200. Tutte le prestazioni che per esempio sono tra loro collegate nell ambito della prima o successiva consultazione, dell anamnesi, della valutazione dei risultati, della visita o della formulazione di una diagnosi, possono essere fatturate con questa cifra. 04 Come posso fatturare le prestazioni per le quali non esiste una posizione tariffaria nella tariffa 590? In questo caso può utilizzare la tariffa 999 e inserire un suo testo, per esempio: consultazione mancata, supplemento per emergenza, sanguisughe, bendaggi, ecc. (vedi anche esempio di fatturazione). 05 Le prestazioni con la tariffa 999 (testo libero) non saranno quindi rimborsate dall assicuratore? L applicazione della tariffa 590 o 999 non dà al terapista alcuna garanzia per quanto riguarda il rimborso delle prestazioni da parte dell assicuratore. Nel settore delle assicurazioni complementari, gli assicuratori sono liberi di fissare le condizioni a loro discrezione. Ciò vuol dire che ogni assicuratore decide autonomamente se e quali prestazioni rimborsare in conformità con le sue condizioni d assicurazione. 06 Come devo interpretare questi blocchi di 5 minuti della tariffa 590? Il blocco di 5 minuti rappresenta la più piccola unità fatturabile. Le prestazioni possono essere conteggiate per ogni intervallo di 5 minuti iniziato e non è necessario indicare singolarmente tutti i minuti. 07 Come calcolo o adatto il mio onorario orario al nuovo modello di fatturazione e alla tariffa 590? I codici tariffa della tariffa 590 sono sempre riferiti all unità di 5 minuti. Se ad esempio lei fattura CHF 120. all ora, dividendo questo onorario orario per 12 (numero di unità di 5 minuti in un ora) otterrà il costo per l unità di 5 minuti. Nel nostro esempio sarebbero CHF 10. per ogni intervallo di 5 minuti. 08 Posso utilizzare la tariffa 590 e il modulo di fatturazione anche per gli assicuratori malattia che non fanno parte del gruppo di lavoro «Team di assicuratori della medicina complementare»? La tariffa 590 è una tariffa valida a livello nazionale e può quindi essere letta anche da assicuratori malattia che non appartengono al «Team di assicuratori della medicina complementare». Inoltre, il modulo di fatturazione è conforme all attuale standard di categoria. 1/5

09 Quando devo utilizzare la versione PDF del modulo di fatturazione? La nuova versione PDF offre una pratica alternativa ai moduli di fatturazione personali utilizzati finora dai fisioterapisti (blocchetti, Word, Excel, ecc.) consentendo loro di elaborare delle fatture trasparenti e leggibili elettronicamente dagli assicuratori. I terapisti che già utilizzano un software gestionale possono chiedere ai loro fornitori di standardizzare il nuovo modulo di fatturazione. Vari fornitori sono già stati informati e nel 2017 integreranno i loro software con il modulo di fatturazione unitario. È inoltre importante che quest ultimo contenga sia il layout sia tutti i campi rilevanti. 10 Le cifre tariffarie resteranno sempre le stesse nei prossimi anni? Fondamentalmente le modifiche sono possibili in qualunque momento, in modo tale che la tariffa 590 rimanga sempre attuale. La tariffa 590 viene sviluppata e ottimizzata regolarmente. Generalmente la sua versione viene modificata annualmente. Pertanto dovrebbe scaricare, ogni volta al 1 gennaio, dal suo ente di registrazione, l ultima versione della tariffa, risp. del modulo di fatturazione (documento PDF). 11 Il testo della posizione tariffaria deve essere ripreso integralmente? Sì. Per far in modo che le prestazioni fatturate siano leggibili anche elettronicamente, i testi non devono essere modificati. I testi sono disponibili in lingua italiana, francese e tedesca. Fanno eccezione le indicazioni sui medicamenti e il testo libero della tariffa 999, in questo caso deve aggiungere il testo personalmente. 12 Non sono membro di un associazione e/o non ho ottenuto un diploma federale. Devo comunque cambiare le mie fatture? Sì. La nuova tariffa 590 è obbligatoria indipendentemente dall appartenenza a un associazione o da una registrazione. 13 Posso collegare il nuovo modulo a una banca dati? Sì, il collegamento a una banca dati di principio è possibile. Prossimamente sarà disponibile una guida dettagliata al riguardo (Stato dicembre 2016). Dopo ulteriori chiarimenti con Adobe, con il software gratuito Adobe Reader non è possibile un applicazione della banca dati. Se desidera tale funzione, ha bisogno di un software professionale. 14 Io ho un Mac: il formulario di fatturazione funziona anche su Mac OS? Sì, il formulario di fatturazione PDF funziona con i sistemi operativi Mac e Windows. Su Mac consigliamo di impiegare Adobe Reader 11. Attualmente la versione più recente Adobe DC (2015.020.20039) non supporta il formulario. Il formulario di fatturazione deve essere aperto con l applicazione Adobe Reader. Questa può essere scaricata gratuitamente. Dovete installare la versione di Adobe Reader adatta al vostro sistema operativo (https://get.adobe.com/de/reader/otherversions/ -> selezionare il sistema operativo -> selezionare la lingua -> selezionare la versione e scaricare). 15. I miei clienti pagano sempre in contanti, cosa scrivo per termine di pagamento? Se i suoi clienti pagano sempre in contanti, nel campo termine di pagamento registri 0. 16. Come posso inserire il mio logo, la mia dicitura, ecc. su questo modulo? Affinché il modulo possa essere letto elettronicamente, i campi devono sempre essere identici. La stampa di un logo personale o di una dicitura non sono di conseguenza possibili. Se desidera presentarsi ai suoi clienti con un logo e informazioni supplementari, lo può fare con un foglio d accompagnamento. 2/5

17 Perché figurano le tariffe 400, 401 e 402 sul modulo di fatturazione? La tariffa 590 comprende di principio le attività ossia le azioni del terapista sul paziente. I medicamenti possono essere fatturati tramite la tariffa sui medicamenti 400 (medicamenti con codice farmaceutico), 401 (ES gruppo terapeutico 70 (omeopatici e antroposofici / immunoterapeutici specifici) o 402 (medicamenti con codice GTIN - ES / HL / LPFA). I terapisti abilitati a prescrivere o consegnare medicamenti, possono indicare tramite queste tariffe i preparati ammessi in Svizzera. Tutti i preparati ammessi in Svizzera hanno un cosiddetto codice farmaceutico oppure, nuovo, un codice GTIN. Il codice farmaceutico è un codice numerico con 7 cifre, che consente l identificazione inequivocabile delle specialità farmaceutiche e di altri prodotti. Al giorno d oggi questo codice è quello più frequentemente usato. Tramite il seguente link è possibile cercare il codice farmaceutico dei preparati omologati: http://www.hcisolutions.ch/de/customer-offers/pharmacies-and-drugstores/search-query.php Il Global Trade Item Number (GTIN) è un numero indicativo gestito e assegnato dalla GS1, con il quale si possono, tra l altro, identificare prodotti in modo inequivocabile in tutto il mondo. Il GTIN è contenuto in ogni prodotto, ma non è ancora molto diffuso, ma presumibilmente acquisterà importanza a partire dal 2020. Nel modulo di fatturazione a queste tariffe non è abbinato alcun elenco. La relativa cifra tariffale (ad es. il codice farmaceutico) del preparato e la corrispettiva definizione devono essere inserite manualmente. Nel testo della tariffa occorre indicare sempre: nome del prodotto, fabbricante, forma farmaceutica e quantità/dosaggio. Per i medicamenti che non sono contenuti nelle tariffe 400-402 o se lei non riesce a trovarli, è sempre possibile utilizzare il testo libero della tariffa 999. Importante che, anche in questo caso, si registri il testo di tariffa manualmente (nome del prodotto, fabbricante, forma farmaceutica e quantità/dosaggio). 18. Ora il prezzo deve sempre rimanere lo stesso? Non è possibile che un trattamento di 90 min. costi meno rispetto ai 45 min. o 60 min. (ad es. 60 min. a 120.- ma 90 min. 160.- invece di 180.-)? Il prezzo può essere stabilito liberamente per riga. Se lei per un trattamento di 90 minuti chiede meno rispetto a un trattamento di 60 minuti, deve semplicemente immettere nel campo del prezzo, nella corrispondente riga il prezzo corrispondente per 5 minuti (ad es. 60 min. -> prezzo CHF 10 e per 90 min. -> prezzo 8.88). 19. Dove posso scaricare il modulo per la fattura? Io non sono registrato presso nessun ente di registrazione. Il nuovo modulo unitario per la fatturazione in PDF può essere scaricato esclusivamente presso gli enti di registrazione ASCA, EMR, SPAK e APTN in ambito protetto riservato ai membri. È possibile trovare le informazioni sull applicazione nella guida. Se lei non è o non è più registrato/a non è più in possesso di un numero valido RCC che è indispensabile per fatturare con il modulo per la fatturazione unificato. 20. Non posso scaricare il modulo per la fatturazione. Cosa devo fare? Se non riesce a scaricare il modulo presso il suo ente di registrazione, potrebbe essere dovuto a motivi tecnici o a un errore di applicazione. Si rivolga al suo ente di registrazione, per assicurarsi la corretta esecuzione o escludere eventuali errori tecnici. 3/5

21. Il numero di identificazione sulla fattura non cambia, cosa posso fare? Devo scaricare un nuovo modulo per ogni fattura? Il numero di riferimento, dopo aver immesso tutti i campi obbligatori (contornati in rosso) appare in basso sul giustificativo per il rimborso, non appare però quando di stampa, perché? Il modulo funziona autonomamente e non deve essere scaricato ogni volta. Deve essere scaricato nuovamente solo se c è una nuova versione. Questo lo verrà a sapere tempestivamente da parte del suo ente di registrazione. Se il numero di registrazione non cambia automaticamente, un nuovo numero può essere generato cliccando sul tasto "n" accanto al numero d identificazione. Affinché il numero di referenza sia riportato quando si stampa si deve immettere il N. partecipante/ codice conto. Suggerimento: Per ogni paziente create uno specifico file PDF e salvatelo. Per risparmiare spazio durante la stampa delle fatture, è consigliabile salvare ogni volta la fattura come PDF tramite il comando «Stampa» e solo alla fine eseguire la stampa su carta. 22. Sono terapista MTC con diploma federale. Presso l ente di registrazione sono riconosciuto/a per agopuntura, tuina, coppettazione, moxibustione e fitoterapia secondo MTC. La posizione di tariffa 1085 o 1208 è corretta per la terapia con medicamenti MTC? Per l anamnesi secondo la MTC posso applicare la posizione 1200? La posizione 1205 terapie devianti e ablative ad esempio può essere utilizzata per la coppettazione? Cos è la tariffa 999 prestazioni individuali? La tariffa 590 si riferisce di principio alle attività ossia alle azioni del terapista sul paziente. I medicamenti devono essere fatturati separatamente. La posizione 1208 Terapia farmacologica, ogni 5 minuti è una posizione che raggruppa diverse applicazioni farmacologiche e che è esclusivamente a disposizione dei naturopati con diploma federale (terapia farmacologica di medicina complementare (terapia, prescrizione, scelta dei mezzi), come fitoterapia, omeopatia funzionale, fiori di Bach, spagirica, biochimica di Schüssler, ecc.). Se lei non dispone del diploma federale e applica ad es. la fitoterapia, può utilizzare la tariffa 1085 Fitoterapia ogni 5 minuti. Per anamnesi, visita medica, diagnostica e valutazione dei risultati c è la posizione di tariffa 1200 Anamnesi / visita medica / diagnostica / valutazione dei risultati ogni 5 min.. Questa vale per tutte le professioni/ tutti i metodi indipendentemente dal possesso di un diploma federale. La posizione 1205 terapie devianti e ablative, ogni 5 minuti comprende tutte le classiche procedure di disintossicazione, tra queste ad es. la coppettazione o il metodo Baunscheidt. Altri esempi si trovano nella tariffa 590, colonna Descrizione. È possibile aprire la tariffa dal modulo di fatturazione in PDF, cliccando sul tasto Tariffa. La posizione 999 può essere utilizzata per prestazioni al paziente per le quali non c è nessun punto di tariffa a disposizione. Per questo numero di tariffa occorre completare la relativa prestazione con un testo esplicativo, ad es. consultazione mancata, costi di materiale, medicamento, ecc. che si vuole fatturare al paziente. Per una gestione corretta della posizioni possono essere d aiuto le associazioni di specialità risp. le organizzazioni professionali. 4/5

23. Sono registrata quale naturopata. Questa registrazione comprende diverse terapie. Tra queste anche le pratiche di massaggio che finora ho sempre fatturato con la cifra 221 (pratiche di massaggio MN). Nei punti di tariffa non trovo le pratiche di massaggio. Poiché io non sono registrata quale massaggiatore medico, non posso fatturare con il punto di tariffa 1062 massaggio classico, o no? Come posso fatturare ora le mie pratiche di massaggio? La tariffa 590 corrisponde alle prestazioni sul paziente ed è indipendente dalla sua registrazione (con poche eccezioni, che sono indicate nella tariffa sotto la colonna Descrizione ). Lei può applicare quelle posizioni che utilizza anche effettivamente per indicare in modo trasparente sulla fattura il trattamento eseguito. La sua registrazione serve all assicuratore essenzialmente per verificare se lei è qualificata e riconosciuta per la relativa terapia. Nell esempio citato sopra, sotto Pratiche di massaggio n. 221 del registro di medicina complementare EMR, rientrano secondo le disposizioni, in particolare le posizioni di tariffa 1062 Massaggio classico o 1134 Terapia delle zone riflesse. Altre informazioni sono presenti sulle pagine web degli assicuratori e delle organizzazioni professionali della medicina complementare. 5/5