REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA

Documenti analoghi
A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

COMUNICAZIONE AI FINI DELL INSERIMENTO NEL CASELLARIO INFORMATICO DELLE VARIAZIONI DI CUI ALL ART. 74, COMMA 6, DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ

MODELLO DICHIARAZIONI OPERATORE ECONOMICO SUBAPPALTATORE. Il sottoscritto nato a il in qualità di

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina

Albo Fornitori della Fondazione Idis - Città della Scienza. Richiesta di iscrizione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA - SERVIZIO ACQUISTI DICHIARAZIONE

SCHEDA ATTESTAZIONE REQUISITI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

ALLEGATO N. 3 Dichiarazione sostitutiva ex artt.80 D.Lgs. 50/2016 e 90 DPR 207/2010.

C.F... in qualità di e come tale autorizzato a. fiduciario e negoziate per l affidamento dei servizi suindicati per l anno 2014 ed a tal

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

GUIDA RAPIDA SOA COSTO DEL PERSONALE

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Disciplinare amministrativo

MANIFESTAZIONE D INTERESSE. _l_ sottoscritt. nat_ a ( ) il. e residente in ( ) C.A.P. C.F. in possesso del documento,

Il sottoscritto nato a il, residente in, C.F. in quanto Lavoratore autonomo - Libero Professionista, SINGOLO O ASSOCIATO, con studio tecnico in

Città di Trapani. Provincia di Trapani. Settore 8 LL.PP.

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

MODULO A DOMANDA DI ISCRIZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

Spett.le Scuola del Corpo forestale dello Stato Via Senese, Cittaducale (RI)

Modello unico di partecipazione Dichiarazioni sostitutive

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

Codice Fiscale n. con Partita IVA n. DICHIARA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania. Il sottoscritto, nato a il e residente in via/p.

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Dichiarazione cumulativa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello per dichiarazione imprese concorrenti

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

Dimensione aziendale da 0 a 5 da 6 a 15 ì da 16 a 50 da 51 a 100 oltre AUSILIARIA DEL. con sede in P.I.

DISCIPLINARE DI GARA - ALLEGATO A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Oggetto: Domanda di partecipazione alle procedure di selezione di operatori per visite guidate nei capannoni dei carri allegorici

CONSORZIO A.S.I. DI SIRACUSA

Luogo di nascita Prov. Data di nascita. Luogo di residenza. Denominazione dell impresa

ALLEGATO A : MODULO DI DOMANDA Spett.le PROVINCIA DI LATINA Via Costa LATINA

COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ART.8 LETT.

Allegato A Categorie Merceologiche

COMUNE DI PIANA DEGLI ALBANESI (Provincia di Palermo) DIREZIONE TECNICA

ALLEGATO N. 2 ALBO DELLE IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRE IN ECONOMIA. (barrare la voce che interessa)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M TER DEL D.LGS 163/2006 1

Il sottoscritto... Nato a. il residente nel Comune di. Provincia Via/Piazza n,c.a.p. in qualità di... dell Impresa... con sede in..

DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART. 36, COMMA 5, e 37, COMMA 7, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

CHIEDE la variazione dell iscrizione all Elenco Fornitori della Città metropolitana di Milano per la fornitura di beni e servizi. A tal fine allega:

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Moduli Autodichiarazione (Modulo A e Modulo B).

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA EX ART.46 E 47 DEL DPR 445/2000

FAC-SIMILE n 1 da redigere su carta intestata della Società

Dichiarazioni per la partecipazione

RICHIESTA PARTECIPAZIONE AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI ASSICURATIVI CONTRO I RISCHI DEL COMUNE DI SAMARATE. Il sottoscritto nato a

SCHEMA DI DICHIARAZIONE

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

C O M U N E D I M A R S A L A AVVISO PUBBLICO

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

[ APPORRE SU OGNI PAGINA DEL PRESENTE MODULO IL TIMBRO DELL IMPRESA E LA FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE ] Bollo da 14,62

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia Via/Piazza tel. fax

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale ALLEGATO IV

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. residente a prov. dell Impresa. con sede in Via n. C.F. P. IVA CHIEDE

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Modelli di Dichiarazione Pagina 1 di 24

(Barrare, nel quadratino corrispondente, le voci che interessano) (Firmare ogni foglio della dichiarazione)

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di asilo nido del Comune di Mogliano Veneto CIG B

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE FROSINONE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

Le Assicurazioni di Roma Regolamento Albo Fornitori REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Gestore del Mercato Elettrico- GME S.p.A.

Il/I sottoscritto/i. nato/i il a. in qualità di. dell Impresa. con sede in. codice fiscale n. e partita Iva n. CHIEDE/CHIEDONO

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.LGS. 163/2006

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA Dipartimento regionale delle infrastrutture della mobilità e dei trasporti UFFICIO DEL GENIO CIVILE di TRAPANI Prot. n. 263961 del 13 /07/2012 AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA LAVORI FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA ANNO 2012 L'INGEGNERE CAPO REGGENTE Vista la L.R. n.12 del 2/07/2011; Visto l art.1 della citata L.R. n.12/2011 il quale dispone che si applica nel territorio della Regione il decreto legislativo 12 aprile 2006 n.163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture; Visto l' art. 57 del Codice, che prevede la procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara; Visto l'art. 122 del Codice, che prevede la disciplina specifica per i contratti sotto soglia, in particolare i commi 7-8-9; Visto l'art.125 del Codice, Lavori, servizi e forniture in economia; in particolare il comma 1 lett.b) il quale prevede l acquisizione in economia dei lavori mediante procedura di cottimo fiduciario; il comma 5 che prevede che i lavori in economia sono ammessi per importi non superiori a 200.000,00 ; il comma 8 il quale prevede che per lavori di importo pari o superiore a 40.000 euro e fino a 200.000 euro, l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante ; Ritenuto di dover procedere alla costituzione dell albo delle imprese di fiducia per l affidamento dei lavori, servizi e forniture in economia l anno 2012, ai sensi dell art.125 del D.lgs. 163/2006; Visto l art.90 del D.P.R. 207/2010 che fissa i requisiti di ordine tecnico-organizzativo per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000,00 euro DECRETA ART. 1 E' istituito per l anno 2012 l Albo delle imprese di fiducia per l affidamento di opere o lavori, servizi e forniture in economia mediante le procedure previste dal Codice dei Contratti D.Lgs n. 163/2006 art. 57, art. 122 comma 7, art. 125 come recepito dalla L.R. n.12 del 12/07/2011 Recepimento del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni e del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni. L Albo è utilizzato per l espletamento di gare informali per l esecuzione di opere o lavori fino a

200.000,00 e per le categorie e classifiche appresso indicate, di cui all'art. 61 DPR 207/2010 Allegato A, CATEGORIE GENERALI OG 1 Edifici civili e industriali OG 2 Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela OG 3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane OG 4 Opere d arte nel sottosuolo OG 5 Dighe OG 6 Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione OG 7 Opere marittime e lavori di dragaggio OG 8 Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica OG 9 Impianti per la produzione di energia elettrica OG 10 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua OG 11 Impianti tecnologici OG 12 Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale OG 13 Opere di ingegneria naturalistica CATEGORIE SPECIALIZZATE OS 1 Lavori in terra OS 2-A Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico OS 2-B Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario OS 3 OS 4 OS 5 OS 6 OS 7 OS 8 OS 9 Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie Impianti elettromeccanici trasportatori Impianti pneumatici e antintrusione Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi Finiture di opere generali di natura edile Finiture di opere generali di natura tecnica Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico OS 10 Segnaletica stradale non luminosa OS 11 Apparecchiature strutturali speciali OS 12-A Barriere stradali di sicurezza OS 12-B Barriere paramassi, fermaneve e simili OS 13 Strutture prefabbricate in cemento armato OS 14 Impianti di smaltimento e recupero rifiuti OS 15 Pulizia di acque marine, lacustri, fluviali OS 16 Impianti per centrali produzione energia elettrica OS 17 Linee telefoniche ed impianti di telefonia OS 18-A Componenti strutturali in acciaio OS 18-B Componenti per facciate continue OS 19 Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e trattamento

OS 20-A Rilevamenti topografici OS 20-B Indagini geognostiche OS 21 Opere strutturali speciali OS 22 Impianti di potabilizzazione e depurazione OS 23 Demolizione di opere OS 24 Verde e arredo urbano OS 25 Scavi archeologici OS 26 Pavimentazioni e sovrastrutture speciali OS 27 Impianti per la trazione elettrica OS 28 Impianti termici e di condizionamento OS 29 Armamento ferroviario OS 30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi OS 31 Impianti per la mobilità sospesa OS 32 Strutture in legno OS 33 Coperture speciali OS 34 Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità OS 35 Interventi a basso impatto ambientale ART. 2 Fermo restando quanto previsto dall art.38 del D. lgs. 163/2006 in materia di esclusione dalle gare, gli operatori economici possono partecipare agli appalti di lavori pubblici di importo pari o inferiore a 200.000,00 euro e possono richiedere l iscrizione all Albo delle imprese di fiducia per l affidamento dei lavori mediante cottimo-fiduciario per l anno 2012 qualora in possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo: 1) Per appalti di importo superiore ad Euro 150.000,00 fino ad Euro 200.000,00 le imprese in possesso di attestazione di qualificazione all'esecuzione dei lavori pubblici (SOA); 2) Per appalti di importo inferiore e fino ad Euro 150.000,00 le imprese devono essere in possesso dei requisiti previsti dall art.90 del D.P.R. 207/2010 e specificatamente: a) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso e non inferiore all importo del contratto da stipulare ; b) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a); c) adeguata attrezzatura tecnica. Si precisa che: Nel caso di imprese già in possesso dell attestazione SOA relativa ai lavori da eseguire, non è richiesta, per i lavori di importo inferiore a 150.000,00, ulteriore dimostrazione circa il possesso dei requisiti. 3) requisiti di idoneità professionale coerentemente al dettato dell'art. 39 del Codice. ART. 3

1. Per ottenere l iscrizione all Albo, le imprese interessate devono presentare apposita istanza diretta all'ufficio del Genio Civile di Trapani-viale Regina Elena,48. L istanza, in plico sigillato e con l indicazione del mittente e della seguente dicitura: Richiesta inserimento Albo Imprese di Fiducia anno 2012, deve pervenire entro le ore 12,00 del 31 agosto 2012. Le richieste pervenute entro tale termine faranno parte nell'elenco che Amministrazione adotterà per le procedure di gara fino al 31/12/2012. Dopo la prima i s t i t u z i o n e dell'albo 2012, valido anche per l anno 2013, di cui al precedente punto, l'albo sarà aggiornato annualmente e, per l'anno 2014 e seguenti, le domande di nuova iscrizione relative all'anno di competenza devono essere presentate dagli interessati entro il termine del 31 ottobre di ogni anno, a pena di esclusione. L istanza deve essere corredata, pena esclusione, dalle seguenti dichiarazioni e documentazioni: A)- Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 e s. m. e i., sull'inesistenza delle situazioni contemplate dall'art. 38, comma 1, lettere a), d), e), f), g) h), i), l), m), m-bis), m- ter) e m- quater) del Decreto Legislativo n. 163/2006 e succ. mod. ed int., comunque vigenti alla data di pubblicazione del presente Bando. B)-Autodichiarazione sulla regolarità contributiva ( durc ) con indicazione dei numeri di matricola INPS, INAIL e Cassa Edile; C)-Autodichiarazione, in caso di ditta non in possesso di attestato SOA, di essere in possesso dei requisiti di cui all art.90 del D.P.R. 207/2010, per i lavori di importo pari o inferiore a 150.000,00 euro, per le categorie indicate all art.1 del presente avviso di cui si chiede l iscrizione. D)- attestazione di qualificazione SOA. E)- A u t o c e r t i f i c a z i o n e iscrizione alla C.C.I.A.A. -Ufficio Registro Imprese -, contenente l'indicazione di tutte le voci contenute nel certificato camerale relative all'impresa, Amministratori e Direttori Tecnici; F)-autocertificazione del casellario giudiziale degli Amministratori muniti di potere di rappresentanza e dei direttori tecnici; G)-autocertificazione dei carichi pendenti degli Amministratori muniti di potere di rappresentanza e dei direttori tecnici. H)- autocertificazione di esecuzione lavori di cui all art.83, comma 4 del D.P.R. 207/2010 relativi ai lavori appartenenti alle categorie di cui all art.1 del presente avviso di cui si chiede l iscrizione. I)- Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità ai sensi dell art.38 del D.P.R. n.445/2000 e s.m.i. Resta ferma la facoltà dell'amministrazione di verificare la veridicità ed autenticità della documentazione prodotta, a termine dell'art. 41 dello stesso decreto. 2. L'Albo ha effetto permanente e potrà essere utilizzato per lavori, servizi e forniture in economia, di cui all'art. 125 del d. lgs. n. 163/2006. 3. Ogni impresa ha l'obbligo, pena sospensione dall Albo, di comunicare tutte le variazioni dei propri requisiti, organizzazione e struttura che siano rilevanti ai fini del mantenimento o della modificazione dell'iscrizione, entro trenta giorni dall avvenuta variazione. ART. 4 1. L'efficacia dell'iscrizione all'albo può essere sospesa quando a carico dell'iscritto si verifichi uno dei seguenti casi: a) sia in corso una procedura di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo; b) siano in corso procedimenti penali relativi a delitto che per sua natura o per sua gravità faccia venir meno i requisiti di natura morale richiesti per l'iscrizione all'albo o procedimenti per l'applicazione di una delle misure di prevenzione; c) siano in corso accertamenti per responsabilità concernenti irregolarità nell'esecuzione dei lavori; d) sia stata rilevata condotta tale da turbare gravemente la normalità dei rapporti con la stazione appaltante; e) vi sia stata negligenza nell'esecuzione dei lavori; f) siano state rilevate infrazioni, debitamente accertate e di particolare rilevanza, alle leggi sociali e a ogni

altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; g) sia stata rilevata inosservanza dell'obbligo stabilito dal comma 2 del precedente art.4. 2. Nel caso di cui alla lettera b) del precedente comma, il provvedimento è adottato quando l'ipotesi si riferisce al titolare o al direttore tecnico, se si tratti di impresa individuale; a uno o più soci o al direttore tecnico, se si tratti di società in nome collettivo o in accomandita semplice; agli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o al direttore tecnico se si tratti di ogni altro tipo di società o di consorzio. 3. Il provvedimento adottato nei casi di cui alle lettere d), e), f) e g) del comma 1 determina altresì la durata della sospensione. 4. Il provvedimento di cui al comma 1 è preceduto dalla comunicazione all'iscritto: dei fatti addebitati con fissazione di un termine non inferiore a quindici giorni per le sue deduzioni, del nominativo del responsabile del procedimento e del termine per l'adozione del provvedimento finale. ART. 5 1) In armonia con il disposto di cui all'art. 38 del Decreto Legislativo n. 163 del 12/04/2006 e successive modifiche ed integrazioni, sono cancellati dall'albo gli iscritti per i quali si verifichi uno dei seguenti casi: a) che si trovano in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) nei cui confronti e' pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accoma ndatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società; c) nei cui confronti e' stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e' comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impres a individuale; dei soci o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confront i dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata; l'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima; d) che hanno violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo1990, n. 55; l esclusione ha durata di un anno decorrente dall accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa; e) che hanno commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che, secondo motivata valutazione della stazione. appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;

h) nei cui confronti, ai sensi del comma 1-ter, risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento; i) che hanno commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che non presentino la certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; m) nei cui confronti e' stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; m-bis) nei cui confronti, ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, risulta l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; m-ter) di cui alla precedente lettera b) che, pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non risultino aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell'anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all Autorità di cui all articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio; m-quater) che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. 2) Il provvedimento di cui al comma 1 è preceduto dalla comunicazione all'iscritto: dei fatti addebitati con fissazione di un termine non inferiore a quindici giorni per le sue deduzioni, del nominativo del responsabile del procedimento e del termine per l'adozione del provvedimento finale. 3) Nei casi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 del presente articolo, la sanzione della cancellazione si applica con riferimento ai soggetti indicati nel secondo comma dell'articolo precedente. L iscrizione all Albo delle imprese richiedenti, in possesso dei requisiti previsti dal citato regolamento, che hanno fatto pervenire istanza nei modi e nei tempi previsti dal presente bando, sarà disposta con apposito provvedimento, che sarà pubblicato all Albo pretorio per 15 gg., nonchè sul sito Internet dell'ufficio Eventuali osservazioni al predetto Albo potranno essere prodotte entro tale termine e su di esse si pronuncerà il Responsabile del Procedimento dott.ssa Caterina Genovese, Dirigente della U.O.n. 2. Il presente avviso sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Trapani, dell'ufficio del Genio Civile di Trapani e sul sito Internet www regione.sicilia.it/lavoripubblici/geniociviletp Trapani. L'INGEGNERE CAPO REGGENTE Ing. Domenico Armenio