PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA SPERANDIE SIENA

Documenti analoghi
PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA XXIV MAGGIO SIENA

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria San Gallo FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MATTIOLI SIENA

Piano per la gestione delle emergenze MENSA SESTO FIORENTINO -

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA LASCHI AREZZO

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIALE GRAMSCI FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA DE NICOLA SIENA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria Padiglione 38. San Salvi FIRENZE

Piano per la gestione delle emergenze UFFICI E RESIDENZA FASCETTI -

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria Varlungo FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria. Diop Mor Samb Modou FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria Cipressino FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA UNIVERSITARIA BRUSCHI CARRARA

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIA MASCAGNI SIENA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA E PUNTO RISTORO ROSELLINI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA FONTEBRANDA SIENA

Qualora siano presenti lavoratori disabili, il piano di emergenza deve essere predisposto tenendo conto delle loro invalidità.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA E UFFICI FASCETTI PISA

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA UNIVERSITARIA E MENSA CALAMANDREI FIRENZE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA DON BOSCO PISA

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA NETTUNO PISA

Torino, 15 dicembre Ing. Paola Maria Arneodo

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

PIANI EMERGENZA DELLE RESIDENZE DSU TOSCANA - SIENA. Servizio Qualità e Sicurezza

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Residenza Universitaria G. Salvemini FIRENZE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

SCHEDE DI VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO E CONTROLLO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) RESIDENZA E PUNTO RISTORO ROSELLINI PISA

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso

EVENTI INFORMATIVI SUL RISCHIO SISMICO RIVOLTI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI DSU TOSCANA. Servizio Qualità e Sicurezza

VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI

La valutazione dei rischi nelle strutture scolastiche

Esempi attività 87 Vendita di prodotti combustibili o in prevalenza combustibili: negozi vari, mobili, abbigliamento, librerie, tabacchi, musei, galle

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) SEDE AMMINISTRATIVA VIA MASCAGNI SIENA

Roma Capitale - Municipio XIV

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

LIBRETTI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI. Ing. Claudia Patton Comune di Trento

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

La sicurezza delle attività non soggette agli obblighi di prevenzione incendi

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI RAGUSA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PRINCIPALI RISCHI POSSIBILI SUI LUOGHI DI LAVORO :

COMUNE DI IMOLA. Compartimentazione delle aree mediante fornitura e posa di porte REI 120;

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO

«ESPERIENZE DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE E CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO» Ing. Giorgio Fiocchi

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno

PIANO EMERGENZA INTERNO SINTESI FASI OPERATIVE PROCEDURE OPERATIVE / FASI

Roma Capitale - Municipio XIV

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria CORSO DI PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITAZIONI

RISTRUTTURAZIONE ALLA SCUOLA MEDIA BUSONI SECONDO STRALCIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI RELATIVI ALLE STRUTTURE. (Allegato al DVR dell Azienda DSU Toscana) Residenza Universitaria G.

SCHEDA DEI PREZZI UNITARI SPECIFICHE PRESIDI PRESENTI NELL IMMOBILI DEL COMUNE DI SIENA

REGOLE TECNICHE VERTICALI Capitolo V.6 Attività ricettive turistico alberghiere

Capitolo 3 EDIFICIO ED IMPIANTI TECNOLOGICI

LA SICUREZZA NELLE SALE: ADEMPIMENTI E NOVITÀ LEGISLATIVE

Un luogo dove svolgere attività e iniziative temporanee in campo culturale, ricreativo, artistico, sportivo, e per la formazione e lo sviluppo di

Gestione dell emergenza

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI AI SENSI DEL D.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

ALLEGATI: - Elenco Addetti e numeri telefonici di emergenza. - Planimetrie Edificio. - Comportamento in caso di terremoto

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

EMERGENZA/PROVA DI EVACUAZIONE GENERALE EDIFICIO: cod edificio DII / DICEA via Venezia 1. Descrizione Simulazione

Pericolodi incendio: Potenziale proprietà dei materialidi di causare incendi

INFN - SEZIONE DI GENOVA GARA CONDIZIONAMENTO CLEAN ROOM ATLAS/CMS

Via Costa d Argento Perugia - Tel..336/

L inizio del percorso. I nostri servizi. Gestione della Manutenzione. I nostri prodotti

COPIA DEL VERBALE VA CONSEGNATO IN SEGRETERIA DAL RESPONSABILE DI PLESSO Schema da seguire durante la esercitazione per l evacuazione generale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008)

La nuova regola tecnica sulle attività commerciali

SINTESI PROCEDURA DI EVACUAZIONE

Milano, 26 settembre Ing. Marco Cavriani. Dirigente Area I Coordinamento e Sicurezza Lavoro

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

LA SQUADRA DI EMERGENZA RAGAZZI

Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE

RILIEVO FOTOGRAFICO DEGLI ESTERNI

ISTRUZIONI PER GLI ADDETTI ALLE EMERGENZE

Transcript:

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA SPERANDIE SIENA 1

STRUTTURA SEDE RESIDENZA SPERANDIE Via delle Sperandie, 33 SIENA tel 0577 760200 SIENA DESCRIZIONE L edificio è ubicato vicino a Porta S. Marco, entro le mura cittadine, nelle vicinanze dell'azienda. L edificio è costituito da due corpi di fabbrica originari, quello posto longitudinalmente alla strada, di più recente costruzione e un corpo costituito da porzione dell Ex Monastero S. Paolo, posto ortogonalmente alla via. Il complesso è stato oggetto, nei primi anni 70 di un intervento radicale di ristrutturazione che ha comportato tra l altro l esecuzione di una maglia strutturale di pilastri in cemento armato affiancati alle murature perimetrali originarie, nonché il rifacimento dei solai e l inserimento di due nuovi corpi scala dotati di vano ascensore interno, uno per ciascuno dei due blocchi dell edificio. Più recentemente l edificio è stato oggetto di interventi di adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi che hanno interessato: - sostituzione di porte e infissi: resistenza REI, uscita nel senso dell esodo, maniglioni antipanico - resistenza struttura: inserimento controfodere e controsoffitti con resistenza REI - scale: compartimentazione - abbattimento barriere architettoniche - locali adibiti a deposito: porte in legno REI con congegno di auto chiusura - impianti tecnici: adeguamento alle normative, installazione impianto acustico, impianti rilevazione fumi, sostituzione impianto idrico antincendio - uscite emergenza sale convegni Posti: 137 La struttura è costituita da 61 camere doppie, di cui 2 utilizzate per uso foresteria 15 singole La struttura è dotata di servizio portineria e centralinoampio giardino interno sala convegni 3 sale tv di cui una predisposta per ascolto musica punti cottura e sale pranzo locali ad uso lavanderia e stireria ascensore sala informatizzata con collegamento a internet rete wireless sala conferenze 2

IMPIANTI E ATTREZZATURE PRESENTI L edificio è dotato di: IMPIANTI ELETTRICI GENERALI IMPIANTI DI TERRA IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DI EMERGENZA IMPIANTI IDRAULICI E IDRICO SANITARI IMPIANTI ANTINCENDIO (IDRANTI E NASPI, GRUPPI DI SPINTA, COMPARTIMENTAZIONI E PORTE TAGLIAFUOCO, IMPIANTI DI RILEVAZIONE FUMI E CENTRALINE) ESTINTORI A POLVERE E CO2 IMPIANTI ANTINTRUSIONE IMPIANTI TVCC All interno dell edificio sono presenti ASCENSORI E MONTACARICHI. L edificio è servito da una centrale termica con potenza focolare superiore a 35 Kw. VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO Il livello globale di rischio collegato alla struttura viene rappresentato con un modello matematico nel quale gli effetti del rischio stesso dipendono dai seguenti fattori: R (rischio)= P (Probabilità) * D (Danno) In particolare per la valutazione della PROBABILITA si prendono come riferimento i seguenti livelli: LIVELLO CARATTERISTICHE 1 Il rischio rilevato può verificarsi solo con eventi particolari o concomitanza di eventi poco probabili indipendenti. Non sono noti episodi già verificatisi. 2 Il rischio rilevato può verificarsi con media probabilità e per cause solo in parte prevedibili. Sono noti solo rarissimi episodi verificatisi. 3 Il rischio rilevato può verificarsi con considerabile probabilità e per cause note ma non contenibili. E noto qualche episodio in cui al rischio ha fatto seguito il danno. Per la valutazione del DANNO si prendono come riferimento i seguenti livelli: LIVELLO CARATTERISTICHE 1 Scarsa possibilità di sviluppo di principi di incendio e limitata propagazione dello stesso. Bassa presenza di sostanze infiammabili/combustibili. 2 Presenza di condizioni che possono favorire lo sviluppo di incendio e limitata propagazione dello stesso. Presenza media di sostanze infiammabili/combustibili. 3 Condizione in cui sussistono notevoli probabilità di sviluppo di incendio con forte propagazione dello stesso. Presenza elevata di sostanze infiammabili/combustibili. La valutazione del livello di rischio di incendio collegato ai singoli edifici, in relazione all attività svolta e al numero e alla tipologia di Personale e Utenza presente, viene effettuata facendo 3

riferimento alla seguente Griglia di Valutazione: 3 6 9 PROBABILITA 2 4 6 1 2 3 DANNO RISCHIO BASSO RISCHIO MEDIO RISCHIO ELEVATO STIMA RISCHIO INCENDIO ALL INTERNO DELLA RESIDENZA SPERANDIE: RISCHIO MEDIO PROBABILITA : LIVELLO 2 DANNO: LIVELLO 2 Il rischio rilevato può verificarsi con media probabilità e per cause solo in parte prevedibili. Non sono noti episodi già verificatisi. Presenza di condizioni che possono favorire lo sviluppo di incendio e limitata propagazione dello stesso. Presenza media di sostanze infiammabili/combustibili. Materiali combustibili e/o infiammabili La presenza di materiali combustibili è riconducibile a: materiali di arredo delle stanze della residenza; ridotto quantitativo di materiale cartaceo negli uffici amministrativi presenti al piano terra della residenza; lenzuola, coperte e asciugamani, 4

certificati come ignifughi, presenti nel locale destinato alla lavanderia che è isolato tramite porta REI; materiali vari (carta, abiti, e simili) nella stanza uso magazzino al piano terra; arredi presenti nelle sale studio e nella sala conferenza; gas metano per l alimentazione dell impianto di produzione calore. Sorgenti di innesco Le sorgenti d innesco presenti all interno della Residenza sono riconducibili alla presenza di apparecchiature elettriche che possono non essere utilizzate in maniera corretta: ferri da stiro, apparecchiature elettriche per la cottura dei cibi, televisori ed utilizzatori elettrici portatili nelle stanze degli studenti. Allo scopo di evitare che possano propagare incendi a causa dell incuria o di comportamenti distratti o scorretti da parte degli studenti alloggiati il Personale Addetto alla Portineria è stato istruito in merito ai controlli da effettuare, con particolare attenzione per la verifica del corretto spegnimento degli elettrodomestici ad uso comune. All interno dei locali vige il divieto di fumo. Affollamento All interno dell edificio sono presenti 137 studenti alloggiati. Durante il giorno agli studenti alloggiati vanno aggiunti gli ospiti che utilizzano le sale studio. All interno della struttura è presente una Sala Convegni con capienza presunta di 200 posti. E probabile la presenza di persone disabili. 5

COMPOSIZIONE SQUADRA EMERGENZA ADDETTO ALLA SQUADRA EMERGENZA: PORTIERE Verifica l emergenza e emana l ordine di evacuazione Effettua la chiamata dei Vigili del Fuoco e dell eventuale Soccorso Sanitario Verifica la presenza di persone disabili e incarica un membro della squadra o uno studente di gestire l evacuazione delle persone disabili Verifica la presenza di utenti all interno delle Aule Studio e nelle foresterie in considerazione del minor grado di conoscenza della struttura da parte degli utenti occasionali Gestisce, se possibile, l interruzione delle utenze Presidia le uscite di emergenza e verifica la presenza dei Lavoratori e degli Utenti presso i punti di raccolta. PROCEDURA DI EMERGENZA PROCEDURA DI EVACUAZIONE L Addetto alla Gestione delle Emergenze deve: 6

- dare indicazioni sulle vie di uscita agli utenti ed alle altre persone eventualmente presenti; - verificare, qualora le condizioni lo consentano, che tutti abbiano abbandonato la struttura; - verificare che nessuno sia rimasto bloccato all interno degli ascensori; - recarsi al punto di raccolta e verificare la presenza degli utenti e dei lavoratori in modo da escludere la possibilità che qualcuno sia rimasto intrappolato. PROCEDURA EVACUAZIONE PERSONE DISABILI Eventuali disabili (persone che utilizzano sedie a rotelle e che hanno mobilità ridotta, persone con udito o visibilità menomata, ecc.), presenti a diverso titolo all interno dell edificio devono essere singolarmente seguiti e aiutati nell evacuazione da almeno una persona individuata fra i presenti al momento dall Addetto alla Gestione dell Emergenza. In ogni caso l evacuazione non avrà inizio prima che non si sia accertato che eventuali disabili presenti siano assistiti. Le persone che assistono il disabile hanno l obbligo di seguirlo e di non abbandonarlo mai fino al raggiungimento di un luogo sicuro. INTERVENTI ESTERNI PREVISTI GLOBAL SERVICE: Il Capitolato Speciale relativo alla Gara per l Appalto della manutenzione ordinaria e programmata degli immobili dell Azienda DSU Toscana prevede che nel caso in cui si verifichino situazioni di emergenza, definite come Situazioni che possono metter a rischio l incolumità delle persone e/o possono determinare interruzione delle normali attività, la Ditta appaltatrice è tenuta ad effettuare il sopralluogo per eventuale messa in sicurezza entro 1 ora dalla chiamata e i lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza dovranno iniziare entro 1 ora dal sopralluogo. NUMERI UTILI Vigili del Fuoco 115 Soccorso Sanitario 118 Carabinieri 112 Polizia di Stato 113 GLOBAL SERVICE Dirigente Servizio Residenze: Magda Beltrami Coordinatore Servizio Residenze Siena: Stefania Bibbiani PUNTO DI RACCOLTA Esterno della struttura, direttamente sulla strada, di fronte all entrata principale. 7

CPI DATA 13.03.2013 REV. 00 ALLEGATO 1 ALLEGATO 2 ALLEGATO 3 ALLEGATO 4 ALLEGATO 5 ALLEGATO 6 PROCEDURA DI CHIAMATA DEI VIGILI DEL FUOCO PROCEDURA DI CHIAMATA DEL PRONTO SOCCORSO COMPORTAMENTI SICURI COMPORTAMENTI IN CASO DI INCENDIO COMPORTAMENTI IN CASO DI ALLAGAMENTO COMPORTAMENTI IN CASO DI TERREMOTO 8