Corso di Storia della Medicina. Le Grandi scoperte della Fisiologia

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

L APPARATO RESPIRATORIO

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA (III anno)

Per ogni tassello di puzzle messo correttamente riceverete 1 punto. Per ogni concetto giusto sul foglio delle soluzioni, riceverete altri 2 punti.

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

Farmacologia generale e speciale: primo modulo

5 Compito HELP. Cuore. Tempo: 10 minuti

Liceo delle Scienze Applicate Progetto OSA SCIENZE NATURALI CLASSE QUARTA A.S Docente: Prato Gabriella

3207/3. Fisiologia 2010/ Anno

Apparato respiratorio. di Perego Alessandro Conte Giulia Idelma Ciamballi Andrea D'Elia Giada Mariam

La nuova biologia.blu

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006

L APPARATO CIRCOLATORIO. Studiando l apparato circolatorio abbiamo scoperto che... Vuoi saperlo anche tu? Clicca sulle parole e lo scoprirai

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

Per spegnere un incendio il metodo migliore è quello di "soffocarlo". Su questo principio si basano gli. Ma cosa vuol dire "soffocare"?

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

La circolazione dei vertebrati

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

3207/3. Fisiologia 2009/ Anno

Il cuore è il motore del nostro corpo

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma

ELENCO MATERIALE DI SCIENZE PURE

Energia per il proprio corpo

Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione

[L apparato Cardiovascolare e la Circolazione Sanguigna] L APPARATO CARDIOVASCOLARE

L Atomo e le Molecole

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

L APPARATO CIRCOLATORIO

Le sostanze chimiche

Contenuti: gli animali complessi

ISTOLOGIA E CITOLOGIA PATOLOGICA VETERINARIA

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare

Cellule tessuti e corpo in generale

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino

Visione del dell uomo secondo l antroposofia in rapporto ai regni della natura e alle sostanze. Parte seconda

L APPARATO CIRCOLATORIO

Apparato respiratorio

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Apparato circolatorio

Corso di Biomeccanica. AA Luigi Fattorini

Ercole contro il centauro Nesso (copia ro- mana di un originale greco del 300 a.c. - Uffizi - Firenze)

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

Indice PARTE I FONDAMENTI DI MEDICINA CINESE Fondamenti di medicina cinese 3

Cenni all interpretazione di un Test d ipotesi

Cervello e mente dall et. età classica al Rinascimento

PARAMETRI VITALI. Modulo 1 Lezione D Croce Rossa Italiana Emilia Romagna 12/03/12

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

2. Negli Anfibi la circolazione e doppia ma incompleta. Il cuore di una rana ha pertanto:

OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

SCIENZE. 1/16 Scienze

FISIOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO. Dott. Tence Marcello Specialista in Medicina dello Sport Direttore Sanitario Centro Medico Benefits

PROGETTO ACCOGLIENZA IL MIO CORPO DENTRO E FUORI

I Muscoli. Prof. Giuseppe Sibilani

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Dialogo fra. un signore che deve fare l intervento della fistola per l emodialisi.. e un dottore che cerca di spiegare che cos è

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

In un vaso sanguigno si forma un aneurisma dove la sezione aumenta del 15%. Si calcoli la conseguente variazione percentuale della velocita del sangue

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia

CAPITOLO 1 IL CUORE E LA CIRCOLAZIONE

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Leggi Ponderali. Spiegazione e analisi delle tre leggi ponderali. APPUNTI di FISICA e CHIMICA

Regolazione della pressione arteriosa

VERIFICA Il trasporto delle sostanze

De Caro M-PSI/01 1. Bertolino MED/25 1 PROGRAMMI

L APPARATO DIGERENTE

L ALLENAMENTO SPORTIVO

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI Organizzati per moduli

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ALATRI OBIETTIVI DISCIPLINARI - TRIENNIO FILOSOFIA, PEDAGOGIA, PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,METODOLOGIA ANNO SCOL.

APPARATO CIRCOLATORIO

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. 1 Osservare, porre domande, fare ipotesi e verificarle.

IL TRAINING AUTOGENO

L Atomo e le Molecole

SECONDA VERIFICA DI SCIENZE

Lavoisier: dal flogisto alla conservazione della materia. di C.Fiorentini, E. Aquilini, A.Testoni, D.Colombi

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

VENTILAZIONE e PERFUSIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Transcript:

Corso di Storia della Medicina Le Grandi scoperte della Fisiologia Prof.Massimo Fioranelli Roma 2008 19.10.09 1

La Fisiologia tra il XVII e XVIII secolo Prima del 1600 si può dire che la fisiologia esiste solo in quanto «anatomia animata», come la chiamavano allora i suoi creatori, e la si individua solo a fatica impastoiata come era tra la metafisica e i dogmi religiosi. Alla fine del XIX secolo la fisiologia riesce finalmente, anche se con notevole ritardo, come tutte le altre branche della scienza medica, a diversificarsi.

La Fisiologia tra il XVII e XVIII secolo Solo dopo il periodo rinascimentale contraddistinto dalla descrizione anatomica del corpo umano si afferma la fisiologia medica con la scoperta della circolazione del sangue ad opera di Harvey nel XVII secolo e dei meccanismi della generazione (Spallanzani), quelli della digestione (Réaumur, Spallanzani) e della respirazione dovuto a Lavoisier nel XVIII.

La circolazione del sangue All'inizio del XVII secolo la tradizione ha ancora valore di dogma. Ippocrate aveva già distinto le vene dalle arterie. Le vene sole contengono il sangue e lo portano alle diverse parti del corpo. II sangue proviene dal fegato, trasporta il calore necessario alla vita e si «tempera» nel cuore suddiviso in cavità, a contatto del «pneuma» che circola in tutto l'organismo mediante le arterie

La circolazione del sangue Realdo Colombo, professore di anatomia a Padova, osservando i movimenti del cuore nel corso di alcune vivisezioni, notò (1558) che il setto è impermeabile al flusso sanguigno, che la vena polmonare è permanentemente piena di sangue e non di aria, e descrisse in modo succinto il fenomeno della circolazione in relazione con il sincronismo valvolare. Il suo allievo, Andrea Cesalpino, fu il primo a usare il termine di «circolazione» (1559) per definire il movimento del sangue, attribuì al cuore la causa prima della circolazione e intravvide anche il meccanismo dell'ematosi, togliendo al fegato le prerogative fisiologiche che gli erano state attribuite notando che la vena cava non vi prendeva origine.

William Harvey

William Harvey

I sistemi medico-filosofici del XVII e XVII secolo

Francois-Xavier Bichat (1771-1802) Tutti gli animali sono un assemblaggio di diversi organi i quali eseguendo ognuno la propria funzione concorrono, ciascuno alla propria maniera, alla conservazione del tutto. Sono tante macchine particolari messe nella macchina generale che è l'individuo.

La Digestione Spallanzani fece ingurgitare a dei tacchini e a delle oche delle spugne collegate a un filo con il quale riusciva ad estrarle imbevute di succo gastrico. Strizzò le spugne in un tubo e mediante questo liquido riuscì a compiere in vitro il processo di digestione di carne e grano triturato

La Respirazione Antoine Laurent de Lavoisier (1734-1794) la teoria del flogisto suppose che tutti i combustibili dovevano contenere un principio infiammatorio comune o elemento di fuoco - fuoco in quanto principio e non fuoco visibile - chiamato flogisto La parte respirabile dell'aria la chiamerò ossigeno, il che vuol dire "genero acido" e la parte non respirabile la chiamerò azoto, il che significa "senza vita

Il XIX secolo LA FISIOLOGIA SPERIMENTALE Sarà finalmente nel XIX secolo che la patologia prenderà finalmente forma, si svilupperà e assumerà definitivamente i suoi metodi, applicando la sperimentazione all'osservazione dei corpi viventi e usufruendo delle scoperte della fisica, della chimica, dell'anatomia patologica della patologia e della creazione di numerosi strumenti di misurazione. L'esperienza diventerà più importante del ragionamento e dell'intuito e la filosofia sarà definitivamente tenuta lontano dai laboratori di ricerche

Francois Magendie (1783-1855): osservazione e sperimentazione Con Magendie la medicina si allontana dal suo passato. Si dà un metodo, cerca nuovi supporti e diventa una scienza sperimentale.

Claude Bernard (1813-1878) La fisiologia è il fondamento il più sicuro della medicina poiché «la conoscenza dello stato patologico non potrebbe essere ottenuta senza la conoscenza dello stato normale L lnroduction à l'étude de la mèdecine expérimentale (1865) è un insieme di riflessioni e di pensieri sulle regole del metodo sperimentale e la sua applicazione alla medicina

LA SCUOLA ANATOMOCLINICA La scuola anatomoclinica tenta di collegare i segni clinici osservati su certe lesioni organiche, cioè a paragonare gli elementi di osservazione sugli esseri viventi, alle lesioni riscontrate sui cadaveri mediante la pratica dell autopsia