Struttura argomentale e Ruoli Semantici



Documenti analoghi
Linguistica Generale

Ascrizioni di credenza

Sintassi della LIS 01. I dati Restrizioni e relazioni d ordine

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (8 CFU)

I PRONOMI PERSONALI. Prima persona io noi Seconda persona tu voi Terza persona lui, lei (egli, ella, esso, essa) loro (essi, esse)

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

UN REGALO INASPETTATO

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Sintassi 1. (1) Sintassi: si occupa della combinazione di parole in frasi e della struttura delle frasi stesse.

Intelligenza Artificiale

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Fondamenti di Informatica. Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI!

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

Corso: Sistemi di elaborazione delle informazioni 2. Anno Accademico: 2007/2008. Docente: Mauro Giacomini

Semantica. Come funziona il linguaggio SEMANTICA

TABELLA DEI COMPLEMENTI

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

FINESTRE INTERCULTURALI

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Università per Stranieri di Siena Livello A2

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti INVALSI. Anno Scolastico

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Insegnare italiano L2: la sintassi

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

come nasce una ricerca

Partecipazione delle Famiglie ed Educazione familiare

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

IL PASSATO PROSSIMO. sono andato. ho mangiato. Formazione del participio passato regolare PARL-ARE PARL-ATO VED- ERE VED-UTO FIN-IRE FIN- ITO

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Un lascito alla Fondazione Salesi

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

Mostra Personale Enrico Crucco

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

DIRETTO O INDIRETTO? Calusac dipartimento d italiano

ENUM. fai da te. Marco Sommani CNR Ist. Informatica e Telamatica - Pisa marco.sommani@iit.cnr.it

LUCA CLUN LA FISICA DEL CAMBIAMENTO

Le funzioni del Sintagma Nominale:

Dott.ssa Maria Luisa Franchi. Maria Luisa Franchi

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di laurea triennale in Scienze umanistiche per la comunicazione

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

SCOPRIRE IL MONDO DELLA PAROLA. Baroni Antonietta, Monica Diciotti

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

LA PATOLOGIA DEL SE NEI DISTURBI DI PERSONALITA. Dr.ssa Anita Casadei Ph.D

Claudio Baglioni A modo mio

Introduzione alla programmazione in C

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

LEAD GENERATION PROGRAM

Livello CILS A1 Modulo bambini

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Are you ready? Spread The Word!

LA NATURA E LA SCIENZA

Microelectronic packaging nuovi materiali compact design: il contributo del disegno industriale per la competitività dei prodotti

Introduzione all Information Retrieval

Kangourou della Matematica 2011 Coppa a squadre Kangourou Semifinale turno A Cervia, 7 maggio Quesiti

Indice FAQ

FINESTRE INTERCULTURALI

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Pillole di eventi di fundraising

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

1. Limite finito di una funzione in un punto

Scuola dell Infanzia M.Montessori. Progetto Educativo-Didattico A.S

Teorie Etiche - Kant

Indice. Imparare a imparare

IL PERCORSO DI COACHING

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

La ricerca bibliografica in Economia

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

IN QUESTURA UNITÁ 7. Asare: Buongiorno. È questo l ufficio per stranieri? Impiegato: Sì, è la Questura; ma l qfficio

DALLA MORFOLOGIA ALLA SINTASSI

Progettare un Firewall

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

Fiorella Mannoia - Quello che le donne non dicono

Criteri distribuzionali per l analisi 1. Categorie e funzioni 4.

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

Mentore. Presentazione

DA NORD A SUD.DA EST A OVEST UNA SOLA EDUCAZIONE

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Modelli della competenza linguistica. Modelli e dati empirici. Il segno saussuriano. Modelli basati su inventari

Corso di Informatica

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

Laura Viganò

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

Transcript:

Struttura argomentale e Ruoli Semantici

Struttura argomentale La struttura argomentale di un verbo è il corredo di tutti i possibili argomenti del verbo e contiene le seguenti informazioni sulle complementazioni del verbo interessato: (i) Informazioni sui ruoli semantici (o tematici), che i singoli attanti assumono nell evento descritto dal verbo (ruolo theta) > Selezione semantica (o s-selezione) (ii) Informazioni sulla forma categoriale (morfo-sintattica) dei costituenti che gli attanti realizzano in sintassi > Selezione categoriale (o c-selezione, c sta per ingl. categorial ) (iii) Informazioni sulle funzioni sintattiche dei singoli costituenti. Esempio Il bambino dà la mela alla mamma s-selezione: semantico ruolo Agente Paziente Scopo/ recipient c-selezione: categoriale Forma NP in Nominativo NP in Accusativo NP in Dativo Funzione sintattica soggetto in / in dativo

Ruoli Semantici: Breve excursus storico o Pāṇini: kāraka o Fillmore (1968): DEEP CASES o Government & Binding theory (GB) : Θ (THETA) ROLES or THEMATIC ROLES; Θ criterion. o Dowty (1979; 1991): Categorie scalari= PROTO-ROLES. o Teorie funzionaliste: Role and Reference Grammar (Van Valin-Foley 1984; Van Valin-Lapolla 1997); RUOLI SEMANTICI > MACRORUOLI SEMANTICI Assenza di consenso riguardo a cosa siano i ruoli tematici «creature dell interfaccia semantico-sintattica» Vs «confusione di nozioni nel dominio sintattico, semantico e pragmatico»

Assegnare i ruoli semantici: I ruoli semantici descrivono la funzione che un argomento assume nell evento descritto dal verbo = «states of affairs» Rappresentano i fenomeni (situazioni, stati, eventi, azioni) che accadono nel mondo (Van Valin - LaPolla 1997: 82s.) Gli «stati d affari» sono espressi dai verbi o dagli elementi predicativi e dai loro argomenti; coinvolgono dei partecipanti che agiscono e giocano ruoli che possono essere [+attivi] o [-attivi], conformemente a quale situazione venga rappresentata e anche quale sia l argomento interessato.

Aktionsart: Tratti semantici e classi azionali (1) [duratività] [dinamicità] [telicità] Stativi (States) + - - Attività (Activities) + + - Risultativi (Accomplishments) Trasformativi (Achievements) + + + - + +

Il tratto della [duratività] caratterizza i predicati che denotano azioni protratte nel tempo; è assente nei predicati che indicano azioni puntuali. 1. Andrea ha nuotato [+durativo] per un ora. *Andrea ha nuotato in un ora. 1.a Andrea ha vinto [-durativo] la gara in un ora. *Andrea ha vinto la gara per un ora. Il tratto della [dinamicità] distingue predicati eventivi (azioni) da quelli che denotano uno stato (condizione, proprietà, qualità). 2. Corri [+dinamico]! Andrea sta correndo. 2.a *Conosci [-dinamico] la risposta! *Andrea sta conoscendo la risposta. Il tratto della [telicità] caratterizza i predicati che possiedono inerentemente un punto finale, climax (Vendler 1967: 22), che deve essere raggiunto per dire che l azione è terminata e completata. 3. Andrea sta correndo [-telico] 3.a Andrea canta [-telico] 3.b Andrea sta correndo un miglio [+telico]

Aktionsart: Tratti semantici e classi azionali (2) i predicati stativi «STATES» : amare, odiare, credere, stare, conoscere, essere alto, avere, etc. Esprimono degli stati, qualità, proprietà del soggetto e configurano situazioni durative ma non dinamiche e non teliche. Andrea conosce Beatrice da tre anni Maria ha i capelli biondi Beatrice ama i cavalli

Aktionsart: Tratti semantici e classi azionali (3) i predicati di attività«activities»: correre, camminare, spingere, disegnare, cantare, etc. Denotano delle situazioni, più precisamente delle azioni, che sono durative e dinamiche, ma non configurano inerentemente un punto terminale, ossia non sono teliche, così come gli stativi. Maria corre da un ora Beatrice disegna Andrea spinge la macchina

Aktionsart: Tratti semantici e classi azionali (4) i predicati risultativi«accomplishments»: guarire, asciugare, costruire una casa, disegnare un cerchio etc. rappresentano eventi durativi e dinamici, ma, al contrario dei predicati di attività, possiedono anche un inerente punto finale e sono perciò [+telici]. I predicati risultativi designano un mutamento di stato, oltre il quale l azione non prosegue. In questa categoria rientrano anche i predicati di attività resi telici dalla presenza di un oggetto. L acqua ghiacciò Beatrice disegna un fiore Andrea costruisce una casa

Aktionsart: Tratti semantici e classi azionali (4) i predicati trasformativi «ACHIEVEMENTS»: riconoscere / realizzare qualcosa, trovare, nascere, morire, apparire, etc. Così come i risultativi, denotano un mutamento di stato, che però è caratterizzato dal tratto [+puntuale], perciò rappresentano processi dinamici e telici, ma non durativi. Maria è nata Ho trovato un tesoro Il mago scompare

Quali e quanti sono i ruoli semantici? Agente/Agent Strumento/instrument Esperiente/ Experiencer Tema/Theme Paziente/ Patient Ricevente/Recipient Beneficiario (Benefattivo)/ Benefaktiv Origine/Source Scopo/Goal

Agente/Agent: Parte di un evento che si definisce come colui che compie, causa o determina l azione in modo intenzionale ESEMPIO 1 Maria Soggetto Agent mangia Predicato Azione la mela Patient ESEMPIO 2 La mela Soggetto Patient è mangiata Predicato Azione da Maria Compl. d agente Agent

ESEMPIO 3 Beatrice Soggetto Agent corre Predicato Azione ESEMPIO 4 Andrea Soggetto Agent apre Predicato Azione la porta con la chiave Compl. di mezzo Patient Instrument

Strumento/ Instrument: Parte di un evento che indica lo strumento utilizzato per compiere l azione; talvolta nella frase può non essere esplicitato l agente, ma il carattere [-agentivo] e [-volontario] dell instrument permane. ESEMPIO 4 Andrea Soggetto Agent apre Predicato Azione la porta con la chiave Compl. di mezzo Patient Instrument ESEMPIO 5 La chiave Soggetto Instrument apre Predicato azione la porta Patient

Esperiente/ Experiencer: Partecipante dell evento che riconosce, prova un sentimento, esprime uno stato interno. ESEMPIO 6 Roberta Soggetto Experiencer capisce Predicato Stato L economia Patient/ Theme ESEMPIO 7 A Lorenzo Compl. di termine piace Predicato stato Experiencer la medicina Soggetto Patient/ Theme ESEMPIO 8 Andrea Soggetto Agent fa arrabbiare Predicato Stato (causativo) la mamma Experiencer

Tema/Theme: l entità che subisce uno spostamento di luogo oppure che è collocata in qualche luogo; specifica il significato del verbo ed è direttamente interessato dall evento in modo sia modificata la sua posizione o stato. ESEMPIO 9 Beatrice Soggetto Agent mette Predicato azione la bottiglia sul tavolo Compl. di Luogo ESEMPIO 10 Theme Goal La bottiglia Soggetto Theme è/sta Predicato stato sul tavolo Compl. Di Luogo Location ESEMPIO 11 Io Soggetto Agent diedi Predicato azione un regalo a mia nipote Compl. di Termine Theme/ Patient Recipient/ Benefactive

Paziente/ Patient: è l entità che si trova in un qualche stato o condizione, ma che può anche subire un cambiamento di stato o di condizione; ESEMPIO 12 (2) La mela Soggetto Patient è mangiata Predicato Azione da Maria Compl. d agente Agent ESEMPIO 13 I pirati Soggetto Agent affondano Predicato Azione la nave Patient ESEMPIO 14 La nave Soggetto Patient affonda Predicato Azione

Ricevente/Recipient: Parte di un evento che riceve qualcosa da un azione, è qualcuno [+animato] che ottiene qualcosa; Benefattivo/ Benefactive: Parte di un evento che trae un vantaggio da un azione; è colui che riceve un qualche beneficio derivato dall azione descritta. ESEMPIO 15 Ti Compl. Di termine Recipient do predicato azione un pugno! Theme/ Patient (io) (soggetto) (Agent) ESEMPIO 16 Andrea Soggetto Agent ha regalato Predicato azione un orologio a Beatrice Compl. di Termine Patient/ Theme Benefactive

Origine/Source: Parte di un evento che indica il luogo/oggetto o persona da cui parte un movimento. Scopo/Goal: Parte di un evento che indica la direzione del movimento dell azione, può svolgere anche una funzione simile a quella del recipient, con la differenza che è sempre inanimato; ESEMPIO 17 Noi Soggetto Agent arriviamo Predicato azione da Parigi origine Source ESEMPIO 18 Beatrice Soggetto Agent compra Predicato azione un libro Patient da Andrea origine Source

ESEMPIO 19 Il ladro Soggetto Agent ha rubato Predicato azione il portafoglio Theme/ Patient a Maria Compl. di Termine Source ESEMPIO 20 Beatrice Soggetto Experiencer sente Predicato azione l odore Patient di cipolle Compl. di Specificazione Source

ESEMPIO 21 Andrea Soggetto Agent ha raggiunto Predicato azione la stazione Compl. Di luogo Goal ESEMPIO 22 (9) Beatrice Soggetto Agent mette Predicato azione la bottiglia sul tavolo Compl. di Luogo Theme Goal

Alcuni riferimenti bibliografici Chomsky N. (1981), Lectures on Government and Binding, Foris, Dordrecht. Dowty D.R. (1979), Word meaning and Montague Grammar, Reidel Publishing Company, Dordrecht. Dowty D.R. (1991), Thematic Proto-roles and Argument Selection, in Language 67: 574-619. Fillmore C.J. (1968) The Case for Case, in: E. Bach & R.T. Harms (a cura di) Universals In Linguistic Theory, Holt, Rinehart and Winston, New York. Foley W.A. - Van Valin R.D.Jr. (1984), Functional syntax and universal grammar, Cambridge University Press, Cambridge UK. Van Valin R.D.Jr. - LaPolla R.J. (1997), Syntax. Structure, meaning and function, Cambridge University Press, Cambridge UK. Van Valin R.D.Jr. (2004), Semantic macroroles in Role and Reference Grammar, in Kailuweit R.-Hummel M. (a cura di), Semantische Rollen, Gunter Narr Verlag, Tübingen. Pubblicazione elettronica sul sito della Role and Reference Grammar in http://linguistics.buffalo.edu/people/faculty/vanvalin/rrg/vanvalin_papers/se mmrsrrg.pdf Vendler Z. (1967), Linguistics in Philosophy, Cornell University Press, Ithaca.