COMUNE DI EMPOLI. Piano Generale del Traffico Urbano Quadro Conoscitivo RELAZIONE TECNICA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS)

REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS)

REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS)

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Sondrio

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo

Sicurezza stradale in città Vincenzo Leanza Automobile Club d Italia

GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

AUTO - TREND. Marzo Automobile Club Italia. Analisi statistica sulle tendenze del mercato auto in Italia

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

GLI INCIDENTI STRADALI IN MOLISE Anno 2012

- l individuazione della domanda nelle sue diverse componenti (mobilità veicolare collettiva e privata, mobilità ciclopedonale, domanda di sosta, );

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) ZONA A TRANSITO LIMITATO

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE

STUDIO DI TRAFFICO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELL APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE EUROSPIN IN VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE, NAPOLI

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI. Disponibilità dati *** P

UTOE 38 Marina di Pisa Via CIURINI

Logistica Urbana il caso di Roma

FARMACIE BACINO DI UTENZA N. 1 - AZIENDA USL TOSCANA CENTRO COMUNE DI: EMPOLI - VINCI - CERRETO GUIDI - MONTELUPO F.NO - CAPRAIA E LIMITE

TRASPORTI 2014 Trasporto stradale Parco veicolare pugliese

Informazioni Statistiche N 3/2008

INCIDENTI STRADALI. Rapporto sugli incidenti stradali avvenuti su strade di competenza della Provincia di Biella ANNO 2013.

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

1.9. INCIDENTALITÀ 18

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE

Anno 2011 GLI INCIDENTI STRADALI IN UMBRIA

STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTALITA STRADALE IN LOMBARDIA. Quadro conoscitivo GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE 14 novembre 2011

10.ESPOSIZIONE ALL INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO, ACUSTICO E INDOOR

ATTIVITA INFORTUNISTICA RILEVATA DALLA POLIZIA STRADALE ED ARMA DEI CARABINIERI NEGLI ULTIMI 9 MESI RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL DECORSO ANNO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

1. Come si vive e lavora in Umbria: il posizionamento della regione nell ultimo decennio

TRAFFICO ED INCIDENTI

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta

capitolo 9 trasporti

PINNA ROSSELLA SINDACO

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) ZONA A TRANSITO LIMITATO

Analisi della mobilità nell area urbana milanese

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve

SCHEDA 1 - POPOLAZIONE, CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEMOGRAFICHE

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

21) FLAVIO ANDO (chalet)

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

AREM Agenzia regionale per la Mobilità nella Regione Puglia

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Lodi nel 2015

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione

10) Via di Gello QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Bilancio Separato al 31 Dicembre 2014

Roma al Censimento della popolazione 2001

Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

INDICE 1 DATI DI BASE POPOLAZIONE DENSITA POPOLAZIONE ACCESSIBILITA DI PRIMO LIVELLO SISTEMA STRADALE PRINCIPALE 1.3.

SCHEDA 7. Elaborazione da fonte: ISTAT 6, dati pubblicati il 6 novembre 2013 (anno di riferimento 2012)

ATTIVITA ED EFFICIENZA DEGLI OSPEDALI PRESENTI NEL TERRITORIO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2012

Analisi e nuove strategie per la sicurezza stradale a Milano

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Informazioni Statistiche N 3/2016

Agenzia Regionale per la Mobilità nella regione Puglia

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

27) Calambrone Ospedale

Le dinamiche della mobilità in Emilia Romagna: tendenze e comparazioni

PROGRAMMA TRIENNALE ED ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PUBBLICI

LA DINAMICA DEI PREZZI

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

1.2. Analisi della offerta di trasporto

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sul Comune di Volpiano

STUDIO DI TRAFFICO PROPEDEUTICO ALLA REDAZIONE DI UN PIANO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO DI RUSSI

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Bergamo nel 2015

Piani di gestione delle situazioni di grave difficoltà occupazionale Monitoraggio del settore elettronico 4 trimestre 2009

1. La popolazione residente

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Cremona nel 2015

14) San Piero a Grado

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

Monitoraggio. Anno IX- Report 1 Gennaio Aprile Farmacie Comunali

Monitoraggio. Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo Farmacie Comunali

INDICATORI DI FABBISOGNO

Transcript:

COMUNE DI EMPOLI Piano Generale del Traffico Urbano Quadro Conoscitivo RELAZIONE TECNICA Settembre 2005 TAGES s.c.r.l.

INDICE. LA DOMANDA DI MOBILITÀ. LA POPOLAZIONE.2 GLI SPOSTAMENTI PENDOLARI.3 I LIVELLI DI MOTORIZZAZIONE 0 2. LA GEOMETRIA DELLA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA 3 3. LE INDAGINI 4 3. I FLUSSI VEICOLARI 4 3.2 LA SOSTA 20 3.3 L INCIDENTALITÀ 34 4. IL TRASPORTO PUBBLICO 43 4. IL SERVIZIO URBANO DI EMPOLI ED I SUOI LIVELLI DI FREQUENTAZIONE 43 4.2 IL SERVIZIO EXTRAURBANO 52 ALLEGATO A: I FLUSSI VEICOLARI ALLEGATO B: LA SOSTA (parte estratto e parte 2) ALLEGATO C: INCIDENTALITÀ ALLEGATO D: ATLANTE DEL SERVIZIO URBANO TAVOLA: GEOMETRIA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE E REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA

TAGES. LA DOMANDA DI MOBILITÀ. La popolazione La popolazione del comune di Empoli ha registrato negli ultimi decenni delle rilevanti variazioni. Nel 98 i residenti erano 45.8 (), nel successivo periodo questo valore è sceso progressivamente fino al 99 attestandosi a 43.522 abitanti con una riduzione del 4%; dal 99 la tendenza si è invertita risalendo progressivamente a 44.094 ab. nel 200. Gli ultimi dati forniti dall ufficio Anagrafe (aggiornamento 20/04/05) confermano questa tendenza e si attestano a 45.973 ab., con un incremento rispetto al valore del 98 di poco inferiore al 2%; tale risultato è ancora più significativo se confrontato con il valore della provincia di Firenze che al contrario nel periodo esaminato registra una costante riduzione della popolazione (v. fig...)..2 Gli spostamenti pendolari Il quadro della mobilità per motivi di studio e lavoro è stato ricostruito sulla base dei dati Istat relativi al censimento generale della popolazione. In occasione della rilevazione censuaria, oltre alle informazioni riguardanti la distribuzione territoriale della popolazione e le caratteristiche socioeconomiche delle famiglie, vengono raccolti anche i dati relativi alle caratteristiche degli spostamenti pendolari quali: comune destinazione dello spostamento; mezzo utilizzato. Questi elementi, pur limitati ai soli movimenti casa-lavoro e casastudio (età superiore ai 4 anni), costituiscono una fonte sistematica di informazioni e rappresentano un segmento significativo della domanda di trasporto omogenea disponibile su tutto il territorio nazionale. () Fonte Istat

TAGES Tramite il confronto dei dati relativi ai censimenti 9 e 0 (2) si sono analizzate le variazioni avvenute nella struttura dei flussi pendolari relativi al comune di Empoli; in particolare sono stati valutati: gli spostamenti interni al territorio comunale; gli spostamenti generati dal comune verso l esterno; gli spostamenti in ingresso attratti dall esterno. Sia gli spostamenti interni al comune di Empoli che quelli attratti in ingresso da altri comuni hanno registrato, nel decennio 9-0, un incremento pari rispettivamente al 7% e al 22% mentre gli spostamenti generati dal comune verso l esterno si sono mantenuti costanti (v. fig..2.). Il flusso complessivo (interni+generati+attratti) è aumentato, nel decennio considerato, del 4% circa, attestandosi nel 200 intorno ai 30.000 spostamenti pendolari/giorno (fig..2.2), di questi: il 42% (2.74 spost.) è formato da movimenti interni al comune; il 23% (6.728 spost.) è formato da movimenti generati dal comune verso l esterno; il restante 35% (0.350 spost.) è formato da movimenti attratti provenienti dall esterno del comune stesso. Restando costanti gli spostamenti generati dal comune verso l esterno anche l indice di autocontenimento (I ac = spost. interni/totale spost. generati verso l esterno) risulta in aumento del 7%, passando dal valore di,62 a,89. I pendolari che effettuano spostamenti generati dal comune di Empoli verso l esterno sono diretti per l 89% nella provincia di Firenze (5.982 spost./g), a fronte di un % (746 spost/g) che raggiunge altre province; gli spostamenti generati verso la provincia sono diretti principalmente verso i comuni di Firenze (3%), Vinci (23%) e Montelupo (2%). Rispetto al 9, a parità di spostamenti generati, sono aumentati (+4%) gli spostamenti verso la provincia di Firenze (fig..2.3). Per quanto concerne i pendolari che effettuano spostamenti attratti il 79% (8.89 spost/g) proviene dalla provincia di Firenze ed il restante 2% (2.6 spost/g) arriva dalle altre province; i circa 8.000 spostamenti/g attratti (2) Fonte: Regione Toscana su dati provvisori Istat.

TAGES dalla provincia provengono principalmente dai comuni di Vinci (23%), Montelupo (4%), Cerreto Guidi (%). Rispetto al 9 questa componente ha subito un incremento pari al 2% circa (fig..2.4). La ripartizione modale Sia per gli spostamenti interni che per quelli generati e attratti da/per l esterno si registra nel decennio 9 0 un incremento dell uso del mezzo privato (essenzialmente auto) a scapito dei mezzi pubblici (treno, bus); il calo risulta peraltro più consistente per gli spostamenti attratti in arrivo dall esterno per cui l utilizzo del mezzo pubblico diminuisce del 3% circa. Di seguito si illustrano sinteticamente i risultati dell analisi svolta in relazione alle diverse tipologie di spostamenti: Spostamenti interni (fig..2.5) il 62% degli spostamenti (7.9 spost/g) è effettuato con l auto (come conducente o trasportato) con un incremento rispetto ai dati 9 del 28%; il 6% degli spostamenti (2.088 spost/g) viene effettuato a piedi; il 4% (.826 spost/g) è effettuato con le due ruote, in diminuzione rispetto ai dati 9 del 20%. Spostamenti generati verso l esterno (fig..2.6) il 7% degli spostamenti (4.747 spost/g) è effettuato con l auto (come conducente o trasportato) con un incremento rispetto ai dati 9 dell %; i principali comuni raggiunti in auto risultano Vinci (7%), Montelupo Fiorentino (0%) e Firenze (7%); il 23% degli spostamenti (.52 spost/g) viene effettuato in treno (- 0% rispetto ai dati 9) e principalmente verso il comune di Firenze (6%) e Pisa (3%); tutti gli altri mezzi di trasporto presentano un incidenza minima (6%).

TAGES Spostamenti attratti in ingresso dall esterno (fig..2.7) il 69% degli spostamenti (7.07 spost/g) è effettuato con l auto (come conducente o trasportato) con un incremento rispetto ai dati 9 del 46%; i principali comuni attratti in auto risultano Vinci (3%), Montelupo Fiorentino (8%) e San Miniato (7%). il 9% degli spostamenti (928 spost/g) è effettuato in treno (-20% rispetto ai dati 9) e proviene principalmente dai comuni di Firenze, Signa, Certaldo e Castelfiorentino; il 4% degli spostamenti (.474 spost/g) è effettuato in bus (-8% rispetto ai dati 9) e proviene principalmente dai comuni di Montelupo F.no, Cerreto Guidi e Fucecchio; le due ruote sono utilizzate dal 6% dei pendolari (632 spost/g) provenienti soprattutto dal comune di Vinci (3%).

Fig... cens 98 cens 99 3/2/998 cens 200 20/04/2005 Comune di Empoli 45.8 43.522 43.634 44.094 45.973 % 00% -3,7% -3,4% -2,4%,8% Prov. di Firenze 995.808 967.437 95.338 933.860 - % 00% -2,8% -4,5% -6,2% 60.000 Dati popolazione Comune di Empoli / Provincia di Firenze.200.000 50.000.000.000 40.000 800.000 30.000 600.000 20.000 400.000 0.000 200.000 0 cens 98 cens 99 3/2/998 cens 200 20/04/2005 0 Comune di Empoli Prov. di Firenze

Fig..2. Spostamenti pendolari del comune di Empoli 5000 +7 % 2000 + 22 % n spostamenti 9000 6000 3000 274 0872 0350 8488 6728 6728 0 % 0 Spostam. interni Spostam. Generati Spostam. Attratti cens '9 cens '0 Fig..2.2 Ripartizione della domanda pendolare (censimento '9) Totale spostamenti = 26.088 Spostam. Attratti 33% Spostam. interni 4% Spostam. Generati 26% Ripartizione della domanda pendolare (censimento '0) Totale spostamenti = 29.89 Spostam. Attratti 35% Spostam. interni 42% Spostam. Generati 23%

Fig..2.3 Spostamenti generati dal comune di Empoli 2000 + % 8000 n spostamenti 5000 2000 9000 +7,2% 274 0% 7600 9469 6000 0872 3000 6728 6728 0 interni al Comune verso altri comuni Totali cens. '9 cens. '0 Totale spostamenti generati verso altri comuni Censimento '9 Tot. Spost. verso ext = 6.728 Censimento '0 Tot. Spost. verso ext= 6.728 78% Prov. Firenze (5.23 spost.) 89% Prov. Firenze (5.982 spost.) 22% altre prov. (.497 spost.) % altre prov. (746 spost.) Spostamenti generati verso la Prov. di Firenze Censimento '9 Censimento '0 Cerreto Guidi 6% Castelfiorenti no 7% Montelupo F.no 5% Cerreto Guidi 7% Castelfiorentin o 7% Montelupo F.no 6% Firenze 36% Vinci 36% Firenze 4% Vinci 29%

Fig..2.4 Spostamenti attratti dal comune di Empoli 4000 2000 +22% 0000 n spostamenti 8000 6000 8488 0350 4000 2000 0 da altri comuni cens. '9 cens. '0 Totale spostamenti attratti da altri comuni Censimento '9 Tot. Spost. dall'ext = 8.488 Censimento '0 Tot. Spost. dall'ext= 0.350 80% Prov. Firenze (6.777 spost.) 79% Prov. Firenze (8.89 spost.) 20% altre prov. (.7 spost.) 2% altre prov. (2.6 spost.) Spostamenti attratti dalla Prov. di Firenze Censimento '9 Censimento '0 Capraia e Limite 6% Cerreto Guidi 23% Capraia e Limite 9% Cerreto Guidi 24% Castelfiorentin o 2% Montelupo F.no 49% Castelfiorentin o 6% Montelupo F.no 4%

LA RIPARTIZIONE MODALE Spostamenti interni fig..2.5 nessuno % treno % bus % auto % due ruote % altro % TOTALE interni Cens. '9 832 7% 44 % 343 3% 665 57% 2293 2% 33 0% 0872 interni Cens. '0 2088 6% 56 0% 326 3% 79 62% 826 4% 35 0% 274 9000 7500 n spostamenti 6000 4500 3000 500 0 nessuno treno % bus % auto % due ruote % altro Cens. '9 Cens. '0 Spostamenti generati verso l'esterno fig..2.6 nessuno % treno % bus % auto % due ruote % altro % TOTALE generati Cens. '9 25 2% 686 25% 77 3% 427 63% 48 6% 6 0% 6728 generati Cens. '0 26 0% 52 23% 23 2% 4747 7% 247 4% 23 0% 6728 5000 n spostamenti 4000 3000 2000 000 0 nessuno treno % bus % auto % due ruote % altro Cens. '9 Cens. '0 Spostamenti attratti dall'esterno fig..2.7 nessuno % treno % bus % auto % due ruote % altro % TOTALE attratti Cens. '9 76 % 62 4% 605 9% 4856 57% 69 7% 3 0% 8488 attratti Cens. '0 46 0% 928 9% 474 4% 707 69% 632 6% 28 0% 0350 n spostamenti 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 000 0 nessuno treno % bus % auto % due ruote % altro Cens. '9 Cens. '0

TAGES.3 I livelli di motorizzazione Dal 987 al 2002 il parco veicoli totale circolante nel comune di Empoli ha registrato un incremento pari al 2%; nella fig..3. è riportato il dettaglio per le diverse categorie registrato nel periodo esaminato (3). In relazione alla consistenza numerica delle diverse tipologie di veicoli circolanti le variazioni più significative si sono verificate nel settore delle auto (+25%) e degli autocarri/rimorchi (+33%); in diminuzione il numero dei motocicli (-23%) e dei bus (-6%). Nella fig..3.2 è riportato altresì il dettaglio delle nuove immatricolazioni annue per lo stesso periodo: per l intero parco veicolare si è registrato un valore medio annuo di ca. 500 nuove immatricolazioni con valori significativi per auto, autocarri/rimorchi e motocicli. Per quanto concerne l indice di motorizzazione privata (I m =autovetture/popolazione residente x 00) si evidenzia, nel decennio 9/ 0, un incremento di questo indicatore: anno 99 anno 200 % 9-0 popolazione residente nell area 43.522 44.094 +,3% autovetture circolanti 25.847 28.356 +9,7% I m 59 auto/00 ab. 64 auto/00 ab. +8,3% A fronte di un leggero incremento della popolazione del comune si ha, nello stesso decennio, un aumento delle autovetture circolanti del 0% circa e un incremento rispetto al 9 dell indice di motorizzazione privata dell 8% che corrisponde a 5 auto in più ogni 00 abitanti. (3) Fonte ACI Direzione Sistemi Informativi

Parco veicoli circolanti 987 988 989 990 99 992 2000 200 2002 % '87-'02 Auto 23.053 23.727 24.423 25.90 25.847 26.853 27.536 28.356 28.849 25% Motocicli 3.823 3.8 3.753 3.809 3.737 3.654 2.620 2.770 2.937-23% Bus 8 9 9 7 6 20 5 7 7-6% Autocarri / rimorchi 3.94 3.368 3.563 3.820 4.06 4.230 4.384 4.028 4.244 33% Altri veicoli - - - - - - 362 336 350 - TOTALE 30.088 30.925 3.758 32.836 33.706 34.757 34.97 35.507 36.397 2% Parco veicoli circolanti 35.000 30.000 25.000 28.356 28.849 26.853 27.536 25.90 25.847 23.053 23.727 24.423 20.000 5.000 4.384 4.06 4.230 4.244 4.028 3.820 3.563 3.368 3.94 0.000 5.000 0 3.823 3.8 3.753 3.809 3.737 3.654 2.620 2.770 2.937 362 336 350 8 0 9 0 9 0 7 0 6 0 20 0 5 7 7 987 988 989 990 99 992 2000 200 2002 2.000.000 0 n auto 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 Auto Motocicli Bus Autocarri / rimorchi Altri veicoli

Parco veicoli immatricolati 987 988 989 990 99 992 2000 200 2002 Auto 2.55 2.692 2.094 2.360 2.88 2.380 2.785 3.348 3.28 Motocicli 352 28 37 7 8 9 305 22 24 Bus 2 0 3 2 3 Autocarri / rimorchi 204 348 202 240 25 234 284 378 46 Altri veicoli 5 6 7 TOTALE 3.072 3.70 2.433 2.720 2.522 2.707 3.380 3.945 3.768 Parco veicoli immatricolati 4.000 3.348 3.28 3.000 2.000.000 2.785 2.692 2.55 2.360 2.380 2.88 2.094 352 348 204 202 28 37 305 284 240 234 25 22 24 7 8 9 46 378 0 0 2 0 0 0 3 0 0 2 0 5 6 3 7 987 988 989 990 99 992 2000 200 2002 0 n auto 800 600 400 200 Auto Motocicli Bus Autocarri / rimorchi Altri veicoli

TAGES 2. LA GEOMETRIA DELLA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA Nell area urbana oggetto dello studio in collaborazione con la Polizia Municipale sono stati rilevati: - la geometria di circolazione per ogni arco della rete stradale - la regolamentazione della sosta ai bordi delle carreggiate stradali - la regolamentazione della sosta nei parcheggi pubblici - la localizzazione degli impianti semaforici - la regolamentazione dell accessibilità (zona a traffico limitato/pedonale) Tutte le informazioni sono state trasferite su cartografia digitale (v. tavola allegata) allo scopo di renderle agevolmente aggiornabili e riproducibili anche in previsione delle periodiche modifiche che potranno essere apportate all organizzazione della circolazione veicolare e della sosta. L obiettivo più generale perseguito è stato la fornitura di un prodotto che possa contribuire a implementare, unitamente ad altri elementi conoscitivi, un adeguato sistema informativo e di monitoraggio della mobilità urbana necessario per pianificare opportunamente gli interventi di settore. Le indagini mirate effettuate per la rilevazione dei principali flussi di traffico e della sosta che saranno illustrate nel successivo capitolo, costituiscono in questo contesto ulteriori componenti conoscitive da monitorare regolarmente per approfondire e seguire l evoluzione periodica e annuale della mobilità urbana almeno nelle sue componenti principali.

TAGES 3. LE INDAGINI 3. I flussi veicolari In collaborazione con la Polizia Municipale sono state individuate e monitorate 6 sezioni significative per il rilievo dei flussi veicolari sulle principali strade di accesso alla città localizzate prevalentemente al cordone del perimetro urbano (v. fig. 3..). I flussi di traffico rilevati in alcune di queste sezioni sono stati inoltre confrontati con quelli relativi alla precedente rilevazione effettuata per il PGTU del 997. Il monitoraggio dei volumi di traffico è stato effettuato nel mese di maggio 2005 nelle fasce orarie maggiormente critiche per la circolazione: 7.30 9.30 / 2.00 5.00 / 7.30 20.00 (v. tab. 3.. e figg. 3..2, 3..3). Le componenti di traffico rilevate sono state suddivise secondo 3 categorie di veicoli: autovetture e veicoli commerciali leggeri; veicoli commerciali pesanti; due ruote. La domanda di traffico giornaliera attratta/generata in ingresso e uscita dal capoluogo nelle tre fasce orarie rilevate è risultata in media pari a circa 9.600 veicoli/ora. La fascia oraria con il maggiore volume di traffico è risultata quella della sera dalle 7.30 alle 20.00 con 0.534 veic./h, a seguire quella della mattina dalle 7.30 alle 9.30 con 9.638 veic./h e per ultima la fascia oraria 3.00-5.00 con 8.93 veic./h. In base a questi valori si può ragionevolmente stimare che i veicoli in ingresso e uscita dalla città nell arco orario 07.30 20.00 sono complessivamente oltre 0.000. Tutte le sezioni monitorate presentano il maggiore flusso rilevato nella fascia di punta della sera (7.30-20.00) ad eccezione della sezione n.7-viale Europa con il flusso maggiore nella fascia 7.30-9.30 e la sezione n.0-viale Battisti con il flusso più elevato nella fascia 2.00-5.00. In media per tutte le sezioni rilevate nelle tre fasce orarie più del 90% del traffico è costituito da autovetture e veicoli commerciali leggeri, il 3% circa da veicoli commerciali pesanti e il 6% circa da cicli e motocicli.

TAGES Le sezioni n.8-v.le Boccaccio e n.4-v. Lucchese a Est presentano la percentuale più elevata (95%) di autovetture nella fascia 7.30-9.30, la sez. n. 5-v. della Repubblica registra la percentuale più elevata di veicoli commerciali pesanti (6%) nella stessa fascia oraria mentre la sez. n.0-v.le Battisti-Ponte sull Arno ha il valore percentuale più elevato (%) di cicli e motocicli nella fascia oraria 3.00-5.00. Rispetto ai dati dell indagine svolta nel 997, considerati nello stesso periodo di osservazione, si è registrato un incremento del numero totale dei veicoli rilevati pari al 9% circa; è da notare che alcune sezioni sono risultate confrontabili solo per un solo verso di percorrenza. I maggiori incrementi in termini percentuali dal 97 al 2005 sono stati registrati per la sez.3-v.lucchese (+50%) e per la sez.6-v.le Giotto (+48%) mentre i maggiori decrementi si sono registrati per la sez.6-sottopasso v. di Cambio (-49%) e per la sez.3- v.piovola (-43%). Il dettaglio, per ogni sezione rilevata, del volume di traffico per senso di marcia e fascia oraria è riportato nell allegato A I flussi veicolari.

RILEVAMENTO FLUSSI DI TRAFFICO TOTALE SULL'INTERO PERIODO DI OSSERVAZIONE (Fasce orarie 7.30 9.30 2.00 5.00 7.30 20.00) Tab. 3.. SEZ. LOCALITA' DIREZIONE Autovetture Comm. legg. N VEICOLI Comm. Pes. Bus Due ruote Totale veic. Veic./h TOSCO ROMAGNOLA in entrata a Empoli 2.232 83 87 2.502 334 TOSCO ROMAGNOLA in uscita da Empoli.689 84 72.945 259 Totale sez. 3.92 67 359 4.447 593 2 LIVORNESE in uscita da Empoli 3.097 90 288 3.475 463 2 LIVORNESE in entrata a Empoli 3.88 6 2 3.55 469 Totale sez. 2 6.285 206 499 6.990 932 3 LUCCHESE A OVEST DI LE EUROPA in uscita da Empoli 5.766 239 23 6.28 829 3 LUCCHESE A OVEST DI LE EUROPA in entrata a Empoli 5.552 24 204 5.997 800 Totale sez. 3.38 480 47 2.25.629 4 LUCCHESE A EST DI LE EUROPA in entrata a Empoli 3.89 9 78 4.60 555 4 LUCCHESE A EST DI LE EUROPA in uscita da Empoli 3.423 83 7 3.677 490 Totale sez. 4 7.34 74 349 7.837.045 5 DELLA REPUBBLICA in uscita da Empoli 4.848 57 372 5.377 77 5 DELLA REPUBBLICA in entrata a Empoli 5.289 98 323 5.80 775 Totale sez. 5 0.37 355 695.87.492 6 LE GIOTTO verso P.za Ristori 6.58 20 282 6.64 885 6 LE GIOTTO verso v.le Boccaccio 5.257 22 266 5.645 753 Totale sez. 6.45 323 548 2.286.638 7 LE EUROPA verso Sovigliana 3.442 56 90 3.788 505 7 LE EUROPA verso via Lucchese 4.325 82 223 4.730 63 Totale sez. 7 7.767 338 43 8.58.36 8 LE BOCCACCIO in uscita da Empoli 4.638 93 224 4.955 66 8 LE BOCCACCIO in entrata a Empoli 5.350 78 275 5.703 760 Totale sez. 8 9.988 7 499 0.658.42 9 LE EUROPA PONTE SULL'ARNO in entrata a Empoli 7.25 29 343 7.849.047 9 LE EUROPA PONTE SULL'ARNO in uscita da Empoli 5.234 230 305 5.769 769 Totale sez. 9 2.449 52 648 3.68.86 0 LE BATTISTI PONTE SULL'ARNO in entrata a Empoli 4.27 93 349 4.73 628 0 LE BATTISTI PONTE SULL'ARNO in uscita da Empoli 5.32 62 600 6.074 80 Totale sez. 0 9.583 255 949 0.787.438 LE PETRARCA verso v.le C. Battisti 4.44 50 263 4.557 608 LE PETRARCA verso Montelupo 4.623 23 270 5.06 669 Totale sez. 8.767 273 533 9.573.276 2 CARRUCCI in entrata a Empoli 5.254 225 305 5.784 77 2 CARRUCCI in uscita da Empoli 6.894 202 377 7.473 996 Totale sez. 2 2.48 427 682 3.257.768 3 PIOVOLA in uscita da Empoli.307 25 95.427 90 3 PIOVOLA in entrata a Empoli.638 32 98.768 236 Totale sez. 3 2.945 57 93 3.95 426 4 SOTTOPASSO DI PRATIGNONE in entrata a Empoli 2.289 0 203 2.492 332 4 SOTTOPASSO DI PRATIGNONE in uscita da Empoli 2.452 0 233 2.685 358 Totale sez. 4 4.74 0 436 5.77 690 5 SOTTOPASSO DEI CAPPUCCINI in entrata a Empoli 5.03 60 297 5.470 729 5 SOTTOPASSO DEI CAPPUCCINI in uscita da Empoli 6.94 40 297 6.63 884 Totale sez. 5.207 300 594 2.0.63 6 SOTTOPASSO DI CAMBIO in uscita da Empoli.469 0 20.589 22 6 SOTTOPASSO DI CAMBIO in entrata a Empoli 3.725 0 284 4.009 535 Totale sez. 6 5.94 0 404 5.598 746 TOTALE SEZIONI 6 35.79 4.047 8.28 47.444 9.659

23.6 CASINO 25.5 3.6 LE p 24.5 ( 23.6 NA SIE P. SANTA S.G.C. CASE ( 23.6 k 23.5 BASSA 28.2 CASINO 666333333 444444666 sez.2 24.5 k 2 k 28 24.2 25.5 ( 28.8 30.7 ( 24.2 IL PINO 24.7 p 24. 30.3 77 77 77 77 77 p 24.5 veicoli/ora FIRENZE 996 996 RAFFAELLO 775 775 775 775 775 PISA 24.4 MARIA 24.7 A RIPA SANTA NN I 26.8 SEG ANTINI CC IO 24.7 BO CC A OSPEDALE sez.5 GIO VA AR N O 29.5 LE 25.9 DELLA REPUBBLICA ( 24. 26. 26.6 27.2 27.6 valore medio giornaliero ( 26.9 77 77 77 77 77 25.3 MAMANTE 25.0 25.7 25.5 BONISTALLO O FERR C. SAN 77 77 76 666 60 7 000 0 PRATOVECCHIO sez. 0 24.9 25.2 RIO sez.8 24.5 555 555 555 555 555 555 sezioni cordone P. 25.8 sez.4 24.7 ( 22.6 Legenda: 23.9 ( 25.2 24.6 66 66 6 66 6 66 66 24.7 999 4444466666699 490 490 490 490 490 490 24.4 ( 3.2 25.4 26.0 sez.9 24.9 MAGOLO p sez.7 24.9 AVANE 26.2 5.3 ALBERACCIO MARIA IL 23.4 800 800 800 800 800 800 27.4 C. sez.3 C. FALORNI 24.3 sez. (N.) 24.3 23.5 v 25.0 IL FONDACCIO 829 829 829 829 829 829 MARIA DI 24.2 PISANA CAMPOLUNGO S.P. 23.9 SANTA CIMITERO 23.2 MALBORGHETTO IL PIETRO 23. SAN 24.3 26.6 25.2 26.2,,,,,00000044 444777777 5 500 55 55 005 5 55 55 26.2 777777666666 999999 p PA LM IRO k 27 DAN 3.9 26.4 CARRAIA 24.8 ZE FIREN LE BUOZZI O SANZIO V.D. GHIRLANDAIO OBER 26.4 P.ZZA PINTURICCHIO P.ZA S. ROCCO P.ZZA S. ROCCO OPO DEL JAC DI LIA TTI 27.5 DA PANIC ALE RCIA sez.6 LA QUE SANZIO B. CELLINI 25.2 25.2 24.8 PISA ORTI DEGLI GNO BUOZZI SANZIO LE 29.8 24.9 ( PARK V.LE FAELLO RAF INO PERUG D. LESCHI B. CELLIN I V.D. CASTA ORTI PI ALU ROZZ BOTTICELLI LESCHI B. CELLIN I NEL BRU 25.3 CASCINE OR LID I sez.0 26.9 ORTI PU DEGLI I V. CHIARUG DI CIMITERO P.ZZA RISTORI V. MANTEGNA NEL BRU DEGLI 26.8 ROZZAL UPI CANOVA 26.7 I V. CHIARUG MASACCIO TOG FAELLO RAF I NELLESCH BRU V. TIZIANO B. CELLINI sez.6 D. SARTO RAFFAELL B. DA MONTELUPO 27.0 27. ( DELLA REPUBBLICA 26.0 26.4 26.8 37.7 3.0 36.8 SOVIGLIANA 37.8 V. GIORGIONE 26.5 RIO ICELLI P. PETROIO 63 666 3 333 6 P.ZA GARIBALDI 24.9 P.MAD. QUIETE P.ZA FARINATA m D. UBERTI 25.2 26. I P.ZZA G. GUERRA p DEI NERI PAPA 34.2 26.2 CAVOUR ZZI LE BUO G. VERDI DEL GIGLIO DEL CHIARA INA V. DA MUR LI L GA DO AGNO SALV MAZZINI ( DEI NERI UR CAVO CAPPUCCINI 30.5 25.2 ZZI LE BUO G. VERDI P.Z XIV LUGLIO NINI S. LAVAG CHIARA G. MATTEOTTI PIAZZA MAZZINI P.ZA GAMUCCI I DE 27.5 P.ZA DEL POPOLO 26.2 26.4 ( PARK BARZINO BA RZI NO C. FORSI A m PIAZZA DELLA VITTORIA INO V.S.MART VERDI I G. DA EMPOL F.LLI ROSSELLI FERRANTE STAZIONE 26 34.3 k S.P. CIMITERO 24.4 LE LIVORNO PUNTONE I ARDI 26.5 MBRE XX SETTE 26.6 27.2 26.7 32.4 26.2 PARK XI FEBBRAIO IO FEBBRA XI FUCINI RENATO LE NI G. MASI V. CONTI 27 9 OLIVO 26.3 27.0 27. 27. SCOL FO E 27.9 FUC NATO RE SCAR INI P.ZZA PAISIELLO D. ALANI CAT NI G. MASI AL O RM 26.9 26.9 ( AIO XI FEBBR BOITO E TEMBR XX SET A. LATTI 26.7 77 77 77 77 77 77 E 26.4 26.3 sez.4 O VI 26.7 22.3 PONZANO 27.0 NI TEMBRI V. SET IERI ALF 26.9 AIO XI FEBBR E LL DE 26.5 26.2 RUCCI OPO CAR JAC MBRE XX SETTE ONI V. BUS V. BUSONI 66 6 66 66 66 99 69 66 9 99 27.8 26. P. S. 26.0 sez. NI G. MASI COOP F.LLI ROSSELLI UCCI 28.9 26. 6.6 274080 ( DUCCI G. CAR OLI G. PASC RR OPO CA JAC FORNACI 28. G. LEOP 26.8 666 60 000 0888 6 26.9 G. DA EMPOL RO PALEST LE OLI V. RICAS sez.5 28.3 DUCCI G. CAR PIAZZA GRAMSCI NI G. MASI P.ZA DON MINZONI 25.2 43.7 L E PE TRAR CA A LL AR NE BIS Acquedotto V.DELL'OSP 43.6 VILLANI FIUM E 22222255555599 999 PIAVE PIAVE 88 888 85 888 8 5 55 55 AMM ANNATI ZI V. GUERRAZ 37.2 SIGNORINI V. MAMELI 26.5 S. S. (N.67 ) 33333333334447 444 GELSOMINO A V. VERG 64.7 AMENDOLA 6.2 FE RR OV IA LI EM PO FABIANI DI 44 44 4 88 88 84 888 88 'AN N 77 775 55 55 53 33 33 3 VERONESE MAJORANA D. NOCE 3.6 CAMBIO E. BARDINI BONISTALLI V. DEI NAV CHIMENTI V. ANTICHE MURA I MARCHETT VICOLO BARTOLINI G. DUPRE G. DUPRE A V. GIAMBOLOGN GIORGIO 29.5 DI S. DONNINO ATELLO DON TTO TINTORE V. DEL ZEFFI I V. P. FED V.FERRUCCI DANIELLI V. DUCCIO CORRE GGIO RINI SIGNO T. ZEFFI OLI V.GOZZ G. FATTORI DI CHIASSATELLE D'AZ EGLIO TORI G. FAT MURA TICHE V. AN LARI DI 999 7 9 222 29 77 77 72 22222222 22 NI BRAMANTE I V.FURIN TORI G. FAT 555555333333 555555 V.D. POLLAIOLO AR N V.S.STEFANO V.RIDOLFI M. FABIAN I L. DA VINCI L. DA VINCI L. DA VINCI TRIPOLI IZIO TOTALE FLUSSI VEICOLARI SULL'INTERO PERIODO DI OSSERVAZIONE (FASCE ORARIE 7.30 9.30 2.00 5.00 7.30 20.00) MAGGIO 2005 (veicoli/ora valore medio giornaliero) TI V. GIUS INI E. BARD TATONE CUR NARA NTA E MO SAN T O CC RO R. OLF O G. G. CECCHI ROMA G. FABIA LI RIDOLFI RIDOLFI M. FABIAN I AMICIS DE BUSONI F. I V, LORENZIN 7 L. DA VINCI ROMA ) TTI VANGHE I G. ROSSIN LE OL TIF TRIPO TANARA E MON TATONE CUR (N. 52 G. SALE.DEL F. V.M OLI MP IAD I ALDI I IST TT BA I V. MASCAGN I 000000 888888 C. DA V. VIV 2288888 66666222 TO TIN I NIZETT V. DO T BA CHIELL V. PON E TINTO DA BATTIFOLL NI BELLI SSO GI RU LUI CCINI TE PU G. 26.9 27.0 A ROS CIMA ELLI CHIAV MA MERCADANTE EN VO NIE GIORDANO R TOR CA RAR PET 22 22 2 33 33 32 33 33 33 3 26.3 34.4 26.5 28.7 28.6 28.4 k 25 C. SAN 26.2 CORTICELLA CHERUBINI 66 99 6 66 99 96 99 99 99 29. 32.4 P.ZZA TOSCANINI 27.5 26.8 26.7 EMPOLI 26.8 25.3 222 2333666 2 66 26.3 25.8 27.9 FILIPPO FO SS O 27.7 k 26.7.C G S. C.. IL 9 90 99 99 0 30.2 00 00 26.6 26.2 P. 32.6 SETA 5 26.3 26.5 2 Fig. 3.. 28 4 PANTANO 28. PONTORME CIMITERO 25.9 25.5 PIAGGIA 25.6 MARTINO SAN 30.7 CASANOVA 27.9 ( 27.8 28. sez.3 P. ARNO PISCINA sez.2 30.6 26.5 ( 26.5 26.2 SERRAVALLE 26.6 RME DEL 3 8 888 58 55 55 35 333 DEI CAPPUCCINI

Fig. 3..2 746 SEZ. 6 SOTTOPASSO DI CAMBIO.63 SEZ. 5 SOTTOPASSO DEI CAPPUCCINI 690 SEZ. 4 SOTTOPASSO DI PRATIGNONE 426 SEZ. 3 PIOVOLA.768 SEZ. 2 CARRUCCI.276 SEZ. LE PETRARCA VEICOLI/ORA VALORE MEDIO GIORNALIERO.86.438.42.36 SEZ. 0 LE BATTISTI PONTE SULL'ARNO SEZ. 9 LE EUROPA PONTE SULL'ARNO SEZ. 8 LE BOCCACCIO SEZ. 7 LE EUROPA.638 SEZ. 6 LE GIOTTO.492 SEZ. 5 DELLA REPUBBLICA.045 SEZ. 4 LUCCHESE A EST DI V.LE EUROPA.629 SEZ. 3 LUCCHESE A OVEST DI V.LE EUROPA 932 SEZ. 2 LIVORNESE 593 SEZ. TOSCO ROMAGNOLA 2.000.800.600.400.200.000 800 600 400 200 0 n veicoli/h

n veicoli/h 2.400 2.200 2.000.800.600.400.200.000 800 600 400 200 0 579 643 56 85.052 886.77.479.675.220 904.038.697.339.465 VEICOLI/ORA VALORE MEDIO PER FASCIA ORARIA 2.47.848.559.530.57.587.68.270.230.03.850.538.475.476.253.520.48.65 2.089.562.674 432 526 339 850 582 653.753.497.64 780 643 859 Fig. 3..3 SEZ. 6 SOTTOPASSO DI CAMBIO SEZ. 5 SOTTOPASSO DEI CAPPUCCINI SEZ. 4 SOTTOPASSO DI PRATIGNONE SEZ. 3 PIOVOLA SEZ. 2 CARRUCCI SEZ. LE PETRARCA SEZ. 0 LE BATTISTI PONTE SULL'ARNO SEZ. 9 LE EUROPA PONTE SULL'ARNO SEZ. 8 LE BOCCACCIO SEZ. 7 LE EUROPA SEZ. 6 LE GIOTTO SEZ. 5 DELLA REPUBBLICA SEZ. 4 LUCCHESE A EST DI V.LE EUROPA SEZ. 3 LUCCHESE A OVEST DI V.LE EUROPA SEZ. 2 LIVORNESE SEZ. TOSCO ROMAGNOLA

TAGES 3.2 La sosta LA METODOLOGIA L indagine sulla sosta in un giorno feriale tipo (aprile-maggio 2005) è stata estesa a tutta l area centrale urbana (v. fig. 3.2.) ed è stata articolata nella modalità di rilevazione in relazione alla regolamentazione (libera, a pagamento) e al livello di occupazione (basso, elevato). A questo scopo i parcheggi sono stati suddivisi in quattro tipologie (v. fig. 3.2.2): zona a traffico limitato/pedonale sosta libera con elevato livello di occupazione sosta libera con basso livello di occupazione sosta a pagamento Zona a traffico limitato In questa zona interclusa alla sosta durante il giorno il conteggio delle auto è stato limitato alla notte allo scopo di valutare la domanda dei residenti nelle strade soggette a questa regolamentazione. Sosta libera con elevato livello di occupazione In questi parcheggi i veicoli in sosta sono stati contrassegnati nel corso della notte e il giorno successivo tale operazione è stata ripetuta per ogni ora nell arco orario 8:30 9:30. Con questa metodologia è stato pertanto rilevato in modo dettagliato: - auto in sosta notturna (residenti) - auto in arrivo per fascia oraria - durata della sosta per orario di arrivo - livello di occupazione per fascia oraria. Sosta libera con basso livello di occupazione Nei parcheggi più esterni dell area centrale dove la sosta diurna non presentava fenomeni di rilevante affollamento è stato effettuato il conteggio

TAGES delle auto in sosta presenti per ogni ora nell arco orario 8:30 9:30. Con questa metodologia è stato pertanto rilevato in modo dettagliato: - auto in sosta per fascia oraria - livello di occupazione per fascia oraria. Sosta a pagamento In questi parcheggi che sono ricompresi nell area soggetta ad una maggiore pressione della domanda di sosta è stato effettuato il conteggio dei veicoli in sosta notturna e per ogni ora nell arco orario 8:30 9:30. Con questa metodologia è stato pertanto rilevato in modo dettagliato: - auto in sosta notturna (residenti) - auto in sosta per fascia oraria - livello di occupazione per fascia oraria. SINTESI DEI RISULTATI La capacità di sosta per ogni strada e/o parcheggio è stata determinata conteggiando il numero degli stalli dove presente la relativa segnaletica orizzontale e stimando la capacità negli altri casi al netto di passi carrabili e altre limitazioni previste dal Codice della Strada. L area oggetto dell indagine ha una capacità di sosta complessiva di 6.800 posti (escluso ZTL) di cui il 4,4% è a pagamento o comunque regolamentata mentre la quota rimanente è gratuita e essenzialmente libera (solo 350 posti hanno una limitazione della durata di sosta). I principali elementi di sintesi che scaturiscano dall indagine sono di seguito schematicamente descritti. Rapporto domanda/offerta La capacità di sosta complessiva dell intera area esaminata (6.800 posti) risulta insufficiente rispetto alla domanda attratta nell arco orario del mattino mentre nel pomeriggio questo fenomeno scompare e si registra al contrario una consistente disponibilità di sosta libera.

TAGES Concentrazione della domanda La domanda di sosta risulta prevalentemente polarizzata nell area più centrale intorno alla ZTL (ca. 4.600 posti) in quest area fenomeni di congestione e in alcuni casi di sosta illegale si rilevano per quasi l intera giornata, mentre nelle zone più periferiche (ca..600 posti) si mantiene sempre un apprezzabile livello di sosta libera (6%) anche nelle fasce orarie di punta. La sosta notturna dei residenti In alcuni comparti urbani adiacenti alla ZTL la capacità di sosta disponibile risulta insufficiente anche per la sosta dei soli residenti in quanto già nelle ore notturne si registrano fenomeni di saturazione. La sosta regolamentata Nei parcheggi con sosta a pagamento non si raggiunge mai la saturazione nell intero arco giornaliero e anche nelle fasce orarie di punta si mantiene una quota significativa (0%) di sosta libera. SINTESI DEI DATI Per ogni tipologia di indagine svolta adottata in relazione alle diverse caratteristiche delle zone analizzate di seguito sono riportati i dati di sintesi. Il dettaglio più ampio ed esteso dei risultati dell indagine è riportato nell allegato B. Zona a traffico limitato Le auto in sosta notturna dei residenti sono 79 il dettaglio per strada è illustrato in fig. 3.2.3. Sosta libera con elevato livello di occupazione La capacità di questo segmento di offerta è di 4.6 posti. I veicoli arrivati complessivamente per sostare nell arco orario 8:30 9:30 sono 4.023

TAGES mentre i veicoli in sosta notturna sono 2.545. Il maggiore livello di occupazione con un netto superamento della capacità disponibile si registra nella fascia oraria del mattino 9.30 2:30 (v. fig. 3.2.4). La durata della sosta (arco orario 8:30 9:30) è prevalentemente inferiore a 2 ore (v. fig. 3.2.5) mentre la durata media è di 2h 42. I veicoli che occupano la sosta per l intero arco orario di rilevazione (veicoli in sosta dalla notte + veicoli arrivati entro le 8:30) sono 636 (v. tab. 3.2.) pari al 5% della capacità complessiva, l indice di rotazione medio è di 2,79 veicoli/stallo. Il maggiore numero di arrivi si registra entro le 8.30 con 2.539 veicoli/h mentre il valore minimo è intorno alle 0:30 con 849 veicoli/h questo indicatore mantiene valori significativi per l intero arco della giornata evidenziando un elevata pulsazione della domanda attratta: mediamente ogni ora i nuovi veicoli in arrivo occupano il 20 25% della capacità di sosta disponibile (4.6 posti). Sosta libera con basso livello di occupazione La capacità di questo segmento di offerta è di.656 posti. Il maggiore livello di occupazione (v. fig. 3.2.6) si raggiunge nella fascia oraria 2:30 3:30 con 84% dei posti occupati mentre il valore più basso è nella fascia oraria 9:30 20:30 con 65% dei posti occupati. Sosta a pagamento La sosta a pagamento ha una capacità complessiva di 966 posti, il 37% (362 posti) di questa offerta è costituita dal fast park in prossimità della stazione ferroviaria, che essendo gratuito per gli utenti del servizio ferroviario registra un elevata occupazione da parte di quest ultimi ed una scarsa disponibilità di offerta per la domanda che deve accedere al centro città. Il maggiore livello di occupazione (v. fig. 3.2.7) è nella fascia oraria 0:30 :30 con il 95% dei posti occupati mentre il valore più basso è alla sera dopo le 9:30 (5%).

Comune di Empoli: indagine sulla sosta Tab. 3.2. livello di occupazione dei parcheggi: raggruppamento per zone zona: ZONE A SOSTA LIBERA capacità (stalli): sosta gratuita 46 sosta a pagamento 0 totale 46 tipo rilevazione: B(*) occupazione e durata della sosta situazione alle ore: 8.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 39 3,0% 27,4% 08.30 2539 69,0% 6,0% veicoli presenti alle ore 08:30 3678 88,4% situazione alle ore: 9.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 920 2,% 22,% 08.30 203 48,3% 50,5% 09.30 328 30,5% 3,9% veicoli presenti alle ore 09:30 435 04,6% situazione alle ore: 0.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 835 8,4% 20,% 08.30 93 42,% 46,0% 09.30 948 20,9% 22,8% 0.30 849 8,7% 20,4% veicoli presenti alle ore 0:30 4545 09,2% situazione alle ore:.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 770 6,8% 8,5% 08.30 768 38,6% 42,5% 09.30 787 7,2% 8,9% 0.30 398 8,7% 9,6%.30 858 8,7% 20,6% veicoli presenti alle ore :30 458 0,% situazione alle ore: 2.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 708 6,4% 7,0% 08.30 490 34,6% 35,8% 09.30 626 4,5% 5,0% 0.30 275 6,4% 6,6%.30 3 7,2% 7,5% 2.30 895 20,8% 2,5% veicoli presenti alle ore 2:30 4305 03,5% situazione alle ore: 3.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 663 8,5% 5,9% 08.30 026 28,7% 24,7% 09.30 36 8,8% 7,6% 0.30 52 4,3% 3,7%.30 65 4,6% 4,0% 2.30 352 9,8% 8,5% 3.30 90 25,2% 2,7% veicoli presenti alle ore 3:30 3575 85,9% situazione alle ore: 4.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità elaborazione Tages Soc.Coop. r. l.

R20 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 67 6,9% 4,8% 08.30 843 23,% 20,3% 09.30 24 6,6% 5,8% 0.30 00 2,7% 2,4%.30 30 3,6% 3,% 2.30 245 6,7% 5,9% 3.30 57 4,2% 2,4% 4.30 956 26,2% 23,0% veicoli presenti alle ore 4:30 3649 87,7% situazione alle ore: 5.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 546 3,9% 3,% 08.30 699 7,8% 6,8% 09.30 26 5,5% 5,2% 0.30 73,9%,8%.30 02 2,6% 2,5% 2.30 80 4,6% 4,3% 3.30 337 8,6% 8,% 4.30 567 4,4% 3,6% 5.30 23 30,8% 29,2% veicoli presenti alle ore 5:30 3933 94,5% situazione alle ore: 6.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 49,8%,8% 08.30 580 3,9% 3,9% 09.30 93 4,6% 4,6% 0.30 62,5%,5%.30 93 2,2% 2,2% 2.30 44 3,5% 3,5% 3.30 254 6,% 6,% 4.30 435 0,4% 0,5% 5.30 746 7,9% 7,9% 6.30 69 28,% 28,% veicoli presenti alle ore 6:30 467 00,% situazione alle ore: 7.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 457,0%,0% 08.30 457,0%,0% 09.30 60 3,8% 3,8% 0.30 5,2%,2%.30 8,9%,9% 2.30 20 2,9% 2,9% 3.30 204 4,9% 4,9% 4.30 362 8,7% 8,7% 5.30 597 4,3% 4,3% 6.30 62 4,7% 4,7% 7.30 065 25,6% 25,6% veicoli presenti alle ore 7:30 466 00,% situazione alle ore: 8.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 422 0,5% 0,% 08.30 343 8,5% 8,2% 09.30 20 3,0% 2,9% elaborazione Tages Soc.Coop. r. l.

R20 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità 0.30 40,0%,0%.30 68,7%,6% 2.30 92 2,3% 2,2% 3.30 62 4,0% 3,9% 4.30 250 6,2% 6,0% 5.30 48 2,0%,6% 6.30 425 0,6% 0,2% 7.30 484 2,0%,6% 8.30 37 28,3% 27,3% veicoli presenti alle ore 8:30 4024 96,7% situazione alle ore: 9.30 orario di arrivo dei veicoli veicoli % presenti % capacità sosta dalla notte 389 0,9% 9,3% 08.30 247 6,9% 5,9% 09.30 9 2,6% 2,2% 0.30 3 0,9% 0,7%.30 54,5%,3% 2.30 65,8%,6% 3.30 8 3,3% 2,8% 4.30 47 4,% 3,5% 5.30 295 8,3% 7,% 6.30 266 7,5% 6,4% 7.30 24 6,8% 5,8% 8.30 503 4,% 2,% 9.30 3 3,3% 26,7% veicoli presenti alle ore 9:30 3560 85,6% media veicoli presenti: 4.045 97,2% veicoli in sosta notturna: 2.545 6,2% elaborazione Tages Soc.Coop. r. l.

E 0 p 25.5 26.0 26.0 25.5 27.0 23.9 20. 27.4 24.8 26. 25.5 26.4 25.3 27.4 27.7 24.9 26.8 25.8 25.7 28.4 G. 3.8 PIAZZA MATTEOTTI 26.4 m 30.6 0540 28.8 27.3 28.0 m 27.0 STAZIONE PIAZZA GRAMSCI PUNTONE 26.8 26.8 26 2 26.5 28.9 27.8 26.3 29.2 26.2 27.0 27.0 27.9 27.5 26.9 27.0 26.9 26.8 26.5 30.6 27.6 29.3 30.6 26 E. BARDINI V.DELL'OSPIZIO V.RIDOLFI G. ROSSINI BONISTALLI VICOLO MARCHETTI DI RIDOLFI DI CHIASSATELLE BRAMANTE V. GIORGIONE DANIELLI GELSOMINO CHIMENTI AMENDOLA DE AMICIS RIDOLFI V.S.STEFANO TRIPOLI GIORGIO VERONESE V. GIAMBOLOGNA SIGNORINI G. FATTORI GIORDANO TRIPOLI MAJORANA C LE ORME PETRARCA PIAZZA DELLA VITTORIA ZTL P.ZZA PAISIELLO P.ZZA TOSCANINI CHER LE LE PETRARCA MACHIAVELLI FOSCOLO G. LEOPARDI ALFIERI NIEVO LUIGI RUSSO DI BARZINO G. PASCOLI V. SETTEMBRINI V. CONTI G. CARDUCCI G. CARDUCCI BISARNELLA V. GUERRAZZI V. GIUSTI V. VERGA V, LORENZINI E. BARDINI P.ZZA G. GUERRA PARK BARZINO C. BATTISTI V. MAMELI G. MASINI G. MASINI G. MASINI G. MASINI TINTO DA BATTIFOLLE MAZZINI MAZZINI DOGALI CATALANI G. PUCCINI F. BUSONI V. BUSONI V. PONCHIELLI VILLANI COOP V. BUSONI FERRANTE TINTO DA BATTIFOLLE SALVAGNOLI V. DA MURINA CIMAROSA CHIARA JACOPO CARRUCCI CHIARA P.ZA GAMUCCI V. DEI NAVICELLI P.MAD. QUIETE V.M.DEL SALE ROZZALUPI D. SCARLATTI F.LLI ROSSELLI F.LLI ROSSELLI PULIDORI DEL GIGLIO BELLINI V. VIVALDI G. VANGHETTI JACOPO CARRUCCI S. LAVAGNINI XX SETTEMBRE V. CHIARUGI F. LARI P.ZA FARINATA D. UBERTI D. NOCE P.ZA GARIBALDI MERCADANTE XX SETTEMBRE XX SETTEMBRE V. ANTICHE MURA DEGLI ORTI A. BOITO PAPA DEL DEI NERI RENATO FUCINI ROMA RENATO FUCINI G. DA EMPOLI CURTATONE E MONTANARA P.ZA DEL POPOLO L. DA VINCI L. DA VINCI V.FERRUCCI DEI NERI P.Z XIV LUGLIO V. ANTICHE MURA BOTTICELLI V.D. POLLAIOLO CAVOUR G. DA EMPOLI CAVOUR XI FEBBRAIO ROMA B. CELLINI XI FEBBRAIO V. DONIZETTI ROMA V. MASCAGNI XI FEBBRAIO PARK XI FEBBRAIO V. RICASOLI M. FABIANI G. FABIANI CURTATONE E MONTANARA VERDI G. VERDI LE PALESTRO P.ZA DON MINZONI V.S.MARTINO M. FABIANI L. DA VINCI L. DA VINCI BRUNELLESCHI CAMBIO DI G. VERDI LE BUOZZI G. FABIANI G. CECCHI ARNOLFO LE BUOZZI LE BUOZZI P.ZZA RISTORI DI ROZZALUPI MASACCIO CANOVA V. CHIARUGI DEGLI ORTI DEGLI ORTI ZEFFI V. MANTEGNA D'AZEGLIO DA PANICALE V.D. CASTAGNO CORREGGIO ZEFFI B. CELLINI B. CELLINI BRUNELLESCHI G. FATTORI T. SIGNORINI D. PERUGINO V. P. FEDI G. FATTORI RAFFAELLO SANZIO V.FURINI V.GOZZOLI JACOPO DELLA QUERCIA PARK V.LE BUOZZI P.ZA S. ROCCO P.ZZA PINTURICCHIO B. CELLINI V. TIZIANO V. DEL TINTORETTO RAFFAELLO SANZIO P.ZZA S. ROCCO BRUNELLESCHI V. DUCCIO G. DUPRE BARTOLINI G. DUPRE D. SARTO S. DONNINO OBERDAN V.D. GHIRLANDAIO R. ROCCO B. DA MONTELUPO REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA NEL CENTRO CITTA' ZTL sosta vietata sosta libera sosta a pagamento sosta a disco orario sosta motocicli DELLA REPUBBLICA AMMANNATI RAFFAELLO SANZIO DONATELLO LE BUOZZI FIRENZE OCCACCIO TINI

25.5 27.0 23.9 24.8 26. 25.3 27.7 24.9 25.8 G. 25.7 3.8 PIAZZA M 26.4 m 30.6 0540 28.8 27.3 28.0 m 27.0 STAZIONE PIAZZA GRAMSCI PUNTONE 26.8 26.8 26.5 27.8 26.3 29.2 27.0 27.0 27.9 27.5 26.9 27.0 26.9 26 8 26.5 30.6 27.6 29.3 30.6 LE ORME PETRARCA INDAGINE SULLA SOSTA: ZONIZZAZIONE PER TIPOLOGIA DI RILEVAZIONE Sosta libera con elevato livello di occupazione Sosta a pagamento Sosta libera con basso livello di occupasione Zona a traffico limitato ROMA LE BUOZZI FIRENZE ACCIO

INDAGINE SULLA SOSTA : SOSTA NOTTURNA ZTL Fig. 3.2.3 COD. N veicoli in sosta 300 Via Ferrucci 5 30 Via L. Da Vinci 7 302 Via S. Stefano 303 Via del Papa 30 304 Via D. Noce 3 305 P.za Farina degli Uberti 29 306 Via Gelsomino 0 307 Via Ridolfi 33 308 Via S.Lavagnini 6 309 Via del Giglio 20 30 Vicolo Marchetti 0 3 P.za Madonna della Quieta 6 32 Via Chiara 29 33 Via da Murina TOTALE ZTL 0 79 35 30 25 20 5 0 5 0 Via Ferrucci Via L. Da Vinci Via S. Stefano Via del Papa Via D. Noce P.za Farina degli Uberti Via Gelsomino Via Ridolfi Via S.Lavagnini Via del Giglio Vicolo Marchetti P.za Madonna della Quieta Via Chiara Via da Murina N veicoli in sosta

Comune di Empoli: indagine sulla sosta livello di occupazione dei parcheggi: grafico per zone e orario di rilevazione zona: ZONE A SOSTA LIBERA 5000 4500 4000 3500 3000 2500 2000 500 000 500 0 notte 8.30 9.30 0.30.30 2.30 3.30 4.30 5.30 6.30 7.30 8.30 9.30 R7 veicoli in sosta dalla notte altri veicoli presenti capacità (stalli) veicoli, stalli situazione alle ore elaborazione Tages Soc.Coop. r. l.

R2 Comune di Empoli: indagine sulla sosta Fig. 3.2.5 distribuzione della durata della sosta per zona zona: ZONE A SOSTA LIBERA (giorno feriale) durata della sosta veicoli veicoli in % % carico di sosta 0:00 5.589 48,2% 7,7% 02:00.703 4,7% 0,8% 03:00.025 8,8% 9,8% 04:00.3 9,6% 4,% 05:00 789 6,8% 2,5% 06:00 349 3,0% 6,6% 07:00 289 2,5% 6,4% 08:00 232 2,0% 5,9% 09:00 206,8% 5,9% 0:00 79,5% 5,7% :00 29,% 4,5% totale:.603 00,0% 00,0% durata media della sosta: carico di sosta (h*veic): indice di rotazione (veic/stallo): Totale posti: Totale veicoli in arrivo: 2.42 3.503 2,79 4.6 4.023 veicoli carico di sosta % 6000 5000 4000 veicoli 3000 2000 000 7,7% 0,8% 9,8% 4,% 2,5% 6,6% 6,4% 5,9% 5,9% 5,7% 4,5% 0.00 2.00 3.00 4.00 5.00 6.00 7.00 8.00 9.00 0.00.00 durata della sosta (hh:mm) elaborazione Tages Soc.Coop. r. l.

INDAGINE SULLA SOSTA : ZONE PERIFERICHE Fig. 3.2.6.800.600.400.200.000 800 600 400 200 0 8.30 9.30 9.30 0.30 0.30.30.30 2.30 2.30 3.30 3.30 4.30 4.30 5.30 5.30 6.30 6.30 7.30 7.30 8.30 8.30 9.30 9.30 20.30 n veicoli in sosta capacità sosta N posti.656 Fascia oraria n veicoli in sosta livello di occupazione 8.30 9.30.04 67% 9.30 0.30.98 72% 0.30.30.367 83%.30 2.30.364 82% 2.30 3.30.389 84% 3.30 4.30.280 77% 4.30 5.30.93 72% 5.30 6.30.90 72% 6.30 7.30.208 73% 7.30 8.30.99 72% 8.30 9.30.29 74% 9.30 20.30.082 65%

INDAGINE SULLA SOSTA : PARCHEGGI REGOLAMENTATI Fig. 3.2.7.200.000 800 600 400 200 0 notte 8.30 9.30 9.30 0.30 0.30.30.30 2.30 2.30 3.30 3.30 4.30 4.30 5.30 5.30 6.30 6.30 7.30 7.30 8.30 8.30 9.30 9.30 20.30 n veicoli in sosta capacità sosta N posti* 983 Fascia oraria n veicoli in sosta livello di occupazione notte 209 2% 8.30 9.30 792 8% 9.30 0.30 93 93% 0.30.30 933 95%.30 2.30 93 93% 2.30 3.30 833 85% 3.30 4.30 688 70% 4.30 5.30 673 68% 5.30 6.30 759 77% 6.30 7.30 839 85% 7.30 8.30 784 80% 8.30 9.30 685 70% 9.30 20.30 50 5% * compresi 7 posti a disco orario gratuiti di via Roma e via Curtatone e Montanara

TAGES 3.3 L incidentalità 3.3. Caratteristiche generali I dati sull incidentalità disponibili in modo analitico per il Comune di Empoli fanno riferimento ai sinistri rilevati dalla Polizia Municipale per il quinquennio 2000-2004 sul territorio comunale. L analisi della distribuzione territoriale dei sinistri è stata agevolata dal sistema informativo attualmente in uso presso il Comando di Polizia Municipale per la rilevazione dei sinistri denominato Gestinc. Tale applicativo consente la rilevazione sistematica di tutti gli elementi essenziali del sinistro direttamente sul posto, senza un aggravio di mansioni per l operatore che, registrando il sinistro, oltre a generare gli atti d ufficio riferiti al sinistro stesso, alimenta una Base Dati dalla quale è possibile nel tempo attingere informazioni statistiche sia di sintesi che di dettaglio. Precedenti esperienze hanno spesso mostrato il limite della ricostruzione in un momento successivo, non contestuale all evento e slegato degli obblighi di ufficio, degli elementi di tipo statistico finalizzati alla mera analisi del fenomeno incidentalità. In molti casi le informazioni così ricostruite hanno mostrato uno scarso grado di affidabilità. Il popolamento di una Base Dati ben strutturata consente un maggiore grado di trattabilità dei dati stessi, da parte di qualunque soggetto e attraverso l utilizzo di differenti prodotti software: il problema della divulgazione dei dati e della loro trattabilità si riduce al problema di definire un protocollo di scambio che consenta l esportazione delle informazioni di interesse. Nel caso specifico di Empoli, le informazioni estratte dal sistema Gestinc sono state trattate con l ausilio di MsAccess (il più comune DBMS di tipo relazionale) e di Mapinfo Professional (un applicativo per la gestione di dati geografici). Una parziale limitazione della trattabilità del dato è stata dovuta all assenza, nell installazione in uso ad Empoli, del modulo per la georeferenziazione dei sinistri: ciò ha comportato la necessità di individuare a posteriori sul territorio il luogo dell evento per ciascun sinistro avvenuto nei cinque anni considerati.

TAGES L acquisizione del modulo per la georeferenzazione dei sinistri è pertanto fortemente consigliata, così come la fornitura ai locali Uffici della Polizia Municipale delle basi territoriali cartografiche (4) necessarie per il funzionamento del suddetto modulo. 3.3.2 I dati analizzati Nel periodo esaminato 2000 2004 gli incidenti hanno registrato un decremento pari al 30%, passando da 479 a 338; dopo una flessione del 0% dal 2000 al 200 l andamento dei sinistri si è mantenuto all incirca costante fino al 2003, nel 2004 c è stato un ulteriore significativo decremento (-23%). Il 65% circa degli incidenti registra dei feriti e nel restante 35% solo danni alle cose (v. fig. 3.3.). Non esiste un mese dell anno particolarmente critico: gli incidenti avvengono indistintamente da gennaio a dicembre senza alcun picco di rilievo per nessuno dei 5 anni indagati; in media i valori più elevati si hanno a maggio e novembre mentre ad agosto si registra il minore numero di sinistri (v. fig. 3.3.2). Gli incidenti avvengono principalmente nella fascia oraria di punta del mattino 2.00 3.00 e della sera 8.00 9.00, una percentuale considerevole si registra anche nella fascia 6.00 7.00 (v. fig. 3.3.3). Per quanto riguarda le tipologie di veicoli coinvolti (v. fig. 3.3.4) non si hanno differenze di rilievo negli anni: circa il 70% degli incidenti vede coinvolte le autovetture, a seguire cicli e motocicli (%), autocarri (9%) e bici (4%). Il 55% degli incidenti avviene in prossimità delle intersezioni; prendendo a riferimento questo sottoinsieme di sinistri per cui è stato possibile ricostruire la georeferenziazione su cartografia digitale, è risultato che l 80% avviene nel capoluogo in ambito urbano (v. figg. 3.3.5 e 3.3.6) e il restante 20% nel territorio comunale. (4) Basi cartografiche preferibilmente in formato vettoriale shp.

TAGES Gli incroci più pericolosi con una maggiore incidentalità sono (periodo 2000 2004) p.za Gramsci-v. G.Masini e v. Bisarnella-v.le F.Petrarca (20 incidenti), a seguire l incrocio v. C.Cavour-v. L.da Vinci (8 incidenti) e p.za G.Guerra-v.le F.Petrarca (5 incidenti). Le strade con una maggiore incidentalità nel periodo analizzato sono risultate quelle di accesso alla città: v. Livornese (38 incidenti), v.le Petrarca (03 incidenti), v. Lucchese (00 incidenti), a seguire tutte le altre. Il dettaglio dei dati (tipo di veicoli coinvolti, fascia oraria, mese, localizzazione) è riportato nell Allegato C; nelle tavole cartografiche dell allegato sono stati riportati solo gli incidenti avvenuti agli incroci per cui è stato comunque possibile ricostruire la georeferenziazione in mancanza dello specifico modulo di supporto del software gestionale.

INCIDENTI STRADALI - ANNI 2000-2004 (Polizia Municipale) Fig. 3.3. ANNO CON FERITI NUMERO INCIDENTI CON DANNI A COSE MORTALI TOTALI 2000 36 57 6 479 200 262 67 430 2002 263 85 449 2003 274 62 2 438 2004 242 94 2 338 Incidenti stradali - Anni 2000/2004 350 300 250 200 50 00 50 0 2000 200 2002 2003 2004 CON FERITI CON DANNI A COSE MORTALI Incidenti stradali - Anni 2000/2004 600 500 400 300 200 2000 200 2002 2003 2004 NUMERO INCIDENTI

INCIDENTI STRADALI SUDDIVISI PER MESE- ANNI 2000-2004 Fig. 3.3.2 N. incidenti Mesi 2000 200 2002 2003 2004 MEDIA TOTALE % sul totale gennaio 38 36 40 49 33 39 9,2% febbraio 36 29 32 37 22 3 7,3% marzo 35 38 38 33 29 35 8,% aprile 3 38 38 29 33 34 7,9% maggio 65 43 42 48 3 46 0,7% giugno 42 45 26 37 3 36 8,5% luglio 36 30 44 40 27 35 8,3% agosto 30 9 23 22 3 2 5,0% settembre 4 37 45 34 23 36 8,4% ottobre 3 32 44 34 26 33 7,8% novembre 45 42 44 46 42 44 0,3% dicembre 49 4 33 29 28 36 8,4% 479 430 449 438 338 427 00,0% Incidenti stradali suddivisi per mese 5% 2% 0,7% 0,3% 9% 7,3% 8,% 7,9% 8,5% 8,3% 8,4% 7,8% 8,4% 6% 5,0% 3% 0% febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre

INCIDENTI STRADALI SUDDIVISI PER FASCIA ORARIA - ANNI 2000-2004 (Polizia Municipale) fig. 3.3.3 FASCE ANNI MEDIA ORARIE 2000 200 2002 2003 2004 TOTALE 00.00/07.00 % 0% % % % % 07.00/08.00 3% 3% 4% 3% 5% 4% 08.00/09.00 5% 6% 5% 8% 5% 6% 09.00/0.00 8% 4% 4% 7% 7% 6% 0.00/.00 8% 7% 7% 7% 9% 8%.00/2.00 9% 8% 8% 9% 0% 9% 2.00/3.00 8% 0% 2% 0% % 0% 3.00/4.00 6% 6% 7% 8% 6% 7% 4.00/5.00 6% 7% 7% 6% 6% 7% 5.00/6.00 8% 9% 8% 5% 9% 8% 6.00/7.00 8% % 0% 9% 6% 9% 7.00/8.00 7% 8% 8% 8% 7% 8% 8.00/9.00 2% % 2% 2% % 2% 9.00/20.00 9% 8% 6% 6% 6% 7% 20.00/24.00 % % 2% % 0% % 5% 2% 9% 6% 3% 0% 00.00/07.00 07.00/08.00 08.00/09.00 09.00/0.00 0.00/.00.00/2.00 2.00/3.00 3.00/4.00 4.00/5.00 5.00/6.00 6.00/7.00 7.00/8.00 8.00/9.00 9.00/20.00 20.00/24.00 2000 200 2002 2003 2004 MEDIA TOTALE

VEICOLI COINVOLTI NEGLI INCIDENTI STRADALI - ANNI 2000-2004 (Polizia Municipale) Fig. 3.3.4 VEICOLI ANNI COINVOLTI 2000 200 2002 2003 2004 AUTO 7% 69% 73% 68% 73% CICLI/MOTOCICLI 2% 2% 9% 0% % AUTOCARRI / RIMORCHI 9% 0% 0% % 8% BICICLETTA 5% 4% 4% 6% 4% ALTRI VEICOLI 3% 5% 4% 5% 4% Veicoli coinvolti negli incidenti stradali 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 0% 0% AUTO CICLI/MOTOCICLI AUTOCARRI / RIMORCHI BICICLETTA 2000 200 2002 2003 2004

INCIDENTI STRADALI RILEVATI AGLI INCROCI - ANNI 2000-2004 (Polizia Municipale) fig. 3.3.5 N. INICIDENTI ANNI 2000 200 2002 2003 2004 Totale incidenti rilevati 479 430 449 438 338 Totale incidenti rilevati agli incroci 253 220 249 250 205 % sul totale incidenti rilevati 52,8% 5,2% 55,5% 57,% 60,7% Incidenti in ambito urbano rilevati agli incroci 203 7 203 96 62 % sul totale incidenti rilevati agli incroci 80,2% 77,7% 8,5% 78,4% 79,0% Incidenti avvenuti in ambito urbano 00% 80% 80,2% 77,7% 8,5% 78,4% 79,0% 60% 40% 20% 0% 2000 200 2002 2003 2004 Totale incidenti rilevati agli incroci Incidenti in ambito urbano rilevati agli incroci

4 2 3 4 2 2 7 9 2 25 2 2 5 9 2 2 4 4 6 4 2 4 20 0 0 5 2 4 2 9 5 6 2 2 9 4 4 7 3 4 5 3 6 9 2 3 0 2 3 6 9 0 2 7 0 3 2 4 9 5 2 4 7 2 2 5 5 3 6 3 2 2 4 3 3 2 2 3 2 3 2 3 4 2 8 8 2 3 SINISTRI 26 3 2,6 COMUNE DI EMPOLI: TOTALE SINISTRI ALLE INTERSEZIONI NEGLI ANNI 2000-2004

TAGES 4. IL TRASPORTO PUBBLICO 4. Il servizio urbano di Empoli ed i suoi livelli di frequentazione La rete urbana del trasporto pubblico di competenza del comune di Empoli è costituita da 7 autolinee esercite dalla scarl PIU BUS: Linea 2 Empoli-Casenuove-Pozzale-Empoli; Linea 3 Empoli-Zona sportiva-ponzano-empoli; Linea 4 Empoli-Zona sportiva-cortenuova-tinaia-pontorme-empoli; Linea 5 Empoli-Zona industriale Terrafino-Ponte a Elsa-Empoli; Linea 6 Empoli-Ospedale-Avane-v. Lucchese-Empoli; Linea 7 Empoli-Carraia-Monterappoli-Empoli; Linea 9 Empoli-Viaccia-Villanuova-Empoli. A questa rete si possono aggiungere funzionalmente 3 autolinee (suburbane) di competenza del Circondario Empolese-Valdelsa (v. fig. 4..) che avendo una frequenza delle corse di circa 30 min., assolvono lungo le direttici di penetrazione nel capoluogo anche alle esigenze della domanda prettamente urbana: Linea Empoli-Fibbiana-Montelupo; Linea Empoli-Limite-Capraia-Montelupo; Linea Empoli-Vinci. La percorrenza totale annua delle suddette autolinee (urbane+suburbane) risulta di poco superiore agli 880.000 Km per circa 35.000 ore di servizio ed una velocità commerciale media intorno ai 25 Km/ora (v. tab. 4..). Il corrispettivo annuo stabilito dal contratto di servizio vigente (anni 2005-2009) per la suddetta rete è di oltre,4 mil./euro. Le autolinee sono prevalentemente a frequenza, alcune ad orario; nel giorno feriale tipo (GFT) le corse effettuate sono complessivamente 309, nell esercizio estivo il servizio si riduce del 23% circa per un totale di 237 corse/giorno. I dati disponibili sull utenza dei servizi della rete urbana si riferiscono ad un indagine svolta nel 200 dall azienda LAZZI.

TAGES L indagine effettuata nel giorno feriale fornisce dati su: movimento passeggeri per linea, corsa e punti di fermata; motivo dello spostamento e titolo di viaggio utilizzato. Complessivamente per le 7 linee urbane di competenza comunale il movimento passeggeri rilevato è risultato pari a 990 utenti sul totale delle corse esercite, con una media di 9,9 passeggeri/corsa. Le fasce orarie nelle quali si effettua la maggior parte delle corse sono quelle di punta: fascia 07.00-09.00 col 20% delle corse e fascia 2.00-5.00 con il 25% delle corse. In entrambe le fasce orarie si è registrato un movimento passeggeri pari al 27% del totale rilevato (v. fig. 4..2). Le interviste effettuate hanno riguardato un campione di 444 utenti pari al 45% circa del movimento passeggeri totale. In media sulla rete urbana il 4% degli utenti si sposta per motivi di studio, il 8% per lavoro e il restante 4% per altri motivi. L abbonamento risulta utilizzato dal 58% circa del campione intervistato mentre il biglietto dal restante 42% (v. fig. 4..3). Di seguito sono descritte sinteticamente le caratteristiche di ogni autolinea mentre i quadri orari ed i percorsi delle stesse, riferiti al giorno feriale invernale tipo, sono riportati nell allegato D Atlante del servizio urbano. Linea 2 Empoli-Casenuove-Pozzale-Empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 9 corse circolari nell arco orario 6.30-20.00; il servizio ha cadenzamento ad orario, con 2/3 delle corse concentrate soprattutto tra le 3 e le 20. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 54.560 Km per.943 ore di servizio. Linea 3 Empoli-Zona sportiva-ponzano-empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 5 corse circolari nell arco orario 6.30-20.00; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 60. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 34.80 Km per.973 ore di servizio.

TAGES Linea 4 Empoli-Zona sportiva-cortenuova-tinaia-pontorme-empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 7 corse circolari nell arco orario 6.00-9.00; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 60 con intensificazione nelle ore di punta (07.00-2.00/3.00) a 2 corse/ora. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 44.842 Km per 2.250 ore di servizio. Linea 5 Empoli-Zona industriale Terrafino-Ponte a Elsa-Empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 28 corse circolari nell arco orario 6.00-20.00 tra la stazione di Empoli e Ponte a Elsa, con cadenzamento a frequenza di 30, ed altre 7 corse scolastiche dentro la città nelle fasce 7.45-8.00 e 2.45-3.45. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 25.82 Km per 5.280 ore di servizio. Linea 6 Empoli-Ospedale-Avane-Via Lucchese-Empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 7 corse circolari nell arco orario 6.30-20.30; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 60. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 38.978 Km per.930 ore di servizio. Linea 7 Empoli-Carraia-Monterappoli-Empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da corse circolari nell arco orario 6.30-20.30; il servizio ha cadenzamento ad orario. Nei giorni festivi il servizio si riduce a sole due corse (alle 6 e alle 9). La percorrenza totale annua è pari a 49.535 Km per 2.048 ore di servizio. Linea 9 Empoli-Viaccia-Villanuova-Empoli Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 9 corse circolari nell arco orario 7.30-9.30; il servizio ha cadenzamento ad orario. Non si effettua servizio nei giorni festivi. La percorrenza totale annua è pari a 9.56 Km per 83 ore di servizio.

TAGES Linea Empoli-Fibbiana-Montelupo Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 34 coppie di corse nell arco orario 6.00-20.00; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 30 min. con intensificazione nelle ore di punta. Nei giorni festivi il servizio si riduce a 20 corse a frequenza 30 60 tra le 7.00 e le 20.00. La percorrenza totale annua è pari a 67.887 Km per 6.352 ore di servizio. Linea Empoli-Limite-Capraia-Montelupo Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 25 coppie di corse nell arco orario 6.00-20.00; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 30 min. Nei giorni festivi il servizio si riduce a 2 coppie di corse alle 3 e alle 8. La percorrenza totale annua è pari a 32.578 Km per 5.357 ore di servizio. Linea Empoli-Vitolini-Vinci Il programma di esercizio nel giorno feriale tipo è costituito da 34 coppie di corse nell arco orario 6.00-20.00; il servizio ha cadenzamento a frequenza di 30 min. Nei giorni festivi il servizio si riduce a 2 coppie di corse alle 5 e alle 9.30. La percorrenza totale annua è pari a 22.694 Km per 7557 ore di servizio. Servizio Autodrin È un servizio effettuato a domanda e/o prenotazione (telefonica) con autovetture; i punti di fermata sono prevalentemente in corrispondenza delle paline del servizio urbano (v. fig. 4..4) mentre alcune fermate aggiuntive sono state poste in località non servite dal bus. Il cliente può prenotare il viaggio stabilendo preventivamente l orario di partenza e di rientro e l origine/destinazione dello spostamento. La percorrenza complessiva del servizio è di 40.000 km/anno, è attivo da lunedi a venerdi dalle 7.30 alle 9.30, i titoli di viaggio possono essere acquistati anche a bordo (solo biglietto corsa semplice) senza maggiorazione di prezzo.

Servizi di TPL 2005: caratteristiche delle autolinee urbane e sub-urbane ENTE DENOMINAZIONE RETE KM Comune di Empoli Comune di Empoli Comune di Empoli Comune di Empoli Comune di Empoli Comune di Empoli Comune di Empoli ORE DI SERVIZIO VEL. COM. N CORSE (GFT*) FREQ. EFFETTUAZ PERIODO DI ESTATE N CORSE /ora serv. UNITARIO CORRISPETTIVO TOTALE CORRISPETTIVO Empoli-Casenuove-Pozzale-Empoli urbana debole 54.560,20 942.59 28, 9 ad orario Annuale 7 58 2.940 Empoli-Zona Sportiva-Ponzano-Empoli urbana debole 34.80,34 973.05 7,6 5 60' Annuale 3 37 72.057 Empoli-Zona Sportiva-Cortenuova- Tinaia-Pontorme-Empoli Empoli-Zona Industriale Terrafino- Ponte a Elsa-Empoli Empoli-Ospedale-Avane- Via Lucchese-Empoli urbana debole 44.84,64 2249.40 9,9 7 60' Annuale 6 4 92.822 urbana debole 25.8,95 5279.20 23,7 35 30' Annuale 27 49 259.27 urbana debole 38.978,67 930.50 20,2 7 60' Annuale 4 42 80.686 Empoli-Carraia-Monterappoli-Empoli urbana debole 49.534,70 2048.30 24,2 ad orario Annuale 8 50 02.537 Empoli-Viaccia-Villanuova-Empoli urbana debole 9.560,97 83.45 24,0 9 ad orario Annuale 5 50 40.49 TOTALE LINEE URBANE - COMUNE EMPOLI 367.468,47 6238.09 22,6 23 00 760.660 Circondario Empolese-V. Circondario Empolese-V. Circondario Empolese-V. Empoli-Fibbiana-Empoli extraurb. forte 67.887,73 6352.54 26,4 68 30' Annuale 60 34,62 29.933 Montelupo-Capraia-Limite-Empoli extraurb. forte 32.578,8 5357.53 24,7 50 30' Annuale 34 32,42 73.678 Empoli-Vinci extraurb. forte 22.694,05 7557.50 28, 68 30' Annuale 43 36,87 278.629 TOTALE LINEE SUB-URBANE - CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA 53.60,59 9268.37 26,6 86 37 672.240 TOTALE GENERALE 880.629,06 35506.46 24,8 309 237.432.900 * Giorno Feriale Tipo Tab. 4..

48 ISOLA San Miniato SAN MINIATO ROFFIA OSTERIA BIANCA PONTE A ELSA MARCIGNANA BASSA Cerreto Guidi FORNACE-TORRIBINA CERRETO GUIDI BRUSCIANA Vinci SANT'ANDREA-FONTANELLA MONTERAPPOLI LIMITE VILLANUOVA MAREMMANA Lastra a Signa confine comunale località grafo rete stradale linee sub-urbane linee urbane empoli Legenda TURBONE Montespertoli BOBOLINO Montelupo Fiorentino FIBBIANA MONTELUPO FIORENTINO CAPRAIA Capraia e Limite MARTIGNANA POZZALE-CASE NUOVE Castelfiorentino Empoli EMPOLI SPICCHIO-SOVIGLIANA Vinci Vitolini Comune di Empoli: rete del trasporto pubblico urbano e sub-urbano Fig. 4..

INDAGINE MOVIMENTO PASSEGGERI PER FASCIA ORARIA - ANNO 200 fig. 4..2 Fascia oraria % corse effettuate % passeggeri saliti Totale passeggeri saliti Saliti/corsa 07.00-09.00 20 27 266 3,3 09.00-2.00 6 7 64 0,3 2.00-5.00 25 27 270 0,8 5.00-7.00 2 9 90 7,5 7.00-9.00 4 4 36 9,7 9.00-07.00 3 6 64 4,9 Totale linee urbane Comune Empoli 00 00 990 9,9 % passeggeri saliti 30 25 20 (%) 5 0 5 0 07.00-09.00 09.00-2.00 2.00-5.00 5.00-7.00 7.00-9.00 9.00-07.00 % corse effettuate % passeggeri saliti 5,0 2,0 9,0 6,0 3,0 0,0 Saliti/corsa media rete = 9,9 07.00-09.00 09.00-2.00 2.00-5.00 5.00-7.00 7.00-9.00 9.00-07.00 350 300 250 200 50 00 50 0 Saliti/corsa Totale passeggeri saliti