Ci presentiamo. Chi è Aquaristica?

Documenti analoghi
Protocollo di fertilizzazione Elos

Pesci e Tartarughe. Pesci e tartarughe

PROVA COPERTINA DEL NUOVO CATALOGO MULTIMEDIALE

CATALOGO2O16 ROYALNATURE

AGNELLO. Riso e Patate

LINEA UNICA. aquarium (R)evolution PRODOTTI PER ACQUARI DOLCI

linea ACQUARI Mangimi in Scaglie o Granulari per Pesci Tropicali d acqua Dolce

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

FERTILIZZANTI LIQUIDI & ADDITIVI. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

SUBSTRATO. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

notizie I 10 alimenti più ricchi di ferro 1. Fegato di manzo

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 9

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Concime per piante pluripremiato!

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 5

Qualità dell'acqua Pagina 1 di 7

Catalogo. Sezione ACQUARI. Photo Diego Marinelli. Photo Luca Venegoni

Impariamo a mangiare bene

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

LISTINO PREZZI CIBO PER CANI PELLETTATO A FREDDO. Frutta

Il sistema per la cura dell acquario. Per un acquario sempre limpido

Advanced Formula FERRO MICRO POTASSIO NITRATO FOSFATO. Fertilizzante a base di Potassio. Fertilizzante a base di Fosfato

La Farina di Canapa. Peculiarità e Valori Nutrizionali

COMPOSIZIONE* componenti analitici. Proteina grezza: 17,00% Oli e grassi grezzi: 12,00% Fibra grezza: 1,70% Ceneri grezze: 2,00% tabella di utilizzo

RICETTARIO LISTINO PREZZI

La cura delle piante. Piante meravigliose nell acquario grazie ad una cura che rispetta le loro esigenze

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

Prodotti Tropica AquaCare per il benessere delle piante d acquario. Prodotti AquaCare: caratteristiche, utilizzo e test di verifica

Guida alimentazione. Nutrite in modo corretto i pesci dell acquario con il sistema di alimentazione Dupla

PASTONCINI CèDè. Insectfood. Manitoba srl il distributore esclusivo in Italia dal 1974 per

Cos'è KENDAL COPS? KENDAL COPS è il risultato della ricerca e sviluppo di VALAGRO; è assolutamente sicuro, naturale e facile da usare.

I principi nutritivi

IONI AMMONIO NH4+ E NITRITO NO2-

Mette d accordo cani e gatti. <<Nutrizione di alta qualità>>

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

BREVE SOMMARIO SUL CONTENUTO NUTRIZIONALE

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

MILAGRO Catalogo 2010

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

La cura delle piante d acquario secondo natura

COMPOSIZIONE* componenti analitici. Proteina grezza: 16,50% Oli e grassi grezzi: 6,50% Fibra grezza: 3,90% Ceneri grezze: 4,00%

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

COMPLETE ITALIAN FOOD FOR DOGS

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce

4 Naxos è la linea Super Premium per cani studiata da Adragna Pet Food grazie alla sua esperienza pluriennale nella nutrizione animale in grado di sod

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

Corso di: Colture vegetali e applicazioni biotecnologiche

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

Piu varietà, più vitalità.

Con oltre 35 anni di esperienza nella nutrizione animale, Adragna Pet food offre da sempre alimenti di alta qualità per cani e gatti.

ESAME DI MATURITÀ. Opzione specifica biologia e chimica. giugno 2015

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

Acquariforum. Essendo un alimento coltivato naturalmente, quindi senza l ausilio di sostanze chimiche è priva di residui di pesticidi.

Finalmente uno strumento per rallentare invecchiamento

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Tutto per il tuo cane

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

Per una corretta impostazione della fertirrigazione, è necessario conoscere bene l'analisi dell'acqua e la sua acidificazione

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

C è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 38% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni.

Il meglio per il tuo cane

Il meglio per il tuo cane

Nano b spazzolino argento

NutriBird A18 (pappa da imbecco per Lori e Lorichetti) NutriBird A19 High Energy (pappa da imbecco) NutriBird A19 (pappa da imbecco)

La corretta alimentazione delle Koi e degli altri pesci nel laghetto

La lista completa dei semi oleosi e le loro proprietà

Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015

NUTROZIM CREAFERM GOLD CREAFERM CREAFERM EXTRA. Tabella riassuntiva

OLIO DI SEMI DI CANAPA BIO SPREMUTO A FREDDO 500 ML

ACCESSORI. 100 Divisione Depurazione

ATTIVANTI DI FERMENTAZIONE. Diversificare la strategia nutrizionale frutta

Le guide di Così Piscine. Indicazioni per l utilizzo dei prodotti chimici

Una scelta di professionalità.

ALIMENTO COMPLETO MONOPROTEICO PEZZATURE DISPONIBILI: 2 40% 15% RISO CONSIGLI PER L USO. Il cambio di alimentazione deve essemo di 7 giorni.

La gestione alimentare delle tartarughe terrestri

Indice. Premessa. Sfide. Pagina 02. L acqua e i suoi elementi. Pagina 06. Pagina 13. Formazione del calcare. Pagina 15

SPLENDIDAMENTE NATURALE

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

ATTIVANTI DI FERMENTAZIONE DIVERSIFICARE LA STRATEGIA NUTRIZIONALE FRUTTA

SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO

patè mix pastoncino per uccelli insettivori ed onnivori PACKAGING COMPOSIZIONE* caratteristiche ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO

WATER SYSTEMS FOR HYDROPONICS AND GARDENING. ECO GROW 240 L/h. 2 Stage Filter system

I materiali della vita

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

I Semi di Canapa. Peculiarità e Valori Nutrizionali

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

A cosa serve lo iodio?

La cellula. Il mattone fondamentale dei viventi

LA PERDITA D EFFICIENZA NELLARETE IDRICA: L IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO E DEL SISTEMA

27 Marzo 2015 PROGETTO LIFE+ UNIZEO

SEMILAVORATI CONCENTRATI

I DOCCIA SCHIUMA Eco Biologici Certificati agli oli essenziali

Transcript:

Newine

Ci presentiamo Verso la fine del 1986 e dopo molti anni di grande attività nel settore acquariologico, si sente l impulso di proporre qualcosa di nuovo in un settore che sembra, almeno in Italia, che si stia adagiando su tecniche note e in un certo senso tranquille, appunto perché ben note. occasione viene da incontri con una nota azienda tedesca che ha già rivoluzionato in Germania il sistema di pensare l acquariofilia. Parliamo della Dupla che in quegli anni proponeva l acquario aperto, il filtro percolatore con forte flusso di corrente in acqua, una intensa illuminazione. In pratica si portavano nell acquario le condizioni dei fiumi tropicali. Applicando alcuni semplici concetti si sarebbero ottenuti successi sicuri. a sfida era troppo allettante per rinunciare. Chi è Aquaristica? Pina Franceschelli e isa Franceschelli Cagimanolis colgono la sfida e con entusiasmo costituiscono una piccolissima azienda nel centro storico di Bologna: ADI Acquaristica Diffusione e, poco dopo, nel 1989, trasformano la società in AQUARISTICA. Entrambe le imprenditrici, hanno una buona esperienza del settore sia in Italia che all estero, ma soprattutto hanno passione e sono convinte che la strada Dupla rappresenti veramente una svolta innovativa. a prova sul campo è positiva. Gli acquari che nascono con la nuova tecnologia sono veramente diversi, i pesci sani che nuotano nella corrente, le piante lussureggianti sotto una illuminazione tropicale escono dall acqua e fioriscono. Emozioni fortissime che confermano la validità della strada aperta. Da quel giorno, da quei primi anni la strada percorsa è tanta, non sempre facile, ma sicuramente degna di essere ricordata: i primi viaggi studio, in pulman, con i primissimi clienti, visite guidate a grandi acquari pubblici e privati esteri (Berna, Francoforte, Düsseldorf, ecc.), seminari nelle più belle località italiane (Portofino, Garda, Napoli, Taormina, ago di Trasimeno, ecc. ), la prima video-cassetta, la stampa di libri come Ac- 2 3 4 1 1 9 5 5 6 7 8 8 1) e due imprenditrici,. Cagimanolis (sinistra) e Pina Franceschelli (destra). 2) Il 1986 è l anno di fondazione della piccola azienda nel centro di Bologna, ADI Acquaristica Diffusione. 3) Una rete vendita con una buona formazione acquariologica è sempre stata privilegiata da Aquaristica. Qui nella foto, Viero Amadei, naturalista acquariologo. 4) Nel 1989 la Società si trasforma in AQUARISTICA Srl e trasferisce la sede operativa a Sala Bolognese. Qui il corridoio di ingresso dello stabilimento in un area di 7.000 mq. 5) Michael Prasuhn cura oggi il design delle nuove confezioni, la pubblicità ed anche la veste editoriale di Aquarium Oggi. 6) Dal 2003 Aquaristica si avvale della consulenza di Kaspar Horst e... 7) del Prof. Dr. Rolf Geisler nello sviluppo dei nuovi prodotti ed in particolare della. 8) Ampie aree di immagazzinamento garantiscono l immediata disponibilità di tutti i prodotti. 9) a sezione editoria cura l informazione aggiornata sugli sviluppi in acquariologia.

quario ottimale, Acquario marino ottimale, Il mio acquario ed altri, le grandi Mostre (Orto botanico dell Università di Bologna, FlorShow, gli ancor noti rendez.vous in giro per l Italia con i maggiori esperti che incontrano negozianti e appassionati. Nasce Aquarium oggi, per l acquariofilia di domani Nel 1994 nasce Aquarium Oggi, rivista trimestrale stampata in 10.000 copie che conta moltissimi fedeli abbonati che ancora oggi seguono e incoraggiano a continuare e sono così generosi nei loro apprezzamenti che fanno dimenticare le difficoltà che si incontrano per promuovere o per meglio dire sponsorizzare la voglia di sapere di più, di approfondire gli argomenti, di rimanere aggiornati su nuove scoperte e nuove specie. attività commerciale cresce con rapidità e nel 1989 si rende necessario il trasferimento in una sede più grande e più idonea a ospitare, distribuire sul mercato e offrire assistenza post-vendita. a nuova sede ha una superficie di ca 7000 mq che vengono presto occupati da nuovi marchi prestigiosi che si affiancano e completano il primo marchio Dupla. Una nuova sfida Trascorrono anni di intenso lavoro per rafforzare e consolidare le basi che si erano impiantate all inizio, poi, si sente nuovamente il desiderio di dire qualcosa di nuovo. entusiasmo non si è spento. Nuovamente qualcosa succede quasi per caso. Parlando con uno degli uomini forse più famosi del nostro settore, Kaspar Horst, si parla di acque e di acquari, di acquari e di pesci. o sviluppo industriale e la crescita demografica rendono sempre più inadatti i valori delle acque e i nostri acquari che fine faranno? Si apre una nuova sfida. Creare un acqua come nei tropici dove pesci e piante vivano e si riproducano con facilità. Certo, i pesci si sono sempre riprodotti in acquario, ma non tutti. a sfida è quindi quella di riuscire a fare riprodurre anche le specie che fino a quel momento erano ospiti decorativi negli acquari ma ospiti senza futuro. Il filo conduttore Ricerche, esperimenti, lunghe prove e infine la conferma viene ed è positiva. E quello che desideravamo, cioè qualcosa che aprisse una nuova strada senza rinnegare le radici di quella già percorsa, una strada che ci consentisse di offrire una nuova possibilità agli acquariofili più esigenti senza però cancellare quella strada e quei prodotti che tanto hanno offerto e che continuano ad offrire a noi e a tutti gli appassionati che desiderano qualità e serietà professionale. In stretta collaborazione con il sig. Kaspar Horst e il Prof. Rolf Geisler nasce in tempi recentissimi la linea NEW INE che vede le due sorelle imprenditrici inserire all interno della loro attività principale, cioè quella di distributori di noti marchi esteri, anche l attività di produttori, così quasi per caso... Design Siccome un bel quadro merita una bella cornice, per dare al nostro prodotto la veste che si merita, abbiamo affidato il progetto del packaging ad un grande designer che vanta la massima esperienza in campo acquariofilo: Michael Prasuhn, graphic designer, fotografo di grande esperienza e membro dell Associazione dei Grafici Tedeschi. Oltre a disegnare il packaging della, M. Prasuhn segue tutto il lavoro di grafica in Aquaristica, prospetti, istruzioni, visualizzazione stand, pubblicità e, naturalmente, AQUARIUM Oggi. In tutti questi anni, molto spesso abbiamo guardato indietro, per ricordare gli inizi, ma abbiamo anche sempre lasciato aperto uno spiraglio per cogliere nuove idee e nuove possibilità da condividere con tutti quelli che insieme a noi fanno crescere l acquariofilia. isa Franceschelli Cagimanolis Bologna, 16 ottobre 2011 Pina Franceschelli Prologo Vi presentiamo AQUA Negli ultimi anni l acquariofilia ha fatto passi enormi. Oggi non è più un problema offrire a pesci e piante in acquario la stessa acqua e le stesse condizioni ambientali del loro biotopo naturale. Non importa che pesci e piante provengano da acque asiatiche, sudamericane o africane, che si tratti di pesci e piante d acqua tenera oppure di abitanti di acque dure, nere, chiare o bianche. Molti problemi, soprattutto nell allevamento di pesci difficili o finora ritenuti addirittura impossibili da riprodurre, sono ormai risolti. Per offrire all acquariofilo un quadro completo delle innovazioni e dei progressi essenziali in questo settore, abbiamo sviluppato una nostra linea di prodotti, denominata, intesa ad aiutare l acquariofilo nella comprensione e nella corretta applicazione dei nuovi prodotti. Spiegazioni dettagliate sulle motivazioni, l essenza e lo scopo di questa nuova linea dell acquariofilia sono contenute anche sulla nostra rivista Aquarium oggi, in particolare nei numeri da 3/2003 a 4/2004, la cui lettura consigliamo a tutti gli acquariofili. New ine Nasce una nuova acquario-filosofia: è finito il tempo dei compromessi Da quando esiste l acquario, è sempre esistito anche il dibattito sul suo senso e le sue regole. Con la tecnologia siamo riusciti negli scorsi anni a mantenere con successo in acquario molti tra i pesci e le piante d acquario. Sappiamo però che l 80% di questi pesci proviene da acque tenere la cui composizione ionica è comunque diversa da quella delle acque europee, quindi per una parte di questi pesci l allevamento in acquario non era fino ad ora possibile. Grazie alle nuove tecniche di trattamento dell acqua abbinate alle miscele di minerali conformi ai biotipi d origine della (brevetto in corso) è ora possibile offrire ai pesci e alle piante lo stesso mezzo cui sono abituati in natura, quindi riuscire a riprodurre anche le specie finora non riprodotte in cattività. AQUA rende l impossibile, possibile. AQUARISTICA srl - Via A. abriola, 10-12 - 40010 Sala Bolognese (BO) www.aquaristica.it - aquaristica@aquaristica.it

AQUA NEW INE: per l acquario d acqua d Il Protocollo Aquaristica Fondo: Per dare alle piante il fondo migliore (ovvero più simile possibile a quello naturale), riscaldiamo il fondo con un cavetto riscaldante, stendiamo uno strato di Pronto AQRit (1) fondo fertile attivato con i batteri AQ GeoDigest, uno strato di Pronto AQ quarzo e sfere Plantalit Depot (2) a 1 cm di profondità eventualmente nelle zone in cui occorre una fertilizzazione più spinta (es. Echinodorus, Cryptocorine, ecc.) Acqua: una volta depurata a fondo l acqua per l acquario tramite la tecnica dell osmosi inversa (3) ed eventualmente il trattamento successivo con resine scambiatori di ioni (4), potremo ricavare un acqua che risponda allo schema fisso che i limnologi chiamano concentrazione di ioni standard. Aquaristica ha sviluppato una miscela (Nativa/Planta Basic, brevetto in corso n. EP050096643) (5-6) che, disciolta nell acqua d osmosi, ripristina il vitale equilibrio ionico standard. Non un comune arricchitore di durezza, ma uno spettro completo dei minerali che restano sempre in un rapporto costante come nelle acque tropicali con enormi vantaggi e benefici per i pesci. Si prosegue con il trattamento organico dell acqua ovvero con l introduzione in acqua di gruppi selezionati di batteri molto attivi (Bactiva-7), che si occupano della decomposizione delle sostanze nocive derivanti da processi metabolici e da carichi organici, e quindi di batteri eterotrofi (AquaDigest-8), necessari per la decomposizione dei composti del carbonio. Ma non è tutto; all acqua pura di partenza è possibile aggiungere anche altre sostanze, presenti nelle acque tropicali grazie al contatto con l ambiente circostante (piante, alberi, radici): Bio.logica (9) è il vero biocondizionatore ad ampio spettro che rende l acqua accogliente come nei biotopi naturali. Consigliabile anche Bio.Humina (10), concentrato di sostanze umiche ottenuto dall estrazione di materiali fossili, un protettivo naturale dei pesci con proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. A questo punto mancano ancora alcuni oligoelementi essenziali per la crescita delle piante (Planta Primo Azoto+ Potassio - 11) per permettere un buon attecchimento delle radici delle piante, e proseguire con Planta 24 Cheiron Activ (12), il fertilizzante giornaliero di nuova generazione, e per una fertilizzazione precisa e mirata Plantalit Depot (2), una riserva di fertilizzazione del fondo a lenta cessione. 5 6 13 7 formula potenziata 14 Acqua pura + minerali di base in equilibrio ionic = un acquario stabile, acqua accogliente per 15 16 9 12 nuovissimi chelatori 4

olce secondo il Protocollo AQUARISTICA GUIDA RAPIDA e sequenza per il 1 allestimento: 1) Fondo: cavetto riscaldante 24V, Pronto AQRit fondo fertile + batteri AQ GeoDigest, quarzo Pronto AQ fino ad ottenere un fondo da 3 a 6 cm, Plantalit Depot a 1 cm di profondità nelle zone che richiedono maggiore fertilizzazione. 2) Acqua: 1 giorno 20 ml di Planta Basic e 50 ml di Bactiva ogni 100 litri di acqua di osmosi, 3) 2 giorno o appena Planta Basic è sciolto, aggiungere Bio.logica 40 ml ogni 100 litri d acqua; consigliata aggiunta di Bio.Humina 2 ml ogni 20 l. 4) Mettere le piante a dimora, aggiungere PlantaPrimo A+K 40 gocce ed il Planta 24 Cheiron Activ 2 gocce al dì ogni 100 litri. 5) Dopo 10 gg AquaDigest 1 bustina nel filtro ogni 100-125 litri. 6) Monitorare il picco dei nitriti; quando il valore cala, iniziare ad immettere un terzo dei pesci e lentamente nelle settimane successive arrivare a completare la popolazione con un nutrito gruppo di gamberetti caridine o di piccoli pesci mangiatori di alghe (senza danneggiare le piante!). nico + sostanze organiche, batteri, oligoelementi = r i pesci e il giusto nutrimento per le piante 3 17 rende l impossibile, possibile Aquaristica Srl via A. abriola 10-12 40010 Sala Bolognese BO www.aquaristica.it aquaristica@aquaristica.it 10 2 1 8 11

Trattamento acqua Aqua-zero RO50 Impianto ad osmosi inversa per trasformare l acqua di rubinetto in acqua pura RESIMIX Filtro dessalinatore con resine a letto misto per trattare in profondità l acqua da osmosi. Aqua-zero RO 50 - RESIMIX RO50 e acque di rubinetto non sono più utilizzabili per gli acquari a causa dell elevato contenuto di nitriti e nitrati, di metalli pesanti tossici, come cadmio e cromo, la presenza di antiparassitari, elevate concentrazioni di fluoro e altri componenti intollerabili per la vita acquatica. acqua deve quindi essere sottoposta, prima dell uso in acquario, ad un processo di depurazione profonda. impianto ad osmosi inversa Aqua-zero RO svolge efficacemente questa funzione. Aqua-Zero RO50 consiste di un modulo completo di prefiltro fine a carbone, membrana TFC con guarnizioni a labbra, valvola di lavaggio in metallo, un attacco a rubinetto filettato, attacchi rapidi, 2 m di tubetto pressione, 1 m tubetto PVC, 2 staffe per posizionare l impianto a muro, kit fissaggio che contiene anche guarnizione piatta per l attacco a rubinetto. Aqua-Zero RO50 applica il principio dell osmosi inversa per scartare il 95% ca. dei sali (ed altri componenti) attraverso il concentrato e conservare l acqua pura (permeato) che fluisce attraverso la membrana. Il rapporto tra concentrato e permeato è 4:1 e la pressione di esercizio ottimale è 3-6 bar. Produce fino a 60 litri d acqua pura al giorno. Quando si vuole essere certi di poter contare su valori costanti nell acqua di partenza, si ricorre alla tecnologia degli impianti ad osmosi inversa. Il corretto funzionamento di questo tipo di impianti va controllato tramite un test di durezza o, ancora meglio, tramite un conduttivimetro. Per una corretta manutenzione, si provveda ogni 2 settimane ad eseguire il lavaggio della membrana per apparecchi a funzionamento in continuo oppure prima e dopo ogni messa in funzione. Per questo è sufficiente lasciar scorrere l acqua per 15/30 minuti a valvola di sciacquo aperta. Il prefiltro deve essere sostituito ogni 3/6mesi. Ingombro: cm 40 x 8 h# RO50 Aqua-zero - Impianto ad osmosi inversa fino a 60 litri/g 43AQ65210/8032068602140 conf.1 AQUA-O Resimix Filtro a resine per azzerare la conduttività 43AQ65280/8032068652800 conf. 1 AQUA O Resimix Refill resine di ricarica per Filtro Resimix 43AQ65285/8032068652855 Conf. 1 RESIMIX Gli impianti ad osmosi inversa scartano in media il 95% ca. dei sali e di altre sostanze disciolte in acqua. Questo significa che per talune applicazioni in acquario, il permeato contiene ancora nitrati, silicati od altre sostanze indesiderate in quantità troppo elevate. Inoltre, dopo il trattamento l acqua non si trova più in un equilibrio standard ionico, quindi è molto difficile riportare la composizione dell acqua nell esatto schema rilevato in natura. apparecchio Aqua-zero RESIMIX è un filtro (ricaricabile) che contiene una resina a letto misto qualità TOP- in grado di eliminare le sostanze ancora presenti nell acqua. Si collega molto semplicemente all uscita del permeato tramite il tubetto in dotazione; l acqua passa attraverso le resine ed esce, purissima. Il filtro è trasparente e le resine segnalano il loro consumo attraverso un viraggio colorimetrico. a resina nuova è blu la resina esaurita è rossa. Ingombro: cm.34x8. apparecchio Aqua-zero RESIMIX azzera le sostanze residue rimaste dal trattamento ad osmosi inversa e consente di disporre di acqua purissima con una conduttanza tra 0-10 microsiemens. Questo è un valore ideale di base per produrre acqua tropicale ai valori desiderati e nell esatto equilibrio standard ionico dei paesi d origine dei pesci e delle piante. In rapporto alla qualità dell acqua in uscita, una carica di Resimix è in grado di trattare 200-400 litri d acqua da osmosi. Può essere collegato a qualsiasi impianto ad osmosi inversa. Quando si ha necessità di disporre di acqua purissima, nelle stagioni in cui l acqua di rubinetto peggiora (piogge trattamenti dell agricoltura) e di conseguenza anche il permeato diventa meno accettabile per l uso in acquario. Caratteristiche apparecchio Resimix è pratico ed economico. Il contenitore trasparente consente di vedere il progressivo esaurimento della resina e di predisporre la sostituzione con l apposita ricarica: Refill RESIMIX.

CO2 EASY a CO2 si usa in acquario sia per stabilizzare il valore ph che per favorire i processi di fotosintesi con il risultato di ottenere una crescita sana e rigogliosa delle piante. Il sistema CO2 Easy Set 100 contiene il corredo di accessori di base per immettere con sicurezza CO2 in acquario: - bombola di CO2 non ricaricabile da 600 g, - riduttore di pressione con manometro, - valvola per la regolazione fine dotata di valvola di non ritorno, - atomizzatore con vetro sinterizzato e contabolle, - controllo continuo CO2 con indicatore visivo, - elettrovalvola, - tubetti per la messa in funzione. Il sistema è appositamente studiato per acquari fino a 100 litri di capacità o senza grossi consumi di CO2. a disponibilità delle bombole di ricambio favorisce inoltre l uso senza interruzioni del CO2 ed aiuta a mantenere costanti i valori impostati in acquario. In acqua dolce per abbassare il ph al range ottimale di 6,8-7,00 e favorire i processi di fotosintesi e quindi di crescita rigogliosa per le piante ed ambiente perfetto per i pesci. In acqua marina immesso nel reattore di calcio per abbassare il ph e sciogliere il carbonato di calcio in una soluzione che i coralli sono in grado di incorporare per formare la loro struttura. Ideale inoltre per favorire il rapido scioglimento dei prodotti in polvere come p:e. Nativa Basic e Planta Basic. CO2 Easy Set 100 Bombola CO2 600 g per ricambio Adattatore per bombole CO2 ricaricabili Trattamento acqua CO2 EASY Impianto di CO2 Anidride carbonica per favorire la crescita delle piante e stabilizzare ph e KH in acquario.

Trattamento acqua NativaBasic Spettro completo dei minerali di base per produrre vera acqua tropicale in acquari senza piante utilizzando acqua pura: osmosi, dessalinizzata o piovana. Nativa Basic acqua trattata attraverso processi di depurazione profonda, come osmosi inversa o dessalinizzazione, non risponde più allo schema fisso che i limnologi chiamano concentrazione di ioni standard. Partendo da un acqua O, si può ora integrare per ottenere lo stesso rapporto degli ioni come nelle acque naturali. Nativa Basic integra l acqua pura con composti minerali in base ai valori riscontrati nei biotopi di pesci tropicali e ripristina il vitale equilibrio ionico standard. E una miscela di minerali contenente calcio, magnesio, potassio, sodio, carbonato, solfato e cloruro in un rapporto costante, come nelle acque naturali (p. es.: i laghi dell Africa Orientale). Caratteristica principale di questo prodotto è di permettere la regolazione del contenuto di minerali secondo le esigenze e la provenienza dei pesci senza alterare l equilibrio tra gli ioni. I pesci in acquario possono così vivere in un acqua avente la medesima composizione chimica delle acque nei loro biotopi naturali. Nativa Basic è concepito per acquari senza piante, come ad esempio le vasche da riproduzione o per i ciclidi. In questo prodotto mancano, infatti, le sostanze nutritive specifiche per le piante che sono presenti nel fertilizzante giornaliero Planta 24 Cheiron Activ. 1 bustina in 20 litri aumenta la durezza totale di 1,5 dh, la durezza carbonatica di 3 e la conduttività di ca. 135 ms/cm. Da completare con Biologica, Planta 24 Cheiron Activ, Bactiva e CO2. Nativa Basic si utilizza al primo allestimento e nei cambi d acqua, secondo la quantità d acqua aggiunta. Caratteristiche Nativa Basic è concepita per offrire acqua specifica a pesci provenienti da acque prive di piante, come p.es. i biotopi dei laghi Tanganica e Malawi, oppure abbinato a Planta 24 Cheiron Activ per tutti gli acquari. Brevetto Europeo n. 05 009 664.3. Nativa Basic 30 ml x 240 litri 43AQ60198/8032068601983 conf. 12 Nativa Basic12 bustine per 240 litri 43AQ60200/8032068602003 conf. 12 Nativa Basic 120 ml per 960 litri 43AQ60206/8032068602065 conf. 6 Nativa Basic 480 ml per 3840 litri 43AQ60208/8032068602089 conf. 2 etteratura Serie di saggi di Kaspar Horst: Parte 1: Preparazione dell acqua mediante osmosi inversa, Aquarium oggi 4/2003; Parte 2: Acqua pura per acquari biotopi; Aquarium oggi 1/2004; Parte 3: Prodursi in proprio la vera acqua tropicale, Aquarium oggi 2/2004; Parte 4: Una nuova era nell acquariofilia Acquari biotopi, Aquarium oggi 3/2004 a concentrazione di ioni standard in natura e in acquario, Aquarium oggi 2/06 Dr. Peter Beyer: Il calcio ed i pesci d acqua tenera, Aquarium oggi 3/2004

Planta Basic acqua trattata attraverso processi di depurazione profonda come di osmosi inversa o dessalinizzazione non risponde più allo schema fisso che i limnologi chiamano concentrazione di ioni standard. Partendo da un acqua O, si può ora integrare per ottenere lo stesso rapporto degli ioni come nelle acque naturali. Planta Basic integra l acqua pura con composti minerali in base ai valori riscontrati nei biotopi di pesci e piante tropicali e ripristina il vitale equilibrio ionico standard. E una miscela di minerali contenente calcio, magnesio, potassio, sodio, carbonato, solfato e cloruro in un rapporto costante, come nelle acque naturali (p.es. del Sudamerica, dell Asia e di altri biotopi d origine di pesci e piante). Particolarmente adatto come componente minerale per acquari d acqua tenera in abbinamento con acqua pura. Planta Basic contiene, inoltre, una dose giornaliera di tutti i nutrienti necessari alle piante. ulteriore fertilizzazione avviene mediante Planta24 Cheiron Activ. Caratteristica principale di questo prodotto è di permettere la regolazione del contenuto di minerali secondo le esigenze e la provenienza dei pesci senza alterare l equilibrio tra ioni. I pesci e le piante in acquario possono così vivere in un acqua avente la medesima composizione chimica delle acque nei loro biotopi naturali. Planta Basic è concepito per acquari ricchi di piante, da far sciogliere in acqua pura. Contiene tutti i minerali presenti nelle acque naturali e una dose giornaliera di fertilizzante per il primo attecchimento delle piante. 1 bustina in 20 litri aumenta la durezza totale di 1,5 dh, la durezza carbonatica di 3 e la conduttività di ca. 135 _S/cm. Da abbinare con Nativa Basic per vasche molto grandi, con Bio.logica, Planta 24 Cheiron Activ, Bactiva e CO2. Planta Basic si utilizza al primo allestimento e nei cambi d acqua, secondo la quantità d acqua aggiunta. Caratteristiche Planta Basic è concepita per offrire acqua specifica a pesci provenienti da acque con piante, come p.es. i biotopi del Sudamerica, dell Asia e dell Africa. Brevetto Europeo n. 05 009 664.3. Planta Basic 30 ml x 240 litri 43AQ81208/8032068812082 conf. 12 Planta Basic12 bustine per 240 litri 43AQ81210/8032068812105 conf. 12 Planta Basic 120 ml per 960 litri 43AQ81214/8032068812143 conf. 6 Planta Basic 480 ml per 3840 litri 43AQ81218/8032068812181 conf. 2 Trattamento acqua Planta Basic Spettro completo di minerali di base per produrre vera acqua tropicale in acquari con piante utilizzando acqua pura di osmosi, dessalinizzata o piovana.

Bactiva Trattamento acqua Bactiva Batteri attivi selezionati per la scomposizione ottimale delle sostanze nocive in acquario d acqua dolce e marino. In un acquario già avviato miliardi di batteri provvedono alla regolare scomposizione di tutti i prodotti di rifiuto, principalmente residuati da processi metabolici e da carichi organici. In un acquario nuovo questi processi sono incompleti e si possono accumulare stadi intermedi tossici, come ad esempio il temuto aumento del contenuto di nitriti. E quindi necessario prevedere, già nell acqua di allestimento iniziale, l aggiunta di un preparato a base di batteri selezionati in grado di avviare ed ottimizzare la nitrificazione come Bactiva che contiene gruppi di batteri vivi. Bactiva è un preparato che contiene gruppi selezionati di batteri vivi, particolarmente attivi, in grado di provvedere alla regolare scomposizione di tutti i prodotti di rifiuto. Sostanze nocive sono soprattutto urina, urea, escrementi, residui di mangime. Tali funzioni vengono svolte da diversi ceppi di batteri. re notevolmente e completare questo processo in acquario. a nuova formula potenziata, all avanguardia nel settore, rende l azione nitrificante immediatamente attiva e, soprattutto, tiene sotto controllo il picco dei nitriti riducendolo significativamente prima della trasformazione in nitrati. Nell allestimento di un nuovo acquario d acqua dolce e marina, ai cambi dell acqua e quando si notano condizioni instabili. Il dosaggio nell allestimento iniziale è: 100 ml per 200 litri d acqua. Per rinnovare e stabilizzare si consiglia un ulteriore aggiunta di 20 ml per 100 litri d acqua ogni due settimane. Anche al cambio dell acqua devono essere addizionati 10 ml ogni 20 litri d acqua aggiunta. Caratteristiche Bactiva è un prodotto concentrato di grande efficacia. Un millilitro di prodotto contiene almeno 10 7 cellule di batteri viventi. Conservare in luogo fresco e buio e usare entro la data di scadenza indicata sulla confezione. : Bactiva BB 120 ml per trattare 240 litri 43AQ60250/8032068602508 conf. 12 Bactiva BB 200 ml per trattare 400 litri 43AQ60252/8032068602522 conf. 6 Bactiva BB 800 ml per trattare 1600 litri 43AQ60254/8032068602546 conf. 1 Per raggiungere rapidamente un equilibrio biologico in acquario occorre prevedere, già nell acqua di allestimento iniziale, l aggiunta di un preparato a base di batteri selezionati in grado di avviare ed ottimizzare la nitrificazione. Bactiva contiene microrganismi e batteri vivi in grado di acceleraformula potenziata 2011!

AquaDigest Nelle acque naturali e negli acquari ben attivati miliardi di batteri provvedono a rendere l acqua sana e adatta alla vita di pesci e piante. In un acquario appena allestito questi batteri non sono presenti. E questo uno dei motivi per cui è più facile riscontrare perdite di pesci proprio negli acquari nuovi, dove i prodotti intermedi non completamente scomposti (come ad es. i nitriti) derivanti dalla decomposizione di urea, mangime ecc. possono essere tossici per i pesci. Due grandi gruppi di batteri provvedono alla scomposizione completa di queste sostanze tossiche. Il gruppo composta dai cosiddetti batteri nitrificanti scompone i composti azotati (es. urea, nitriti, ecc.) e può essere introdotti nell acquario in forma liquida con il preparato di batteri Bactiva. Al secondo gruppo appartengono i batteri eterotrofi. Aqua Digest è composto da batteri eterotrofi; a questi batteri compete la scomposizione dei composti del carbonio. Questi batteri possono essere legati ad un supporto che li fissa nel filtro e li nutre nella prima fase di attivazione, in quanto in molti acquari la velocità troppo elevata di attraversamento del filtro impedisce ai batteri di attecchire e di crescere. Con un procedimento nuovo ed innovativo questi batteri vengono fissati ad un supporto e disidratati. AquaDigest viene confezionato in bustine-filtro che proteggono i batteri dal flusso pur permettendo loro di uscire per insediarsi nel filtro. Entro 24 ore sono completamente attivi. I batteri eterotrofi contenuti in AquaDigest operano la scomposizione dei composti del carbonio, cui appartengono tutte le sostanze inquinanti e rifiuti organici, residui di cibo, che si presentano sotto forma di pellicola oleosa. Nell allestimento di un acquario 1 bustina di AquaDigest è sufficiente per trattare fino a 125 litri. Dopo la pulizia del filtro o in caso di carico organico eccessivo aggiungere una nuova bustina. Dopo due settimane eliminare la bustina vuota. : AquaDigest - 2 bustine per trattare fino a 250 litri 43AQ60270/8032068602706 conf. 12 Trattamento acqua AquaDigest Batteri eterotrofi per la scomposizione di composti di carbonio, impurità, rifiuti organici, residui di cibo. Efficacia totale entro 24 ore.

Trattamento acqua Bio.logica Integratore naturale dell acqua con sostanze organiche che rendono l acqua morbida ed accogliente per i pesci. Bio.logica Una buona acqua per acquario richiede, così come accade nelle acque accoglienti dei biotopi naturali, la presenza di una serie di sostanze organiche. E precisamente: aminoacidi, carboidrati, vitamine, acidi uminici e fulvici, lignina, pectina, enzimi ed alcune altre sostanze in traccia. Né la normale acqua di rubinetto né l acqua pura contengono tali sostanze. Per questo risultano aggressive sulle mucose dei pesci provocandone il distaccamento con conseguenti malattie. Bio.logica fornisce tutte le sostanze organiche necessarie che, abbinate agli oligoelementi del Planta 24 Cheiron Activ e ai batteri selezionati del Bactiva, rendono l acqua dell acquario accogliente come nei biotopi originali. Cos é Bio.logica è il vero biocondizionatore ad ampio spettro che integra l acqua dell acquario con tutte le sostanze organiche necessarie a rendere l acqua adatta per i pesci. Bio.logica fornisce le sostanze organiche necessarie a necessarie a rendere l acqua morbida ed accogliente per i pesci. Contiene inoltre sostanze in grado di eliminare componenti tossici come ad es. il rame delle tubature. Bio.logica si utilizza al primo allestimento in un dosaggio base di 100 ml per 200 litri d acqua e nei successivi cambi d acqua in base all acqua aggiunta. Usare ogni volta si notino situazioni di stress nei pesci. Caratteristiche Bio.logica è un prodotto naturale prezioso, con un ampio spettro di applicazioni. Non ha controindicazioni d uso né rischio di sovradosaggio. Tutte le confezioni di Bio.logica sono dotate di una chiusura brevettata. Premendo il flacone capovolto, Biologica fuoriesce; terminando la pressione, il flusso si interrompe. Munito di scala graduata. Bio.logica 120 ml per 240 litri 43AQ60210/8032068602102 conf. 12 Bio.logica 200 ml per 400 litri 43AQ60212/8032068602126 conf. 6 Bio.logica 400 ml per 800 litri 43AQ60214/8032068602140 conf. 6 Bio.logica 800 ml per 1600 litri 43AQ60216/8032068602164 conf. 3 Bio.logica 5 l tanica prof. 43AQ60218/ 8032068602188 conf. 1

Bio.humina Perchè e sostanze umiche naturali hanno in acquario un effetto simile alle acque scure in natura, con vantaggi per la salute dei pesci. Bio.humina è un concentrato di sostanze umiche, acidi umici ed acidi fulvici ottenuto per estrazione da materie prime vegetali fossili. a qualità di queste sostanze, presenti anche nelle acque scure tropicali, viene controllata sia nei laboratori interni del produttore sia da laboratori di ricerca indipendenti. Bio.humina è regolato su un valore ph moderatamente alcalino.dato il limitato dosaggio, l uso del prodotto non influisce sul valore ph dell acqua, anche quando la durezza è molto bassa (es. acqua per i cosiddetti pesci d acqua tenera ). I complessi di sostanze umiche contenuti in Bio.humina sono acidi organici naturali che hanno un effetto tampone ph stabilizzante. e sostanze umiche contenute in Bio.humina impediscono la crescita dei parassiti unicellulari (es. parassiti della pelle), funghi e altri parassiti ed inibiscono la crescita di alcune alghe (es. alghe verdi- azzurre). a riduzione di questi fattori rafforza il sistema immunitario del pesce. a colorazione bruna dell acqua è un effetto naturale che evidenzia il colore dei pesci. Inoltre, le sostanze umiche legano sostanze dannose, tra cui i metalli pesanti, come piombo e rame. Bio.humina ha un leggero effetto tannante, che protegge le delicate mucose e le branchie dei pesci e difende anche le uova dall attacco di ectoparassiti e funghi. Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, favorisce la cicatrizzazione di lesioni cutanee e ferite. Nell allestimento o ripopolamento dell acquario o del laghetto: 2 ml per 20 l d acqua. Per il mantenimento: 2 ml per 20 l d acqua appena svanisce la colorazione giallo oro dell acqua. Se necessario, immergere i pesci in 4 ml di Bio.humina per 20 l d acqua per almeno un ora, ripetendo l operazione per più giorni. Eventuale sovradosaggio non causa danni a pesci e piante. Bio.humina 120 ml per 600/1200 litri 43AQ60220/8032068602201 conf. 12 Bio.humina 200 ml per 400 litri 43AQ60222/8032068602225 conf. 6 Bio.humina 800 ml per 1600 litri 43AQ60223/8032068602232 conf. 3 Bio.humina 5 l tanica prof. 43AQ60224/8032068602249 conf. 1 Trattamento acqua Bio.humina Concentrato di sostanze umiche, acidi umici e fulvici per una protezione naturale della salute in acquario ed un effetto tampone ph stabilizzante.

Planta 24 Cheiron Activ Fertilizzanti Planta 24 Cheiron Activ Fertilizzante nuovissima formula con 3 diversi chelatori di nuova concezione, per l apporto di tutti gli oligoelementi essenziali (ferro, manganese, potassio ecc.) a tutte le piante d acquario. In acqua il ferro e vari oligoelementi essenziali precipitano rapidamente ad opera di luce ed ossigeno. Un sovradosaggio di questi elementi è, allo stesso tempo, mal tollerato da pesci e piante. Planta 24 Cheiron Activ consente di somministrare dosi giornaliere delle sostanze nutritive critiche, esattamente nelle quantità rilevate nei biotopi naturali. I batteri che sono presenti in acquario si sono nel tempo evoluti e sono ora in grado di scomporre l EDTA, che è il chelatore che permette l assimiliazione del ferro e altri oligoelementi. A questo punto è stato indispensabile riformulare la composizione del Planta 24 tramite l inserimento di 3 diversi chelatori, sconosciuti ai batteri e quindi resistenti, che mantengono più a lungo gli oligoelementi in forma disponibile per le piante, ottenendo così una capacità di somministrazione e fertilizzazione al massimo grado. Il nuovo Planta 24 Cheiron Activ è quindi il successore dell EDTA con un mix di chelatori di nuova generazione da somministrare giornalmente. Planta 24 Cheiron Activ contiene tutti gli oligoelementi, compresi ferro, manganese, potassio, zinco, stagno ed altri ben bilanciati in gocce facili da dosare nella concentrazione che si è rilevata nei biotopi delle piante. Stimola in maniera più duratura la crescita delle piante tramite il mix dei nuovi chela- con nuovi chelatori Cheiron tori che risultano inattaccabili dai batteri dell acquario. Tutti gli oligoelementi in forma liquida vengono legati mediante vettori di nutrienti selezionati e provati; in questo modo non precipitano e per 24 ore coprono il fabbisogno di sostanze nutritive delle piante. Planta 24 Cheiron Activ è in perfetta armonia con i prodotti Nativa/Planta Basic, Planta Primo. In linea generale il dosaggio di Planta 24 Cheiron Activ è pari a 1 goccia al giorno ogni 50 litri di acqua. Siccome, però, il fabbisogno reale di nutrienti dipende da vari fattori (luce, massa vegetativa, CO2), il dosaggio esatto deve essere determinato in base alla misurazione del ferro da effettuarsi di tanto in tanto. Il contenuto di ferro dovrebbe oscillare, nelle ore serali, tra 0.05 e 0.1 mg/l. Caratteristiche Planta 24 Cheiron Activ è il cibo giornaliero per le piante, da somministrare giorno per giorno così come giorno per giorno si nutrono i pesci. Planta 24 Cheiron Activ può essere utilizzato anche per l alimentazione di Zooxantelle in acquario marino. Anche qui vale la regola approssimativa: 1 goccia al giorno ogni 50 litri d acqua dell acquario. Planta 24 Cheiron Activ 12 ml x 12.000 l 43AQ81246/8032068812464 conf. 20 Planta 24 Cheiron Activ 60 ml x 60.000 l 43AQ81247/8032068812471 conf. 10 Planta 24 Cheiron Activ 120ml x120.000 l 43AQ81248/8032068812488 conf. 2

Planta Primo A + K azoto e il potassio sono sostanze fondamentali per l attecchimento e la crescita delle piante, ma in certe circostanze, come ad es. la fase di avviamento, può verificarsi una carenza che causa un ritardo nella crescita delle piante in acquario. Planta Primo A + K colma questa lacuna e fa partire subito la crescita delle piante. Planta Primo A, per acqua di osmosi: da aggiungere all acqua dell acquario per evitare una stasi nella crescita e stimolare, invece, lo sviluppo delle piante nel delicato periodo di avviamento. Normalmente non necessario per l acqua di rubinetto, è invece da usare con l acqua da osmosi, di norma priva di nitrati in attesa che i pesci inizino a produrre i composti azotati. Per questo motivo, è opportuno stimolare la crescita delle piante mediante l uso oculato di Planta Primo A, interrompendo la somministrazione non appena il test nitrati dà risultato positivo. d acqua. Somministrare Planta Primo A solo quando il test dei nitrati dà valore pari a 0. Planta Primo A+K 12 ml 43AQ81226/8032068812266 conf. 6 Planta Primo A 12 ml 43AQ81227/8032068812273 conf. 3 Planta Primo A+K 12 ml 43AQ81228/8032068812280 conf. 3 Fertilizzanti Planta Primo A + K Stimolatori della crescita a base di potassio e azoto per la fase di avviamento o in tutte le situazioni di carenza Planta Primo K, per acqua di rubinetto, tenera o osmosi: in un acquario appena allestito può verificarsi una carenza dell oligoelemento potassio, una sostanza nutritiva indispensabile per le piante e tuttavia quasi sempre scarsa, se non assente. Anche se di questo viene tenuto conto nei fertilizzanti, come Planta Basic per acqua d osmosi, è facile che si verifichi una carenza di potassio, soprattutto in acquari ricchi di piante. Per il suo utilizzo è consigliabile osservare attentamente le piante, l ingiallimento delle foglie nonostante un apporto abbondante di ferro è indice di carenza di potassio. allestito l acquario, aggiungere ogni giorno 20 gocce di A e 20 gocce di K ogni 50 litri

Fertilizzanti Pronto AQ Rit Fondo di laterite purissima dello Sri anka su supporto inerte per nutrire le radici delle piante in acquario. Con batteri attivanti. Pronto Aq Rit e piante d acquario assumono fertilizzanti sia dall acqua attraverso le foglie sia dal fondo attraverso le radici. Pronto AQ Rit e fornisce alle radici una sorgente continua di nutrienti a lenta cessione. Pronto AQ Rit è un fondo fertile di quarzo ricoperto di laterite in una miscela di ingredienti bilanciati in grado di fertilizzare le piante dal fondo in modo naturale. Il materiale di base è quarzo purissimo, garantito 100% inerte in qualsiasi condizione di lavoro. a laterite purissima che ricopre il quarzo è vera terra tropicale di Sri anka, ad alto contenuto di ferro, la stessa nella quale cresce la maggior parte delle piante per acquario. Essendo totalmente naturale contiene in sè tutti gli elementi nutritivi per una corretta crescita ed una perfetta radicazione delle piante. a confezione contiene anche una fialetta di AQ GeoDigest, un ceppo di batteri fissato su supporto naturale che stimolano la crescita degli apici radicali. Caratteristiche a laterite è di base un materiale inerte che ha la particolarità di attivarsi solo quando entra a contatto con l acido emesso dall apparato radicale durante la fase di crescita. Non c è quindi rischio di accumulo di fertilizzante come può avvenire con molti dei normali fertilizzanti da fondo. Pronto AQ Rit aterite secchio 1,8 kg 30AQ33012/8032068330128 conf. 6 Pronto AQ Rit aterite busta 3 kg 30AQ10000/8032068100004 conf. 6 Pronto AQ Rit aterite secchio 5 kg 30AQ10002/8032068100028 conf. 1 Con ProntoAQRit offre alle piante d acquario un substrato fertile nel quale trovare un sostegno per crescere ma anche attingere al deposito di ferro e oligoelementi che si forma quando il ferro, stabilmente legato, in condizioni anaerobiche si scioglie. Inoltre, i batteri AQGeoDigest coadiuvano e velocizzano la crescita degli apici radicali permettendo alla pianta di assimilare già dai primi giorni ed iniziare il suo ciclo di crescita in acquario. Pronto AQ Rit usato nella fase di allestimento dell acquario, crea un substrato fertile per le piante. Viene inserito dopo il cavetto riscaldante, 5 kg di Aq Rit per... litri, si aggiungono i batteri AQ GeoDigest e si ricopre con Pronto AQ Quarzo fino ad ottenere un fondo da 3 a 6 cm.

Pronto AQ Plantalit Depot Alcune zone dell acquario, che ospitano piante più esigenti, come ad esempio Echinodorus e Cryptocoryne, richiedono una fertilizzazione più consistente e mirata fin dal primo allestimento e. Inoltre è bene rifertilizzare il fondo ogni 9-12 mesi e Plantalit Depot è ideale per compiere questa operazione senza danneggiare il paesaggio acquatico. Plantait Depot sono micro-sfere di laterite purissima compressa, ottime per fertilizzare in modo mirato determinate piante o zone dell acquario. a laterite purissima è vera terra tropicale di Sri anka, ad alto contenuto di ferro, la stessa nella quale cresce la maggior parte delle piante per acquario. Essendo totalmente naturale contiene in sè tutti gli elementi nutritivi per una corretta crescita ed una perfetta radicazione delle piante. Plantalit Depot offre alle piante d acquario un substrato fertile nel quale attingere al deposito di ferro e oligoelementi che si forma quando il ferro stabilmente legato, in condizioni anaerobiche si scioglie. quando entra a contatto con l acido emesso dall apparato radicale durante la fase di crescita. Non c è quindi rischio di accumulo di fertilizzante come può avvenire con molti dei normali fertilizzanti da fondo. Plantalit Depot barattolo 90 sfere 43AQ82521/8032068825211 conf. 6 Plantalit Depot secchiello profi 900 sfere 43AQ82524/8032068825242 conf. 1 Fertilizzanti Pronto AQ Plantalit Depot Sfere di laterite purissima per una fertilizzazione mirata delle radici delle piante in acquario. Pronto Aq Plantalit Depot puuò essere utilizzato in acquari già allestiti per rinforzare la zona dove si piantano piante esigenti, rosse o comunque piante con apparato radicale molto forte. e piccole sfere vanno inserite delicatamente in prossimità delle radici delle piante, ad almeno un centimetro di profondità. Utili anche per rifertilizzare il fondo a distanza di 9-12 mesi. Caratteristiche a laterite è di base un mateirale inerte che ha la particolarità di attivarsi solo

Alimentazione EnergyGran Pregiato mangime in granuli per pesci d acqua dolce e marini EnergyGran Una dieta corretta, completa e ad alta digeribilità è alla base della salute dei pesci. Il mangime granulare fine in forma compatta si è recentemente affermato nella corretta alimentazione dei pesci d acquario d acqua dolce e marina. Il processo di produzione a basse temperature garantisce un elevata stabilità delle vitamine contenute. Energy Gran è quindi un cibo completo per la maggior parte dei pesci d acquario e con una digeribilità del 94%. Mangime di qualità per pesci d acquario d acqua dolce e marini, di provata efficacia, con composizione bilanciata secondo le esigenze fisiologiche dei pesci. Medium Size: 0.8-1.0 mm: per pesci superiori a 3,5 cm, per esempio: barbi vivipari, Corydoras. arge Size 1 1,3 mm: per pesci superiori a 5,5-6 cm, per esempio: scalari, loricaridi più grandi (Ancistrus), pesci marini. Si somministra più volte al giorno, ma solo in quantità che possa essere consumata in pochi minuti. Da consumare preferibilmente entro la data stampata sul fondo. Caratteristiche Energy Gran ha una digeribilità del 94%. E stabile in acqua, non affonda rapidamente, scendendo viene consumato dai pesci che vivono ai vari livelli dell acquario. Energy Gran è composto per il 52% di proteine altamente digeribili; contenuto ottimizzato di aminoacidi grazie all aggiunta di cisteina e metionina; 15% di grassi di cui buona parte acidi grassi Omega-3 essenziali dal punto di vista biologico; corretta quantità di carboidrati e fibre grezze. Vitamine: A: 20.800 U.I./Kg D3 3.000 U.I./Kg C stabilizzato 500 mg/kg. Farina di pesce Alta Qualità tipo T 94 Cereali trattati termicamente e derivati, oli da semi oleosi, grassi ad alta digeribilità da animali a sangue freddo, lievito, miscela di vitamine e minerali. Antiossidanti, BHT e etossichina. Privo di coloranti artificiali. Senza aggiunta di sostanze farmaceutiche! Energy gran, mangime in granuli, consente di offrire ai pesci d acquario una dieta completa, ricca di vitamine, in granuli di diverse grandezze, ognuna adatta alla misura della bocca dei pesci: Micro: per pesci giovani e piccoli pesci inferiori a 2 cm. Small Size: 05.-07 mm: per piccoli pesci inferiori a 3.0 3,5 cm, per esempio pesci cardinale, guppy, piccoli caracidi. Consiglio: nel dubbio è preferibile un alimentazione leggermente scarsa piuttosto che troppo abbondante. Energy Gran S (0,5-0,7) per Neon... 50 ml 43AQ70210-8032068702107 12 100 ml 43AQ70220-8032068702208 6 200 ml 43AQ70224-8032068702246 6 650 ml 43AQ70228-8032068702284 1 Energy Gran M (0,8-1,5) per Xipho... 50 ml 43AQ70229-8032068702291 12 100 ml 43AQ70230-8032068702307 6 200 ml 43AQ70234-8032068702345 6 650 ml 43AQ70238-8032068702383 1 Energy Gran (1,6-2,0) per Scalare... 50 ml 43AQ70239-8032068702390 12 100 ml 43AQ70240-8032068702406 6 200 ml 43AQ70244-8032068702444 6 650 ml 43AQ70248-8032068702482 1

Alimentazione EnergyGran Micro+Drin Pregiato mangime in granuli per pesci d acqua dolce e marini EnergyGran Micro Per allevare con successo pesci d acquario occorre disporre di un mangime la cui speciale formulazione favorisca una crescita sana e rapida, con un contenuto maggiore di proteine e di acidi grassi specifici rispetto al mangime per pesci adulti. Energy Gran Micro ha un contenuto di proteine e fibra più elevato del normale Energy Gran ed una digeribilità ancora superiore. Energy Gran Micro è un mangime di accrescimento specifico per avannotti e piccoli pesci d acquario di taglia inferiore ai 2 cm e per invertebrati. E composto da microparticelle estruse in granuli da 0,2-0,4 mm. Ricco di vitamine, ha un elevato contenuto di proteine ad alta digeribilità ed un eccellente apporto energetico, oltre ad un giusto rapporto di aminoacidi, tra i quali la caseina e la metionina, e il 13% di acidi grassi specifici come Omega 3. somministrazione del cibo il flusso dell acqua sia sufficiente a far galleggiare il Micro-Granulato e gli avannotti possano assumerlo comodamente. In questo modo è possibile alimentare correttamente anche avannotti di specie marine (Amphiprion). Da consumare preferibilmente entro la data stampata sul fondo. Caratteristiche Energy Gran Micro è stato concepito appositamente come mangime granulato extrafine, affinché galleggi nell acqua come fa il plancton nei biotopi naturali e possa così essere consumato regolarmente dai piccoli pesci. Energy Micro (0,2-0,4) per avannotti 50 ml 43AQ70278-8032068702789 12 100 ml 43AQ70280-8032068702802 6 650 ml 43AQ70288-8032068702888 1 Con la sua composizione Energy Gran Micro è studiato appositamente per favorire una crescita sana e veloce. e proteine e le sostanze grezze sono di poco superiori al normale Energy Gran ed anche la digeribilità è molto migliorata. Energy Gran Micro è composto da proteine ad alta digeribilità; contenuto di aminoacidi ottimizzato grazie all aggiunta di cistina e metionina; grassi, di cui buona parte acidi grassi Omega-3, essenziali dal punto di vista biologico; corretta quantità di carboidrati e fibre grezze specifica per piccoli pesci. Vitamine: A: 20.800 U.I./Kg D3 3.000 U.I./Kg C stabilizzato 500 mg/kg. Farina di pesce Alta Qualità tipo T 94 Cereali trattati termicamente e derivati, oli da semi oleosi, grassi ad alta digeribilità da animali a sangue freddo, lievito, miscela di vitamine e minerali. Antiossidanti, BHT e etossichina. Privo di coloranti artificiali. Senza aggiunta di sostanze farmaceutiche! Somministrare più volte al giorno, ma in quantità che possa essere consumata entro pochi minuti. Assicurarsi che durante la Energy Drin a mangiatoia galleggiante, una tavola da pranzo per i pesci. Questa postazione per il pasto in acquario non è certo intesa per ammaestrare i pesci. E un accessorio razionale che offre parecchi vantaggi: i pesci dell acquario trovano il cibo sempre nello stesso luogo. Il mangime che affonda si deposita sempre nella stessa zona. I pesci del fondo, es. i siluridi, cercano e trovano il cibo con maggior facilità al solito posto. E molto importante: anche l eventuale mangime in eccesso si deposita sempre nello stesso luogo e può essere comodamente aspirato. Un altro vantaggio: il mangime raccolto e tenuto insieme nell Energy Drin non viene aspirato nello scarico del filtro e non finisce quindi nella scomposizione biologica del filtro che inquina l acqua dell acquario; al contrario, resta disponibile al 100% per il nutrimento dei pesci. Ancora un consiglio per una giusta alimentazione: appoggiate con cautela il mangime sulla superficie dell acqua, eventualmente con un cucchiaio, in modo che non affondi subito, ma resti in superficie fino al completo assorbimento dell acqua. A questo punto il magime affonderà più lentamente e ipesci potranno consumarlo in tutta tranquillità. 43AQ79100 8032068791004 6

Energy K1 Tra le diverse forme di mangime, quella in pastiglia adesiva offre il vantaggio di richiamare i pesci sul fronte dell acquario per il tempo sufficiente a controllarne il grado di salute. Energy K1 rappresenta un richiamo irresistibile per i pesci che iniziano subito a sbocconcellarlo ed intanto si nutrono di un cibo prezioso. Cos é Energy K1 è un mangime completo per tutti i pesci che si nutrono sul fondo e gli invertebrati. Rappresenta, inoltre, un prezioso nutrimento supplementare per tutti i pesci dell acquario grazie al contenuto di vitamine K1, beta-carotene, A, D3, E, C, nonché dei nuovi integratori beta-glucano e nucleotidi. Energy K1 è composto da molluschi e crostacei, latte e derivati del latte, estratto di lievito, uova e derivati dell uovo, cereali, sostanze vegetali, vitamine, minerali, lecitina, ed è ricco di beta-glucano e nucleotidi. a morbida consistenza e la sua forma convessa lo fanno aderire al vetro dell acquario fino al suo totale consumo. Ogni pastiglia del peso di 400 mg racchiude sostanze preziose: vitamine tra cui K1, aiuto efficace per la crescita dello scheletro, il beta-glucano che rafforza il sistema immunitario e i nucleotidi che attivano il metabolismo cellulare. Queste sostanze supplementari sono molto utili anche in tutte le situazioni di stress e dopo il trattamento con antibiotici. Energy K1 può essere utilizzato sia a scopo preventivo sia come adiuvante nelle terapie per stabilizzare giorno per giorno la salute del pesce. Grazie alla forma convessa Energy K1 aderisce bene al vetro anteriore dell acquario rilasciando lentamente nell acqua le particelle in sospensione, che possono così essere assunte anche dai tentacoli degli invertebrati e costituire per loro il sufficiente apporto di sostanze nutritive. Se ne consiglia la somministrazione anche ai pesci che si nutrono sul fondo. Energy K1 può essere somministrato alternativamente alla dieta base o come integratore, facendo comunque attenzione ad evitare una sovralimentazione. Caratteristiche Energy K1 contiene la vitamina K1 ed è quindi al passo con i risultati della più recente ricerca scientifica. In natura la vitamina K1 viene sintetizzata dalla clorofilla e attraverso i vegetali arriva agli animali e all uomo. K1 è liposolubile e non si conoscono effetti negativi. K1 svolge un importante azione benefica su tutti gli organi vitali. Energy K1-60 compresse 43AQ70290 8032068702901 12 Energy K1 120 compresse 43AQ70292 8032068702925 6 Alimentazione Energy K1 Pastiglie adesive composte da micro-particelle di mangime altamente nutriente arricchito con vitamina K1. Per pesci tropicali d acqua dolce e marini, per pesci di fondo e per invertebrati.

Alimentazione EmulVita Premiscela con emulsione di preziose vitamine, incluso il più recente ritrovato, la vitamina K1. Sotto forma di gocce ad alta adesione. EmulVita Casi di inappetenza, alimentazione inadeguata, uso di cibi surgelati, inserimento in acquari nuovi, convalescenza dopo un trattamento con medicinali, supporto alla deposizione e all allevamento dei piccoli: sono tutte situazioni che richiedono l apporto supplementare di vitamine. Emulvita è un cocktail concentrato di vitamine che si somministra sul cibo, aderisce ai surgelati o si aggiunge direttamente all acqua. Integratore liquido con vitamine emulsionate per tutti i pesci d acquario d acqua dolce e marino e laghetto. Emulvita contiene i seguenti componenti: olio, emulsionante E 484 con i seguenti additivi ogni 100 ml: Vitamina A 500.000 U.I. Vitamina D3 2.000 U.I. Vitamina C 500 U.I. Vitamina K1 2 mcg Beta-Carotene 3.000 mcg ecitina 1.000 mg Come integratore alla dieta da 3 a 5 gocce, secondo il numero di pesci presenti in acquario, da versare sul mangime secco o surgelato pochi minuti prima del pasto. Versare, inoltre, 3-4 gocce ogni 100 litri direttamente nell acqua dell acquario una volta al giorno. Caratteristiche Emulvita contiene la vitamina K1 ed è quindi al passo con i risultati della più recente ricerca scientifica. In natura la vitamina K1 viene sintetizzata dalla clorofilla e attraverso i vegetali arriva agli animali e all uomo. K1 è liposolubile e non si conoscono effetti negativi. K1 svolge un importante azione benefica su tutti gli organi vitali. EmulVita 60 ml in flacone contagocce 43AQ70110 8032068701102 6 Emulvita è ideale come integratore vitaminico nel caso di dieta con cibo surgelato, in situazioni di stress causato dal trasporto o da un nuovo allestimento dell acquario, nella fase di convalescenza a seguito di trattamento con farmaci, in caso d inappetenza, come supporto alla deposizione e all allevamento dei piccoli. Ottimizza la dieta giornaliera a base di cibo surgelato, mangime secco, in fiocchi o granulato. a composizione vitaminica è ben bilanciata e contribuisce a mantenere i pesci in ottima salute.