Il punto di vista dell'ente di Controllo

Documenti analoghi
ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

Materiali Didattici «La gestione integrata dei rifiuti» GLOSSARIO. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

I RIFIUTI DA C&D: : MODALITA DI GESTIONE IN EMILIA-ROMAGNA

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ATENEO

Art. 179: GERARCHIA nella GESTIONE DEI RIFIUTI

COMUNICA ai sensi dell'art. n 33 del D.L.vo n 22 del 5 febbraio 1997

RINNOVO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI Art. 216 del D.Lgs. 152/06. Il sottoscritto

SCHEDA TECNICA N. (una per ogni tipologia di rifiuto da avviare a recupero)

La Gestione dei materiali da demolizione nei cantieri edili

4.7 Lo smaltimento in discarica (D1)

Piano di Azione. Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria ALLEGATO TECNICO N. 7

Rifiuti: quali e quanti sono e come sono gestiti

ALLEGATO 9 Lista CER base di gara

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e ss.mm.ii.)

La gestione dei rifiuti e degli scarti nel processo edilizio modalità operative ed adempimenti burocratici conformemente al D.Lgs.

IL RECUPERO DEI GESSI NEI RIPRISTINI AMBIENTALI ASPETTI NORMATIVI

Spett.le Amministrazione Provinciale Settore Tutela e Sviluppo del Territorio Piazza Matteotti, NOVARA

Le nozioni di sottoprodotto e materia prima secondaria. Avv. Andrea Farì

QUANDO IL RECUPERO DI ENERGIA DIVENTA ANCHE RECUPERO DI MATERIA NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI. Francesco Di Maria

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5

LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace

Università degli Studi di Napoli Federico II

Il Recupero Ambientale di Aree Industriali Dismesse

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT.

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE

Istruzioni per il calcolo della raccolta differenziata

Con la medesima norma, è stato inoltre stabilito che la Giunta regionale, sentita la competente Commissione consiliare, deve provvedere a:

Smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed industriali. Impianti Industriali

PIANO DI DISMISSIONE DELL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO ( classificazione rifiuti secondo normativa C.E.R.)

L evoluzione della normativa sulle terre e rocce da scavo. Carlo Sinisi

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

LA TUTELA DELL AMBIENTE PRIMA DELLA STESURA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. Art. 635 Danneggiamento di cose mobili e immobili

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Promozione della green economy e riorganizzazione delle competenze ambientali Bologna 21 Luglio 2014

Modalità CODIC E CER stoccaggio

IL PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: ADEMPIMENTI E PROCEDURE PER UN CANTIERE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6

Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie. Tabella 1

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: GOVERNO DEL CICLO DEI RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

Adempimenti ambientali di competenza delle CCIAA. Aggiornamento Febbraio 2017

TABELLA RIFERIMENTI PER LE AUTORIZZAZIONI

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

delle terre e rocce da scavo: norme e procedure per il loro riutilizzo Giuseppe Liuzzi Assessorato Ambiente Provincia di Reggio Emilia

Priorità nella gestione dei rifiuti e obiettivi in materia di prevenzione, riutilizzo e riciclo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

M. Cristina Oddo Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. Direzione Generale per i Rifiuti e l Inquinamento

Via/Fraz./Loc. n. Recapito telefonico . del/della. al n. In qualità di progettista

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

NOVITÀ NORMATIVE 2015

Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali

il D.M che individua norme e condizioni per la sottoposizione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate;

I percorsi autorizzativi per i combustibili solidi secondari (CSS) in seguito all' applicazione del D.Lgs. 205 del 3 dicembre 2010

Valutazione di impatto ambientale Modifica impianto di recupero rifiuti

Il recepimento della direttiva 2008/98 possibili scenari. Agata MILONE. Torino 22 novembre 2010

TABELLA RIFIUTI NON PERICOLOSI

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014

TABELLE DELLE MISCELAZIONI Ditta SER.ECO S.r.l. Via Vezze, 26/28 Calcinate

Sono definiti rifiuti urbani:

INDICE - SOMMARIO. Prefazione alla Quarta edizione... Pag. IX Prefazione alla Prima dizione...» XI PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

MUD 2009 SOGGETTI OBBLIGATI

Realizzazione. TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2017

SOMMARIO PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ECOEURO. Incontro Fiat Group Automobiles con il Network di Demolizione. Torino. 11 Aprile 2008 M.U.D.

Nel caso di riutilizzo in Comune diverso da quello di produzione il presente modello va contestualmente inoltrato ad entrambi

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria

ANID Informativa Ambientale Marzo 2015

La gestione dei rifiuti

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 del pag. 17/25

Il reimpiego del FRESATO D ASFALTO tra evoluzione tecnologica e vincoli normativi

Allegato 1 TABELLA DEI RIFIUTI TRATTATI CON RELATIVE QUANTITA GIORNALIERE ED ANNUALI. fonte:

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

Metodo standard della Regione Emilia-Romagna per la determinazione della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati

RIFIUTI 2016 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

NUOVI CER - CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI DAL 1 GIUGNO 2015

Workshop B I centri di riuso come punto d incontro tra iniziative sociali ed ambiente: esperienze ed iniziative in Emilia-Romagna

2 RIFIUTI SPECIALI Dati 2013

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SEMINARIO. Il recepimento della nuova direttiva rifiuti (D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 di recepimento della direttiva 2008/98/CE)

IL PROBLEMA DEI RIFIUTI

PRODUZIONE ENERGETICA DA BIOMASSE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

Progetto Sistema integrato di gestione dei rifiuti

SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

La dimensione europea dell inquinamento. Cosa fare per non produrlo

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEI NUOVI CRITERI DI CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

9. L ORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E DELLA RACCOLTA SELETTIVA

L ambiente e la salute

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

Norme in materia ambientale

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

Transcript:

Il punto di vista dell'ente di Controllo Dott.ssa Maria Serena Bonoli

Cos'è arpae Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia Istituita con la LR 30 luglio 2015, n.13 (Riforma del Sistema di Governo Regionale e Locale e Disposizioni su Città Metropolitana, Province, Comuni e loro Unioni) che ha recepito il superamento delle Province contenuto nella Legge 56/2014 Delrio arpae è in attesa della sua completa riorganizzazione con la riforma della legge istitutiva di Arpa Emilia-Romagna (LR 44/1995) Ad arpae sono confermati i compiti di monitoraggio, vigilanza e controllo e affidati al ST - Servizio Territoriale, mentre si aggiungono le attività autorizzatorie che erano di competenza dei Servizi Ambiente delle Province a cui si aggiungono le autorizzazioni energetiche e le concessioni demaniali in materia di acqua e suolo affidati alla SAC - Struttura Autorizzazioni e Concessioni In arpae dal 1 gennaio 2016 sono confluiti 250 dipendenti dei Servizi Ambiente delle nove Province e dal 1 maggio 2016 sono confluiti circa 50 persone dai Servizi tecnici di bacino. 2

D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 e smi Parte IV Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Contaminati Art.177 Campo di applicazione e finalità Comma 1. La parte IV disciplina la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati in attuazione delle direttive comunitarie in particolare della direttiva 2008/98/Ce, prevedendo misure volte a proteggere l'ambiente e la salute umana, prevedendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell'uso delle risorse e migliorandone l'efficacia....omissis... Comma 4. I rifiuti sono gestiti senza pericolo per la salute dell'uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero recare pregiudizio all'ambiente e, in particolare: a) senza determinare rischi per l'acqua, l'aria, il suolo, nonché per la fauna e la flora; b) senza causare inconvenienti da rumori od odori; c) senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare interesse, tutelati in base alla normativa vigente....omissis... 3

D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 e smi Parte IV Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Contaminati Art.179 Criteri di priorità nella gestione dei rifiuti Comma 1. La gestione dei rifiuti avviene nel rispetto della seguente gerarchia: a) Prevenzione b) Preparazione per il riutilizzo c) Riciclaggio d) Recupero di altro tipo, per esempio il recupero di energia e) Smaltimento...Omissis... 4

Legge 28 dicembre 2015, n.221 Disposizioni in materia ambientale Green Economy Dal 2 febbraio 2016 sono in vigore le disposizioni della Legge n.221/2015 recante Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di 'Green Economy' e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali Sono numerose e importanti le novità introdotte, tra le quali si segnala: norme per gli appalti verdi obbligatori per la P.A. semplificazioni per la VIA incentivi per le bonifiche da amianto vari interventi per la tutela delle acque e le emissioni in atmosfera fondi per la tutela del territorio la mobilità sostenibile; le fonti rinnovabili incentivi per l'acquisto di materiali post consumo recuperati (l'art.23 introduce gli artt. 206-ter, quater, quinquies, sexies) sanzioni per l'abbandono di rifiuti di prodotti da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni (l'art.40 introduce gli artt.232-bis e 232-ter e il comma 1-bis dell'art.255) esclusione dei materiali lapidei dalla nozione di materiale di scavo dal DM 161/2012 terre e rocce da scavo (art.28), ecc... 5

D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 e smi Parte IV Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Contaminati Art. 183 Definizioni RIFIUTO: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi RIUTILIZZO: qualsiasi operazione attraverso la quale prodotti o componenti che non sono rifiuti sono reimpiegati per la stessa finalità per la quale erano stati concepiti RECUPERO: qualsiasi operazione il cui principale risultato sia di permettere ai rifiuti di svolgere un ruolo utile, sostituendo altri materiali che sarebbero stati altrimenti utilizzati per assolvere una particolare funzione o di prepararli ad assolvere tale funzione, all'interno dell'impianto o nell'economia in generale. Un elenco non esaustivo di operazioni di recupero è riportato nell'allegato C della parte IV RICICLAGGIO: qualsiasi operazione di recupero attraverso cui i rifiuti sono trattati per ottenere prodotti, materiali o sostanze da utilizzare per la loro funzione originaria o per altri fini. Include il trattamento di materiale organico, ma non il recupero di energia né il ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare quali combustibili o in operazioni di riempimento 6

D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 e smi Parte IV Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Contaminati Le operazioni di recupero (allegato C) R1 R2 R3 R4 utilizzazione principale come ecombustibile o come altro mezzo per produrre energia rigenerazione/recupero di solventi riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (compreso il compostaggio) riciclo/recupero dei metalli o dei componenti metallici R5 riciclo/recupero di altre sostanze inorganiche (1) R6 rigenerazione degli acidi o delle basi R7 recupero dei prodotti che servono a captare gli inquinanti (1) Compresa la pulizia risultante dal recupero del suolo e il riciclaggio dei materiali da costruzione inorganici. 7

D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 e smi Parte IV Gestione Rifiuti e Bonifica Siti Contaminati Le operazioni di recupero (allegato C) R8 R9 R10 R11 R12 R13 recupero dei prodotti provenienti dai catalizzatori rigenerazione o altri reimpieghi degli oli spandimento sul suolo a beneficio dell'agricoltura utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10 scambio di rifiuti per sottoporli ad una delle operazioni indicate da R1 a R11 messa in riserva di rifiuti per sottoporti ad una delle operazioni indicate nei punti da R1 ad R12 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti) 8

D.M. 5 febbraio 1998 Modificato ed integrato dal D.M. n. 186/2006 D.M. 5 febbraio 1998 un decreto applicativo relativo all'individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli artt. 31 e 33 del Dlgs.22/1997. Ora modificato ed integrato dal D.M. 05.04.2006, n.186 La messa in riserva dei rifiuti non pericolosi (R 13) sottoposta alle disposizioni dell'art.216 del Dlgs.152/06, come previsto all'art.6 del D.M. 05.04.2006, n.186 9

La classificazione dei rifiuti Il Dlgs. 152/06 all'art.184 classifica i rifiuti per ORIGINE e PERICOLOSITA' Rifiuti URBANI Rifiuti SPECIALI PERICOLOSI NON PERICOLOSI PERICOLOSI NON PERICOLOSI 10

I rifiuti urbani art.184 a) I rifiuti domestici, anche ingombranti, provenienti da locali e luoghi b) I rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti ad usi c) I rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade; d) I rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed e) I rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, quali parchi, giardini e f) I rifiuti cimiteriali e da esumazioni ed estumulazioni, nonché gli altri 11

I rifiuti speciali art.184 I rifiuti da attività agricole e agro industriali, ai sensi I rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, I rifiuti da lavorazioni industriali; I rifiuti da lavorazioni artigianali; I rifiuti da lavorazioni commerciali; I rifiuti da attività di servizio; I rifiuti delle attività di recupero e smaltimento rifiuti, i fanghi I rifiuti derivanti da attività sanitarie. 12

Classificazione del Rifiuto Dal 01.06.2015 è applicabile: la Decisione 2014/955/Ue che reca il nuovo Elenco Europeo d 13

Classificazione del Rifiuto Dal 01.06.2015 è applicabile: il Regolamento n.1357/2014/ue che riscrive le caratteristiche di pericolo dei rifiuti che 14

Classificazione del Rifiuto Il nuovo processo di classificazione, in molti casi, ha comportato la riclas Tale nuovo processo di classificazione ha comportato che rifiuti cl 15

Classificazione del Rifiuto Dal 01.06.2015 è diventata applicabile la Decisione 2014/955/Ue I diversi tipi di rifiuto inclusi nell'elenco sono definiti specificatamente median Di conseguenza, per identificare un rifiuto nell'elenco EER occorre procedere 16

Classificazione del Rifiuto In sintesi: l'elenco Europeo dei Rifiuti (EER) è costituito da 20 capitoli: Una prima coppia di cifre suddivide i rifiuti in base all'origine (processo Una seconda coppia di cifre definisce con più precisione il processo pr Una terza coppia di cifre identifica il rifiuto stesso e la sua classificazio 17

Classificazione del Rifiuto In sintesi: l'elenco Europeo dei Rifiuti (EER) tiene conto dell'origine e della c In base all'origine possono essere classificati: Rifiuti Pericolosi ass Oppure i rifiuti possono essere classificati in base alle concentrazio 18

Classificazione del Rifiuto Decisione 2014/955/Ue Chi il soggetto che classifica il rifiuto? bilità della classificazione viene attribuita al produttore/detento 19

Esempio n. 1: Classificazione del Rifiuto Dall'indice dei capitoli troviamo il punto: 17 Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno d Al capitolo 17, troviamo il sottocapitolo: 17 01cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche (il sottocapitolo composto da 4 Al sottocapitolo 17 01, troviamo i seguenti codici CER (composti da 6 cifre): 17 01 01 cemento 17 01 02 mattoni 17 01 03 mattonelle e ceramiche 17 01 06* miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e cer 170107 miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diversi da qu 20

Classificazione del Rifiuto Esempio n. 2: Dall'indice dei capitoli troviamo il punto: 17 Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno d Al capitolo 17, troviamo il sottocapitolo 17 06 materiali isolanti e materiali da costruzione contenenti amianto (il sotto Al sottocapitolo 17 06, troviamo i seguenti codici CER (composti da 6 cifre): 17 06 01* materiali isolanti contenenti amianto 17 06 03* altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose 17 06 04 materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 170601* e 170603 17 06 05* materiali da costruzione contenenti amianto 21

Classificazione del Rifiuto Esempio n. 3: Dall'indice dei capitoli troviamo il punto: 17 Rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno d Al capitolo 17, troviamo il sottocapitolo 17 09 altri rifiuti dell'attività di costru Al sottocapitolo 17 09, troviamo i seguenti codici CER (composti da 6 cifre): 17 09 01* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione contenenti mercurio 17 09 02* rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti PCB(ad es: sigillanti con 17 09 03* altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenen 17 09 04 rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 22

Gestione degli inerti: miglioramenti Problema: Esaurimento delle cave in esercizio, consumo del territorio e Soluzione: incentivare l'attività di recupero dei rifiuti da C&D aumento dell'utilizzo di materiali edili prodotti dal recupero rifiuti inerti Aspetti negativi: basso costo delle delle materie prime di estrazione da cave alto costo della gestione dei rifiuti inerti Aspetti positivi: riduzione del consumo di risorse e salvaguardia del territorio progressiva diminuzione dell'utilizzo delle discariche i rifiuti concepiti come una risorsa e non come un problema ecc... 23

Gestione degli inerti: miglioramenti Problema: Alto costo della gestione relativa al recupero dei rifiuti da C&D Soluzione: incentivare al massimo la Demolizione Selettiva per poter - aumentare la frazione recuperabile del rifiuto (da inviare agli impianti di re - aumentare la frazione riutilizzabile del rifiuto (finestre, inferiate, travi, - diminuire la frazione inutilizzabile del rifiuto (rifiuti non idonei all'attività di recupero o riutilizzo Aspetti negativi: costi iniziali per l'adeguamento dell'impresa alla Demolizione Selettiva Aspetti positivi: riduzione dei costi relativi alle analisi di classificazione dei rifiuti con codici a spec riduzione dei costi relativi al rifiuto inutilizzabile da inviare allo smaltimento rispetto della gerarchia nella gestione sostenibile dei rifiuti, ecc... 24

Si ringrazia per la cortese attenzione. dott.ssa Maria Serena Bonoli 25