Per un Alto Adige pulito.

Documenti analoghi
Per un Alto Adige pulito.

bilancio sociale 2015 sintesi

IL NUOVO INCENERITORE TERMOVALORIZZATORE DEL FRULLO

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

Impianto di termovalorizzazione di Bolzano

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

Teleriscaldamento Bolzano Calore pulito a casa tua

SISTEMI PER L ENERGIAL

Partiamo dalla problematica concreta

La nostra esperienza in Puglia

Provincia di Reggio Calabria

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

COMBUSTIONE CATALITICA DICOTOM PER LA GESTIONE COME COMPLEMENTO DEL PROCESSO DI GASSIFICAZIONE INNOVATIVO

Analisi quantitá rifiuti Alto Adige luglio 2017 Geom. Andreas Marri

METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia

Il termovalorizzatore

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

Impianti per l incenerimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Maria Cristina Squarcialupi - Lasi s.r.l. Giovanni Prelazzi Chimet S.p.A.

Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA. Milano, 24/10/2017

Le emissioni di Diossine dalla termovalorizzazione dei rifiuti

Sistema Black Hole DECOMPOSIZIONE DEI RIFIUTI NON DIFFERENZIABILI RECUPERO DI INERTI METALLI NON + DISCARICA

L incenerimento come sistema complementare per lo smaltimento dei rifiuti

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

LE EMISSIONI DERIVATE DALLA COMBUSTIONE DEI TRALCI DI VITE

Confronto tra le concentrazioni di POP emesse dagli impianti di incenerimento di rifiuti solidi urbani prima e dopo il DM 503/97

LA GEOTERMIA A FERRARA 14 maggio Ing. Fausto Ferraresi Direttore Direzione Teleriscaldamento Gruppo HERA

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

Il tenore di ossigeno nell effluente gassoso degli impianti di depurazione dei VOC

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Termossidatori per il trattamento di emissioni odorigene particolarmente gravose Lauro Gatti

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

Presentazione di un caso: impianto di gestione integrata di rifiuti urbani nel Comune di Arezzo. Direttore Generale Dr.

OSPEDALE CARDINAL MASSAIA UTENZE CITTADINE. Acqua calda per riscaldamento e servizi sanitari: (~ 85 GWh/a) Acqua refrigerata ( ~10,2 GWh/a)

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il Gruppo di Acquisto Energia di Assoimprenditori Alto Adige TIS innovation park,

Il termovalorizzatore del territorio di Modena

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. Tecnologie innovative per la valorizzazione dei RSU: stato dell arte e prospettive

Nel anno di entrata in. Rifiuti ospedalieri trattati (t) Fanghi (t)

Nuovi incentivi energetici per le imprese

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

I nuovi criteri per l incentivo energetico sintesi

Da Roma in giù: l emergenza infinita e il miracolo ad Acerra. Ing. Vito Iaboni Amici della Terra

Dr. Luis Durnwalder. Il Presidente della provincia

I M P I A N T I D I I N C E N E R I M E N T O

Barcheri Stefano Sales Engineer Uniconfort srl Generazione di calore da biomassa legnosa

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

1. MATRICI AMBIENTALI

Ing. Fausto Ferraresi Direttore TLR Hera S.p.A. L Esperienza del Teleriscaldamento di Ferrara

Ambiente e normazione: applicazione nel settore analisi e ricerca

TESI DI LAUREA TRATTAMENTO DI CORRENTI GASSOSE CONTENENTI SO2 MEDIANTE IMPIANTI DI LAVAGGIO A UMIDO. matricola N49/324

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Il termovalorizzatore del territorio di Ferrara

ANALISI CRITICA DELL APPLICAZIONE DEL METODO LCA IN RELAZIONE ALLA SCELTA DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

IL TELERISCALDAMENTO DI FOSSANO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

IMPIANTO SPERIMENTALE di PIROLISI

LINEA DI TRATTAMENTO. Rifiuti solidi. Impianto di selezione per la produzione di Cdr e Cnc

Workshop Edifici. Il processo di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore del building: il caso del Policlinico di Milano

Energia dal legno dal bosco al camino!

L approccio integrato alle rinnovabili di una multiutility del territorio

EMISSIONI DI PARTICOLATO ULTRAFINE E NANOPOLVERI DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA

Azienda Energetica Etschwerke

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

LAVORI PER LA POSA DELLE TUBAZIONI DEL TELERISCALDAMENTO PROGRAMMA LAVORI ANNO Bergamo, 3 marzo 2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

Situazione e prospettive

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Premessa e contesto dello studio

A T O R. Provincia di Torino. Tecnologie per la valorizzazione energetica dei rifiuti urbani ed assimilabili. la pirolisi lenta a bassa temperatura

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Il termovalorizzatore del territorio di Rimini

Che cos è Agenbiella:

CONTROLLO DELLE EMISSIONI ATMOSFERICHE DA IMPIANTI DI TERMOVALORIZZAZIONE DI RIFIUTI

Le prestazioni dei cicli combinati

Impianti di Trattamento Acque

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

Studio Dell Acqua Bellavitis. Termovalorizzazione: impianti di nuova generazione Il progetto di monte Scarpino

Tecniche di bonifica per PCB, diossine, furani e metalli

RELAZIONE DI SINTESI DELL ATTIVITA SVOLTA SUGLI INCENERITORI DI RIFIUTI URBANI Anno

TERMO VALORIZZATORE ACERRA

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

Parametro Valore Unità misura

Rifiuti e Salute Incenerimento e alternative

Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno]

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

8 febbraio 2013 La certezza della crisi dei rifiuti nell incertezza delle riforme dei Servizi Pubblici Locali 1

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo

sistema di recupero ENERGETICO, che sfrutta solo in parte il grande contenuto dei rifiuti costituiti da materiali plastici

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

Transcript:

Per un Alto Adige pulito.

58 Comuni, Consorzio Smaltimento Acque Reflue, Comunità Comprensoriali Oltradige-Bassa Atesina, Burgraviato, Val Pusteria, Val Venosta, Salto Sciliar, Wipptal e Valle Isarco Provincia Autonoma di Bolzano 46% 10% 44% capitale sociale 22.03.1994 il Comune di Bolzano, la Provincia Autonoma di Bolzano, il Consorzio Smaltimento Acque Reflue e la Comunità Comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina e altri 53 Comuni dell Alto Adige costituiscono la società eco center S.p.A. dal 2004 i Comuni soci sono 58 dal 2011 tutti i Comprensori sono soci scopo della società: gestire impianti e servizi ambientali nel rispetto dell ambiente e ad una tariffa favorevole per i cittadini

i numeri principali bacino utenza smaltimento rifiuti 77 Comuni 28 Mio fatturato bacino utenza ATO2 58 Comuni 73 Mio di lavori previsti nei prossimi 3 anni 4 impianti di smaltimento 148.000 T rifiuti trattati 25 impianti di depurazione 29 Mio m3 acque reflue depurate 54.000 MWh energia prodotta 41.000 MWh energia utilizzata

lo sviluppo della società eco center per statuto persegue esclusivamente il pareggio di bilancio Fatturato 30.000.000 25.000.000 20.000.000 15.000.000 10.000.000 5.000.000 0 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 prev. 2011

lo sviluppo della società Collaboratori occupati 160 140 120 100 80 60 40 20 0 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

lo sviluppo della società 35 30 25 20 15 10 5 Impianti gestiti 0 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

la struttura organizzativa Consiglio di Amministrazione Direttore Generale codice etico 139 collaboratori Segreteria Assistente di direzione Sicurezza Public relations Appalti e contratti Ufficio tecnico EDP e Privacy Contabilità Acquisti e controlling Magazzino Depurazione acque area sud 11 impianti Depurazione acque area nord 14 impianti Termovalorizzatore Discariche e impianto fermentazione

Perchè nel 2011 è stato deliberato l aumento delle tariffe del 10%? CAUSA 1. AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI prezzo convertito in euro Collaboratori occupati depuratore Merano potenza 345 kw

Perchè nel 2011 è stato deliberato l aumento delle tariffe del 10%? CAUSA 2. VETUSTA DEGLI IMPIANTI (= alti costi di manutenzione) Collaboratori occupati in Austria e Germania per la determinazione delle tariffe si calcola un incidenza di ca. 1/3 a testa per costruzione, gestione e manutenzione degli impianti (tariffe a copertura piena da parte del cittadino-utente)

CAUSA 3. DAL 2007 VARIATI I CRITERI DI FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI AMBIENTALI DA PARTE DELLA PROVINCIA IERI Collaboratori occupati = OGGI 70-90% = nonostante ciò le tariffe in Provincia di Bolzano risultano ca. la metà di quelle di Austria e Germania

il collettore principale Tratto Lunghezza Importo Esecuzione Ponte Resia Talvera 2.450 m 4.500.000 2013-2014 Talvera Rotatoria via Macello 1.150 m 1.500.000 2014 Rotatoria via Macello Cardano 2.250 m 1.200.000 2014-2015

il nuovo termovalorizzatore di Bolzano Emissioni media giornaliera Impianto attuale Nuovo impianto doppia filtrazione senza scrubber (risultati attesi) Limite legge polveri (mg/nm3) 2 0,5 5 HCl (mg/nm3) <1 <1 10 SOx (mg/nm3) 5 <1 50 NOx (mg/nm3) 50 30 70 CO (mg/nm3) 10 10 50 COT (mg/nm3) 5 <1 10 PCDD/F (ng/nm3) 0,01 0,001 0,1

TLR: stato di fatto Rete teleriscaldamento Gas metano TERMOVALORIZZATORE ESISTENTE Pt = 6 MW QUARTIERE DON BOSCO E ZONA INDUSTRIALE SUD - BOLZANO CENTRALE TELERISCALDAMENTO BOLZANO SUD Pt=38,7 MW Rete teleriscaldamento energia ceduta = 50.000 MWh/a 13

il nuovo termovalorizzatore: nuova fonte energetica Rifiuti 16.3 ton/h Potenza termica 32 MW Potenza elettrica 10,2 MW 14

MVA: produzione energia termica PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA IN REGIME INVERNALE Potenza in continuo: 32 MW Periodo di utilizzo: 165 giorni Energia prodotta: 32 x 165 x 24 ~ 120.000 MWh PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA IN REGIME ESTIVO Potenza in continuo: 32 MW Periodo di utilizzo: 165 giorni Energia prodotta: 32 x 165 x 24 ~ 120.000 MWh 15

mappatura energetica città di Bolzano 16

analisi di dettaglio 17

necessaria estensione rete TRL con edifici attuali 18

necessaria estensione rete TRL con edifici CasaClima C 19

ipotesi ampliamento rete teleriscaldamento e teleraffrescamento sull intera città al 2025 assorbimento invernale 90% inceneritore energia dissipata assorbimento estivo 70% 40.000 MWh 200.000 MWh 190.000 MWh 45.000 MWh Bolzano (con areale ferroviario) 40.000 MWh teleriscaldamento 46.000 MWh ospedale BZ 20

possibile riduzione emissioni 250.000 ton CO2 Ipotesi riduzione emissioni CO2 Cittá di Bolzano per combustione 200.000 ton CO2 150.000 ton CO2 100.000 ton CO2 50.000 ton CO2 0.000 ton CO2 Emissioni attuali -17% Allacciamento TLR esistente e ospedale -22% Ampliamento rete TLR -31% a regime nel 2025 Bolzano dotata di TLR e TFR Realizzazione rete TRF 21

le analisi e la ricerca ambientale 13 collaboratori 1,7 Mio fatturato accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 - eco-research è stata scelta, con una gara europea, per la validazione delle nuova normativa europea EN 1948-4 (campionamento ed analisi dei PCBs nelle emissioni) - sviluppa un sistema, che consente, per la prima volta, di determinare anche le particelle ultra-fini (cosiddette nano particelle ) direttamente nelle emissioni del termovalorizzatore di Bolzano

le competenze Diossine da oltre 10 anni eco-research è centro di competenza nella ricerca e nel dosaggio di queste sostanze Emissioni ed immissioni - caratterizzazione parametri organici ed inorganici nelle emissioni da fonti stazionarie (camino) e nell aria ambiente - determinazione e caratterizzazione delle particelle fini ed ultra fini (nano particelle)

le competenze Analisi elementari analisi chimiche inorganiche, quali metalli pesanti e anioni in campioni con matrice solida, liquida e gassosa Acque potabili campionamenti e analisi chimiche e batteriologiche complete. Ogni anno vengono controllati ca 2.500 campioni di acque potabili - adesione servizio: ¾ comuni Alto Adige - per soci eco center (Merano, Laives,...): 1.900 campioni

le ricerca ambientale Teleriscaldamento Bolzano (2011) ottimizzazione sfruttamento energia termica nuovo termovalorizzatore Bolzano Emissioni termovalorizzatore (2009-2011) verifica efficienza abbattimento sistemi depurazione fumi: le maniche catalitiche Gore Tex Remedia abbattono le diossine equivalenti TEQ da 0,04 ng/nm3 a meno di 0,01 ng/nm3 (limite: 0,1 ng/nm3) Fonti inquinanti aria Bolzano (2008-2010) individuazione migrazione inquinanti nell atmosfera e dosaggio particolato ultrafine (nano-particelle)

Grazie per l attenzione