IL RISCHIO DA AGENTI CANCEROGENI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. Le attività del Servizio PSAL nella prevenzione del rischio cancerogeno

Documenti analoghi
Esposizione a silice in edilizia

UTILIZZO DEI FLUSSI PER UNA PREVENZIONE MIRATA ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO DI REGIONE LOMBARDIA

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

La ricerca attiva dei Tumori Professionali. Paolo Crosignani SC Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Tumori, Milano

I tumori emergenti e quelli sommersi.

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin

INDICAZIONI METODOLOGICHE PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO IN REGIONE LOMBARDIA

LE MALATTIE PROFESSIONALI: UN PROBLEMA DI TUTTI A che punto siamo, quali interrogativi e problemi Castello di Bentivoglio, 26 novembre 2016

Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di. anamnestico

I PIANI REGIONALI di prevenzione degli infortuni nel settore delle costruzioni e in agricoltura lo stato di attuazione

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

DECRETO LEGISLATIVO n. 81 del 9 aprile 2008 UNICO TESTO NORMATIVO in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed

ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL Massimo Avosani Calogera Campo 13 aprile 2016

DEFINIZIONE DEL DATA SET ATTRAVERSO L ANALISI E VALUTAZIONE DEI TRACCIATI RECORD, DEI FLUSSI INFORMATIVI, DELLE POSSIBILITÀ DI LINKAGE

Progetto Ricerca Attiva delle Malattie Professionali: stato di avanzamento

AMIANTO. Pericoli e rischi

La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof

RELAZIONI DEI MEDICI COMPETENTI Art. 40 Allegato 3B D.Lgs. 81/2008 con particolare riferimento al territorio della ASL Milano

QUADRO NORMATIVO DPR 309/90: Testo Unico disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope ART. 124: : i lavoratori che si vogliono disintossicare h

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

L ATTIVITA DELL ORGANO DI VIGILANZA NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTAGENI

Le attività di prevenzione 2009

Incontro di lavoro

LA RICERCA ATTIVA DEI MESOTELIOMI MALIGNI PRESSO IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

La Prevenzione dei Tumori Occupazionali. il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni

RELAZIONE SUI PIANI MIRATI DI PREVENZIONE TERRITORIALE (P.M.P.) ATTIVATI DALLA ASL MONZA E BRIANZA

IL RISCHIO CANCEROGENO

PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) Presentazione

PRESENTAZIONE DATI ATTIVITA 2013 E PROGRAMMAZIONE 2014

CAMPO DI ATTIVITÁ: PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

Inail: sostegno e prospettive per il settore agricolo

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL

- Cos è la silice cristallina? - Gli effetti sulla salute - Lavori e materiali pericolosi - Misure di prevenzione

Servizio PSAL ASL città di Milano. Seminario nazionale Problema amianto: stato dell arte e aspettative Milano, 29 Aprile 2004

DOCENTI MODULO GIURIDICO - 28 ORE DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE

Obiettivi e strumenti dell azione regionale per la promozione del benessere negli ambienti di vita e di lavoro

BENEFICI PREVIDENZIALI BENEFICI PREVIDENZIALI E LIVELLI DI ESPOSIZIONE PER I LAVORATORI PER I LAVORATORI DELL AMIANTO DELL AMIANTO

Il contributo del Registro Nazionale dei Mesoteliomi alla sorveglianza dello stato di salute della popolazione

Sorveglianza Sanitaria

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

Allegato n. 6a : Modello di Scheda informativa di dettaglio sul Quadro della condizione rilevata in tema di amianto. Caso I

Gli infortuni sul lavoro nel settore sanitario socio assistenziale

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI

La tutela dei lavoratori esposti ad amianto Dr. Mario Gobbi SPISAL ULSS 20 Verona

N TIPOLOGIA CORSO ORE. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio basso 10. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio medio 16

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

Titolo I NORME PROCEDURALI. CAPO I L iniziativa

INCONTRO ANNUALE SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 30 novembre Piano Regionale Prevenzione Progetto Regionale SPISAL (Obiettivo 2.

Il data set minimo ai fini delle attività di prevenzione e vigilanza sul territorio

ASL SALERNO VIA NIZZA 146 SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Guido Ferrentino

Interventi di prevenzione dei tumori nei lavoratori

IL RUOLO DELL ORGANO DI VIGILANZA

Aspetti giuridico normativi, metodologia del corso, l aggiornamento obbligatorio.

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

L esperienza della ASL di Lecco lavori in corso per l applicazione locale della rinnovata strategia regionale a tutela della salute dei lavoratori

Seminario Sicurezza nei Cantieri Edili

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Relazione sullo stato di avanzamento al

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Sommario 2. LA NORMATIVA NAZIONALE SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E IL DECRETO LEGISLATIVO 81/

3.2 ATTI AMMINISTRATIVI E DI POLIZIA GIUDIZIARIA. TAB Tipologia provvedimenti emessi dai servizi di Bologna e Firenze

Commissione provinciale ex art. 7 DLgs. 81/08

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

Cenni all interpretazione di un Test d ipotesi

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna

I tumori professionali La prevenzione possibile. Dr.ssa Sabrina Filiberto Dirigente Medico SPSAL-Jesi Area Vasta 2 ASUR Marche

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO

Il Sistema Informativo della Prevenzione Regione Lombardia

Lavorare in sicurezza buone pratiche nei cantieri edili: presentazione di una guida rapida rivolta ai lavoratori stranieri

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO

Gli ORGANISMI DI CONTROLLO E LE ISPEZIONI EX 758/94. La valenza e l efficacia ai fini della prevenzione degli infortuni

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

F O R M A T O E U R O P E O

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

LA SICUREZZA NELLE IMPRESE ARTIGIANE

IL ricorso al giudizio di idoneità dal punto di vista di un medico competente

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO

LINEE GUIDA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA I CANCEROGENI OCCUPAZIONALI: PREVENZIONE ED EMERSIONE DEI TUMORI PROFESSIONALI

La collaborazione del Medico Competente alla valutazione del rischio nei cantieri edili

La Sicurezza nei lavori in presenza di rischio elettrico

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

I Piani Regionali di Prevenzione: indicazioni per la programmazione degli interventi. Augusto Quercia

LABORATORIO REGIONALE DI APPROFONDIMENTO COSTRUZIONI. Linea Guida per l utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili

Banche dati e archivi disponibili

L esperienza del REgistro NAzionale dei Mesoteliomi e gli ambiti di collaborazione con AIRTum

TRASMISSIONE DEI DATI SANITARI AI SENSI DELL ART. 40 DEL D. LGS 81/ MARZO 2009

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA E FONTI INQUINANTI Mestre, 13 maggio Il controllo del rischio cancerogeno negli ambienti di lavorato

Dati e riflessioni sui cantieri per la rimozione dell amianto. Bologna, 07/05/2014. Villiam Alberghini AUSL di Bologna

Transcript:

IL RISCHIO DA AGENTI CANCEROGENI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Le attività del Servizio PSAL nella prevenzione del rischio cancerogeno

Difficoltà Il confine tra l esposizione negli ambienti di lavoro e quella negli ambienti di vita è spesso incerto Lunga latenza tra esposizione e comparsa di danni alla salute

Informazioni disponibili Danni Rischi Soluzioni

Danni: tumori di origine professionale La nostra conoscenza non è uguale per i diversi tumori e per l esposizione ai diversi cancerogeni: maggiore per i tumori ad alta frazione eziologica come ad esempio i mesoteliomi maggiore per il rischio da esposizione ad amianto Ne consegue un maggior impegno verso questo tipo di tumori

MALPROF: 1999-2012 TUMORI 500 tumori in MALPROF 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 tutti i tumori 101 208 189 199 296 299 343 394 409 473 418 427 404 377 mesoteliomi 39 78 77 84 179 160 154 193 192 256 246 236 242 232 2005 http://www.ispesl.it/statistiche/malprof_stat1/index.asp 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Mesoteliomi: registro 450 mesoteliomi 400 350 300 250 200 mesoteliomi 150 100 50 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 http://www.policlinico.mi.it/medicina_lavoro1/rml/attivita/relazione_2012_meso.pdf

Ricerca dell esposizione professionale Una fase propedeutica: integrazione dei diversi archivi (MALPROF, INAIL, Registri)? Due metodi: Colloquio diretto con il paziente ricoverato OCCAM

Il Sistema Person@ 9

Esposizione a rischio Attraverso la conoscenza dei danni: nel caso dei tumori non è un percorso diretto come nelle patologie a breve latenza Conoscenza diretta delle attuali esposizioni professionali: registro degli esposti valutazione dei rischi allegato 3 B articolo 40

Ricerca dei rischi a partire dai danni ARCHIVI INPS OCCAM ARCHIVI ASL Aziende RR>1 P<0,05 1309 119 50 EDILIZIA 18 METALMECCANICA 11 CHIMICA 8 ALTRO 13

Registri esposti 1400 aziende con registro esposti in Lombardia? 1200 1000 800 600 TotaleAziende 400 200 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 http://dati.inail.it/opendata/elements/registriesposizione

Valutazione del rischio Nelle singole aziende ad opera del sistema di prevenzione aziendale: fondamentale l apporto del medico del lavoro (medico competente) In un campione di aziende: significativa l esperienza delle ASL della Lombardia condotta nel periodo 2005-2007 attraverso i piani attuativi locali (controllo in più di 700 aziende)

media aritmetica valori riscontrati scavo galleria (mcg/mc) Sicurezza su lavoro:prevenzione dei tumori professionali Scavi gallerie metropolitana Demolizioni edifici 125 120 115 110 105 100 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 116 mansione a terra e spritz 40 35 30 25 20 15 10 5 0 69 66 58 27 25 fresatura fondo spritz altro movimentazione terra media aritmetica valori riscontrati nei cantieri di demolizione (mcg/mc) 35 15 campionamenti personali campionamenti ambientali 10 sondatore Lavori edilizia all interno Movimentazione terra

Valutazione indiretta: prescrizioni relative al Capo II e al Capo III del titolo IX del decreto legislativo 81 Il numero totale di provvedimenti emessi dai Servizi PSAL nel 2012 e 2013 sono stati 12.848 271 (2%) relativi agli articoli specifici: 46 per il capo relativo ai cancerogeni (la maggior parte riguardano la valutazione del rischio e le misure tecniche, organizzative e procedurali) 225 per il capo relativo all amianto (la maggior parte riguardano la demolizione e la rimozione dell amianto e le misure di prevenzione e protezione)

Soluzioni Buone prassi valutate dalla commissione consultiva sulle decine di proposte arrivate solo poche unità riguardano il rischio cancerogeno (essenzialmente il rischio da esposizione a legni duri)

Conclusioni L esposizione a cancerogeni per motivi professionali è ancora attuale? Oppure è solo un problema del passato? Importanza della integrazione tra le diverse fonti informative sui tumori professionali Necessario un utilizzo sistematico dei metodi per l emersione dell esposizione a cancerogeni Impegno continuo nella valutazione diretta dell esposizione professionale attuale a cancerogeni Divulgare le soluzioni atte a ridurre l esposizione al rischio