SIGMUND FREUD ( )

Documenti analoghi
Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Sigmund Freud ( )

Corso introduttivo alla psicologia

La psicoterapia. clinica e della psicoterapia. Le teorie della psicologia. Corso di Psicologia Clinica. Cinzia Perlini. cinzia.perlini@univr.

Le tre istanze psichiche La gestione delle energie avviene in tre istanze psichiche diverse: ES, ICH e Über-ICH Al momento della nascità esiste solo

EROS E THANATOS: PULSIONI DI VITA E DI MORTE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

filosofia minima

Quando il corpo parla Archetipi evolutivi. CIPA ISTITUTO MERDIONALE Docenza 2016 R.R. INGRASSIA

APPROCCIO PSICOANALITICO

a cura di Pietro Gavagnin Sigmund Freud

SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA

Prima di S. Freud, si pensava che il comportamento dell individuo fosse sotto il controllo delle sue facoltà coscienti e razionali.

1 Vita. 2 Opere. 2 di 7

Freud (1) MODELLO DELLA MENTE

Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato.

Al di là del principio di piacere: sul principio di Piacere e la Coscienza.

Appunti di psicologia

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Studi sull Isteria ( )

Sviluppo umano comprende:

SIGMUND FREUD. topografia della mente umana.

IL RUOLO DEI GENITORI

PSICOLOGIA. Classe prima

Psicologia dello sviluppo

Freud e la psicanalisi Di Cristian Mazzoni

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

Codici affettivi e linguaggi del corpo in psicoanalisi. Prof. L. Janiri SIBP-Palermo

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

La terapia e la valutazione cognitivo-comportamentale

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

2 LEZIONE I PRINCIPALI ORIENTAMENTI DELLA PSICOLOGIA DINAMICA. Docente Dott.ssa Tiziana Sola

Forme e strumenti della cura dell Altro: la nascita della psicoanalisi

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI

La semantica del seno materno (parte prima)

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001

CONCEZIONE DELL UOMO DA S. FREUD AD A. MERCURIO

FILOSOFIA a.s V^A L

DIFFERENZE TRA PSICOTERAPIA E PSICOANALISI

RELAZIONE FINALE - A. S PROGRAMMA SVOLTO

In un momento in cui si mette in dubbio il valore della religione, la funzione educativa dei

Nascita della psicoanalisi

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Introduzione al corso: La metapsicologia

Storia della psicologia II. Freud e la Psicanalisi

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso

COSA E LA PSICOTERAPIA? = un genere di INTERVENTO TERAPEUTICO su base PSICOLOGICA e RELAZIONALE il cui obiettivo consiste nell attenuare o eliminare:

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet

Prof.ssa Rosanna Passaretti. - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione

Principali indirizzi psicoterapeutici. La psicodinamica e il concetto di inconscio secondo Freud 6 novembre 2016

Indice I OMBRE IPER-MODERNE 17 II ABITARE IL MONDO: DISAGIO E CIVILTÀ 51

Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza. Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i P i s a F a c o l t à d i M e d i c i n a e C h i r u r g i a Anno Accademico 2009 \2010

Introduzione alla psicologia generale

INDICE. Introduzione VII

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre

La psicologia dinamica è una branca della psicologia che si occupa della soggettività, del mondo emozionale, dei legami affettivi, delle modalità dei

lez.gr.1,febbraio.doc

La mente è un contenitore di oggetti, questi sono interni o interiorizzati e animano la vita psichica, dando luogo a diversi fenomeni psichici:

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

BREVE CORSO DI PSICOANALISI

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA DEI PROCESSI RELAZIONALI E DI SVILUPPO

Information summary: Analisi Transazionale

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

FREUD Vita e opera La nascita della psicoanalisi psicogena

Centro'Camilliano'di'Formazione' Milano'3'febbraio'2013''

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Senso comune Filosofia Fisiologia. Psicologia. (Lipsia, 1879)

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 10

Storia e Ruolo dell Infermiere

IL SURREALISMO. L arte del sogno e dell inconscio

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Sergio Santarnecchi FREUD E LA PSICANALISI. 1. Vita

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

Le rappresentazioni della maternità in gravidanza:una ricerca empirica

ITALO SVEVO. prof.ssa Bosisio Laura

S. Freud ( )

Indice. Prefazione 13. Introduzione Il setting come luogo delle trasformazioni possibili 23 Ai Maurizio Collovà. 1.1.

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Tutti i processi mentali che pur non arrivando a livello consapevole danno origine ai nostri pensieri, scelte, emozioni e comportamenti

Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016

Introduzione a Freud e alla Psicoanalisi

Risarcimento danni: danno biologico di tipo psichico, danno morale, danno esistenziale

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia. La psicologia (1879)

LA PSICOLOGIA DELL IO

Cos è la Morfopsicologia

AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppunt. appunti distribuiti da appuntibicocca.com

La Psicoterapia Psicodinamica. Università Lumsa di Roma Dott. P. Cruciani, Dott.ssa P. Szczepanczyk

Con amore e con rigore: gli strumenti della formazione

ANTROPOLOGIA COSMOARTISTICA

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

Freud e Svevo Filosofia e letteratura

COMUNICAZIONE DINAMICHE AFFETTIVE NELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Schopenhauer Le radici del sistema

Quando a parlare è il corpo

Socializzazione e personalità. Roberto Pedersini

ESAMI e CONCORSI 214/4 PSICOLOGIA DINAMICA. Dalla psicoanalisi freudiana alle neuroscienze EDIZIONI

BIOGRAFIA DI UNA SCOPERTA

Transcript:

1. Che cos è la psicoanalisi - La psicoanalisi è al tempo stesso un metodo di cura per le malattie mentali e una teoria di indagine della psiche umana in tutta la sua complessità. - Essa prende le mosse da due scoperte fondamentali: a) la crisi della ragione scientifica b) la crisi della coscienza tradizionale. - Freud analizza tutti gli aspetti dell esistenza e del 30/04/2017 comportamento umano, anche i più insignificanti, dando loro un senso (metodo indiziario).

2. Le basi biologiche della psicoanalisi - Freud parte da basi scientifiche e biologiche. Essendo lui stesso un medico, tenta di analizzare fenomeni come l isteria sul piano puramente fisico. - Egli cerca di applicare alle manifestazioni della psiche il metodo della biologia e delle scienze naturali. - Mettendo in atto un processo di revisione e trasformazione della ragione e della coscienza, individua poi l origine psicologica di certe condotte umane e in particolare di alcune manifestazioni patologiche. 30/04/2017 1

3. L interpretazione dei sogni - I sogni sono appagamenti mascherati di desideri rimossi, spesso di origine infantile. - Analizzando i propri sogni (autoanalisi) e quelli dei suoi pazienti, Freud elabora un nuovo e originale metodo di interpretazione dei fenomeni onirici, che poi applicherà anche ad altre manifestazioni della psiche (es.i lapsus, gli atti mancati, ma anche le condotte nevrotiche e psicotiche). - Tutti questi prodotti della psiche celano infatti un significato 2 nascosto che va interpretato.

- L interpretazione dei sogni è per Freud la via regia per la scoperta dell inconscio, in quanto essi sono rappresentazioni in forma simbolica dei desideri più intimi dell individuo. - Nei sogni possiamo distinguere il contenuto manifesto (cioè ridotto e che ricordiamo al risveglio) e il contenuto latente (il sogno originario, contenente il vero significato). - Nei sogni sono operanti diversi meccanismi: la simbolizzazione, la rappresentazione, la condensazione, lo spostamento, l elaborazione secondaria. 3

4. Il metodo catartico e il metodo delle libere associazioni - Per studiare fenomeni come l isteria, dapprima Freud applica il metodo dell ipnosi che riprende da Charcot, poi elabora insieme a Breuer il metodo catartico, che consiste nella scarica dei contenuti che possono dar luogo a manifestazioni patologiche. - Ma il vero e proprio metodo della psicoanalisi diventa poi quello delle libere associazioni, che consente al paziente di liberarsi dal problema che lo opprime, tramite la libera espressione delle idee e dei pensieri che gli passano per la mente. 4

5. L inconscio e la rimozione - Freud rintraccia la causa dei sintomi nevrotici e psicotici in complessi psichici di origine infantile o in eventi traumatici rimossi, cioè relegati nell inconscio. La rimozione è il processo che consiste nel rimuovere dalla coscienza tutti quegli impulsi o desideri che appaiono in contrasto con le esigenze della vita reale e le regole della morale. L inconscio, che Freud contrappone al conscio, rappresenta la parte più rilevante ed estesa della psiche umana e comprende istinti e pulsioni di cui l individuo non è cosciente. 5

6. La struttura dell apparato psichico - Freud elabora due topiche: la prima consiste nella suddivisione della psiche in tre parti: conscio, inconscio e preconscio; la seconda consiste in una vera e propria teoria dell apparato psichico, nel quale F. rintraccia la presenza di tre istanze: - l Io (la parte cosciente della psiche umana); - l Es (il serbatoio dell inconscio, nel quale sono racchiusi gli istinti primordiali rimossi); - il Super-Io (la coscienza sociale). 6

APPARATO PSICHICO EGO CONSCIO PROIBIZIONI SUPER-EGO (LE NORME SOCIALI) CENSURA SUBCONSCIO RIMOZIONE SUBLIMAZIONE INCONSCIO ES

- Dov era Es deve diventare io: compito della terapia analitica è far ritornare consci tutti quegli aspetti o elementi relegati nell inconscio. 7. La sessualità infantile e il complesso edipico - Freud afferma l esistenza nel bambino di un impulso sessuale. La sessualità si distingue in 4 fasi: orale, anale, fallica e genitale, in relazione alla zona erogena interessata. Il complesso di Edipo è l attaccamento per il genitore del sesso opposto, che si traduce in ostilità per l altro genitore e che dev essere superato con la crescita. 7

COMPLESSO DI EDIPO FIGLIO/A MADRE PADRE

8. La libido. Il principio di piacere e di realtà - La libido è l energia di natura sessuale che domina l esistenza dell uomo. - Le condotte umane sono infatti regolate dal principio di piacere, che porta l uomo a soddisfare i suoi desideri e istinti, e dal principio di realtà, che caratterizza la vita quotidiana. Compito della civiltà è consentire la vita in società, anche se essa tende a reprimere gli impulsi vitali dell uomo. Una funzione importante è svolta dal processo di sublimazione delle pulsioni, che consiste nell elevare o incanalare le pulsioni umane.

9. Pulsioni di vita e di morte Nell ultima fase del suo pensiero, Freud riscontra la presenza di due pulsioni di tipo opposto: le pulsioni di vita e le pulsioni di morte. Eros e Thanatos sono difatti sempre in conflitto tra loro, dominando la vita quotidiana dell individuo. A volte le pulsioni distruttive possono prevalere, tuttavia le pulsioni di vita cercano generalmente di imporsi.

Opere: L interpretazione dei sogni Casi clinici Psicopatologia della vita quotidiana Il disagio della civiltà Totem e tabù Al di là del principio di piacere L Io e l Es Compendio di psicoanalisi