Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale

Documenti analoghi
Scarso livello di informazione degli stessi professionisti sanitari che

MO 9 Ridurre la frequenza di infezioni/malattie infettive prioritarie. Analisi di contesto:

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

La vaccinazione anti HPV in Emilia-Romagna

Assistenza Sanitaria Collettiva

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Analisi dei dati e monitoraggio del Piano e dei suoi risultati

Realizzazione della campagna vaccinale: pianificazione, organizzazione, criticità e vincoli

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO _2017

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Raggiungi mento effettivo del traguardo (%) Note. Data inizio prevista. Data inizio effettiva. Data fine prevista. Data fine effettiva.

6. Infezioni/malattie infettive prioritarie

ALLEGATOZ alla Dgr n del 14 ottobre 2010 pag. 1/6

Prevenzione e controllo delle malattie infettive

Vaccinazioni Antonio Ferro

Importanza delle vaccinazioni e Legge 119. Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Audizione Stefania Salmaso. Roma, 20 giugno 2017

Piano nazionale prevenzione: cronoprogramma del progetto vaccinazione (peso10%) Progetto di implementazione anagrafe vaccinale Regione Emilia-Romagna

Come si applica il PNV. dott. ANTONIO PALMA

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e le popolazioni migranti

Indicatori di performance e di risultato nei programmi di controllo della diffusione delle malattie infettive

La vaccinazione delle adolescenti e delle donne in età fertile: esperienze regionali Regione Puglia

Prot. n.(prc/08/30289)

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Il Piano Nazionale della Prevenzione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 45 DELIBERAZIONE 27 ottobre 2008, n. 856

LA VACCINAZIONE NEL SOGGETTO CON INFEZIONE DA HIV

DELIBERAZIONE N. 22/25 DEL

Nella ASL 13 le coorti di nascita di bambini ed adolescenti fino a 16 anni di età sono costituite da circa individui per coorte.

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

Calendari vaccinali del Triveneto: esperienze a confronto

Presupposti ed obiettivi dei programmi di vaccinazioni: dalle strategie alla valutazione di efficacia

L OMS ha riconosciuto l importanza del cancro cervicale e di altre malattie HPV-correlate come problemi sanitari globali, raccomandando la

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

ALLEGATOR alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/8

Titolo del progetto: Vaccinazioni

VACCINAZIONI E LORO IMPATTO SULLA SALUTE DEL CITTADINO

Vaccinazione contro l HPV: barriere e criticità Risultati del progetto VALORE. CNESPS, Istituto Superiore di Sanità Bologna, 19 maggio 2014

. Al Direttore Dipartimento di Prevenzione Loro Sedi

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2009

Vaccinarsi: il passo più semplice per invecchiare in salute

La formazione per operatori sanitari in ambito vaccinale nella Regione Veneto: sintesi di due anni di attività

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela

Piano Nazionale della Prevenzione : proroga 2009 SCHEDA SINTETICA DI PROGETTO

Progetto regionale per il miglioramento dei servizi e delle coperture vaccinali nel Lazio

Le strategie della regione Puglia per la protezione dell adulto verso le malattie da pneumococco

Regione Campania. TITOLO DEL PROGETTO Attuazione del Piano delle Vaccinazioni in Regione Campania e monitoraggio dello stato di salute.

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Dgr n del

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale

Flu News - vaccinazioni Piemonte 1

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

Piano Nazionale della Prevenzione Intesa Stato, Regioni, Province Autonome 23 Marzo 2005 PIANO DELLE VACCINAZIONI

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE AREA VACCINAZIONI

Audizione su proposta DDL770. Stefania Salmaso Esperto indipendente

Trento, 17 febbraio 2018 Maria Grazia Zuccali

Stato dell Arte ed Evoluzione

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Oggetto : Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Convertito in legge il 28 Luglio 2017

DETERMINANTI DELL ADESIONE ALLE VACCINAZIONI

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale

Prevenzione e controllo delle malattie infettive

Azienda Sanitaria Firenze

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

DELIBERAZIONE N. 53/28 DEL

Nadia Raccanello SEZIONE CONTROLLI GOVERNO E PERSONALE SSR SETTORE SISTEMA INFORMATIVO REGIONE DEL VENETO

Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015

Effetto di diversi modelli di offerta della vaccinazione anti-hpv sull associazione tra prevenzione primaria e secondaria del cervicocarcinoma

Il vaccino è formato da proteine capsulari del papillomavirus umano, prive di materiale genetico, prodotte mediante la tecnica del DNA ricombinante.

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Presa in carico e gestione dei pazienti con ipertensione arteriosa presso un Poliambulatorio a bassa soglia di accesso nella città di Roma

16/01/2017. Regione Puglia

Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto

Linee di indirizzo regionali per la vaccinazione anti-hpv

Il Piano Regionale della Prevenzione Lo stato di salute del Piemonte. Claudio Rabagliati

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Strategia per l offerta attiva della vaccinazione anti-papilloma virus umano-hpv in Piemonte

DELIBERAZIONE N. 54/17 DEL

Prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili nella ASL AL - SEREMI.

Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco

COPERTURA DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE ADOLESCENTI DELLA REGIONE LAZIO

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 novembre 2016 pag. 1/6

Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni in Provincia di Modena. Aggiornamento al

Valutazione e sostenibilità del sistema di sorveglianza PASSI d Argento

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

Vaccinare per obbligo o per scelta? Il punto di vista di una operatrice del Sud

Progetto: PIANO NAZIONALE VACCINI

Transcript:

Corso di aggiornamento Le Vaccinazioni raccomandate nei bambini e negli adulti L'anagrafe vaccinale Ferrara, 7 dicembre 2016 ANAGRAFE VACCINALE A cura di Annalisa Califano Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Ferrara

Il mondo del cartaceo La registrazione della vaccinazione eseguita prevedeva l'utilizzo della scheda vaccinale cartacea e del cartellino personale Nel corso del tempo è stata introdotta la registrazione informatica: avveniva contestualmente, ma per lo più in tempi successivi Quanto sopra non risponde, però, a quanto previsto da disposizioni nazionali e regionali

Prevenzione attiva e interventi preventivi proattivi Prevenzione attiva: interventi offerti attivamente alla popolazione generale o a gruppi a rischio verso malattie di rilevanza sociale con coinvolgimento integrato di varie figure del SSN La prevenzione è indirizzata a interventi proattivi, quindi a promozione e adesione consapevole da parte della popolazione

Prevenzione attiva e interventi preventivi proattivi Per poter perseguire tali obiettivi, è necessario che varie figure operino in collaborazione (DSP, MMG, PLS, Specialisti, Clinici, Servizi socio sanitari, oltre a vari altri attori non appartenenti al mondo della Sanità) PAROLE CHIAVE: responsabilizzazione, collaborazione, interdisciplinarietà e intersettorialità

Come si traduce? Tutto questo trova riscontro in uno dei macro-obiettivi del Piano, in tema di riduzione della frequenza di infezioni - malattie infettive prioritarie. Le strategie di controllo sono varie: sorveglianza epidemiologica interventi di prevenzione preparazione alle emergenze infettive comunicazione alla popolazione formazione operatori coordinamento e integrazione funzionale a livello istituzionale e di competenze territoriali nell'attuare i programmi di prevenzione.

Come si traduce? E' importante proteggere le persone fragili, a rischio per patologie, età, ridotte difese immunitarie, in particolare disagio sociale, povertà, migrazione (maggiore rischio di contrarre Malattie Infettive e/o di complicanze ad esse correlate)

Le vaccinazioni Positività La vaccinazione mantiene il proprio ruolo di sicuro ed efficace intervento in tema di prevenzione primaria Elevate coperture vaccinali proteggono la popolazione e i soggetti più deboli che non possono essere vaccinati dalle malattie infettive prevenibili Negatività Politiche vaccinali estremamente variegate sul Territorio nazionale Scarsa consapevolezza da parte dei cittadini dell importanza della vaccinazione Scetticismo nei confronti dell efficacia e sicurezza di alcune vaccinazioni, con conseguente sotto utilizzo Il Futuro Sospensione dell obbligo vaccinale?

Piano nazionale Prevenzione Vaccinale 2012-2014 Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2012-2014 prevedeva un futuro rappresentato dal superamento dell'obbligo vaccinale e, per poter raggiungere tale obiettivo, richiedeva il rispetto di alcuni requisiti, quali 1. Un sistema informativo efficace che abbia come base anagrafi vaccinali ben organizzate 2. Adeguata copertura vaccinale 3. Ottimale sistema di sorveglianza delle malattie trasmissibili 4. Buon sistema di monitoraggio degli eventi avversi a vaccino

PNP 2010/2012, PNPV 2012/2014, DGR 256/2009 Anche il precedente PNP si poneva l'obiettivo di verifica dell informatizzazione delle anagrafi vaccinali, come strumento fondamentale per qualsivoglia politica vaccinale e, ove non completata, valutarne ostacoli e soluzioni; altrettanto il PNPV, finalizzato a mantenere e sviluppare le attività di sorveglianza epidemiologica delle malattie suscettibili di vaccinazione, anche tramite il potenziamento e collegamento con le anagrafi vaccinali e ottenere la completa informatizzazione delle anagrafi vaccinali (potenziando così il monitoraggio delle coperture vaccinali )

PNP 2010/2012, PNPV 2012/2014, DGR 256/2009 DGR 256, punto 5 Fasi dell attività vaccinale l anagrafe vaccinale informatizzata costituisce lo strumento necessario per garantire una corretta conduzione dei programmi di vaccinazione, monitoraggio dell efficienza dell attività e il controllo della sua efficacia tramite il calcolo delle coperture PRP 2015-2018 Il monitoraggio dell'attività vaccinale tramite l'informatizzazione dei dati permette di costruire indicatori di copertura standardizzati e confrontabili; costituisce uno strumento utile per la corretta attività di vaccinovigilanza.

Rinnovare la fiducia Le Coperture vaccinali in Emilia-Romagna sono elevate e superiori alla media nazionale. E' tuttavia evidente un calo delle coperture che sta generando preoccupazione Disaffezione? Disinformazione?False notizie?... Va ricostruito il rapporto con impegno da parte degli operatori in termini di professionalità, conoscenza approfondita della materia, capacità comunicative, capacità di creare empatia con l'utenza

Anagrafe Vaccinale PRP 2015-2018, progetto 2.14 prevede, tra le principali attività, il completamento dell'anagrafe vaccinale regionale, il caricamento dei dati storici, la costruzione di indicatori di copertura per coorte di nascita, monitoraggio dei rifiuti della vaccinazione e motivazioni. Non ultimi anche obiettivi di linkage con altre banche dati (SDO e Sorveglianza Malattie Infettive); linkage tra anagrafe vaccinazione HPV e anagrafe Screening Ca. collo dell'utero

GiV I nostri Servizi utilizzano il software GiV (Gestione iter vaccinazioni) che nasce circa dodici anni fa, a seguito dell esigenza di avere un prodotto utile per l archiviazione dei dati vaccinali contenuti nelle schede cartacee oltre che per la registrazione delle vaccinazioni effettuate e il calcolo delle coperture vaccinali. Dal 1 gennaio 2015, gli applicativi delle ASL regionali trasmettono, con cadenza trimestrale, i dati vaccinali in AVR regionale. I dati trasmessi sono sottoposti a verifica e validazione tramite controlli di congruenza sia a livello locale che regionale

Indicatori AVR deve rispondere alle esigenze di monitorare Indicatori di attività, sia come dosi somministrate (per tipo di vaccino, numero di dose, fasce d età e categorie e/o condizioni di rischio) che come dosi non somministrate (per tipo di vaccino, numero di dose, motivo della mancata vaccinazione) Indicatori di esito (numero di soggetti vaccinati per coorti di nascita; percentuale di popolazione vaccinata per coorte di nascita e per categoria di rischio)

Anagrafe informatizzata E' un sistema utile per calcolare le coperture vaccinali in modo standardizzato e omogeneo nelle varie AUSL, oltre che effettuare approfondimenti su tutte le informazioni che accompagnano l evento vaccinale. PROGETTI FUTURI Possibilità di incrociare questi dati con quelli di altre banche dati (malattie infettive, reazioni avverse) Possibilità di utilizzo del ritorno informativo agli operatori, sia aggregato che individuale ai MMG e PLS per individuare lo stato vaccinale dei propri assistiti

INFORMAZIONI UTILI ho perso il certificato vaccinale.. Il software ci permette di stampare all'esecuzione del vaccino il certificato vaccinale aggiornato. Ogni cittadino può richiedere un certificato vaccinale senza appuntamento, presentandosi presso l'ambulatorio di competenza territoriale nei giorni di apertura tramite mail (malattie.infettive@ausl.fe.it), nella quale dovrà fornire i propri dati anagrafici oltre che copia chiara di documento di identità Informazioni: tel. 0532 235294, corrisponde all'ambulatorio vaccinale MOD PCMT via Beretta, 15 - Ferrara

GRAZIE PER L'ATTENZIONE