Structural Robustness

Documenti analoghi
Corso di Legislazione delle OO.PP. e dell Edilizia - Diritto urbanistico - Sociologia Urbana Prof. Ing. Alessandro Cutini.

CONTENUTI. 7. Costruzioni esistenti. Rieti Giugno

LA SICUREZZA STRUTTURALE IN CASO D INCENDIO

LA PROGETTAZIONE PRESTAZIONALE DI STRUTTURE IN ACCIAIO IN PRESENZA DI INCENDIO

- sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola Pubblicazioni file: A-00.1: LPM :

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

Il Building Information Modelling (BIM)

A dissertation submitted to ETH ZURICH. for the degree of Doctor of Sciences. presented by DAVIDE MERCURIO

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO

HSE Manager. L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali

La gestione degli inerti, da problema a risorsa: attrezzature, best practice, sviluppi e opportunità. Il mercato e le problematiche

Verso un Europa (in)sostenibile? Problemi e prospettive Simone Borghesi (Università di Siena, Dipt. Scienze Politiche ed Internazionali)

Sistemi di gestione integrati Come la ISO/IEC può essere di supporto alla ISO/IEC 27001

IBM - IT Service Management 1

Fabbricazione Industriale dei Medicinali

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to SEPTEMBER 2016.

Verification performed by COMET 4nd Service 3rd Section - Pratica di Mare, referring to JULY 2017.

VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE IN ITALIA: SCENARI,

Energy in Buildings and Communities

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

APPARECCHIATURE DI SOLLEVAMENTO LIFTING DEVICES

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

MINI EXCAVATOR - YANMAR - VIO50

Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks

ASPHALT PAVER - BOMAG - BF691

LA PREVENZIONE DIVENTA SICUREZZA LO STAFF GEOTECH PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA IN CANTIERE LO STUDIO TECNICO LA FORMAZIONE

IL FORUM PER LA CONDIVISIONE DELLE COMPETENZE ITSM

Percorso professionalizzante per la Compliance in banca

Agenzia per la coesione territoriale

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

Rintracciabilità di Filiera dalla UNI10939 alla ISO 22005

CONVEGNO La sicurezza dei prodotti: in particolare delle macchine Bologna, 5 Maggio 2011

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO:

MEGA Process Oriented & Risk Driven Solution

INDUSTRIA E MICROSCOPIA ELETTRONICA. TECNOLABOR strumenti e servizi tecnologici

gargano architettura

GRUPPO ELETTROGENO - CATERPILLAR - DPC18

TELESCOPIC HANDLERS - CATERPILLAR - TH360B

Quality Risk Management. Corso AFI - Quality by Design - 17 Marzo 2014 Maura Garlaschelli Bayer HealthCare Manufacturing S.r.l.

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach

COMPACTOR - CATERPILLAR - CS66B

Laguna d Oro Switzerland

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Le curve sintetiche di danno alluvionale: dare valore all'esperienza


Lessons learned designing and managing the implementation of regional spatial data infrastructures.

La circolare 263 di Banca d Italia

L ESITO DELLA VALUTAZIONE APPROFONDITA SUI BILANCI BANCARI. Carlo Milani

VERTICAL PRESS FOR LAMELLAR ELEMENTS MOD. VIP

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

ESCAVATORE GOMMATO PICCOLO - FIAT HITACHI - FH120W

Giorgio Elefante Automotive Leader PwC Italy

GRUPPO ELETTROGENO - CATERPILLAR - GEP550

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto

ESCAVATORE CINGOLATO MEDIO - CATERPILLAR - 329D

Misurare i benefici Lean Quali modelli contabili

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

System COP CONTINUA. Poliuretano. Descrizione prodotto

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Corso di Ingegneria del Software. Concetti Introduttivi

Organizational Maturity Extension of the SPICE Model (ISO/IEC 15504)

Come progettare un circuito di sicurezza secondo la EN 62061:2005

BOZZA AG 17 INDIVIDUAZIONE UNITA' MINIME DI INTERVENTO. PARTE I - CENTRO STORICO Zona "A" del PRG - Art.13.1 delle N.T.A.

Contenuti ed obiettivi

MINIESCAVATORE CINGOLATO - CATERPILLAR ECR

Marco Salvato, KPMG. AIEA Verona

SOTRIN: RADIOCENTRALE E SUPERVISIONE ROMA 27 Novembre Ing. Angelo Brigante (ex Direttore Tecnico Sotrin) Land & Joint Systems

Esercizi design patterns. Angelo Di Iorio,

We take care of your buildings

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice.

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

TRATTORE CINGOLATO GRANDE - CATERPILLAR - D8

L'esigenza della gestione degli edifici dalla progettazione all'installazione ed al monitoraggio nel tempo

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL DIRETTORE GENERALE

Il legno e il fuoco C Protezione contro il fuoco delle strutture e della costruzione di legno

Tel Fax

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Progettazione e analisi strutturale di un generatore solare d'alta potenza per veicoli spaziali UNIVERSITÀ DI PISA. Facoltà di Ingegneria

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0, ,14 0, ,

Sessione 2: I dati e le analisi statistiche

Scelte urbanistiche nella ricostruzione post-sisma in Basilicata

MODULO di FIRE INVESTIGATION

4th International Conference in Software Engineering for Defence Applications SEDA 2015

Corso di Basi di Dati Multimediali

La Certificazione ISO/IEC Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

L ASCENSORE SU MISURA. insider

TMF: fatica termo-meccanica Lecture 15

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

IT Compensation Survey. 1^ Edizione - Indagine 2015

Argomento Resistenza al fuoco delle strutture

Il processo di istituzionalizzazione della città metropolitana sulla base dell esperienza spagnola. Considerazioni generali

Metodologie di progettazione

Workshop Building Information Modelling

La sicurezza del sangue e degli emoderivati

GRUPPO ELETTROGENO - CATERPILLAR - DPC15

Transcript:

Structural Robustness QUALITY NOMINAL PERFORMANCE REQUIRED PERFORMANCE NOMINAL SITUATION DAMAGE or ERROR

Structural Robustness Capacity of a construction to show regular decrease of its structural quality due to negative causes. It implies: a) some smoothness of the decrease of structural performance due to negative events (intensive feature); a) some limited spatial spread of the rupture (extensive feature). 4

Levels of Structural Crisis 3rd level: Structural Element 1 st level: Material Point 2 nd level: Element Section Usual ULS & SLS Verification Format 4 th level: Structural System Structural Robustness Assessment

Bad vs Good Collapse STRUCTURE & LOADS Collapse Mechanism NO SWAY IMPLOSION OF THE STRUCTURE is a process in which objects are destroyed by collapsing on themselves SWAY EXPLOSION OF THE STRUCTURE is a process NOT CONFINED

Design Strategy #1: Continuity

Design Strategy #2: Segmentation

HPLC vs LPHC Events PROBLEM FRAMEWORK HPLC HIGH PROBABILITY LOW CONSEQUENCES LPHC LOW PROBABILITY HIGH CONSEQUENCES Deterministic QUALITATIVE / DETERMINISTIC ANALYSIS PRAGMATIC SCENARIOS ANALYSIS Stochastic QUANTITATIVE PROBABILISTIC ANALYSIS COMPLEXITY: Nonlinear Behavior and Structural Organization

General Failure Model

www.francobontempi.org Timeline e snodo causale ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI 2 Str o N GER t PROGETTO CARENTE RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE CROLLO INIZIO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA EDILIZIA URBANISTICA CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI 1 3

www.francobontempi.org Str o N GER CROLLO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PROGETTO CARENTE PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE EDILIZIA URBANISTICA ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI INIZIO ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO A. Costruzione esistente B. Aggregato edilizio

www.francobontempi.org Str o N GER CROLLO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PROGETTO CARENTE PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE EDILIZIA URBANISTICA ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI INIZIO ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO Purtroppo, i crolli nella regione Puglia non appaiono infrequenti e lo stesso isolato aveva avuto una grave crisi strutturale con ordine 1di sgombero (edificio con affaccio su Via De Leon). Tale circostanza, sicuramente nota all Ufficio Tecnico, avrebbe potuto suggerire ai funzionari dell Ufficio un attenzione maggiore di quella usualmente richiesta, rammentando ai professionisti proponenti che ci si trovava ad operare in un edificio esistente in muratura all interno di un impianto strutturale di fatto unico A. Costruzione esistente B. Aggregato edilizio

www.francobontempi.org Str o N GER CROLLO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PROGETTO CARENTE PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE EDILIZIA URBANISTICA ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI INIZIO ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO Le ripercussioni del non aver considerato con diligenza e perizia l edificio da demolire come inserito di fatto in un aggregato edilizio hanno comportato 2 superficialità e negligenza nello sviluppo degli aspetti relativi alle fasi di demolizione. Il piano di sicurezza e coordinamento appare insufficiente, come lo è il piano di demolizione da inserire al suo interno. Purtroppo, i crolli nella regione Puglia non appaiono infrequenti e lo stesso isolato aveva avuto una grave crisi strutturale con ordine 1di sgombero (edificio con affaccio su Via De Leon). Tale circostanza, sicuramente nota all Ufficio Tecnico, avrebbe potuto suggerire ai funzionari dell Ufficio un attenzione maggiore di quella usualmente richiesta, rammentando ai professionisti proponenti che ci si trovava ad operare in un edificio esistente in muratura all interno di un impianto strutturale di fatto unico A. Costruzione esistente B. Aggregato edilizio

www.francobontempi.org Str o N GER CROLLO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PROGETTO CARENTE PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE EDILIZIA URBANISTICA ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI INIZIO ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO La stessa inadeguatezza, a livello di omissione, è ravvisabile da parte 3 delle istituzioni e degli attori cui è delegata la vigilanza. Le ripercussioni del non aver considerato con diligenza e perizia l edificio da demolire come inserito di fatto in un aggregato edilizio hanno comportato 2 superficialità e negligenza nello sviluppo degli aspetti relativi alle fasi di demolizione. Il piano di sicurezza e coordinamento appare insufficiente, come lo è il piano di demolizione da inserire al suo interno. Purtroppo, i crolli nella regione Puglia non appaiono infrequenti e lo stesso isolato aveva avuto una grave crisi strutturale con ordine 1di sgombero (edificio con affaccio su Via De Leon). Tale circostanza, sicuramente nota all Ufficio Tecnico, avrebbe potuto suggerire ai funzionari dell Ufficio un attenzione maggiore di quella usualmente richiesta, rammentando ai professionisti proponenti che ci si trovava ad operare in un edificio esistente in muratura all interno di un impianto strutturale di fatto unico A. Costruzione esistente B. Aggregato edilizio

www.francobontempi.org Str o N GER CROLLO ATTIVITA' DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATA MANCATA VIGILANZA AMMINISTRAZIONI CONTROLLO DIREZIONE LAVORI / RESPONSABILE SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PROGETTO CARENTE PIANO DI DEMOLIZIONE NON ADEGUATO / MANCANZA PROGETTO DI DEMOLIZIONE ESTESA ASPETTI STRUTTURALI / PROGETTUALI RISPETTO NORME TECNICHE COSTRUZIONI COMPRENSIONE DEL SISTEMA STRUTTURALE ESISTENTE (AGGREGATO EDILIZIO) INSUFFICIENTE EDILIZIA URBANISTICA ASPETTI AUTORIZZATIVI / AMMINISTRATIVI INIZIO ASPETTI REALIZZATIVI / SICUREZZA SUL LAVORO appare dirimente l utilizzo di un mezzo meccanico di una certa grandezza (terna) e l eliminazione dell ultimo contrafforte, costituito da un 4 muro perpendicolare (a quello in comune fra l edificio da demolire e l edificio crollato), di fatto lavorante come contrafforte, all esterno di una volte a botte la cui spinta non è stato più possibile equilibrare. La stessa inadeguatezza, a livello di omissione, è ravvisabile da parte 3 delle istituzioni e degli attori cui è delegata la vigilanza. Le ripercussioni del non aver considerato con diligenza e perizia l edificio da demolire come inserito di fatto in un aggregato edilizio hanno 2comportato superficialità e negligenza nello sviluppo degli aspetti relativi alle fasi di demolizione. Il piano di sicurezza e coordinamento appare insufficiente, come lo è il piano di demolizione da inserire al suo interno. Purtroppo, i crolli nella regione Puglia non appaiono infrequenti e lo stesso isolato aveva avuto una grave crisi strutturale con ordine 1di sgombero (edificio con affaccio su Via De Leon). Tale circostanza, sicuramente nota all Ufficio Tecnico, avrebbe potuto suggerire ai funzionari dell Ufficio un attenzione maggiore di quella usualmente richiesta, rammentando ai professionisti proponenti che ci si trovava ad operare in un edificio esistente in muratura all interno di un impianto strutturale di fatto unico A. Costruzione esistente B. Aggregato edilizio

Str o N GER www.stronger2012.com