Sommario Rassegna Stampa

Documenti analoghi
di Giovedì 4 settembre 2014

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 9 luglio 2014

Sommario Rassegna Stampa

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 11 febbraio 2015

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 03 aprile 2013

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

L osservatorio economico

di Domenica 22 marzo 2015

di Giovedì 17 novembre 2016

Sommario Rassegna Stampa

TUTTE LE (FINTE) MANCE DI RENZI AI PENSIONATI

ANCE. RASSEGNA STAMPA OSSERVATORIO CONGIUNTURALE 13 luglio A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Il Mattinale Roma, martedì 24 gennaio 2017

di Mercoledì 4 marzo 2015

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Rafforzare la filiera casa per accelerare la ripresa economica. Gregorio De Felice Direzione Studi e Ricerche

SOMMARIO DEL 21 SETTEMBRE 2011

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Ottobre La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

45 Rapporto energia - "Più informazione e nuovi incentivi per far decollare le riqualificazioni"

Sommario Rassegna Stampa

di Giovedì 15 maggio 2014

RassegnaStampa 27/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 08/10/2010

Sommario Rassegna Stampa

Cruscotto congiunturale

Il mercato siderurgico. Osservatorio congiunturale Bologna, 21 novembre 2013

Rassegna del 20 marzo 2013

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE

Rassegna del 22 marzo 2013

Elezioni ANNI DI SECONDA REPUBBLICA. Documenti programmatici

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

RassegnaStampa 23/06/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Dossier Un quadro di sintesi degli andamenti recenti del mercato del lavoro

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE LIGURI E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

MERCATO IMMOBILIARE: RIPRESA O FUOCO DI PAGLIA?

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LIGURIA - 8 luglio

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi).

Sommario Rassegna Stampa

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Il lavoro in tempo di crisi Perché l'italia non va meglio dell'europa

Convegno di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e provincia

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Rassegna Stampa del

Sommario Rassegna Stampa

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Contrasto alla povertà assoluta e alla povertà educativa

Economia Politica II Lezione 3

Le prospettive di lavoro

ITALIA IN RECESSIONE: DOPO L OCSE, DOCCIA GELATA DI CONFINDUSTRIA

Rassegna del 22/02/2015

LA TRUFFA DELLE PENSIONI NELLA LEGGE DI BILANCIO

La Newsletter di Nuovi Lavori Il mercato del lavoro nel 4 Rapporto sulla Coesione sociale Scritto da Ferruccio Pelos

SCENARIO IMMOBILIARE COMASCO 2013 Terzo Sondaggio del Mercato Immobiliare

Le principali notizie di oggi

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

L economia del Piemonte

La congiuntura. internazionale

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016

Ufficio Studi Gabetti: nel primo semestre 2016 boom delle compravendite residenziali

Una crisi storica. Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 26/03/2012

Elaborazione flash. Alcuni dati sul Settore della Meccanica in Lombardia FOCUS PROVINCIA DI VARESE

Mutui Prestiti Personali Cessioni del Quinto Small business

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Industry Forecasts

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Sommario Rassegna Stampa

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

La riforma Renzi-Poletti la nuova regolazione del mercato del lavoro

DOV È LA RIPRESA ANNUNCIATA DAL MINISTRO DELL ECONOMIA?

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Terna ottiene la prima certificazione ISO da IMQ

Sommario Rassegna Stampa

Comunicato Stampa. 12 RAPPORTO 2014 UIL (anno 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI COMO Mese di Dicembre

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Sommario Rassegna Stampa

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

RASSEGNA STAMPA Martedi 11 maggio 2004 UFFICIO STAMPA

Rassegna Stampa

Transcript:

Rubrica Acer 12 La Provincia Frosinone 04/07/2017 "LA DIGITALIZZAZIONE DELLE COSTRUZIONI" 3 19 L'Inchiesta 04/07/2017 L'ANCE SOSTERRA' PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE DI FILIERA 5 Rubrica Edilizia Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 34 Corriere della Sera 04/07/2017 CASA, PER IL MERCATO IN RIPRESA 3.960 TRA AGENTI E CONSULENTI (I.Consigliere) 32 Italia Oggi 04/07/2017 CANTIERI, AUTONOMI IN 30 GIORNI (D.Cirioli) 7 6 36 Italia Oggi 04/07/2017 RINNOVO DEL CONTRATTO, UNA STRADA PIENA DI INCOGNITE (M.Nobilio) 16 MF - Milano Finanza 04/07/2017 APPALTI, LA MANOVRINA HA RESTITUITO ALL'ANAC POTERI ADEGUATI E NON ECCESSIVI (P.Piselli) 13 Rapporti24 Territori (Il Sole 24 Ore) 04/07/2017 AUTOSTRADA, AEROPORTI, FERROVIE: MOLTI PROGETTI, MA SERVE CONCRETEZZA (G.Latour) 8 9 10 Rubrica Lavori pubblici 5 Il Messaggero 04/07/2017 CODICE ANTIMAFIA VERSO IL SI' DUBBI DI TOGHE E IMPRESE L'ANAC: NORME INOPPORTUNE (Sa.men.) 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 IL FRATELLO DI MARRA A RAGGI: VOGLIO IL TURISMO (S.Canettieri) 12 11 5 Il Sole 24 Ore 04/07/2017 CODICE ANTIMAFIA, IL PD TIRA DRITTO NUMERI A RISCHIO (M.Perrone) 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 SHOAH, IL MUSEO PUO' ATTENDERE FINO AL 2020 RESTA ALLA CASINA VALLATI (G.Isman) Rubrica Viabilita' e trasporti 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 GRANDI MANOVRE FRA I SOCI TPL VENDUTO IL 33 % DELLE LINEE PERIFERICHE DA MAROZZI A CIALONE (D.Autieri) 14 15 16 Rubrica Mercato immobiliare 37 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 LA TRUFFA DELLE CASE FANTASMA IN VENDITA ASSOLTO L'EX CONSIGLIERE COMUNALE ORSI (A.Pierucci) 33 Il Sole 24 Ore 04/07/2017 CREDITI DETERIORATI, PIU' AGEVOLAZIONI PER GLI IMMOBILI CEDUTI DA SOCIETA' VEICOLO (F.Avella) 5 MF - Milano Finanza 04/07/2017 PIU' ASTE IMMOBILIARI IN TRIBUNALE (S.Peveraro) 19 Rubrica Urbanistica 2 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 PIAZZA VITTORIO, L'ARENA DEI CITTADINI (F.Montini) 20 17 18 7 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 VIE DEL COMMERCIO DALLA REGIONE 13 MILIONI A ROMA (S.Giuffrida) 21 Rubrica Politica locale 8 Il Messaggero 04/07/2017 IL FRATELLO DI MARRA CHIEDE LA PROMOZIONE (S.Canettieri) 22 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 IL COMUNE CEDE AGLI AMBULANTI (C.Mozzetti) 23 33 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 MIGRANTI NEL CAMPO ROM, RISCHIO TENSIONI (M.Evangelisti) 25 35 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 LA REGIONE STANZIA 13 MILIONI PER I PICCOLI COMMERCIANTI (M.ev.) 37 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 E VIRGINIA PREPARA LA MEMORIA DIFENSIVA (Mic.all.) 28 39 Il Messaggero - Cronaca di Roma 04/07/2017 IL CAMPIDOGLIO: "NUOVA CASA PER DULAL" 29 20 Il Tempo 04/07/2017 RAGGI REGALA AI ROM CASA, SOLDI E LAVORO (F.Pizzolante) 30 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 ESTATE ROMANA A META' "POCHI FONDI E IN RITARDO SLITTANO MOLTI EVENTI" (L.D'albergo) 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 I 5S: "BASTA ACQUA GRATIS NELLE CASETTE DELL'ACEA" (C.Gentile) 33 27 31 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 04/07/2017 I DURI E PURI DEL M5S PROTESTANO "SU ZETEMA BERGAMO HA MENTITO" (G.Vitale) 34

PRIMO PIANO Martedì 4 luglio 2017 Politica interna Pd: Prosegue lo scontro interno nel Pd, con Matteo Renzi che ha inferto un altro colpo a tutti i sostenitori delle alleanze di governo. Oggi 350 persone parlano di alleanze, coalizioni, legge elettorale ha affermato il segretario del Pd, paragonando questi pochi individui a tutti coloro che hanno ricevuto vantaggi dal suo governo, come la quattordicesima per le pensioni minime, il bonus cultura, l Ape social. Un contrasto netto tra la politica dei risultati e quella delle chiacchere, dei salotti, delle ideologie. Ma dall interno Michele Emiliano ha aperto un altro fronte, quello delle banche venete, con una lettera indirizzata a Palazzo Chigi dove si legge che il decreto tradisce i risparmiatori e comporta per lo Stato un onere spaventoso. Ieri anche Orlando è tornato ad esprimersi, rilanciando la palla a Speranza sulla proposta di uscire dal Pd: Se (Pisapia e Bersani ndr) vogliono un campo di centrosinistra largo, mettano da parte i veti. M5S: Prende sempre più forma il programma di governo del M5S, ieri organizzatore di un convegno sul debito pubblico. Durante l incontro è intervenuto Marcello Minenna, per alcuni il favorito come ministro dell Economia in caso di vittoria pentastellata, che si è fatto portavoce delle idee del M5S. Queste prevedono l accantonamento della lotta contro l euro, a favore di un accelerazione per abolire il Fiscal Compact, definito una truffa economica semantica e morale da Beppe Grillo, che nella giornata ha invitato a ridiscutere i trattati. Minenna si è poi concentrato sullo spread, proponendone l azzeramento: Lo scudo anti spread esiste ed è previsto: attiviamolo!. Politica estera Migranti: Da Francia e Spagna è arrivato lo stop alla possibilità di accogliere nei propri porti i migranti al momento diretti verso l Italia. Macron ha così ribadito di non confondere i rifugiati con i migranti economici, mentre da Madrid è arrivata un apertura che sa di chiusura: Noi ci stiamo, ma solo se ci stanno anche gli altri. Gli sforzi italiani hanno comunque prodotto un effetto, la possibilità di scrivere un codice di comportamento delle Ong da presentare giovedì a Tallin. La Commissione Ue dovrebbe nel frattempo dare un segnale aumentando i fondi per l Africa (passati recentemente da 1,8 a 2,6 mld e che potrebbero crescere ulteriormente), rafforzando la politica comune dei rimpatri e riprendendo il discorso delle redistribuzioni, con modifiche su chi potrà chiedere l asilo politico. Infine potrebbe essere fatto un tentativo per coinvolgere la Tunisia, chiedendo di mettere a disposizione i propri porti per ricevere i migranti. Francia: Emmanuel Macron ha tenuto un discorso davanti a tutti i parlamentari a Versailles, in modo simile al discorso sullo Stato dell Unione del presidente degli Stati Uniti. Voglio parlare del mandato che il popolo mi ha conferito, delle istituzioni che voglio cambiare, dei principi di azione che voglio seguire ha esordito Macron, sottolineando che i francesi ci chiedono di percorrere una strada radicalmente nuova. Tra le novità le riforme elettorali, con la riduzione di un terzo del numero dei parlamentari e l introduzione di una dose di proporzionale nelle elezioni. Macron ha poi annunciato nuove misure contro la lotta al terrorismo, spiegando che ad autunno la Francia uscirà dallo stato di emergenza. Infine un tema caro a Macron, l Europa, che ha perso la bussola per colpa del dilagare della burocrazia e che per rilanciarsi necessiterà di una nuova generazione di leader. Cina-Russia: Nel primo giorno della visita di Xi Jinping a Mosca, i leader di Cina e Russia hanno affermato che i rapporti tra le due superpotenze non sono mai stati così buoni. Una mossa esplicita, compiuta per attirare l attenzione di Donald Trump, che negli ultimi giorni sarebbe stato avvisato dal presidente cinese che le relazioni bilaterali sono affette oggi da alcuni fattori negativi. La collaborazione tra Cina e Russia si concretizzerà con nuove intese nel campo del gas, collaborazione in ambito economico e alleanze su vari scacchieri militari. Nel frattempo gli Stati Uniti hanno mosso un cacciatorpediniere nell arcipelago del Mar Cinese meridionale, un atto giudicato da Pechino una grave provocazione politica e militare contro la nostra sovranità.

Economia e Finanza Occupazione: I dati Istat per l occupazione nel mese di maggio hanno segnato una frenata dello 0,2% rispetto ad aprile, con 51mila occupati in meno. Tutte le categorie sono state colpite dal calo, tranne gli ultracinquantenni. La disoccupazione risale quindi all 11,3%, con quella giovanile che tocca il 37%. Nei dati si legge inoltre un ritorno dei contratti a termine a discapito di quelli a tempo indeterminato, mentre continua il calo dei lavoratori autonomi. Nel trimestre marzo-maggio gli occupati sono però aumentati di 65mila (+0,3%) sul trimestre precedente, mentre rispetto a maggio 2016 il miglioramento è più sensibile con 141mila unità (+0,6%). Il ministro del Lavoro Poletti, commentando i dati, si è concentrato sulle tendenze di medio-lungo periodo che evidenziano la crescita degli occupati e la diminuzione dei disoccupati, ricordando che sarà ora necessario concentrare gli interventi contro il troppo elevato tasso di disoccupazione giovanile. Riciclaggio: Sono ben 88 i miliardi di euro finiti sotto la lente dell Unità di Informazione Finanziaria (Uif) per operazioni sospette nel 2016. Una cifra che raggiunge i 154 miliardi, allargando la cernita alle operazione tentate. Secondo i dati, le operazioni sono cresciute del 22% rispetto all anno precedente e coinvolgono polizze fasulle, truffe nel gioco online e nel money transfer. Il governatore Ignazio Visco ha parlato di risultati di grandi rilievo, segnalando che il volume di segnalazioni (104mila) testimonia l elevato grado di consapevolezza raggiunto dagli operatori, mentre il ministro Padoan ha lodato il lavoro costante e proficuo della Uif.