Le basi di dati. Le basi di dati. dalla teoria all'utilizzo di tutti i giorni. Alessandro Tanasi

Documenti analoghi
I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

Relazioni e tabelle. Introduzione alle Basi di Dati Relazionali. Relazioni uno a uno. Esempio

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

DBMS (Data Base Management System)

Il modello relazionale

Microsoft Access. Microsoft Access. Maurizio Rebaudengo, Paolo Garza 1. Microsoft Access. Creazione base di dati. Apertura di una base dati

Database: Introduzione. Basi di Dati e Microsoft Access. Database: Esempio. Informazioni facilmente reperibili

MICROSOFT ACCESS IL MODELLO E/R

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS

Le Basi di Dati. Le Basi di Dati

SISTEMI OPERATIVI, RETI, INTERNET

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Basi di Dati. Corso di Informatica. Memorizzazione dei Dati. Accesso ai Dati. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Interrogazioni nidificate

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

Corso di Informatica. Software di produttività personale e database. Ing Pasquale Rota

Informatica per le discipline umanistiche 2 lezione 10

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

BASI DATI: Open Office BASE INFORMATICA

Modello logico dei dati utilizzato nell ambito delle basi di dati, introdotto da Codd nel 1970.

L ARCHIVIAZIONE E LA GESTIONE DATI ATTRAVERSO L INTERAZIONE TRA MICROSOFT ACCESS ED EXCEL 1 INTRODUZIONE

Esempio di database relazionale con l utilizzo del prodotto MySQL

Introduzione ai database relazionali

BASI DATI: algebra relazionale

Corso di Informatica Generale 1 IN1. Linguaggio SQL

Introduzione al Calcolo Scientifico

Domande utili alla preparazione dell orale di Informatica all Esame di Stato

Access. P a r t e t e r z a

Corso di Informatica (Basi di Dati)

Architettura CPU. Memoria principale (RAM) Dispositivi di ingresso. Dispositivi di uscita. Memoria secondaria (memoria di massa)

Interrogazioni nidificate

Progettazione di Database

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Periodo mensile. Ore previste

I modelli logici dei dati

Microsoft Access (parte 5) Query. Query. Query. Query. Creare una query

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

Basi di dati. Basi di dati = database

Informatica e Bioinformatica: Basi di Dati

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

DATABASE.

Ciclo di vita di un sistema informativo

Informatica (Basi di Dati)

Caratteristiche dei linguaggi per Database

BASI DI DATI. Titolo Prof. Cognome Nome Indirizzo Numero Telefono

1. DML RICORDIAMO. Contenuti: 2.1. Le principali operazioni su relazioni utilizzate nel DML

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

DATABASE PER IL WEB. Programmazione Web 1

Informatica Generale Andrea Corradini Sistemi di Gestione delle Basi di Dati

TEORIA sulle BASI DI DATI

Le aree dell informatica

DBMS. Affidabilità. Privatezza dei dati. Efficienza. Efficacia. Un DBMS deve garantire:

Per poter interagire con un database in rete mediante uno script php bisogna. innanzitutto cerare una connessione. Ciò si ottiene mediante la funzione

ITI M. FARADAY Programmazione modulare a.s

Alcune idee sui sistemi software e la loro architettura

Data Base. Master "Bio Info" Reti e Basi di Dati Lezione 6

DATABASE RELAZIONALI

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

Esercitazione di Basi di Dati

LABORATORIO di INFORMATICA

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

Elementi di gestione di dati con MS Access 2000

Componenti di un DBMS

Abilità Informatiche A.A. 2010/2011 Lezione 9: Query Maschere Report. Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Basi dati, RDBMS e Access. Lezione Informatica I CLAWEB

CONCETTI E ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BASI DI DATI

Gestione di basi di dati in Access. SUISM Docente: Ugo de Liguoro a.a Asti

Introduzione ai sistemi di basi di dati

Basi di Dati e Microsoft Access

Capitolo 13. Interrogare una base di dati

INFORMATICA. Applicazioni WEB a tre livelli con approfondimento della loro manutenzione e memorizzazione dati e del DATABASE.

Che cos è un DBMS? Capitolo 1. Perché usare un DBMS? DBMS. Descrizioni dei dati nei DBMS. Modelli di dati

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Sistema di Gestione di Basi di Dati DataBase Management System DBMS

Informatica Industriale Modello funzionale: Informazione Modello Entità-Relazione

Foglio elettronico e Banche dati e per la Pubblica Amministrazione

Corso Programmazione Java Standard

Corso di Basi di Dati A.A. 2015/2016

Esercitazione seconda prova Esame di Stato Prova di Informatica Gestionale ITC Programmatori e Mercurio. Note introduttive

DB e DBMS. Corso di Fondamenti di Informatica (PEU-Z) Dott.ssa Rossella Aiello

ASP e Database. A cura di Michele Cavalieri

BASE DI DATI: introduzione. Informatica 5BSA Febbraio 2015

Introduzione a phpmyadmin

OPERAZIONI SULLA STRUTTURA

I comandi del linguaggio DDL (Data Definition Language): CREATE E ALTER

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA

Sistemi per la gestione di database: MySQL ( )

Facoltà di Pianificazione del Territorio A.A. 2011/2012. Informatica

LABORATORIO di INFORMATICA

Basi di dati. Basi di dati = database. Basi di dati

Progettazione di Basi di Dati

Archivi e database. Lezione n. 7

Programmazione con Java

ARCHITETTURA DI UN DBMS

Database Lezione 1. Sommario. - Introduzione - Tabelle e chiave primaria - Query - Calcoli ed alias - Ordinamento

Access 2007 Colonna di ricerca

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Transcript:

Le basi di dati Le basi di dati dalla teoria all'utilizzo di tutti i giorni Alessandro Tanasi alessandro@lonerunners.net http://www.lonerunners.net 1

Sistemi Informativi Il problema: organizzare dati in modo comodo e efficiente La risposta: il sistema informativo procedure e automatismi che gestiscono le informazioni necessarie all'azienda, di solito con mezzi informatici 2

Basi di dati Database Una collezione di dati, che contengono le informazioni di interesse per il nostro sistema informativo Gestore del Database (DBMS Data Base Management System) Si occupa della corretta gestione dei nostri dei dati (database) integrità sicurezza affidabilità efficienza condivisione 3

I Dati I dati sono memorizzati in un modello relazionale[1] ideato da Codd[2] e riassunto nelle sue 12 regole. Relazione: ogni riga (record) è diversa dalle altre i dati possono essere associati Si opera su tabelle Studente Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi [1] http://www.acm.org/classics/nov95/toc.html [2] http://en.wikipedia.org/wiki/edgar_f._codd 4

Relazioni Creare strutture complesse con le tabelle Studente Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi Esami Matricola Materia 1 Informatica 2 Economia 2 Matematica Studenti ed esami possono essere associati, l'operazione si chiama join. Esami fatti da un studente Nome Cognome Materia Pippo Rossi Informatica Pluto Verdi Economia Pluto Verdi Matematica 5

Tipi di Relazioni Molteplicità o cardinalità delle relazioni: uno a uno: un record di una tabella è in relazione con un'unica riga dell'altra es. una persona ha una residenza uno a molti: un record di una tabella è in relazione con più righe dell'altra es. uno studente ha fatto molti esami molti a molti: vari record di una tabella sono in relazione con varie righe dell'altra es. un libro ha molti autori 6

Chiavi La chiave permette di garantire univocità ai record, è quindi obbligatoria nella maggior parte dei casi. Studente Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi Esami Matricola Materia 1 Informatica 2 Economia 2 Matematica La chiave primaria identifica il record, si indica sottolineando il campo. valore diverso per ogni record non può essere nulla di solito è un numero progressivo può essere composta da più campi 7

L'univocità permette di eseguire associazioni, si può avere un riferimento a una chiave di un'altra tabella Studente Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi Docente Chiavi Matricola Nome Studente doc1 Paperino 2 doc2 Topolino 1 chiave esterna La chiave esterna è un campo in una tabella che corrisponde alla chiave primaria di un altra. Servono per la creazione di relazioni. 8

Dove sono gli errori? Integrità Studente Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi 3 Gigi Esami Matricola Voto Nome 1 39 Informatica 2 24 Economia 9 19 Economia 2 15 e Lode Matematica I vincoli di integrità sono regole che ci impediscono di inserire dati errati, e mantengono la base di dati consistente. Un DBMS viene istruito per impedire la creazione di situazioni inconsistenti. 9

Transazioni Esempio: Pluto incassa un assegno fatto da Paperino Le operazioni coinvolte sono: togliere l'importo dal conto di Paperino aggiungere l'importo al conto di Pluto Queste operazioni devono essere eseguite entrambe correttamente Le transazioni ci permettono di tentare l'esecuzione di un set di istruzioni, e nel caso di un errore annullano le operazioni eseguite. 10

SQL SQL Structured Query Language Il linguaggio utilizzato per parlare con il DBMS e per rappresentare i dati. Query : richiesta, interrogazione che poniamo al DBMS Esempi di query SQL: SELECT Nome,Cognome FROM Studente Nome Pippo Pluto Cognome Rossi Verdi INSERT INTO Studente (Nome,Cognome) VALUES ('Gigi','Bianchi') Matricola Nome Cognome 1 Pippo Rossi 2 Pluto Verdi 3 Gigi Bianchi 11

Progettazione La progettazione di una base di dati deve essere documentata e pianificata. Specifiche cosa deve fare Diagramma Entity Relationship e sua documentazione esporre l'idea Diagramma logico e sua documentazione come viene realizzata l'idea 12

Entity Relationship Modello concettuale, un'astrazione a oggetti della base di dati, indipendente dal sistema usato. Entità: oggetto, ad es. libro, studente, macchina Attribuiti: una proprietà dell'oggetto, ad es. titolo, nome, targa Relazioni: associazioni tra entità, ad es. un libro è scritto da un autore Cardinalità: tipo di relazione, indicata tra parentesi (1,N) Lo scopo è ragionare sulla realtà, non sull'implementazione. 13

Esempio Entity Relationship Esempio: un archivio di libri 14

Schema Logico Descrizione particolareggiata della struttura delle tabelle Specifica il Come viene implementato lo schema concettuale nella base di dati: chiavi vincoli d'integrità transazioni ecc. 15

Esempio Schema Logico 16

MySQL Possiamo procedere alla costruzione del database, utilizzando, ad esempio, un DBMS MySQL[1] di facile utilizzo licenza GPL adatto anche a piccole esigenze ottime prestazioni disponibile per Windows e per GNU/Linux [1] http://www.mysql.com/ 17

Strumenti Strumenti grafici per la progettazione e manutenzione su MySQL: MySQLcc [1] MySQLAdministrator [2] DBDesigner4 [3] MySQL Query Browser[4] Con questi creiamo la struttura del database, ma per utilizzarlo facilmente abbiamo bisogno di altri strumenti. [1] http://www.mysql.com/products/mysqlcc/ [2] http://www.mysql.com/products/administrator/ [3] http://www.fabforce.net/dbdesigner4/ [4] http://dev.mysql.com/downloads/query-browser/1.1.html 18

Interfacce Strumento che utilizziamo per semplificare l'uso della base di dati. Non dobbiamo conoscere SQL o come funziona la base di dati, è tutto trasparente all'utente. 19

Una richiesta Cosa accade quando facciamo una interrogazione usando un'interfaccia: 20

Casi di errore Perchè una nostra ricerca fallisce? le keyword non sono corrette fare ricerche generiche, utilizzare le funzioni speciali, usare solo le parole chiavi errore dell'interfaccia riempire tutti i campi, leggere il manuale errore di rete riprovare più tardi, segnalarlo il software ha un bug o è scritto/progettato male 21

Conclusioni le basi di dati sono le fondamenta di un sistema informativo forniscono un metodo efficace per l'archiviazione di qualsiasi tipo di dato possiamo utilizzarle senza conoscenze tecniche con l'ausilio di strumenti grafici 22

Riferimenti SQL M. J. Hernandez, Mondadori Basi di dati, modelli e linguaggi di interrogazione P. Atzeni, McGraw-Hill Basi di dati, architetture e linee di evoluzione P. Atzeni, McGraw-Hill MySQL P. DuBois, Pearson SQL The Complete Reference J. R. Groff, McGraw-Hill Foundamentals of database systems Elmasri/Navathe, Addison Wesley 23

Domande Domande 24

Licenza Documento distribuito con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 [1] [1] http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.0/legalcode 25