Autorità di Bacino del Fiume Arno

Documenti analoghi
"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile Piano stralcio per rischio idraulico

Studio Idrologico Idraulico dell Asta Valliva a Valle Della Diga di Laminazione di Flumina Vinco

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

Elenco elaborati 2 1 Premessa 3 2 Il territorio comunale 3. 3 La pericolosità idraulica 3 4 Dati disponibili 5 5 Nuove indagini idrauliche 6

HYDROGEO Ingegneria per l Ambiente ed il territorio INDICE

COMUNE DI CASALE MONFERRATO PROV. DI ALESSANDRIA Studio di compatibilità idraulica del P.R.G.C. INTEGRAZIONI INDICE 1. INTRODUZIONE...

AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME FIORA

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico PARTE IV METODOLOGIA OPERATIVA

Workshop "VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO MONTANO ED APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA ALLUVIONI"

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO SVILUPPO DI UN MODELLO IDRAULICO MONODIMENSIONALE APPLICATO AL FIUME MONTICANO A FONTANELLE

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Consiglio regionale della Toscana

DETERMINAZIONE PROT N / REP. N. 509 DEL

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

- DOCUMENTI DI PIANO -

ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio di Piano Territoriale di Coordinamento

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

Estate Settimana agosto bollettino

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il rischio idraulico REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Servizio Tecnico Bacino Reno. Giuseppe Simoni

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

IMPIANTO IDROELETTRICO AD ACQUA FLUENTE SUL FIUME ADIGE ANALISI IDRAULICA BIDIMENSIONALE ED EVOLUZIONE MORFOLOGICA DEL FONDO ALVEO

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

2.1 Generalità Modellazione monodimensionale Generalità Descrizione del codice di calcolo... 8

PIANIFICAZIONE E DIFESA DEL SUOLO IN TOSCANA Ing. Beatrice Mengoni Settore Difesa del suolo Regione Toscana

Regolamento Urbanistico

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13

OGGETTO Studio Idrologico-idraulico di supporto al Piano Attuativo per la riqualificazione dell area denominata ex Nievoletta (PR-6F)

Definizione delle aree a pericolosità idraulica realizzata nell ambito degli studi per l attuazione della Direttiva Alluvioni

TAVOLO TEMATICO RISCHIO IDRAULICO Salzano (VE), 23/09/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO IL COMITATO ISTITUZIONALE

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE PER LA PREDISPOSIZIONE DI DIRETTIVE IN MATERIA DI:

REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO

Direttiva 2007/60/CE - Alluvioni D.lgs. 49/2010 Valutazione e gestione del rischio di alluvioni

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva.

Studio per la definizione del programma di gestione dei sedimenti sul torrente Gesso attraversamento di Cuneo

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 8 febbraio 2010, n. 122

Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) (ART.1 D.L. 180/98 CONVERTITO CON MODIFICHE CON LA L.267/98 E SS.MM.II.

COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 30/12/2010

Studio idrologico e idraulico del tratto vallivo del Borro di Gavinaia in loc. Greve in Chianti

5. COMPRENSORIO DI PIAGGE-SAN SALVATORE (AP-20 AREA STRALCIATA) 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA

DENUNCIA DI ESISTENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

Interventi regionali in materia di sistemazione di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza regionale. Art. 1.

Alcune questioni sul rischio di alluvioni nel Distretto Nord-Orientale

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

Incontro di confronto pubblico

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4

Id LA GIUNTA COMUNALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DATA DI NASCITA 27 Settembre 1967 TELEFONO AZIENDALE CELLULARE AZIENDALE AZIENDALE

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino

STUDIO IDRAULICO DEL TRATTO VALLIVO DEL TORRENTE EMA CORRELATO AL COMPLETAMENTO

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

Criteri generali per la determinazione del sistema tariffario per il servizio taxi in area comprensoriale

Pista VENTO LungoPo Argine

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Master di II Livello in. Relazione finale attività di Tirocinio

INFORMAZIONI PERSONALI

ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Variante generale al piano strutturale del comune di San Giovanni Valdarno (AR). INDICE

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Proposta al Consiglio Comunale

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 12 DEL 25/03/10

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

Città Metropolitana di Genova

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 2 DEL

PDR 2016 COMUNE DI PIETRACAMELA

IL CONSIGLIO COMUNALE

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S.

GeoStudio Studio di consulenza geologica e ambientale

COMUNE DI COMO IL CONSIGLIO COMUNALE

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Deliberazione n. 252

Transcript:

Autorità di Bacino del Fiume Arno Modello idraulico dell asta principale del fiume Arno nel tratto della pianura di Firenze compreso tra Nave di Rosano e la confluenza con il fiume Ombrone, al fine dell approfondimento del quadro conoscitivo e della conseguente modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità idraulica FIRENZE 4 DICEMBRE 2013

Modello idraulico sull asta del Fiume Arno Nave di Rosano Brucianesi Lunghezza del tratto: 38 km

Inquadramento generale Prato Sesto Fiorentino Campi Bisenzio Pontassieve Fiesole Poggio a Caiano Carmignano Firenze Signa Lastra a Signa Bagno a Ripoli Scandicci Comuni interessati: n. 13 Rignano sull Arno

Modellazione sull asta principale del Fiume Arno Sezioni Arno: Sezioni affluenti: Lunghezza Arno: Lunghezza affluenti: APE: Connessioni APE: Sfioratori: Immissioni: n. 260 n. 494 38 km 33 km n. 179 n. 282 n. 199 n. 17

Dati di riferimento Modello idraulico sviluppato dal Genio Civile di Firenze sull asta principale del Fiume Arno

Dati di riferimento Sezioni trasversali disponibili (Rilievi del Provveditorato 2001, del Consorzio di Bonifica Toscana Centrale, della Provincia di Prato) Modello Digitale del Terreno ad alta risoluzione con celle 1x1m (DTM e DSM LIDAR, Ministero dell Ambiente e Regione Toscana) Idrogrammi di piena derivati dal modello di regionalizzazione delle portate di piena ALTO 2000 e dal SIMI Dati idrologici registrati (taratura riferita all evento del 1992) Scale di deflusso aggiornate agli idrometri (CFR Toscana, AdB)

Modellazione idrologico-idraulica schema di moto vario unidimensionale in alveo quasi-bidimensionale per le aree allagate

Tratto Nave di Rosano - Firenze Durata critica: 18-24h Nave di Rosano Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3839 mc/s 3365 mc/s 2570 mc/s Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : Ponte di Varlungo 3833 mc/s 3369 mc/s 2561 mc/s

Taratura su evento 1992 Livelli agli Uffizi - evento 1992 46.5 46 Livelli [m s.l.m.] 45.5 45 44.5 44 43.5 43 42.5 42 41.5 29/10/92 30/10/92 30/10/92 31/10/92 31/10/92 1/11/92 1/11/92 12.00 0.00 12.00 0.00 12.00 0.00 12.00 misurati modello

Tratto urbano fiorentino Durata critica: 18-24h Ponte di Varlungo Ponte alla Vittoria Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3645 mc/s 3354 mc/s 2569 mc/s Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3839 mc/s 3365 mc/s 2570 mc/s

Tratto fiorentino Cascine Durata critica: 18-24h Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3645 mc/s 3354 mc/s 2569 mc/s Ponte all Indiano Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3403 mc/s 3201 mc/s 2563 mc/s Ponte alla Vittoria Esondazioni in destra e sinistra idraulica per tempi di ritorno compresi tra 30 e 100 anni

Tratto Ponte all Indiano A1 Durata critica: Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 18-24h 3831 mc/s 3539 mc/s 2664 mc/s Attraversamento A1 Ponte all Indiano Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3403 mc/s 3201 mc/s 2563 mc/s Esondazioni in sinistra a monte della confluenza con T. Greve per Tr = 30 anni Esondazioni in sinistra a valle del T. Greve per Tr = 200 anni Esondazioni in destra per Tr = 100 anni

Tratto attraversamento A1 - Signa Durata critica: Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 24h 2787 mc/s 2770 mc/s 2640 mc/s Ponte a Signa Esondazioni in destra per Tr = 30 anni Esondazioni in sinistra per Tr = 100 anni Attraversamento A1 Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 3831 mc/s 3539 mc/s 2664 mc/s

Tratto Signa - Brucianesi Durata critica: Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 24h 3054 mc/s 3022 mc/s 2867 mc/s Ponte a Signa Brucianesi Qmax Tr200 : Qmax Tr100 : Qmax Tr30 : 2787 mc/s 2770 mc/s 2640 mc/s Esondazioni in destra e sinistra per tempi di ritorno compresi tra 30 e 100 anni

APE allagate per Tr30

APE allagate per Tr100

APE allagate per Tr200

Incremento dei battenti rispetto a PAI attuale (Tr200)

Portate massime transitabili Ponte A1 Q = 3820 mc/s Le Cascine Q = 3300-3350 mc/s Ponte a Signa Q = 2700 mc/s Q = 3200 mc/s (PAI) Ponte alle Grazie Q = 3515 mc/s Ponte di Varlungo Q = 3840 mc/s Nave di Rosano Q = 3850 mc/s Ponte Vecchio Ponte alla Vittoria Q = 3650 mc/s Q = 3550 mc/s (PAI) Brucianesi Q = 3050 mc/s Q = 3450 mc/s (PAI) Ponte San Niccolò Q = 3730 mc/s Q = 3830 mc/s (PAI)

Conclusioni e sviluppi futuri Il quadro conoscitivo è stato aggiornato (sezioni 2001) e maggiormente dettagliato (LIDAR) rispetto al PAI attuale Le differenze maggiori rispetto al PAI attuale sono a valle di Firenze Aggiornamento sezioni (es. Torrente Vingone), celle, connessioni Mappatura delle aree allagate, dei battenti e della pericolosità ai sensi del PAI e della direttiva alluvioni Sviluppo modellazione idraulica a valle di Brucianesi

Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2007 relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni SCOPO ridurre le conseguenze negative per la salute umana, l ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche connesse con le alluvioni all interno della Comunità PUNTI DI RIFERIMENTO Riferimento territoriale distretto idrografico/unità di gestione (Unit of Management - UoM) Autorità competenti Comunicazione alla Commissione europea entro 26 maggio 2010: Autorità di bacino

Direttiva Alluvioni 2007/60/CE I prodotti Le scadenze Valutazione preliminare del rischio 22 settembre 2011 Mappe della pericolosità da alluvione e mappe del rischio di alluvioni 22 giugno 2013 Piano di gestione del rischio di alluvioni 22 giugno 2015 (direttiva 22 dicembre 2013) (direttiva 22 dicembre 2015)

Analogie, differenze e rapporto PAI Mappe/PG Alluvioni PAI dl 180/1998 dpcm 29 settembre 1998 idraulica + geomorfologia integrazione con previsioni urbanistiche Mappe/PG Alluvioni direttiva 2007/60/CE decreto legislativo 49/2010 dpcm 29 settembre 1998 solo idraulica integrazione con le attività di Protezione Civile Protezione Civile

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI d.p.c.m. 6 maggio 2005) Norme di attuazione Articolo 27 Adeguamento degli strumenti di governo del territorio Articolo 32 Procedura di integrazione e modifica del PAI Articolo 35 Attività di supporto tecnico ad enti pubblici e privati

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI d.p.c.m. 6 maggio 2005) Articolo 27 A seguito dell approvazione del PAI le amministrazioni competenti procedono ad una verifica di coerenza tra il PAI e i propri strumenti di pianificazione urbanistica. Le risultanze di tale verifica sono comunicate all Autorità di Bacino entro 90 giorni decorrenti dall entrata in vigore del PAI. Nei casi in cui, a seguito della verifica di cui al comma che precede, le amministrazioni competenti procedano all adeguamento, questo consiste nell introdurre nei propri strumenti di governo del territorio le condizioni d uso contenute nel PAI. Nei casi in cui le amministrazioni competenti procedano, ai fini dell adeguamento, ad approfondire il quadro conoscitivo del PAI trova applicazione l art. 32.

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI d.p.c.m. 6 maggio 2005) Articolo 32 Il PAI ha valore a tempo indeterminato. L Autorità di Bacino provvede alla revisione del PAI ogni 3 anni, e comunque qualora si verifichino: modifiche significative del quadro conoscitivo ulteriori studi conoscitivi ed approfondimenti la realizzazione delle opere previste dal PAI

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI d.p.c.m. 6 maggio 2005) Non costituiscono variante essenziale al PAI le modifiche e integrazioni della perimetrazione delle aree pericolose indicate nelle cartografie di cui agli artt. 5 e 9 e la modifica del livello di pericolosità conseguenti: - alle ridefinizioni cartografiche previste dal secondo comma del presente articolo; - alla realizzazione delle opere di messa in sicurezza; - alle rettifiche di minima entità; - agli approfondimenti del quadro conoscitivo di cui al successivo comma 8. Le modifiche di cui al comma che precede sono deliberate con atto del Segretario Generale, previo parere favorevole del Comitato Tecnico, entro il termine di 90 giorni dalla ricezione della proposta di variante completa in tutti gli elementi richiesti. Le proposte di varianti cartografiche devono essere redatte e presentate all Autorità di Bacino secondo le indicazioni contenute nell allegato 2. Agli enti locali che intendono proporre le ridefinizioni cartografiche previste dal presente articolo l Autorità di Bacino fornisce i necessari criteri ed eventuali modelli di simulazione. Gli approfondimenti del quadro conoscitivo compiuti, secondo le indicazioni contenute nell allegato 2, dalle amministrazioni competenti ai fini dell adeguamento di cui all art.27, devono essere trasmessi all Autorità di Bacino che si esprime con parere vincolante.

Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI d.p.c.m. 6 maggio 2005) Articolo 35 ( ) l Autorità di Bacino fornisce ai Comuni e agli altri enti interessati il necessario supporto tecnico per la predisposizione di: atti di pianificazione territoriale per le parti attinenti il dissesto idrogeologico individuazione di tipologie di intervento di prevenzione e ripristino interventi sulle attività produttive ad elevato contenuto di attenuazione del dissesto