COMUNICATO STAMPA UNIEURO S.P.A.: RISULTATI IN FORTE CRESCITA NELL ESERCIZIO CHIUSO AL 28 FEBBRAIO 2017

Documenti analoghi
Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA. Valsoia S.p.A.: delibere dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Comunicato Stampa.

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

Consiglio di Amministrazione Mediaset 29 luglio 2010 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2010

Banca Generali approva i risultati del primo semestre 2007

Ricavi ed EBITDA in crescita

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA HA APPROVATO LA SEMESTRALE 2000 RICAVI DEL SEMESTRE IN CRESCITA DEL 12% RISPETTO AL SEMESTRE 1999

Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

Analisi di bilancio - I

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il CdA di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato la relazione sull andamento del 1 trimestre 2007

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

Comunicato stampa. Proposto dividendo di 0,45 per azione ( 0,06 nel 2008), Dividend Yield del 5,9% 1

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI 9 MESI Novembre 2007

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

Consiglio di Amministrazione Mediaset 22 marzo 2011 APPROVATO BILANCIO 2010

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Assemblea degli Azionisti 14 e 15 Aprile 2008

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

Informazione Regolamentata n

MERCATI PRINCIPALI UNITA A UN TREND MOLTO POSITIVO NELLE ALTRE AREE GEOGRAFICHE E IN PARTICOLARE IN CINA, RUSSIA E UK.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

Salvatore Ferragamo S.p.A.

COMUNICATO STAMPA Milano, 27 marzo 2009

LA DORIA: approvato dal C.d.A. il Resoconto intermedio di gestione al

Comunicato stampa. Cooptazione Amministratori. Nomina dirigente preposto. Nomina responsabile Disciplina della responsabilità delle persone giuridiche

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

Forte Crescita dei Ricavi, EBITDA, EBIT e della profittabilità

Conto economico separato consolidato

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Risultati consolidati al terzo trimestre 2016

Bilancio consolidato e separato

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

Bonifiche Ferraresi S.p.A.

MONCLER S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

RAI WAY S.P.A.: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PIANO INDUSTRIALE

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Angri, 18 Marzo LA DORIA presenta oggi alla comunità finanziaria di Milano i risultati del 2009 e il piano triennale

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%)

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

Milano, 15 Maggio 2008

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA MONDO TV SUISSE S.A. Approvato il business plan

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro.

Dividendo di competenza dell esercizio 2015

COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007.

Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano. Risultato netto positivo nell ultimo esercizio

COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI RESOCONTO INTERMEDIO AL redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

COMUNICATO STAMPA. BIOERA S.p.A. * * * Approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 * * *

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: approvata la 4 trimestrale Dati relativi all esercizio chiuso al 31 dicembre 2007:

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Presidente. Francesco Gaetano Caltagirone. Vice Presidenti. Azzurra Caltagirone Gaetano Caltagirone

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Risultati Pro-Forma. Il Consiglio di Amministrazione di IRIDE ha approvato le relazioni trimestrali al 30 settembre 2006 di AEM Torino e AMGA.

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: APPROVATO DAL CDA IN DATA ODIERNA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2003

COMUNICATO STAMPA GRUPPO SOL: L Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha approvato il bilancio per l esercizio 2012.

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE Agosto Dati non sottoposti a revisione

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Approvato il progetto di Bilancio 2014

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA UNIEURO S.P.A.: RISULTATI IN FORTE CRESCITA NELL ESERCIZIO CHIUSO AL 28 FEBBRAIO 2017 Ricavi netti a 1.660,5 milioni di Euro, +6,6% rispetto ai 1.557,2 milioni dell esercizio precedente Adjusted EBITDA pari a 65,4 milioni di Euro, +10,5% rispetto ai 59,1 milioni dell esercizio precedente Risultato netto adjusted pari a 36,3 milioni di Euro, +41,3% rispetto ai 25,7 milioni dell esercizio precedente; EPS adjusted pari a 1,816 Euro Indebitamento finanziario netto sostanzialmente azzerato Proposto dividendo di 1 Euro per azione, corrispondente a un rendimento del 9,1% sul prezzo di IPO Forlì, 10 maggio 2017 Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.p.A. (MTA: UNIR), il maggiore distributore omnicanale di elettronica di consumo ed elettrodomestici per numero di punti vendita in Italia, riunitosi in data odierna ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio per l esercizio chiuso al 28 febbraio 2017, che verrà sottoposto all approvazione dell Assemblea degli Azionisti convocata in data 20 giugno 2017. Giancarlo Nicosanti Monterastelli, amministratore delegato di Unieuro, ha dichiarato: Nell esercizio appena concluso, la Società ha registrato risultati eccellenti, crescendo più del mercato di riferimento, sia nel canale online sia nell offline. I ricavi hanno superato per la prima volta quota 1,6 miliardi di euro, abbiamo migliorato marginalità e generazione di cassa, sostanzialmente azzerato il debito netto e autofinanziato considerevoli investimenti sulla rete di negozi e sulla piattaforma digitale. A poche settimane dal debutto in Borsa, che ha coronato dieci anni di crescita e successi, confermiamo e ribadiamo la nostra strategia vincente, che mette al centro il cliente, i suoi bisogni e le sue abitudini di acquisto sempre più evolute. L omnicanalità è nei fatti e Unieuro, forte della rete di punti vendita più estesa d Italia perfettamente integrata con un canale online in forte espansione, è posizionata al meglio per coglierne tutti i vantaggi. Alla luce della tuttora elevata frammentazione del settore in cui operiamo - ha proseguito Nicosanti Monterastelli - le acquisizioni recentemente annunciate di Monclick e dei negozi Andreoli evidenziano chiaramente come Unieuro rappresenti il solo consolidatore multicanale dell industria, capace di trarre vantaggio da un mercato complesso ma dalle grandi potenzialità. 1

Ricavi netti al 28 febbraio 2017 Nell esercizio chiuso al 28 febbraio 2017, Unieuro ha conseguito Ricavi netti pari a 1.660,5 milioni di Euro, in crescita del 6,6% rispetto ai 1.557,2 milioni dello stesso periodo dell anno precedente, con un incremento di 103,3 milioni di Euro generato principalmente da volumi di vendita più elevati in tutti i canali distributivi e in particolar modo nel segmento online, per effetto della strategia omnicanale. La crescita like-for-like - ovvero la performance dei negozi aperti da almeno 26 mesi alla data di chiusura dell esercizio e comprendente sia le vendite retail sia il Click & Collect - si e attestata al 3,3%, anche grazie al successo della strategia omnicanale, alla continua ottimizzazione dei processi aziendali, quali quello di approvvigionamento e consegna, e al forte investimento in formazione del personale, al fine di accrescere la soddisfazione e la fidelizzazione della clientela. Ricavi per canale di vendita al 28 febbraio 2017 (in milioni di Euro e in percentuale sui ricavi) Esercizio chiuso al Variazioni 28 febbraio 29 febbraio % 2017 2016 % 2017 vs 2016 % Retail 1202,5 72,4% 1178,7 75,7% 23,8 2,0% Wholesale Store 227,9 13,7% 206,4 13,3% 21,5 10,4% B2B 102,7 6,2% 82,9 5,3% 19,7 23,8% Online 111,3 6,7% 79,0 5,1% 32,2 40,8% Travel 16,2 1,0% 10,2 0,7% 6,0 58,6% Totale 1660,5 100,0% 1557,2 100,0% 103,3 6,6% Il canale Retail (72,4% dei ricavi totali) - che è composto da 171 punti vendita diretti dislocati in aree ritenute commercialmente strategiche e caratterizzati da diverse dimensioni in termini di superficie - ha registrato un incremento del 2,0% delle vendite a 1.202,5 milioni di Euro, grazie sia alle nuove aperture del periodo sia all esteso piano di ottimizzazione del portafoglio negozi, che ha portato alla ristrutturazione di 17 punti vendita, oltre alla rilocazione di 4 punti vendita. Il canale Wholesale (13,7% delle vendite complessive) - composto da 280 punti vendita di Affiliati, contraddistinti da metrature ridotte e dislocati in aree caratterizzate da un ristretto bacino d utenza - ha registrato ricavi per 227,9 milioni di Euro, con un significativo incremento del 10,4%, pari a circa 21,5 milioni, - soprattutto grazie al positivo sviluppo delle vendite degli imprenditori affiliati che stanno beneficiando della diffusione delle politiche commerciali di Unieuro alla loro rete, della piena operatività delle vendite di estensioni di garanzia al canale indiretto, oltre che di un significativo piano di ristrutturazione e ammodernamento del layout di 25 punti vendita affiliati, al fine di renderlo più rispondente alle esigenze del consumatore. 2

Il canale Business-to-Business (6,2% dei ricavi totali) - che si rivolge a clienti professionali, anche esteri, che operano in settori diversi da quelli di Unieuro nonché a operatori che hanno la necessità di acquistare prodotti elettronici da distribuire ai loro clienti abituali o ai dipendenti in occasione di raccolte punti, concorsi a premio o di piani di incentivazione - ha registrato ricavi in forte aumento a quota 102,7 milioni di Euro (+23,8% rispetto all esercizio precedente), grazie alla capacita della Societa di sfruttare le opportunita di mercato offerte da un settore altamente mutevole. Il canale Online (6,7% dei ricavi totali) ha generato 111,3 milioni di Euro (+40,8% rispetto all esercizio precedente), in forte crescita di oltre 32 milioni rispetto all anno precedente, beneficiando sia dell aumento della penetrazione dell online sulle vendite, sia della strategia omnicanale di Unieuro, che fa perno sui 381 punti vendita pick-up point. In particolare, la rimodulazione della strategia comunicativa, unita al totale restyling del sito in una logica mobile first e al lancio della nuova App, hanno permesso di ottimizzare le performance di vendita, che - al netto delle categorie Servizi, B2B e Altri prodotti - ha registrato un tasso di crescita quasi doppio rispetto a quello del mercato di riferimento. L obiettivo di tale strategia è quello di offrire un esperienza d acquisto sempre più personalizzata, fondata sull analisi dei comportamenti e delle preferenze della clientela (CRM) e volta a superare i limiti spaziali dei singoli punti vendita fisici e incentrata sui bisogni del singolo cliente. Nell ottica di un ulteriore e deciso sviluppo del canale, in febbraio la Societa ha siglato un accordo per l acquisizione del 100% di Monclick, uno dei principali operatori online in Italia, attivo nel mercato dell elettronica di consumo e nel B2B2C. Infine, il canale Travel (1,0% dei ricavi totali) - composto da 9 punti vendita diretti ubicati presso alcuni dei principali snodi di trasporto pubblico quali aeroporti e stazioni ferroviarie - ha registrato una crescita del 58,6% a 16,2 milioni di Euro di ricavi, beneficiando da un lato della nuova apertura nella stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e, dall altro, del ritorno alla piena operativita dei negozi dell Aeroporto di Fiumicino, che nell esercizio precedente avevano risentito dell incendio di un Terminal. 3

Ricavi per categoria merceologica (in milioni di Euro e in percentuale sui ricavi) Esercizio chiuso al Variazioni 28-feb-17 % 29-feb-16 % 2017 vs 2016 % Grey 798,8 48,1% 732,8 47,1% 66,0 9,0% White 421,9 25,4% 404,7 26,0% 17,2 4,3% Brown 301,4 18,1% 293,0 18,8% 8,4 2,9% Altri prodotti 79,9 4,8% 72,1 4,6% 7,8 10,8% Servizi 58,6 3,5% 54,7 3,5% 3,9 7,1% Totale ricavi per categoria 1660,5 100% 1557,2 100% 103,3 6,6% Nell esercizio chiuso a fine febbraio 2017, Unieuro ha registrato un incremento delle vendite in tutte le categorie merceologiche, con una crescita maggiore per il Grey (48,1% dei ricavi totali) - ovvero macchine fotografiche, videocamere, smartphone, tablet, computer e portatili, monitor, stampanti, accessori per la telefonia nonché tutti i prodotti tecnologici indossabili - che ha generato ricavi per 798,8 milioni di Euro, in crescita del 9%, trainati della buona performance del canale B2B e, più in generale, dal buon andamento del mercato della telefonia mobile. La categoria White - che rappresenta il 25,4% delle vendite ed è composta dagli elettrodomestici di grandi dimensioni (MDA) quali lavatrici, asciugatrici, frigoriferi o congelatori e fornelli, dai piccoli elettrodomestici (SDA) come forni a microonde, aspirapolveri, bollitori, macchine per il caffè, oltreché dal segmento climatizzazione - ha generato un fatturato di 421,9 milioni di Euro in crescita del 4,3%. Per quanto riguarda il segmento consumer, escludendo quindi le vendite del canale B2B, la categoria si è contraddistinta per una crescita del 4,7%, superiore a quella del mercato che si è attestata intorno all 1%. La categoria Brown (18,1% dei ricavi totali) - comprensiva di televisori e relativi accessori, dispositivi per smart-tv e accessori auto (c.d. consumer electronics), nonché di sistemi di memoria come CD/DVD o chiavette USB (c.d. media storage) - ha conseguito nell esercizio appena concluso un fatturato di 301,4 milioni di Euro. Il comparto ha risentito nell esercizio dell assenza di rilevanti innovazioni di prodotto. In questo contesto, tuttavia, Unieuro ha dimostrato di saper crescere del 2,9%, a testimonianza della bonta della strategia implementata. Si registrano infine buone performance per la categoria Altri prodotti (4,8% dei ricavi totali), che include sia le vendite del settore entertainment sia di altri prodotti non compresi nel mercato dell elettronica di consumo come ad esempio le biciclette o i casalinghi, che ha registrato ricavi per circa 80 milioni di Euro (+10,8%), e per la categoria Servizi (3,5% dei ricavi totali), che ha visto una crescita del 7,1% a 58,6 milioni di Euro grazie al continuo 4

focus della Societa sull erogazione di servizi alla propria clientela. EBITDA adjusted Esercizio chiuso al Variazioni (in milioni di Euro e in percentuale sui ricavi) 28 febbraio 2017 % 29 febbraio 2016 % 2017 vs 2016 % Risultato operativo lordo 38,1 2,3% 42,8 2,7% (4,7) (10,9)% Oneri/ (proventi) non ricorrenti 17,6 1,1% 5,3 0,3% 12,2 229,0% Ricavi per servizi di estensioni di garanzia al netto dei relativi costi futuri stimati per la prestazione del servizio di assistenza - cambiamento del modello di business per i servizi di assistenza in gestione diretta 9,7 0,6% 11,1 0,7% (1,3) (12,0)% Adjusted EBITDA 65,4 3,9% 59,1 3,8% 6,2 10,5% Nel corso dell esercizio chiuso al 28 febbraio 2017, l EBITDA adjusted di Unieuro si è attestato a 65,4 milioni di Euro, con un margine sulle vendite del 3,9%, in crescita di 6,2 milioni (+10,5%) rispetto ai 59,1 milioni dell esercizio precedente e di 14 punti base in termini di marginalità sulle vendite. Tale incremento è dovuto principalmente al positivo andamento dei ricavi nel corso dell esercizio e ad un rigoroso controllo dei costi operativi da parte di Unieuro. Risultato netto adjusted Il risultato netto adjusted di Unieuro al 28 febbraio 2017 è stato pari a 36,3 milioni di Euro, in forte aumento (+41,3%) rispetto ai 25,7 milioni conseguiti nel 2016, con un incidenza sui ricavi del 2,2% (1,7% nell esercizio 2016) grazie al buon andamento della marginalità operativa, a minori oneri finanziari e alla riduzione del carico fiscale nel periodo. L utile netto per azione adjusted (adjusted EPS) si e attestato a 1,816 Euro. 5

Investimenti Nell esercizio, Unieuro ha posto in essere investimenti netti pari a 27,9 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con l esercizio precedente (27,5 milioni). Tali investimenti sono principalmente riconducibili ad interventi di apertura, ristrutturazione, ridimensionamento, ammodernamento ed efficientamento della rete di negozi diretti, a cui sono stati destinati 21,6 milioni di Euro nell ambito di un programma che ha visto la ristrutturazione di 17 punti vendita e la rilocazione di 4 punti vendita. Indebitamento finanziario netto Al 28 febbraio 2017 l indebitamento finanziario netto di Unieuro si è attestato a 2 milioni di Euro, in forte miglioramento rispetto ai 25,9 milioni di Euro del 29 febbraio 2016, beneficiando della forte generazione di cassa che ha consentito il rimborso del finanziamento verso soci per 21,1 milioni di Euro (novembre 2016) e il sostenimento di importanti investimenti realizzati nel periodo, nonché il pagamento di un dividendo di 3,9 milioni di Euro. Dipendenti Il numero di dipendenti di Unieuro al 28 febbraio 2017 era pari a 3.902 dipendenti. Eventi ed operazioni di rilievo del periodo Nuova piattaforma digitale A ottobre 2016, con l obiettivo di creare una navigazione più user friendly, Unieuro ha lanciato la nuova piattaforma e-commerce unieuro.it, completamente rinnovata nella grafica, nel motore di ricerca, nel processo di pagamento e nei contenuti. Tali innovazioni si muovono nella direzione di rafforzare il posizionamento multicanale di Unieuro, grazie all espansione della rete di punti di ritiro dei prodotti (disponibile in oltre 380 negozi Unieuro) in cui il cliente è al centro di un'esperienza unica e coerente in tutti i touch point. Rilascio della nuova App A dicembre 2016, è stata altresì rilasciata la nuova App per dispositivi mobili. Dotata di un nuovo motore di ricerca semplice e intuitivo e di un nuovo menù di navigazione, permette 6

agli utenti di trovare facilmente un prodotto, di muoversi in modo agile tra le categorie e sottocategorie, nonché di interagire attraverso un menù di navigazione semplificato. Nata con un posizionamento ben definito rispetto alla versione mobile del sito, la App di Unieuro sfrutta le funzionalità del mondo mobile e permette di salvare ricerche, creare wishlist e personalizzare la homepage. Offre inoltre la possibilità di scegliere diversi metodi di pagamento per gli acquisti oltre che, una volta finalizzato l ordine, di optare per il servizio di ritiro in negozio. Infine, nel punto vendita, l app aiuta il cliente nelle proprie scelte di acquisto grazie ad uno scan code che fornisce caratteristiche e recensioni dei prodotti. L acquisizione di Monclick Il 24 febbraio 2017, Unieuro ha siglato un accordo con Project Shop Land S.p.A. per l acquisizione del 100% di Monclick, uno dei principali operatori online in Italia, attivo nel mercato dell elettronica di consumo e nel mercato online B2B2C. L acquisizione ha una forte valenza strategica per Unieuro in quanto consente di incrementare significativamente il fatturato nel segmento online, rafforzando il posizionamento nel mercato domestico. Il closing della transazione è previsto entro il primo semestre del 2017. Eventi successivi alla chiusura dell esercizio Lo sbarco in Borsa Il 4 aprile 2017 le azioni di Unieuro hanno debuttato con il ticker UNIR sul segmento STAR del Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., a seguito di un collocamento rivolto ad investitori istituzionali italiani ed esteri. Nell ambito dell operazione e tenendo conto dell opzione greenshoe, sono state assegnate 6.901.573 di azioni poste in vendita da Italian Electronics Holding S.r.l.. Al prezzo di assegnazione, pari a 11,00 Euro per azione, il ricavato complessivo derivante dall operazione, tenuto conto dell esercizio dell opzione greenshoe, è pari a 75,9 milioni di Euro, a cui corrisponde una capitalizzazione di mercato della Società pari a 220 milioni di Euro. L acquisizione di 21 negozi da Andreoli S.p.A. Il 18 aprile 2017, Unieuro ha annunciato l acquisizione di un ramo d'azienda da Andreoli S.p.A., in concordato preventivo, composto da 21 punti vendita diretti, situati prevalentemente in centri commerciali e di dimensioni comprese tra i 1.200 e i 1.500 mq. La catena acquisita, che operava con il marchio Euronics nel Lazio meridionale, in Abruzzo e Molise, ha realizzato nell'esercizio 2015 un fatturato retail di circa 94 milioni di Euro con marginalità positiva, occupando oltre 300 addetti. Unieuro rileverà i negozi privi di magazzino e li sottoporrà ad un incisivo piano di rilancio, che prevedrà fin dalle prime settimane l adozione del marchio Unieuro, il riallestimento degli spazi, il riassortimento di prodotti e l adozione dei nuovi sistemi informativi, con 7

l obiettivo di raggiungere i target di fatturato (oltre 100 milioni di Euro a regime) e redditività nell arco di 18-24 mesi. Proposta di Destinazione degli Utili In linea con quanto comunicato nel corso del processo di quotazione, il Consiglio di Amministrazione di Unieuro ha deliberato di sottoporre all Assemblea degli Azionisti convocata il 20 giugno 2017 la distribuzione di un dividendo di 1 Euro per azione, pari a complessivi 20 milioni di Euro, di cui 11,6 milioni di Euro a valere sull utile di esercizio 2017 e 8,4 milioni di Euro mediante utilizzo delle riserve disponibili; l dividendo, che esprime un payout del 55% del Risultato netto adjusted, verrà posto in pagamento il 27 settembre 2017 (con data stacco cedola 25 settembre 2017, in conformità al calendario di Borsa Italiana, e record date 26 settembre 2017). Gli azionisti potranno riscuotere il dividendo, al lordo o al netto delle ritenute fiscali, a seconda del regime fiscale applicabile. Altre delibere del CdA Il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data odierna ha altresì deliberato di conferire all Amministratore Delegato i poteri di negoziare la concessione di una nuova linea di credito da utilizzare per acquisizioni/aperture di nuovi punti vendita per un importo di 50 milioni di Euro. Conference Call Si comunica che alle ore 16.30 (CET) di oggi, mercoledì 10 maggio, si terrà una conference call durante la quale il management di Unieuro presenterà ad investitori e analisti finanziari i risultati dell esercizio 2017, chiuso al 28 febbraio 2017. Per parteciparvi sarà sufficiente comporre uno dei seguenti numeri: Italia: +39 02 805 88 11 UK: + 44 121 281 8003 USA: +1 718 7058794 I giornalisti potranno ascoltare la conference call componendo il numero: +39 02 8058827 Fino al 16 maggio 2017, ai seguenti numeri sarà disponibile una registrazione telefonica della conference call: 8

Italia: +39 02 72495 UK: + 44 1 212 818 005 USA: +1 718 705 8797 Codice di accesso: 963# * * * Per la trasmissione, lo stoccaggio e deposito delle Informazioni Regolamentate rese pubbliche Unieuro S.p.A. ha scelto di avvalersi delle piattaforme emarket SDIR ed emarket STORAGE gestite da Spafid Connect S.p.A., avente sede in Foro Buonaparte n. 10, Milano. * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Italo Valenti dichiara, ai sensi e per gli effetti dell articolo 154-bis, comma 2, del D. Lgs. N. 58 del 1998, che l informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. * * * Unieuro S.p.A. Unieuro S.p.A. - con una rete capillare di 460 punti vendita su tutto il territorio nazionale tra negozi diretti (180) ed affiliati (280) e la sua piattaforma digitale unieuro.it - è oggi il maggiore distributore omnicanale di elettronica di consumo ed elettrodomestici per numero di punti vendita in Italia. Unieuro ha sede a Forlì e dispone di un centro logistico accentrato a Piacenza, conta su uno staff di oltre 3.900 dipendenti e ricavi che, per l esercizio conclusosi il 28 febbraio 2017, hanno superato 1,6 miliardi di euro. For informazioni: Investor Relations Media Relations Italo Valenti icorporate CFO & Investor Relations Officer Arturo Salerni +39 0543 776769 +39 335 1222631 investor.relations@unieuro.com Rita Arcuri +39 333 2608159 Andrea Moretti unieuro@icorporate.it Investor Relations Manager +39 335 5301205 +39 0543 776769 amoretti@unieuro.com 9

Tabelle riassuntive: Conto Economico FY17 % FY16 % Sales 1.660,5 1.557,2 Sales 1.660,5 1.557,2 Purchase of goods (1.295,4) (78,0%) (1.239,0) (79,6%) Change in Inventory 5,2 0,3% 41,1 2,6% Rental Costs (58,3) (3,5%) (59,0) (3,8%) Marketing costs (51,6) (3,1%) (48,7) (3,1%) Logistic costs (32,5) (2,0%) (30,2) (1,9%) Other costs (54,2) (3,3%) (50,4) (3,2%) Personnel costs (136,6) (8,2%) (134,0) (8,6%) Other operating costs and income 1,0 0,1% 5,8 0,4% EBITDA 38,1 2,3% 42,8 2,6% Adjustements 17,6 1,1% 5,3 0,3% Change in Business Model 9,7 0,6% 11,1 0,7% Adjusted EBITDA 65,4 3,9% 59,1 3,8% D&A (18,0) (1,1%) (18,7) (1,2%) Financial Income 0,4 0,0% 0,3 0,0% Financial Expenses (6,2) (0,4%) (7,2) (0,5%) Taxes (2,7) (0,2%) (6,5) (0,4%) Fiscal impact of non-recurring items (2,6) (0,2%) (1,3) (0,1%) Adjusted Net Income 36,3 2,2% 25,7 1,5% Adjustements (17,6) (1,1%) (5,3) (0,3%) Change in Business Model (9,7) (0,6%) (11,1) (0,7%) Fiscal impact of non-recurring items 2,6 0,2% 1,3 0,1% Net Income 11,6 0,7% 10,6 0,6% 10

Stato Patrimoniale FY17 FY16 Trade Receivables 35,2 35,4 Inventory 269,6 264,4 Trade Payables (334,5) (333,4) Operating Working Capital (29,8) (33,6) Current Tax Assets 8,0 8,1 Current Assets 13,9 13,9 Current Liabilities (140,3) (113,2) Short Term Provisions (1,4) (2,6) Net Working Capital (149,7) (127,4) Tangible and Intangible Assets 72,6 62,7 Net Deferred Tax Assets and Liabilities 29,1 28,6 Goodwill 151,4 151,4 Other Long Term Assets and Liabilities (16,5) (16,0) Total Invested Capital 86,9 99,4 Net financial Debt (2,0) (25,9) Equity (85,0) (73,4) Total Sources (86,9) (99,4) 11

Rendiconto Finanziario FY2017 FY2016 EBITDA Reported 38,1 42,8 Taxes Paid - (4,2) Interests Paid (4,9) (4,8) Change in NWC 22,3 17,4 Change in Other Assets and Liabilities 1,1 3,5 Operating Cash Flow Reported 56,5 54,7 Capex (27,9) (27,5) Levered Free Cash Flow 28,6 27,2 Adjustments 11,0 6,1 Adjusted Levered Free Cash Flow 39,7 33,3 Adjustments (11,0) (6,1) Dividends (3,9) - Other changes (0,8) (1,2) Δ Net Financial Position 24,0 26,0 12