SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

Documenti analoghi
SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Bruno Raffaele Santacroce

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

abbazia cappella casa castello chiesa convento fattoria masseria monastero palazzo piazza villa altro (specificare) ponte

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per gli oggetti storico - artistici a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per Parchi e Giardini storici a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per Parchi e Giardini storici a cura di Maria Rosaria Iacono

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture

Riferimenti catastali

Chiesa Addolorata di Serra San Bruno

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Committente: Abbazia dei Frati Benedettini Proprietà: Ministero degli Interni ~ Direzione Fondi Ecclesiastici di Culto

L'ANTICO ALTARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPERTOGNO

MANGANO: AI CONFINI DELL ACESE

La Chiesa parrocchiale

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per gli oggetti storico - artistici a cura di Maria Rosaria Iacono

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza)

scheda n PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI "LA CHIENTINA"

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

PARROCCHIA DI TRAMONTI DI SOPRA LE CHIESE DI: DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Basilica San Paolo Maggiore di Napoli

Complesso Villa Parigini (già Villa Sansedoni) Località Basciano

Il Foglio Parrocchiale La Via Crucis per i ragazzi Jesus - Il Film

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN MARCO CHIESA PARROCCHIALE

1 Navata. Intorno alle finestre, collocate nelle lunette, cornici architettoniche

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Le pietre e i cittadini

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

Ditta specializzata in restauro di affreschi, decorazioni e stucchi antichi e in restauro lapideo

Cancellara

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Edicole sacre e Capitelli

Le pietre e i cittadini

Gaggiano. Esterno [della] Parrocchiale. manoscritto a penna sul verso del supporto primario

Le pietre e i cittadini

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

STRUTTURA. Analisi del tessuto urbano di Montanaro LEGENDA COMUNE DI MONTANARO (TO) REGIONE PIEMONTE. Muratura a scarpa.

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

COMUNE DI MOZZO Comparto n 1 Provincia di Bergamo

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Il centro storico di Castellaneta

CHIESA DEL GESU NUOVO

Pubblicato sul Portale di Torre Vado

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN GIUSEPPE

Chiesa della Martorana

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Chiesa San Francesco

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

2B - DESCRIZIONE COMPONENTI COSTRUTTIVE EDIFICIO N STRUTTURE VERTICALI 2. STRUTTURE ORIZZONTALI 3. COLLEGAMENTI VERTICALI 4.

La Madonna delle Grazie. Bernardo Daddi

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

INSEDIAMENTI RUPESTRI

AETHRA CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

Rilevi della cappella della Trinità di Campertogno

Peculiarità dei LED: piccole dimensioni e semplicità di installazione

CODICI Unità operativa Numero scheda 3925

21,viale Sullo,83040,Castelvetere sul Calore (Av),Italia Telefono Cellulare: Fax

Paris. Musée National du Louvre. Giovanna Tornabuoni et les trois Graces, detail (A. Filipepi, dit Botticelli).

Transcript:

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono LGA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA AMMINISTRATIVA Provincia: Siracusa Comune: Melilli OGT OGGETTO abbazia cappella casa castello x chiesa convento fattoria masseria monastero palazzo piazza villa altro (specificare) Denominazione attuale: Basilica di San Sebastiano UBV UBICAZIONE Denominazione dello spazio viario dell affaccio principale: Piazza San Sebastiano UBVN Numero civico: s.n.c. DTZ CRONOLOGIA Secolo: XVII Anno: 1695 AUT AUTORE Nome - Luciano Garofalo e Simone Augeri Alessandro Luigi Dumontier Nicola Sapia Geronimo Palazzotto ATB AMBITO CULTURALE (*) ATBD Denominazione ambito culturale: (*) Il presente campo si utilizza nei casi in cui l autore non sia precisabile. Esempi di ATDB: barocco napoletano, scuola toscana, ecc REN NOTIZIA STORICA (testo libero) Particolare per la sua facciata in stile barocco, quella di San Sebastiano è oggi la principale chiesa della città. E infatti qui che ogni anno per i festeggiamenti in onore del santo patrono San Sebastiano, centinaia di fedeli accorrono da ogni parte della provincia(i nuri) per venerare la statua. La chiesa di San Sebastiano è posta sull omonima piazza, la maggiore della città, dove si trova anche il monumentale loggiato ottocentesco a fianco delle chiesa. La Basilica sorge poco distante dal sito della grotta Carcarella, dove in una edicoletta era effigiata l immagine di San Sebastiano e dove fu eretta la prima chiesa ad un unica navata, dopo la traslazione, il 1 maggio del 1414, della statua del Bimartire ritrovata nei pressi dell insenatura di Stentinello tra i rottami di una nave, forse inglese, naufragata a causa di una tempesta. La prima chiesa, con la facciata rivolta verso nord, fu distrutta completamente dal terremoto del 1693; solo il Simulacro di San Sebastiano rimase intatto. I lavori di costruzione della nuova chiesa ebbero

inizio nel 1695. All inizio furono impegnati nella costruzione maestri, quali Francesco Rinaldi, Francesco Pattavina e Geronimo Palazzotto. Ad eseguire i lavori del secondo ordine della maestosa facciata a pietra, con al centro la loggia per le campane, furono nel 1763 i siracusani Luciano Alì e Carmelo Mudanò, su disegno dell architetto Nicolò Sapia anch esso siracusano. Nel 1702 furono costruite a servizio della Chiesa le logge per la fiera. I tre portali della facciata in legno sono stati sostituiti con altrettanti in bronzo, opera del maestro catanese Domenico Girbino: in quello centrale sono raffigurati i temi della vita e della devozione a San Sebastiano. Il portale nord in legno è stato sostituito di recente da uno in bronzo, opera sempre del maestro Girbino, con pannelli che raffigurano le chiese ei paesaggi di Melilli. All interno della Basilica domina l opera pittorica di Olivio Sozzi, pittore siciliano tra i maggiori del 700, che dipinse la tela applicata al legno del soffitto della navata centrale avente per tema La gloria di San Sebastiano e i due medaglioni raffiguranti Il Trionfo della Fede e La Pace e la Giustizia Ai margini del soffitto quattro dipinti a tempera raffigurano le virtù cardinali; Francesco Gramignani Arazzi nel 1761 dipinse dodici quadroni su tela rappresentanti vari episodi della vita di Mosè. La Chiesa è a tre navate: quella laterale a sinistra di chi entra termina con la cappella dedicata alla Madonna del SS: Rosario; quella di destra alla cappella del SS. Sacramento, opere tutte in marmo di Tommaso Privitera eseguite nel 1773.Entrando in Chiesa dalla porta centrale, si resta affascinati dal disegno e dalla calda policromia del pavimento marmoreo, degli altari marmorei, dalla fastosità delle dorature, dalla maestà dell abside, dallo splendore delle pitture delle tettoie della navata centrale e delle ali e dei quadri che sovrastano gli altari.il cappellone fu costruito dal maestro Gaetano Vega di Sortino nel 1786; riccamente indorato da Francesco Belila di Siracusa nel 1787. Di particolare pregio il Paliotto dell altare maggiore raffigurante la pia vedova Irene che medica San Sebastiano ferito, opera dello scultore palermitano Ignazio Marabitti, dello stesso autore le due statue raffiguranti la Fede e la Fortezza adagiate sul timpano. La porticina del tabernacolo è di lapislazzuli con al centro un cuore di agata tutto di un pezzo. La sagrestia fu costruita nel 1727 e arredata nel 1746 con ricchi mobili in noce ad intarsi e intagli del maestro Nicolò Sapia da Siracusa. Sulla volta affreschi di Sebastiano Lo Monaco da Sortino raffiguranti i profeti. Sulla porta che immette in chiesa: tela di Olivio Sozzi San Sebastiano che nelle catacombe conforta Marco e Marcellino ; sulla porta di uscita: San Sebastiano nel secondo martirio di autore ignoto del secolo scorso.. RENF Fonte : M. Rizzo,Le chiese di Melilli,A. Lombardi editore; www. Virtualsicily.it ; www. Basilica di San Sebastiano PRE PREESISTENZE PREU Ubicazione: Si tramanda che la prima chiesa sia stata costruita ad una navata in un luogo poco distante dalla attuale, ove in una edicoletta ricavata nella grotta Calcarella era effigiato San Sebastiano. Di essa restano pochi cimeli, precisamente nove colonnine conservate nell atrio della chiesa una volta orto, tra la sagrestia e l orfanotrofio; la loro dimensione fa supporre che la chiesa non dovesse essere di notevole mole. Questa antica chiesa fu distrutta dal terremoto del 1693. PNT PIANTA Schema: x a sviluppo assiale radiale longitudinale altro: Forma: a L a T a C a U a sviluppo assiale a ferro di cavallo circolare quadrata x rettangolare esagonale poligonale ad n. lati irregolare

SV STRUTTURE VERTICALI Tipo di struttura: colonne parete x pilastri Materiali: acciaio calcare cemento armato ghisa granito laterizio terra cruda tufo legno di castagno legno di larice legno di rovere marmo cipollino marmo veronese pietra di Trani travertino x pietra da taglio pietrisco altro SO STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO Genere: solaio x controsoffitto volta finta volta pseudovolta cupola finta cupola pseudocupola altro Forma : a botte a cupola a vela a padiglione a schifo emisferica carenata altro CP COPERTURE / MANTO DI COPERTURA Materiali: ardesia pietra cemento Laterizio x legno piombo rame altro DEC ELEMENTI DECORATIVI Collocazione: esterna x interna Tipo: x affresco lapide cornice cornicione x nicchia nicchia con statua trabeazione x stucchi fregio ghiera insegna fontana altro Materiali: bronzo ferro ghisa marmo cipollino pietra mattoni x muratura intonacata intonaco stucco ceramica x legno altro STC STATO DI CONSERVAZIONE x buono discreto mediocre cattivo rudere Indicazioni specifiche. Descrizione sintetica e testo libero (rischi di alterazione, situazione vincolistica con particolare riferimento al D. Lgs 42/04, proposte di tutela, ):

USA USO ATTUALE abitazione magazzino bottega officina laboratorio location altro aperta al culto CDG CONDIZIONE GIURIDICA / PROPRIETA Stato Ente locale Ente pubblico non territoriale Stato estero x Privato Indicazione specifica: curia di Siracusa ***************************************************************************** CM COMPILAZIONE Data: 02/ 03/2017 Nome compilatore Milardo Filippa Sezione di appartenenza, Augusta MOTIVAZIONI DELLA SCELTA Il monumento più bello e rappresentativo del mio paese. ***************************************************************************** AGGIORNAMENTI ANNUALI RIFERITI A: STC / STATO DI CONSERVAZIONE: USA / USO ATTUALE: CDG / CONDIZIONE GIURIDICA: SI ALLEGANO N 4 IMMAGINI IN FORMATO DIGITALE (300 dpi o circa 1 Mb)

Luogo e data Melilli,02/03/2017 Da restituire all indirizzo di posta elettronica educazioneformazione@italianostra.org