Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Documenti analoghi
PIANO DI MIGLIORAMENTO

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

e la formazione delle nuove figure professionali

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER FARE BENE SCUOLA

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

M.I.U.R. MATHESIS. 19 Aprile D.S. Maria Teresa Strani

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO

Sistema Nazionale di Valutazione

PROGETTAZIONE DEL DEL DIPARTIMENTO DI ASSE... PRIMO BIENNIO

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO O STAGE

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

IL SENSO DEL VALUTARE. «L esperienza del RAV»

Il modello lombardo di alternanza scuola lavoro

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Validazione degli apprendimenti non formali ed informali e certificazione delle competenze Dott.ssa Lilli Casano Aprile 2015

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

ISTITUTO BENALBA PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE. Dall Autovalutazione al Miglioramento del Sistema Scuola. A cura della dott.


MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

La Formazione in ingresso dei docenti

workshop Ins. Barbara Pasciuti Laura Fontana I.C. Piaggia Capannori PROTOCOLLO PER LA COSTRUZIONE DI UNITA DI APPRENDIMENTO SU COMPETENZE CHIAVE

LA VALUTAZIONE DEL PON SCUOLA


Competenza di riferimento: VALUTARE A LIVELLO DIDATTICO E DI ISTITUTO. Modulo: Autovalutazione di istituto

Progettazione per competenze

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

PROFILO DI SALUTE DELLA SCUOLA

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

Il Dirigente Scolastico

MIUR: 27 novembre 2014

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

IL PROFILO PROFESSIONALE ATTESO ANNA MARIA DI NOCERA

Estensione del programma regionale LST Lombardia

Certificare competenze

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Il 3 Ottobre 2016 il MIUR ha presentato il Piano per la formazione dei docenti

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

Le competenze e i compiti di realtà

Via Pietro Micca, Torino tel. 011/ PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINEE GUIDA

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

Descrittori sotto ambito a1

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

La metodologia proposta per progettare i percorsi di l alternanza scuola lavoro

La Valutazione e lo Sviluppo della Scuola

Adattare i programmi di insegnamento. E la valutazione? Elio Gilberto Bettinelli Vignola,, 20 novembre 2008

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Strategia formativa e Portfolio

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

Istituto di Istruzione Superiore Statale

PIANO DI MIGLIORAMENTO

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

Un esperienza del Friuli Venezia Giulia

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

I processi e il funzionamento delle scuole. A cura dell Area 3 - Valutazione delle scuole

Portfolio e Portfoli. Definizioni, tipologie, modi di impiego. Un po di storia

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA TOSCANA. LIONS CLUB INTERNATIONAL DISTRETTO 108La TOSCANA

Progetto dal R.A.V. ai P.D.M

Pitagora nasce dell esperienza condivisa di elaborazione del Curricolo d Istituto dell ISIS BEM secondo le linee guida indicate dalla rete di scuole

Il Rav e il Sistema Nazionale di Valutazione. Seminario per docenti delle Unità di Autovalutazione

Riapertura e aggiornamento del Rapporto di Auto-Valutazione d Istituto

Progetto di dettaglio

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

PROGETTO ORIENTAMENTO

Decreto Dirigenziale n. 690 del 03/09/2014

Valutazione, miglioramento e rendicontazione sociale

Facciamo il punto dei lavori

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio

kit per l autoanalisi e l autovalutazione d istituto sulla qualità dell inclusione

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE IN OTTEMPERANZA AI COMMI art.1 L.107/2015

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE. INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Triennio

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

La valutazione dei docenti dopo la Riforma della Scuola L. 107/15

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

Comitato di Sorveglianza Roma, 10 giugno Il Piano di Valutazione dei PON: stato di avanzamento

PROTOCOLLO D INTESA. MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca. AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue

Gli indicatori del RAV: fonti e tipologia di informazioni

La certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione

Attuazione art. 16, c. 1, lett. b) del D.L. 104/2013 convertito, con modificazioni, dalla Legge 128/2013

Transcript:

Progettare per sviluppare competenze trasversali. Quale processo valutativo attivare? RENDERE OPERATIVO IL PROTOCOLLO D INTESA: verso le scuole che promuovono salute. Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015 Antonietta Fracchiolla Referente regionale salute e sicurezza USR Marche 1

Progettare SECONDO UN PROGRAMMA COMPLESSIVO INTEGRATO PERCHE? COSA RICHIEDE? COME? IN CHE MODO? Consente un approccio globale al tema della salute e della sicurezza considerando i valori fondamentali ed i pilastri della rete SHE Favorisce il miglioramento degli apprendimenti ed il livello di competenze raggiunte dagli studenti Consente di attivare la lettura del profilo di salute e dei piani di miglioramento della propria scuola Consente di utilizzare le buone pratiche e di socializzarle Coinvolge tutta la comunità scolastica e consente alleanze con il territorio Una programmazione partecipata ed un cambio di paradigma Individuazione di azioni sostenibili Individuazione di indicatori raggiungibili a più livelli Individuazione di indicatori di processo Individuazione di valori attesi e degli strumenti di misurazione per la verifica degli esiti Attraverso le metodologie e gli strumenti Attraverso l integrazione fra più tematiche attinenti alle aree di intervento Attraverso l innovazione dell impianto curricolare Attraverso l ampiezza del target dei destinatari Attraverso un percorso strutturato con una sua partenza ed un traguardo da definire nella direzione del continuo 2

Quale cambio di paradigma attivare? Lavorare con un approccio globale al tema della salute e della sicurezza, per strutturare percorsi con impianti e modelli di complessità ad altissimo profilo, incrementando la correlazione positiva tra salute e risultati di apprendimento. Lavorare contemporaneamente su aree strategiche di intervento: SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCOLASTICHE INTEGRAZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI CURRICOLADELLE SCUOLE DÌ OGNI ORDINE E GRADO QUALIFICAZIONE DELL AMBIENTE SOCIALE MIGLIORAMENTO DELL AMBIENTE STRUTTURALE ORGANIZZATIVO RAFFORZAMENTO DELLA COLLABORAZIONE COMUNITARIA 3

QUESTA OPERAZIONE E QUESTA LOGICA CONDIVISA DÌ PERCORSO STRUTTURATO VANNO NELLA DIREZIONE DELLA NORMATIVA: REGOLAMENTO DEL SISTEMA NAZIONALE DÌ VALUTAZIONE DPR 80/2013 che prevede una serie di step: 1. AUTOVALUTAZIONE 2. VALUTAZIONE ESTERNA 3. AZIONE DÌ MIGLIORAMENTO 4. RENDICONTAZIONE SOCIALE Direttiva 11/2014 (Priorità strategiche SNV) C.M. 47/2014 (istruzioni più dettagliate) COMPETENZE E MODALITA DÌ CERTIFICAZIONI DPR 122/2009 Istruzioni dettagliate e Linee Guida C.M. 3 /2015 4

5

6

La circolare n. 3/2015 Mette in evidenza la valenza prevalentemente educativa sottolineando alcuni presupposti: 1. La maturazione delle competenze costituisce la finalità essenziale di tutto il curricolo 2. Le competenze da certificare sono quelle contenute nel profilo dello studente 3. Le competenze devono essere promosse, rilevate e valutate in base ai traguardi di sviluppo disciplinari e trasversali riportati nelle indicazioni Nazionali 4. Le competenze sono un COSTRUTTO COMPLESSO che si compone di conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni, potenzialità e attitudini personali 5. Le competenze devono essere oggetto di osservazione, documentazione e valutazione 6. Solo al termine di tale processo si può giungere alla certificazione delle competenze. LA CERTIFICAZIONE E L ULTIMO ANELLO DÌ UN PERCORSO CHE : NASCE NELLA PROGETTAZIONE, ATTRAVERSA LA BUONA DIDATTICA E METTE IN ATTO LA VALUTAZIONE. 7

Atto della certificazione Impone alla scuola di ripensare il proprio modo di procedere, suggerendo di utilizzare gli apprendimenti acquisiti nell ambito delle singole discipline all interno di un più globale processo di crescita individuale. I singoli contenuti di apprendimento rimangono i mattoni con cui si costruisce la competenza personale. 8

Sistema nazionale di certificazione Regolamentato dal D. Lgs n.13/2013, che riconosce anche alle scuole, insieme ad altri Enti pubblici titolari o Enti titolati, il compito di certificare le competenze acquisite dalla persona in contesti formali, non formali o informali, e degli standard minimi di servizio del Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze, il cui possesso risulti comprovabile attraverso riscontri o prove (art.3, c.1). Queste disposizioni riguardano direttamente solo le scuole del secondo ciclo, ma sono citate per ricordare la prospettiva in cui si inseriscono le prime certificazioni delle competenze effettuate nel corso del primo ciclo. 9

Rete territoriale apprendimento permanente Nelle politiche europee e nazionali per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie di LISBONA 2010 e EUROPA 2020, l apprendimento permanente viene riconosciuto come un diritto della persona. La prospettiva dell apprendimento permanente implica un cambiamento di paradigma che si incentra su quattro elementi: 1. Attenzione sul soggetto in apprendimento 2. Assunzione della prospettiva dell apprendimento lungo l arco della vita (lifelong learning) 3. L estensione delle sedi e della mobilità dell apprendimento, da quelle formali a quelle non formali ed informali (Lifewide learning) 4. La trasparenza e comparabilità degli apprendimenti a livello europeo. L Accordo in Conferenza Unificata del 30 /07/2014 riguardante le linee strategiche di intervento in ordine ai servizi per l apprendimento permanente e all organizzazione delle reti territoriali. DELIBERA REGIONE MARCHE n. 54 del 9 febbraio 2015 Recepimento Accordo Stato- Regioni sulle linee strategiche servizi per l'apprendimento permanente e costituzione del Comitato regionale per il sistema di apprendimento permanente 10

11

12

13

14

15

ANALOGIE DÌ PROFILO PROFILO DÌ COMPETENZE DELLO STUDENTE 1. Costituisce l OBIETTIVO GENERALE del sistema educativo e formativo italiano; 2. DESCRIVE, in forma essenziale, le competenze riferite: alle discipline di insegnamento All esercizio di cittadinanza che un ragazzo deve dimostrare di possedere al termine del primo ciclo d istruzione. PROFILO DÌ SALUTE è il primo passo di un percorso per diventare scuole promotrici di salute, attente a cogliere e a mettere a sistema gli stimoli sulla Valutazione Autovalutazione Bilancio sociale delle scuole Obiettivo è: Raccordare il profilo di salute con le esigenze di valutazione del sistema scolastico 16

Somiglianza e corrispondenza con la LOGICA CONDIVISA NEL RAPPORTO DÌ AUTOVALUTAZIONE RAV Raccolta dati Autovalutazione mediante questionari Definizione di obiettivi Individuazione di indicatori Realizzazione del piano di miglioramento 17

QUADRO DÌ RIFERIMENTO DEL RAV 18

19

Questionario genitori e studenti nel RAV 20

21

22

23

24