Dalla formazione obbligatoria, alla formazione obbligatoria.

Documenti analoghi
Dalla formazione obbligatoria, alla formazione obbligatoria.

OBBLIGHI FORMATIVI SICUREZZA PER IL PERSONALE SCOLASTICO

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

Organizzazione del sistema di gestione della sicurezza. RSPP, RLS e Medico Competente. Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP)

Corso di formazione per Addetto al Servizio di Emergenza Prevenzione incendio - Aziende a basso, medio ed alto rischio -

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Dipartimento della d. Servizio Istruzione. Insegnante Smaniotto Emilia

ERGONOMIA DELLA VOCE

-Durata 28 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e Difesa Civile

Il contenuti del nuovo accordo per quanto concerne la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

CARRELLO ELEVATORE (valido anche come aggiornamento)

Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n 81

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP

SICUROMAGNA S.R.L. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (ART. 37 D.LGS. 81/08 E ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/2011)

Corso di formazione e aggiornamento per RSPP

I SUPPORTI DIDATTICI AiFOS

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO. II Edizione AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO MEDIO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO

ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO

Listino Corsi Formativi Applicabili per la Vs realtà

calendario corsi gennaio luglio 2016

ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO MEDIO. II Edizione ANTINCENDIO RISCHIO BASSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO BASSO

formazione alla sicurezza le novità

CATALOGO CORSI E-LEARNING. Sicurezza sul lavoro e obbligatoria

CALENDARIO CORSI. SICUREZA SUL LAVORO D.Lgsl 81/08 s.m.i. ANNO 2017

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER RSPP:

Alla c.a. delle aziende clienti Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO INCENDIO MEDIO (COD. C_AI_M_02/2017)

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

SERVIZI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

DECRETO LEGISLATIVI 81/2008 e 106/2009

OBBLIGHI FORMATIVI sulla SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO. Documento di Sintesi della Formazione SIREGEST. IDENTIFICAZIONE del RISCHIO nelle ATTIVITA

AMBIENTE E SICUREZZA -TARIFFARIO ANNO 2017 SEZIONE CORSI

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

Formazione di Base per i Lavoratori. Servizio di Prevenzione e Protezione

La Rete RESAS di scuole e agenzie per la sicurezza della provincia di Firenze: situazione attuale e prospettive future

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO: facciamo il punto

D.Lgs 81/08 *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AZIENDALI

NOTIZIARIO SULLA SICUREZZA N IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 7 LUGLIO 2016

La formazione per SQUADRE DI EMERGENZA AZIENDALE

La formazione dei datori di lavoro RSPP LA FORMAZIONE. Durata Art. 34 D.Lgs. 81/08

RAGIONE SOCIALE SINTHESI ENGINEERING S.R.L.

Ufficio Scolastico Regionale per la BASILICATA. Comune di POTENZA CRONOPROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI PASQUALE COSTANTE

Programma Corso Formazione RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIO

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA

CIRCOLARE CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08. Informazione e formazione

CIRCOLARE DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IN COLLABORAZIONE CON SERVIZIO QUALITA FORMAZIONE E ACCREDITAMENTO

Corso La LIM nella scuola SECONDARIA

CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI!

In collaborazione con: Direzione Regionale Veneto. Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art 32)

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

CALENDARIO FORMAZIONE 2017 CORSI RSPP/RLS

ACCORDI STATO-REGIONI 21 DICEMBRE 2011 FORMAZIONE ED ESONERI

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sezione di Milano Bicocca

CATALOGO CORSI. Da Settembre Catalogo corsi da Settembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 36

Corso di formazione per RLS e RSPP

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

CORSI DI FORMAZIONE 1 SEMESTRE 2016

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

Provincia di Forlì-Cesena

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE

FORMAZIONE ESTERNA ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO CORSI DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Durata 2 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

CATALOGO FORMATIVO

LA FORMAZIONE E LEARNING NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

CATALOGO FORMATIVO Ente: Archimede s.r.l. Codice Fiscale: Sede: via del Parlamento Europeo 9/B Scandicci (FI)

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE

CORSI SICUREZZA SUL LAVORO

I CORSI COSEFI NELLE VARIE AREE AZIENDALI PERIODO SETTEMBRE - DICEMBRE 2017 SETTEMBRE

ESTINTORI Apparecchiature mobili di spegnimento di incendi

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

PSGSL 06 Informazione, formazione, comunicazione, consultazione e partecipazione

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

IL DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA SICUREZZA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PIEMONTE

Il nuovo accordo sulla formazione di RSPP/ASPP e le novità introdotte per le altre figure aziendali

CATALOGO CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO 2017

Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i.

Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA

05 SUPPORTI DIDATTICI

Obiettivo Sicurezza s.r.l. Unipersonale

DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

PROGETTO: A SCUOLA DI SICUREZZA

Catalogo delle attività formative per i lavoratori occupati. Annualità

-PROGRAMMA DEL CORSO-

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO AI SENSI DEL D.L.vo 626/94 RELATIVAMENTE ALLE ATTIVITA SCOLASTICHE E ALLE UNIVERSITA.

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Presentazione del corso. Formazione generale per tutti i lavoratori. Realizzata come da accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

Codice Fiscale Accreditamento 422/001del 01/03/2004 Certificato ISO 9001:2008

Catalogo delle attività formative per i lavoratori occupati

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

Formazione a distanza in materia di sicurezza Catalogo e-learning 2014

LE ATTREZZATURE DI LAVORO LA FORMAZIONE DOPO L ACCORDO STATO REGIONI

Corso formazione base lavoratori. Corso formazione base lavoratori. Corso formazione base lavoratori. aggiornato a gennaio 2017

Transcript:

Dalla formazione obbligatoria, alla formazione obbligatoria. Nel documento delle scuole della rete Eurotre #labuonascuola è anche sicura, si afferma che: La formazione del personale della scuola è un aspetto centrale nel modello di gestione della sicurezza a scuola e non può e non deve mai essere inteso come mero assolvimento di un obbligo. Formare il personale deve voler dire produrre cambiamento culturale e pratico ed avere scuole più sicure Il catalogo delle attività formative per il 2017 propone una vasta tipologia di corsi come di consueto completando l offerta con l aggiunta dei corsi per RLS. In particolare si segnala il corso modulo B per ASPP nei mesi di marzo/aprile che sarà l ultimo con durata di 24 ore prima dell entrata in vigore del nuovo accordo stato-regioni che ne raddoppierà la durata. Inoltre sono previsti nuovi corsi non obbligatori sull uso della voce. Per quanto riguarda i servizi al piano di emergenza low cost, che consenta alle scuole di rinnovare le tavole da affiggere in ogni locale a costi contenuti, si aggiunge il questionario di autovalutazione del rischio voce. arch. Flavio Paschetta dott. Enrico Demateis Tabella riepilogativa degli obblighi formativi per la sicurezza Formazione base Aggiornamento Periodicità aggiornamento (anni) Lavoratore 4*+8 6* 5 Preposto (in aggiunta) 8* 6* 5 Dirigente 16* 6* 5 Addetto antincendio** Addetto al primo soccorso 8 5 3/5 (indicativo) 12 4 3 ASPP*** 28*+48 20* 5 RLS*** 32 8 1 * consentita la formazione in modalità e-learning ** rischio medio (fino a 1000 utenti/edificio) *** corsi erogabili solo da agenzie formative accreditate Catalogo formazione e servizi 2017 ed. 01.16 Catalogo formazione e servizi 2017-2

INDICE DEI CORSI Corsi per ASPP..... 4 Corsi per RLS. 6 Corsi in aula a partecipazione singola Corsi per addetto antincendio (completo e aggiornamento) 7 Corsi in aula a partecipazione singola o riservati a singola scuola/piccole reti Corsi per addetto al primo soccorso (completo e aggiornamento) 9 Corsi in ae reti Corsi in aula a partecipazione singola o riservati a singola scuola/piccole reti Corsi base di primo soccorso.. 11 Corsi in aula a partecipazione singola Corsi per lavoratori 11 Corsi in modalità e-learning Corsi in aula a partecipazione singola o riservati a singola scuola/piccole reti Corsi di formazione all uso della voce per docenti.13 Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti Pacchetto di formazione continua per tutti i lavoratori..14 Corsi in modalità e-learning Corsi per dirigenti e preposti.15 Corsi in aula a partecipazione singola Modalità di iscrizione...17 INDICE DEI SERVIZI Redazione tavole del piano di emergenza ed evacuazione 18 Autovalutazione del rischio voce per docenti 19 Catalogo formazione e servizi 2017-3

Corsi per ASPP Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione La formazione prevista per l addetto al servizio di prevenzione e protezione è costituita da due moduli (A e B) per complessive 52 ore. I due moduli possono essere frequentati separatamente ed in momenti diversi, tuttavia il percorso formativo può dirsi completato solo al termine di entrambi i moduli. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede per il mantenimento del ruolo un aggiornamento di 20 ore ogni 5 anni. Il prerequisito è il diploma di scuola media superiore. Al termine di ciascun corso (frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte ore) viene rilasciato attestato emesso da agenzia formativa accreditata presso la Regione Piemonte. Questa tipologia di corsi è realizzata in collaborazione con Corsi in aula a partecipazione singola Corso per addetto al servizio di prevenzione e protezione modulo A durata: 28 ore Sede da stabilire contenuti: conformi all art.32 del D.Lgs. 81/08 e all accordo Stato-Regioni del 07.07.2016 parte teorica in aula permanente Corso SPA1 5-10-12-17-19-24-26 ottobre 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 28 ore (n. 7 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 150,00 esente iva N.B. al termine dell ultimo modulo sono previste due ore circa per l esame finale Corso per addetto al servizio di prevenzione e protezione modulo B8 durata: 24 ore Sede da stabilire contenuti: conformi all art.32 del D.Lgs. 81/08 e all accordo Stato-Regioni del 26.01.2006 parte teorica in aula necessita di aggiornamento con cadenza 5 anni Corso SPB1 28-30 marzo 4-6-11-20 aprile 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 24 ore (n. 6 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 150,00 esente iva N.B. al termine dell ultimo modulo sono previste due ore circa per l esame finale Catalogo formazione e servizi 2017-4

Corso di aggiornamento per addetto al servizio di prevenzione e protezione durata: 20 ore Sede da stabilire contenuti: conformi all art.32 del D.Lgs. 81/08 e all accordo Stato-Regioni del 07.07.2016 parte teorica in aula 5 anni Corso SPAG 28-30 marzo 4-11-20 aprile 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 20 ore (n. 5 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 130,00 esente iva N.B. al termine dell ultimo modulo sono previste due ore circa per l esame finale Catalogo formazione e servizi 2017-5

Corsi per RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza La formazione prevista per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è costituita da complessive 32 ore. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede per il mantenimento del ruolo un aggiornamento di 6 ore ogni anno. Al termine di ciascun corso (frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte ore) viene rilasciato attestato emesso da agenzia formativa accreditata presso la Regione Piemonte. Questa tipologia di corsi è realizzata in collaborazione con Corsi in aula a partecipazione singola Corso completo per RLS durata: 32 ore contenuti: conformi all art.37 del D.Lgs. 81/08 Sede da stabilire parte teorica in aula necessita di aggiornamento di 8 ore ogni anno Corso RLS 28-30 marzo, 4-6-11-20 aprile 2-4 maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 32 ore (n. 8 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 200,00 esente iva N.B. al termine dell ultimo modulo sono previste due ore circa per l esame finale Corso di aggiornamento per RLS durata: 8 ore contenuti: conformi all art.37 del D.Lgs. 81/08 parte teorica in aula 1 anno Sede da stabilire Corso RLSA 2-4 maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 70,00 esente iva N.B. al termine dell ultimo modulo sono previste due ore circa per l esame finale Catalogo formazione e servizi 2017-6

Corsi per addetto antincendio La formazione prevista per l addetto antincendio è costituita da un corso di 8 ore teorico pratico per le scuole fino a 1000 persone presenti in un singolo edificio (quando si supera questa soglia il corso è di 16 ore). Per gli edifici con più di 300 persone presenti è necessario completare il percorso formativo conseguendo presso i Comandi dei Vigili del Fuoco l attestato di idoneità tecnica sostenendo un esame teorico pratico (per le iscrizioni e per ulteriori informazioni consultare il sito internet dei Vigili del Fuoco). Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede per il mantenimento del ruolo un aggiornamento di 5 ore ogni 3/5 anni. L attestato di idoneità tecnica non ha scadenza. Corsi in aula a partecipazione singola Corso completo per addetto antincendio durata: 8 ore Sedi da stabilire contenuti: conformi al DM 10.03.98, tipologia B parte teorica in aula ed esercitazione all uso dell estintore necessita di aggiornamento con cadenza 3/5 anni Corso AI1 15-22 marzo 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 90,00 esente iva Corso AI2 19-21 giugno 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 90,00 esente iva Corso AI3 4-7 settembre 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 90,00 esente iva Corso di aggiornamento per addetto antincendio durata: 5 ore contenuti: conformi alla circolare VVF del 23 febbraio 2011 aggiornamento per chi ha già frequentato il corso completo 3/5 anni, (non chiaramente specificato dalla norma) Sedi da stabilire Corso AIA1 29 marzo 2017 dalle 14.00 alle 19.00 durata: 5 ore (n. 1 modulo da 5 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-7

Corso AIA2 16 giugno 2017 dalle 9.00 alle 14.00 durata: 5 ore (n. 1 modulo da 5 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Corso AIA3 8 settembre 2017 dalle 9.00 alle 14.00 durata: 5 ore (n. 1 modulo da 5 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti (max 25 partecipanti, minimo 10 per ogni scuola) Corso completo per addetto antincendio rischio medio durata: 8 ore Corso AIY contenuti: conformi al DM 10.03.98, tipologia B parte teorica in aula ed esercitazione all uso dell estintore necessita di aggiornamento con cadenza 3/5 anni date e orari da concordare (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo complessivo 1.100,00 esente iva Corso completo per addetti antincendio rischio elevato (edifici con oltre 1000 utenti) durata: 16 ore Corso AIEY contenuti: conformi al DM 10.03.98, tipologia C parte teorica in aula ed esercitazione all uso dell estintore necessita di aggiornamento con cadenza 3/5 anni date e orari da concordare (n. 4 moduli da 4 ore ciascuno) costo complessivo 1.800,00 esente iva Corso di aggiornamento per addetto antincendio durata: 5 ore contenuti: conformi alla circolare VVF del 23 febbraio 2011 aggiornamento per chi ha già frequentato il corso completo 3/5 anni, (non chiaramente specificato dalla norma) Corso AIAY date e orari da concordare (n. 1 modulo da 5 ore) costo complessivo 800,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-8

Corsi per addetto al primo soccorso La formazione prevista per l addetto al primo soccorso è costituita da un corso di 12 ore teorico-pratico. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede per il mantenimento del ruolo un aggiornamento di 4 ore ogni 3 anni. Corsi in aula a partecipazione singola Corso completo per addetto al primo soccorso durata: 12 ore contenuti: conformi al DM 388/03 Sedi da stabilire parte teorica in aula ed esercitazioni coordinamento e docenza da parte di un medico 3 anni, (poi necessita un aggiornamento) Corso PS1 9-16-23 marzo 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 12 ore (n. 3 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 140,00 esente IVA Corso PS2 13-14-16 giugno 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 12 ore (n. 3 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 140,00 esente IVA Corso PS3 5-6-8 settembre 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 12 ore (n. 3 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 140,00 esente IVA Corso di aggiornamento per addetto al primo soccorso durata: 4 ore contenuti: conformi al DM 388/03 aggiornamento parte pratica per chi ha già frequentato un corso completo o altro corso da oltre tre anni 3 anni, (poi necessita un aggiornamento) Sedi da stabilire Corso PSA1 30 marzo 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 4 ore (n. 1 modulo da 4 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-9

Corso PSA2 20 giugno 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 4 ore (n. 1 modulo da 4 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Corso PSA3 7 settembre 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 4 ore (n. 1 modulo da 4 ore) costo per allievo 50,00 esente IVA Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti (max 25 partecipanti, minimo 10 per ogni scuola) Corso completo per addetto al primo soccorso durata: 12 ore contenuti: conformi al DM 388/03 Corso PSZ parte teorica in aula ed esercitazioni coordinamento e docenza da parte di un medico 3 anni, (poi necessita un aggiornamento) date e orari da stabilire (n. 3 moduli da 4 ore ciascuno) costo complessivo 1.600,00 esente IVA Corso di aggiornamento per addetto al primo soccorso durata: 4 ore contenuti: conformi al DM 388/03 Corso PSAZ aggiornamento parte pratica per chi ha già frequentato un corso completo o altro corso da oltre tre anni 3 anni, (poi necessita un aggiornamento) date e orari da stabilire (n. 1 modulo da 4 ore) costo complessivo 800,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-10

Corsi base di primo soccorso (NON validi per formazione addetti) Il corso, non valido come formazione/aggiornamento per gli addetti al primo soccorso ma destinato ad una platea più ampia, ha l obiettivo di rispondere alle domande più comuni del personale della scuola in una sorta di question time e di fornire alcune nozioni base utili ad affrontare le situazioni più comuni in ambito scolastico con, in particolare, un approfondimento sulla manovra di disostruzione pediatrica. Non è previsto il rilascio di attestato personale ai partecipanti. Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti (max 60 partecipanti, minimo 20 per ogni scuola) Corso base di primo soccorso durata: 3 ore Corso PSB contenuti: nozioni base, manovra di disostruz. pediatrica parte teorica in aula ed esercitazioni coordinamento e docenza da parte di un medico date e orari da stabilire (n. 1 modulo da 3 ore) costo complessivo 500,00 esente IVA Corsi per lavoratori La formazione prevista per tutti i lavoratori è costituita da un corso di 12 ore di cui 4 di base e 8 specifiche. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede un monte ore di aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni. Tutte le attività di formazione possono avvenire in modalità e-learning ad eccezione delle 8 ore specifiche per le quali è obbligatorio un corso in presenza. Per i lavoratori per i quali possa essere riconosciuta una formazione pregressa antecedente al dicembre 2011 non è necessario frequentare il corso di 12 ore ed è obbligatoria la sola attività di aggiornamento. Corsi in modalità e-learning Corso base per tutti i lavoratori durata: 4 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 svolgimento in modalità e-learning credito formativo permanente Per ulteriori informazioni, preventivi e acquisti consultare direttamente il portale di formazione e-learning di Eurotre all indirizzo www.eurotresrl.com/corsi Catalogo formazione e servizi 2017-11

Corso di aggiornamento per lavoratori durata: 6 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 svolgimento in modalità e-learning 5 anni Per ulteriori informazioni, preventivi e acquisti consultare direttamente il portale di formazione e-learning di Eurotre all indirizzo www.eurotresrl.com/corsi N.B. Non è prevista l erogazione in presenza per questa tipologia di corsi. Corsi in aula a partecipazione singola Corso per tutti i lavoratori, parte specifica in presenza durata: 8 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 parte teorica in aula, particolare riferimento al contesto scolastico credito formativo permanente Sedi da stabilire Corso FG1 8-14 marzo 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 60,00 esente IVA Corso FG2 13-14 giugno 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 60,00 esente IVA Corso FG3 5-6 settembre 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 60,00 esente IVA Corso FG4 23-25 ottobre 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 60,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-12

Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti (max 35 partecipanti, minimo 10 per ogni scuola) Corso per tutti i lavoratori, parte specifica in presenza durata: 8 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 parte teorica in aula, particolare riferimento al contesto scolastico credito formativo permanente Corso FGX date e orari da concordare (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo complessivo 600,00 esente IVA Corsi di formazione all uso della voce per docenti I corsi, validi come aggiornamento per lavoratori, si propongono l obiettivo di rispondere al bisogno crescente di prevenzione dei rischi professionali per tutti coloro che utilizzano la voce parlata. Si tratta di un rischio particolarmente comune in ambito scolastico che tuttavia non viene affrontato in modo efficace. Viene rilasciato attestato ai singoli partecipanti. Questa tipologia di corsi è realizzata in collaborazione con Corsi in aula riservati per singola scuola o piccole reti (max 30 partecipanti, minimo 5 per ogni scuola) Uso corretto della voce durata: 4 ore contenuti: Voce e fonazione: fisiologia I disturbi della voce: segnali, campanelli d allarme e principali patologie La diagnosi: valutazione clinica e valutazione strumentale Uso corretto della voce: strategie di facilitazione e principi di igiene vocale. docenza: Corso VO1 parte teorica in aula logopedista, medico foniatra date e orari da stabilire (n. 1 modulo da 4 ore) costo complessivo 600,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-13

Postura, voce e benessere durata: 4 ore contenuti: Attività ed ergonomia posturale: significato Educazione e rieducazione posturale: prevenzione e cura delle conseguenze derivanti da scorretti atteggiamenti posturali ed inadeguati comportamenti motori. docenza: Corso VO2 parte teorica in aula fisioterapista, psicologo date e orari da stabilire (n. 1 modulo da 4 ore) costo complessivo 600,00 esente IVA Rischi professionali, fisici ed ambientali durata: 4 ore contenuti: Luoghi di lavoro e microclima Rumore ambientale e riverberazione Valutazioni, misure e calcoli di esposizione. docenza: Corso VO3 parte teorica in aula medico del lavoro, fisico date e orari da stabilire (n. 1 modulo da 4 ore) costo complessivo 600,00 esente IVA Pacchetto di formazione continua per tutti i lavoratori Corsi in modalità e-learning Come è noto l accordo Stato-Regioni del 2011 fissa i criteri di formazione ed aggiornamento per tutti i lavoratori. Dopo una prima fase di applicazione dove si sono svolti in prevalenza corsi di base o aggiornamenti per lavoratori con formazione pregressa riconosciuta si apre una seconda fase di mantenimento e formazione continua. Sfruttando le potenzialità e la versatilità della formazione in modalità e-learning è possibile adempiere agli obblighi a costi molto contenuti attraverso un pacchetto di formazione continua. Una sorta di abbonamento annuale che consente di provvedere alla formazione base dei nuovi lavoratori ed all aggiornamento degli altri. Il pacchetto è erogato completamente in modalità e-learning e prevede: Corso base di 4 ore per tutti i nuovi lavoratori (max 35) Aggiornamento di 1 ora per tutti i lavoratori già formati (max 140) Catalogo formazione e servizi 2017-14

Registro on-line delle attività formative svolte e degli sempre aggiornato e disponibile L attività di aggiornamento di 1 ora può essere scelta da ciascun lavoratore fra quelle disponibili a catalogo. Il catalogo, in continuo aggiornamento ed ampliamento, prevede al momento 4 titoli: Valutazione dei principali rischi in ambito scolastico Gestione delle emergenze e prove di evacuazione Prodotti di pulizia: rischio chimico e biologico Uso della voce e prevenzione della disfonia per il personale docente Per ulteriori informazioni, preventivi e acquisti consultare direttamente il portale di formazione e-learning di Eurotre all indirizzo www.eurotresrl.com/corsi N.B. Non è prevista l erogazione in presenza per questa tipologia di corsi. Corsi per dirigenti e preposti La formazione prevista per il dirigente (come definito dal Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs 81/08, da non confondere con il Dirigente Scolastico) è costituita da un corso di 16 sostitutivo della formazione prevista per tutti i lavoratori. Secondo il documento di indirizzo per la sicurezza negli istituti scolastici pubblicato dall USR Piemonte nel 2011 possono essere individuati quali dirigenti in ambito scolastico il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, il vicario del Dirigente scolastico e i responsabili di plesso. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni assimilabile a quello per tutti i lavoratori. La formazione prevista per il preposto è costituita da un corso di 8 ore in aggiunta alle 12 ore già previste per tutti i lavoratori. Secondo il documento di indirizzo per la sicurezza negli istituti scolastici pubblicato dall USR Piemonte nel 2011 possono essere individuati quali preposti in ambito scolastico gli insegnanti, sia teorici che tecnico-pratici, e gli assistenti tecnici nei confronti degli allievi solo nel caso in cui gli stessi facciano uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali. Il corso costituisce credito formativo permanente e prevede un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni assimilabile a quello per tutti i lavoratori. Catalogo formazione e servizi 2017-15

Corsi in aula a partecipazione singola Corso completo per dirigenti durata: 16 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 parte teorica in aula ed esercitazioni 5 anni, (poi necessita un aggiornamento) Sede da stabilire Corso DI1 9-11-16-18 maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 16 ore (n. 4 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 120,00 esente IVA Corso DI2 27-29 giugno 4-6 luglio 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 16 ore (n. 4 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 120,00 esente IVA Corso completo per preposti durata: 8 ore contenuti: conformi all accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 parte teorica in aula ed esercitazioni 5 anni, (poi necessita un aggiornamento) Sede da stabilire Corso PR1 9-11 maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.30 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 75,00 esente IVA Corso PR2 27-29 giugno 2017 dalle 9.00 alle 13.00 durata: 8 ore (n. 2 moduli da 4 ore ciascuno) costo per allievo 75,00 esente IVA Catalogo formazione e servizi 2017-16

Modalità di iscrizione Corsi in aula del presente catalogo: esclusivamente utilizzando il buono d ordine allegato da trasmettere via fax allo 011.070.38.39 o via e-mail a info@eurotresrl.com L iscrizione va effettuata entro il decimo giorno precedente all inizio del corso. Corsi in modalità e-learning del presente catalogo: consultando direttamente il portale di formazione e-learning di Eurotre all indirizzo www.eurotresrl.com/corsi Per diverse necessità formative o per ulteriori informazioni: 011.440.70.48, info@eurotresrl.com Catalogo formazione e servizi 2017-17

Servizi per le scuole Tavole del piano di emergenza ed evacuazione Redazione delle tavole del piano di emergenza ed evacuazione da affiggere in ogni locale della scuola. Redazione tavole del piano di emergenza ed evacuazione Fornitura planimetrie dell edificio aggiornate in formato.dwg da parte della scuola o dell Ente Proprietario Indicazione da parte della scuola su tavola base dei percorsi di fuga e della posizione di estintori e idranti oltre che del punto di raccolta Redazione delle tavole definitive a colori per ogni orientamento Indicazione della posizione della tavola ( voi siete qui ) e posizionamento nei diversi locali a carico della scuola Tipologia A Tipologia B Tipologia C Tipologia D Tipologia E scuole dell infanzia ad un solo piano fino a 4 sezioni scuole primarie ad un solo piano fino a 5 classi 200,00 + IVA scuole dell infanzia con più di 4 sezioni scuole primarie ad un solo piano con più di 5 classi scuole secondarie di primo grado ad un solo piano 380,00 + IVA scuole primarie fino a 20 classi scuole secondarie di primo grado fino a 20 classi scuole secondarie di secondo grado fino a 20 classi 560,00 + IVA scuole primarie e secondarie fino a 30 classi 750,00 + IVA scuole primarie e secondarie con più di 30 classi Richiedere preventivo personalizzato N.B. I prezzi si riferiscono ad un singolo edificio e non comprendono: stampa a colori formato A3 e plastificazione (opzionale 2.50 + IVA a tavola), rilievi e sopralluoghi. Catalogo formazione e servizi 2017-18

Questionario di autovalutazione del rischio voce per i docenti Il questionario è la traduzione e l adattamento in italiano del VOICE ACTIVITY AND PARTECIPATION PROFILE ( Ma e Yiu, 2001), pubblicato nel 2015 da G. Fava, N.P. Paolillo, G. Oliveira e M. Behlau, medici e ricercatori italiani, brasiliani ed americani. E un questionario di autovalutazione da svolgere on-line da parte di ciascun docente che misura quanto un eventuale problema di voce crei disagio nella vita quotidiana (personale, professionale e sociale), è composto da 28 domande, divise in 5 sezioni. Questionario di autovalutazione del rischio voce per i docenti Accesso alla piattaforma on-line per la compilazione dei questionari Compilazione dei questionari a cura di ciascun docente da qualsiasi dispositivo connesso ad internet (circa 15 minuti) Report finale per la scuola con i risultati complessivi e di ciascun docente analizzati attraverso diversi filtri (età, tipologia di insegnamento ecc.) Valutazione del rischio specifica per l istituto Fino a 120 docenti di un singolo istituto 600,00 + IVA Catalogo formazione e servizi 2017-19

Catalogo formazione e servizi 2017-20