COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEI GRANDI FORMATI

Documenti analoghi
Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

NUOVI STRUMENTI OTTICI PER IL CONTROLLO DI LABORATORIO E DI PROCESSO

Prove di laboratorio su materiale lapideo (Pietra arenaria di Carniglia - Bedonia - PR)

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

SERBATOI E SILOS TIPO "GLS TANKS" IN ACCIAIO VETRIFICATO/PORCELLANATO

Ritorno all attività sportiva dopo intervento di protesi. La spalla Il punto di vista del fisiatra

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

SCHEDA 13A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 411C E SIMILI (FIAT 451C, FIAT 455C, etc.)

Attrito statico e attrito dinamico

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

THIXOESTRUSIONE DI LEGHE DI ALLUMINIO

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS

ESSICCAZIONE E COTTURA DI PIASTRELLE CERAMICHE

Appendice Pannelli compositi in zinco (ZCM) Serie ALPOLIC

SCHEDA 27: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 1500 kg E 3000 kg

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

ALLEGATO 1 FALORNI GIANFRANCO SRL. Obiettivo 1

Lezione 15 metodi di analisi termici legati alla separazione di fase. Separazione di fase. Fasi della materia: solido, liquido, gas

Soluzioni tecnologiche e materiali innovativi Tecniche utilizzabili e trattamenti superficiali

PROVE MECCANICHE SU TUNNEL PEDONALE

ITIS OTHOCA ORISTANO I CUSCINETTI RADENTI. Prof. Ignazio Peddis A.S. 2007/08

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Esercizi Le leggi di Lavoisier, Proust e Dalton

DISSOCIAZIONE DEGLI OSSIDI METALLICI NEI FORNI A VUOTO. Elio Gianotti - Trattamenti termici Ferioli & Gianotti S.p.A.

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 80 SCHEDA TECNICA

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

Comportamento meccanico dei terreni

S 2 S 1 S 3 S 4 B S 5. Figura 1: Cammini diversi per collegare i due punti A e B

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

Scienza e Tecnologia dei Materiali - Docente: Prof.ssa Laura Montanaro Introduzione al corso, ai materiali e alle curve di Condon-Morse

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione T fus.

Il mercato e i modelli microeconomici

Caratteristiche del cippato per la produzione energetica: indagine presso le centrali di teleriscaldamento dell Alto Adige

SILMALAB è un laboratorio di analisi per il settore materie plastiche che sfrutta l esperienza maturata dai nostri tecnici in 30 anni di lavoro e

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

Corso di Laurea in FARMACIA

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

SCHEDE DI CAPITOLATO. in fase di certificazione Prot. N / 0037 / AFE

DUREZZA Nelle prime prove scala empirica qualitativa Mohs

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

REALIZZAZIONI SISTEMI

Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale

DIMENSIONAMENTO CON LASTRE. SUPALUX-EA del rivestimento protettivo degli elementi strutturali in acciaio

FATICA. FATICA: curva di Wohler

Fondamenti VBA. Che cos è VBA

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

Impianti di produzione e distribuzione di aria compressa. Impianti di produzione e distribuzione di aria compressa

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

Diagramma di fase f(p,v,t)=0

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo

Scopo delle prove RAPPORTO DI PROVA N

Caratteristiche di materiali

Il Metodo Cinematico lineare, comunemente anche detto Metodo della Corrivazione, si basa su alcune considerazioni:

geoceramic researches s.r.l.

Alcuni esercizi di Dinamica

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

SCHEDA TECNICA. Prodotto da azienda certificata con sistema di qualità ISO 9001, avente la marcatura di conformità CE su tutta la gamma

SIGEN GESTIONI PROVE GRUPPI ELETTROGENI

Confronto metodiche per la determinazione dei contaminanti nel biodiesel. Unichim 19 Novembre 2014 Cinzia Passerini Elena Rebesco

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

INTONACO VIC-CALCE NHL

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

12) Metodo dei minimi quadrati e linea di tendenza

Impianti di produzione e distribuzione di aria compressa. Impianti Industriali

Il sistema di sigillatura "ISOLBLOCK" nelle murature refrattarie di sicurezza

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE SU VETRO. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti. 2. Metodo e tecnica di verniciatura su vetro

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA

Comportamento meccanico dei polimeri

REFRIGERAZIONE. Corso Base III. November ESSE - Wilhelm Nießen

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

Serie STRATOS - Rivestimento

AMPICILLINA SODICA PREPARAZIONE INIETTABILE. Ampicillina sodica polvere sterile per preparazioni iniettabili

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

TUBI IN POLICARBONATO

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

Le Grandezze Fisiche e la loro Misura

Collari di riparazione per condotte di distribuzione acqua, gas e impianti industriali. Catalogo Tecnico

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE STRUMENTI DI MISURA

BOX 16. Lampade a confronto.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004

Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4)

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 18/02/2013 TIPO DI PRODOTTO: NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare

Elementi di matematica finanziaria

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 2/3

VERIFICA SECONDO UNI EN 13374

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE.

Transcript:

COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEI GRANDI FORMATI Confindustria Ceramica Dott. Mariano Paganelli 18 Giugno 2014

Iniziamo con una dotta citazione When you can measure what you are speaking about, and express it in numbers, you know something about it. Introduzione al libro: Electrical Units of Measurement 1883 - Lord William Thomson - First Baron of Kelvin Quando siete in grado di misurare ciò di cui state parlando e di esprimerlo in numeri, ne sapete qualcosa.

Che cosa possiamo misurare per migliorare il comportamento tecnologico dei grandi formati? 1. Deformazione dei pezzi in smaltatura 2. Modulo di elasticità e comportamento visco-elastico in crudo 3. Intervallo di stabilità del ritiro in cottura 4. Deformazione dei pezzi in cottura 5. Deformazione dei pezzi dopo la cottura. 6. Resistenza all urto 7. Resistenza al carico dinamico concentrato

1) Deformazione dei pezzi in smaltatura La deformazione dei pezzi sulla linea di smaltatura è provocata dall aumento di volume dello strato superiore della piastrella che viene bagnata dallo smalto applicato in sospensione acquosa.

Misura del comportamento degli impasti in seguito alla bagnatura La tendenza degli impasti a deformarsi in seguito all assorbimento d acqua può essere misurata Utilizzando il flessimetro ottico è possibile studiare la flessione degli impasti in seguito alla bagnatura a freddo

Applicazione di acqua con un a siringa sul flessimetro ottico in dotazione a ELS

Misure di flessione per bagnatura di 7 impasti diversi

2) Modulo di Elasticità in crudo Il parametro che viene normalmente tenuto sotto controllo per prevenire le rotture in crudo è il Modulo di Rottura o il carico di rottura in essiccato Il modo più semplice per aumentare il modulo di rottura in essiccato è quello di ridurre l umidità residua all uscita dell essiccatoio, ma tutti sanno che è controproducente.

Il MODULO DI ELASTICITA è la pendenza della curva nel grafico Sforzo -Deformazione Se il materiale si rompe perché è sottoposto ad uno SFORZO, è meglio il materiale ROSSO, perché sopporta uno sforzo più alto.

Ma se il materiale si rompe perché è sottoposto ad una DEFORMAZIONE, allora è meglio il materiale VERDE, perché sopporta una deformazione più grande prima di arrivare al limite di rottura.

Misurare l elasticità in crudo con l analizzatore meccanico dinamico DMA E necessario misurare simultaneamente sia lo sforzo che la deformazione. Il DMA (Dynamic Mechanical Analizer) è in grado di misurare con grande precisione deformazioni piccole, prodotte da carichi piccoli. Si presta molto bene per eseguire prove cicliche di carico e scarico su provini piccoli da laboratorio

Misura della elasticità degli impasti crudi con il DMA in dotazione a ELS

Due impasti che si deformano in modo molto diverso

Comportamenti visco-elastici Se l ampiezza delle deformazioni rimane costante, ma la deformazione totale aumenta nel tempo, allora il comportamento è viscoelastico

Confronto tra 7 impasti diversi

3) Intervallo di stabilità del ritiro in cottura E possibile determinare la temperatura ottimale di cottura per un dato impasto? La temperatura di cottura ideale è quella per cui un dato impasto riesce a sinterizzare completamente, nel più breve tempo possibile, senza rigonfiare

Impasto completamente sinterizzato (80 C/min) Il materiale stabilizza le proprie dimensioni durante la stasi: ha raggiunto la massima densificazione.

Impasti sinterizzati: densità finale Q i Ae RT Al termine del processo di sinterizzazione, la densità tende a portarsi ad un valore massimo costante, che corrisponde alla somma della densità iniziale + un fattore esponenziale.

Impasto in rigonfiamento (80 C/min) Dopo aver raggiunto una completa sinterizzazione, il materiale mostra una tendenza al rigonfiamento durante la stasi a temperatura costante

Curva di sinterizzazione con 8 step di 10 C per la durata di 2 minuti

4) Le deformazioni in cottura Nei prodotti costituiti da un solo materiale, le deformazioni sono prevalentemente causate da fenomeni piroplastici. Nei prodotti smaltati e in doppio strato le deformazioni possono essere provocate dal diverso comportamento dei due strati sovrapposti sia durante il ciclo di cottura che durante il ciclo di raffreddamento

4a) deformazioni piroplastiche Negli impasti ceramici tradizionali la forza motrice del processo di sinterizzazione è la tensione superficiale delle fasi vetrose di neoformazione. La viscosità delle fasi vetrose si abbassa esponenzialmente all aumentare della temperatura, accelerando così il processo di sinterizzazione. L abbassamento della viscosità provoca però la tendenza alla deformazione del materiale sotto il suo stesso peso. La deformazione piroplastica si manifesta con una flessione verso il basso, dovuta all abbassamento della viscosità: le barrette, sospese sulle astine del flessimetro, si flettono verso il basso, e diventano concave

La deformazione piroplastica

Velocità di deformazione

4b) Il rigonfiamento da sovra-cottura La maggior parte degli impasti ceramici tradizionali, fatti con materie prime naturali, è soggetta a fenomeni di rigonfiamento, se la temperatura di cottura è troppo alta. Il rigonfiamento è provocato dal fatto che ci può essere sviluppo di gas ad alta temperatura. la viscosità delle fasi vetrose si abbassa all aumentare della temperatura e la pressione interna alle bolle di gas riesce a farle espandere

Curve di sinterizzazione con il dilatometro ottico verticale

Come si controlla il rigonfiamento Lo sviluppo di gas è correlato alla presenza di ossidi che possono cambiare stato di ossidazione. Ad esempio l EMATITE, che rilascia ossigeno 6 Fe 2 O 3 4 Fe 3 O 4 + O 2 o il Carbonio, che consuma ossigeno: C + O2 CO 2 Oppure di minerali che si decompongono: Ad esempio il GESSO, che sviluppa anidride solforosa e ossigeno CaSO4 CaO + SO2 + ½ O2 Oppure la PIRITE che consuma ossigeno. FeS2 + O 2 Fe2O3 + SO3

Misura dello sviluppo di gas durante la cottura con la TGA accoppiata allo Spettrometro di Massa in dotazione a ELS. Weight (%) Deriv. Weight (%/min) Sample: calcium oxalate Size: 6.9610 mg Method: Ramp 120 TGA File: 111301.001 Operator: cgs Run Date: 13-Nov-01 10:16 Instrument: TGA Q50 V2.34 Build 127 6 100 12.57% Water (0.8753mg) 19.47% Carbon Monoxide (1.355mg) 4 80 30.07% Carbon Dioxide (2.093mg) 2 60 40 0 20-2 0 200 400 600 800 1000 Temperature ( C) Universal V3.4A TA Instruments TGA derivative weight loss H2O m/e=18 CO m/e=28 CO2 m/e=44 0 200 400 600 800 Temperature ( C)

4c) Campioni crudi smaltati interferenza provocata dallo smalto o dall engobbio nella cottura dello strato superiore dell impasto La presenza dell engobbio o dello smalto possono interferire con il processo di sinterizzazione della faccia superiore della piastrella. Un esempio molto conosciuto è l effetto di alcune fritte vetroceramiche, che cristallizzano in riscaldamento e di fatto bloccano il ritiro della faccia superiore, mentre la faccia inferiore della piastrella continua a ritirare Un altro esempio è l effetto provocato dall engobbio troppo refrattario, che ritarda la sinterizzazione della faccia superiore, provocando una deformazione convessa.

TEST DI DEFORMAZIONE IN COTTURA DI UN PROVINO CON ENGOBBIO E SMALTO ESEGUITO CON IL FLESSIMETRO OTTICO

Aumento della deformazione piroplastica provocata dall engobbio

5a) Deformazioni dopo la cottura sul materiale sinterizzato Il materiale sinterizzato può manifestare deformazioni anche dopo diverso tempo dalla fine del trattamento termico. L effetto macroscopico è una evidente variazione della planarità, provocata da un aumento di volume dell impasto che si manifesta in modo asimmetrico.

Il gres porcellanato può evidenziare notevoli variazioni di volume se viene riscaldato oltre la temperatura di transizione vetrosa.

Durante l ultima fase del raffreddamento, il materiale, invece di continuare a contrarsi, inizia ad allungarsi

Curva di sinterizzazione su base tempo con raffreddamento

Stessa curva di sinterizzazione su base temperatura

Zoom sull ultima parte di raffreddamento

5b) Deformazioni dopo la cottura sul materiale poroso dopo molte ore o giorni dall uscita dal forno I materiali porosi possono subire un fenomeno di rigonfiamento in seguito all assorbimento di umidità. Questo rigonfiamento è reversibile con un trattamento termico e può essere misurato utilizzando un dilatometro ottico.

Misura della post-espansione con il dilatometro ottico

Studio quantitativo dello stato tensionale (FLESSIMETRO + DILATOMETRO) La misura della percentuale di compressione dello strato di smalto rispetto all impasto deve essere confrontata con la percentuale di espansione in seguito all assorbimento di umidità.

Misura della cinetica di assorbimento in funzione dell umidità relativa con l Analizzatore di Assorbimento di Vapore (VSA) in dotazione a ELS

6) RESISTENZA all URTO Norme ASTM C368 0,10 Nm in morsetto ISO 10545-5 0,27 Nm su massetto CSTB residenziale 0,48 Nm su massetto CSTB commerciale 4,00 Nm su massetto Regio Decreto 2232 1,96 Nm su sabbia EN 12825 26,49 Nm sopraelevato Ma quale di queste misure ha senso?

Test di urto su listone in materiale ceramico composito

7) RESISTENZA AL CARICO DINAMICO Nelle norme ISO non esiste un test specifico per la resistenza al carico dinamico per i pavimenti ceramici. Nelle norme ASTM, fin dal 1970, esiste un test standardizzato di resistenza al carico dinamico: il test C627, noto come Test di Robinson, dal nome dell Ingegnere che lo ha ideato.

Il test di ROBINSON ASTM C627

E per concludere un altra dotta citazione: If you can't measure it, you can't improve it Peter Drucker Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo

info@expertlabservice.it Analisi Termo Gravimetrica con spettrometro di Massa fino a 1500 C Analizzatore Meccanico Dinamico -150 C +600 C Calorimetro Differenziale a Scansione - 90 + 725 C Analizzatore di assorbimento di vapore fino a 85 C Reometro fino -40 +200 C Dilatometro Ottico Verticale 1600 C Microscopio riscaldante 1750 C FLASH 1600 C Dilatometro ottico orizzontale + flessimetro ottico. 1600 C

GRAZIE PER L ATTENZIONE