LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

Documenti analoghi
Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture

Sistemi per la Sorveglianza ed il Monitoraggio del Territorio

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Anno accademico: Tesi di Laurea

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

Le nuove tecnologie GNSS per il monitoraggio dei rischi naturali e delle infrastrutture

RPAS e fotogrammetria per applicazioni forestali

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

L uso del GPS in montagna

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

R I L I E V O D I U N A S T A N Z A

Contributi geomatici al progetto MEP (Map for Easy Paths)

COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva

I droni: una soluzione efficace verso l'automazione del processo di rilevamento 3D. Marco PIRAS

IL RILIEVO DELLE CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELL ASSE STRADALE

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino

SEMINARIO TECNICO SISTEMI DI DIAGNOSTICA MOBILE DELLA INFRASTRUTTURA E DEL MATERIALE ROTABILE

Nuvole di punti inquadrate nel sistema di coordinate 3D delle stazioni di poligonale.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia

STRUMENTI TOPOGRAFICI DI IERI E DI OGGI «L EVOLUZIONE DELLA TOPOGRAFIA»

TOPOGRAFIA. Topografia: Dal greco: topos, luogo - graphein, scrivere.

Due Tecniche a Confronto Rilievo Laser Scanner Fotogrammetria Digitale. Lavoro Eseguito da Geotec S.r.L. : Casa Grotta nella Città di Matera

Aggiornamento dell area di espandimento dello scenario basso in data 10 aprile 2014

Rilievo in scenario post-sima con piattaforma UAV: esperienze nel centro storico dell Aquila

Il progetto SIMULATOR

Il rilievo da drone per la gestione degli stati di emergenza

"Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità"

LABORATORIO BENECON (telerilevamento)

IL GPS sistema di satelliti segmento di terra segnali elettromagnetici ricevitori

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

Fotogrammetria Digitale e Analisi di Immagine

Milano, XX mese 20XX Il monitoraggio locale mediante strumentazione GNSS a basso costo

Sistemi di Posizionamento Satellitare

Sistemi di diagnostica mobile dell infrastruttura e del materiale rotabile

Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo del parco storico LIMONAIA DI VILLA LA PETRAIA FIRENZE 21/09/2017. Il rilievo e l inventario

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento

Reti GNSS per il monitoraggio del territorio e per i servizi di posizionamento

IL RILIEVO STORICO CONOSCITIVO DELL EX LINEA FERRATA A SCARTAMENTO RIDOTTO DELLA PROVINCIA DI PALERMO: METODI E STRUMENTI

Ing. Maurizio Porcu

Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale

Strumentazione GPS e Reti di Stazioni Permanenti. M. Grazia Visconti

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

Posizionamento e Navigazione: attività del Laboratorio di Topografia

3. APPLICAZIONI. 2. PERCHE USARE IL LASER SCANNER Tempi di stazionamento rapidi e quindi alta produttività;

P12. RILIEVI AMBIENTALI Corsi d acqua rive pendii - batimetrie. Tratta dalle dispense D18

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze

Ispezione Ponti. Fig 3 Distanza Veicolo Base GPS di riferimento, in ascissa è riportato il tempo e in ordinata la distanza in km

STEFANO GANDOLFI CURRICULUM VITAE

SISTEMI A SCANSIONE. Classificazioni, definizioni Topografia vs Scansione Sistemi aerei, mobile mapping Campi di applicazione 29/10/2015

INNOVATIVI SISTEMI DI RILEVAMENTO DEL SINISTRO STRADALE SPERIMENTAZIONI ED ESPERIENZE DELLA POLIZIA STRADALE

4.0. Sistemi Interoperabili per la Sorveglianza ed il Monitoraggio del Territorio

RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI E SERVIZI DI ISPEZIONE. 1

Figura 1 Foto aerea del sito studiato. L area di interesse archeologico è delimitata dal cerchio rosso.

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo

Corso TECNICO GEOMATICO

ANALISI E ATTIVITÀ DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO

Presentazione del progetto: 'Sperimentazione di tecniche GPS-GIS per la gestione e la fruizione dei dati relativi a siti archeologici'

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi

Monitoraggio radar satellitare: dalla scala regionale al singolo edificio ALESSANDRO FERRETTI

GNSS DAL GPS AL PER LA

Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

IL RILIEVO E L ATTIVITA TOPOGRAFICA NELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO

ELABORAZIONE DEL DATO LiDAR. Dott Geol Nuccio Bucceri

Utilizzo di ricevitori GNSS single frequency mass market per applicazioni avanzate

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA

Analist 2017 CLOUD. Topografia e Rilievo come non li avete MAI visti.

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

Possibili applicazioni

INTRODUZIONE ALL ARCHEOASTRONOMIA PRATICA

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19

COMUNE DI POPPI PROGETTO DI BONIFICA E CONSOLIDAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITÁ QUOTA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA

I satelliti. Com è fatto un satellite

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)

«Nuove applicazioni GIS a supporto della gestione delle infrastrutture del sottosuolo. Gli esiti del progetto europeo GeoSMartCity»

TELERILEVAMENTO DA DRONI PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO:

CORSO DI FORMAZIONE Principi base della Tecnica Interferometrica

B02 - GNSS ARGOMENTO XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXX I sistemi di posizionamento satellitare. Tratto dalle dispense D02

Le metodologie per il rilievo delle aree percorse dal fuoco

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

POMPEI, FABBRICA DELLA CONOSCENZA

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

AUTeC. Associazione Universitari di Topografia e Cartografia EOMATICA

Controllo della qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto Rotondo a San Teodoro

Supporti Informativi Meteorologici per gli Operatori dell Energia

Rete di Stazioni Permanenti in Sicilia

INDAGINI GEORADAR. Indagini georadar

Il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Cosenza e la Leica Geosystems S.p.A. presentano:

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

SISTEMI A SCANSIONE. Laser, principi di funzionamento Sistemi a triangolazione 29/10/2015

Modelli digitali del terreno

Modelli Digitali del Terreno (DTM)

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Transcript:

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

Cosa è la GEOMATICA? 2

GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche definirlo metricamente: il rilevamento per il posizionamento e per il controllo Progettare una rete di controllo significa: stabilire l oggetto del rilievo e la precisione che si vuole ottenere identificare le caratteristiche della zona (dimensioni, accessibilità) individuare le zone stabili stabilire l entità e la direzione degli spostamenti scegliere gli strumenti valutare i costi e i tempi di esecuzione rilievo

GEOMATICA per il controllo del territorio 4

GEOMATICA per il controllo del territorio 5 Rilievo di punti: Stazioni totali, livelli (topografia classica) GNSS (Global Navigation Satellite System) Rilievo di superfici: Fotogrammetria Laser scanning SAR Telerilevamento

Livelli, stazioni totali 6 Livelli per la determinazione di dislivelli tra punti [precisione centesimi di mm] Total station = teodolite + distanziometro Multistation = teodolite + distanziometro + fotocamera [precisione 0.6 mm per distanze < 1 km]

Livelli, stazioni totali 7 Multistation: precisione di pochi mm su una distanza di 1 km anche per superfici naturali + densità elevata di punti rilevati (1000 punti al secondo)

GNSS 8 Sistema satellitare di posizionamento e navigazione: GPS, Galileo, Glonass, Beidou Oggi sono disponibili ricevitori (anche a basso costo) che permettono di raggiungere precisioni di: cm (real time) mm (post processing) La componente planimetrica ha sempre una precisione maggiore rispetto alla componente altimetrica.

GNSS: reti permanenti 9 La rete GAIN per il controllo delle Alpi

FOTOGRAMMETRIA 10 Rilievo tramite immagini fotografiche: ricostruzione 2D e 3D Satellitare, aerea, UAV (Un-manned aerial vehicle), terrestre [precisione cm] wa.water.usgs.gov

LASER SCANNING (LIDAR) 11 Misura diretta di distanze tramite un distanziometro laser: rilievo di superfici (nuvola di punti) Sistema aviotrasportato (aereo, elicottero, UAV) o terrestre [precisione cm] Ghuffar et al., 2013

SAR (Synthetic Aperture Radar) 12 Le differenze tra i valori di fase di un segnale radar su una stessa area (interferogramma) forniscono informazioni relative ad eventuali deformazioni superficiali del terreno. [precisione mm]

TELERILEVAMENTO 13 Rilievo tramite le informazioni veicolate da onde elettromagnetiche nel campo del visibile (luce) e del non visibile (ultravioletto, infrarosso, microonde). Essenzialmente si ricava un informazione tematica da dispositivi satellitari ma anche da dispositivi a basso costo (UAV). [precisione dm]

IL TRATTAMENTO DEI DATI 14 Tutte le tecniche illustrate sono operazioni di MISURA. Solo successivamente si costruisce un modello capace di descriverle ed interpretarle. Ciascun metodo è caratterizzato da una certa PRECISIONE. Non esiste un metodo migliore di un altro in assoluto, ma ci sono diverse caratteristiche (costo, tempistica, estensione e posizione del fenomeno da rilevare, ) che impongono una valutazione caso per caso. Esempio: una superficie può essere descritta con pixel (SAR, fotogrammetria) o con punti (LIDAR). La migliore informazione si ottiene quando si combinano differenti tecniche con differente accuratezza e risoluzioni.

IL TRATTAMENTO DEI DATI 15 In molte delle tecniche citate, si osserva un incremento del numero delle misure nello spazio e nel tempo e una notevole rapidità di acquisizione dei dati. Il concetto stesso di misura implica inevitabilmente la presenza di ERRORI (grossolani, sistematici, accidentali) screening dei dati. Per ogni problema si devono affrontare: progettazione ed esecuzione della misura (quale metodo usare, come eseguire, disegno della rete, ) trattamento statistico dei dati (correlazioni, numerosità, inferenza, rapporto segnale-rumore)

IL TRATTAMENTO DEI DATI 16 L aspetto statistico diventa fondamentale specialmente se si vogliono osservare quantità piccole. Esempio: gli spostamenti di una frana sono dell ordine diversi centimetri, ma in un ottica di prevenzione sono importanti anche spostamenti di minore entità. Sono quindi necessarie metodologie avanzate di elaborazione dei dati e di analisi statistica dei risultati (test statistici per definire il modello che spiega meglio i dati, analisi stocastica dei residui, )

UN ESEMPIO: LA FRANA DI BERCETO 17 Problema dovuto alla instabilità di un versante: spostamento delle pile del ponte verso valle monitoraggio dell area con strumentazione GPS

UN ESEMPIO: LA FRANA DI BERCETO La frana è stata suddivisa in tre zone omogenee zona con formazioni più stabili, in particolare in altimetria zona in cui gli spostamenti sono massimi (torrente Manubiola)

UN ESEMPIO: LA FRANA DI BERCETO 19 La rete GPS 24 12 15 11 26 14 1 4 10 17 16 19 20 21 2 18 3 23 5 7 22 8 9 28

UN ESEMPIO: LA FRANA DI BERCETO 20 Le misure GPS forniscono per ogni punto osservato il valore delle coordinate. Le serie temporali di queste misure evidenziano gli spostamenti di tali punti. Se nell analisi vengono inserite informazioni a priori quali quelle della coerenza spaziale delle informazioni, questi movimenti vengono identificati meglio e con un numero di misure minori (approccio bayesiano) predizione spaziale e temporale del fenomeno

CONCLUSIONI 21 Per un analisi spazio-temporale efficace di fenomeni naturali la geomatica offre tecnologie sempre più moderne L utilizzo integrato delle tecnologie più recenti e delle metodologie tradizionali permette di identificare e modellizzare movimenti e deformazioni con alta precisione (supporto per previsioni temporali e spaziali del fenomeno e confronto con modelli geofisici, idrologici, ) Le misure sono sempre più numerose e più accurate, ma la loro caratterizzazione statistica è sempre più complessa Necessità di esperti in grado di gestire in modo coerente la progettazione, l analisi dati e la loro interpretazione statistica