SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Presidio Ospedaliero Spedali Civili FARMACIA AZIENDALE Direttore: Dr.

Documenti analoghi
PRINCIPIO ATTIVO NOME COMMERCIALE REPARTO REPERIBILITA'

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

LA GESTIONE DEI FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL EMOFILIA. Dott.ssa Giuseppina Italiano Farmacia Territoriale Asp Palermo

FARMACI SALVAVITA DI USO RARO - QUANTITATIVI MINIMI CHE DEVONO ESSERE SEMPRE PRESENTI SOTTO LA RESPONSABILITA' DEL COORDINATORE INFERMIERISTICO

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

PRESIDIO OSPEDALIERO M. BUFALINI DI CESENA

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

ANALISI DELLE SCORTE ANTIDOTI NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

Guida al buon uso degli emocomponenti, emoderivati e farmaci emostatici: Allegato B

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

Azienda Sanitaria Provinciale

progetto sede coordinatore

Responsabile Centro Emofilia Sapienza Università di Roma; Associazione Italiana Centri Emofilia, AICE EMOFILIA: PERCORSI INTEGRATI DI CURA

Soluzioni infusionali in materiale plastico

Allegato Alfa OFFRE AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 SPEZZINO. Via Fazio LA SPEZIA

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

FARMACI VASOATTIVI per via infusiva continua. MODALITA di DILUIZIONE e SOMMINISTRAZIONE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

OSPEDALI NUOVA CONFIGURAZIONE

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

DA INSERIRE A PAGINA 41

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

STABILIMENTO REPARTO % ASSENZE %PRESENZE di cui FERIE di cui MALATTIA PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 25,71 74,29 13,33 7,62 PRESIDIO

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

P.A.T. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DELLA REVISIONE SISTEMATICA 2-4

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

STABILIMENTO REPARTO %FERIE%MALATTIA% ASSENZE%PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI ,73 77,27 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI

IL CENTRO RIFERIMENTO REGIONALE ANTIDOTI: RUOLO, ATTIVITA E SVILUPPI FUTURI

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

STABILIMENTO REPARTO %FERIE %MALATTIA % ASSENZE %PRESENZE PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 0,91 22,73 27,28 72,72 PRESIDIO BORRI VARESE

ALL. B) N.B. Per i farmaci antiretrovirali e per i farmaci H-RR non deve essere redatto il piano terapeutico.

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

!!!!!!!! UNIVERSITA +DEGLI+STUDI+DI+PISA+

PO Monza San Gerardo

ACCORDO SULLADISCIPLINA DEI SERVIZI MINIMI ASSISTENZIALI IN OCCASIONE DI SCIOPERO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA

P.O. S.Antonio Abate -Trapani- U.O.C. di FARMACIA Direttore Dott.ssa Rosa Sanci

TREVISO Gestione richieste URGENTI

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Allergologia Day Hospital Angiologia

Corso di Base di Tossicologia Clinica per medici e infermieri operanti nell Urgenza

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Mappa ingressi: ~ - ~ - - ~ - ~ - - ~ - ~ - - ~ - ~ REPARTI DI DEGENZA E SALE OPERATORIE BLOCCO A Piano BLOCCO B

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

NON USARE I TELEFONI SE NON PER ASSOLUTA URGENZA!

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale)

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

FedEmo Progetto Sa.Me.Da. L.I.F.E.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 336 del O G G E T T O

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

PIANO DI PRONTA DISPONIBILITA 2006 P.O. INGRASSIA PA. n. unità per turno pomeridiano. 1 1 Prof.le

Profilassi antibiotica in chirurgia La gestione del processo: dalla prescrizione alla verifica

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,75 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.UNIV. -.

L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale. Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine

VOCI AGGIUDICATE - DITTA A.F. UNITED Voce. PREZZO PER Descrizione_Prodotto numero

Ambulatori di Cardiologia

L Azienda Ospedaliera di Verona

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Azienda per i Servizi Sanitari n.3 Alto Friuli-Collinare Medio Friuli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 2017 SINTESI. Scritte Verbali Totale

REGIONE BASILICATA ALLEGATO N. 3 DUVRI

Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale

Cloruro Di Potassio 27/05/2005 (Livello 2)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 532 DEL 15/07/2013

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO.

Riferimenti provvedimenti Regione Liguria

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO: ELETTROLITI CONCENTRATI

PROCEDURA PER L'USO CORRETTO DEI FARMACI AD ALTO RISCHIO NELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA

SERVIZIO DI MANUTENZIONE BIENNALE AI PRESIDI ANTINCENDIO INSTALLATI PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI FERRARA ELENCO PRESIDI ANTINCENDIO

MODIFICHE AL 01/01/2003

L Ospedale di San Giovanni Bianco

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11

P.O. Spedali Civili Dipartimento Diagnostica per immagini P.O. Spedali Civili Dipartimento Oncologia

VISITE U (richiesta MMG da erogare entro 24h) B (richiesta MMG da erogare entro 7gg)

Organigramma POAS ASST Rhodense PROPOSTA

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA IN VALDINIEVOLE

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO POTENZA - PROCEDURA APERTA

Tassi di assenza e presenza del personale dirigente Anno 2015

90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

ALLEGATO C. Ditta offerente: numero e data offerta. Pagina 1 SCHEDA PRODOTTI /SCHEMA OFFERTA SCHEDA PRODOTTI/SCHEMA OFFERTA QUANTITA' ANNUALI ASL AT

Transcript:

CH.MI RESPONSABILI UU.OO. DIAGNOSI E CURA E p.c.; DIREZIONE SANITARIA DIREZIONI MEDICHE A.O. SEDE Brescia, 6/2/2014 Rif. Aggiornamento n. 2 Rif.1970 OGGETTO: FARMACI SALVAVITA EMERGENZA LINEE GUIDA PER L APPROVVIGIONAMENTO URGENTE DURANTE L ORARIO DI CHIUSURA DELLA FARMACIA RIEPILOGO RIASSUNTIVO Si comunica che ora è presente anche in Farmacia TAMIFLU CPR, attualmente, per problemi di reperibilità, è disponibile solo nei dosaggi da 30 mg e 45 mg da somministrare insieme quando è raccomandata la dose di 75 mg, normalmente prescritta nell'adulto (per gli schemi posologici si rimanda alla scheda tecnica). Quando la Farmacia è chiusa il farmaco è reperibile presso U.O. Infettivi 1 Divisione 3 Piano. Si ricorda di tenere sempre presente l Elenco Farmaci Salvavita, ponendolo in evidenza in Reparto, in un posto noto a tutti, consultandolo quando sono necessari i farmaci inclusi nell elenco. Contestualmente si richiede ai reparti di riferimento di verificare sia le giacenze che le scadenze, in modo da garantire un congruo quantitativo disponibile. Si chiede inoltre di far presenti eventuali altri farmaci non inclusi nell elenco per una sua integrazione. Distinti saluti Il Direttore Farmacia Aziendale Dr. Giuliano Loardi N.B. per i farmaci antitumorali endovena, quando l UMaCA è chiusa, è possibile rivolgersi al D.H. dell Istituto del Radio int. 5272. Orari UMaCA: 1

da lunedi a venerdi 8-15 allestimento, apertura 8-16 sabato 8-11 allestimento, apertura 8-12 domenica chiuso 1) Farmaci per il trattamento di intossicazioni e stravaso, in particolare: ALCOOL ETILICO 95 2 ML FIALE PRALIDOSSIMA FIALE (CONTRATHION) N-ACETILCISTEINA FIALE (ACETILCISTEINA 300 MG, SANDOZ) PENICILLAMINA CAPSULE (PEMINE) L-ARGININA CLORIDRATO FL. E.V. (BIOARGININA) FISOSTIGMINA/ ESERINA( ANTICHOLIUM) FIALE GLUCAGONE (GLUCAGEN) FIALE SODIO CALCIO EDETATO FIALE ADRENALINA FIALE SODIO TIOSOLFATO FIALE Presso il Pronto Soccorso Centrale 2) DANTROLENE FIALE (DANTRIUM) Presso la Prima Rianimazione 3) PROTEINA C DEL PLASMA UMANO (NON ATTIVATA) (CEPROTIN) Presso la Rianimazione Pediatrica 4) FATTORE VIII EMODERIVATO FL (EMOCLOT) Presso la Prima - la Seconda Rianimazione e il Pronto Soccorso Centrale 5) FATTORE VIII RICOMBINANTE FL (KOGENATE, HELIXATE), Pediatria Est FATTORE VIII PER MORBO DI VON WILLEBRAND (HAEMATE P) Presso la Pediatria Est 6) COMPLESSO PROTROMBINICO UMANO FL (UMAN-COMPLEX D.I.) Presso l Unità di Cura Coronarica Presso Prima e Seconda Rianimazione 7) FIBRINOGENO 1000 MG FL (HAEMOCOMPLETTAN) Presso la Rianimazione Cardio-Chirurgica, Prima Rianimazione, Pronto Soccorso Centrale 8) EPTACOG ALFA ATTIVATO FL (NOVOSEVEN) 2

Presso la Prima e la Seconda Rianimazione 9) UROCHINASI 100.000 U.I. fiale Presso la Terza Chirurgia Mista 10) DERMATAN SOLFATO SALE SODICO (MISTRAL) Presso la Nefro Emodialisi 11) BUCARBETENE + CLOROBUTANOLO (PAF) Presso la Seconda Divisione Infettivi (IV Piano) 12) ATROPINA FIALE senza metabisolfito Presso la Seconda Rianimazione 13) ANTICORPI ANTIDIGITALE DIGIBIND (DIGIFAB) Presso Unità di Cura Coronarica 14) PROPILTIOURACILE 50 MG CPR (PROPYL THIOURACILE) Presso la Prima Rianimazione 15) GLUCARPIDASE O CARBOXYPEPTIDASE G2 (VORAXAZE) Presso Ematologia Degenze. 16) SODIO DICLORO ACETATO Presso la Seconda Divisione Infettivi IV Piano 17) LEVOSIMENDAN (SIMDAX) Presso la Cardiologia Maschile 18) FATTORI DELLA COAGULAZIONE 19) COMPLESSO PROTROMBINICO CONCENTRATO ATTIVATO (FEIBA) Presso la Seconda Rianimazione 20) ARGATROBAN ( NOVASTAN) Presso la Nefrologia Emodialisi 3

21) GLUCAGONE (GLUCAGEN) 22) PALIVIZUMAB (SYNAGIS) Presso la Terapia Intensiva Neonatale 23) BRIDION (SUGAMMADEX) Presso Chirurgia Generale 2 C.O. (*) Presso Chirurgia Generale 1 C.O. (*) Presso Rianimazione Cardiochirurgica Presso Ginecologia C.O. (*) Presso O.R.L. C.O. (*) (*) solo a Sala Operatoria aperta dalle 8.00 al 20.30 dal lunedì al venerdì 24) ANGIOX ( BIVALURIDINA) Presso U.O. Emodinamica 25) INIBITORE UMANO DELLA C1 ESTERASI ( BERINERT) Presso P.S. Centrale 26)OSELTAMIVIR ( TAMIFLU) Presso 1 Divisione Infettivi 3 Piano 27)FARMACI ANTITUMORALI EV Presso Istituto del Radio D.H. int. 5272 28)ADRENALINA FIALE 29) JALURONIDASI Presso Oculistica C.O. 4

SI PREGA DI ESPORRE COPIA DI QUESTO ELENCO O LA TABELLA ALLEGATA PRESSO IL BOX DI REPARTO. N.B Si rammenta che l EMOCLOT ed AIMAFIX sono a costo zero, in quanto forniti dal CRCC mentre tutti gli altri prodotti sono acquistati, per cui, in assenza di specifiche indicazioni, si invita a somministrare questi fattori nelle indicazioni previste. I fattori della coagulazione somministrati a pazienti emofilici, ad eccezione dei sopracitati, sono inseribili in File F tipologia 14, anche se somministrati in regime di ricovero e vanno richiesti in Farmacia con mod. RM13. Il Direttore Farmacia Aziendale Dott. Giuliano Loardi 5