CONCORRENZA TRA TRENO E AEREO

Documenti analoghi
ICCSAI Fact Book 2009

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

Trasporto aereo. di Andrea Giuricin

Mobility Conference 8 febbraio Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Bilancio del trasporto aereo nella stagione estiva 2016

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate;

CONTRATTO DI PROGRAMMA ENAC-SEA

Università degli studi di Roma Tor Vergata. Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia aziendale

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI

TRENITALY. Dinamiche industriali. Relatori: Docente: Francesca Lotti

LA DINAMICA DEI PREZZI

Direzione Sviluppo Aeroporti

A cura di Patrizia Sapia

Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita

Low cost e alta velocità ferroviaria: come cambia il trasporto aereo in Italia

dicembre IBL Focus. La crisi Alitalia: no all intervento pubblico. Di Andrea Giuricin. Figura 1 Perdite Alitalia

Trasporto ferroviario. di Andrea Giuricin

DATI DI TRAFFICO 2015

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

2.2 Le infrastrutture per lo sviluppo delle imprese

RAPPORTO SUL MERCATO DELLE AUTOLINEE A LUNGA PERCORRENZA IN ITALIA S1-16

IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

AGENZIA DATA 30 OTTOBRE

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

IL VANTAGGIO COMPETITIVO DELLE COMPAGNIE AEREE LOW-COST: IL CASO RYANAIR

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

8. Occupazione e forze di lavoro

Il tuo brand mai così visibile!

luglio IBL Focus. I miti nel trasporto aereo. idee per il libero mercato. di Andrea Giuricin

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

AEROPORTO DI LAMEZIA TERME PREVISIONI DI TRAFFICO

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

Ufficio Studi Gabetti: nel primo semestre 2016 boom delle compravendite residenziali

268 1 dicembre IBL Focus. Piccole verità dopo il decreto Delrio

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Sicurezza stradale in città Vincenzo Leanza Automobile Club d Italia

Fino al 2007 La legge finanziaria per il 2008

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

VERSO UNA NUOVA MOBILITA DI LUNGA PERCORRENZA

Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare Milano, 23 Marzo 2011

INDICE: AZIENDA ORGANIGRAMMA PREVISIONI DI CRESCITA LA NOSTRA FLOTTA IL NOLEGGIO E IL MERCATO STAZIONI NOLEGGIO ITALIA LA NOSTRA RETE BRAND IMAGE

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

EXPO FERROVIARIA 2014 Torino, 2 aprile CONVEGNO CIFI Ferrovie e Ambiente

CONFERENZA ITALIANA DEL TURISMO IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve

La presente scheda è stata curata da Giorgio Plazzi, ricercatore dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

10. Ambiente e territorio

Trenitalia tra mercato, sussidi e polemiche

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

13. Consumi di energia elettrica

agosto IBL Focus. Windjet: I motivi della caduta siciliana. Andrea Giuricin. Andrea Giuricin è professore

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

ALTA VELOCITA : DINAMICA, STABILITA DI MARCIA E PRESTAZIONI

DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

Sperimentazione in linea lenta

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

Il mercato del trasporto aereo in Italia Quali prospettive?

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

ALLEGATI. O s s e r v a t o r i o. di lavoro. Valutazioni preliminari sul Nodo

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania

LA MOBILITÀ LOCALE IN PUGLIA. Ing. Massimo Nitti Direttore Generale Trasporto Ferrotramviaria Vice Presidente ASS.TRA.

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

I principali aeroporti nazionali ed il collegamento alla rete ferroviaria. Febbraio 2015

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

ESPORTAZIONI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA: LE VENDITE ALL'ESTERO DIMINUISCONO DEL 34% NEL 2009

DAL 7 AL 21 MAGGIO 2012 NODO DI BOLOGNA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

I flussi di merci tra Paesi che si affacciano sul Mediterraneo costituiscono oggi meno di un quarto del totale.

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

Analisi per vettore energetico

Sviluppo del territorio. Rete infrastrutturale.. Organizzazione logistica.

Premessa. Entrate tributarie

Osservatorio Mobili 3

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

Gazzetta Ufficiale n. 36 del

OSSERVATORIO TECNICO ECONOMICO DEL CLUSTER LOMBARDO DELLA MOBILITÀ INTERMODALITÀ E LOGISTICA

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI NEGLI ARCHIVI NOTARILI

Argomenti: Incidentalità stradale

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Sintesi dei risultati

L Indagine Tecnoborsa 2013: le famiglie romane e il mercato immobiliare. Transazioni e Mutui

Conferenza Stampa. Roma, 12 Dicembre 2008

SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP

Le società controllate dai maggiori comuni italiani: costi, qualità,, efficienza (4 edizione) Milano, 28 gennaio 2009

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE ( Classe LM-4) COSTRUIRE IN LEGNO. Le radici dell innovazione

Incontro con OO.SS. Roma, 30 ottobre 2012

Il turismo in Provincia di Firenze

Transcript:

A cura di TRA consulting CONCORRENZA TRA TRENO E AEREO La costruzione della rete ad alta velocità ferroviaria ha avuto notevole successo nei vari Paesi in cui è stata introdotta, producendo come effetto una forte concorrenza con il trasporto aereo soprattutto nelle tratte inferiori ai 700 km. In Italia gli effetti della concorrenza treno - aereo apparirono sin dalla conclusione della tratta ferroviaria Torino - Napoli nel 2009, successivamente si amplificarono a partire dall aprile 2012, anno in cui Italo ha iniziato ad operare sulla rete AV/AC. A differenza degli altri Paesi, la concorrenza nel settore Alta Velocità ha permesso un espansione senza precedenti del numero di passeggeri per questa modalità. Rispetto agli altri Paesi, l Italia si è caratterizzata di una crescita di circa l 80 per cento dei passeggeri chilometro nell alta velocità, contro una quasi stagnazione in Francia e Germania (mercato a lunga percorrenza). Grafico 1: Sviluppo del mercato AV in Italia e Francia e del lunga percorrenza in Germania Fonte: Elaborazione TRA consulting

La conseguenza di questa crescita senza precedenti dovuta all arrivo della concorrenza nell AV è stata che la quota di mercato dell aereo è diminuita incredibilmente a favore del treno e le compagnie aeree hanno iniziato ad avere serie difficoltà. Alitalia ha visto un notevole decremento del numero di passeggeri, riscontrando difficoltà nell alimentare il suo hub and spoke di Roma Fiumicino, Easyjet ha ridotto il numero di voli sulle rotte in concorrenza con il treno ed ha chiuso la Linate-Fiumicino, mentre Ryanair ha deciso di non operare più la rotta Roma- Milano. La concorrenza ha permesso un notevole miglioramento dell offerta, numerosi investimenti in tecnologia ed innovazione, incentivando le aziende ad offrire servizi di elevata qualità. I benefici per i clienti sono stati notevoli, tra i quali una notevole riduzione dei prezzi dei biglietti con il conseguente aumento della domanda e dell offerta. Nel grafico di cui sotto sono state rappresentati gli effetti in termini di numero di passeggeri del trasporto aereo in alcune rotte servite da entrambi i due mezzi di trasporto. Sono state analizzate le variazioni rispetto all anno base 2009, anno in cui non era ancora conclusa la rete alta velocità ferroviaria (l attivazione dell ultima tratta è avvenuta a Dicembre del 2009). Le rotte analizzate sono la Milano Napoli, la Torino - Roma e la Torino - Napoli. Gli anni presi in considerazione sono significativi: il 2009 è stato l anno della fine della costruzione della linea Torino - Napoli, il 2011 ultimo anno senza concorrenza nell alta velocità e piena operatività del Piano Fenice di Alitalia ed infine il 2016 mostra gli effetti della concorrenza all interno dello stesso trasporto ferroviario. Per ciascuna rotta è stato indicato il tempo per effettuare il tragitto con il servizio alta velocità.

Grafico 2: Il trasporto aereo in Italia - gli effetti della concorrenza nell alta velocità 130 120 110 100 90 80 70 60 50 Passeggeri nel Trasporto Aereo in rotte AV (Anno 2009=100) 123 106 100 100 100 67 106 73 75 Milano-Napoli (4h20-4h50) Torino-Roma (4h-4h35) Torino-Napoli (5h20-5h50) 2009 (no AV) 2011 (No competizione AV) 2016 (Competizione AV) Fonte: elaborazione dati Assaeroporti Analizzando la rotta Milano - Napoli (dove il treno AV impiega 4h20 di tragitto per il no-stop, mentre mezz ora in più per il servizio con fermate) si è evidenziata una crescita del numero di passeggeri aerei del 6 per cento tra il 2009 e il 2011. La conclusione della rete AV non ha dunque avuto un effetto sul trasporto aereo. La grande differenza si denota invece dal momento in cui il mercato ferroviario ha visto l arrivo di Italo. Nell anno 2016, quattro anni dopo la liberalizzazione, il trasporto aereo aveva perso 33 punti percentuali dal 2009 e circa 40 punti percentuali rispetto al picco del 2011. Proprio questo dato risulta essere molto significativo in quanto mostra in maniera evidente gli effetti della concorrenza treno- aereo. Nella tratta Torino - Roma, dove la durata è compresa tra le 4 e le 4 ore e 30 minuti con il treno AV, si denota un forte aumento tra il 2011 e il 2009. In questo caso l incremento è stato di addirittura del 23 per cento per il mezzo aereo.

Nel 2016, dopo l arrivo della concorrenza, è possibile notare la forte perdita del numero di passeggeri aerei con una caduta di 27 punti percentuali rispetto al 2009 e di 50 punti percentuali rispetto al 2011. Nella Torino - Napoli, nonostante la durata del tragitto in treno risulti superiore alle 5 ore, un notevole numero di passeggeri preferisce utilizzare il servizio ferroviario alta velocità rispetto all aereo. L andamento è simile a quello registrato nella Milano Napoli, con un primo incremento del 6 per cento tra il 2009 e il 2011, con la successiva forte caduta del traffico aereo dopo l arrivo di Italo. In generale il trasporto aereo ha perso traffico passeggeri e quota di mercato dal 2009 ad oggi, ma non tanto per l arrivo dell AV, quanto per l arrivo della concorrenza nell AV per queste tratte prese in considerazione. La migliore qualità del servizio ferroviario alta velocità, prezzi sempre più competitivi e la possibilità di iniziare e terminare il proprio tragitto dai centri città ha prodotto un cambio nelle scelte degli utilizzatori. Il dato più interessante è stato rappresentato dalla rotta Torino Napoli, nonostante il tempo sia superiore rispetto al tragitto in aereo, numerosi passeggeri preferiscono il treno. Nel grafico sottostante è stata invece analizzata la rotta Roma- Milano, la quale per anni è stata considerata da la più importante nel mercato aereo italiano per numero di passeggeri, ad oggi superata dalla Roma- Catania. Un dato che mostra in maniera evidente il successo che ha avuto il treno alta velocità, di fatto è stato in grado di creare una nuova domanda ed acquisire passeggeri prima utilizzatori dell aereo. Grafico 3: il trasporto aereo in numero di passeggeri nella Roma- Milano

Trasporto Aereo in numero di passeggeri (anno base 2007 = 100) 100 100 100 90 80 71,1 80,5 72,5 70 60 50 62,9 60,6 58,5 60,1 52,9 56,5 48,4 49,1 42,6 40 30 2007 2009 2011 2013 2014 2015 2016 Fiumicino-Linate Totale Roma-Milano Fonte: elaborazione dati ENAC Dal grafico superiore si nota come la concorrenza abbia influito in maniera rilevante sulla Roma - Milano. Il grafico evidenzia, prendendo come riferimento il 2007 l evoluzione del numero di passeggeri nella rotta Roma- Milano in generale e nella Roma Fiumicino e Milano Linate. La Roma- Milano include anche la Fiumicino- Linate, la Fiumicino- Malpensa e la Roma Ciampino- Bergamo Orio al Serio. Il periodo preso in considerazione è molto interessante, nel 2009 è stata conclusa la linea alta velocità tra Roma e Milano mentre nel 2012 è entrato nel mercato Italo.

Per questa ragione, la caduta del traffico passeggeri aerei può dividersi in due periodi: uno tra il 2007 e il 2011, ultimo anno senza concorrenza, ed il successivo tra il 2011 e il 2016. In generale, i passeggeri della Roma- Milano sono diminuiti in maniera maggiore rispetto ai passeggeri della Linate- Fiumicino con una caduta del 57,4 per cento nel 2016. Nella Fiumicino - Linate è stata registrata una diminuzione del 50,9 per cento nel periodo considerato. Se si analizzano i due periodi è possibile osservare: Tra il 2007 ed il 2011 la rotta Fiumicino- Linate ha registrato una forte riduzione del numero di passeggeri come effetto del completamento della costruzione della rete alta velocità ferroviaria alla fine del 2009. In misura minore è stata evidenziata la caduta del traffico totale tra Roma e Milano. Questo può essere dovuto da differenti cause, come la riduzione del tempo percorso in treno che ha portato ad una vera concorrenza nel trasporto aereo. Altra causa può essere individuata al cambiamento del contesto competitivo: nella Fiumicino- Linate nel periodo considerato vi era di fatto un monopolio, dato che nel 2008 Airone ed Alitalia si fusero per volontà del Governo. Tra il 2013 e il 2016 si è verificata un attitudine contraria. La Roma- Milano aveva registrato in generale una forte caduta del numero di passeggeri aerei, in quanto nello stesso periodo era entrata la concorrenza di Italo, allo stesso tempo ha iniziato la concorrenza da parte di Easyjet anche sulla rotta Fiumicino- Linate, poi ritiratasi a fine del 2015. Questa analisi mostra come gli effetti della concorrenza siano apparsi sia nel trasporto aereo come nel trasporto ferroviario. Il caso italiano è un chiaro esempio di concorrenza intermodale tra treno alta velocità e trasporto aereo. Il grafico sottostante analizza la suddivisione modale sulla Roma Milano, mostrando la ormai quasi totale preponderanza del trasporto ferroviario

Grafico 4: Roma Milano, ripartizione modale 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Roma - Milano Quota Modale 73% 58% 50% 36% 32% 18% 14% 10% 9% 2008 2012 2016 (Est) AV Aereo Gomma Fonte: elaborazione dati Prof. Andrea Giuricin Il treno ha ormai conquistato tre quarti del mercato, evidenziando tutti i benefici non solo della costruzione della linea AV, ma soprattutto i vantaggi dell arrivo della concorrenza su questo segmento di mercato. Questa nuova ripartizione modale ha indubbiamente anche vantaggi da un punto di vista ambientale, vista la migliore efficienza energetica del trasporto ferroviario. In generale, l arrivo di Italo, ha permesso di vincere la sfida di ripartizione modale che anche la Commissione Europea si è ripromessa da diversi anni. È bene estendere i benefici della concorrenza anche agli altri segmenti ancora non liberalizzati del trasporto ferroviario per fare ricadere i vantaggi su tutti i viaggiatori e non solo su quelli dell alta velocità. Treno e aereo hanno indubbiamente spazi di collaborazione, ma ad oggi, almeno sul mercato domestico, è possibile dire che il trasporto ferroviario ad alta velocità si sta rivelando vincente proprio grazie alla liberalizzazione.