Francesca Russo Regione del Veneto Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

Documenti analoghi
Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche Strategia Regionale. Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Venezia 20 Aprile 2012

PFAS Caso Studio del Bacino del Brenta. Francesca Russo Servizio Prevenzione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

27/04/2015. Il territorio negli anni

Ritrovamento di sostanze perfluoro alchiliche in alcuni ambiti del territorio regionale. Analisi integrata preliminare delle aree di esposizione e

ALLEGATOA alla Dgr n del 14 ottobre 2014 pag. 1/6

PFAS Acqua destinata al consumo umano

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA

L INQUINAMENTO DA PFAS IN VENETO: ASPETTI IDROGELOGICI

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

COMUNE DI VICENZA Settore Ambiente, Energia e Tutela del Territorio ( * Fax

Distretto idrografico delle Alpi orientali. Piano di gestione delle acque Aggiornamento

ASPETTI AMBIENTALI: RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I. σ Studio Geologico Sigma DOTT.GEOLOGO FRANCO MENETTI DOTT.SSA BIOLOGA ANTONELLA GRAZZINI

Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni

Inquinamento da sostanze perfluoralchiliche (PFAS)

MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono composti organici formati da una catena alchilica di lunghezza variabile (in genere da 4 a 14 atomi di

IL PROGETTO WEBGIS CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE NELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

Workshop W Sostenibilità in edilizia (non solo energia!): inquinamento del sottosuolo - intrusione di vapori - radioattività indoor e dei materiali.

NON CE LA BEVIAMO PRESENZA DI PFAS NELL ACQUA DELLE SCUOLE VENETE.

Campagna di monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque superficiali estate 2014

Nei corpi idrici superficiali vengono effettuate misure che riguardano il monitoraggio chimico e microbiologico delle acque, ed il monitoraggio

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

SITI CONTAMINATI. Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati

Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

Ciclo idrico e governo delle acque Titolo contratti Sottotitolo di fiume con particolare riguardo alle attività di monitoraggio e controllo

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

Lo stato delle acque

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

Barriera idraulica, trattamento e scarico delle acque

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia

DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

Università degli Studi di Napoli Federico II

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

Stato dell inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in provincia di Vicenza, Padova e Verona

Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni

Aspetti socio demografici

SITI CONTAMINATI 2013 Siti contaminati - Siti potenzialmente contaminati

Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni. Polo Chimico di Spinetta Marengo

INQUINAMENTO DA NITRATI

L ESPERIENZA NEGLI STABILIMENTI TERMALI DEL DISTRETTO EUGANEO

Il cromo nell acqua di Brescia. Attività amministrativa svolta

il SIRA a supporto delle attività di controllo e monitoraggio ambientale Maura Ceccanti

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

2.3. FATTORI CLIMATICI

Definizione, attivazione e monitoraggio di azioni di miglioramento dei processi sanitari prioritari in ambito dipartimentale

Campagna di monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque superficiali del marzo 2014

ALLEGATOA alla Dgr n. 764 del 27 maggio 2014 pag. 1/8

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione

AZIENDA ULSS 5 Ovest Vicentino AZIENDA ULSS 6 Vicenza-AREA SUD

acqua il monitoraggio in Campania

Glossario e architettura del piano

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Azioni volte alla mitigazione delle pressioni urbane nella Regione del Veneto

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

Monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque superficiali del Veneto PERIODO DI RIFERIMENTO:

RAPPORTO SU PUNTUALITÀ. (Fonte: piattaforma PIC web. Elaborazione: Regione Veneto Sezione Mobilità)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Bonifica dei Siti Contaminati. La situazione dei siti contaminati in Italia. Ing. Renato Baciocchi Università di Roma Tor Vergata

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA

GUIDA AI SERVIZI DI ARPAV Rev. 1 del 19 Maggio 2016 MONITORAGGI

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali

MODELLAZIONE NUMERICA DELLE ACQUE SOTTERRANEE NEI SISTEMI DI GEOSCAMBIO E PER ALTRI UTILIZZI ANTROPICI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

SEMINARIO ISPRA Determinazione analitica degli idrocarburi nell'ambiente: problematiche e risposte. Roma,

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Distribuzione dei PFAS nelle acque italiane: i risultati del progetto. Stefano POLESELLO IRSA-CNR, Brugherio

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

Dipartimento di Comunicazione ed Economia. L evoluzione dei modelli d acquisto dei beni di consumo

Contaminazione da sostanze Perfluoroalchiliche nella Regione Veneto SINTESI ATTIVITÁ

Biomonitoraggio di sostanze perfluoroalchiliche nella Regione Veneto

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma

Sistema di gestione di Assicurazione della Qualità della Ricerca di Ateneo. A_Sist_Gest_AQ_Ric Approvato da Presidio Qualità di Ateneo

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Sistemi geotermici a bassa entalpia a ciclo aperto: modellazione dell'impatto termico nel sottosuolo

Polesine Servizi S.p.A.

LEGAMBIENTE VERONA. Cosa sono i PFAS

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

Loredana Musmeci. Istituto Superiore di Sanità. Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 1 DEL

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

Inquinamento delle falde acquifere e della catena alimentare in Veneto. Le strategie per combatterlo

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Transcript:

Malnutrizione fra Prevenzione e Cura 9 Dicembre 2015 - Verona Acqua e salute: la sorveglianza e la gestione dei rischi associati alla salute e all ambiente. L esperienza della regione Veneto nell inquinamento da PFAS Francesca Russo Regione del Veneto Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

considerevole incremento e sviluppo industriale diffusione di aziende di diverse dimensioni area ad alta densità di popolazione complessità del sistema idrografico Il territorio negli anni La tutela e la valorizzazione di un area così delicata hanno rappresentato negli anni recenti una sfida e un impegno da parte delle politiche regionali

Tutto parte da. 25/03/13 IRSA-CNR redige il documento "Rischio associato alla presenza di sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) nelle acque potabili e nei corpi recettori di aree industriali nella Provincia di Vicenza e aree limitrofe" 3

Le concentrazioni delle sostanze perfuoro alchiliche nei terreni e nelle acque (sotterranee, superficiali e potabili) NON AVEVANO NESSUNA NORMA NEL 2013 non c erano concentrazioni limite da rispettare con cui confrontarsi Cosa fare? 4

Primi momenti 04/06/13 ARPAV riceve dal MATTM comunicazione che IRSA-CNR ha riscontrato presenza di PFAS in diversi corpi idrici superficiali e nei punti di erogazione pubblici delle acque della provincia di Vicenza e comuni limitrofi. Il documento viene inviato anche alla Regione del Veneto dir. Ambiente 13/06/13 ARPAV chiede alla Regione Veneto dir. Ambiente di condividere, in assenza di limiti normativi con cui confrontarsi, un "piano di monitoraggio condiviso" 27/06/13 ARPAV comunica alla Regione Veneto dir. Sanità che, dalla settimana successiva, disporrà del metodo analitico utilizzando le metodiche già oggetto di confronto con il CNR. Inizio delle indagini ambientali 5

La diffusione dell'inquinamento L area ad oggi interessata dall inquinamento, superiore a 180 km 2, ha dimensioni tali da comprendere sia il dominio dell acquifero intravallivo indifferenziato della media-bassa valle dell Agno (VI), sia il dominio degli acquiferi di media e bassa pianura delle provincie di Padova e Verona e sia una parte considerevole della rete idrografica (Poscola; Agno-Guà-Frassine; Togna-Fratta-Gorzone; Retrone; Bacchiglione; ecc ) conferendo al fenomeno una valenza a scala europea. Area Sanità e Sociale ARPAV- Dipartimento Ambiente 17 aprile 2015 6

La diffusione dell'inquinamento CONTAMINAZIONE ACQUE SUPERFICIALI ACQUE SOTTERRANEE Dalle indagini svolte si può affermare che la contaminazione ha seguito due vie di propagazione principali: la prima, attraverso il reticolo delle acque superficiali con dinamiche di rapido trasporto anche a distanze ragguardevoli la seconda, più lenta, nelle acque sotterranee contaminate anche dalle percolazioni (scarichi, dilavamento, ecc.) nei terreni e nell insaturo nel tratto fortemente disperdente del torrente Poscola nel territorio di Trissino a monte della linea delle risorgive. 7

Metodologia Regione del Veneto: Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica con funzione di coordinamento Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica Sezione Veterinaria e sicurezza Alimentare Sezione Tutela Ambiente ARPAV Aziende ULSS: ULSS 5 Ovest Vicentino ULSS 6 Vicenza ULSS 8 Asolo ULSS 9 Treviso ULSS 15 Alta Padovana ULSS 17 Este ULSS 20 Verona ULSS 21 Bussolengo ULSS 22 Legnago SER Sistema Epidemiologico Regionale Enti Gestori Analisi e approfondimento delle caratteristiche idrogeologica dell area geografica; Sorveglianza sistematica e capillare sulla qualità dell acqua utilizzata a scopo potabile in distribuzione e correlate procedure di intervento ; Identificazione delle fonti di pressione e attivazione procedure tecniche e amministrative per contenere diffusioni; Identificazione della diffusione degli inquinanti su matrici ambientali ( all estate 2013 acque superficiali sotterranee, scarichi, suolo, ecc) 8

ACQUE SUPERFICIALI 9

SCARICHI E DEPURATORI 5 DEPURATORI Trissino, Montecchio, Arzignano, Montebello, Lonigo tramite il Tubone gestito da A.Ri.C.A. dal 2001 scaricano a Bagnolo di Lonigo (VI) nel Togna e dal 2007 scaricano a Cologna Veneta (VR) nel Fratta Gorzone 10

ng/l ng/l ng/l ng/l 600 500 400 300 200 100 - PFOA - MEDIA ANNUA 2014 104 165 2102 2105 170 194 196 201 202 437 stazioni FRATTA GORZONE PFOA ANDAMENTO NEL TEMPO Fiume Fratta staz. 2102 800 700 600 500 400 300 200 100 0 100 21-gen-14 18-feb-14 12-mar-14 7-apr-14 14-mag-14 13-ott-14 17-set-14 6-ago-14 7-lug-14 11-giu-14 12-nov-14 1-dic-14 14-gen-15 11-feb-15 23-mar-15 15-apr-15 13-mag-15 8-lug-15 3-giu-15 PFOA (PerfluoroOctanoic Acid) LOQ SQA_MA 29-lug-15 14-set-15 Fiume Fratta staz. 2105 300 250 200 150 100 100 50 0 21-gen-14 18-feb-14 12-mar-14 7-apr-14 14-mag-14 13-ott-14 17-set-14 6-ago-14 7-lug-14 11-giu-14 12-nov-14 1-dic-14 14-gen-15 11-feb-15 23-mar-15 15-apr-15 13-mag-15 8-lug-15 3-giu-15 PFOA (PerfluoroOctanoic Acid) LOQ SQA_MA 29-lug-15 14-set-15 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Fiume Fratta staz. 437 20-gen-15 15-dic-14 18-nov-14 14-ott-14 19-ago-14 15-lug-14 17-giu-14 13-mag-14 15-apr-14 11-mar-14 PFOA (PerfluoroOctanoic Acid) LOQ SQA_MA 14-lug-15 100

L ORIGINE DELL INQUINAMENTO 12

La fonte di contaminazione: la messa in sicurezza e il piano di caratterizzazione A seguito di alcuni campionamenti eseguiti in pozzi e piezometri presenti all interno dell area dell impianto chimico individuato come possibile sorgente di inquinamento, la Società di gestione presentava comunicazione di superamento delle CSC ai sensi dell art. 245 del D.Lgs 152/06. Concentrazione Soglia di Contaminazione previste dalla tabella 2 Allegato 5 Parte IV titolo V del D.Lgs 152/06.

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI BONIFICA Giugno 2015 Presentazione dell analisi di rischio. A seguito dell emissione del parere da parte dell ISS per il parametro PFOA, gli enti richiedevano alla ditta di presentare una nuova analisi di rischio che considerasse anche tale parametro. Settembre 2015 Presentazione da parte della ditta delle integrazioni richieste. Ottobre 2015 Dalla valutazione del documento presentato gli enti richiedevano ulteriori approfondimenti relativi alla matrice terreni e al modello concettuale del sito.

LA MESSA IN SICUREZZA Da Miteni, 2014 mod Attualmente la messa in sicurezza, implementata con passaggi successivi, è costituita da una barriera idraulica costituita da otto pozzi come evidenziati in figura. Da luglio 2013 a luglio 2015 sono stati estratti 1.322.000 ca. metri cubi d acqua per un quantitativo totale di 31 kg di composti perfluoroalchilici.

MESSA IN SICUREZZA Andamento delle concentrazioni, da dati ARPAV, al piezometro di controllo MW18 a valle della barriera idraulica.

PFAS LA TUTELA SANITARIA DELL ACQUA AD USO UMANO 17

CRITERI DI GIUDIZIO, LIMITI, LIVELLI DI PERFORMANCE Acque Potabili «Raccomanda l implementazione di mezzi efficaci atti a garantire la sostanziale rimozione dei composti perfluoroalchilici nella filiera di produzione e distribuzione delle acque al consumo umano» Indica i livelli di performance(obiettivi) di trattamento indicati nella tabella sottostante Sostanza Limiti di performance microg/l Istituto Superiore di Sanità - gennaio 2014 Istituto Superiore di Sanità - agosto 2015 Acido Perfluoro Ottanoico ( PFOA) Inferiore o uguale a 0,5 Acido Perfluoro Ottano Sulfonico ( PFOS) Inferiore o uguale a 0,03 Acido Perfluoro Butan Sulfonico (PFBS) Inferiore o uguale a 0,5 Acido Perfluoro Butanico (PFBA) Inferiore o uguale a 0,5 Altri PFAS (somma) Inferiore o uguale a 0,5

Sistema di controllo delle acque potabili Livello di performance 500 ng/l Livello di performance 500 ng/l Livello di performance 30 ng/l 19

Concentrazione PFAS in captazioni autonome pozzi privati (aggiornamento al 01 ottobre 2015) N pozzi privati controllati 869 Analisi effettuate 933 % analisi PFBA>500ng/l 8% % analisi PFBS>500ng/l 7% % analisi PFOA>500ng/l 19% % analisi PFOS>30ng/l 9% % analisi Altri PFAS>500ng/l 11% Fonte: Elaborazioni Regione del Veneto Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Pubblica e ARPAV-Osservatorio Acque Interne su dati ULSS 20

Individuazione del territorio 21

03/07/2013 04/07/2013 08/07/2013 10/07/2013 15/07/2013 17/07/2013 01/08/2013 07/08/2013 16/08/2013 22/08/2013 28/08/2013 29/08/2013 04/09/2013 05/09/2013 03/10/2013 14/10/2013 22/10/2013 25/11/2013 03/12/2013 21/01/2014 25/02/2014 01/04/2014 15/04/2014 06/05/2014 20/05/2014 03/06/2014 08/07/2014 05/08/2014 02/09/2014 07/10/2014 04/11/2014 02/12/2014 27/01/2015 03/02/2015 10/02/2015 03/03/2015 21/04/2015 03/07/2013 04/07/2013 08/07/2013 10/07/2013 15/07/2013 17/07/2013 01/08/2013 07/08/2013 16/08/2013 22/08/2013 28/08/2013 29/08/2013 04/09/2013 05/09/2013 03/10/2013 14/10/2013 22/10/2013 25/11/2013 03/12/2013 21/01/2014 25/02/2014 01/04/2014 15/04/2014 06/05/2014 20/05/2014 03/06/2014 08/07/2014 05/08/2014 02/09/2014 07/10/2014 04/11/2014 02/12/2014 27/01/2015 03/02/2015 10/02/2015 03/03/2015 21/04/2015 03/07/2013 04/07/2013 08/07/2013 10/07/2013 15/07/2013 17/07/2013 01/08/2013 07/08/2013 16/08/2013 22/08/2013 28/08/2013 29/08/2013 04/09/2013 05/09/2013 03/10/2013 14/10/2013 22/10/2013 25/11/2013 03/12/2013 21/01/2014 25/02/2014 01/04/2014 15/04/2014 06/05/2014 20/05/2014 03/06/2014 08/07/2014 05/08/2014 02/09/2014 07/10/2014 04/11/2014 02/12/2014 27/01/2015 03/02/2015 10/02/2015 03/03/2015 21/04/2015 Comune di Lonigo Rappresentazione dell andamento delle concentrazioni di PFOA, PFOS e Altri PFAS nei Comuni interessati dall impatto per le acque potabili in rete Fig.15: Andamento dei valori massimi di PFOA, PFOS e ALTRI PFAS nel comune per le acque potabili in rete. 1200 1000 800 600 400 200 PFOA nel comune di LONIGO livello di performance 500 ng/l 0 ASL COMUNE Popolazione residente (ISTAT 2014) BRENDOLA 6733 5 GRANCONA 1888 LONIGO 16193 SAREGO 6761 ALTAVILLA VICENTINA 12026 CREAZZO 11216 6 NOVENTA VICENTINA 8959 POIANA MAGGIORE 4411 SOSSANO 4400 VICENZA 113655 17 MONTAGNANA 9358 ALBAREDO D'ADIGE 5308 20 ARCOLE 6263 COLOGNA VENETA 8752 BEVILACQUA 1803 21 BONAVIGO 2042 LEGNAGO 25459 PFOS nel comune di LONIGO 80 70 60 50 40 livello di performance 30ng/l 30 20 10 0 Altri PFAS nel comune di LONIGO 1600 1400 1200 1000 800 livello di performance 500ng/l 600 400 200 0 22

Studio di biomonitoraggio sulla popolazione per la misura della potenziale esposizione a PFASs Obiettivi Esposizione media popolazione residente nell area di impatto Esposizione media popolazione area di controllo ( background) Esposizione media fascia popolazione a maggior potenziale rischio di esposizione ( agrozootecnici) o N Aziende ULSS coinvolte = 6 o N Comuni coinvolti = 14 o Campione previsto = 600 persone o Popolazione residente target 20-49 anni(istat - 2014) = 88.438 Criticità : definizione area di impatto sanitario Metodo: Studio a cerchi concentrici focalizzando progressivamente il campione attraverso il geodata base per la ricostruzione della filiera idrica Evoluzione : consolidare ed estendere l esperienza pilota e gli strumenti attivati per il problema PFAS in Regione Veneto attivando un Protocollo Regionale di gestione delle Emergenze legate all Acqua Potabile a solida guida Sanitaria. 23

Conclusioni Criticità legate all analisi di altre matrici Valutazione dello studio di biomonitoraggio Soluzioni a lungo termine per garantire una risorsa idrica non contaminata Comunicazione del rischio Il"Sistema Acque" come indicatore strategico di salute e benessere 24