Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni"

Transcript

1 Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni La salute: elemento centrale per lo sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi e del territorio Roma 5 maggio 2016 Marina Mastrantonio ENEA

2 Fra i numerosi composti fluorurati, due in particolare si sono dimostrati pericolosi per la salute: PFOA (acido perfluoroottanoico) PFOS (perfluoroottanosulfonato). F F F F F F O F F F F F F F F F F F F F F F F F OH F F F F F F F F F SO3H Sono composti organici formati da una catena alchilica di lunghezza variabile (da 4 a 14 atomi di C) totalmente fluorurata e da un gruppo funzionale ( un acido carbossilico o solfonico).

3 Presentano eccezionali caratteristiche prestazionali Principali utilizzi: trattamenti pelli e tessuti (Goretex) rivestimenti carta e cartone (anche per alimenti) detergenti e cera per pavimenti pitture e vernici, pesticidi e insetticidi schiume antincendio, pellicole fotografiche olii idraulici, fondi antiaderenti per cottura cibi (politetrafluoroetilene), brevettato nel 1938 dalla Dupont col nome di Teflon. Non meraviglia quindi il fatto che siano ormai diffusi in tutto il mondo e in tutti i comparti (acqua, aria, terreno) e rintracciabili perfino nei tessuti degli orsi polari.

4 E datata 1978 la comunicazione della presenza di PFOA nel sangue degli operai della 3M (Danish EPA 2005-project n. 1013). Soltanto nel 2002 la OECD (Organization for Economic Cooperation and Development) denunciava i pericoli legati all utilizzo del PFOS, sostanza persistente nell ambiente e molto tossica per i mammiferi.

5 I più importanti studi sulla tossicità dei PFAS nell uomo sono stati eseguiti a seguito dello sversamento di queste sostanze nel fiume Ohio. Una azienda della Dupont che produceva Teflon vi riversava i suoi reflui idrici. L acqua del fiume era utilizzata a scopo potabile.

6 A seguito di una class-action intentata dalla popolazione interessata, la Dupont fu costretta a finanziare una ricerca indipendente sugli effetti sanitari dei PFAS. Nacque così il C8 Health Project (C8HP) per lo studio dei composti fluorurati degli ottani. L indagine ha coinvolto soggetti e ha potuto verificare l esistenza di numerosi effetti negativi dell ingestione dei PFAS con l acqua potabile dovuti alle proprietà cancerogene e all azione di interferenti endocrini che questi composti mostrano.

7 Alterazioni patologiche che lo studio ha collegato con l ingestione dei PFAS: Ipercolesterolemia malattie tiroidee colite ulcerosa ipertensione in gravidanza eclampsia tumori del testicolo tumori del rene

8 Studi successivi hanno mostrato fra la popolazione esposta anche aumenti della frequenza di: arterosclerosi ischemie cerebrali e cardiache infarto miocardico acuto diabete infertilità maschile e femminile aborti spontanei e alterazioni dello sviluppo del feto tumori del rene, testicolo, prostata, vescica, ovaio, mammella, fegato, pancreas, linfoma NH, leucemie, mieloma multiplo.

9 Valori parametrici per l acqua potabile o livelli di esposizione orale tollerabile a PFOS e PFOA secondo diversi enti regolatori. PFOA PFOS EFSA 1,5 mg/kg pc 0,15 mg/kg pc UK COT 3,0 mg/kg pc 0,3 mg/kg pc UK HPA 10 mg/l 0,3 mg/l Trinkwasserkommission DE 0,1 mg/kg pc 0,1 mg/kg pc U.S. EPA 0,4 mg/l 0,2 mg/l New Jersey Dept.Env.Prot. 0,04 mg/l IL PFOS è compreso dal 2009 nella lista dei POP Negli USA è vietata produzione/uso dal 2016 In Norvegia dal giugno 2014 (poi slittata al 2018) La Germania ha comunicato all UE di voler vietare produzione/uso a breve

10 Una importante contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle acque (superficiali e profonde) è stata segnalata in Veneto da IRSA- CNR in tre campagne ( ). In seguito, ARPAV prosegue le indagini su tutta la rete delle acque del Veneto per lo studio della diffusione della contaminazione che aveva interessato anche alcuni pozzi destinati a rifornire gli acquedotti di numerosi Comuni delle provincie di Vicenza, Padova e Verona.

11 L estensione della contaminazione è mostrata nella cartina elaborata da ARPAV. Le vie di contaminazione sono il rilascio in aria e lo sversamento in acqua che determina una contaminazione anche dell acqua destinata al consumo umano. L azienda che produce queste sostanze è attiva dal

12 Le analisi chimiche eseguite dai laboratori ARPAV riguardano le seguenti sostanze: Acido Perfluoro Ottanoico (PFOA) Acido Perfluoro Ottano Sulfonico (PFOS) Altri PFAS (che include la somma delle rimanenti 10 sostanze PFAS). Non essendo normata, non esiste in Italia una concentrazione massima ammissibile in acqua potabile di questi composti. La Regione Veneto si rivolge al Ministero, che con nota 2565 del 29 gennaio 2014 trasmette il parere di ISS Sostanza PFOA PFOS Altri PFAS (somma delle rimanenti 10 sostanze PFAS) Livello di performance (obiettivo) 500 ng/l 30 ng/l 500 ng/l

13 A questi limiti ci siamo riferiti per la nostra indagine epidemiologica. Gruppo di lavoro Marina Mastrantonio ENEA Raffaella Uccelli ENEA Augusto Screpanti ENEA Edoardo Bai ISDE Vincenzo Cordiano ISDE Paolo Crosignani ISDE

14 Ambito territoriale dello studio Area costituita dall aggregato di comuni in cui sono stati evidenziati superamenti dei valori di PFAS (>500 ng/l): 24 comuni (PD, VR e VI) Pop Tot. Cens Area costituita dall aggregato di comuni in cui sono stati evidenziati superamenti dei valori di PFOS (>30 ng/l) : 19 comuni (PD, VR e VI) Pop Tot. Cens Area costituita dall aggregato di comuni con somma dei valori di PFAS=0: 69 comuni (Prov. PD, RO, TV, VE, VR e VI) Pop. Tot. Cens

15 È stata paragonata la mortalità dei comuni con superamenti della concentrazione di PFAS e quelli con superamenti della concentrazione di PFOS con quella dei comuni dove le analisi dimostravano assenza di inquinamento (Somma PFAS=0). Sono stati presi in considerazione solo i dati relativi alle acque destinate al consumo umano (escludendo le reti extra SinAp, pozzi privati e acque sotterranee)..

16 Le patologie di cui abbiamo verificato eventuali eccessi di mortalità sono le seguenti: Infarto del Miocardio Malattie cerebrovascolari Malattia di Alzheimer Morbo di Parkinson Diabete Tumore fegato e dotti Tumore del rene Tumore vescica Tumore pancreas Leucemie Linfomi non Hodgkin Mieloma multiplo Tumore mammella Tumore dell ovaio Tumore del testicolo Tumore prostata

17 BANCADATI EPIDEMIOLOGICA ENEA DATI CENSUARI E DI MORTALITA PER CAUSA RISULTATI CONTENUTI R A P P O R T I S T A N D A R D I Z Z A T I D I M O R T A L I T A T A S S I D I M O R T A L I T A ELABORAZIONE N U M E R O D E C E S S I MORTALITA CAUSE DI TSD ES MORT E MORT ,6 TOT TUM TOT. 687,9 0,7 TUM POLMON. TUM FEGATO MAL.ATT. RESPIRAT. 57,9 0,6 45,8 1,3 46,9 0.9 SCHEDE DI DECESSO INDIVIDUALI (ANNI ) POPOLAZIONI RESIDENTI CENS FONTE DEI DATI: ISTAT D E M O G R A F I A

18 Per ognuna delle patologie considerate sono stati calcolati per il periodo : - i tassi standardizzati diretti (TSD) e i relativi errori standard (E.S.) - il rischio relativo (RR) e i corrispondenti intervalli di confidenza (I.C.) al 95%.

19 UOMINI Comuni superamento PFAS Comuni somma PFAS=0 Causa Decessi TSD ES Decessi TSD ES RR I.C. 95% Tumore Fegato e dotti ,03 0, ,51 0,45 0,83 0,72 0,96 Tumore Rene 145 8,14 0, ,29 0,34 0,98 0,82 1,18 Tumore Vescica ,28 0, ,11 0,41 1,01 0,87 1,18 Tumore Pancreas ,49 1, ,64 0,51 0,99 0,88 1,12 Leucemie ,76 0, ,03 0,37 1,07 0,92 1,26 Linfomi non Hodgkin 144 8,16 0, ,92 0,33 1,03 0,86 1,24 Mieloma Multiplo 60 3,45 0, ,75 0,23 0,92 0,69 1,22 Diabete ,38 0, ,32 0,45 1,14 1,00 1,30 Tumore Mammella 3 0,16 0, ,17 0,05 0,91 0,26 3,20 Tumore Testicolo 8 0,44 0, ,24 0,06 1,82 0,79 4,16 Tumore Prostata ,23 1, ,98 0,59 0,93 0,83 1,04 Malattie Cerebrovascolari ,03 2, ,22 1,10 1,21 1,15 1,27 Infarto Miocardico acuto ,30 2, ,10 1,13 1,12 1,06 1,18 Malattia di Alzheimer 73 4,28 0, ,66 0,23 1,17 0,90 1,51 Morbo di Parkinson 74 4,35 0, ,32 0,25 1,01 0,78 1,30

20 DONNE Comuni superamento PFAS Comuni somma PFAS=0 Causa Decessi T.S.D. E.S Decessi T.S.D. E.S. RR I.C. 95% Tumore Fegato e dotti 85 4,31 0, ,64 0,24 0,93 0,73 1,18 Tumore Rene 92 4,67 0, ,88 0,22 1,21 0,96 1,52 Tumore Vescica 53 2,68 0, ,49 0,18 1,08 0,79 1,46 Tumore Pancreas ,72 0, ,14 0,44 0,91 0,79 1,03 Leucemie 159 8,00 0, ,44 0,30 1,08 0,90 1,28 Linfomi non Hodgkin 104 5,28 0, ,61 0,29 0,80 0,65 0,99 Mieloma Multiplo 73 3,73 0, ,21 0,23 0,89 0,69 1,14 Diabete ,27 1, ,18 0,53 1,32 1,20 1,45 Tumore Mammella ,01 1, ,08 0,68 1,02 0,95 1,11 Tumore Ovaio 190 9,68 0, ,11 0,34 1,06 0,91 1,25 Malattie Cerebrovascolari ,51 2, ,11 1,18 1,18 1,13 1,23 Infarto Miocardico acuto ,61 1, ,78 0,87 1,15 1,08 1,22 Malattia di Alzheimer 145 7,30 0, ,82 0,27 1,25 1,04 1,51 Morbo di Parkinson 97 4,88 0, ,10 0,23 1,19 0,95 1,49

21 UOMINI Comuni superamento PFOS Comuni somma PFAS=0 Causa Decessi TSD ES Decessi TSD ES RR I.C. 95% Tumore Fegato e dotti ,17 0, ,51 0,45 0,84 0,72 0,98 Tumore Rene 135 8,29 0, ,29 0,34 1,00 0,83 1,21 Tumore Vescica ,44 0, ,11 0,41 1,03 0,88 1,20 Tumore Pancreas ,16 1, ,64 0,51 0,97 0,86 1,11 Leucemie ,90 0, ,03 0,37 1,09 0,92 1,28 Linfomi non Hodgkin 128 7,92 0, ,92 0,33 1,00 0,83 1,21 Mieloma Multiplo 54 3,38 0, ,75 0,23 0,90 0,67 1,21 Diabete ,49 1, ,32 0,45 1,15 1,01 1,32 Tumore Mammella 3 0,17 0, ,17 0,05 0,99 0,28 3,50 Tumore Testicolo 7 0,42 0, ,24 0,06 1,73 0,72 4,12 Tumore Prostata ,05 1, ,98 0,59 0,92 0,82 1,03 Malattie Cerebrovascolari ,16 2, ,22 1,10 1,21 1,15 1,28 Infarto Miocardico acuto ,77 2, ,10 1,13 1,12 1,06 1,18 Malattia di Alzheimer 68 4,37 0, ,66 0,23 1,19 0,91 1,56 Morbo di Parkinson 70 4,50 0, ,32 0,25 1,04 0,80 1,35

22 DONNE Comuni superamento PFOS Comuni somma PFAS=0 Causa Decessi TSD ES Decessi TSD ES RR I.C. 95% Tumore Fegato e dotti 80 4,42 0, ,64 0,24 0,95 0,75 1,21 Tumore Rene 90 4,97 0, ,88 0,22 1,28 1,01 1,62 Tumore Vescica 49 2,68 0, ,49 0,18 1,08 0,79 1,48 Tumore Pancreas ,52 0, ,14 0,44 0,89 0,78 1,02 Leucemie 146 7,99 0, ,44 0,30 1,07 0,90 1,29 Linfomi non Hodgkin 97 5,35 0, ,61 0,29 0,81 0,65 1,01 Mieloma Multiplo 65 3,61 0, ,21 0,23 0,86 0,66 1,12 Diabete ,69 1, ,18 0,53 1,34 1,22 1,47 Tumore Mammella ,46 1, ,08 0,68 1,01 0,93 1,10 Tumore Ovaio 177 9,81 0, ,11 0,34 1,08 0,91 1,27 Malattie Cerebrovascolari ,24 2, ,11 1,18 1,19 1,14 1,25 Infarto Miocardico acuto ,91 1, ,78 0,87 1,12 1,05 1,19 Malattia di Alzheimer 137 7,49 0, ,82 0,27 1,29 1,06 1,56 Morbo di Parkinson 92 5,02 0, ,10 0,23 1,22 0,97 1,54

23 CONSIDERAZIONI L utilizzo dei dati di mortalità, è la prima analisi utilizzabile in tempi brevi. Per malattie a basso grado di letalità (es. tumore del testicolo) ci si aspettano risultati ancora più significativi utilizzando i dati di incidenza. Nonostante i limiti intrinseci dell approccio ecologico i risultati dello studio sono indicativi della esistenza di un rischio per la popolazione esposta.

24 CONCLUSIONI È necessario ridurre al minimo l esposizione della popolazione mediante provvedimenti sull acqua potabile e sulle emissioni in aria dell azienda. È auspicabile che le aree geografiche descritte vengano prese in esame per la conduzione di indagini epidemiologiche di tipo analitico.

25 GRAZIE PER L ATTENZIONE!

Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni

Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni Esposizione a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) ed effetti sulle popolazioni La salute: elemento centrale per lo sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi e del territorio Roma 5 maggio 216 Marina

Dettagli

condogaeda ARPAV, riguardanp le

condogaeda ARPAV, riguardanp le Studio preliminare sui possibili effe2 sulla salute, dell inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle provincie di Padova, Rovigo,Treviso, Venezia, Vicenza e Verona. Una importante contaminazione

Dettagli

WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia Febbraio 2017

WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia Febbraio 2017 WORSHOP PROGETTARE UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICO RELATIVO ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE VENETO ESPOSTA A PFAS Venezia 22-23 Febbraio 2017 EUGENIA DOGLIOTTI Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute Istituto

Dettagli

Vincenzo Cordiano Presidente della sezione di Vicenza dell associazione Medici per l ambiente- ISDE

Vincenzo Cordiano Presidente della sezione di Vicenza dell associazione Medici per l ambiente- ISDE Vincenzo Cordiano Presidente della sezione di Vicenza dell associazione Medici per l ambiente- ISDE www.isde.it; www.nopops.it https://www.facebook.com/groups/isdevicenza / Vincenzo.cordiano@gmail.com

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità RISULTATI Area di Augusta-Priolo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Augusta-Priolo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 9-10-11-12). Si noti che gli SMR e gli

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

Confronto dei tassi di incidenza tra le ASL del Veneto, periodo

Confronto dei tassi di incidenza tra le ASL del Veneto, periodo agosto 2014, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Confronto dei tassi di incidenza tra le

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1995-1999 e andamenti

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Novembre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Adria: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

Inquinamento delle falde acquifere e della catena alimentare in Veneto. Le strategie per combatterlo

Inquinamento delle falde acquifere e della catena alimentare in Veneto. Le strategie per combatterlo Inquinamento delle falde acquifere e della catena alimentare in Veneto. Le strategie per combatterlo Le origini Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) 21 comuni del Vicentino, Padovano e Veronese

Dettagli

Come i PFC entrano nel nostro corpo

Come i PFC entrano nel nostro corpo Come i PFC entrano nel nostro corpo I casi Italia, Stati Uniti, Olanda, Cina Novembre 2016 Sintesi del rapporto PFC pollution hotspots: how these chemicals are entering our bodies (L originale in inglese,

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP agosto 2014 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale OMS Centro Europeo Ambiente e Salute Roma Aree ad elevato rischio di crisi ambientale Marco Martuzzi*, Francesco Mitis*, Annibale Biggeri**, Roberto Bertollini* *OMS, Centro Europeo Ambiente e Salute,

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA Atlante della mortalità in Provincia di Torino, 2005 Allegato 12.2 Componente salute pubblica Pagina 2 di 33 per i comuni dell area vasta relativa ai tre siti

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. agosto 2010 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno: periodo 2001-2005 e andamenti temporali

Dettagli

RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO CONDOTTE SUI CAMPIONI PRELEVATI SUL FIUME AGRI E NELL INVASO DEL PERTUSILLO. (Periodo Luglio-Ottobre 2017)

RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO CONDOTTE SUI CAMPIONI PRELEVATI SUL FIUME AGRI E NELL INVASO DEL PERTUSILLO. (Periodo Luglio-Ottobre 2017) RISULTATI DELLE ANALISI DI LABORATORIO CONDOTTE SUI CAMPIONI PRELEVATI SUL FIUME AGRI E NELL INVASO DEL PERTUSILLO (Periodo Luglio-Ottobre 2017) 1 Relazione sulle indagini di laboratorio condotte sui campioni

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI PERIODO 1999-2003 Registro Tumori

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Rovigo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

I VELENI DEL VENETO POLITICA

I VELENI DEL VENETO POLITICA Il disastro ambientale non percepito come tale e l'emergenza sanitaria di cui si parla poco. Di PFAS, e non solo, si muore in Veneto. Ma la giunta di Luca Zaia ha temporeggiato [ Testo / GIOVANNI CASAGRANDE

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL EX ULSS 1 DI TREVISO 199-22 Registro Tumori

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Bassano del Grappa: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A,

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto ottobre 2015 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA Fabrizio Minichilli 1, Simone Bartolacci 2, Eva Buiatti 2, Anna Pierini 1, Giuseppe Rossi

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Aprile 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Asolo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Ottobre 211 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' Veneziana: periodo 23-25 e andamenti temporali dal 1987 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Giugno 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Vicenza: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 1 DI BELLUNO 199-22 Registro Tumori del

Dettagli

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio

Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio Effetti sulla salute di una coorte esposta ad Arsenico e Mercurio 24 Novembre 2016 - Firenze Francesco Profili Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana francesco.profili@ars.toscana.it

Dettagli

Francesca Russo Regione del Veneto Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

Francesca Russo Regione del Veneto Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica Malnutrizione fra Prevenzione e Cura 9 Dicembre 2015 - Verona Acqua e salute: la sorveglianza e la gestione dei rischi associati alla salute e all ambiente. L esperienza della regione Veneto nell inquinamento

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI IN PROVINCIA DI BELLUNO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 18 di Rovigo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1999-2003. Baracco M, Bovo E,

Dettagli

COO SO3. F(CF 2 ) n. I PFAS: Identità chimica. Anfifilici (Solubilità in acqua: PFOS 0,680 g/l, PFOA 9.5 g/l) Resistenti alle alte temperature

COO SO3. F(CF 2 ) n. I PFAS: Identità chimica. Anfifilici (Solubilità in acqua: PFOS 0,680 g/l, PFOA 9.5 g/l) Resistenti alle alte temperature Studio di biomonitoraggio nell ambito della valutazione dell esposizione a PFAS conseguente alla contaminazione di matrici ambientali e della filiera idro-potabile Anna Maria Ingelido e Elena De Felip

Dettagli

ANALISI DELLA MORTALITA DELLA COORTE DI LAVORATORI NEL POLO CHIMICO DI SPINETTA MARENGO

ANALISI DELLA MORTALITA DELLA COORTE DI LAVORATORI NEL POLO CHIMICO DI SPINETTA MARENGO ANALISI DELLA MORTALITA DELLA COORTE DI LAVORATORI NEL POLO CHIMICO DI SPINETTA MARENGO Antonella Bena*, Elena Farina* * SCaDU Epidemiologia, ASL TO3, Regione Piemonte Settore rischi e danni da lavoro

Dettagli

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa

I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa I nuovi dati di sopravvivenza dei pazienti oncologici in provincia di Ragusa Rosario Tumino Dirigente Medico di Anatomia Patologica OMPA Ragusa, Responsabile Registro Tumori, Dipartimento Prevenzione Medica

Dettagli

Lavoro Salute Sicurezza Ambiente Brescia28 Aprile 2015 Marina Mastrantonio ENEA UTTAMB-BRA

Lavoro Salute Sicurezza Ambiente Brescia28 Aprile 2015 Marina Mastrantonio ENEA UTTAMB-BRA Analisi dei dati epidemiologici Lavoro Salute Sicurezza Ambiente Brescia28 Aprile 2015 Marina Mastrantonio ENEA UTTAMB-BRA La metodologia epidemiologica che si utilizza per indagare sui rapporti tra fattori

Dettagli

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA Corrado Scarnato DSP - AUSL DI BOLOGNA Natalina Collina*, Paolo Pandolfi*, Vincenza Perlangeli* (* DSP - AUSL di Bologna) corrado.scarnato@ausl.bologna.it

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M gennaio 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce Dati di incidenza e Mortalità Popolazione Provincia di Lecce Popolazione: 806.412 (ISTAT: 1/1/2014) Superficie: 2.759 km 2 Densità: 293 abitanti/km 2 Numero

Dettagli

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice: aprile 2017 Registro Tumori del Veneto - SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS7 Pedemontana Area Sanità e Sociale - Direzione Risorse Strumentali SSR CRAV della Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio INCONTRO PUBBLICO GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione 24 Febbraio 2017 16.00-18.30 Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio Osservatorio di epidemiologia Agenzia regionale di sanità della

Dettagli

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità per il comune di Siracusa (area di Augusta-Priolo) sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 13-14-15-16).

Dettagli

-------------------------------------------------------------------------------------------------- AL Sig. Sindaco Comune di Corato Bari, 6.12.2012 Oggetto: STATO DI SALUTE NEL COMUNE DI CORATO. Analisi

Dettagli

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Biancavilla I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Biancavilla sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 25-26-27-28). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Verona: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche Strategia Regionale. Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Venezia 20 Aprile 2012

Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche Strategia Regionale. Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Venezia 20 Aprile 2012 Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche Strategia Regionale Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Venezia 20 Aprile 2012 Tutto parte da. 25/03/13 IRSA-CNR redige il documento

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4 ASSOCIAZIONE TRA MORTALITA' GENERALE E PER GRANDI GRUPPI DI CAUSE, INCIDENZA E MORTALITA ONCOLOGICA E DISEGUAGLIANZE

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013 settembre 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

AZIENDA ULSS 5 Ovest Vicentino AZIENDA ULSS 6 Vicenza-AREA SUD

AZIENDA ULSS 5 Ovest Vicentino AZIENDA ULSS 6 Vicenza-AREA SUD AZIENDA ULSS 5 Ovest Vicentino AZIENDA ULSS 6 Vicenza-AREA SUD INCIDENZA TUMORI - ANNO 213 del Veneto T Registro Tumori Padova, 22 Luglio 216 R V AZIENDA ULSS 5 OVEST VICENTINO Residenti nel 213 18,718

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 14 ottobre 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n del 14 ottobre 2014 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1874 del 14 ottobre 2014 pag. 1/6 Procedure di indirizzo regionali per il monitoraggio delle acque destinate al consumo umano con riferimento alla

Dettagli

motivazioni del Progetto (il contesto europeo)

motivazioni del Progetto (il contesto europeo) Il Progetto di Ricerca per la valutazione del Rischio Ambientale e Sanitario associato alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei principali bacini fluviali italiani Carlo Zaghi, Giuliana

Dettagli

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto settembre 2016, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto La sopravvivenza dei malati di tumore

Dettagli

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni : I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni 1998-2007 : Il Registro Tumori della Provincia di Sondrio ha completato la raccolta dei dati

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO. VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO. Analisi delle principali cause di morte nella ASL di

Dettagli

Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese

Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese Fabio Barbone Osservatorio Ambiente e Salute del FVG Monfalcone, 7 giugno 2017 Obiettivi dello

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SULLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) Che cosa sono le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)?

DOMANDE FREQUENTI SULLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) Che cosa sono le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)? DOMANDE FREQUENTI SULLE SOSTANZE PERFLUOROALCHILICHE (PFAS) Che cosa sono le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)? Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono una famiglia di composti chimici, prodotti

Dettagli

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi

Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico dell area di Brindisi Presentazione Rapporto sullo studio di coorte residenziale dell area di Brindisi Dott. Giuseppe Spagnolo Direttore UO Statistica ed Epidemiologia - ASL Brindisi Evidenze scientifiche sul quadro epidemiologico

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

SARCOMA DI KAPOSI "CLASSICO" IN ITALIA: UN'ANALISI DEI DATI DI MORTALITA

SARCOMA DI KAPOSI CLASSICO IN ITALIA: UN'ANALISI DEI DATI DI MORTALITA SARCOMA DI KAPOSI "CLASSICO" IN ITALIA: UN'ANALISI DEI DATI DI MORTALITA V. Ascoli, G. Minelli, L. Frova, M. Pace, S. Conti Lo studio è in collaborazione tra: Dip. di Medicina Sperimentale, Università

Dettagli

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Centro regionale per l epidemiologia e la salute ambientale ArpA Piemonte Direzione integrata

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2010-2011 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Silvia Milani,

Dettagli

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Sede legale: Via Palladio, 128 Fraz. Novoledo Sede operativa: Corso Stati Uniti, 14/D 36030 Villaverla (VI) 35127 Padova Tel. 0445/350142 - Fax 0445/357665

Dettagli

I tumori ginecologici

I tumori ginecologici I tumori ginecologici Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P. Indice 1 Indicatori. 2 Nuovi casi di tumori stimati in

Dettagli

Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute

Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute Brescia, 22 maggio 2015 Il caso PCB-Brescia: l impatto sulla salute Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche Scienze Radiologiche

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2017 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: novembre 2016 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Padova, 28 gennaio 2016 Ugo Fedeli Stima nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2012 tra i residenti in Veneto http://www.registrotumoriveneto.it

Dettagli

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria Studio epidemiologico di morbosità 1996-2013 Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Dettagli

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Marzo 2007 INDICE I tumori nell ASL 8: un introduzione pag. 1 Le specificità dei

Dettagli

Domande. Francesco Avossa,Tiziana Baruffa, Giulia Capodaglio,Laura Cestari,Angela De Paoli, Ugo Fedeli,

Domande. Francesco Avossa,Tiziana Baruffa, Giulia Capodaglio,Laura Cestari,Angela De Paoli, Ugo Fedeli, Domande 1. Qual è il profilo di salute della popolazione dei Comuni definiti esposti? 2. Esistono evidenze scientifiche sul rapporto tra PFAS e malattie? 3. Come è caratterizzata, ad oggi, l esposizione

Dettagli

La mappa nazionale della mortalità da inquinamento atmosferico

La mappa nazionale della mortalità da inquinamento atmosferico La mappa nazionale della mortalità da inquinamento atmosferico ENEA, Roma, 20 aprile 2017 Carmela Marino, Francesca Pacchierotti, Raffaella Uccelli, Marina Mastrantonio, Pierluigi Altavista / SSPT-TECS

Dettagli

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana

Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Profilo di salute del comune di Civitella in Val di Chiana Aggiornamento degli indicatori epidemiologici a cura di: Daniela Nuvolone, Fabio Voller, Francesco Cipriani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia

Dettagli

Differenze di genere in salute

Differenze di genere in salute Differenze di genere in salute dati provinciali Aldo De Togni, Paolo Pasetti Differenze biologiche e funzionali un approccio di genere non è un approccio per sesso Il genere è una costruzione sociale sesso

Dettagli

Titolo: Ambiente e Tumori. nome e cognome: Dr. Paolo Collarile. Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS

Titolo: Ambiente e Tumori. nome e cognome: Dr. Paolo Collarile. Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS Titolo: Ambiente e Tumori nome e cognome: Dr. Paolo Collarile affiliazione: SOC Epidemiologia Oncologica Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS Monfalcone, 07/06/2017 1 IARC LIONE, 2015 INQUINAMENTO

Dettagli

Il cancro in Svizzera in cifre

Il cancro in Svizzera in cifre Il in Svizzera in cifre Stato: ottobre 2014 Quante persone si ammalano ogni anno di in Svizzera? Qual è la mortalità del della prostata? Il del polmone colpisce più uomini o donne? Quotidianamente, la

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Biogas, biomasse e biodigestori. Scelta ecologica o eco truffa?

Biogas, biomasse e biodigestori. Scelta ecologica o eco truffa? Biogas, biomasse e biodigestori. Scelta ecologica o eco truffa? dottoressa Antonella Litta Associazione italiana medici per l ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Enviroment) 24 novembre

Dettagli

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016 Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013: principali risultati Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016 Dossier 257/2016 La pubblicazione dell Atlante regionale di mortalità rappresenta uno

Dettagli

( 90%; %) SMR (IC

( 90%; %) SMR (IC Tab. 16 Mortalità per i comuni facenti parte della corona esterna : osservati, attesi, tassi grezzi, tassi standardizzati (Italia Censimento 2001), SMR ( rif. Italia) e ; Periodo 2003-2009 (escluso 2004-2005

Dettagli