Traduzione dal modello E/R al modello relazionale

Documenti analoghi
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill, Obiettivo della progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, Progettazione logica. Dati di ingresso e uscita

Requisiti della base di dati. Schema concettuale

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati. Progettazione logica. Attenzione

Informatica Industriale

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati

Progettazione logica

Progettazione logica Fase 2: Traduzione nel modello relazionale. adattato da Atzeni et al., Basi di dati, McGrawHill

Progettazione di basi di dati: Progettazione Concettuale e Progettazione Logica

La progettazione logica Traduzione dal modello Entità-Associazione al modello relazionale Anno accademico 2008/2009

Corso di Basi di Dati

Progettazione logica: criteri di ottimizzazione

Dr. C. d'amat LA PROGETTAZIONE LOGICA

Progettazione logica: criteri di ottimizzazione

Generalizzazione. Docente : Alfredo Cuzzocrea Tel. : Informatica

Progettazione logica relazionale (1/2) Progettazione logica. Progettazione logica relazionale (2/2) Introduzione. Progettazione logica

IL MODELLO ENTITÀ- RELAZIONE. Gli altri costruttori

Modello Entità-Relazione

Un esempio di progettazione concettuale

Progettazione logica e normalizzazione (lucidi del corso)

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO - Ristrutturazione dello schema concettuale

Progettazione logica

Corso di Laurea in Informatica Basi di Dati a.a

Laboratorio di Basi di Dati

Informatica Industriale Modello funzionale: Informazione Modello Entità-Relazione

Traduzione ER - relazionale

Numero di Componenti

Analisi dei requisiti

Progettazione Logica. ISProgLog 1

Cap. 3 - Il modello ER

LE BASI DI DATI. Seconda parte La progettazione di database Relazionali SCHEMA LOGICO Regole di derivazione Tabelle riassuntive

Basi di dati. Progettazione di basi di dati: Metodologie e modelli

Progettazione Logica. Progettazione Logica

LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE

Dal modello concettuale al modello logico

Generazione diagrammi ER

CAPITOLO 9 ESERCIZI SULLA PROGETTAZIONE LOGICA

Il modello Entity-Relationship per il progetto delle basi di dati

Strategie top-down. Primitive di trasformazione top-down. Primitive di trasformazione top-down

IL MODELLO ENTITA - RELAZIONE

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

IL MODELLO ENTITY RELATIONSHIP. il modello ER 1

Traduzione dello schema E-R in modello logico relazionale

Progettazione di basi di dati

Lezione 5: Progettazione di Software e Database. Ingegneria del Software. Il Software 19/11/2011. Dr. Luca Abeti

DIPARTIMENTO IMPIEGATO PROGETTO SEDE. (0,1) (1,1) DIREZIONE Cognome. Codice. Telefono (0,1) (1,N) AFFERENZA. Stipendio (0,N) Nome (1,1) Età

Progettazione logica relazionale (1/2)

Modello Entità-Relazione (E-R)

ESERCIZI DI MODELLAZIONE E-R

PROGETTAZIONE LOGICA. Prof. Ing. Alfredo GARRO 1/6. Artista. Cantante. DataDiNascita. Codice. Nazionalità

diagrammi entità-relazioni

Progettazione concettuale usando il modello Entità-Relazione (ER)

Progettazione di Basi di Dati

Il modello Entità/Relazioni (ER)

Il modello Relazionale.

Metodologie e Modelli di Progetto

Compito Sistemi Informativi LA. Tempo concesso : 90 minuti 22 Giugno 04 Nome: Cognome: Matricola:

Basi di Dati 1 Esercitazione 5 08/01/2013. Matteo Picozzi

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE. Patrizio Dazzi a.a

Il Modello Concettuale Enità-Relazione (ER)

Progettazione di Basi di Dati. Dr. C. d'amat

Ciclo di vita di un sistema informativo

Progettazione concettuale

Conversione Modello ER in Modello Relazionale. A.Bardine - Conversione Modello ER in Modello Relazionale

Schema Entità-Relazione n 1

Corso di Informatica

Database. Cos è un database? Intro Tipi di entità Mapping ER/EER à Relazionale

ESERCIZIO 1 (12 punti) Dato il seguente schema relazionale, che modella i dati di un sistema di gestione di campionati di basket.

Le basi di dati. Lez. 2: Progettazione di un DB. Laboratorio di informatica gestionale

Gerarchia di Generalizzazione. Esempio. Rappresentazione grafica. Cap. 4 - Modello E/R avanzato: Gerarchie di Generalizzazione/ specializzazione

LA NORMALIZZAZIONE. Seconda parte

BASE DI DATI. Esercizio: Agenzia pubblicitaria Progettazione concettuale Progettazione logica. Informatica Umanistica Università di Pisa

la città in cui si svolgono, nonché il motivo della variazione di città.

Esercizio 1: un semplice schema concettuale. Descrivere lo schema concettuale della seguente realtà:

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw -Hill, Progettazione concettuale

SCHEMA E/R DI UNA UNIVERSITA'

Progetto Database. Redatto da: Silvio Lo Nano. Approvato da: Bianca Lo Cascio Silvio Lo Nano Mariarosaria Padalino Davide Rizzo

Basi di dati Appello del Compito A

11 - Progettazione Logica

ESERCIZI DI MODELLAZIONE E-R

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI DATABASES -LEZIONE 3

Basi di dati: appello 04/07/06

Basi di dati 8 settembre 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: due ore. Libri chiusi.

Progettare una base di dati. Progettare una base di dati

Capitolo 8. Esercizio 8.1

Si considerino le seguenti specifiche relative alla realizzazione di un sistema informativo per un concessionario di automobili.

Basi di dati: progettazione concettuale con schemi E-R

analisi dei requisiti

Fase di Analisi Class Diagram. Esercizi

Basi di dati Progettazione logica. Elena Baralis Politecnico di Torino

ESAME di INFORMATICA e ARCHIVIAZIONE

SPORT AGRO A PORTE APERTE I MARTEDÌ GRATIS PER I RAGAZZI DI ROCCAPIEMONTE

Vendite e affitti di immobili: specifica

Insegnamento di Basi di Dati

Modello Relazionale. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto san giovanni

Elementi di Informatica LB Basi di Dati. Anno accademico 2007/2008 Prof. Stefano Contadini

Basi di dati (nuovo ordinamento) 16 giugno 2008 Compito A

Basi di Dati e Sistemi Informativi. Progettazione Concettuale: Il modello Entità-Relazioni

Transcript:

Traduzione dal modello E/R al modello relazionale

Obiettivo: tradurre lo schema concettuale in uno schema logico che rappresenti gli stessi dati in maniera corretta (ed efficiente)

Schema E-R Ristrutturazione dello schema E-R Traduzione nel modello logico Schema E-R ristrutturato Schema logico

Ristrutturazione schema E-R Motivazioni: semplificare la traduzione (ottimizzare le prestazioni)

Attività della ristrutturazione 1. Analisi delle ridondanze 2. Eliminazione delle generalizzazioni 3. Eliminazione di attributi composti 4. Scelta degli identificatori primari

Attività della ristrutturazione 1. Analisi delle ridondanze 2. Eliminazione delle generalizzazioni 3. Eliminazione di attributi composti 4. Scelta degli identificatori primari

Analisi delle ridondanze Una ridondanza in uno schema E-R è una informazione significativa ma derivabile da altre

Forme di ridondanza in uno schema E-R attributi derivabili: da altri attributi della stessa entità o relazione da attributi di altre entità o relazioni (relazioni derivabili dalla composizione di altre relazioni in presenza di cicli)

Attributo derivabile Importo netto Fattura IVA Importo lordo

Attributo derivabile Importo totale Prezzo Acquisto Composizione Prodotto Popolazione Città Residenza Persona

Attività della ristrutturazione 1. Analisi delle ridondanze 2. Eliminazione delle generalizzazioni 3. Eliminazione di attributi composti 4. Scelta degli identificatori primari

Eliminazione delle gerarchie il modello relazionale non può rappresentare direttamente le generalizzazioni entità e relazioni sono invece direttamente rappresentabili si eliminano perciò le gerarchie, sostituendole con entità e relazioni

Tre possibilità 1. accorpamento delle figlie della generalizzazione nel genitore 2. (accorpamento del genitore della generalizzazione nelle figlie) 3. (sostituzione della generalizzazione con relazioni)

A01 A02 E0 R1 E3 E1 E2 R2 A11 A21 E4

A01 A02 A11 A21 E0 R1 E3 TIPO R2 E4

Attività della ristrutturazione 1. Analisi delle ridondanze 2. Eliminazione delle generalizzazioni 3. Eliminazione di attributi composti 4. Scelta degli identificatori primari

Eliminazione di attributi composti Via Persona Indirizzo Numero civico Via Città Persona Numero civico Città

Attività della ristrutturazione 1. Analisi delle ridondanze 2. Eliminazione delle generalizzazioni 3. Eliminazione di attributi composti 4. Scelta degli identificatori primari

Scelta degli identificatori principali Operazione indispensabile per la traduzione nel modello relazionale Se nessuno degli identificatori soddisfa i requisiti visti, si introducono nuovi attributi (codici) contenenti valori speciali generati appositamente per questo scopo

Traduzione verso il modello relazionale Idea di base: Le entità diventano tabelle con gli stessi attributi Le relazioni E-R diventano tabelle con gli identificatori delle entità coinvolte più gli attributi propri

Entità e relazioni molti a molti Cognome Matricola Data inizio Codice Nome Impiegato (0,N) Partecipazione (1,N) Progetto Stipendio Budget Impiegato(Matricola, Cognome, Stipendio) Progetto(Codice, Nome, Budget) Partecipazione(Matricola, Codice, DataInizio)

Nomi più espressivi per gli attributi della chiave della tabella che rappresenta la relazione Impiegato(Matricola, Cognome, Stipendio) Progetto(Codice, Nome, Budget) Partecipazione(Matricola, Codice, DataInizio) Partecipazione(MatricolaImpiegato, CodiceProgetto, DataInizio)

Relazioni uno a molti Cognome Data Ingaggio nascita Città Nome (1,1) (0,N) Giocatore Contratto Squadra Ruolo Colori sociali Giocatore(Cognome, DataNascita, Ruolo, NomeSquadra, Ingaggio) Squadra(Nome, Città, ColoriSociali)

Entità con identificazione esterna Cognome Matricola Nome Città Studente (1,1) (1,N) Iscrizione Università AnnoDiCorso Indirizzo Studente(Matricola, NomeUniversità, Cognome, AnnoDiCorso) Università(Nome, Città, Indirizzo)

Relazioni uno a uno Codice Cognome Data inizio Nome Telefono Direttore (1,1) (1,1) Direzione Dipartimento Direttore(Codice, Cognome) Dipartimento(Nome, Telefono, CodiceDirettore, DataInizioDirezione)

Relazioni uno a uno Codice Cognome Data inizio Nome Telefono Impiegato (0,1) (1,1) Direzione Dipartimento Impiegato(Codice, Cognome) Dipartimento(Nome, Telefono, CodiceImpiegatoDirettore, DataInizioDirezione)

Relazioni uno a uno Codice Cognome Data inizio Nome Telefono Impiegato (0,1) (0,1) Direzione Dipartimento Impiegato(Codice, Cognome) Dipartimento(Nome, Telefono) Direzione(CodiceImpiegatoDirettore, NomeDipartimento, DataInizio)

Cognome (0,1) Direzione (1,1) Telefono Codice Impiegato (0,N) Partecipazione (1,N) (0,1) (1,N) Afferenza (0,1) Data Dipartimento (1,1) Composizione (1,N) Nome Budget Progetto Nome Via CAP Indirizzo Sede Città