Tabella comparativa tra i comandi di SPAC Automazione 2012 versione Full e quelli presenti nella versione EL (Entry Level). Nome Comando FULL EL

Documenti analoghi
Spac Automazione 2011 Presentazione delle novità. Ottobre 2010

Il CAD elettrico di progettazione per l Automazione Industriale e Macchine speciali

AutoCAD OEM. SPAC Automazione è sviluppato su Motore grafico Autodesk

AutoCAD 2018 / 2019 AutoCAD Electrical 2018 / 2019 AutoCAD OEM 2018

Veronafiere ottobre 2018

SAVE Veronafiere ottobre 2008

Software per la preventivazione e progettazione degli Impianti Fotovoltaici

Presentazione generale e novità

SPAC Automazione 2018 Gestione PLC

SPAC Automazione 2018 Tutorial - Cavi. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

SPAC Start Impianti 18 Creazione di un Blocco (componente) e Blocco Cartiglio

SPAC Automazione 2019 Disegno Unifilare. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

SPAC Automazione 2018 List of Changes. Documentazione tecnica dettagliata delle modifiche introdotte

1.3 Novità della release 2011

SPAC Automazione Phoenix Contact. Esportazione targhette di fili, morsetti e componenti

Spac Automazione Manuale d uso

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1

La progettazione elettrica

SPAC Start Impianti 18 / EasySol Disegno Unifilare - Inserimento Nuovo Cartiglio. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

LAYOUT COMPONENTI Libreria simboli costruttivi della più diffusa componentistica elettrica.

Nuove funzionalità SEE Electrical V6

SPAC Automazione 2018 Tutorial - Traduttore. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

Spac Automazione2013. Ottobre 2012

SPAC Start Impianti 18 - Nuova Commessa - - Inserimento Planimetria e Simboli -

Sommario. Presentazione... 11

SPAC Automazione 2019 Tutorial Archivio Morsetti e Connettori. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

SEE Electrical Expert V4R3 Service Pack 1 Cosa c'è di nuovo?

NOVITA VERSIONE Edizione 21 marzo

NOVITA VERSIONE Edizione 17 giugno

SPAC Automazione 2018 Inserimento e modifica di elementi nel Database PLC

PIANO CORSO DI FORMAZIONE

ELCAD/AUCOPLAN 7. Novità in ELCAD AUCOTEC S.r.l. Via Italia 44/C, Monza (MB) Tel: , Fax:

SPAC Automazione 2018 Tutorial - Morsetti e Connettori. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

COMMESSE, MULTIFOGLI E FOGLI

Indice. Introduzione... IX

segue STESURA SCHEMA Inserimento fili con aggancio logico filo-filo, filo-simbolo, il filo segue il simbolo negli spostamenti.

Per AutoCAD 2006 / 2007 / 2008 / 2009 Per AutoCAD Electrical 2006 / 2007 / 2008 / 2009 AutoCAD Oem 2008

Attivazione della procedura di memorizzazione 21

Sommario. Guida rapida alla nuova Versione 5.6 di Progetto INTEGRA

CONSULENZA GLOBALE NELL INFORMATICA PROGETTUALE EXEL S.r.l. - Tel Fax

NOVITA VERSIONE La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico

CORSO BASE ARCHICAD ON-LINE

ABB GPG Building Automation, novembre 2016 ABB i-bus KNX Controllore a logica ABA/S ABB Group 5 dicembre 2016 Slide 1

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Spac Start 16. Manuale d uso. Sommario 1

APERTURA DI UN DISEGNO DI CABLING. Un disegno o multifoglio di CABLING può essere adesso aperto in questi modi:

La società EXEL S.R.L. è nata nel marzo 1990,

FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan per DOCFA 4 TN

Spac Start Manuale d uso

SEE Electrical Software CAD Intuitivo e Versatile per tutti i tipi di Progettazione Elettrica Oltre persone al mondo usano un software IGE+XAO

S.C.S. - survey CAD system Tel. 045 /

Cliente finale ********* Cliente ********* Impianto. Macchina RYCAD01. Commessa. Matr.Q.E Dati generali. Apparecchiature utilizzate

SPAC Automazione 2019 Tutorial. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

TRAINSRUNNER STUDIO. Ambiente integrato per lo sviluppo di progetti TRAINSRUNNER AC/DC, analisi e verifica dei risultati

Indice generale. Introduzione...xv. Revit e il BIM...1. Panoramica su Revit...17

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Le basi 1 Che cos' Windows? 1 Novità di Windows 95 2 Operazioni più veloci 2 Menu di Avvio 2 Barra delle applicazioni 2 Risorse del computer 3

Analisi di un caso pratico: cablaggio di un quadro elettrico

Spac Start Manuale d uso

Capitolo 1 - Introduzione a Inventor... 1

What s New. Power-to-Design Circuits. HyDraw CAD 2019 What s New 1 of 29

Approfondimento A3.1 Le linee di richiamo in ambiente autocad 1

Syllabus PEKIT CAD. Modulo Uno. Concetti di base

SPAC Automazione 2017 Tutorial - Disegno dello Schema. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

BIM SERVICE Formazione

Documentazione aggiornata al 05/04/2017 SOMMARIO

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii

NOVITÀ VERSIONE CAD.Able s.r.l. C.so Giambone, Torino - Italy Tel E - W -

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

Modifiche in ELCAD/AUCOPLAN Service Pack 4

Indice a colpo d occhio

SPAC Automazione 2017 Tutorial - Elaborazioni e Output. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e

SPAC Start Impianti 18 Stampa PDF

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Software per la progettazione degli Impianti Fotovoltaici

14 - UTILITY Edita Nuovo File

Spac Automazione2010 Presentazione delle novità

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

NOVITÀ VERSIONE CAD.Able s.r.l. C.so Giambone, Torino - Italy Tel E - W -

LIBREOFFICE: componenti

BIM Specialist. Programma didattico 2018/2019. Corso Base in aula

1.3.1 Usare i blocchi/celle

SOFTWARE TECNICI SOFTWARE TECNICI CATALOGO GENERALE INSTALLAZIONE 06/07

Novità in SEE Electrical V8R1

il software per l marketing ideato da Fotonica

Nuove funzionalità del programma

PROGRAMMAZIONE MODULARE

Principali novità della versione 2015

PROGRAMMAZIONE MODULARE

MANUALE D AVVIAMENTO. Come creare uno schema di potenza Manuale d avviamento

Inserimento cavi in automatico da foglio sinottico

Transcript:

Tabella comparativa tra i comandi di SPAC Automazione 2012 versione Full e quelli presenti nella versione EL (Entry Level). Nome Comando FULL EL Motore Grafico Autodesk OEM 2010 equivalente a AutoCAD 2010 (S.O. 32 e 64 bit) Gestione delle commesse Generazione del multifoglio Cambio foglio Spostamento sul foglio seguente Spostamento sul foglio precedente Ritorno sull ultimo foglio utilizzato Cambio foglio selezionando una registrazione del Cross-Reference Eliminazione di un foglio Shift del contenuto dei fogli Memorizzazione foglio Inserimento dei fogli memorizzati Esplosione delle entità sul foglio corrente Copia entità grafiche tra fogli diversi mantenendone la posizione Copia entità grafiche tra fogli diversi cambiandone la posizione Spostamento di entità grafiche tra i fogli Svuota il contenuto di un foglio Numerazione dei fogli Inserimento simbolo revisione sul foglio Legenda delle revisioni dello schema Stampa fogli automatica U.T SDProget Pagina 1 di 9

Inserimento dei titoli nei fogli Legenda fogli Inserimento dei cartigli master Generazione delle slide fogli per preview Scelta della normativa grafica di lavoro Settaggi SPAC Impostazione del quadro in cui ubicare i componenti Disegno di fili orizzontali con un clik Disegno di fili verticali con un clik Disegno veloce delle alimentazioni Disegno veloce dei collegamenti Inserimento rimandi per alimentazioni Inserimento rimandi per collegamenti Editazione connessioni Seriale/Parallelo/Standard Generazione automatica delle connessioni Disegno dello schermo e della twistatura Scansione multifogli e rigenerazione database di commessa Configurazione simboli grafici per Loop Diagram Duplicazione dei numeri di filo su tutti i segmenti del ramo equipotenziale Apposizione indicazione dati del filo Riassuntivo dei numeri utilizzati per pagina Elimina numerazione dei fili Impostazione numero di ingresso e numero di uscita dei morsetti Gerarchia tra i quadri elettrici dell impianto U.T SDProget Pagina 2 di 9

Abbinamento manuale dell'utenza ai morsetti Controllo dei morsetti senza utenza Disaccredita utenze dai morsetti Editazione dei fili e dei morsetti/connettori Inserimento manuale dei Pin sui componenti Elimina Cross-Reference dallo schema Disabbina codici materiali dallo schema Esportazione dati per analisi costruttiva cablaggi con software CABLING Inserimento blocchi del Traduttore Copia funzioni nel blocco Traduttore Sposta testo nel blocco Traduttore Simboli grafici di Bit input singoli Simboli grafici di Bit output singoli Simboli grafici schede Input PLC generiche Simboli grafici schede Output PLC generiche Simboli grafici terminali schede PLC Inserimento tabelle riassuntive I/O PLC standard Inserimento tabelle riassuntive I/O PLC personalizzate dall'utente Impostazione scala di disegno per il layout armadio Disegno esterno armadio...simbologia di accessori esterno armadio Disegno interno armadio...simbologia di accessori interno armadio Simbologia armadi componibili U.T SDProget Pagina 3 di 9

Simbologia di accessori armadi componibili Simboli fronte pulsantiera Simboli retro pulsantiera Configura simboli per layout pulsantiere Copia attributi tra simboli diversi Aumenta larghezza del font di testo Riduci larghezza del font di testo Attedit veloce per modificare gli attributi Sostituzione singolo blocco sullo schema Gestione automatica simboli creati dall'utente Database archivio codici materiali Siglatura e risiglatura dei componenti Numerazione dei fili Lista dei numeri filo usati nel progetto Inserimento dei morsetti Inserimento dei connettori Realizzazione di morsettiere e connettori con gestione di morsetti equipotenziali e ripartitori Rinumerazione numeri di morsetto Cross-Reference Distinta dei materiali Legenda Bit I/O PLC utilizzati sullo schema Modifiche grafiche agli attributi dei simboli Numerazione dei fili in automatico Abbinamento automatico dell'utenza ai morsetti U.T SDProget Pagina 4 di 9

Elimina morsetti dallo schema o di tutti quelli appartenenti a una morsettiera o connettore Abbinamento codici materiali in manuale Libreria grafica simboli schede PLC (2D e 3D) Numerazione dei Bit I/O delle schede PLC Controllo omonimia Bit I/O PLC presenti sullo schema Accredita Elemento al Bit I/O PLC Compilazione automatica delle tabelle riassuntive degli I/O PLC Importa/Esporta su file gli I/O dei PLC Libreria simboli Inverter, Moduli Gestione database simboli Esportazione targhette (Grafoplast, Modernotecnica, Weidmuller ) Marcatura fili secondo Norma IEC 391 in base al componente collegato Reinserimento dell ultimo simbolo Edita simbolo Clona simbolo Copia simbolo Cancella simbolo Sposta simbolo Navigatore dinamico per trovare velocemente i componenti sullo schema Possibilità di ignorare simboli nelle elaborazioni Modifica della visibilità degli attributi Cerca/Sostituisci valore negli attributi Forza valore negli attributi Legenda dei simboli utilizzati sullo schema U.T SDProget Pagina 5 di 9

Abbinamento dei materiali nello schema mediante Drag&Drop (Non presente in SPAC EL 2007) Distinta dei fili e dei cavi multipolari Legenda delle funzioni dei componenti Smembramento del multifoglio in singoli file dwg (uno per ogni foglio) Ricomposizione di un multifoglio da singoli file dwg Gestione revisione fogli per salvare e ripristinare situazioni di progetto Cancellazione delle revisioni dallo schema Tabella di cablaggio del quadro elettrico Loop Diagram: elenco dei punti di collegamento di un componente dal bordo macchina al quadro elettrico Legenda Cross-Reference Inserimento simbolo locazione norma CEI-EN 61346 per identificare i componenti nell impianto Esporta dati per modulo esterno di distinta materiali Importa dati da modulo esterno distinta materiali Importazione parametrica di file CSV Confronto tra file CSV Filtro per archivio materiali in base al componente selezionato Collegamento con CD-Rom catalogo Schneider Importa schema unifilare da CANECO Gestione configurazione dei PLC e interfacciamento con P-UNIT Schneider Disegno PLC partendo da una configurazione Gestione del database PLC Modulo esterno per gestione PLC Generazione automatica dello schema mediante scelta della configurazione macchina U.T SDProget Pagina 6 di 9

Marcatura opzioni Configuratore Macchina Evidenzia marcature del Configuratore Elimina marcature del Configuratore Esporta dati per il Configuratore Calcolo sovratemperatura del quadro Compilazione tabella sovratemperatura Disegno automatico dei layout pulsantiere Configura avvio motore Tesys U - Schneider Disegno avvio motore Tesys U Schneider Esportazione schema per SCADA della Iconics Gestione finestra degli ultimi simboli inseriti Gestione finestra dei simboli preferiti Etichette di locazione secondo norma CEI-EN 61346 per identificare i componenti nell impianto Import attributi da file CSV con aggiornamento del disegno Export attributi su file CSV per modifiche esterne Sostituzione simboli di uno schema in base a un elenco Suite di creazione rapida dei simboli Modulo esterno per gestire distinte materiali Inserimento simboli da menù ad albero LibCenter Gestione output dinamici in caso di modifica dello schema Disegno con Drag&Drop dal database dei materiali Disegno Layout di impianto Disegno schema unifilare/trifilare Sbroglio dei fili nel quadro elettrico U.T SDProget Pagina 7 di 9

Visualizzazione e modifica rapida dei dati di componenti e fili con SelectionPreview Gestione Connettori Modulari componibili e Siglatura accessori nei morsetti Spostamento simboli con mantenimento del collegamento fili Generazione Black-Box Disegno assistito del topografico del quadro elettrico mediante Drag&Drop (Si se si acquista il Modulo Gestore Topografico) Gestione dei cavi multipolari (Si se si acquista il modulo Cavi) Definizione del cavo multipolare (Si se si acquista il modulo Cavi) Apposizione indicazione dati del cavo (Si se si acquista il modulo Cavi) Archivio cavi multipolari (Si se si acquista il modulo Cavi) Inserimento frasi del database Traduttore (Si se si acquista Modulo Traduttore) Traduzione dei commenti presenti sullo schema (Si se si acquista Modulo Traduttore) Settaggi Traduttore (Si se si acquista Modulo Traduttore) Database frasi del Traduttore (Si se si acquista Modulo Traduttore) Importazione frasi nel Traduttore (Si se si acquista Modulo Traduttore) Editazione delle traduzioni (Si se si acquista Modulo Traduttore) Elimina traduzione dallo schema (Si se si acquista Modulo Traduttore) Legenda Funzionalità presente Funzionalità non presente Funzionalità presente se si acquista modulo aggiuntivo U.T SDProget Pagina 8 di 9

Macroargomenti non presenti nella versione EL Spostamento simboli con mantenimento del collegamento fili Visualizzazione rapida dei dati di componenti e fili con SelectionPreview Gestione Connettori Modulari e Siglatura accessori nei morsetti Layout/Sinottico (rappresentazione dei connettori) Generazione Black-Box Disegno Layout di impianto Disegno schema unifilare/trifilare Sbroglio dei fili nel quadro elettrico Disegno con Drag&Drop dal database dei materiali Inserimento simboli da menù ad albero LibCenter Gestione output dinamici in caso di modifica dello schema Impostazione dello schema a livelli di Locazione CEI-EN 61346 Smembramento e ricomposizione del multifoglio in singoli DWG Gestione del disegno PLC partendo da configurazioni ed interfaccia P-Unit (Schneider) Configuratore Macchina Calcolo Sovratemperature Configuratore e disegno Tesys-U (Schneider) Suite di creazione rapida dei simboli Esportazione per SCADA Iconics Disegno veloce del layout dei quadri (presente se si acquista il Gestore Topografico) Gestione dei cavi Multipolari e relative distinte (presente se si acquista Modulo Cavi) Traduttore testi e attributi (presente se si acquista il Modulo Traduttore) U.T SDProget Pagina 9 di 9