NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE

Documenti analoghi
IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE. TORINO Palasport Olimpico 9 10 ottobre 2009

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

LiB - Libri in Baia Fiera dell Editoria

MISSIONE COMMERCIALE IN MAROCCO Casablanca, ottobre 2016

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE MOSTRA MERCATO EDIZIONE 2017 EDITORI

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Modulo di partecipazione

Ancona, marzo e marzo 2012

TORINO Palasport Olimpico OTTOBRE 2007

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA (*) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

MODULO ISCRIZIONE CORSO

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

RICHIESTA PRESTITO DOCUMENTI PER MOSTRE

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

FIERA DEL BAMBINO NATURALE. Villa Mazzotti :: Chiari (Brescia) REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE FIERA DEL BAMBINO NATURALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

THE OTHERS - VIA VALPRATO, TORINO (I) - TEL

residente in via Tel. mail

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE DEL CENTRO DI PROMOZIONE TERRITORIALE DI SISTIANA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Risorse Umane e Formazione

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. FAC-SIMILE. Cognome... Nome.. Nato a..., Prov. (...), il...

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Regolamento generale Buk Festival della piccola e media editoria Modena marzo 2018

ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO AI PENSIONATI

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

LA MANOVRA DI BILANCIO 2014 DEGLI ENTI LOCALI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Pramerica Valore +

MODULO DI ISCRIZIONE EIGHT VS EIGHT CHALLENGES LEAGUE

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

Oggetto: Richiesta per la concessione dell'impianto Provinciale...l sottoscritt... in qualità di... della ( associazione, ecc - specificare)

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

Iscritta all Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile - Sezione Provinciale con Decreto n 1224 del 13/03/06

RICHIESTA DI PAGAMENTO DILAZIONATO di somme dovute per accantonamenti, contributi, contributi aggiuntivi maturati e maturandi

Associazione Pro Loco Ferrara via Caprera Ferrara tel REGOLAMENTO

DOMANDA DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE

CASTEL SAN PIETRO TERME

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

COMUNE DI PAVIA SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA DEL COMUNE DI PAVIA UTILIZZABILI DENOMINAZIONE CAPIENZA ( *) TIPOLOGIA DELLO SPAZIO

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/10

Cognome:... Nome:... Data di nascita.../.../... Cittadinanza... Sesso M F. Via/Piazza... N... C.A.P...

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE FRUIT EXHIBITION 2014 PALAZZO RE ENZO 12/14 DICEMBRE Si prega di inviare a:

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

SCHEDA DI ISCRIZIONE

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

CARTA QUALITA PNDB. Richiesta della concessione d uso del marchio

ISTANZA DI MEDIAZIONE ai sensi del D. Lgs. n. 28/2010

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

CORSO PRIVACY AVANZATO

AMMINISTRAZIONE AM01 - LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE OPERAZIONI D ESERCIZIO. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Norme e consultazione. a cura di Tommasina Boccia

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

Camera di Conciliazione M.A.P. srl Soc.Unip. Iscritta al n R.O.M. del Ministero della Giustizia

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

Transcript:

NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE MODULO DI PARTECIPAZIONE DA INVIARE VIA FAX ALL AGENZIA PIEMONTE LAVORO ENTRO IL 31 LUGLIO AL NUMERO 011.22.71.160 A. DATI ANAGRAFICI RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE VIA N. CAP CITTÀ PROVINCIA NAZIONE PARTITA IVA DENOMINAZIONE CON CUI SI VUOLE COMPARIRE SUL MATERIALE INFORMATIVO E PUBBLICITARIO SETTORE DI ATTIVITÀ ALBERGHIERO RISTORAZIONE BENESSERE ORGANIZZAZIONE/VENDITA VIAGGI ANIMAZIONE ORGANIZZAZIONE EVENTI ALTRO (SPECIFICARE) REFERENTE TELEFONO E-MAIL FAX B. DATI PER LA FATTURAZIONE (COMPILARE SOLO SE DIVERSI DAI DATI ANAGRAFICI) RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO VIA N. CAP CITTÀ PROVINCIA NAZIONE PARTITA IVA

C. MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE IO LAVORO NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE: STAND (ASSEGNAZIONE DI UNO STAND PER L INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE, VENERDÌ 9 E SABATO 10 OTTOBRE CON ORARIO 10.00-18.00). SPAZIO IMPRESE (ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI UNO STAND. DEDICATO A COLORO CHE NON HANNO LA POSSIBILITÀ DI PRESIDIARE LO STAND PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE). - PREFERIBILMENTE DALLE ORE ALLE ORE DEL GIORNO - IN ALTERNATIVA DALLE ORE ALLE ORE DEL GIORNO RICHIEDE INOLTRE DI POTER USUFRUIRE DELLA SALA CONFERENZE PER - PREFERIBILMENTE DALLE ORE ALLE ORE DEL GIORNO - IN ALTERNATIVA DALLE ORE ALLE ORE DEL GIORNO D. MODALITA DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE BONIFICO BANCARIO INTESTATO ALL AGENZIA PIEMONTE LAVORO DI 200,00 DA EFFETTUARSI CONTESTUALMENTE ALL ISCRIZIONE ALLEGANDO LA COPIA DELL AVVENUTO PAGAMENTO AL MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE. BONIFICO BANCARIO (allegare copia) INTESATO A: AGENZIA PIEMONTE LAVORO COORDINATE BANCARIE BANCA: UNICREDIT BANCA, TORINO IBAN: IT 29 X 02008 01044 000040780964 CAUSALE: IO LAVORO 7 EDIZIONE QUOTA DI ISCRIZIONE IN SEDE DI ASSEGNAZIONE DEGLI STAND DISPONIBILI VERRÀ DATA PRIORITÀ ALLE AZIENDE CHE PRESENTERANNO TUTTA LA MODULISTICA NECESSARIA (MODULO DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE E COPIA ATTESTANTE IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE DI 200,00) ENTRO IL TERMINE PRESTABILITO:31 LUGLIO 2009.

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE IOLAVORO NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO E BENESSERE FIGURA PROFESSIONALE RICERCATA Q.TÀ REQUISITI RICHIESTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO OFFERTO LUOGO DI LAVORO

FIGURA PROFESSIONALE RICERCATA Q.TÀ REQUISITI RICHIESTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO OFFERTO LUOGO DI LAVORO TOTALE LAVORATORI RICERCATI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Firma e Timbro per accettazione del regolamento generale e delle modalità di adesione PER INFORMAZIONI: TEL 011.22.71.158 159

REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 IOLAVORO NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO e BENESSERE si propone quale momento di incontro domanda e offerta di lavoro nel settore turistico-alberghiero e benessere. ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE Art. 2 L evento è organizzato dall Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con i Centri per l Impiego della Provincia di Torino e della Regione Valle d Aosta, la rete EURES, PÔLE EMPLOI Rhône Alpes. La manifestazione avrà luogo a Torino presso il Palasport Olimpico (C.so Sebastopoli, 123) venerdì 9 e sabato 10 ottobre 2009 con orario 10.00-18.00. INFORMAZIONE E CONSENSO Dlgs 196/2003 Art. 3 - L'espositore prende atto che: a) i dati forniti sono necessari per ogni adempimento di contratto e delle norme di legge civilistiche e fiscali; b) il rifiuto a fornirli comporterebbe la mancata stipulazione del contratto da parte della Società; c) la comunicazione dei dati potrà essere fatta anche ad altri soggetti, incaricati e/o contrattualmente collegati all Agenzia Piemonte Lavoro, per le finalità sopra indicate; d) l espositore può in ogni momento esercitare i diritti previsti dalla citata legge, tra cui il diritto di opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano ai fini d informazione commerciale o d invio di materiale pubblicitario o altri fini; e) titolare del trattamento è l Agenzia Piemonte Lavoro nella persona del Direttore e legale rappresentante della stessa. f) il trattamento è effettuato anche con mezzi informatici ed i dati sono conservati presso la sede legale dell Agenzia Piemonte Lavoro. Con la firma apposta sulla domanda di ammissione l'espositore manifesta altresì il proprio consenso, ai sensi del Dlgs 196/2003, a che i dati che lo riguardano siano oggetto di tutte le operazioni di trattamento previste dalla legge. DOMANDE DI AMMISSIONE Art. 4 - La domanda di ammissione, da inoltrare all Agenzia Piemonte Lavoro via Belfiore 23/c 10139 Torino, dovrà essere inviata via fax entro il 31 luglio 2009 e dovrà essere debitamente firmata dal legale rappresentante. L invio della domanda di ammissione, con in allegato la copia del pagamento della quota di iscrizione di 200.00, costituisce presupposto necessario e sufficiente ai fini del perfezionamento del contratto. Non potranno essere ritenute valide le domande prive delle suddette firme. Art. 5 - L accettazione delle domande di ammissione e l assegnazione dello stand sono rimesse all insindacabile giudizio dell Agenzia Piemonte Lavoro. Nel caso di mancata ammissione ne sarà data comunicazione, senza necessità di motivazione; l espositore non potrà richiedere all Agenzia Piemonte Lavoro alcun indennizzo per nessun titolo o causale. L Agenzia Piemonte Lavoro si riserva comunque la facoltà di modificare le modalità di partecipazione e l ubicazione del posto assegnato. Ogni modifica non dà diritto all espositore alla richiesta di risarcimento. RINUNCE Art. 6 - Le rinunce, per qualsiasi motivo, dovranno essere comunicate almeno 10 giorni di calendario prima dell inizio della manifestazione. Solo in questo caso verrà restituita la quota di iscrizione. ALLESTIMENTI APERTURA E SMONTAGGI Art. 7 - Gli allestimenti degli spazi assegnati avranno inizio mercoledì 7 ottobre alle ore 8,00 e termineranno giovedì 8 alle ore 20,00 (orario giornaliero 8,00 20,00) salvo modifiche altrimenti comunicate all espositore. La manifestazione sarà aperta nei giorni di venerdì 9 e sabato 10 ottobre 2009 e osserverà il seguente orario: entrambi i giorni dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Gli espositori potranno accedere ai propri stand un'ora prima della prevista apertura al pubblico. Il disallestimento degli stand potrà essere effettuato sabato 10 ottobre 2009 dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Prima di tale data non sarà consentito iniziare le operazioni di smontaggio. Art. 8 - Tutti gli spazi assegnati dovranno essere occupati e completamente allestiti entro le ore 20,00 del giorno antecedente l'apertura della manifestazione. Se entro tale scadenza l'espositore non avrà provveduto ad occupare lo spazio assegnato l Agenzia Piemonte Lavoro si riserverà il diritto di considerare lo stesso rinunciatario. Art. 9 - Nessun espositore potrà installare nello spazio a lui assegnato arredamenti e/o oggetti tali da privare di luce, arrecare molestia o comunque nuocere ad altro espositore. L utilizzo di apparecchi scenici per la produzione di fumi all interno degli stand è strettamente vietata. L Agenzia Piemonte Lavoro si riserva il diritto di far eliminare e di far modificare, a spese dell'espositore, quelle installazioni che possano tornare di pregiudizio o danno all'aspetto generale della manifestazione, o che siano di incomodo agli altri espositori o al pubblico. Art. 10 - Le strutture costitutive l'allestimento personalizzato non potranno superare l'altezza di m 3,00 da terra. L Agenzia Piemonte Lavoro potrà variare detto limite dandone avviso agli espositori. L'allestimento degli spazi adiacenti ai muri perimetrali del padiglione dovrà essere realizzato in modo tale che l'eventuale parete di fondo sia autoportante e disti almeno 20 cm dalla parete del padiglione. Art. 11 - L espositore è tenuto ad osservare le vigenti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro ed in particolare a quanto previsto dal D.L. 626/94 e successive modifiche ed integrazioni. L espositore, nell affidamento dei lavori di allestimento e disallestimento, o di qualsiasi altro lavoro all interno del quartiere fieristico, dovrà ottemperare a quanto segue: -verificare, anche attraverso l iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato, l idoneità tecnico-professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori da affidare in appalto o contratto d opera; fornire agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività; coordinare gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare dei rischi dovuti alle interferenze tra i lavoratori delle diverse imprese coinvolte nell esecuzione dell opera complessiva. L Agenzia Piemonte Lavoro declina ogni responsabilità per qualunque fatto o conseguenza derivante dal mancato rispetto delle citate norme di legge e si riserva diritto di rivalsa, in ogni sede, ove, da eventuali inadempienze, dovessero ad essa derivare danni di qualunque natura. SORVEGLIANZA Art. 12 - La custodia e la sorveglianza degli stand durante le fasi di allestimento, l'orario di apertura della manifestazione e le fasi di disallestimento compete ai rispettivi espositori. Si fa obbligo pertanto alle ditte Espositrici di essere presenti nello stand con loro personale, un'ora prima dell'apertura al pubblico della sede espositiva, e di presidiare lo stesso sino alla chiusura serale. Gli organizzatori si riservano il diritto di applicare una penale nel caso in cui si dovesse riscontrare un mancato presidio dello stand da parte di personale qualificato o l inizio anticipato delle operazioni di smontaggio dello stesso. L Agenzia Piemonte Lavoro non risponde degli oggetti o merci lasciate incustodite all'interno dello stand durante le ore di chiusura al pubblico della manifestazione, durante gli allestimenti, lo smontaggio e l'apertura al pubblico. Art. 13 L Agenzia Piemonte Lavoro si riserva il diritto esclusivo della pubblicazione e della distribuzione del catalogo ufficiale della manifestazione. Le indicazioni necessarie per la compilazione del catalogo saranno fornite dall'espositore sotto la sua completa responsabilità. Il catalogo potrà essere stampato direttamente dall Agenzia Piemonte Lavoro o dato in concessione. L Agenzia Piemonte Lavoro e/o l'eventuale concessionario e/o la tipografia incaricata della stampa del catalogo non potranno in alcun modo essere tenuti responsabili degli errori e/o omissioni che si verificassero nelle inserzioni sul catalogo stesso. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 14 - È assolutamente vietato disegnare, copiare, misurare, fotografare o riprodurre in un modo qualsiasi gli oggetti esposti, salva esplicita autorizzazione scritta dell'espositore interessato. Gli espositori non potranno opporsi a riproduzioni grafiche, fotografiche e cinematografiche del complesso espositivo dei padiglioni e di quanto in esso contenuto. Art. 15 - L'esercizio della pubblicità, in ogni sua forma, è riservato in via esclusiva all Agenzia Piemonte Lavoro o a chi per essa delegato. È rigorosamente vietata qualunque forma di pubblicità ad alta voce o con l'impiego di altoparlanti o di altri apparecchi o mezzi sonori, nonchè la distribuzione, fuori spazio assegnato, di cataloghi, listini e di materiale pubblicitario di ogni natura. Art. 16 Durante la manifestazione è assolutamente vietato richiedere somme di denaro per effettuare colloqui di selezione o registrazione delle candidature nelle banche dati. Art. 17 - Gli espositori sono tenuti a conformarsi alle disposizioni del Regolamento, oltre a tutte le altre date dalle Autorità di Pubblica Sicurezza. Qualsiasi infrazione potrà provocare l'esclusione immediata, temporanea o definitiva dell'espositore che abbia contravvenuto alla regola senza che ciò possa dargli diritto a indennità di sorta. L Agenzia Piemonte Lavoro potrà disporre come crederà più opportuno degli spazi rimasti liberi per esclusioni dovute a infrazione del Regolamento. Art. 18 L Agenzia Piemonte Lavoro si riserva il diritto di modificare le date e l'orario di apertura e chiusura dei padiglioni, senza che ciò possa dar luogo a qualsiasi pretesa di rimborso o di indennità da parte degli espositori. Art. 19 - Nel caso in cui la manifestazione, per casi imprevisti o per una ragione di qualsiasi natura, non potesse aver luogo, verrà data immediata comunicazione a tutti coloro che già abbiano presentato domanda di ammissione. Non potrà essere avanzata nei confronti dell Agenzia Piemonte Lavoro altra richiesta di alcun genere per nessun titolo o causale. Nel caso in cui la manifestazione dovesse per qualunque motivo subire un cambiamento di data, un anticipata chiusura o una temporanea sospensione, indipendentemente dalla volontà dell Agenzia Piemonte Lavoro, nessun indennizzo sarà dovuto agli espositori per nessun titolo o causale. Art. 20 L Agenzia Piemonte Lavoro si riserva di emanare, con immediata efficacia obbligatoria ulteriori norme e disposizioni, dandone preventiva comunicazione scritta. Art. 21 - Con la firma della domanda di ammissione l'espositore si impegna a prendere visione e a rispettare tutte le norme tecniche relative alla realizzazione degli allestimenti e alla prevenzione incendi, di cui comunque verrà data comunicazione scritta. L'espositore è altresì tenuto, qualora non dovesse entrare in possesso di dette norme a farne, in tempo utile, esplicita richiesta all Agenzia Piemonte Lavoro. Art. 22 È fatto obbligo a chiunque, durante il periodo di allestimento, gestione e smontaggio dello spazio assegnato di curare l'osservanza di tutte le norme di legge vigenti, in materia di prevenzione incendi, infortuni e igiene del lavoro. L Agenzia Piemonte Lavoro, trovandosi nell'impossibilità di controllare che tali norme vengano applicate dagli espositori e dalle loro ditte allestitrici, declina ogni responsabilità per le conseguenze che dovessero derivare dalla violazione delle norme di legge che si dovessero verificare in tale ambito, fatto salvo il diritto di rivalsa qualora, da inadempienze di quanto sopra, dovessero derivare danni all Agenzia Piemonte Lavoro. Art. 23 - A tutti gli effetti di legge il Foro di Torino è unico competente per la risoluzione delle eventuali controversie giudiziarie.