Servizio Idrico Integrato e efficienza energetica e gestionale

Documenti analoghi
Seminario La regolazione dell efficienza nel Servizio Idrico Integrato: le perdite idriche Le perdite idriche: aspetti tecnici ed economici

Regole, investimenti e tariffe: le prospettive per il

AUDIZIONE GORI S.p.A.

Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro. Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015

Senato della Repubblica - 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità. ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014

La tariffa del Servizio Idrico Integrato, leva economica e base per gli investimenti

ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI: UN EQUILIBRIO POSSIBILE

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

7. Piano economico tecnico area SII Triennio 2007/2009

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Inquadramento dei temi chiave del progetto Life WATACLIC Acqua ed energia

Federazione delle imprese energetiche ed idriche Roma Via Cavour 179/a - tel:

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207

Guida al conto energia

Time-shift di energia

Roma, 21 settembre 2010

PARTITE PREGRESSE ANNO SOCIETA ASSM S.P.A.

3 / I consumi energetici provinciali

Business Case - Officinae Verdi Sistemi Fotovoltaici per le Imprese in Grid Parity

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

COME LEGGERE LA BOLLETTA DELL ACQUA

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Determinazione del valore Vm riconosciuto per ogni certificato verde per l obbligo dell anno 2014

L'intervento pubblico nel settore dell'acqua: ragioni economiche e finanziamento

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

LOMBARDIA L economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese. Milano 5 giugno 2017

GLOSSARIO. Voci di glossario

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

RELAZIONE TECNICA PRESUPPOSTI PER L AGGIORNAMENTO PER IL TRIMESTRE LUGLIO- SETTEMBRE 2003 DI COMPONENTI E PARAMETRI DELLA TARIFFA ELETTRICA

Investimenti e nuovo capitalismo pubblico in Toscana: il caso dell acqua. Enrico Conti e Patrizia Lattarulo

ACQUA E SVILUPPO SOSTENIBILE

PIANO D AREA PERIODO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DEI COMUNI DI CISTERNA D ASTI SAN DAMIANO D ASTI TIGLIOLE

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

L impatto degli incentivi fiscali sull evoluzione del settore dei serramenti. Carmine Garzia Commissione Studi Economici UNCSAAL

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Smurfit SISA SpA RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2003

La natura della tariffa idrica a seguito del referendum gli impatti sulla regolazione. Alessandro Petretto Università di Firenze

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Crema. 24 Maggio Servizio Idrico Integrato. Qualità del Servizio Investimenti realizzati Investimenti programmati

Prospettive di sviluppo della raccolta differenziata nel territorio viterbese

Gli investimenti nel servizio idrico: impatto economico-occupazionale

Gli investimenti nel servizio idrico: impatto economico-occupazionale

OLTRE GLI OBIETTIVI SUPERATI

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Il settore idrico mondiale ed italiano tra prospettive di crescita e fabbisogno di investimenti

PIANO D AMBITO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI. -D.LGS 152/06 (art. 149) struttura generale del PdA

I gestori del servizio idrico in Italia:

La protezione delle reti idriche. V. Mauro Cannizzo presidente APCE Marco Ca(alini Corrosion Engineering

ALL. n. 2 ARTICOLAZIONE DELLA TARIFFA

Insieme per un futuro solare «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV NOVAZZANO

COME LEGGERE LA BOLLETTA DI CONGUAGLIO

DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA

Prime disposizioni in materia di perequazione generale (settore elettrico) per il periodo

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi.

10 - Interessi: sono gli interessi che vengono applicati nel caso in cui ci sia un ritardo nel pagamento della bolletta/e.

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Costi standard e politiche tariffarie nel TPL: un percorso verso i modelli europei. Leopoldo Montanari Amministratore Delegato di Lem REPLY

Il costo dei deficit logistici

Fotovoltaico: competitività e grid parity. Averaldo Farri, Consigliere ANIE/GIFI Roma, 16 aprile 2013

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO DICEMBRE 2015

Concorrenza in Italia:

La Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh]

Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici

PARTITE PREGRESSE ANNO SOCIETA ASTEA S.P.A.

I prodotti - Area Energia

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016

23 gennaio 2017, h. 4:16

La tecnologia al servizio delle reti idriche

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO SETTEMBRE 2014

Il ruolo dello Storage nella gestione delle reti

DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI NON ARBITRAGGIO MACROZONALE DA PARTE DEL GSE

ICET 8. Indice Costo Energia Terziario. Energia elettrica. a cura di Confcommercio-Imprese per l Italia in collaborazione con REF Ricerche

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

La misurazione della qualità e delle prestazioni nel Servizio Idrico Integrato

Analisi Fondamentale Eni

INDICE DELLE FIGURE E DELLE TAVOLE DEL RAPPORTO. Figure

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI

Corporate Vehicle Observatory Arval Italia

Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita

Transcript:

Potenza, 11 Novembre 2016 Servizio Idrico Integrato e efficienza energetica e gestionale Giordano Colarullo Direttore Generale

IL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA E SFIDE GESTIONALI Slide 2 di 10

Il consumo di energia Il consumo di energia nel settore idrico è prevalentemente dovuto all energia elettrica. Il consumo di nel Servizio Idrico Integrato è una porzione rilevante del consumo energetico nazionale. Ad esempio per quanto riguarda il consumo di energia elettrica dai dati TERNA risulta che: ANNO 2013 (GWh) 2014 (GWh) 2015 (GWh) 37. ACQUEDOTTI 6.061,4 5.983,1 6.092,7 TOTALE ITALIA 297.287,6 291.083,5 297.179,9 2 % I costi dell energia elettrica corrispondono mediamente a circa il 15% dei ricavi del gestore del Servizio Idrico Integrato Slide 3 di 10

Deficit infrastrutturale investimenti programmati e fabbisogno Deficit infrastrutturale per area geografica Depurazione Acquedotto Fognatura deficit deficit deficit deficit Nord 4.9% 5.2% 6.8% 15.1% Centro 5.8% 7.4% 12.8% 18.9% Sud 2.0% 9.1% 28.9% 31.4% Italia 4.4% 6.9% 15.0% 21.5% Fonte: Laboratorio REF Ricerche su dati BlueBook (capacità) Depurazione (carico trattato) 65 miliardi di previsti per i prossimi 20-25 anni Depurazione 19% Altro 2% Acqua potabile 46% Fognatura 33% Slide 4 di 10

Perdite idriche - Lo stato delle reti in Italia 45 40 35 30 25 Perdite idriche anni 2008-2012 (espresse in perdite %) 37,4 32,1 Alcune precisazioni (1) I valori di perdite riportati dall ISTAT si riferiscono ai volumi di acqua erogata rispetto a quella immessa in rete. Nel corso degli anni c è stato un affinamento nelle modalità di misura (2) Le perdite calcolate dall ISTAT comprendono anche le perdite apparenti PERDITE = PERDITE REALI + PERDITE APPARENTI 20 2008 2012 Fonte: ISTAT 2012 L andamento delle perdite presenta un trend crescente Gli acquedotti stanno INVECCHIANDO!!! Perdite Effettive Sotto-lettura contatori Furti d acqua (3) Le perdite aumentano al ridursi del consumo, la diminuzione di consumo è evidente negli ultimi anni Tutto ciò premesso considerando il trend degli ultimi 2 rilevamenti ISTAT è evidente un aumento delle perdite (il miglioramento della misura dal 2008 al 2012 non è determinante, le perdite apparenti sono sempre presenti, anche depurando il dato dagli effetti del consumo si ottiene sempre un peggioramento) Slide 5 di 10

GLI INVESTIMENTI ATTUALI E QUELLI NECESSARI Slide 6 di 10

Euro/abit/annuo Garanzia del servizio e investimenti INVESTIMENTI NECESSARI: 5 MILIARDI/ANNO * (AGSI punto 4.12 DCO n. 339/2013) INVESTIMENTI EFFETTIVI: Quasi 2 MILIARDI/ANNO * (stima Utilitatis su campione **) Deficit di investimenti persiste ma negli ultimi anni si è consolidato un trend positivo * I dati riportati si intendo al lordo dei contributi pubblici ** Elaborazione dei dati in corso Investimenti pro-capite 37 36,5 36 35,5 35 34,5 34 33,5 33 32,5 32 31,5 36,6 35,8 34,1 33,5 2012 2013 2014 2015 Fonte: stima Utilitatis su campione Come dimostrato dal trend in crescita degli investimenti, una regolazione stabile e coerente sono presupposto indispensabile per garantire le risorse necessarie al settore Slide 7 di 10

LE SFIDE DEL SETTORE

La regolazione attuale costi dell energia elettrica L Autorità ha avviato un percorso virtuoso che ha portato già i primi effetti. Il MTI-2 riconosce un costo anticipato dell energia elettrica così calcolati: CO a Costo totale fornitura elettrica sostenuto 2 anni prima dati di bilancio a a2 medio, a2 a2 i min CO ; CO kwh 1,1 1 I Consumi anno (a-2) i2013 Costo medio di settore della fornitura elettrica sostenuto nell anno (a-2) valutato da AG dove: ed un successivo conguaglio: Rc a min CO CO medio, a2 reali, a 2 reali ;, a 2 a 2 1, 1 CO kwh Produttoria tassi di inflazione a partire dal 2013 i i CO CO kwh che significa riconoscere «a pie di lista» qualsiasi qualità di consumata ad un prezzo massimo pari al costo medio nazionale dell maggiorato del 10%. Si riduce quindi ad una semplice «efficienza di prezzo» a 2 a2, i a2 i Slide 9 di 10

Alcune riflessioni Le sfide rimangono tante ed è essenziale che il quadro delle regole si evolva ma non venga stravolto La regolazione incentivante può aiutare a superarne alcune, ad esempio introdurre sistemi di incentivazione volti ad incentivare sia l efficienza negli acquisti che la riduzione dei consumi dell Introdurre un sistema di incentivazione degli investimenti in innovazione tecnologica (schema invest to innovate ) I gestori devono giocare la loro parte in particolare perseguendo il consolidamento e l adozione di un approccio industriale alla gestione dei servizi Slide 10 di 10