BARBABIETOLA BA ZUCCHERO: aggiornamento della situazione colturale.

Documenti analoghi
EFFETTUATI I PAGAMENTI DEGLI IMPORTI RELATIVI ALLA VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLE POLPE SURPRESSATE Numero diciotto 9 maggio 2014

BARBABIETOLA BA ZUCCHERO: aggiornamento della situazione colturale.

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 5 al 16 maggio maggio Numero venti 23 maggio 2014

FUTURO FERTILE IN TOSCANA

La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 21 maggio 2013 Powered by Aretè s.r.l

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali

LA PROTEZIONE DEL GRANO NELLA FASE DELLA SPIGATURA

SITUAZIONE CONFERIMENTI PER ZUCCHERIFICIO ANNATA 2013/14 Dati relativi ai soci ANB aggiornati al 17 ottobre Numero quarantuno 25 ottobre 2013

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE

IMPATTO DELLA PHTHORIMEA OPERCULELLA SULLA COLTURA DELLA PATATA

Numero due 17 gennaio 2014

Andamento dei mercati nazionali

Coltivazione dell'amaranto in Toscana: messa a punto dello "starting pack" dedicato agli agricoltori

2-4 foglie vere 4-6 foglie vere DOSE RIDOTTA* DOSE RIDOTTA* INTERVENTO FRAZIONATO*

La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 2 luglio 2013

La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 6 agosto 2013

STRUMENTI FONDAMENTALI NELLA PROTEZIONE DALLA CERCOSPORA. Michele Capriotti Sipcam Italia SpA

I NUMERI DELLO ZUCCHERO

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 1 al 12 luglio luglio 2013 Powered by Aretè s.r.l.

Principali infestanti della barbabietola. stadio infestante fase colturale. Cotiledoni/ 2 foglie vere. 2-4 foglie vere 4-6 foglie vere

VALORIZZAZIONE DEI COPRODOTTI FOGLIE E COLLETTI DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO PER LA PRODUZIONE DI BIOGAS IN FERMENTATORI ANAEROBICI

Comunicato stampa Bologna, 18 aprile 2014

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA

Colture erbacee annuali e poliennali da energia

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA

RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE AGRONOMICA: FAVA, CIPOLLA, CAVOLFIORE

SEMINE E NASCITE PERFETTE CON DIFFERENTI TIPOLOGIE DI SEME

Numero sei 8 giugno 2016

MECCANIZZAZIONE DELLE COLTURE ARBOREE DA BIOMASSA

MECCANIZZAZIONE DELL IMPIANTO E DEGLI INTERVENTI COLTURALI NELLE SRF

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

DIFESA DEL VERDE URBANO: COME, QUANDO, PERCHE

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

Raccolta meccanizzata del tabacco Burley: analisi dei costi e dell economicità della meccanizzazione

Tra le trince presentate per lavorazioni su residui colturali a campo aperto, quella che ha destato più curiosità è stata certamente la nuova RM 450

Nicola Minerva Bentivoglio 18 aprile 2013

Sclerotinia sp. (mal dello sclerozio) Famiglia: Umbelliferae

Esperienze sulla conservazione delle Energy Beet

SEMINA, GESTIONE DELL ACQUA, LAVORAZIONI DEL TERRENO, CONTROLLO CONTAMINANTI

Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia

Numero otto 7 agosto Indicazioni per la prosecuzione del programma di protezione dell'apparato

Unione nazionale fra gli Industriali dello Zucchero UNIONZUCCHERO MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PER IL SETTORE BIETICOLO SACCARIFERO

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Un emergenza fitosanitaria per la fragola e la frutticoltura montana Drosophila suzukii. Riflessioni su strategie di controllo del fitofago


BIOGAS: COMPETITIVITA' E GRID PARITY

ALLEGATO A - ELENCO DELLE REGISTRAZIONI NECESSARIE PER LE VERIFICHE DEGLI IMPEGNI

RISCHIO D INFEZIONE SECONDO IL MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

DIRADAMENTO DEL MELO stagione 2013

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia RADICCHIO 2012

Giuseppe Ciuffreda L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile Seminario - Bologna 6 luglio

PROGRAMMA COLTIVAZIONE IBRIDI PRECOCISSIMI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2015 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

Effetto di Trattamenti brachizzanti sulle caratteristiche agronomico-sanitarie di cipolla da seme (Allium cepa L.)

UNA GAMMA INNOVATIVA DI IBRIDI DI COLZA

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

Fattori predisponenti la comparsa di alcune malattie delle piante ornamentali

Seminari Tematici Eima Energy Colture erbacee oleaginose

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ 2013 APPROFONDIMENTI TECNICI ECONOMICI SULL ANDAMENTO DEI COMPARTI NEI QUALI OPERA ANB

Ristrutturazione del terreno. Controllo dei parassiti. Influenza sulle produzioni. Tecnica di coltivazione

Risultati prova varietale spinacio. Federico Capone

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

Risultati preliminari sul controllo termico delle infestanti sui piazzali e sulle piante allevate in contenitore nell ambito del progetto VIS

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

Andamento dei mercati nazionali

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

ASSE 1 RICERCA E SVILUPPO NELLE AREE TEMATICHE PRIORITARIE BIOTECNOLOGIE ALIMENTARI

La nuova spinta alla produttività del mais

Manica d aria: Alvea 24 (estensioni: Alvea 18, Alvea 19, Alvea 20, Alvea 21, Alvea 22)

Il potenziale ruolo dell Organizzazione Interprofessionale nel governo delle produzioni lattiero-casearie ovine in Sardegna

E una società di servizio che offre assistenza tecnica alle aziende agricole, dal 1989.

RISCHIO D INFEZIONE SECONDO IL MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

Nota Tecnica 1. Maria Corte Claudio Sonnati

PUNTI DI DISTRIBUZIONE SEME PER I SIGNORI SOCI ANB

ILFUTURO DEL RISO. Giornata Nazionale sulle Sementi e Varietà di Riso Rice Seed Day. Massimo Biloni Coordinatore Gruppo riso Assosementi

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA

La crescita. FRI dipende: dalla superficie fogliare dall architettura fogliare

Modelli previsionali e soglie d intervento per la piralide.

«La freschezza dei prodotti ortofrutticoli nella IV gamma: l esperienza di Bonduelle» Stefania Grazianetti Direttore Qualità Bonduelle

Rapporto quindicinale sulla situazione dei mercati nazionali Riferimento dal 20 al 31 maggio giugno 2013 Powered by Aretè s.r.l.

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio

I CRITERI CHE REGOLANO LA DISTRIBUZIONE IL DIAGRAMMA DI DISTRIBUZIONE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> SOIA DA SEME

RAEX PER OGNI MOMENTO, PER OGNI USURA

Rapporto settimanale sulla situazione dei mercati Riferimento 18 luglio 2014 A cura di Augusto Verlicchi - consulente ANB COOP

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

STATUTO REGOLAMENTO. Via dei Frentani, L Aquila dove dovrà. manifestazioni e mostre sempre più qualificate e specialistiche.

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE IN ORTICOLTURA A CICLO VELOCE Una tecnica che premia Produttori e Consumatori

IRRORATRICI PER COLTURE ARBOREE: CLASSIFICAZIONE

Esperienze quinquennali su colture orticole Giacomo Purromuto Technical Field Expert South Italy

Transcript:

Numero ventuno 31 maggio 2013 In questo numero Bietola: aggiornamento della situazione colturale - pagg. 1/2 Colza: indicazioni relative alla fase di raccolta - pagg. 3/4 CGBI: I Produttori Italiani partecipano all'assemblea della CIBE - pagg. 5/6 ANB Biogas: assemblea dei soci 31 maggio 2013 - pag. 6 BARBABIETOLA BA ZUCCHERO: aggiornamento della situazione colturale. Stadio di sviluppo Nella fase attuale, le colture seminate all'inizio della seconda decade di marzo sono nella fase di "approfondimento della radice e sviluppo dell'apparato aereo", avendo raggiunto lo stadio di completa chiusura dell'interfila, mediamente, alla fine della seconda decade del mese di maggio (foto in alto a destra). Le bietole seminate all'inizio della seconda decade di aprile si trovano in una fase prossima alla chiusura dell'interfila. Il controllo delle infestanti Il controllo delle infestanti dicotiledoni è in fase conclusiva. Nella maggior parte delle situazioni colturali, le infestanti graminacee non hanno ancora raggiunto lo stadio di svettamento dalla coltura, che costituisce la fase propizia per effettuare trattamenti graminicidi specifici. L esecuzione di tali diserbi può essere protratta sino alla fase di pre-fioritura delle infestanti. Per indicazioni sui diserbi, consultare il sito internet www.anb.it nella sezione "Informa Tecnica" -"Barbabietola"-"Diserbo di post emergenza". Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 1

Eliminazione delle bietole pre fiorite Al fine di prevenire infestazioni di bietole selvatiche nelle successive coltivazioni di barbabietola da zucchero nel medesimo terreno è necessario eliminare le piante salite a seme. Al fine di assicurare un'operazione risolutiva è necessario effettuare la completa asportazione della radice. Ciò in quanto, la semplice rottura dello scapo fiorale induce la pianta alla remissione di infiorescenze laterali. In questa fase, invece, non essendo ancora formato il seme, non è necessario procedere all allontanamento delle piante "prefiorite" all esterno dell'appezzamento. Fitofagi Dopo le indicazioni relative al "cleono", inizia il monitoraggio della prima generazione larvale delle nottue fogliari appartenenti alle specie Autographa gamma (foto a sinistra) e Mamestra brassicae. Nella fase attuale, la società Beta segnala catture insolitamente elevate di Autographa gamma, che suggeriscono di verificare con attenzione l'eventuale presenza delle larve. L'intervento insetticida è consigliato al superamento della soglia pari al 10% di danno fogliare o in presenza di rosure fogliari in evidente rapida progressione. Cercospora La cercospora è la malattia parassitaria responsabile delle maggiori contrazioni produttive ed economiche. Le cultivar attualmente impiegate sono caratterizzate da livelli di tolleranza alla malattia sostanzialmente modesti, mentre i più efficaci strumenti di lotta chimica agiscono principalmente in via preventiva. Conseguentemente, l'efficace controllo della malattia ha come presupposto imprescindibile la prevenzione della diffusione della medesima. Le recenti prove condotte da Beta hanno evidenziato la perdita di efficacia dei fungicidi più largamente utilizzati sino alla scorsa annata. Nel 2013 è disponibile un nuovo formulato a base di "Clorotalonil", che, opportunamente impiegato, consente di migliorare il livello di protezione della coltura. Dalla corrente annata, inoltre, l'epoca di avvio dei trattamenti sarà più oculatamente individuata attraverso il monitoraggio della comparsa e dell'evoluzione della malattia, curato dalla società di ricerca e sperimentazione Beta. Tale opzione consentirà vantaggi in termini di razionalizzazione dei costi, efficienza e di minor impatto ambientale. Informazioni di dettaglio sull'argomento saranno fornite nelle prossime pubblicazioni. Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 2

INDICAZIONI RELATIVE ALLA FASE DI RACCOLTA Le perdite nella fase di raccolta Il contenimento delle perdite di prodotto nella fase di raccolta rappresenta un aspetto importante della tecnica colturale della colza ed un fattore determinante nel bilancio economico della coltura. In assenza delle necessarie procedure, infatti, la porzione di prodotto non raccolta può essere molto elevata. L'entità delle perdite dipende, principalmente, dalla situazione colturale, delle condizioni operative, del tipo di attrezzatura impiegata e della regolazione della medesima. L'impiego di una barra da cereali, senza le opportune modifiche, comporta perdite che si attestano, mediamente, sull ordine del 20-25%. L adozione di una barra a taglio verticale consente di limitare le perdite entro il 7-8%. L'impiego dell'idonea attrezzatura e la razionalizzazione di tutte le operazioni di raccolta assicura perdite di entità trascurabile. Principali aspetti per contenere le perdite nella fase di raccolta Scegliere le cultivar ibride, caratterizzate da una maturazione più uniforme e da una ridotta deiscenza. Scegliere correttamente l epoca di raccolta, individuando il momento propizio (vedere indicazioni riportate nella pagina successiva). Ottimizzare l operazione di raccolta impiegando testate specifiche o opportunamente adattate, assicurando adeguate condizioni operative (vedere indicazioni box a destra pagina corrente e successiva). Le macchine per la raccolta della colza Per la raccolta della colza sono disponibili testate specificatamente concepite. Di norma vengono, tuttavia, utilizzate mietitrebbiatrici da grano. Al fine di contenere le perdite, le medesime debbono essere adattare con specifici kit ed opportunamente regolate. Le modifiche da apportare alla trebbiatrice da grano sono essenzialmente le seguenti: 1) Applicazione di una barra di taglio verticale (foto in basso); 2) Spostamento in avanti della barra di taglio orizzontale (foto in basso). continua box pagina successiva Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 3

La barra da grano adattata deve essere, quindi, opportunamente regolata: la barra falciante deve essere mantenuta sufficientemente alta, in particolare in presenza di steli ancora verdi e di significative infestazioni di malerbe; la ventilazione deve essere regolata al minimo; velocità di lavoro deve essere ridotta. Quando raccogliere Nonostante i nuovi ibridi assicurino una maggiore uniformità di maturazione e una minore deiscenza, la specie è, tuttavia, caratterizzata da una certa scalarità di maturazione e dalla tendenza delle silique ad aprirsi oltre un certo livello di essiccazione. Sul fronte opposto, la necessità di contenere i costi di riconduzione al valore standard di umidità del 9%, impone particolare attenzione alla scelta del momento della raccolta. Tenuto conto di questi aspetti, la fase propizia inizia quando l'umidità del seme è pari al 12-13%; da un'analisi visiva, le piante sono completamente disseccate nella porzione apicale ed il seme è nero. Il periodo ottimale di raccolta coincide con l inizio della fessurazione delle prime silique. Nella pianura padana tali condizioni si verificano, mediamente, fra la seconda e la terza decade del mese di giugno. In presenza di livelli di umidità molto bassi evitare la raccolta nelle ore più calde. In presenza di silique aperte trebbiare nelle ore notturne. Regolazioni mietitrebbiatrice da grano utilizzata per la raccolta della colza componenti meccanici Velocità battitura (rpm) per diametro del tamburo diametro 450 mm diametro 600-610 mm Velocità rotore Entrata concava Uscita concava Crivello superiore Estensione condizioni coltura secco medio umido In linea generale, sono da preferire macchine con ampia larghezza di lavoro. 600-700 400-500 350-450 700-800 500-600 450-550 800-900 600-700 550-650 32-29 29-26 26-24 25-22 23-20 21-19 5-7 6-8 7-9 6-7 7-8 8-9 o chiuso o chiuso o chiuso Barra completa, specificatamente concepita per la raccolta della colza. A cura di Giovanni Bellettato - Responsabile divulgazione tecnica ANB. Crivello inferiore Ventilatore (rpm) 2-4 4-5 5-7 basso basso basso Tabella e foto kit trebbiatrice sono tratti dal "Manuale Colza" della ditta Carla Import. Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 4

Comunicato Stampa Bologna, 31 maggio 2013 I Produttori Italiani alla Assemblea della CIBE, la Confederazione delle Associazioni Bieticole Europee. Da tutta Europa ancora un no alla proposta di abolizione delle quote di produzione dello zucchero Si è svolta a Praga il 23 maggio scorso l Assemblea Generale della CIBE, la Confederazione che unisce le organizzazioni di categoria di tutti i Paesi della UE, oltre che della Svizzera e della Turchia, per circa 400 mila produttori. Per l Italia erano presenti Giovanni Musini, Vice Presidente ANB, Paola Pedroni, Consigliere CGBI, e Carlo Biasco, esperto CGBI. Durante i lavori i bieticoltori hanno incontrato il Direttore della Commissione UE, Versteiylen, invitato a illustrare termini e motivazioni della Commissione stessa in tema di proposte di riforma della Organizzazione di mercato dello zucchero 2015/2020. Ovviamente, Versteylen, ha ribadito il consolidato orientamento della Commissione: più apertura del mercato e più competitività, sull altare del quale vanno abolite al più presto fin dal 2015 - le quote zucchero, oltre al prezzo minimo della bietola ed a buona parte delle norme discendenti in tema di regolazione del mercato interno. Visione radicalmente respinta dai bieticoltori, consapevoli di dover accettare la sfida dei mercati ma in un presupposto di parità competitiva, avendo cioè tempo sufficiente almeno fino al 2020 per portare a termine la ristrutturazione iniziata nel 2006 confidando in una continuità del sistema di quote appunto fino al 2020, che tra l altro hanno ricordato tutela anche i consumatori in termini di stabilità dei prezzi al consumo e di garanzia di approvvigionamento. Fin dall inizio è stata netta la posizione della Confederazione Generale dei Bieticoltori Italiani. Ripetutamente la Confederazione Generale Bieticoltori Italiani, presieduta da Alessandro Mincone, insieme a tutte le componenti della filiera, hanno sempre espresso dissenso al progetto di riforma. Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 5

Fino ad ora, invece, il Governo Italiano non ha avuto la medesima determinazione. La CGBI ha chiesto al neo Ministro De Girolamo un incontro urgente per illustrare le posizioni. I lavori assembleari hanno toccato tutti gli altri punti di attualità per il settore, tra i quali la gestione del mercato interno, le tendenze del mercato mondiale, oggi in flessione, le norme sulle Energie rinnovabili e sulla biochimica, con le aperture di nuovi fronti di utilizzo, e le disposizioni in materia di fitofarmaci, con particolare riferimento ai neonicotinoidi. Su quest ultimo, è balzato in evidenza il paradosso di una Commissione, che da un lato predica il libero mercato ma dall altro sembra non essere in grado di sburocratizzare i sistemi e agevolare la competitività delle proprie produzioni. ASSEMBLEA DEI SOCI ANB BIOGAS Bologna 31 maggio 2013 Nella giornata odierna, presso l'hotel Boscolo Tower di Bologna, si è svolta l'assemblea dei soci della cooperativa Anb biogas. Tale società è stata costituita per gestire la spettanza polpe surpressate dei produttori di barbabietola da zucchero aderenti all'associazione bieticola ANB. La finalità della cooperativa è quella di ottenere la migliore valorizzazione del sottoprodotto della lavorazione della barbabietola da zucchero, utilizzato come matrice negli impianti per la produzione di biogas. Attraverso la costruzione di una propria rete di biodigestori, infatti, ANB Biogas è in grado di restituire ai produttori l'intero utile del processo di conversione energetica della polpa di spettanza. L'assemblea è stata condotta da Guglielmo Garagnani - presidente della cooperativa, affiancato da Giovanni Puozzo - vice presidente e da Michele Distefano - direttore ANB. Hanno partecipato ed espresso il proprio voto tramite delega, complessivamente, 39 soci. Associazione Nazionale Bieticoltori e-mail: anb@anb.it www.anb.it 6