Massimo Dentice d Accadia Università degli Studi di Napoli Federico II

Documenti analoghi
CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Opportunità di risparmio energetico

L Efficienza Energetica. Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico

Arch. Laura Galimberti Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0)

Il Conto Termico 2.0. Filippo Marcelli Unità Conto Termico. «Torre del Greco e l Efficienza Energetica: Novità ed Opportunità»

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

CONTO TERMICO

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 Status Quo & Evoluzione, il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Filippo Marcelli Unità Conto Termico

CONTO TERMICO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Incentivi per l efficienza energetica

CONTO TERMICO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il Conto Termico. Ing. Andrea Nicolini

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Il meccanismo del Conto Termico Luciana Di Giamberardino Responsabile Unità Conto Termico. Sondrio, 29 marzo 2017

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico: un opportunità per il patrimonio immobiliare di Roma

IL CONTO TERMICO 2.0

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) D.M. 16 febbraio Filippo Marcelli Unità Conto Termico

Il Conto Termico 2.0(CT 2.0) D.M. 16 febbraio 2016

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Il Conto Termico 2.0 (CT 2.0) - D.M. 16 febbraio 2016 Le novità per la PA. Filippo Marcelli Unità Conto Termico

EFFICIENZA ENERGETICA: OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO PER GLI ENTI PUBBLICI. Arch. Daniela RE

Conto Termico per la PA, gli interventi incentivati e le istruzioni pratiche per l uso

18 Novembre 2016, Salerno Palazzo di città, Sala del Gonfalone Ing. Mauro SIMEONE Responsabile Conto termico ANEA

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

CONTO TERMICO 2.0 DALLA NORMA AGLI ESEMPI PRATICI

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Requisiti normativi e sistemi incentivanti

E-FASE Srl Conto Termico 2.0

Riqualificazione energetica

CONTO TERMICO Interventi di efficienza energetica

Stato attuale: analisi e governance dell efficienza energetica

DAL COMUNE A CASA NOSTRA

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA

CONTO TERMICO. Possono accedere agli incentivi previsti dal DM 28/12/12 le seguenti due categorie di interventi:

Casi Studio di interventi di riqualificazione energetica con l utilizzo del nuovo Conto Termico

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

Nuovo Conto Termico Un incentivo per l efficienza energetica. CNA Modena, 29 giugno 2016

Davide Valenzano Responsabile Unità Affari Regolatori GSE. EPC per le Imprese GSE

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

11 Aprile Marco Chiesa Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

OGGETTO: Si parte con il conto termico

La STREPIN e la riqualificazione in Italia. Alessandro Federici, ENEA-UTEE

Rispetto alla vigente disciplina di incentivazione, si evidenzia che:

IL BANDO A SPORTELLO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

Conto termico 2.0. Una nuova opportunità

Politiche e programmi per l efficienza energetica: stato avanzamento lavori decreti attuativi

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Roma 15 marzo 2016 CIRCOLARE N. 13 / 2016

Il Conto Energia Termico

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

Conto Termico nella PA

Periodico informativo n. 131/2012

Conto Termico Claudia Carani

NUOVO CONTO TERMICO 2.0

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico Fernando Bellisario

1 QUADRO GENERALE. In particolare saranno descritte:

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

RAPIDA Guida AGLI INCENTIVI STATALI RISERVATI AI PRIVATI CITTADINI PER I PICCOLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SU EDIFICI ESISTENTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI UNA ESPERIENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO. dott. Grimoldi Paolo - Commercialista e revisore enti locali

dott. Giovanni Crozzolin

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Rinnovabili non fotovoltaiche, certificati bianchi ed efficienza energetica: le opportunità per aziende e amministrazioni locali

Il Conto Termico D.M. 16 febbraio 2016 Adempimenti del GSE ai sensi dell articolo 8, comma 4

Agevolazioni Fiscali e Incentivi. Guida PRODOTTI Emmeti IT 04. Idee da installare

Conto Energia Termico 2013

Green Economy Certificati Bianchi, Detrazioni fiscali, Conto Termico. Modena, 30/04/14

Nuovo Conto Energia Termico

«Il CONTO TERMICO 2.0»

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

Esempi di riqualificazione involucro e impianto termico nel terziario

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

EFFICIENZA ENERGETICA

Le misure attuative del Dlgs 102/2014

Relazione sul funzionamento del Conto Termico

rendimento termico logP n

Sintesi del quadro energetico nazionale

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Allegato 1 SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELL INCENTIVO

Relazione sul funzionamento del Conto Termico

- CONTO TERMICO - DM 28 dicembre Ministero dello sviluppo economico

DETRAZIONE DEL 55% AL 65%

Il PEAR: priorità efficienza e risparmio energetico in edilizia. Dino De Simone Divisione Energia ILSPA

Qualità e sostenibilità per il mercato pubblico

Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano. 29 maggio

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

«Il CONTO TERMICO 2.0»

Transcript:

Workshop Siram - Napoli, 30 marzo 2017 PPP ed efficienza energetica, soluzioni per il risparmio della PA Massimo Dentice d Accadia Università degli Studi di Napoli Federico II Analisi economica degli investimenti nel settore dell efficienza energetica

Obiettivi UE - 2020 e 2030 Italia: 17% Settore 2020 2030 Fonti Energetiche Rinnovabili (consumo da F.E.R./consumo finale lordo) 20% 27% Riduzione emissioni climalteranti (rispetto al 1990) 20% 40% Incremento dell Efficienza Energetica (risparmio sui consumi finali rispetto agli scenari tendenziali) 20% 27% - 10% nei trasporti - settori ETS: 21% (su 2005) - settori non ETS, Italia: 13% (su 2005) 2

L incentivazione dell Efficienza Energetica Principali strumenti (P.A.E.E. 2014, D. Lgs. 102/2014.) Detrazioni IRPEF/IRES Certificati Bianchi (TEE) Conto Termico 2.0-65% in 10 anni per riqualificazione energetica (fino al 31/12/2017; per condomini, fino al 75% e fino al 2021) - Incentivazione indiretta, soggetta a oscillazioni di mercato - Aggiornamento con recente D.M. (eliminazione di «risparmio anticipato», schede standard ) - Incentivazione diretta di interventi per E.E. (solo P.A.) e F.E.R. termiche - 900 M /anno, di cui 200 per P.A. - Importanti agevolazioni per P.A. (possibilità di prenotazione incentivo*, cumulabilità fino al 100% con altri incentivi, etc.) * In presenza di almeno una tra le seguenti condizioni: Diagnosi Energetica + atto amministrativo con impegno a realizzare almeno uno degli interventi; EPC con una ESCO; atto amministrativo attestante l avvenuta assegnazione dei lavori, con verbale di consegna lavori. 3

L incentivazione dell Efficienza Energetica Ulteriori misure di supporto e strumenti di programmazione Fondi Strutturali UE Fondi di rotazione PREPAC - FESR (sviluppo regionale) - FSE (sviluppo sociale) - FEASR (agricoltura, sviluppo rurale) - PON, POR, PSR - Fondo Kyoto - Fondo nazionale per l E.E. (a fondo perduto per P.A.) - - Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della P.A. Centrale: cabina di regia MiSE-MATTM; obiettivo: riqualificare tra 2014 e 2020 almeno il 3% all anno degli immobili della P.A. centrale (circa 400.000 m 2 /anno); spesa stimata: 541 M (di cui 355 M già stanziati); approvati e in fase di avvio 68 progetti, per un totale di 73 M (dicembre 2016) STREPIN - STrategia per la Riqualificazione Energetica del Parco Immobiliare Nazionale: - potenziale risparmio energetico al 2020 5,7 Mtep (72% nel residenziale; 15% nella P.A.) PANZEB - Piano d Azione Nazionale per incrementare gli edifici ad energia quasi zero: - risparmio energetico potenziale al 2020 11,9 Mtep (43% residenziale; 32% in edifici nuovi) 4

L incentivazione dell efficienza energetica Nuovo Decreto 2017, obiettivi TEE (energia primaria): a) 7,14 Mtep nel 2017; b) 8,32 Mtep nel 2018; c) 9,71 Mtep nel 2019; d) 11,19 Mtep nel 2020. Fonte: GSE 5

Monitoraggio obiettivi FER e risparmio energetico Fonte: GSE 6

Monitoraggio obiettivi FER e risparmio energetico Fonte: ENEA, RAEE 2015 7

Somma Flussi di cassa attualizzati ( ) La valutazione economica del risparmio energetico Levelized Cost of Saved energy, CSE Levelized CSE = Lifetime Cost Lifetime Energy Saving = Capex/FA + O&M Energy Saving per Year ( kw, GJ, etc. ) Analisi del Cash-Flow 300.000 250.000 a = 0 NPV 200.000 150.000 a = 5% 100.000 Discounted Pay-Back, DPB a = 10% 50.000 Simple Pay-Back, SPB TIR 0 a = 31% -50.000-100.000-150.000 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Anno 8

Levelized CSE, esempi /MWh 70 60 50 40 30 20 10 0 ( 227 Mtoe) (Total US primary consumption, 2015: 2196 Mtoe, 97300 trillion BTUs) Fonte: elab. McKinsey su dati IEA 9

La «piramide dell energia» Fonte: http://www.greenbuildingadvisor.com/ 10

Pay-Back (anni) Simple Pay-Back per alcune tipologie di interventi (orizzonte temporale = 10 anni) 11,0 10,0 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 Senza incentivi TEE 2017-150 /tep TEE 2016-150 /tep Detrazioni Conto termico 11

TIR (%) Tasso Interno di Redditività (TIR) per alcune tipologie di interventi (orizzonte temporale = 10 anni) 25,0 20,0 15,0 Senza incentivi TEE 2017-150 /tep TEE 2016-150 /tep Detrazioni Conto termico 10,0 5,0 0,0 12

Pay-Back (anni) Simple Pay-Back per alcune tipologie di interventi (orizzonte temporale = 25 anni) 30,0 25,0 20,0 15,0 Senza incentivi TEE 2017-150 /tep TEE 2016-150 /tep Detrazioni Conto termico Conto termico 55% 10,0 5,0 0,0 Isolamento pareti Vetri a controllo solare + infissi 13

TIR (%) Tasso Interno di Redditività (TIR) per alcune tipologie di interventi (orizzonte temporale = 25 anni) 7,0 6,0 5,0 4,0 Senza incentivi TEE 2017-150 /tep TEE 2016-150 /tep Detrazioni Conto termico Conto termico 55% 3,0 2,0 1,0 0,0 Isolamento pareti Vetri a controllo solare + infissi 14

Considerazioni conclusive Il settore è destinato a diventare trainante; si stimano 10/12 miliardi di euro/anno di investimenti fino al 2020 (Energy Eff. Report 2015 - PoliMi). P.A. ed edifici residenziali costituiscono una delle principali risorse cui attingere per la riduzione dei consumi. Per le P.A. sono notevolmente aumentati opportunità e livello di interesse, anche grazie al Conto Termico 2.0. Fondamentale il ruolo delle ESCO, ma anche il supporto di consulenti indipendenti. Per i TEE, le recenti modifiche potrebbero nel breve periodo rappresentare un elemento frenante; sono stati però razionalizzati alcuni aspetti del meccanismo. L efficienza energetica, se ben implementata, può essere molto remunerativa, sebbene i suoi effetti siano spesso difficili da misurare in modo univoco. 15

Materiale integrativo 16

Pay-Back Time (anni) Pay-Back Time (anni) Simple Pay-Back per alcune tipologie di interventi: illuminazione 11,0 11,010,0 10,0 9,0 9,0 8,0 7,0 8,0 6,0 7,0 5,0 6,0 4,0 5,0 3,0 Senza incentivi Con conto Senza termico incentivi 2.0 Con conto termico 2.0 4,0 2,0 3,0 1,0 2,0 0,0 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 1,0 Ore equivalenti (h/anno) 0,0 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 Ore equivalenti (h/anno) 17

Pay-Back Time (anni) Simple Pay-Back per alcune tipologie di interventi: cogenerazione, piccola taglia 14,0 13,0 12,0 11,0 10,0 Rendimento termico = 0,30 Senza incentivi Con TEE, 150 /tep 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 Rendimento termico = 0,50 2,0 1,0 0,0 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 4.500 5.000 5.500 6.000 Ore equivalenti (h/anno) 18

Pay-Back Time (anni) Simple Pay-Back per alcune tipologie di interventi: cogenerazione, media/grande taglia 12,0 11,0 10,0 9,0 Rendimento termico = 0,30 Senza incentivi Con TEE, 150 /tep 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 Rendimento termico = 0,50 2,0 1,0 0,0 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 4.500 5.000 5.500 6.000 Ore equivalenti (h/anno) 19

Costo delle emissioni evitate di CO2 (al netto dei vantaggi economici legati al risparmio energetico) Fonte: elabor. McKinsey su dati IEA 20

Monitoraggio dello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia Fonte: GSE 21

L incentivazione dell efficienza energetica: il conto termico 2.0 D.M. 16/02/2016 => regime di sostegno specifico per interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e l incremento dell efficienza energetica. Dotazione: 900 M /anno (di cui 200 riservati alla PA). 1. Efficienza energetica (solo per PA): a. isolamento termico di superfici opache b. sostituzione di finestre c. sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore a condensazione d. installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento e. trasformazione degli edifici in NZEB f. sostituzione di sistemi per l illuminazione d interni e delle pertinenze esterne con sistemi efficienti di illuminazione g. installazione di tecnologie di building automation degli impianti termici ed elettrici degli edifici 2. Produzione di energia termica da fonte rinnovabile (privati e PA): a. sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti a pompa di calore fino a 2.000 kw b. sostituzione di impianti di climatizzazione con generatori a biomassa fino a 2.000 kw c. installazione di collettori solari termici fino a 2.500 m 2 d. sostituzione di scaldacqua elettrici con boiler a pompa di calore e. sostituzione di impianti di climatizzazione con nuovi sistemi ibridi (caldaie a condensazione + pompa di calore) N.B.: per 1.a e 1.e obbligo di diagnosi pre e post operam; idem per gli altri interventi, tranne 1.f, 1.g e 2.d, se l intervento riguarda l intero edificio e lo stesso ha un impianto di riscaldamento con P tot 200 kw 22

Conto termico 2.0: le principali novità Erga omnes: introduzione di nuovi interventi di efficienza energetica; aumento della dimensione degli impianti ammissibili; semplificazione della procedura di accesso diretto con «Catalogo apparecchi»; erogazione degli incentivi in 2 mesi; innalzamento del limite per l erogazione con unica rata a 5.000 ; introduzione di modalità operative semplificate per la cessione dell incentivo a soggetti terzi mediante l utilizzo del «mandato irrevocabile all incasso»; aumento degli incentivi previsti per alcuni interventi. Per le PA: agevolazione delle modalità di accesso (per la PA, possibilità di «prenotazione»); ampliamento del perimetro dei Soggetti ammessi (società a patrimonio interamente pubblico e cooperative sociali); consentita la cumulabilità fino al 100% delle spese anche con altri fondi statali, estesa alle ESCO che operano per le PA (per edifici di proprietà e in uso escluse le cooperative sociali e di abitanti). 23

L incentivazione dell efficienza energetica: il conto termico 2.0 Incentivi previsti (con massimali differenziati per tipologia): fino al 65% della spesa sostenuta per gli nzeb fino al 40% per gli altri interventi di efficienza energetica (incrementato al 50% per gli interventi di isolamento termico nelle zone climatiche E/F, al 55% nel caso di isolamento termico e sostituzione delle chiusure finestrate, se abbinati a 1.c (caldaie a condensazione) o o a intervento di categ. 2, eslcusi scaldacqua) fino al 65% per pompe di calore, caldaie e apparecchi a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici 100% delle spese per la Diagnosi Energetica e per l Attestato di Prestazione Energetica (APE) per la PA (e le ESCO che operano per loro conto) e il 50 % per i soggetti privati, con le Cooperative di abitanti e le Cooperative sociali 24

Conto termico 2.0: modalità di accesso Fonte: GSE 25

Conto termico 2.0: modalità di accesso Fonte: GSE 26

Conto termico 2.0: modalità di accesso Per l accesso tramite ESCO: per le PA, è necessario un Energy Perfomance Contract (EPC) con la ESCO, conforme al D.Lgs. 102/2014; per i privati, è necessario un EPC oppure un contratto di servizio energia conforme al D. Lgs. 115/2008. Per la prenotazione dell incentivo, le PA (escluse cooperative) possono presentare la scheda-domanda a preventivo, qualora si verifichi almeno una delle seguenti condizioni: A. la presenza di Diagnosi Energetica e atto amministrativo attestante l impegno alla realizzazione di almeno un intervento tra quelli ivi indicati; B. la presenza di un EPC con una ESCO; C. la presenza di un provvedimento o atto amministrativo attestante l avvenuta assegnazione dei lavori, con verbale di consegna lavori. Fonte: GSE 27