PREVENTIVO E CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE

Documenti analoghi
FACSIMILE DI LETTERA DI INCARICO PROFESSIONALE. Gruppi di Studio TARIFFA PROFESSIONALE TARIFFA CONSULENTI

OGGETTO: attribuzione incarico di consulenza fiscale per l Ordine dei Chimici della Provincia di Sassari

Allegato A - IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE IN RELAZIONE AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PREVISTI DAL D.LGS. 231/

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

Modulistica FACSIMILE DI LETTERA DI INCARICO PROFESSIONALE

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

Domanda di richiesta iscrizione

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.


è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

INFORMATIVA BENEFICIARI

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

OPERATORE D APPOGGIO

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

Viale Beverora, Piacenza

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

Esempio di compilazione allegati del CNDCEC. Allegato A - IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE IN RELAZIONE AGLI

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Mediazione ADR Pescara

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

1. Finalità del trattamento dati

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Notifica Attività libero-professionale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

STUDIO DOTT. FABIO FADA

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

OGGETTO: Ente - Istanza di rateizzazione di sanzione amministrativa pecuniaria e contestuale dichiarazione sostitutiva unica

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

PROT. N. 1927/B15 BARI, 13/03/ 2015

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

2 TRTD00701Q

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

DOCUMENTO FACSIMILE DI LETTERA DI INCARICO PROFESSIONALE PER GESTIONE INDIRIZZO P.E.C.

Transcript:

PREVENTIVO E CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE Il sottoscritto: Nato a / il: Residente a / c.a.p: In via: Codice fiscale: In qualità di: Della ditta individuale/società/associazione: Con sede in: Partita I.V.A e codice fiscale: P.E.C Esercente l attività di: successivamente denominato "Cliente" CONFERISCE / CONFERMA al dott. IVANO NICOLA con studio in MONFALCONE (GO) via ROMANA n. 100, e sede in UDINE (UD) in via G. Carducci n. 9 e in TRIESTE (TS) in Via San Lazzaro n. 8, iscritto all'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di GORIZIA, sez. A con il n. 129, che opera in proprio, successivamente denominato "Professionista", il seguente incarico professionale, disciplinato dai seguenti articoli ed accettato dal Professionista mediante sottoscrizione della presente lettera d'incarico. 1) Oggetto dell'incarico Oggetto del presente incarico professionale è la fornitura di servizi contabili fiscali, di elaborazione dati, di assistenza alla compilazione del bilancio d esercizio e delle dichiarazioni fiscali e di consulenza fiscale. Nell'espletamento dell'incarico il Professionista può avvalersi, sotto la propria direzione e responsabilità, di collaboratori e/o di personale dipendente. 2) Decorrenza e durata dell'incarico L'incarico decorre dalla sottoscrizione del presente documento e si intende conferito fino al 31 dicembre dell anno in corso, con rinnovo tacito annuale. Ciascuna delle parti può escludere il rinnovo tacito comunicando all'altra la propria volontà a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento da inviarsi entro il 30 settembre dell anno in corso. fino alla conclusione della prestazione. 3) Compenso Per lo svolgimento delle prestazioni in oggetto al presente incarico, al professionista spettano, oltre al rimborso delle spese documentate e sostenute in nome e per conto del Cliente, il compenso per le attività effettuate secondo quanto previsto dal documento denominato Tariffa scaricabile dal sito www.tributario-societario.it, che il Cliente attesta di averne preso visione e accettato nella sua interezza, salvo diversa pattuizione fra le parti e che costituisce parte integrante del presente contratto. Nel caso di prestazione continuativa ultrannuale i compensi saranno adeguati sulla base della variazione annuale dell'indice ISTAT, del tariffario annuale di cui sopra e della variazione dei dati significativi necessari per la determinazione del compenso; dal quale seguirà conguaglio, quali ad esempio: volume d affari, numero registrazioni annue, periodicità liquidazioni I.V.A., numero soci e posizioni INPS, prima nota completa fornita dal Cliente, totale ricavi/entrate/compensi, sommatoria valori imponibili, non imponibili ed esenti, totale delle attività lorde. Per le eventuali prestazioni specifiche diverse da quelle indicate nella presente lettera di incarico i corrispondenti onorari saranno determinati sulla base di un accordo ulteriore fra le parti tenuto conto della tariffa dell ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di cui al D.M. 129 del 02.09.2010. Al professionista andranno inoltre riconosciute le spese generali di studio, necessarie alla copertura dei costi sostenuti per l'esecuzione della prestazione, qualificate nella misura di: euro // ; del 10%; del compenso stabilito oltre alle spese di viaggio, vitto e alloggio necessarie all'espletazione dell'incarico. Al professionista è riconosciuto, a titolo di anticipo sulle spese da sostenere, un importo di volta in volta concordato fra le parti non superiore al 50% degli onorari e non inferiore alle spese vive che il professionista dovrà sostenere per conto del cliente. I compensi indicati e gli eventuali compensi accessori si intendono sempre al netto degli oneri di legge (IVA e cassa di previdenza) e verranno pagati al momento della presentazione da parte del professionista della relativa parcella o avviso di parcella. Qualora il pagamento degli onorari avvenga per mezzo di RID, verrà applicato uno sconto sugli onorari pari al 10% degli stessi. 4) Obblighi del Professionista a) Con l assunzione dell incarico il professionista si impegna a prestare la propria opera per il raggiungimento del risultato sperato ma non assume alcun obbligo circa il suo conseguimento. Nello svolgimento dell attività professionale egli deve usare la normale diligenza richiesta dalla professione e valutata con riguardo alla natura dell attività esercitata (art. 1176 c2 c.c.). Si conviene che, tranne nell ipotesi di dolo o colpa grave, il professionista risponde dei danni che eventualmente derivassero dai servizi professionali oggetto della presente incarico entro il limite massimo pari al doppio del compenso corrisposto. b) nell espletamento dell incarico il professionista può, sotto la propria direzione e responsabilità, avvalersi di collaboratori o di personale dipendente;

c) nell esercizio dell incarico ricevuto il professionista non è tenuto ad effettuare operazioni di verifica volte al rinvenimento di frodi, falsi o altre irregolarità, salvo che ciò costituisca oggetto dell incarico; la documentazione e le informazioni che il cliente fornirà al professionista dovranno essere complete e veritiere e, in tal senso, verranno comunque considerate; d) il professionista trattiene la documentazione che gli è stata fornita dal cliente per il solo tempo strettamente necessario agli adempimenti di cui alla presente lettera di incarico; e) il Professionista deve rispettare il segreto professionale non divulgando fatti o informazioni di cui è venuto a conoscenza in relazione all espletamento dell incarico, né delle stesse può farne uso, sia nel proprio che nell interesse di terzi e deve curare che anche i suoi collaboratori rispettino questi doveri. Il professionista ha, inoltre, il diritto d astenersi dal testimoniare secondo quanto previsto dagli artt. 249 c.p.c e 200 c.p.p.; f) il Professionista è inoltre tenuto all osservanza delle disposizioni di cui alla Legge 197/1991 e successive modifiche ed integrazioni in materia di antiriciclaggio. 5) Obblighi del Cliente a) Il Cliente ha l'obbligo di far pervenire tempestivamente presso lo studio del Professionista la documentazione necessaria all espletamento dell incarico. A tal fine, il Professionista dichiara ed il Cliente prende atto che la legge prevede termini e scadenze obbligatori per gli adempimenti connessi alla prestazione professionale indicata in oggetto. Il professionista avviserà di volta in volta in merito alle corrispondenti scadenze ed il Cliente prende atto fin d'ora che la seguente documentazione dovrà pervenire al professionista con le seguenti modalità: a) entro il giorno 8 (o primo lavorativo successivo) di ogni mese per le fatture ed i documenti di spesa relativi al mese precedente con consegna presso lo studio del Professionista; b) entro 15 giorni lavorativi per ogni altra richiesta o integrazione di documenti che il Professionista richiederà al Cliente. Il Cliente si impegna ad utilizzare le modalità operative di redazione della Prima Nota e di consegna documentale che verranno fornite dal Professionista. La consegna di detta documentazione non sarà oggetto di sollecito o ritiro a domicilio se non concordato, da parte del Professionista o di un suo addetto, il quale nel caso di ritardo della consegna stessa potrà applicare una maggiorazione del 15% sui propri compensi specifici per l'operazione ritardata e comunque declina ogni responsabilità per mancata o tardiva esecuzione del mandato dovuta al ritardo, incuria o inerzia del Cliente. c) Il Cliente deve collaborare con il Professionista ai fini dell'esecuzione del presente incarico consentendo allo stesso ogni attività di accesso e controllo dei dati necessari per l'espletamento del mandato. d) Il Cliente ha l'obbligo di informare tempestivamente il Professionista su qualsivoglia variazione che abbia inerenza all'incarico conferito mediante atti scritti. 6) Antiriciclaggio In attuazione di quanto previsto dal d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 il professionista incaricato ha adempiuto agli obblighi di adeguata verifica della clientela previsti dagli articoli 16 e seguenti, attenendosi alla indicazioni contenute nelle linee guida emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e adempie a tutti gli altri obblighi previsti dal citato decreto. 7) Interessi di mora Nel caso in cui i pagamenti dei compensi, delle spese e degli acconti non siano effettuati nei termini di cui al precedente punto 3, saranno da corrispondere gli interessi di mora determinati ai sensi di legge. 8) Clausola risolutiva espressa Qualora il ritardo dei pagamenti di quanto dovuto dal Cliente in base alla presente lettera d incarico si sia protratto per oltre 60 giorni rispetto alla data di pagamento della parcella o avviso di parcella, il Professionista, ai sensi dell'art. 1456 c.c., ha facoltà di sospendere il servizio senza obbligo di comunicazione o risolvere il contratto comunicando al Cliente, con lettera raccomandata a/r o P.E.C., la propria volontà di avvalersi della presente clausola. 9) Recesso Il Professionista può recedere dal contratto per giusta causa. In tale circostanza egli ha diritto al rimborso delle spese sostenute ed al compenso per l'opera svolta. Il mancato adempimento degli obblighi di cui al punto 5) costituisce giusta causa di recesso. Il diritto di recedere dal contratto deve essere esercitato dal Professionista in modo da non recare pregiudizio al Cliente, dandogliene comunicazione per iscritto, a mezzo raccomandata a/r o P.E.C., con un preavviso di 30 giorni. Il Cliente può recedere dal contratto mediante lettera a/r o P.E.C. con preavviso di 90 giorni dalla scadenza annuale, revocando il mandato conferito, senza alcun obbligo di motivazione. In tal caso il cliente sarà comunque tenuto a rimborsare le spese sostenute ed a pagare il compenso dovuto per l opera già svolta. Nel caso in cui tale termine non venisse rispettato, il professionista addebiterà a titolo di recupero spese la somma pari a numero tre mensilità comprensive degli eventuali adeguamenti Istat maturati. 10) Polizza assicurativa Si dà atto che il Professionista attualmente è assicurato per la responsabilità civile contro i rischi professionali contratta con la compagnia di Assicurazioni Alianz Ras Spa n. 071717229. 11) Clausola di conciliazione e Arbitrato Le parti convengono che ogni controversia che dovesse insorgere in relazione al presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, e degli atti che ne costituiscono emanazione, compresa ogni ragione di danni, sarà sottoposta alla Procedura di Conciliazione da parte dell'organismo di Conciliazione della Camera di Commercio Industria e Artigianato di Gorizia, in base al relativo Regolamento di Conciliazione. Le parti si impegnano a ricorrere alla Procedura di Conciliazione dell'organismo preposto prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale.

Nel caso di insuccesso del tentativo di conciliazione, è facoltà delle parti richiedere allo stesso Organismo di Conciliazione la risoluzione della controversia con un arbitrato rituale / irrituale procedendo a nominare un arbitro in conformità al citato Regolamento. L'arbitro deciderà secondo diritto / secondo equità. 12) Registrazione Essendo i corrispettivi previsti dalla presente lettera di incarico soggetti ad I.V.A., l'eventuale registrazione deve ritenersi soggetta ad imposta fissa. 13) Elezione di domicilio Per gli effetti della presente, le parti eleggono domicilio nei luoghi in precedenza indicati. 14) Rinvio Per quanto non espressamente previsto dalla presente lettera di incarico, si fa esplicito rimando alle norme del codice civile che disciplinano il lavoro autonomo (art. 2229 e seguenti), alle altre norme vigenti in materia nonché all'ordinamento professionale, agli obblighi deontologici ed agli usi locali. 15) Protezione dei dati personali Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 il Cliente autorizza lo studio al trattamento dei propri dati personali per l esecuzione degli incarichi ad esso affidati. In particolare il cliente attesta di essere stato informato circa: a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e l ambito di diffusione dei dati medesimi; e) i diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/03; f) il nome, la denominazione o la ragione sociale e il domicilio, la residenza o la sede del responsabile del trattamento. Luogo, data Monfalcone, Il Cliente.. Il Professionista Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del c.c. si accettano espressamente i punti: 3) "Compenso". 5) "Obblighi del Cliente". 7) "Interessi di mora". 8) "Clausola risolutiva espressa". 9) "Recesso". 11) "Clausola di conciliazione e Arbitrato". Il Cliente.. Il Professionista IL PRESENTE MANDATO PROFESSIONALE DEVE PERVENIRE FIRMATO, OVE INDICATO, AL PROFESSIONISTA PRIMA DELL INIZIO DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI IN ESSO CONTENUTE (ANCHE A MEZZO FAX AL NUMERO 0481-1990235)

OGGETTO: INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 La informiamo con la presente che il Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, Le forniamo le seguenti informazioni: 1.Finalità e modalità del trattamento dei dati I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all adempimento delle obbligazioni inerenti all obbligazione tributaria concernente il mandato professionale conferito Il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal titolare, dal responsabile e dagli incaricati con l osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e riservatezza. 2. Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali. 3. Comunicazione e diffusione dei dati I Suoi dati personali ai fini dell esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati: - a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc.) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate; - ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti; - a società di factoring o di recupero crediti; - ai nostri collaboratori e dipendenti appositamente incaricati e nell ambito delle relative mansioni. Per le medesime finalità, se necessario, i dati possono essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale. I dati raccolti non sono oggetto di diffusione. 4.Diritti dell interessato In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per Sua comodità riproduciamo. 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti di cui all'articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. 5. Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è il rag. Nicola Ivano, presso lo studio indicato nel documento di attestazione tenuta scritture contabili 6. Responsabile del trattamento Il responsabile del trattamento è il rag. Nicola Ivano Il titolare del trattamento

Conferimento incarico pagamento e spedizione telematica modelli F24 (comma 49, art. 37, decreto legge n. 223/06, convertito dalla legge n. 248/06) CON LA PRESENTE CONFERISCO, A DECORRERE DAL, Al dott. Ivano Nicola, C.F. NCLVNI75D20D014R; in qualità di intermediario abilitato di cui all articolo 3, comma 3 del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, l incarico permanente (salvo revoca) per effettuare in mio nome e per mio conto, il servizio di pagamento con modalità telematiche dei versamenti unificati tramite i modelli F24 predisposti dallo Studio medesimo. A tal fine, fornisco al riguardo i dati bancari allegati alla presente che garantisco, assumendomene la responsabilità, essere riferiti al soggetto titolare di partita Iva sopra individuato. Con riferimento al presente incarico, prendo e do atto che: l incarico è permanente e può essere revocato solo per iscritto facendo pervenire apposita comunicazione in tal senso direttamente al titolare dello Studio; la revoca ha effetto dal momento in cui lo Studio riceverà la predetta comunicazione; l incarico riguarda esclusivamente i modelli F24 predisposti direttamente dallo Studio; l assenza o la insufficienza di fondi sul conto corrente sopra indicato comporta il mancato pagamento del Modello F24, con irrogazione di sanzioni e interessi a carico del contribuente, pertanto esonero lo Studio da qualunque responsabilità al riguardo; qualsiasi responsabilità derivante dall esecuzione delle disposizioni di pagamento nonché da ogni conseguenza dannosa o molestia che possa derivare anche da parte di terzi fa carico direttamente al titolare del conto corrente, talché lo Studio è espressamente sollevato da qualsivoglia responsabilità; l eventuale interruzione della collaborazione professionale costituisce causa di automatica revoca del presente incarico; lo Studio nello svolgimento dell incarico, si atterrà alle procedure previste dalla Convenzione sulle modalità di svolgimento da parte degli intermediari di cui all art. 3, comma 3, del d.p.r. n. 322 del 1998 del servizio di pagamento con modalità telematiche, in nome e per conto del contribuente, delle entrate oggetto del sistema di versamento unificato con compensazione, appositamente predisposta dall Agenzia delle entrate, e da quelle che successivamente verranno predisposte dalla medesima Agenzia o comunque dall Amministrazione Finanziaria. ISTITUTO BANCARIO: IBAN: IL DELEGANTE

Delega/Revoca ad un intermediario abilitato di cui all art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 322/1998 per l utilizzo del servizio Cassetto Fiscale Il sottoscritto: Nato a / il: Residente a / c.a.p: In via: Codice fiscale: In qualità di: Della ditta individuale/società/associazione: Con sede in: Partita I.V.A e codice fiscale: P.E.C Esercente l attività di: CONFERISCE DELEGA A dott. IVANO NICOLA intermediario abilitato di cui all art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 322/1998, con domicilio fiscale in Monfalcone, cap. 34074, via Beniamino Gigli n.13, codice fiscale NCLVNI75D20D014R e partita I.V.A. 01095340319 per l utilizzo del servizio Cassetto Fiscale ai fini della consultazione dei propri dati fiscali in esso disponibili. La presente delega diviene inefficace per i seguenti motivi:. a) revoca espressa del delegante contenuta in apposita comunicazione presentata personalmente o inviata a mezzo posta ad un qualsiasi ufficio locale dell Agenzia della regione in cui ha stabilito il proprio domicilio fiscale; b) conferimento dell incarico ad altro intermediario abilitato; c) scadenza automatica, decorsi due anni dalla data di sottoscrizione. Il conferimento della presente delega non preclude al sottoscritto la possibilità di continuare ad accedere autonomamente allo stesso servizio con le modalità previste sul sito http://fisconline.agenziaentrate.it REVOCA DELEGA A intermediario abilitato di cui all art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 322/1998, con domicilio fiscale in codice fiscale, partita I.V.A. per l utilizzo del servizio Cassetto Fiscale ai fini della consultazione dei propri dati fiscali in esso disponibili conferitagli in data. Luogo e data: IL DELEGANTE Si allega fotocopia del documento d identità tipo N. rilasciato da scadenza L INTERMEDIARIO DELEGATO

Modello B.1 - Dichiarazione del cliente in relazione agli obblighi antiriciclaggio previsti dal D.Lgs. 231/2007 In ottemperanza alle disposizioni del d.lgs. 21/11/2007, n. 231, e successive modifiche e integrazioni, nonché alle disposizioni dell Autorità di Vigilanza in materia di antiriciclaggio, io sottoscritto fornisco, qui di seguito, le mie generalità e le sottostanti informazioni, assumendomi tutte le responsabilità di natura civile, amministrativa e penale per dichiarazioni non veritiere. Il sottoscritto: Nato a / il: Residente a / c.a.p: In via: Codice fiscale: In qualità di: Della ditta individuale/società/associazione: Con sede in: Partita I.V.A e codice fiscale: P.E.C Esercente l attività di: TIPO DOCUMENTO D IDENTIFICAZIONE CARTA D IDENTITÀ PASSAPORTO ALTRO NUMERO RILASCIATO DA IL, CON SCADENZA IL. CODICE FISCALE PROFESSIONE/ATTIVITÀ SVOLTA IN FORMA SOCIETARIA IN FORMA INDIVIDUALE/SINGOLA ESERCITATA DAL NELL'AMBITO TERRITORIALE DICHIARO INOLTRE 1) di richiedere la prestazione professionale per conto della società, con sede legale in, iscritta al Registro delle imprese di, numero di iscrizione e codice fiscale, in qualità di legale rappresentante munito dei necessari poteri; 2) DI COSTITUIRE DI NON COSTITUIRE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA ai sensi della lettera o), articolo 1, d.lgs. n. 231/2007 e dell articolo 1 dell Allegato tecnico al medesimo d.lgs. n. 231/2007, in quanto (indicare la carica pubblica o il legame familiare/stretto con il titolare di carica pubblica) 3) che lo scopo e la natura della prestazione professionale di cui al presente mandato professionale sono SE NECESSARIO 4) che i fondi per eseguire l operazione oggetto della prestazione professionale richiesta provengono da e, comunque, da attività lecita. Luogo e data, FIRMA DEL DICHIARANTE

Modello B.2 - DICHIARAZIONE DEL CLIENTE AI SENSI DELL ART. 21 D.LGS. N. 231/2007 Il sottoscritto, ai fini dell identificazione del TITOLARE EFFETTIVO di cui all articolo 21, del d.lgs. n. 231/2007 e dell articolo 2 dell Allegato tecnico al medesimo d.lgs. n. 231/2007, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 55 del d.lgs. n. 231/2007 nel caso di falsa indicazione delle generalità del soggetto per conto del quale eventualmente si esegue l operazione per cui è richiesta la prestazione professionale, DICHIARO DI AGIRE IN PROPRIO E, QUINDI, L INESISTENZA DI UN DIVERSO TITOLARE EFFETTIVO COSÌ COME PREVISTO E DEFINITO DAL D.LGS. 231/2007. DI AGIRE PER CONTO DEI SEGUENTI TITOLARI EFFETTIVI COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA CODICE FISCALE DI NON ESSERE IN GRADO DI INDICARE IL TITOLARE EFFETTIVO COSÌ COME PREVISTO E DEFINITO DAL D.LGS. 231/2007 Ai sensi della vigente normativa antiriciclaggio, il sottoscritto dichiara, sotto la propria personale responsabilità, la veridicità dei dati, delle informazioni fornite e delle dichiarazioni rilasciate e in particolare di quanto dichiarato in relazione alla società e/o alle persone fisiche per conto delle quali, eventualmente, opera. Il sottoscritto dichiara di essere stato informato della circostanza che il mancato rilascio in tutto o in parte delle informazioni di cui sopra può pregiudicare la capacità dello Studio professionale di dare esecuzione alla prestazione professionale richiesta e si impegna a comunicare senza ritardo allo Studio professionale ogni eventuale integrazione o variazione che si dovesse verificare in relazione ai dati forniti con la presente dichiarazione. Il sottoscritto, acquisita l informativa ai sensi dell articolo 13 del d.lgs. 196/2003, presta il consenso al trattamento dei dati personali riportati nella presente dichiarazione e di quelli che saranno eventualmente in futuro forniti a integrazione e/o modifica degli stessi. Il sottoscritto prende altresì atto che la comunicazione a terzi dei dati personali sarà effettuata dal Professionista o dallo Studio professionale in adempimento degli obblighi di legge. Luogo e data, FIRMA DEL DICHIARANTE