Breve Guida agli Esami 2007 per Arbitri zonali di 1 e 2 livello. Comitato Regole & Campionati Federazione Italiana Golf

Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

R&A RULES SCHOOL 2005 GUIDA PER LA PREPARAZIONE

Introduzione alle regole del Golf

Test di preparazione all' autorizzazione di percorso

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI

Sezione II Definizioni

A S S O C I A Z I O N E S V I Z Z E R A D I G O L F. Esame per l ottenimento del Brevetto Sportivo Prima parte Domande teoriche con risposte

I Bastoni e la Palla Regola 4 - I Bastoni

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

Guida Veloce. il vostro SCORE, ed avere un ANALISI personale e COMPLETA raggiungere il vostro OBIETTIVO.

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

EGA Handicap System

Introdotta Una Nuova Regola Locale dal R&A e dal USGA

Federazione Italiana Golf - Settore Tecnico Regolamenti

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

INDICATORI DI PARTENZA

Davide M. Lantos e Corrado Graglia! SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI!

Golfshot Plus. Guida Utente Android Versione 4.0

DECISIONI EGA HANDICAP SYSTEM

Il GPS per il golf che si collega al tuo iphone

REGOLE DEL GOLF. approvate dal R&A Rules Limited e dalla United States Golf Association

NERDISMO. Grande gioco: gioco a squadre, tutti contro tutti. Possibilmente pari per le squadre.

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

1 a RYDER CUP DELLA MAREMMA 2016

EGA Handicap System Zona Neutra in punti Stableford Punteggi. Categoria di Handicap

FTR Massimo Pegoretti

21.1 DOVE SONO CONCESSI I CALCI DI PUNIZIONE ED I CALCI LIBERI

PRO AM DI NATALE e 18 Dicembre le regole del Golf approvate dal R&A Rules Limited (edizione ),

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

Esercizi : la postura e il corretto path

Riscaldamento. «5 minuti di riscaldamento» «2 minuti» «1 minuto» «Tempo, preparatevi a giocare» all inizio del riscaldamento

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

Fase di possesso palla 4-4-2

IT A L IA. Regole del Golf. e Regole per lo Status del Dilettante.

Regolamento 1 Torneo Biliardo

IL TOLC. Mi Piace Unimore - 12 luglio 2016

ASD Roma Leones Lacrosse. Regolamento Beach Lacrosse Misto

Regola 6-6d - Linea di Condotta del R&A sull'applicazione dell'eccezione alla Regola 6-6d

Istituto Comprensivo Trento 5. Torneo di lettura 2012/ e 22 maggio 2013

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

REGOLAMENTO ISCRIZIONI REGOLAMENTO REGOLAMENTO CIRCUITO FORMULA DI GIOCO

LE PRINCIPALI REGOLE DEL GOLF

Regole di gioco Specialità Pool Continuo

Variazioni Rugby a 7. Variazioni per il Rugby a 7

10 Lezioni di Minibasket

REGOLAMENTO SPECIALITA POOL 8-15 (BUCHE STRETTE)

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

GLOSSARIO DEI TERMINI DEL GOLF

REGOLAMENTO PALLAVOLO

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

11.1 FUORI-GIOCO NEL GIOCO APERTO

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

Evitare reti. Durata: 75 (90) minuti bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo)

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

PROSPETTI PER LA TERZA PROVA. di A. Lalomia. Premessa

Regole di Gioco Specialità Palla 8

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

Chiarimenti regolamento

1. L iscrizione La quota d iscrizione della gara individuale sarà di 10,00 per ogni categoria.

Materiale. Tarma imbrogliona

Iter di formazione Arbitri Pony Games

TROFEO - CAMPIONATO DELLE DUE REGIONI INDOOR CLUB 2017

Per il rugby a sette giocatori le Regole di Gioco subiscono le seguenti variazioni: 3.1 NUMERO MASSIMO DEI GIOCATORI NELL AREA DI GIOCO

ACIgolf 2014-Trofeo Sara 23 Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

PROMEMORIA SULL UTILIZZO DEI VARI CARTELLINI E DELLE NOVITÁ REGOLAMENTARI IN VIGORE NELLO SPORT DELLA PETANQUE DAL 2017

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REFERTO

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

DEFINIZIONI. Ruck. Regola 16 REGOLAMENTO DI GIOCO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTOREE GIOVANILE E SCOLASTICO. Stagione Sportiva 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

balaustre FLOORBALL - UNIHOCKEY

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

PALLAPUGNO LEGGERA REGOLAMENTO 2016

REGOLE DEL FOOTGOLF Manuale breve

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE PULCINI 2^ ANNO A 6 GIOCATORI SETTIMANA DI ALLENAMENTO N 8

CLUB DEI GIOVANI ATTIVITÀ GIOVANILE 2017 SPONSOR UFFICIALE 2017 CLUB DEI GIOVANI

CLUB DEI GIOVANI ATTIVITÀ GIOVANILE 2017 SPONSOR UFFICIALE 2017 CLUB DEI GIOVANI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Iter di formazione Arbitri Pony Games

Timetable Regole generali

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN

Golfshot: Golf GPS. ios Versione 3.0+

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 23/01/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

Attività Giovanile Gardagolf 2017

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

Informazioni utili per la direzione ottimale delle competizioni a squadre da parte dei circoli e degli Ufficiali di gara designati in pochi passi

Transcript:

Breve Guida agli Esami 007 per Arbitri zonali di e livello Comitato Regole & Campionati Federazione Italiana Golf

INTRODUZIONE E SUGGERIMENTI PER LO STUDIO Non esistono scorciatoie per imparare a giocare a Golf. Allo stesso modo non esistono scorciatoie né esistono trucchi per imparare le Regole del Golf. Prepararsi per il corso sulle Regole del Golf ed ottenere un buon risultato all esame richiede tempo ed impegno. Per ottenere il massimo è necessaria una buona preparazione prima del corso e si presume che ogni candidato che voglia sostenere l esame arrivi al corso già preparato. Pertanto il corso approfondirà solo singoli temi. Incominciare leggendo il materiale della sezione Come utilizzare il libro delle Regole completando anche gli esercizi annessi. Imparare le regole cercando di memorizzarne anche i numeri. La conoscenza dei numeri aiuterà sicuramente a rispondere cercando più velocemente nel libretto. Familiarizzare con i termini utilizzati nel libretto leggendo le definizioni e cercando di capire come utilizzare l indice. Non cercare di leggere il libretto delle Regole per intero in una sola volta. Serve a poco e difficilmente si riescono a memorizzare i punti cardine. Possibilmente studiare una Regola al giorno. Rileggere le definizioni almeno una volta alla settimana L ESAME L esame, che non è obbligatorio, sarà composto di quattro parti. Nella terza e nella quarta parte è possibile consultare il libro delle Regole e/o quello delle Decisioni. Non è possibile utilizzare altro materiale (dispense diverse, computer, palmari ecc ). PARTE I) 0 domande Quale Regola applicare. In questa sezione il candidato dovrà indicare il numero della Regola (senza l eventuale comma) in una determinata situazione che verrà descritta. Ogni risposta esatta varrà punto. Ogni risposta sbagliata varrà 0 punti. In questa parte non è possibile consultare il libro delle Regole od altro. PARTE II) 0 domande Vero o Falso. In questa sezione il candidato dovrà indicare se l affermazione è vera oppure falsa. Ogni risposta esatta varrà punto. Ogni risposta sbagliata varrà 0 punti. In questa sezione non è possibile consultare il libro delle Regole od altro. PARTE III) 0 domande Multiple Choice (scelta multipla). In questa sezione verrà descritta una situazione con diverse risposte per ogni situazione. Il candidato dovrà indicare quella corretta. Esiste in ogni caso una sola risposta esatta. Ogni risposta esatta varrà punti. Ogni risposta sbagliata varrà 0 punti. PARTE IV) Buche Simulate, ognuna delle quali composta da 5 azioni. Per ogni azione verranno assegnati punti per il numero corretto di colpi di penalità ed punto aggiuntivo per avere individuato la Regola e/o la Decisione applicabile. In totale verranno concessi 90 minuti per completare l esame. Si suggerisce di cercare di completare la prima e la seconda parte entro 0 minuti. (c) 007 CRC Federazione Italiana Golf

Una volta completate la prima e la seconda parte, il candidato dovrà restituire sia il foglio con le risposte che quello con le domande; fatto ciò riceverà le domande e il foglio risposte per la terza parte. Chi sosterrà l esame o l esame di riconferma, se otterrà un punteggio: - pari a 85/00 o superiore: conseguirà (se già livello) o sarà confermato nella qualifica di livello; - compreso tra 70/00 e 84/00: conseguirà o sarà retrocesso (se già livello) nella qualifica di livello; - inferiore a 70/00: perderà la qualifica di Arbitro (anche per i livello). PROGRAMMA DEL CORSO (Bozza generale, i singoli Corsi potranno differire leggermente) PRIMA GIORNATA 08:45 Registrazione 09:00 Inizio del corso: - presentazione referenti CRC della SZR - organizzazione del corso: obiettivi e scaletta 09:5 COMITATI 0:5 GIOCO LENTO :00 coffe break :0 SOSPENSIONE DEL GIOCO :00 REGOLE SPECIFICHE :00 quick lunch 4:5 MARCATURA E SETUP SUL CAMPO (sul Campo) 5.5 coffee break 5:0 VIDEO SITUAZIONI REGOLE 7:00 Discussione aperta sulle Regole 8:00 Fine lavori SECONDA GIORNATA 09:5 Role Play e Demo (sul Campo) :00 quick lunch 4:5 Spiegazione come funzionano convocazioni, domande alle Regole verso la FIG, (SZR, CRC, R&A); dubbi nelle decisioni del Comitato, ecc.. 5:00 preparazione per l esame 5:0 coffee break 5:40 ESAME PER LE SESSIONI ALL ESTERNO ( e giorno) È NECESSARIO PORTARSI TUTA DA PIOGGIA, SCARPE DA GOLF e OMBRELLO (nel caso di maltempo) (c) 007 CRC Federazione Italiana Golf

ESEMPI DI DOMANDE PER L ESAME Quelle che seguono, sono esempi di domande d esame. Ricordiamo che all esame per la parte I e II non sarà possibile utilizzare materiale di supporto (p.es. libretto delle regole). Parte I In un bunker la palla di un giocatore si ferma su di un tubo di drenaggio. Quali sono le opzioni per il giocatore? I concorrenti degli ultimi due gruppi della gara, decidono di riunirsi in un unico gruppo per evitare il gioco lento. Un giocatore chiede al suo partner di indicargli la linea di gioco sollevando l asta della bandiera direttamente sopra la buca NUMERO REGOLA Parte II In un ostacolo (bunker o ostacolo d acqua) un giocatore si è addressato sulla palla quando ha preso il suo stance. Una palla che viene droppata, dovrà essere ridroppata se questa rotola fuori limite. Una palla è considerata inservibile al gioco se la sua superficie è scolorita o scrostata. Parte III ( MULTIPLE CHOICE ) VERO FALSO Nel gioco a colpi un giocatore non riesce a trovare la sua palla originale e quindi decide di metterne un altra in gioco. Successivamente trova la palla originale in buca. a) Il giocatore deve continuare a giocare con la seconda palla messa in gioco; b) Il risultato con la palla originale è quello che conta c) Conta il risultato con la palla originale ma il giocatore dovrà aggiungersi due colpi di penalità per aver giocato una palla sbagliata. In un match play, due giocatori si accordano per saltare due buche, ad esempio decidendo di smettere la gara alla buca 6. Cosa prevedono le Regole in proposito? a) Il risultato della gara dovrebbe essere accettato dal Comitato; b) I giocatori dovrebbero essere squalificati; c) I giocatori dovrebbero tornare sul campo e concludere il giro convenzionale giocando le due buche saltate. In gioco a colpi, un compagno di gara concede un corto putt ad un giocatore ed allontana la palla dalla buca. Il giocatore accetta la concessione, alza la propria palla e gioca dalla partenza della buca successiva. Cosa prevedono le Regole? a) Non c è penalità né per il giocatore né per il compagno di gara; b) Il compagno di gara che ha allontanato la palla, concedendo il putt, ha due colpi di penalità e il giocatore deve tornare sul putting green e finire la buca; c) Il giocatore è squalificato. (c) 007 CRC Federazione Italiana Golf 4

Parte IV ( Buche Simulate ) Num. Azione Colpi giocati Gianni gioca dalla partenza in centro fairway. Arriva sulla palla e si accorge che è infossata nel suo pitchmark. Alza la palla, la pulisce e la droppa il più vicino possibile a dove l ha alzata, ma non più vicino alla buca. Il secondo colpo di Gianni va appena a destra e la palla finisce in un bunker a lato del green. Prima di giocare, Gianni rimuove una lattina che stava in bunker vicino alla palla. Sfortunatamente fa un brutto colpo, e la palla colpisce la sponda del bunker e si ferma contro il piede di Gianni, ancora nel bunker. Quando toglie il piede, la palla rotola nella sua impronta. Gianni ripiazza la palla nel punto in cui era quando si era fermata contro il suo piede. 4 Gianni gioca un buon colpo a pochi centimetri dalla buca. Marca la palla e la sfrega sul green per pulirla. 5 Imbuca il putt con la punta della testa del putter. TOTALE Colpi penalità Regola / Decisione (c) 007 CRC Federazione Italiana Golf 5