AIDTPG Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini GESTIONE E MONITORAGGIO DEL PATRIMONIO ARBOREO DEL PARCO STORICO

Documenti analoghi
Tecnologie ed Innovazione per l Agricoltura, l Ambiente e la Biodiversità

ZONA 5 Q5 RELAZIONE TECNICA. Progettista e Direttore dell Esecuzione: Dott. Agr. Ciro Degl Innocenti

Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo del parco storico LIMONAIA DI VILLA LA PETRAIA FIRENZE 21/09/2017. Il rilievo e l inventario

L Osservatorio apre alle scuole

VERDE SICURO? UNA QUESTIONE DI METODO 21 novembre 2013, Orto Botanico di Napoli

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Rapporto di valutazione del potenziale eolico del territorio della Toscana

COME VIENE ACCOLTA E PROCESSATA LA RICHIESTA DEL CLIENTE?

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Il Servizio Idrologico Regionale. Alessio Turi

La gestione del verde pubblico: problemi e soluzioni

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COOPERARE PER CAMMINARE

La valorizzazione degli alberi monumentali e la conservazione della biodiversità nel verde pubblico

COMUNE DI NOVARA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA CITTA SERVIZIO MOBILITA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO

L albero nell ambiente urbano

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

Pubblicazione realizzata con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell UE. Come adattare la gestione forestale alla variabilità climatica

L albero nell ambiente urbano

P.G.Q.A. Provincia di Forlì-Cesena - QUADRO CONOSCITIVO

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99

L ACQUA, UNA RISORSA DA NON SPRECARE

LA SEGNALETICA STRADALE

ORDINANZA SINDACALE ABBATTIMENTO D URGENZA DI ALBERI PUBBLICI, UBICATI SULLE MURA CITTADINE DI TREVISO, A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA.

Bordighera (IM) DIES PALMARUM Sanremo, Villa Ormond, giovedì 5 dicembre 20123

LA PREVISIONE METEOROLOGICA

Linee di indirizzo e documento di priorità del Dipartimento di Prevenzione

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

ACCORDO QUADRO TRA ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE

LE PRACTICE DEGLI ENTI PUBBLICI GESTIONE E MANUTENZIONE INTEGRALE DELLA RETE VIARIA COMUNALE

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

Comune di Follonica (Gr)

RELAZIONE: IL VERDE NELLA CITTA CHE CAMBIA

Attività di rilievo per la catalogazione e per interventi di restauro conservativo

STATO DI CONSISTENZA INIZIALE E MANUTENZIONE MINIMA

Protocollo d intesa per la diffusione e applicazione di criteri e modalità di gestione sostenibile nei servizi di ristorazione scolastica

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali,

Il direttore di museo in un sistema in cambiamento

Pianificazione e controllo di gestione

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO CHECCHI

Allegato n. 1 SCHEDA CANDIDATURA COMUNI DESCRIZIONE SINTETICA DEI CARATTERI PRINCIPALI DEL TERRITORIO COMUNALE:

ALLEGATO TECNICO. ALLEGATO n. 1

Verso un Contratto di Fiume Esino

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Report mensile: MARZO 2013

La nuova legge per il verde urbano La norma che fa verde la città"

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

2

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

TUTELIAMOLI! Fabio Altitonante

Strumenti e nuove tecnologie per la conoscenza dell ambiente e la diffusione dell'informazione. Il verde urbano nel contesto Smart City

IL SISTEMA AGRICOLO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. INEA Sede Regionale per il Friuli Venezia Giulia

IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001 DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

L integrazione dei servizi di gestione e di igiene della rete stradale di Pisa: un processo avanzato di partnership pubblico-privato

Adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura strumenti e politiche

Attività Comunali e Schema di Regolamento. Le valutazioni e le applicazioni tecniche nelle aree verdi e nei cantieri

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

CENSIMENTO DEGLI ALBERI MONUMENTALI Legge 14 gennaio 2013, n.10

Il 15 Censimento della Popolazione e delle abitazioni in Toscana

Il Programma Operativo Regionale Lombardia FESR e FSE Comune di Milano

I-PERLA Progetto per l accessibilità, la fruibilità e la sicurezza della costa

MILANO Città Resiliente CON IL SOSTEGNO DI :

PULIZIA STRADALE Progetto di revisione

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

FATTORI CHE CONDIZIONANO LO SVILUPPO

Guida per la compilazione del piano di studi per gli studenti iscritti al Corso di laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE

del 05/06/2015

Settore Verde e Agricoltura. Global Service. Milano. Comune di Milano

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE

GESTIONE DEL VERDE URBANO REGOLAMENTO ATTUATIVO Cavour 17 dicembre 2016 CLAUDIA BERTOLOTTO - COMUNE DI TORINO

CENTRALE AL PLIS GRUGNOTORTO VILLORESI ATTRAVERSO AREE NEL COMUNE DI DESIO

Attestato del Territorio. DG Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione Marzo 2016

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

LO STATO DI PARTENZA

VALUTAZIONE PROGETTI DI RISANAMENTO ACUSTICO SULLA RETE FERROVIARIA NAZIONALE Ing. Renzo Tommasi

SISTAR Veneto. organizzazione e strumenti. Maria Teresa Coronella

documentare la ricostruzione

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

METEO VETTA L informazione nivo-meteo della rete escursionistica in tempo reale

SETTORE AGRICOLTURA SCHEDA N A 1 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana

Aree tematiche di intervento

Le potenzialità delle previsioni meteorologiche numeriche nella gestione delle risorse idriche

Marco Doveri et al. - Istituto di Geoscienze e Georisorse-CNR

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

La gestione delle crisi idrico ambientali

La nuova regolamentazione del verde del Comune di Bologna Bologna, 21 dicembre 2010

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 4. Impiegati Personale di segreteria Aiuto contabili e assimilati

Transcript:

AIDTPG Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini GESTIONE E MONITORAGGIO DEL PATRIMONIO ARBOREO DEL PARCO STORICO Giovedì 21 settembre 2017 Limonaia di Villa Petraia, Firenze Gestione e monitoraggio del patrimonio arboreo Ciro Degl'Innocenti Comune di Firenze - Delegato Toscana AIDTPG

Gestione Azioni Cura e manutenzione Pianificazione Programmazione Monitoraggio Organizzazione Definizione del budget Regolazione Controllo Relazioni pubbliche Formazione del personale

Il processo gestionale si realizza attraverso la pianificazione inventario del patrimonio stima del fabbisogno delle risorse pianificazione della cura ordinaria; pianificazione della cura e manutenzione straordinaria programmazione del monitoraggio azioni correttive urgenti Progetto Esecuzione procedure di sicurezza esecuzione della manutenzione Revisione Controllo

evento del 19 settembre 2014 Monsummano alto (PT) Sviluppo verticale di 6-8 km Foto Francesco Storai documentazione dal sito del consorzio LaMMA La gestione e aspetti climatici Le temperature saliranno; Le temperature più elevate maggiore evapotraspirazione Le precipitazioni aumenterannoe diverranno più irregolari I cambiamenti locali saranno molto variabili Le piogge più irregolari causeranno per alcuni siti situazioni di aridità Si verificherà un aumento negli eventi meteo estremi

Quali obiettivi della gestione del patrimonio arboreo storico? Stabilizzazione del popolamento Mantenimento dell effetto monumentale Sicurezza della fruizione Conservazione del germoplasma

La conservazione e la sicurezza come risultato di un processo gestionale - Attuazione del monitoraggio - Buone pratiche di arboricoltura - Azioni correttive eseguite in tempo - Pianificazione accurata del rinnovo

Monitoraggio del patrimonio arboreo Le risorse limitate e il cambiamento climatico indirizzano il gestore realizzare un programma per il controllo finalizzato alla conservazione e alla monumentalità

contenuto informativo punti albero

Parco di Villa Strozzi Mappa estratta dal database cartografico del Comune di Firenze 9

Ispezione del patrimonio arboreo Il monitoraggio è attuato mediante l esecuzione dei controlli, graduando le ispezioni in funzione del criterio dell approfondimento diagnostico Livello 1 speditivo - Ispezione visiva speditiva massale - Ispezione visiva speditiva puntuale

Livello 2 ordinario Ispezione visiva ordinaria L ispezione ordinaria consiste in un controllo dettagliato del soggetto arboreo e del punto in cui è collocato a dimora eseguito a piedi a livello del terreno, con l ausilio distrumenti semplici

Livello 3 avanzato L ispezione è valutazione dettagliata e approfondita del soggetto arboreo in esame. L esame necessita di un equipaggiamento strumentale specifico e di esperienza nell acquisizione e nell elaborazione dei dati

Applicazione del monitoraggio Due scenari: Situazione ordinaria applicazione di un programma di monitoraggio Situazione straordinaria controlli conseguenti: 1. Situazioni accidentali (danni al patrimonio arboreo scavi, incidenti, danneggiamenti di varia natura, attacchi parassitari) 2. Eventi meteorici (vento, neve, precipitazioni eccezionali)

Situazione ordinaria A. Controllo periodico di tutto il patrimonio arboreo mediante Ispezione visivaordinaria (livello2) B. Ispezioni avanzate e approfondimenti diagnostici (livello 3) riservate a esemplari di elevato pregio monumentale

Situazione straordinaria Per eventi accidentali (scavi, incidenti, danneggiamenti di varia natura, attacchi parassitari) a) Ispezione speditiva puntuale ( livello 1) b) Eventuali ordinarie (livello2) c) Eventuali ispezioni avanzate per alberi monumentali di particolare valore (livello3) Per danni conseguenti a eventi meteorici (vento, neve, precipitazioni eccezionali) a) Ispezione visiva speditiva massale (Drive-by (windschield) survey) (Livello1); b) Eventuali ordinarie (livello2); c) Eventuali ispezioni avanzate per alberi monumentali di particolare valore (livello3)

Cosa ci permette di conoscere il monitoraggio? Planimetria generale del Parco Stibbert

Analisi dei dati monitoraggio Numero dei soggetti arborei per specie

Analisi dei dati monitoraggio Numero di alberi per classe di circonferenza

Analisi dei dati monitoraggio Area basimetrica per specie

Analisi dei dati monitoraggio Ripartizione per circonferenza dell area basimetrica

Rinnovo delle alberate Per la stabilizzazione e la conservazione del patrimonio arboreo dobbiamo pianificare le le sostituzioni Il tasso annuo di sostituzione (turn over) in ambiente urbano può essere stimato dal 1 % al 2,5 % Per un parco storico il tasso di rinnovo dovrà essere valutato in funzione della specificità del popolamento

Conclusioni Il monitoraggio del patrimonio arboreo è lachiave perlagestione Gli strumenti informatici conservano e organizzano i dati permettendo di sviluppare analisi conoscitive accurate La conoscenza della dinamica del popolamento è cruciale per la conservazione nel tempo dell aspetto monumentale delsito

AIDTPG Ciro Degl Innocenti Servizio Parchi Giardini e Aree Verdi P.O. Gestione del verde del Quartiere 5 Grazie per l attenzione