AQUASER S.r.l. Un nuovo approccio nella gestione dei rifiuti organici: il modello AQUASER gruppo ACEA. Rimini, Ecomondo 2013

Documenti analoghi
Focus sui fanghi: l esperienza di AQUASER Gruppo ACEA spa. Ing. Alessandro Filippi

KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

ALESSANDRO FILIPPI. Data e luogo di nascita 11 Maggio 1970, ROMA. Formazione scolastica:

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO A FINALE EMILIA - PRODUZIONE DI BIOMETANO DA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI. Paolo Ganassi Dirigente AIMAG Servizi Ambientali

Qualità italiana dal 1946

La produzione ortofrutticola a basso impatto ambientale: quale futuro?

"Scenari futuri: il cammino ancora da percorrere"

L industria Biobased

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo

LA GESTIONE DEI RIFIUTI criticità e scenari futuri

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE D.P.R. N. 59/2013 PRIMI ASPETTI APPLICATIVI Ruolo dell ARPA

Il mercato per gli ammendanti compostati L esperienza di ACEA Pinerolese

La normativa di riferimento, comunitaria e

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Il compost: usare compost di qualità per gestione e manutenzione verde pubblico nelle nostre città. Caratteristiche e potenzialità

Il riuso delle acque reflue depurate per l irrigazione: aspetti tecnici e gestionali. Stefania Nuvoli

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

1.4 BDO DALLO ZUCCHERO: LA SFIDA DI MATER-BIOTECH (GRUPPO NOVAMONT)

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

I prodotti - Area Energia

Aspetti normativi legati al compostaggio aziendale: l esperienza trevigiana

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

TECN.AV. Srl - Roma. Dott. Stefano Albrizio Amministratore Unico

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE paesaggi e territori progettare, costruire, ristrutturare:dallo scavo all edificio

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

La qualità della raccolta differenziata di carta e cartone

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione,

8 febbraio 2013 La certezza della crisi dei rifiuti nell incertezza delle riforme dei Servizi Pubblici Locali 1

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Stato dell arte: gli impianti di biogas e biometano. Sergio Piccinini LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO. Centro Ricerche Produzioni Animali

METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia

Cereali biologici di qualità

LE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA IN TEMA DI RIFIUTI

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

LA FILIERA OILECO AL LAGO DI BRACCIANO

GIOVANI ISMEA, 65 MILIONI PER PRIMO INSEDIAMENTO DA OGGI AL 12 MAGGIO DOMANDE PER L ACQUISTO DI AZIENDE AGRICOLE PER GIOVANI AGRICOLTORI

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

Master Diffuso Forum PA. Fanghi da Depurazione delle Acque L esperienza Holcim Ing. M. Turri - HOLCIM

Al Sindaco della Città di Terracina All Assessore all Ambiente della Città di Terracina

Il biometano in Regione Emilia-Romagna: il progetto Biomether LIFE+

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI

12 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE LAZIO

MI comporto AUTO COMPOSTAGGIO DEGLI SCARTI VERDI/ORGANICI NEGLI ORTI URBANI

SICCITÀ E GESTIONE DELLE DISPONIBILITÀ

Promozione della green economy e riorganizzazione delle competenze ambientali Bologna 21 Luglio 2014

Il Terremoto nel Centro Italia: Il contributo della ricerca nell'emergenza e nella ricostruzione

TURISMO E TUTELA DEL TERRITORIO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso.

Rossella Giannotti Presidente. strategie di sviluppo e sostenibilità

I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

Il contributo del compostaggio di comunità al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclo. Andrea M.

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO

INQUINAMENTO DA NITRATI

ECCELLENZE ALIMENTARI DAI CAMPI D INNOVAZIONE : IL PERCORSO VERSO LA SMART FARM

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

A CURA DI CO.SVI.G. SRL CON COLLABORAZIONE DI TOZZI NORD S.R.L

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

acqua il monitoraggio in Campania

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Strategie e strumenti

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

I CAMPI SPERIMENTALI DI ARSIAL. Roberto Mariotti 10 giugno 2016

Intervento sperimentale di autosuffiecienza agroenergetica di una struttura didattico-turistica extralberghiera

Frazione organica e fanghi

La storia. Chi siamo. Struttura societaria e azionaria. Principali controllate e partecipate. Risultati finanziari. Risorse umane

L ECONOMIA DEL RICICLO DEI RIFIUTI: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

Compost una fonte di nuova fertilità

La ricerca applicata nel settore della trasformazione del biowaste in biometano

Fieragricoltura 5/2/16

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

L Aseco, si trova in un area agricola pianeggiante nei pressi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Indice. Presentazione del Presidente. Introduzione

Acea Pinerolese: un approccio integrato al biogas D. Mainero Responsabile impianti trattamento rifiuti, ACEA Pinerolese Industriale

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

IL PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA ALLO STATO SOLIDO IBRIDA DASSI. Francesco Di Maria. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Perugia

OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO SMALTIMENTO E RECUPERO DEI FANGHI. Criteri per la redazione di un piano per il trattamento smaltimento dei fanghi

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Valutazione ambientale delle filiere agroalimentari

Transcript:

AQUASER S.r.l. Un nuovo approccio nella gestione dei rifiuti organici: il modello AQUASER gruppo ACEA Rimini, Ecomondo 2013

Le società Aquaser Srl Tra i maggiori operatori italiani nella gestione dei rifiuti prodotti dagli impianti di depurazione, AQUASER è un gruppo industriale, all interno del Gruppo ACEA, concentrato sulle attività connesse alla gestione dei servizi idrici ambientali nelle regioni Lazio, Umbria e Toscana. Acea Spa ACEA SpA, una tra le più importanti multi-utility Italiane, è attiva nella gestione e sviluppo di reti e servizi nei settori dell acqua dell energia e dell ambiente. In particolare, Acea è il primo operatore italiano nel settore idrico, il terzo nella vendita e distribuzione di energia elettrica e il quinto nel settore ambientale. Acqua, energia e ambiente sono gli elementi chiave per ACEA che, attraverso la sua controllata AQUASER, ha sviluppato un sistema di gestione per i fanghi prodotti dagli impianti di trattamento delle acque reflue, incentrato sulla massimizzazione del recupero e dell efficienza energetica, assicurando risparmio economico, qualità del servizio e sviluppo sostenibile.

Aquaser Nel 2007 Acea SpA acquisisce il controllo di AQUASER, nata nel 2000, e dal 2008 la società attraversa un processo di forte crescita incrementando i clienti e il quantitativo di rifiuti gestiti. - La gestione dei fanghi prodotti dagli impianti di trattamento dei reflui civili è la maggiore voce di costo per gli operatori del settore della gestione integrata delle acque. - Il fango è un rifiuto ricco in sostanza organica, che, correttamente recuperata, consente di migliorare la struttura del terreno, prevenendone l impoverimento e assicurando il corretto apporto di acqua e nutrienti. - Inoltre, la gestione dei fanghi, quando è orientata al riuso in natura, diretto o indiretto, in agricoltura, può essere trasformata in un opportunità che assicura sostenibilità in termini economici e ambientali.

Aquaser Prima dell inizio delle attività di AQUASER, i fanghi prodotti venivano inviati principalmente in discarica, con evidente spreco delle loro potenzialità di recupero, sia in termini di materia che di energia, e determinando la saturazione di spazi altrimenti disponibili per matrici di rifiuto meno ricche. AQUASER ha intrapreso una serie di investimenti per la valorizzazione dei fanghi, sviluppandone il recupero in due processi diversi, che rappresentano entrambi la destinazione naturale di tali rifiuti organici COMPOSTAGGIO SPANDIMENTO IN AGRICOLTURA

Il recupero agronomico Il D. Lgs. 99/92 norma l attività di recupero dei fanghi in agricoltura. I fanghi hanno un effetto ammendante e concimante sui terreni e sulle colture vegetali. L attività di Aquaser: ottica di filiera agricola industriale frequenti e certificati controlli sui fanghi prodotti frequenti e certificati controlli sui terreni oggetto dell attività controllo della gestione operativa tre autorizzazioni in Provincia di Roma, una in Provincia di Grosseto, una in Provincia di Viterbo: circa 1.000 Ha utilizzabili sviluppo: realizzazione di impianti intermedi di stoccaggio e trattamento dei fanghi prima dell avvio a recupero.

I controlli e la ricerca ANALISI DEI FANGHI: maggiori frequenze rispetto a quelle previste dal D. Lgs. 99/92 set di parametri più ampi rispetto a quanto previsto dalla norma nazionale introduzione di parametri quali: IPA, PCB, PCDD/F modelli di riferimento: revisione Direttiva Europea, regione Veneto, regione Emilia Romagna ANALISI DEI TERRENI: maggiori frequenze rispetto a quelle previste dal D. Lgs. 99/92 (alla fine di ogni anno di attività) set di parametri più ampi rispetto a quanto previsto dalla norma nazionale (es. cromo totale) ATTIVITA DI RICERCA: Aquaser ha affidato a soggetti istituzionali attività di controllo e ricerca sulla qualità del suolo e delle colture a seguito di attività di recupero dei fanghi CRA-RPS (Centro di ricerca per lo studio delle relazioni tra pianta e suolo) Università di Siena - DSFTA (Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente)

Il compostaggio E la riproduzione, in ambienti e atmosfere controllati, del naturale processo biologico di trasformazione della sostanza organica contenuta negli scarti. Il compost è un materiale stabile e igienizzato, pronto per l utilizzo in agricoltura o nel florovivaismo. Gli impianti di AQUASER: KYKLOS, nel Lazio (Aprilia LT) SAMACE, nel Lazio (Sabaudia LT) SOLEMME, in Toscana (Monterotondo Marittimo GR) Fanghi da depurazione civile Fanghi agroalimentari Scarti della manutenzione delle aree verdi Sfalci e potature Frazione umida dei rifiuti urbani Ammendante compostato misto (oggi, ammendante compostato con fanghi)

Il compost: PRIMO anello della filiera agricola L impianto di recupero NON è l ultimo anello del ciclo rifiuti ma è il PRIMO della filiera agricola. Chiusura di un ciclo virtuoso: gli scarti, che hanno l agricoltura come origine diretta o indiretta, ad essa ritornano dopo un processo finalizzato alla valorizzazione. Collaborazione con l Università della Tuscia: OBIETTIVO: produrre un ammendante ottimizzato sulle esigenze degli agricoltori: agricoltore diventa aiuto capo impianto! prove sperimentali e campi prova per diverse tipologie di colture (bieta primaverile, bieta estiva, vite, melone, frumento, anguria), su prodotti ad uso florovivaistico, su campi da golf

Il trasporto dei rifiuti Aquaser ha acquisito una società di trasporti ISA per mezzo della quale svolge in maniera diretta una parte rilevante delle attività legate alla gestione intermedia dei fanghi tra punto di produzione e destinatario. Per la parte dei trasporti affidata ad appaltatori esterni, Aquaser e ISA hanno investito in un progetto innovativo con dispositivi di localizzazione satellitare su tutti i cassoni al fine di: ISA Srl localizzare in tempo reale i cassoni con cui sono movimentati i rifiuti visualizzare istantaneamente la posizione corrente dei cassoni verificare il percorso compiuto intervenire tempestivamente in caso di avarie o sabotaggi grazie ad un sistema di segnalazione degli allarmi

Il modello gestionale: la filiera integrata Presenza di AQUASER nella Filiera FASE Produzion e fanghi Raccolta e Organizzazio ne Logistica Trasporto fanghi Smaltimento Recupero Attore Gestori del S.I.I. Aquaser con propri cassoni dislocati presso gli impianti di depurazione ISA Società controllata da Aquaser con il 51% Aquaser/Terzi Kyklos, Solemme, Samace Concessioni in agricoltura di Aquaser Concessione in agricoltura di terzi Discariche e compostaggi di terzi

Il progetto a Città del Messico - AQUASER - UNIVERSITA DELLA TUSCIA - BOSCO DI CHAPULTEPEC - MATTM PROPOSTE FUTURE: centri di compostaggio di piccola taglia soluzioni per Comuni, centri commerciali, ospedali, strutture alberghiere PROGETTO PILOTA PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE DI BIOENERGIA, BIOFERTILIZZANTE E ACQUA DA RIFIUTI ORGANICI - recupero rifiuti organici - produzione compost - brevetto Aquaser per la produzione di acqua depurata e di solfato di ammonio autosufficienza nel recupero dei rifiuti organici produzione di energia elettrica e termica produzione di compost produzione di acqua depurata IMPATTO AMBIENTALE ZERO

Lo sviluppo di Aquaser OBIETTIVO: autosostenibilità COME? SVILUPPO IMPIANTI DI RECUPERO AUTORIZZAZIONI AL RECUPERO AGRONOMICO CRESCITA DI ISA QUALE FORNITORE DI SERVIZI DI TRASPORTO E ACCESSORI 12 10 8 6 4 2 0 La nostra crescita > quantità gestite > quantità recuperate andamento costante in % delle quantità recuperate sul totale gestito =

indagini sulla qualità dei terreni e delle colture indagini sulle interazioni tra fango/compost suolo pianta incremento di controlli sulla qualità del rifiuto 2 interazione diretta con i produttori del rifiuto interazione diretta con gli utilizzatori del prodotto 3 MODELLO GESTIONALE DI AQUASER COME MODELLO OPERATIVO STANDARD APPLICABILE IN GENERALE AL RECUPERO DEI RIFIUTI

L utopia Lei è all orizzonte. Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto cammino non lo raggiungerò mai. A cosa serve l utopia? Serve proprio a questo A CAMMINARE! ( Finestre sull utopia Eduardo Galeano)