anno VII terza raccolta(12 febbraio 2010)



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Mario Basile. I Veri valori della vita

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

Mafia, amore & polizia

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

La cenerentola di casa

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Relazione attività esercizio 2012

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Apporti, Asporti e Regali

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Una risposta ad una domanda difficile

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

Come fare una scelta?

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

organizzazioni di volontariato

La dura realtà del guadagno online.

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Amore in Paradiso. Capitolo I

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Benessere Organizzativo

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Gestione del conflitto o della negoziazione

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

Attraversando il deserto un cammino di speranza

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Attività Descrizione Materiali utilizzati

ESITI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ( )

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26

Grido di Vittoria.it


Comune di San Martino Buon Albergo

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

Pillole di eventi di fundraising

Da dove nasce l idea dei video

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

Transcript:

anno VII terza raccolta(12 febbraio 2010) In questa raccolta: (Altre?) Questioni contrattuali, di Antonio Corona, Presidente di AP-Associazione Prefettizi, pag. 2 Follie d arte: Van Gogh, di Maurizio Guaitoli, pag. 4 Alta(anzi, bassa) Velocità, di Massimo Pinna, pag. 6 Banca Etica: l economia dal volto umano, di Claudio Esposito, pag. 7 AP-Associazione Prefettizi informa, a cura di Massimo Pinna, pag. 8 Appendice Multiculturalità e ordine sociale-prima parte, di Antonio Corona, pag. 10

Organici alla mano, il rapporto tra viceprefetti e viceprefetti aggiunti è di 2 a 3. A fermo immagine, ciò parrebbe non conciliarsi a fini di quale possa essere la migliore allocazione delle risorse disponibili per il rinnovo del contratto per il biennio 2008/9 con la ventilata possibilità che, in tempi non lontanissimi, la maggior parte del personale della carriera prefettizia finisca con il ritrovarsi allocato nella qualifica di viceprefetto(v., al riguardo, Corona, A., Questioni contrattuali, su il commento, II raccolta 2010-29 gennaio 2010, www.ilcommento.it). In realtà, facendo riferimento alle unità effettivamente in servizio, i viceprefetti sono grossomodo un centinaio in più dei viceprefetti aggiunti(!). Può inoltre tornare di ulteriore utilità dare una scorsa al d.p.r. 24 novembre 2009, n. 210( Disposizioni relative all organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del ministero dell Interno ed al personale dell amministrazione civile dell Interno, per l attuazione dell articolo 1, comma 404-416, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e dell articolo 74 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, pubblicato sulla G.U. 28 gennaio 2010, n. 22). All art. 5( Personale dirigente )/c.1, si legge che ( ) sono soppressi sette posti di funzione di viceprefetto e sessanta posti di funzione di viceprefetto aggiunto.. Ovvero, quasi 10(dieci) posti di funzione di viceprefetto aggiunto (in meno) per ognuno di quelli di viceprefetto. È difficile oggi ipotizzare quanti altri tagli - per quanto ineluttabili - potranno esserci in futuro. Nondimeno, risulterà sempre e comunque preferibile tagliare sugli aggiunti piuttosto che sui viceprefetti(e sui prefetti), innanzitutto per non incidere sulle (residuali?) chance di carriera. (Altre?) Questioni contrattuali di Antonio Corona* Ciò comporterà la necessità di sopprimere(un vocabolo decisamente infelice ) un numero di posti di funzione di viceprefetto aggiunto tale da realizzare (perlomeno) gli stessi risparmi di spesa ove ci si fosse orientati invece su quelli delle altre due suddette qualifiche, decisamente più onerosi per le casse dello Stato. Questo, in una logica meramente attendista e difensivista, ove si agisca cioè soltanto di rimessa rispetto a iniziative altrui dirette al contenimento e alla razionalizzazione della spesa pubblica. Viceversa, c è anche la possibilità che l Amministrazione decida di giocare di anticipo, cercando, per quanto di diretto suo interesse, di governare (e non limitarsi a subire) il trend in atto di dimagrimento dell apparato pubblico, profittandone anzi per darsi un riassetto interno, maggiormente funzionale. Per esempio, sopprimendo i posti di funzione di viceprefetto aggiunto, mano a mano che vengano a rendersi vacanti per effetto di promozioni alla qualifica di viceprefetto o altra (eventuale) causa. Problematiche più immediate? Progressiva preclusione della immissione di nuovo personale in ruolo e destinazione da dare alle competenze che rimarrebbero orfane dell abolito posto di funzione. Seppure la questione di fondo sia e resti comunque sempre la stessa( cosa intende fare, in termini prospettici, l Amministrazione? ), come di consueto ci si proverà a proporre qualche elemento di riflessione. Siamo troppi!. Quante volte, a proposito del personale della carriera prefettizia, si è sentita echeggiare nei corridoi questa asserzione. Si ricorderà che la riforma della dirigenza nel pubblico impiego contrattualizzato, portò a suo tempo all accorpamento dei due allora esistenti livelli di dirigenza non generale in un unico 2

livello dirigenziale, differenziando le retribuzioni in base alla posizione concretamente ricoperta dal singolo dirigente. La riforma del personale della carriera prefettizia: da un lato, (analogamente) accorpò i due livelli di dirigenza non generale(viceprefetto ispettore e viceprefetto) in una unica qualifica(viceprefetto); dall altro, (in più) dirigenziolizzò anche i livelli all epoca direttivi, facendoli confluire tutti nella neo-costituita qualifica, dirigenziale, di viceprefetto aggiunto(con conseguenti costi assai significativi in termini di irrinunciabilmente meritorio, peraltro - adeguamento delle retribuzioni, costi che hanno tra l altro inevitabilmente condizionato non poco la allocazione delle risorse finanziarie dei contratti di categoria stipulati fino a oggi). Cosicché, una carriera che in origine aveva numeri(comunque alti) che potevano trovare giustificazione in ragione della sua articolazione in livelli direttivi e dirigenziali, di punto in bianco si ritrovò interamente dirigenziale e, inevitabilmente, sovradimensionata(per effetto, pure, della progressiva strutturazione dell area C contrattualizzata). Si diceva: Siamo troppi!. Per carità, ci si potrebbe pure acconciare con serena rassegnazione ad attendere il trascorrere del corrente decennio, verso lo spirare del quale (a vigenti condizioni di collocamento a riposo) inizierà un impetuoso esodo di dimensioni bibliche di torme di funzionari. Altrimenti, la soluzione allo stato praticabile sembra quella di tagliare sempre più sui posti di funzione di viceprefetto aggiunto, fino a quando la diminuzione della loro quantità farà risultare proficuo l accorpamento dei viceprefetti aggiunti nella qualifica di viceprefetto. A quel punto, si potrà pensare nuovamente a nuove immissioni in servizio(direttamente a livello di viceprefetto): in una carriera che come AP sta peraltro suggerendo ormai da lungo tempo - si articolerà, in termini retributivi e di importanza, in relazione al grado di responsabilità della posizione concretamente rivestita, assicurando al contempo la massima flessibilità di impiego del relativo personale, in quanto distribuito su di una unica qualifica(con la sola eccezione dei prefetti, salvo che prima o poi non passi l idea del conferimento a termine ). E, intanto, le competenze dei posti di funzione via via soppressi? Sempre che non si intenda cederle ad altre figure professionali, andranno inevitabilmente assorbite dai posti di funzione sopravvissuti. Il problema, in verità, si pone già oggi per l attuazione concreta da dare alla normativa richiamata in apertura(che, si ripete, ha tra l altro soppresso sessanta posti di funzione di viceprefetto). Risulterebbe decisamente incomprensibile, al riguardo, se si volesse realizzare tale assorbimento(/trasferimento) di competenze a costo zero, mantenendo cioè invariata la remunerazione dei posti di funzione riceventi, nonostante il loro avvenuto incremento di competenze. I posti di funzione che risultino maggiorati, dovranno di converso avere inevitabilmente una considerazione diversa da quella attuale. Pertanto - schematicamente, sempre a titolo di ipotesi - ove la confluenza si realizzasse in posti di funzione: di viceprefetto, andrebbe rivista la graduazione(e correlata remunerazione) dei medesimi, prevedendo un impiego di risorse finanziarie tale, pure, da non fare deflagrare gli equilibri retributivi attualmente esistenti; di viceprefetto aggiunto, occorrerebbe procedere analogamente a quanto appena prospettato. In alternativa, potrebbe essere valutata la possibilità di innalzare questi ultimi a posti di funzione di viceprefetto, consentendo, in via transitoria, la titolarità degli stessi in capo allo stesso viceprefetto aggiunto che ne fosse già incaricato, per il 3

quale potrebbe essere poi conseguentemente previsto il tabellare da aggiunto e la posizione da viceprefetto. Le prospettate soluzioni, si soggiunge, potrebbero essere adottate pure per risolvere, una volta per tutte, sin dall immediato, il problema delle reggenze. Si tornerà specificamente su tale questione, se ve ne sarà occasione, meritando essa spazio maggiore di un semplice accenno. Tempi? Quelli che intenda darsi l Amministrazione sulla base di una programmazione strategica, ben essa sapendo che, come la si metta si metta, tutto ha un costo. Sin dal rinnovo contrattuale in corso per il biennio 2008/9? *Presidente di AP-Associazione Prefettizi a.corona@email.it Dal libro di Giordano Bruno Guerri Follia? Vita di Vincent Van Gogh -Edizioni Bompiani: prendiamo la morte per raggiungere una stella (Van Gogh). Se volete, è un libro sul genio assoluto, che trova l unica strada per manifestarsi in una forma struggente di sofferenza inaudita, dove al capolinea c è il sacrificio di se stesso che, in pittura, significa lasciare una impronta eterna del proprio passaggio. Per addentrarsi nei meandri multipli della psiche di Vincent, occorre entrare in profondità nella sua debordante corrispondenza con il fratello Theo, mercante d arte e unico, vero mecenate di un Vincent abbandonato da tutti, terrorizzato dall idea di non avere il minimo sussidio per dedicarsi all unica cosa che lo abbia mai interessato nella vita: la Pittura. A questa Dea implacabile, Van Gogh sacrificherà tutto se stesso, rinunciando alla famiglia, a una casa, a un lavoro sicuro. Gli basta, per vivere, la sua disperata lotta per rendere creature soggetti naturali come un cipresso, un campo coltivato, la terra stessa lavorata dall uomo, o lasciata incolta al suo corso naturale. Quanto diviene acuto il grido per strapparle la verità dal cuore di pietra, a quella Natura tanta amata, che non si fa violentare dall idea ma che, al contrario, la sbriciola, ne ricombina le certezze in ansie, battezzando come un dono divino la follia. Giustamente, Giordano Bruno Guerri mette l uno accanto all altro Van Gogh e Artaud, l altro genio folle del teatro moderno, Follie d arte: Van Gogh di Maurizio Guaitoli che pure era l unico ad avere compreso fino in fondo il messaggio di Vincent, a tanti anni di distanza. Perché i due erano fratelli siamesi, odiati, gettati via dalla società dell epoca, come si fa con le lordure da conferire alle discariche. E quanti dei quadri di Van Gogh, dei suoi disegni (centinaia, forse migliaia) sono finiti nei modi più assurdi! Bruciati in una stufa da riscaldamento domestico, o presi a sassate, soltanto per il gusto di dissacrare, punire quello che si credeva un povero pazzo e basta! E i suoi colleghi, da Gauguin a Toulouse Lautrec, non sono davvero da meno: non lo stanno a sentire, lo deridono e lo temono, per l intero arco della sua vita! Lui, che adotta il canone dell autoflagellazione, mozzandosi un orecchio e, alla fine, sparandosi all altezza del costato, per morire dissanguato, tra atroci dolori. Lui, che avverte la discesa di ogni granello della sabbia della clessidra del tempo che gli rimane da vivere, preparando la sua dipartita nell unico modo che gli era possibile: inondando di capolavori il mondo che sarebbe rimasto a guardarlo. Prima, disgustato, felice di essersi liberato di quella specie di mostriciattolo rosso, sgraziato, vestito di stracci, malnutrito all inverosimile, malato di sifilide, contratta da una prostituta che avrebbe voluto sposare per redimerla! Poi, quel mondo che lo aveva rigettato, solo dopo pochi decenni si trovò a guardare attonito e sbigottito le sue tele, stentando a 4

comprenderne la grandiosità innovativa, nel colore, nella capacità di dare vita alle cose che apparentemente non ne avevano. Oggetti resuscitati in creature; paesaggi resi protagonisti dell arte di vivere, come quelle stelle roteanti, destino e fine ultimo di un firmamento non più fisso, vorticosamente colorato, la cui gravità attrae quanta più intelligenza possibile, depositandola all interno di spire di energia spesse, seducenti. Poi, l esperienza del manicomio, prima subita, durante la sua prima mutilazione, poi cercata, per colmo del paradosso, pur di ottenere un minimo di sicurezza economica e alimentare. Lui, Vincent, che anche quando gli capitava di sedere nelle tavole per ricchi, andava a cercarsi il suo tozzo di pane raffermo con un po di formaggio, perché di tutto aveva bisogno, fuorché di quello che è considerato normale per un essere umano. Quando si è fuori, diversi come lui, qualsiasi regola, canone, ragione, vanno stretti: Van Gogh si identifica solo con Van Gogh, e null altro. La sua storia è quella di un disperato bisogno d amore, perché ciò che aveva da dire non poteva essere udito da persone comuni e, forse, all epoca, da nessun essere umano. La sua voce, però, resta intrisa nei suoi colori, sospinti anche con le dita sull abaco refrattario della tela, che ci parlano di un mondo com è, e non come vorremmo che sia Sentiamo che ne pensa l Autore del libro, Giordano Bruno Guerri. Giordano, come hai scoperto Vincent Van Gogh? «L ho scoperto come tutti fin da ragazzino, guardando le sue opere e innamorandomene Così, a sensazione, a pelle. Sono entrato nella sua vita per una circostanza precisa: quando ho compiuto 37 anni, età che aveva Vincent quando è morto, vivevo un periodo un po particolare della mia esistenza: avevo finito la mia esperienza alla Mondadori; non stavo lavorando e riflettevo su di me, riflettendo su di lui; sulla diversità delle nostre vite. Questo libro nasce da un romanzo(ne) di 500 pagine (brutto! Tant è vero che l ho distrutto!) che avevo scritto tempo fa, di cui ho salvato soltanto una cinquantina di pagine saggistiche, dalle cui ceneri è nato, nell arco di 20 anni, questo libro. Mi sono avvicinato a Van Gogh dapprima per amore istintivo; poi, per curiosità intellettuale (volevo capire perché lui era un genio e io no..); infine, perché ho ritenuto di aver scoperto qualcosa che agli altri era sfuggito. Io credo che valga la pena scrivere un saggio, solo se hai qualcosa di nuovo da dire, soprattutto su di un personaggio di quella caratura, quando c è una vulgata che va trasformata, migliorata, emendata. E questa è la prima chiave. Su Van Gogh, la visione popolare di santo laico, di uomo buono e pio, pazzo, etc., non mi tornava con la sua opera, nella quale io riscontro sì la visione di Artaud, di disprezzo della società borghese, ma anche quella che sarebbe venuta molto dopo, a opera di Sartre, di quasi orrore per la natura, cosa che in Van Gogh rimane un fatto inconscio. E, infatti, nel mio libro continuo a dire non sono belli gli ulivi di Van Gogh, o i suoi girasoli. Sono belli come pittura, perché ci mostra la vera anima della Natura. Che non è benigna : la Natura pensa, prima di tutto, a esistere per se stessa! E Van Gogh ha colto questa cosa. Nonostante ciò, è incredibile come abbia raggiunto il successo popolare, addirittura mondiale. Dopo che non aveva mai venduto un quadro in vita sua, all ultima asta sono stati battuti per un Van Gogh 82,5 milioni di dollari! E allora, per tutto questo insieme di problemi e per il piacere di uscire dalla storia del Novecento - dato che io mi sono occupato di politici e letterati del XX secolo - ho deciso di fare un tuffo nell Ottocento francese, con un pittore del calibro di Vincent. E, per me, questo libro è stato davvero l occasione, mi si perdoni l espressione, per una vacanza intelligente!» Io te ne auguro altri 10 così, di libri! Anche perché, scritti con questa fluidità, si fanno leggere con particolare piacere. La cosa che mi ha molto incuriosito del tuo libro, è questa critica ferma, ma non gridata, verso 5

certa psichiatria... Le cose più dure le fai dire ad Artaud, come fosse un tuo ventriloquo? «Sì, è vero. Hai colto un elemento importante, che era un po sfuggito al resto della critica. Io mi sono affidato ad Artaud perché aveva intuito prima di me distorsioni e limiti di una certa psichiatria moderna. Questo è accaduto, per due motivi: in primis, Artaud era un uomo di intelligenza straordinaria e, secondariamente, ha amato Van Gogh più di ogni altro! Veniva, in fondo, da esperienze simili e scriveva di teatro in modo sublime. E, quindi, figurati che contributo mi ha dato! Ad Artaud ho aggiunto il mio senso della Storia e del racconto. Artaud è davvero il grande interprete di Van Gogh. Tuttavia, come tutte le cose scritte da lui, le letture delle sue opere sono riservate a pochi eccelsi! Io mi sono riservato il compito nella vita di divulgare, trasmettere e riportare le mie idee a un pubblico il più vasto possibile. Stando ai fatti, forse ci sto riuscendo, visto che questo Van Gogh è già alla terza edizione.» Penso che un esperimento analogo su Artaud ed altri artisti maledetti sarebbe benvenuto, dato che lo sai raccontare in maniera veramente unica. Se è vero, come dice Freud, che la follia rivela agli altri un contenuto molto segreto del nostro essere pensante, con Van Gogh hai messo in luce in maniera perfetta questo concetto. È la vita, in fondo, che passa attraverso la morte e la resurrezione, che è poi, in questo caso, la fama imperitura di Van Gogh. «Molto vero quello che dici. Infatti, non di follia si trattava, nel caso di Van Gogh, ma di genio! Ovvero, di una sensibilità creativa nuda, con tutti i nervi scoperti! In fondo, è molto semplice da capire: tu, Gauguin, te ne vai, mi hai fatto del male, mi rubi la mia Rachel e io, che sono il toro sconfitto nell arena, mi taglio un orecchio. La cosa più normale che ci sia!» Dopo avere già affidato alle pagine de il commento alcune considerazioni critiche sul sistema ferroviario del nostro Paese(v. raccolte n. 16 del 30.10.2008 e n. 12 del 16.7.2009, www.ilcommento.it), torno su un argomento che mi è particolarmente congeniale, anche perché, nonostante tutto, sono sempre stato uno dei più convinti sostenitori della importanza strategica che riveste, per il settore dei trasporti, quello su rotaia. Ebbene, doveva essere il fiore all occhiello delle Ferrovie, la metropolitana d Italia, la grande rivoluzione dei trasporti. Invece, il lancio dell Alta Velocità è stato un mezzo flop. Complice il maltempo che nel weekend prenatalizio ha bloccato 700 treni, provocando, in più di un occasione, scene di rabbia e disperazione da parte di migliaia di Alta(anzi, bassa ) Velocità di Massimo Pinna passeggeri impossibilitati a raggiungere le proprie destinazioni. Emblematico quanto accaduto alla stazione centrale di Milano nella giornata del 23 dicembre quando - dopo che il ghiaccio aveva bloccato il nodo ferroviario milanese, rompendo le linee elettriche nelle tratte verso Bologna, con 800 persone intrappolate per sette ore nella notte a Lodi - gli agenti della Polfer sono dovuti intervenire per evitare una rissa di gigantesche proporzioni nel tentativo di assalto, da parte dei viaggiatori logorati da ore di estenuante attesa, alla carrozza dell Eurocity diretto a Lecce, in partenza alle 15.30 del pomeriggio con 340 minuti di ritardo! Per non parlare, poi, della incredibile assenza di sale d attesa nella stazione Centrale appena ristrutturata, che ha costretto le Ferrovie, dietro pressione della Polfer, ad aprire a tutti quelle riservate ai soci dell Alta Velocità, uniche sopravvissute ai piani di 6

ristrutturazione ispirati a criteri di difficile comprensibilità. In tale contesto, sorprendenti sono apparse le prime dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Radio Anch io dall A.D. delle Ferrovie, ing. Mauro Moretti( i viaggiatori si portino la coperta e i panini per il viaggio se la gente preferisce che tagliamo il 50% dei treni, lo dica: non è che tutti i manager dei trasporti europei sono coglioni: c è un problema di cause naturali ). Dichiarazioni in parte ammorbidite nei giorni successivi, anche a seguito dell intervento del Ministro delle infrastrutture e trasporti. Qualcuno ha fatto notare che, in quei giorni, la situazione non era poi così diversa da quella del resto dell Europa, colpita da una ondata eccezionale di maltempo( ma siamo poi così sicuri che si sia veramente trattato di un evento eccezionale?) e ha citato, nel tentativo di attenuare le critiche nei confronti del nostro sistema ferroviario, il caso del treno ad alta velocità che collega Londra con Parigi, bloccatosi nel tunnel sotto la Manica. Si è però omesso di precisare che il presidente della società Eurotunnel, che gestisce la struttura, si è scusato pubblicamente con i passeggeri attraverso la stampa e le televisioni e che ai passeggeri di quel treno, in buona parte vippissimi pendolari fra le due capitali, il governo inglese ha provveduto immediatamente a risarcire per intero il costo del biglietto, mentre da noi si sta ancora discutendo se prevedere rimborsi automatici( forme di attenzione e di compensazione ) fino al 50% per i ritardi sopra le due ore e un risarcimento nei casi più gravi, fermo restando che in caso di maltempo o di cause naturali non è previsto alcun rimborso! In realtà, anche in questa circostanza, solo in parte ascrivibile ai rigori climatici, sono emersi i limiti della rete infrastrutturale italiana. Si è ritenuto di puntare tutto sull Alta Velocità senza tenere conto della necessità di intervenire preventivamente sull ammodernamento di una rete che ancora presenta, in diverse zone del Paese, gravi carenze tecniche e di sicurezza. Non solo. La riorganizzazione delle linee locali che, per esigenze di bilancio, ha comportato il taglio di tratte regionali usate ogni giorno da 2milioni di pendolari, ha di fatto penalizzato proprio coloro che utilizzano il treno per esigenze di lavoro. Se a ciò si aggiunge l aumento generalizzato dei prezzi dei biglietti, la diminuzione del bonus dei rimborsi e le precarie condizioni igieniche della maggior parte dei treni utilizzati dall utenza, è facile comprendere le ragioni di un malcontento diffuso e generalizzato. E allora, pur non volendo mettere in discussione le capacità e la competenza dell A.D. di Ferrovie, non si può però sottovalutare il dramma di centinaia di migliaia di cittadini che hanno provato sulla propria pelle il disastro del trasporto ferroviario di quei giorni e di tutti coloro che, quotidianamente, sono costretti a subire disagi e disservizi provocati da un sistema ferroviario i cui problemi strutturali sono ben lungi dall essere risolti. Banca etica: l economia dal volto umano di Claudio Esposito Banca etica è la prima istituzione economica italiana che si ispira ai principi della Finanza Etica(trasparenza, possibilità di accesso al credito per persone in situazioni di difficoltà, finanziamenti privilegiati di progetti con finalità sociale, attenzione per le implicazioni morali dell attività di intermediazione bancaria), perseguendo il fine ultimo di orientare i flussi di denaro verso tutte le iniziative che promuovano la giustizia sociale, il rispetto dell ambiente, il sostegno delle 7

Onlus. Insomma, in poche parole: una più equa distribuzione della ricchezza. Questo sogno - che negli anni novanta tanti addetti ai lavori avevano bollato come una risibile scommessa - è stato in buona parte realizzato superando molti scetticismi iniziali. Ventidue associazioni non profit nel mondo, infatti, appoggiate da alcune finanziarie e con il coinvolgimento e il sostegno di migliaia di cittadini, crearono, nel 1999, banca etica, un nuovo modo di concepire la finanza, diverso dagli schemi classici del capitalismo e dalla logica spesso spietata del profitto. Una banca, cioè, che tenta di mettere al primo posto della sua azione non il dio denaro, ma l interesse dei soci e dei risparmiatori. Questa economia dal volto umano oggi in Italia ha un nome: Banca Popolare Etica. La sua sede centrale è a Padova, ha dodici filiali e una rete capillare di promotori finanziari sul territorio, chiamati banchieri ambulanti. A dieci anni dalla sua costituzione, Banca Popolare Etica ha un capitale sociale di oltre 25milioni di euro, conferito da 32mila soci, di cui circa 5mila sono persone giuridiche(fra queste, 9 Regioni, 4 Province e 300 Comuni). La banca raccoglie oltre 590milioni di euro di depositi e sta finanziando più di 3.900 progetti di economia solidale(tra cui i piani di microcredito a giovani imprenditori e piccole imprese cooperative), per un valore complessivo superiore ai 512milioni di euro. Una citazione a parte, tra questi numeri, merita il progetto energia finanziato quest anno: il fotovoltaico realizzato con fondi di Banca Popolare Etica ha prodotto ben 2.884 MVh di energia, pari al fabbisogno annuale di 960 famiglie, e ha permesso di evitare l emissione di 1.531 tonnellate di CO2 e di 4.328 kg di ossidi di azoto, pari a 4.085 barili di petrolio. Banca Popolare Etica, inoltre, ha costituito nel 2003 la Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei seguenti settori: promozione della cultura e dell arte, tutela dei diritti civili, tutela e valorizzazione della natura e dell ambiente (articolo 2 dello statuto). La Fondazione svolge anche attività di studio e formazione attinenti al rapporto fra etica e finanza, valorizzando gli aspetti non violenti, sostenibili e solidali, al fine di sviluppare nuovi modelli di relazione umana e produttiva.. Gli ideali alla base di questo nuovo modo di concepire l economia, ma anche i numeri prima citati e i tanti soldi movimentati in questi ultimi anni per opere concrete, fanno di Banca Popolare Etica una interessante realtà nel mondo finanziario e un piccolo segno di speranza nella grave crisi che attanaglia tutto il mondo. Come già precedentemente anticipato, AP non ha concertato né l assegnazione delle sedi ai neo viceprefetti, né il rinnovo dei criteri di valutazione ai fini delle promozioni a viceprefetto per il triennio 2008-2010. AP valuta peraltro positivamente le aperture dell Amministrazione ad alcune specifiche richieste di questo sindacato. AP-Associazione Prefettizi informa a cura di Massimo Pinna* A tal proposito, si riportano, di seguito, gli stralci di interesse dei verbali concernenti i suddetti argomenti. Assegnazione sedi ai neoviceprefetti. ( ) L AP Associazione Prefettizi, nel ribadire le riserve in passato già manifestate con riguardo alla generale impostazione della mobilità dei dirigenti prefettizi, dichiara la propria disponibilità a concertare, alla sola condizione che l Amministrazione assuma 8

l impegno di avviare in tempi brevissimi la revisione del D.M. del 3 dicembre 2003, disciplinante la materia della mobilità. Esprime, inoltre, il proprio dissenso sulla richiesta avanzata da altre sigle sindacali di convocare per la scelta della sede anche i neo viceprefetti già richiesti per le esigenze degli uffici di diretta collaborazione, in quanto ciò pregiudicherebbe le scelte degli altri funzionari, potendo altresì determinare ingiustificabili oneri di spesa in tema di indennità. AP, con l occasione, chiede che la prossima procedura di mobilità ordinaria sia avviata in tempi tali da consentire la partecipazione a essa anche ai neo viceprefetti aggiunti prossimi alla scadenza del biennio obbligatorio di permanenza nella sede di prima assegnazione. Pertanto, ove l Amministrazione intenda avviare la procedura entro il mese di aprile, AP propone di riservarla in una prima fase ai soli viceprefetti, estendendola poi, scaduto il predetto biennio, anche ai neo viceprefetti aggiunti.( ) ( ) Il Direttore Centrale dichiara altresì la disponibilità dell Amministrazione, nel caso in cui la procedura di mobilità ordinaria venga avviata entro il mese di aprile, a riservare tale procedura ai soli viceprefetti, per poi avviare nel mese di giugno una mobilità riservata ai viceprefetti aggiunti, tenuto conto della scadenza del biennio di permanenza dei neo viceprefetti aggiunti ( ) Rinnovo criteri di valutazione ai fini delle promozioni a viceprefetto per il triennio 2008-2010. ( ) L AP Associazione Prefettizi esprime la propria contrarietà a concertare in quanto ritiene inaccettabile modificare i criteri di valutazione riguardanti periodi già trascorsi considerando i possibili effetti penalizzanti nei confronti del personale interessato. Ritiene pertanto preferibile la conferma integrale, non modificata in alcuna parte, dei criteri vigenti per il precedente triennio, non perché li condivida, quanto semplicemente in quanto almeno diffusamente conosciuti per tempo da tutti gli interessati. Diversamente, esprime la totale propria indisponibilità a concertare. Formula, altresì, l auspicio che per il futuro la concertazione su analogo argomento avvenga e si concluda antecedentemente al periodo di relativa applicazione.( ) ( ) L Amministrazione, in riferimento al prossimo triennio, dichiara la propria intenzione di aprire entro l anno in corso un tavolo di confronto sull argomento, che consenta di apportare tempestivamente alcune modifiche già emerse all attenzione del tavolo sindacale.( ) *vice Presidente di AP-Associazione Prefettizi 9

Appendice Inizia da questa raccolta la preannunciata pubblicazione della tesina relatore, dr. Giovanni Franchi(Filosofia politica-università degli Studi di Teramo) presentata a conclusione del master di II livello Mediazione e gestione dei conflitti, organizzato dalla S.S.A.I. in collaborazione con l Università degli Studi di Teramo. Multiculturalità e ordine sociale di Antonio Corona Introduzione Quando frequentavo la quinta elementare alla Scuola Istiqlal, avevo un mullah che ci insegnava religione. Si chiamava Mullah Fatiullah Khan, un uomo piccolo e tarchiato con la faccia piena di cicatrici da acne e una voce sgradevole. Ci insegnava le virtù della zakat, il dovere del hadj e il complesso rituale delle cinque preghiere quotidiane, il namaz. Ci faceva imparare a memoria versetti del Corano e, nonostante non ci traducesse mai il testo, pretendeva, spesso aiutandosi con una bacchetta di salice, che pronunciassimo correttamente le parole arabe «perché Dio le possa sentire meglio». Un giorno ci disse che l Islam considerava il bere alcolici un peccato terribile. I bevitori avrebbero dovuto rispondere del loro peccato nel giorno della Qiyamat, il Giudizio Universale. A quel tempo a Kabul erano in molti a consumare alcolici regolarmente. E benché non fosse prevista la fustigazione pubblica, gli afghani lo facevano in privato, per rispetto delle convenzioni. Lo scotch era reperibile come medicina presso speciali farmacie, dove veniva venduto in sacchetti di carta marrone. Un giorno, nello studio di Baba, gli raccontai ciò che ci aveva insegnato il Mullah Fatiullah Khan. Si stava versando un whisky. Ascoltò, fece un cenno di assenso, bevve un sorso, poi si sedette sul divano di pelle, mise il bicchiere sul tavolo e mi prese sulle sue ginocchia. Inspirò profondamente ed espirò dal naso con un sibilo che parve durare un eternità. Non sapevo se abbracciarlo o darmi alla fuga. «Vedo che hai confuso quello che ti insegnano a scuola con l educazione vera e propria» esordì con la sua voce pastosa. «Se quello che mi ha detto il mullah è vero, tu sei un peccatore, Baba?» «Mmh!» Frantumò un cubetto di ghiaccio con i denti. «Vuoi sapere cosa pensa tuo padre del peccato?» «Sì.» «Allora te lo dico. Ma prima sappi che da quegli idioti barbuti non imparerai mai niente di buono.» «Ti riferisci al Mullah Fatiullah Khan?» Baba fece un ampio gesto con il braccio. «Mi riferisco a tutti loro. Fregatene di quello che dicono quelle scimmie presuntuose. Non sanno fare altro che contare i grani del rosario e recitare un libro in una lingua che neppure capiscono.» Prese il bicchiere e bevve un altro sorso di whisky. «Dio ci scampi e liberi se l Afghanistan dovesse cadere nelle loro mani.» «Ma il Mullah sembra una brava persona!» «Anche Gengis Khan sembrava buono. Ma basta così. Mi hai chiesto del peccato e ti dirò quello che penso. Mi ascolti?» «Sì» dissi mettendo una mano davanti alla bocca per soffocare una risatina, ma dal naso mi sfuggì un suono simile a un grugnito che mi fece scoppiare a ridere di nuovo. Mio padre mi fissò con uno sguardo glaciale. Smisi immediatamente. «Voglio parlare con te da uomo a uomo. Credi di poterci riuscire?» «Sì, Baba jan» balbettai, stupito, e non per la prima volta, che con poche parole sapesse ferirmi così profondamente. Non accadeva spesso che mio padre parlasse con me, figuriamoci che mi prendesse sulle ginocchia, e io sarei stato uno stupido a sprecare quell opportunità. «Lascia perdere quello che ti insegna il mullah. C è un solo peccato. Uno solo. Il furto. Ogni altro peccato può essere ricondotto al furto. Lo capisci?» 10

«No, Baba jan» ammisi, desiderando con tutte le mie forze di capire. Non volevo deluderlo ancora. Baba sospirò irritato. Anche questo mi ferì, non era un uomo impaziente. Ricordo tutte le volte in cui rientrava col buio e io dovevo mangiare da solo e chiedevo ad Ali dove fosse e quando sarebbe tornato, anche se sapevo benissimo che era al cantiere dell orfanatrofio a controllare, ispezionare e sovrintendere. Tanta dedizione non richiedeva forse pazienza? Ero giunto a odiare i bambini per i quali costruiva l orfanatrofio. A volte desideravo che fossero morti tutti assieme ai loro genitori. «Se uccidi un uomo, gli rubi la vita» continuò. «Rubi il diritto di sua moglie ad avere un marito, derubi i suoi figli del padre. Se dici una bugia a qualcuno, gli rubi il diritto alla verità. Se imbrogli, quello alla lealtà. Capisci?» Capivo. Quando Baba aveva sei anni, un ladro era entrato in casa sua nel cuore della notte. Mio nonno, un giudice molto rispettato, aveva affrontato l uomo che lo aveva pugnalato alla gola uccidendolo sul colpo e derubando Baba del padre. Il giorno successivo, due ore prima della preghiera della sera, l assassino era stato catturato e impiccato a una quercia. Era un vagabondo della regione di Kunduz. È stato Rahim Khan, non Baba, a raccontarmi questa storia. Ho sempre saputo le cose che riguardavano mio padre dagli altri. «Non c è un azione più abbietta del furto, Amir» disse Baba. «Se un uomo si appropria di ciò che non è suo, non importa se si tratta di una vita o di un naan, be, io gli sputo in faccia. E se dovesse incrociare la mia strada, che Dio lo protegga. Capisci?» Trovavo l immagine di mio padre che riempiva di botte un ladro buffa e spaventosa al tempo stesso. «Sì, Baba» risposi. «Se Dio esiste, spero che abbia cose più importanti da fare che spiare se bevo alcolici o mangio carne di maiale. Adesso salta giù. Tutto questo parlare del peccato mi ha fatto tornare sete.» Lo osservai mentre si riempiva di nuovo il bicchiere, chiedendomi quanto tempo sarebbe passato prima che io e mio padre parlassimo ancora come avevamo appena fatto. Avevo sempre avuto la sensazione che Baba mi odiasse un pochino. Dopo tutto io avevo ucciso la sua adorata moglie, la sua bella principessa. Avrei dovuto avere la decenza di essere un po più simile a lui. Ma non lo ero. Per niente. (Hosseini, K., Il cacciatore di aquiloni, pagg. 21-25, Piemme, aprile 2008) Perché, dunque, così tante leggi e prescrizioni? Vi è una qualche relazione tra produzione normativa e multiculturalità? Incide, questo, sull ordine sociale? Una società democratica di stampo liberale, non prefigura poche leggi e poco Stato? Sono, quelle riportate, soltanto alcune delle considerazioni sulle quali ci si imbatterà inevitabilmente nel corso di questa riflessione, con la piena, e frustrante, consapevolezza della estrema, forse insuperabile difficoltà di pervenire in proposito a una conclusione, almeno in parte soddisfacente e condivisa. Non giova, a tal riguardo, il diverso significato che viene dato a medesime definizioni si pensi, per tutte, a quella di pluralismo cosicché si corre il rischio di muoversi all interno di una novella, virtuale torre di babele, significativamente subdola in quanto coloro che vi si aggirano apparentemente parlano la stessa lingua ma, in ragione di quanto appena constatato, possono in realtà finire con il non comprendersi, aggiungendo così elementi di confusione dei quali non si avverte minimamente la necessità. Personalmente, poi, chi scrive è solitamente assai scettico verso quei vocaboli per la cui esplicazione occorrano spiegazioni eccessivamente articolate e che, non di rado, inoltre, vengono utilizzati in senso lato. Purtroppo, nella esposizione che seguirà, non è riuscito possibile sottrarsi completamente a siffatto esercizio concettuale. Ci si accontenterebbe, perciò, di riuscire perlomeno a dare una impostazione logica 11

alla questione posta, ovvero a inquadrarne correttamente, se pure non esaustivamente, gli aspetti di criticità, rinunciando alla pretesa di riuscire a fornire necessariamente delle risposte, per di più convincenti. Non ci si nasconde, ancora, la possibilità che qua e là possano affiorare elementi di una qualche (apparente) contraddizione. D altra parte - tenuto altresì conto della limitatezza dello spazio a disposizione per potere adeguatamente sviluppare ogni singolo concetto - il vero obiettivo di questo semplice scritto non è la pretesa di risultare inattaccabile, sempre che, sebbene in astratto, ciò sia comunque possibile. Ci si prefigge, piuttosto, di trasmettere il significato profondo di un pensiero e le suggestioni che ne possono derivare, come contributo e, si auspica, arricchimento a una discussione in corso da tempo e destinata forse a non concludersi mai. Peraltro, il problema non è tanto riuscire a dare delle risposte, magari anche sensate, bensì di individuare le domande giuste sulle quali lavorare. Non vi è forse di peggio del trovarsi a suggerire una terapia, per quanto di per sé efficace, a una diagnosi errata. (fine prima parte-continua) Pur con tutti i suoi limiti, il commento desidera essere per i colleghi della carriera prefettizia un agile veicolo, all interno della nostra Amministrazione, di opinioni e punti di vista su una qualsiasi questione, per dare la possibilità a chiunque di noi di dire la propria su qualunque argomento, con la massima libertà e con un linguaggio semplice e immediato, con sinteticità e rispetto per gli altri: dalla politica all economia, dalla religione ai comportamenti sociali, dall amministrazione allo sport, dalla musica al teatro e così via. Per contattarci o mandarci i vostri pezzi da inserire ne il commento(max due cartelle, carattere Times New Roman, formato 14, con l indicazione dell ufficio di appartenenza e un numero telefonico dove vi si possa raggiungere agevolmente), a.corona@email.it oppure andreacantadori@interfree.it. Fateci inoltre sapere se desiderate essere inseriti in una mail-list per farvi arrivare il commento direttamente per posta elettronica. Ci trovate anche su internet, www.ilcommento.it Vi aspettiamo. 12