Le macchine semplici: la leva

Documenti analoghi
Le macchine semplici. Leve Carrucole Paranco Verricello Argano Piano Inclinato Vite

L Equilibrio dei Corpi Solidi

Esperimenti quantitativi PREMESSA

Datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo. (Archimede)

La Statica. La statica è una parte della meccanica che studia l equilibrio dei corpi. Prof Giovanni Ianne

L Unità didattica in breve

Equilibrio di un punto materiale su un piano

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, "Invito alla Fisica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5

Le condizioni di equilibrio di un punto materiale Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Daniele Alessi

Compito di Fisica I A geometri 18/12/2008

Momento di una forza:

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia.

Modulo B Unità 2 L'equilibrio dei sistemi rigidi. Equilibrio di un punto materiale

VERIFICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici

L equilibrio dei corpi solidi

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

Le grandezze vettoriali e le Forze

Statica. Equilibrio dei corpi Corpo rigido Momento di una forza Condizione di equilbrio Leve

Compito ) Cognome Nome Data Classe

MOMENTO DI UNA DI FORZA. Il momento è responsabile delle rotazioni del corpo intorno all asse di rotazione passante per il vincolo nel punto O.

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino.

Appunti di fisica per le 1 classi

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia.

PERCORSO DIDATTICO : FORZE, EQUILIBRIO, MACCHINE SEMPLICI

Statica. Equilibrio dei corpi Corpo rigido Momento di una forza Condizioni di equilibrio Leve

La situazione è rappresentabile così:

La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE

Fisica degli Sport Lezione 9:

Esercitazione Esame di Stato Secondaria di primo grado. Quesito 1 Geometria solida. Quesito 2 Equazioni. Quesito 3 Statistica. Quesito 4 - Le leve

INDICE Acc Ac o c rdo St at St o at o R e R gioni 22/02/ /02/2012 t A tr t e tr z e za z tur tur da la v la o v r o o

Lezione 18: la meccanica dei corpi rigidi

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Lezione 4 Statica Momenti delle forze Centro di gravità Le leve ed il guadagno meccanico I muscoli Applicazioni

Guida alla costruzione di un teodolite

La regola del parallelogramma

Progetto di una Unità di Apprendimento flipped

Il lavoro e l energia

Cap.4 Le Leve e le macchine semplici saperi essenziali 4.1 Le macchine semplici Le macchine semplici sono macchine che non possono essere scomposte

Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Calibrazione di una molla come sensore di forze

LE DUE ZAMPE A N T E R I O R I

La scomposizione in fattori primi

Kit Meccanica. Codice: Prezzo: 465,00

Corso di Fisica. CdL in Scienze Infermieristiche CdL in Fisioterapia Sede di Cassino

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A

Lezione V. 1. La quadratura della parabola

BILANCIA ANALITICA. La leva consente quindi di equilibrare la forza R con la forza P.

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Corso di Laboratorio di Fisica

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

COME FARE UNA RUOTA A MOVIMENTO PERENNE: prima guarda questa foto:

Lezione Analisi Statica di Travi Rigide

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

Coppia di forze LEZIONE N 10. Corso di fisica I Prof. Giuseppe Ciancio

Equilibrio statico sul piano inclinato

a x + b = 0 (dove a e b sono coefficienti generici dell equazione ed

Equilibrio dei corpi. Leggi di Newton e momento della forza, τ

Lezione 10: Le forze vengono a coppie

Le figure che abbiamo ottenuto prendono il nome di spezzate o poligonali. Una spezzata può essere: H S T U

LA FORZA...SIA CON TE!

Le forze. Con la forza delle mani schiaccio la bottiglia ed essa si deforma (perde la forma che aveva all inizio e prende un altra forma).

ASSONOMETRIA ORTOGONALE ISOMETRICA Esempio di rappresentazione

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

PROGETTO SCIENZE Alunni: S.DELICATO, D.PONTONE, A.RANALDI Classe II D Insegnante: Prof.ssa PIACENTINI VERONICA

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

IL CANNOCCHIALE DI GALILEO MODULO: SALTARE GLI OSTACOLI2 Docente Esperto: Prof.ssa Angela Corso Docente tutor: Prof. Michele Panza

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

I Circuiti combinatori: LOGISIM

Tornio Casalingo Luciano Bragonzi

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

BIOMECCANICA A A P r o f. s s a M a r i a G u e r r i s i D o t t. P i e t r o P i c e r n o

Campanello Elettrico INFORMAZIONI PER L INSEGNANTE. badare alla giusta polarità

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

Che cos'è la ginnastica dolce?

Dati sperimentali Nella serie di 10 misurazioni di tempo effettuate, si sono ottenuti i seguenti valori espressi in secondi:

1. Statica dei fluidi

Campanello Elettrico INFORMAZIONI PER L INSEGNANTE. badare alla giusta polarità

12.1 L EQUILIBRIO STATICO

Richiami sulle oscillazioni smorzate

MECCANICA. Laboratorio MEZZI DA LAVORO. Costruzioni da 1 a 35

Momento delle forze e equilibrio di un corpo rigido

Lez. 9 Moto armonico

Esercitazione n 3. 2) Con riferimento alla giunzione tra i profili IPE 200 e HE 200 A dimensionare i bulloni per i carichi applicati come in figura.

Veicolo a Cuscino d Aria

Scopo dell esperimento: Verificare la proporzionalità diretta tra l altezza del piano inclinato e la forza equilibrante

Esercizio 1 Meccanica del Punto

Verifica del principio di Archimede Relazione dell esperimento

Vettori paralleli e complanari

Esercitazione di Statica

COMPOSIZIONE DELLE FORZE

4. Disegnare le forze che agiscono sull anello e scrivere la legge che determina il moto del suo centro di massa lungo il piano di destra [2 punti];

Principio di inerzia

Il peso specifico. Esperienza di laboratorio

Transcript:

Laboratorio di Didattica della Fisica, Dipartimento di Fisica (Università di Trento) Le macchine semplici: la leva un'esperienza di laboratorio con una II media a cura di Marica Perini Povo, 4--00 Premessa Innanzitutto chiariamo cosa si intende per "macchina semplice". Chiamiamo così un dispositivo che consente di equilibrare una determinata forza (detta "forza resistente") con una forza (detta "forza motrice") di minore intensità o la cui direzione è più conveniente. Qualsiasi macchina, per quanto complessa, è riconducibile ad un insieme di macchine semplici. Come affrontare il loro studio? Cerchiamo di capire come sono legate forza motrice e forza resistente quando vi è equilibrio, poi si vedrà La leva Per prima cosa abbiamo quindi bisogno di costruirci uno strumento che ci permetta di capire quando due forze sono in equilibrio: ad esempio una bilancia a bracci uguali (ovviamente le forze che confronteremo saranno forze-peso). Quali accorgimenti dobbiamo prendere per costruirla? deve essere libera di oscillare, pertanto va appoggiata su un cuneo il cuneo non si deve deformare

la bilancia va sistemata su una superficie piana, non deformabile Quali sono le caratteristiche della bilancia a bracci uguali? Sensibilità: dipende da vari fattori, ad esempio dalla superficie d'appoggio del cuneo (minore è la superficie, maggiore è la sensibilità) e varia a seconda della massa che misuro, poiché il cuneo si potrebbe deformare Portata: è limitata affinché il cuneo non venga forzato Cavalieri: cursori, viti, masse aggiuntive utilizzate per equilibrare la bilancia qualora i bracci non siano uguali Proviamo allora a costruire una bilancia a bracci uguali. Materiale occorrente: Un vasetto per la marmellata Una molletta per il bucato Nastro adesivo e nastro biadesivo Un ferro da calza o da uncinetto Un bullone o una vite Una decina di graffette Un righello Procedimento: assembliamo il tutto come mostrato in figura

Cosa notare: per favorire l'equilibrio quando il righello è parallelo al piano d'appoggio abbassiamo il baricentro del sistema, fissando un bullone abbastanza pesante alla parte inferiore della molletta questa operazione modifica anche la sensibilità della bilancia se i bracci della bilancia non sono proprio uguali è necessario fissare sul righello delle masse aggiuntive (pezzetti di nastro biadesivo) per equilibrare la bilancia. Una volta equilibrata la bilancia, iniziamo ad usarla. Le graffette saranno i nostri pesi, cioè le nostre forze. Per semplicità chiamiamo "resistenti" le forze applicate a sinistra e "motrici", quelle applicate a destra per ristabilire l'equilibrio.

Come unità di misura per i bracci (cioè la distanza delle graffette dal fulcro) scegliamo, ad esempio, di utilizzare il mezzo centimetro. Schematicamente: Costruiamo quindi una tabella come quella mostrata di seguito: F resistente Braccio F motrice Braccio (n graffette) b (n graffette) b 3 3 4 8 5 0 3 4 6 3 6 9

Cosa notiamo? F resistente *b=f motrice*b In effetti, ricordiamo cosa accade quando due bambini vanno in altalena: se uno dei due è molto mingherlino, come potrà sollevare l'amico più pesante? Conclusioni: per "risparmiare in forza", "allungo il braccio". Allora, se i due bracci sono disuguali, la bilancia a bracci è una macchina semplice, una leva il cui fulcro si trova tra la forza resistente e la forza motrice (una leva di I specie). Sono leve (o coppie di leve) di I specie anche la tenaglia, la carrucola fissa, l'articolazione cervicale (che è il fulcro, mentre la forza motrice è la forza esercitata dai muscoli estensori del collo e la forza resistente è il peso della testa). Lo studio della leva risale ad Archimede (87 - a.c.) che, molto eloquentemente disse: "datemi un punto di appoggio e solleverò il mondo". Bilancia a bracci, stadera, carrucola fissa e mobile, paranco (costituito da un insieme di più carrucole), argano e verricello (basati essenzialmente su avvolgimenti di corde attorno a cilindri) sono tutte leve. Procediamo con qualche altra esperienza. NOTA BENE: in parentesi riportiamo, a titolo d'esempio, i dati ottenuti durante una esercitazione. Con l'ausilio del Lego, costruiamo una carriola, come mostrato nella foto: Nota per il docente: prima di iniziare è opportuno spiegare cos'è un dinamometro, come funziona, come si usa e come si legge. Gli errori di misura non sono stati riportati: si è infatti scelto di discutere a posteriori, con i ragazzi stessi, l'opportunità di introdurli. Materiale: carriola in Lego

oggetto da sollevare (in Lego) filo un dinamometro (risoluzione 0.0 N ) Procedimento: tramite un cappio pesiamo con il dinamometro l'oggetto (F resistente=0.54 N) misuriamo la forza per sollevare la sola carriola tramite un cappio fissato ad una estremità (F motrice carriola=0.05 N) posizioniamo ora l'oggetto sulla carriola e misuriamo, nella stessa posizione di prima, la forza necessaria a sollevare il tutto (F motrice totale=0.0 N) Cosa notiamo? La forza motrice che permette di sollevare l'oggetto tramite la carriola (F motrice totale - F motrice carriola=0.5 N) è minore della forza resistente (F peso dell'oggetto=0.54 N): 0.5 N<0.54 N un bel guadagno! Possiamo anche spostare il punto di applicazione della forza motrice lungo i "manici" della carriola: vedremo che, mano a mano che ci si avvicina all'oggetto da sollevare, la forza motrice aumenta, ma rimane sempre minore della forza resistente! Dove si trova il fulcro della carriola? Esso coincide con l'asse della ruota. La carriola è una macchina semplice, una leva sempre vantaggiosa perché il braccio della forza motrice è sempre maggiore del braccio della forza resistente. Una leva il cui fulcro si trovi all'estremità del giogo, dalla parte della forza resistente, si dice leva di II specie. Un altro esempio è costituito dallo schiaccianoci: esso è costituito da due leve di II specie; anche il piede è una leva di II specie: la F resistente è data dal peso del corpo sulla caviglia, la F motrice è invece dovuta alla forza muscolare del polpaccio, il fulcro si trova sulla punta delle dita. Vedremo nel seguito un altro esempio di leva di II specie: la carrucola mobile. E se il fulcro della leva si trova ad una estremità, dalla parte della forza motrice? Se ci pensiamo bene, è quello che avviene nell'articolazione spalla - braccio. Simuliamo allora con i Lego un braccio e cerchiamo di scoprire se una leva siffatta (detta di III

specie) comporta dei vantaggi oppure no (vedi foto). Materiale: braccio in Lego un oggetto in Lego da sollevare con il braccio filo un dinamometro (risoluzione 0.0 N) Procedimento: con l'ausilio del dinamometro pesiamo l'oggetto (F resistente=0.05 N) fissiamo un cappio dalla parte opposta al fulcro, internamente al braccio, e, tramite il dinamometro, solleviamo il braccio in posizione orizzontale (F motrice braccio=0.03 N) posizioniamo ora l'oggetto sul braccio e ripetiamo la misura, nella stessa posizione di prima (F motrice totale=0.0 N) Cosa notiamo? La forza motrice necessaria a contrastare la forza peso dell'oggetto è F motrice = F motrice totale - F motrice braccio =0.0-0.03=0.07 N, cioè è maggiore del peso stesso dell'oggetto. Proviamo a ripetere l'esperienza in punti diversi arriveremo sempre alla stessa conclusione, pertanto la leva di III specie è sempre svantaggiosa. Vediamo ora cosa accade nel caso delle carrucole. A tal scopo costruiamo con il Lego il dispositivo mostrato nella foto, costituito da una carrucola mobile e da una carrucola fissa:

Prima di procedere proviamo ad utilizzare il dispositivo per vedere come funziona e come si comportano le carrucole. Quindi procediamo. Materiale: costruzione in Lego

un oggetto in Lego da sollevare con il braccio filo un dinamometro (risoluzione 0.0 N) Procedimento: con il dinamometro, misuriamo la forza resistente (peso della carrucola mobile+oggetto=0.58 N) fare un cappio sul filo tra le due carrucole, attaccarci il dinamometro e sollevare la carrucola mobile: in questo modo misuriamo la forza motrice per sollevare la carrucola mobile e l'oggetto (F motrice=0.9 N) Cosa notiamo? Osserviamo che il valore della forza motrice è la metà del valore della forza resistente, quindi la carrucola mobile è vantaggiosa! Come mai? Potremmo dire che la carrucola mobile è una leva? Se è così, dove si trova il fulcro? Quali sono i bracci? Che tipo di leva è? capovolgiamo il dinamometro e azzeriamolo con il dinamometro solleviamo la carrucola mobile e l'oggetto tramite la carrucola fissa: in questo modo misuriamo la forza motrice per sollevare la carrucola mobile e l'oggetto (F motrice=0.9 N) Cosa notiamo? Il valore ottenuto è uguale a quello ottenuto precedentemente, quindi la carrucola fissa non ci da' alcun vantaggio Ne siamo proprio sicuri? Forse il vantaggio è un altro, quale?

Laboratorio di didattica della fisica - Dipartimento di Fisica - via Sommarive 4, 38050 Povo (TN) - tel. 046 88537 - fax.046 88696 Webmaster