CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI

Documenti analoghi
CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI CON 3DMACRO 4

( ) L Indice di Sicurezza, invece, è un parametro di sicurezza strutturale (noto anche come Indice di Rischio), dato da:

Ing. Andrea BUCCHI. Funzionario Servizio Geologico Sismico e dei Suoli Regione Emilia-Romagna

L Indice di Sicurezza, invece, è un parametro di sicurezza strutturale (noto anche come Indice di Rischio), dato da:

Catania, 22 Marzo Dalla classificazione sismica alla riqualificazione energetica attraverso il BIM. Alberto Boriani Logical Soft

La classificazione sismica con DOLMEN per accedere al Sisma bonus

ESEMPI APPLICATIVI DELLA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI EDIFICI Vulnerabilità sismica di un edificio esistente

Cosenza, 23 Marzo Dalla classificazione sismica alla riqualificazione energetica attraverso il BIM. Alberto Boriani Logical Soft

COMUNE di PETRIANO Provincia di Pesaro e Urbino

Sismabonus e Linee Guida per la classificazione del rischio Sismico

SISMABONUS: ESEMPI APPLICATIVI

La sicurezza sismica delle abitazioni: dalla Giornata Nazionale della prevenzione sismica al Sismabonus, passando per le nuove NTC 2018

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

ξ - Smorzamento viscoso - Valore massimo del fattore di struttura T 1 - Periodo del modo di vibrare principale q SLO, q SLD, q SLV, q SLC

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

La valutazione economica degli interventi in base all esperienza della ricostruzione a L Aquila. 13 marzo 2017

Andrea Barocci sezione

SISMABONUS: ESEMPI APPLICATIVI

ESEMPIO DI CLASSIFICAZIONE SISMICA DI EDIFICI CON IL SOFTWARE CLASS. Vulnerabilità sismica di un edificio esistente in c.a.

TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza

ORDINE degli INGEGNERI di TREVISO - 9 novembre 2017 VULNERABILITA SISMICA PER UN FABBRICATO INDUSTRIALE

SISMABONUS CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO

Vulnerabilità sismica di un edificio prefabbricato: confronto fra metodi di calcolo e classificazione sismica secondo il DM 28/02/2017

IL SISMABONUS cos è e come funziona Il RISCHIO SISMICO a cui sono soggetti i nostri edifici

SISMABONUS, Brevi considerazioni operative

TRAVILOG TITANIUM 6 il calcolo strutturale con 30 anni di esperienza

22/02/2018 ING. SANDRO STEFANO. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso. Commissione Strutture e Sismica

Convegno LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI Pisa, 9 maggio 2017

DECRETO ATTUATIVO per il SISMA BONUS "LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI".

#DIAMOCIUNASCOSSA# TRIESTE 20 settembre 2018 TERREMOTO: RISCHIO PREVENZIONE SISMABONUS. Edoardo COSENZA, Università di Napoli Federico II SISMABONUS

ESEMPI APPLICATIVI. Napoli San Giovanni a Teduccio, Aula Magna Polo Tecnico Lunedì 13 Marzo 2017

Linee Guida per la Classificazione del Rischio Sismico delle Costruzioni

ore 14:30 inizio seminario ore 17:30 dibattito e quesiti

PROGETTO VASP VERIFICA DI ADEGUATEZZA SISMICA PRELIMINARE

Sismabonus e Classificazione del rischio Sismico degli edifici: una grande occasione per la sicurezza sismica del costruito

RISCHIO SISMICO DELLA CAMPANIA

Edoardo COSENZA Norme Tecniche sulle Costruzioni e Linee Guida per la Classificazione del rischio Sismico

L autore. Ing. Corrado Prandi - studio tecnico Prandi. Corrado Prandi

Prof. Ing. Andrea Prota

Classificazione rischio sismico degli edifici

Ferrara 24 novembre 2017

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

Un disastro può essere definito come situazione

BONUS CASA - Ecobonus & Sismabonus Teramo, 8 giugno 2018

Classificazione rischio sismico e metodo semplificato

Sisma bonus, gli incentivi per gli interventi di riduzione del rischio sismico negli edifici esistenti. Pietro Baratono

COMMENTI. COMMENTI PAGINA 5 Classificazione del rischio sismico, le linee guida non valorizzano le basi scientifiche del testo originale

Dalla Ricostruzione alla Prevenzione: aspetti Tecnici e Normativi, con sviluppi futuri

RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI AGEVOLAZIONI FISCALI E CRITERI DI APPLICAZIONE

Stati limite e costo economico, ecco gli elementi da valutare per attribuire le classi di rischio

ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

all esperienza della ricostruzione a L Aquila

Risposta n. 64 QUESITO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO

F. Biasioli Progettare in zona sismica: cosa non fare, cosa fare, come farlo Modulo M55

LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI 9 MAGGIO 2017 PALAZZO DEI CONGRESSI VIA GIACOMO MATTEOTTI 1, PISA

VALUTAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

1. PERICOLOSITA SISMICA.1 2. CRITERI GENERALI PER LA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO NAZIONALE

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - I

Nuovo Sisma bonus: a partire dal 1 gennaio e fino al 31 dicembre 2021, le famiglie e le imprese, che effettuano interventi di riduzione di rischio sis

- I lavori di adeguamento sismico devono essere effettuati tra il 1 gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2021;

LA VALUTAZIONE DELLE AZIONI SISMICHE SECONDO LE NTC08. D.M. Infrastrutture 14 gennaio 2008 Circolare 2 febbraio 2009 n 617 / C.S.LL.PP.

Valutazione e classificazione del rischio sismico delle costruzioni. Relatore: Prof. Ing. Walter SALVATORE

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Versione S.T.A. DATA srl - C. so Raffaello, Torino fax

Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 4. AZIONE SISMICA DI RIFERIMENTO

FABBRICATO B DEPOSITO AGRICOLO

COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze

Committente A.U.S.L. Piacenza. R.U.P. Ing. Luigi Gruppi. Progetto. -strutture Ingg. Antonio Sproccati. -impianti Ing.

La valutazione semplificata degli edifici industriali

Miglioramento ed adeguamento antisicmico, le nuove NTC ed il Sismabonus Edoardo Cosenza, Università di Napoli Federico II

VULNERABILITA SISMICA DEGLI IMPIANTI NEGLI EDIFICI

SISMA-BONUS E NUOVE DETRAZIONI. a cura di Dr.ssa Matilde Fimmelli

Tutorial CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO. Applicazioni Pratiche

Analisi di un edificio in muratura

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta

Il nuovo bando per la sicurezza sismica e ladetrazione Sisma Bonus. Arch. Giuseppe Tarsitano

Riduzione del rischio sismico: strumenti per un approccio sostenibile

Allegato di calcolo - Pericolosità sismica del sito e azione sismica (D.M ) Pagina 1 di 6

Gruppo Sismica s.r.l.

OGGETTO COMPLESSO TURISTICO ALBERGHIERO E RESIDENZIALE IN LOCALITA' VIGNASSE

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

COMUNE DI AVEZZANO. Provincia di L'Aquila

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. Metodo semplificato* o Convenzionale?

Webinar: Metodologie di modellazione con 3DMacro, secondo le nuove NTC2018 (D.M ) Gruppo Sismica - 13 Luglio 2018

Sismabonus: un opportunità da non perdere per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la rigenerazione urbana

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

CIVICO 28 EX STALLA-DEPOSITO-FIENILE

Figura 1 Sede della Prefettura di Reggio Calabria. Figura 2 Fase di esecuzione carotaggio su elementi vericali in cls armato

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Dott. Geol. Michele Aureli

Costruzioni Nuove ed Esistenti in cemento armato

EVENTI SISMICI CON MAGNITUDO MAGGIORE DI 5.0

Dalla teoria alla pratica: Analisi delle problematiche strutturali e interventi di consolidamento a seguito del sisma dell Emilia Romagna

Transcript:

CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI D.M. 58 del 28/02/2017 "Sisma Bonus" (Update number 1.0 20170406_01) Copyright of ITALY G R U P P O S I S M I C A S. R. L.

3DMacro è prodotto da: Viale Andrea Doria, 27 95125 Catania Telefono: 095/504749 Email: Web: Supporto tecnico: Proprietà letteraria riservata Ottobre 2011 2

INDICE GENERALE 1. PREMESSA 4 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 4 3. DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO 5 3.1. Metodo convenzionale 5 3.2. METODO SEMPLIFICATO 8 3.2.1. Lim i ti de l Met od o semplific ato 8 3.3. Interventi e passaggio di classe di rischio 9 4. CASO DI STUDIO: DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO DI UN EDIFICIO IN MURATURA 10 4.1. Descrizione stato di fatto 10 4.2. ANALISI E DETERMINAZIONE DELLA CLASSE di Rischio Sismico 13 3

1. PREMESSA Il presente tutorial tratta i criteri di classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni, secondo il Decreto Minsteriale n. 58, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 28/02/2017, recante Sisma Bonus Linee Guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell efficacia degli interventi effettuati. La finalità delle Linee Guida è quella di attualizzare e formalizzare la legge di Stabilità 2017 (Legge, 11/12/2016 n 232), art. 1, comma 2, lettera c, concernente il beneficio fiscale per le opere connesse alla riduzione del rischio sismico degli edifici (Sisma Bonus). In virtù di detta legge, e dell attuazione della stessa mediante la emanazione di linee guida per la determinazione concreta del rischio sismico degli edifici, vengono conferiti a chi migliori la Classe di rischio sismico dell edificio degli sgravi fiscali, commisurati al miglioramento conseguito: Sgravi del 50% del costo dell intervento per quelli che non migliorano la Classe di Rischio Sgravi del 70% del costo dell intervento per quelli che migliorano di una Classe di Rischio Sgravi dell 80% del costo dell intervento per quelli che migliorano di due o più Classi di Rischio Nel caso di interventi in condomini le detrazioni del 70% e 80% diventano del 75% e 85%, se gli interventi riguardano le parti comuni dell edificio. Fanno parte integrante del Decreto i seguenti allegati: Allegato A: Allegato B: Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni; Modello per l`asseverazione prevista dal Decreto. Le indicazioni riportate nel decreto consentono di misurare l efficacia di interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico, che dovrà essere asseverata dal progettista dell'intervento strutturale. Quest ultimo, ad integrazione di quanto già previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001 e dal D.M. 14 gennaio 2008, e secondo i contenuti delle attuali linee guida (allegato B), assevera la classe di rischio dell'edificio precedente l'intervento e quella conseguibile a seguito dell'esecuzione dell'intervento progettato. Nella prima parte del presente tutorial vengono descritte le procedure per la determinazione della Classe di Rischio sismico di un edificio, secondo quanto descritto nell'egato A, distinguendo tra il metodo convenzionale e il metodo semplificato. Nella seconda parte del documento viene riportato un esempio di calcolo della Classe di Rischio sismico di un edificio in muratura, mediante il metodo convenzionale, utilizzando i risultati delle analisi push-over eseguite con 3DMacro. 2. RIFERIMENTI NORMATIVI D.M.14.01.08 Norme Tecniche per le Costruzioni Circolare n 617/2009 Istruzioni di cui al D.M.14.01.08 4

D.M. 28/02/2017 n. 58 - Sisma Bonus Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni, nonché le mo.dalità per l attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell efficazia degli interventi effettuati. 3. DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO Il D.M.28/02/2017 all Allegato A individua e classifica i seguenti metodi di determinazione della classe di rischio sismico: Metodo convenzionale Metodo semplificato Il metodo convenzionale è applicabile a qualsiasi tipologia di costruzione ed è basato sulla applicazione dei normali metodi di analisi previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni e consente la valutazione della Classe di Rischio della costruzione sia nello stato di fatto, che in quello successivo all eventuale intervento. Il calcolo della Classe di Rischio sismico viene ricondotto a due parametri: 1. La Perdita Annuale Media attesa (PAM), che tiene in considerazione le perdite economiche associate ai danni da sisma, riferite al Costo di Ricostruzione. 2. L indice di sicurezza (IS-V) della struttura, noto anche come Indice di Rischio, legato alla salvaguardia delle vite umane. Vengono definite otto classi di rischio sismico, da A+ a G. Il metodo semplificato si basa su una classificazione macrosismica dell edificio ed è utilizzabile per una valutazione speditiva della Classe di Rischio dei soli edifice in muratura. Esso può essere utilizzato sia per una valutazione preliminare indicative, sia per determinare (per i soli edifici in muratura) la classe di rischio relativi all adozione dei soli interventi di tipo locale. Nel caso di edifici, la classe di rischio da associare alla singola unità abitativa coincide con quella dell edificio a cui essa appartiene e, comunque, il fattore di sicurezza strutturale deve essere quello relativo alla struttura dell edificio nella sua interezza. 3.1. METODO CONVENZIONALE Il Metodo Convenzionale consente di assegnare una Classe di rischio sismico alla costruzione, in funzione del parametro economico PAM (Perdite Annuale Media attesa) e dell indice di sicurezza strutturale di salvaguardia della vita (IS-V), prima definiti. Detto metodo è applicabile a tutti i tipi di costruzione previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008). Per poter assegnare la Classe di Rischio è necessario valutare la Classe PAM (mediante il paramentro economico PAM) e la Classe IS-V (mediante l indice di sicurezza strutturale IS-V), in cui ricade la costruzione in esame. La peggiore tra le classi così determinate, costituisce la Classe di rischio sismico della costruzione. Preliminarmente è necessario determinare, con riferimento al sito in cui sorge l'edificio, la capacità della costruzione di resistere al sisma di progetto, per gli Stati Limite previsti dalle NCT 2008. 5

Il parametro PAM può essere assimilato al costo di riparazione dei danni prodotti dagli eventi sismici, che si manifestano nel corso della vita della costruzione, ripartito annualmente, ed espresso come percentuale del costo di ricostruzione. Esso può essere valutato come l'area sottesa alla curva rappresentante le perdite economiche dirette, in funzione della frequenza media annua di superamento (inverso del periodo medio di ritorno) degli eventi che provocano il raggiungimento di uno stato limite per la struttura (v. Fig.1). Detta curva viene discretizzata da una spezzata e determinata per punti, come meglio specificato nel seguito. Minore risulta l area sottesa alla curva e minore sarà la perdita economica media annua attesa (PAM). Fig.1 Andamento della curva che individua il PAM, riferita a una costruzione con vita nominale 50 anni e appratenente alla classe d uso II (cfr. Allegato A del D.M. n.58 del 28/02/2017) I valori di riferimento per la determinazione della Classe PAM sono di seguito riportati: Perdita Media Annua attesa (PAM) Classe PAM PAM 0,5% A + PAM 0,5% PAM 1,0% APAM 1,0% PAM 1,5% BPAM 1,5% PAM 2,5% CPAM 2,5% PAM 3,5% DPAM 3,5% PAM 4,5% EPAM 4,5% PAM 7,5% FPAM 7,5% PAM GPAM Tabella 1 Perdita Media Annua Attesa e Classe PAM La determinazione del parametro PAM (Perdita Media Annua attesa) viene effettuata mediante i seguenti passaggi: 1. Analisi della struttura, secondo i metodi canonici previsti dalle NCT '08; 6

2. Determinazione delle accelerazioni al suolo di capacità (PGA C ) per ciascuno Stato Limite: PGA SLC, PGA SLV, PGA SLD, PGA SLO. In via semplificata è possibile calcolare le PGA limitatamente ai soli SLV e SLD; 3. Valutazione dei periodi di ritorno Tr C corrispondenti alle accelerazioni al suolo prima calcolate, per ciascuno Stato Limite considerato, utilizzando la seguente espressione: TR C = TR D (PGA C /PGA D ) η Per ciascuno Tr C è possibile associare una frquenza media annuale di superamento, pari all inverso del periodo di ritorno λ C = 1/Tr C. Nel caso in cui si è operato con modo approssimato, verificando soltando due stati limite, le frequenze medie per i restanti stati limite vengono determinate utilizzando le seguenti relazioni: λ (SLO)= 1.67 λ (SLD) λ (SLC)= 0.49 λ (SLV) 4. Vengono definiti due Stati Limite aggiuntivi: a. SLDI (Stato Limite di Danno Incipiente), a cui è associata una perdita economica nulla, in corrispondenza di un evento sismico, ed il cui periodo di ritorno è assuntto convenzionalmente pari a 10 anni (λ=0,1); b. SLR (Stato Limite di Ricostruzione), a cui è associata una perdita economica pari al 100%, stante la criticità generale che presenta la costruzione dopo il sisma, tale da rendere pressochè impossibile la esecuzione di un intervento diverso da demolizione e ricostruzione. 5. Associato a ciascuno dei λ così calcolati si determina il corrispondente valore della perdita economica, espressa in percentuale di costo di ricostruzione CR (%) determinato secondo la seguente tabella: Tabella 2 Valore della perdita economica (CR %) associata ad ogni stato limite 6. Determinate le coppie di punti (λ, CR), per ciascuno dei sopra indicati Stati Limite, si calcola l area sottesa alla spezzata, mediante l espressione: 5 PAM = [λ(sl i 1 )-λ(sl i ] i=2 [CR%(SL i 1) + CR%(SL i )] + λ(slc) CR%(SLR) 2 dove i rappresenta il generico Stato Limite (i=1 per lo SLID ed i=5 per lo SLC) 7

7. Noto il valore del PAM, mediante la tabella 1, si determina la Classe PAM. 8. Il secondo indice è rappresentato dall indice di Sicurezza per la Vita IS-V, coincidente con l Indice di rischio allo SLV, valutato come rapporto tra la PGA di capacità per lo SLV (PGA C,SLV ) e la PGA di domanda per lo SLV (PGA D,SLV ). 9. Noto il valore dell indice di Sicurezza per la Vita IS-V, dalla tabella 3 si determina la Classe IS-V: Indice di Sicurezza IS-V Classe IS-V 100% < IS-V A + IS-V 80% < IS-V 100% AIS-V 60% < IS-V 80% BIS-V 45% < IS-V 60% CIS-V 30% < IS-V 45% DIS-V 15% < IS-V 30% EIS-V IS-V 15% FIS-V Tabella 3 Indice di Sicurezza e Classe IS-V La Classe di Rischio Sismico si determina come la minore tra la Classe PAM e la Classe IS-V. 3.2. METODO SEMPLIFICATO In alternativa al metodo convenzionale e limitatamente ai soli edifici in muratura, può essere utilizzato il Metodo Semplificato, che consente di determinarre la Classe di Rischio Sismico della costruzione a partire dalla Classe di Vulnerabilità, definita dalla Scala Macrosismica Europea (EMS). Ulteriori dettagli su questo metodo vengono in questa sede trascurati e si rimanda per una trattazione completa all Allegato A del DM n.58 del 28/02/2017. 3.2.1. LIMITI DEL METODO SEMPLIFICATO Nonostante il Metodo semplificato si presti alla determinazione della classe di rischio sismico di aggregati edilizi in muratura, in cui è più complessa l individuazione dell unità strutturale, è necessario precisare che la stima della Classe di rischio sismico mediante questo metodo si può ritenere una stima attendibile, ma non sempre coerente con quella ottenuta con il metodo convenzionale. Pertanto, quest ultimo rappresenta, allo stato attuale, il necessario riferimento omogeneo e convenzionale per la valutazione della classe di rischio sismico di un edificio (cfr. Allegato A del D.M. 28/02/2017). Altro limite del Metodo semplificato è quello di consentire la classificazione sismica dei soli edifici in muratura, mentre non è applicabile per tutte le altre tipologie costruttive. Infine, ricordiamo che l utilizzo del Metodo semplificato per la valutazione della classe di rischio sismico di un eficio è applicabile per i soli interventi che possono essere inquadrati come interventi locali 8

(secondo la definizione dell NTC2008) cioè l entità degli interventi deve essere tale da non produrre sostanziali modifiche del comportamento globale della struttura. Inoltre questo metodo consente di ottenere un miglioramento dell edificio di una sola classe di rischio. 3.3. INTERVENTI E PASSAGGIO DI CLASSE DI RISCHIO Gli interventi posti in atto allo scopo di diminuire il Rischio sismico e quindi migliorare la Classe hanno effetti sia sulla Classe PAM, che su quella IS-V. Utilizzando il Metodo Convenzionale per poter determinare l effetto degli interventi per la riduzione del rischio, in termini di numero di Classi di rischio, è determinabile valutando la Classe di Rischio della costruzione prima dell intervento e quella post-intervento. Con questo metodo si può conseguire il paggaggio di una, due o più classi di rischio, quantificando il miglioramento che si è attuato con l intervento. Quando invece la Classe di Rischio viene determinata con il Metodo Semplificato, si può ritenere valido il passaggio alla classe immediatamente superiore se sono soddisfatte le condizioni riportate nell Allegato A di cui già sopra detto, specifiche per ciascuna tipologia. 9

4. CASO DI STUDIO: DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO DI UN EDIFICIO IN MURATURA Nel presente capitolo si riporta un esempio tratto da un caso studio di intervento globale su un edificio in muratura, utilizzando il Metodo Convenzionale. 4.1. DESCRIZIONE MODELLO DATI GENERALI DELL OPERA - Livello di conoscenza : LC2 - Sito di costruzione : Regione Abruzzo; Comune Acciano (AQ) ( 42 10 0 N; 13 42 59 E ) - PGA (10% in 50 anni) : 0.2593 g - Tipo di costruzione : ordinaria - Classe d uso : II - vita nominale : 50 anni - Coefficiente d uso : 1,00 - Categoria di suolo : A - Condizione topografica : T1 CARATTERISTICHE MECCANICHE DELLA MURATURA LC2 FC=1.2 10

CARATTERISTICHE DEL CLS LC2 FC=1.2 CARATTERISTICHE DELL ACCIAIO LC2 FC=1.2 11

CARATTERISTICHE DELLE SEZIONI IN C.A Trave in c.a (dimensioni): 30x50 cm Armatura longitudinale: 2+2 Φ 14 Amatura di parete: 2 Φ 14 Armatura trasversale: Φ8/15 cm CARICHI SULLA PARETE PROVENIENTI DAI SOLAI Solai abitazione Solaio copertura 12

MODELLO SOLIDO TRIDIMENSIONALE E COMPUTAZIONALE 4.2. ANALISI E DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DI RISCHIO SISMICO Per ciascuna delle analisi sismiche eseguite e per ciascuno degli stati limite considerati, vengono determinate le PGA di Domanda e di Capacità, da cui si ricavano i relativi Periodi di Ritorno T r e la frequenza media annua di superamento λ=1/t r. Scegliendo di porcedere per via semplificata, vengono eseguite le verifiche limitatamente allo SLV e SLD. Agli altri due Stati Limite (SLO ed SLC) dovranno essere attribuiti i valori di λ (SLO) = 1.67 λ (SLD) e λ (SLC) = 0.49 λ (SLV). Viene quindi determinata la Classe PGA ed IS-V per ciascuna Analisi eseguita. Tra tutte viene individuata la classe minima, che rappresenta la Classe di Rischio sismico dell edificio. CALCOLO DELLA PGA DI DOMANDA E DEI PERIODI DI RITORNO Tabella degli stati limite considerati 13

PGA DI CAPACITA Tabella degli Indicatori di Rischio CALCOLO DELLA CLASSE PAM Dalla tabella degli Indicatori di Rischio si ricava la PGA di capacità minima, tra tutti i meccanismi verificati. Stato Limite PGA (Domanda) (g) TR (Domanda) (anni) PGA (Capacità) (g) Tempo di Ritorno TRC (anni) Frequenza media annua di superamento λ (%) SLD 0,104 50 0,127 79,61 1,26% SLV 0,259 475 0,145 105,96 0,94% Nota la frequenza media annua di superamento per i due stati limite, SLV e SLD, si determina quella relativa a SLO ed SLC λ (SLO) = 1.67 λ (SLD) e λ (SLC) = 0.49 λ (SLV). Punto di riferimento λ (%) CR % - 0,00% 100 SLR 0,46% 100 SLC 0,46% 80 SLV 0,94% 50 SLD 1,26% 15 SLO 2,10% 7 SLID 10,00% 0 14

CR (%) - Costo di Ricostruzione 3DMacro - CLASSIFICAZIONE SISMICA EDIFICI 120 100 80 60 40 20 0 0,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% 12,00% λ (%) - Frequenza media annua di superamento Grafico dell andamento di CR (%) in funzione di λ(%) In base a quanto determinato e con riferimento alla Tabella 1 delle Linee Guida, la Classe PAM: PAM = 1,25 % => Classe PAM = B PAM CALCOLO DELLA CLASSE IS-V Dalla tabella degli Indicatori di Rischio si ricava l indicatore di rischio minimo, associato allo SLV. Tabella degli Indicatori di Rischio Noto il valore di IS-V(%),pari al rapporto tra la PGA C (SLV) e la PGA D (SLV), facendo riferimento alla Tabella 2 delle Linee Guida, si ottiene la Classe IS-V. IS-V = 55,8 % => Classe IS-V = C IS-V Si individua la Classe di Rischio della costruzione, come la peggiore tra la Classe PAM e la Classe IS-V sopra determinate. Classe Rischio dell Edificio => Classe C 15