EVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO STORICO CULTURALE. Diplomando: Andrea Masiero A.S. 2016/2017

Documenti analoghi
ROMANTICISMO E IDEALISMO

Il ritratto del fondatore del positivismo. A. Comte

La filosofia della scienza nel XX secolo. Editori Laterza

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI

La scienza e le scienze

SOMMARIO. Premessa p. 13

I PARADIGMI E LE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DI KUHN

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo IX. Scienza e tecnica. Scienza e tecnica

FENOMENOLOGIA DELLE RELIGIONI a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu. Prof. d. Paolo Boschini

Il Positivismo CARATTERI GENERALI

INDICE. Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO

Il metodo scientifico

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

Lezione 11. Corso di comunicazione scientifica A.A Prof. Paolo Lattanzio.

TEORIA DELLA RELATIVITA RISTRETTA

POPPER. 1.Vita e opere

Il positivismo. Comte. Le origini del positivismo. Leggi empiriche e scienza industriale. Storia della filosofia contemporanea. Ragione scientifica

Sociologia. Corso di Sociologia generale

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA DI STORIA CLASSE IV H ANNO SCOLASTICO

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

MA DIO GIOCA A DADI CON IL MONDO?

LA FILOSOFIA DEL XIX SECOLO

Storia della Scienza e Filosofia della Scienza

FISICA E GEOME I RIA DALL'OTTOCENTO AOGGI

Metodologia della ricerca 1

La rivoluzione scientifica. Copernico, Galileo, Newton

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Modellazione di sistemi ingegneristici (parte 1 di 2)

che cos è l assistenza infermieristica

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: FILOSOFIA

Logica e filosofia della scienza (P) 6 CFU

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

4.Semplificare e modellizzare con strumenti matematici e disciplinari situazioni reali al fine della risoluzione di semplici problemi

L identità della pedagogia nelle diverse epoche storiche. Il dibattito sull identità della pedagogia in Italia nella seconda metà del Novecento

Le tappe del pensiero sociologico

Esploratore. Filosofo

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Interferenza di elettroni e! Principio di Indeterminazione

Filosofia della scienza

RELAZIONE FINALE - A. S PROGRAMMA SVOLTO

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Politiche

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A

Epistemologia e Filosofia della scienza

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA SECONDO BIENNIO

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

ISIS 'Il Pontormo' Empoli Liceo scientifico

Introduzione generale alla fisica. Maximiliano Sioli CdL Matematica

leggere la società Giovanni Bai Corso di Sociologia per il secondo biennio e il quinto anno dei Licei delle Scienze Umane Corso ordinario

Area Ambito di ricerca Titolo del Progetto

Computation and the Philosophy of Science. P. Thagard

IL MONDO IN QUESTIONE. arocc1. Paolo Jedlowski. Introduzione alla storia del pensiero sociologico

Robert K. Merton. Teoria e struttura sociale. Volume lii: Sociologia della conoscenza. il Mulino

Progetto didattico. per la classe OS FAM IV liceo

Lucio Paternò Dipartimento di Fisica e Astronomia Università di Catania

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

LE TEORIE DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Che cos è una teoria scientifica?

La Restaurazione impossibile

1.2.3 Lacrescitauniforme La regola d oro dell accumulazione del capitale e l inefficienzadinamica

Geografia dell UE. Simone Bozzato

Relatività Ristretta e Meccanica Quantistica: alcuni esperimenti cruciali. Lezione 1. Genova, 12,13,19,20 Gennaio 2016

SETTEMBRE Pensieri e filosofi della Grecia arcaica: a) Mito, logos, poesia b) la logica polare

LA CRITICA DI POPPER ALL INDUTTIVISMO

FACOLTÀ DI FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

CORSO DI FISICA GENERALE

L Universo in un lancio di dadi. Come il principio di indeterminazione di Heisenberg ha portato alla fine del determinismo scientifico

BACONE SIR FRANCIS BACON (LONDRA ) FONTI ABBAGNANO FORNERO MASSARO LA VERGATA TRABATTONI

Relatività e Meccanica Quantistica: concetti e idee. Relativity and Quantum Mechanics: concepts and ideas. Carlo Cosmelli

le tappe del pensiero sociologico

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOSOFIA DEL MONDO CONTEMPORANEO FACOLTÀ DI FILOSOFIA

13. VERO E FALSO: L EPISTEMOLOGIA TRA OTTO E NOVECENTO

Cataldo Zuccaro. Teologia morale fondamentale

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

ALLE CLASSI DI CONCORSO LIMITATAMENTE AI TITOLI PREVISTI DALLA TABELLA A NELLA COLONNA DEI TITOLI PREVISTI DAL D.M.

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI SIENA

istituto italiano per gli Studi Filosofici

Sulla nascita di questo libro. Introduzione 1

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica

Sommario. Opere citate

Il Positivismo: il ruolo sociale della scienza

Programma di storia Classe V AL Docente: Maria Grazia Nistri a.s. 2015/2016

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

Dipartimento di DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Anno accademico 2014/2015

Transcript:

EVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO STORICO CULTURALE Diplomando: Andrea Masiero A.S. 2016/2017

SOMMARIO Seconda Rivoluzione Industriale: caratteristiche e conseguenze Positivismo - Auguste Comte Crisi del positivismo Biennio Rosso Karl Raimond Popper Thomas Kuhn e Passaggio dalla fisica classica alla fisica moderna Conclusioni Bibliografia

SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Si sviluppa nel XIX secolo in Europa e negli Stati Uniti CARATTERISTICHE: Grande sviluppo industriale Aumento della produzione Aumento dei salari e dei consumi Miglioramento delle condizioni di vita Sviluppo società di massa con protagonismo dei ceti meno abbienti, «strutture» di massa: partiti, sindacati e mass media

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PRINCIPALI AMBITI COINVOLTI: Siderurgico e Metallurgico Energetico Chimico e Farmaceutico Telecomunicazioni Trasporti

NASCITA DEL POSITIVISMO CONSEGUENZE Fiducia nella scienza e nel progresso Sapere scientifico fondato su fatti empirici: Osservazione della realtà Formulazione di leggi fatti generali Verifica empirica delle leggi Certezza delle leggi che regolano la realtà CRISI DELLE CREDENZE METAFISICHE NUOVA ATMOSFERA CULTURALE

AUGUSTE COMTE Filosofo e sociologo francese, esponente del Positivismo (1798-1857) Studio della statica e della dinamica sociale Elaborazione della Legge dei Tre Stadi: Teologico Metafisico Scientifico

CRISI DEL POSITIVISMO CAUSE: Carattere dogmatico del pensiero positivista Mutamento delle scienze fisico-matematiche (geometrie non euclidee, superamento della fisica newtoniana) Negazione del valore oggettivo delle teorie scientifiche Confini invalicabili posti alla conoscenza umana

BIENNIO ROSSO Crollo dell impero Tedesco, Austro-Ungarico, Turco Pesante crisi finanziaria: forte inflazione, aumento del debito pubblico difficoltà nella riconversione ad un'economia di pace Tensioni sociali e rivendicazioni civili e sindacali

KARL RAIMUND POPPER Filosofo ed Epistemologo austriaco naturalizzato britannico (1902-1994) Criterio di demarcazione del sapere scientifico: falsificazionismo Metodo scientifico per «congetture e confutazioni» Critica Psicanalisi Marxismo

THOMAS KUHN (1) Storico, Filosofo ed epistemologo statunitense IL PROCEDERE DELLA SCIENZA Affermazioni di un paradigma Sviluppo del paradigma (soluzione dei rompicapo ) (1922-1996) insieme delle credenze, dei valori e delle tecniche condivisi dai membri di una determinata comunità scientifica Scienza normale Emersione di una anomalia Tentativo di risolvere l anomalia Mutamento del paradigma incongruenza fra fatti che si osservano e previsione del paradigma Scienza straordinaria Rivoluzione Scientifica

THOMAS KUHN (2) RIVOLUZIONE SCIENTIFICA (1922-1996) accettazione del nuovo paradigma come atto di fede incommensurabilità tra paradigmi nuova visione del mondo velo che casca dagli occhi

E possibile pensare che il pensiero di Kuhn sia stato influenzato dalle rivoluzioni scientifiche del XX secolo? Perfetta corrispondenza tra: il procedere della scienza descritto da Kuhn e il passaggio dalla fisica classica a quella moderna

PASSAGGIO DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA MODERNA (1) EMERSIONE DI ANOMALIE: Fallimento esperimenti di Michelson e Morley Precessione del perielio dell orbita di mercurio MUTAMENTO DEL PARADIGMA: TEORIA DELLA RELATIVITÀ Nuova visione del mondo: spazio e tempo non più assoluti cambiamento del secondo principio della dinamica un corpo possiede energia anche a riposo gravità come manifestazione della curvatura spazio-tempo

PASSAGGIO DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA MODERNA (2) EMERSIONE DI UN ANOMALIA: Impossibilità di trovare I(λ, T) della radiazione di corpo nero MUTAMENTO DEL PARADIGMA: TEORIA DEI QUANTI Nuova visione del mondo: Duplice natura della radiazione elettromagnetica e delle particelle quantistiche Principio di indeterminazione ed equazione Schoroendiger

BIBLIOGRAFIA L. Geymonat, Storia del pensiero filosofico e scientifico, voll. V -VI - VII - Garzanti -1975; T. Kuhn, Le strutture delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi - 1969 e 1978 C. Crespi, Le vie della sociologia, Il Mulino 1994 R. Villari, Storia Contemporanea, - Laterza -1985 Redazioni Grandi Opere di Cultura (a cura di), L Enciclopedia - UTET - 2003 R. Marchese, Letteratura e Realtà, voll. III - IV, - La Nuova Italia 1981 C. Salinari C. Ricci, Storia della Letteratura Italiana, vol. III - Ed. Laterza - 1974