Morfologia esterna

Documenti analoghi
Gastroenterologia Seconda Università degli Studi di Napoli

Funzione dell apparato digerente

MOTILITA GASTROINTESTINALE

Bivalvia TIPO: MOLLUSCA

Il Regno degli Animali

Direzione Didattica V Circolo di Caserta Don Lorenzo Milani. Il Corpo Umano. Classe 5^ A (A.S. 2015/2016)

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

SECONDA VERIFICA DI SCIENZE

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

Apparato digestivo. Farmacia 2012

Apparato digerente. È formato dal un lungo tubo che inizia con la bocca e finisce con l'ano. Le parti principali in cui si suddivide sono:

L apparato digerente. La digestione inizia in bocca.

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

Quali funzioni svolge l apparato digerente?

L APPARATO DIGERENTE

NEMERTEA o RYNCHOCOELA

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Cellule tessuti e corpo in generale

Echinodermi. Stelle marine e ricci di mare. Stella marina. Riccio di mare

-Le spugne sono animali sessili, cioè che vivono attaccate alle rocce e sono gli animali più primitivi. -La parete cellulare è divisa in due:

Funzioni e processi del Sistema Digerente

LEZIONE 30: SISTEMA DIGERENTE

I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici;

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

L'apparato digerente:

ENZIMI DIGESTIVI STOMACO

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1

Contenuti: gli animali complessi

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

Digerire un alimento significa per l organismo animale:

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

Funzioni sistema digerente

Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

APPARATO RESPIRATORIO

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

VERIFICA Il regno animale: gli invertebrati

Organizzazione del Corpo Umano

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

APPARATO DIGERENTE. Digestione e assorbimento. A.Megighian Farmacia 2011

GHIANDOLE ANNESSE ALL APPARATO APPARATO DIGERENTE. Fegato, Pancreas, Cistifellea

Apparato digerente e digestione nei monogastrici e nei poligastrici

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno


La circolazione sanguigna

Apparato circolatorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CLASSE TERZA 2016

SISTEMA NERVOSO. Prof.ssa S. Di Giulio

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le

IL SISTEMA ENDOCRINO

L Apparato Digerente

Dimensioni del tratto gastro-intestinale del suino adulto: Stomaco ph 2,0 capacità 7,5 litri. Intestino tenue lunghezza 18 metri capacità 9 litri

Organo della linea laterale di Urodeli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

Cap. 15 L apparato digerente 15.1 L apparato digerente

L APPARATO DIGERENTE SVOLGE LE SEGUENTI FUNZIONI. Digestione Assorbimento Secrezione Motilità Eliminazione

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE

DEUTEROSTOMI: ECHINODERMI, CORDATI INVERTEBRATI

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RESPIRATORIO

L'apparato digerente è costituito da un insieme di organi che servono per assorbire gli alimenti che introduciamo. Gli alimenti che ingeriamo sono

I CINQUE SENSI. e i rispettivi organi

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

LICEO STATALE G. MAZZINI - LA SPEZIA

Tessuto epiteliale. Tessuto connettivo. Tessuto muscolare. Tessuto nervoso

Apparato scheletrico

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

ghiandola esocrina ghiandola endocrina

SIMMETRIA ALIMENTAZIONE RIPRODUZIONE FORMA DEL CORPO. sessuata ma anche per rigenerazione

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 17

1 INTRODUZIONE. femmina", è stato utilizzato come organismo modello nel presente lavoro di Dottorato. Di

La quantità di cibo che è ingerita è determinata dal senso di fame, mentre per appetito si intende la propensione verso determinati cibi.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

SISTEMA NERVOSO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

SISTEMA DIGERENTE. La digestione avviene in quattro fasi in sequenza:

La DIGESTIONE. I principi nutritivi sono: le proteine, i glucidi, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e l acqua.

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

L APPARATO RESPIRATORIO

Laura Condorelli 2014 Pagina 1. Figura 1 controllo del sistema nervoso autonomo sui muscoli lisci

L APPARATO RESPIRATORIO

Struttura e funzionamento dell apparato digerente

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

In base alle caratteristiche delle miofibrille

Apparato Digerente. Digestione e assorbimento

Transcript:

Morfologia esterna

Morfologia esterna

Morfologia esterna

Appendici

Appendici

Sistema muscolare

Sistema circolatorio

Sistema circolatorio e respiratorio

Sistema escretore

Sistema digerente Oltrepassato l apparato boccale, si distingue una limitata porzione esofagea cui fa seguito il vero e proprio sistema digerente.

Sistema digerente

Lo stomaco è diviso in una regione cardiaca anteriore ed in una pilorica posteriore. I Il pasto ingerito dalla porzione cardiaca passa gradualmente nell apparato gastrico trituratore provvisto di formazioni dentiformi, costituite da numerose piastre cuticolari calcificate. Alcuni specifici muscoli associati alla parete dello stomaco fanno muovere i denti frammentando il contenuto. Proprio per questa caratteristica, questa regione prende il nome di mulino gastrico. Gli enzimi digestivi secreti nella cavità cardiaca dall epatopancreas, completano la triturazione dell alimento.

Sistema digerente In seguito, il materiale si sposta verso lo stomaco pilorico, dove una serie di setole filtranti impediscono alle particelle di grandi dimensioni di entrare nell'intestino, in cui inizia il processo assimilativo, oltre al proseguo dello sminuzzamento. In questo modo, il cibo può essere elaborato meccanicamente per poi essere in seguito assunto rapidamente.

Epatopancreas L epatopancreas è localizzato nel cefalotorace, e occupa gran parte del suo spazio. È coinvolto: - nella sintesi e secrezioni di enzimi digestivi (proteinasi, peptidasi, lipasi e amilasi) - nell assorbimento e accumulo di nutrienti - nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati - nella detossificazione e accumulo di alcuni metalli pesanti

Sistema nervoso Il sistema nervoso dei crostacei è costrituito da un piccolo cervello, localizzato tra gli occhi, e il cordone nervoso ventrale. Nel sistema nervoso centrale sono presenti, in senso cranio-caudale: due gangli sopraesofagei (protocerebro e deutocerebro) dai quali si dipartono i nervi ottici ed antennulari, ed un ganglio sottoesofageo (tritocerebro), che innerva bocca, appendici, esofago e ghiandole antennali. Il cordone nervoso ventrale ha un paio di gangli per ciascun segmento e invia nervi alle appendici e ai muscoli.

Sistema riproduttivo

Sistema riproduttivo

Sistema riproduttivo I crostacei sono per la maggior parte a sessi separati e incubano le uova. Lo sviluppo è diretto, senza stadio larvale. Tuttavia, in molti crostacei è indiretto.

Sistema riproduttivo I Malacostraci trasportano le uova e i giovani attaccati alle appendici addominali.

Epicuticola Esocuticola Muta o ecdisi Endocuticola Epidermide

Muta o ecdisi Tale processo è controllato a livello ormonale (ormone della muta) oltre che risentire di alcuni stimoli ambientali quali temperatura, lunghezza del giorno, umidità.

Echinodermi

Ricci di mare La particolarità dei ricci di mare è il fatto che il loro corpo è formato da un dermascheletro rigido costituito da diverse piastre saldate assieme che assumono una consistenza rigida e provviste di aculei più o meno vistosi a seconda della specie.

Ricci di mare Il corpo è diviso in due emisferi: emisfero orale che è la parte rivolta verso il substrato al centro della quale si trova la bocca che si riconosce per la presenza della lanterna di Aristotele che è la struttura preposta alla masticazione circondata da un'area membranosa chiamata membrana peristomale;

Ricci di mare emisfero aborale dove si trova la regione anale (detta periprocto) ed è la parte rivolta verso l'alto formata da un anello con 10 piastre ed è presente una struttura chiamata madreporite o piastra madreporica attraverso la quale il liquido del sistema acquifero è in collegamento con l'esterno.

Ricci di mare Tra gli aculei si trovano i pedicellaria, appendici estremamente mobili con funzioni diverse: alcune terminano con una ventosa e sono preposte al movimento o a trattenere gli oggetti con i quali alcune specie di ricci di mare si coprono il corpo; Altre a forma di pinza sono usate per afferrare; Altre ancora, che terminano con una piccola spina cava, servono ad iniettare del veleno nella carne di un aggressore Il movimento avviene attraverso il sistema acquifero che è formato da dei vasi molto simili a quelli sanguigni che circolano in tutto il corpo dell'animale al cui interno scorre acqua prelevata dall'ambiente esterno; l'acqua pompata in questo sistema determina una variazione del turgore dei pedicelli che così si possono muovere.

Ricci di mare L'apparato riproduttore è formato da cinque gonadi (che sono la parte edule, quella che normalmente è apprezzata dai buongustai) e quando sono mature appaiono voluminose e di colore arancio più o meno intenso e si estendono dalla parte aborale dove comunicano con l'esterno fin quasi alla lanterna di Aristotele.