GAS IDEALI. Dell ossigeno, supposto gas ideale con k = 1.4 cost, evolve secondo un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni reversibili:



Documenti analoghi
pdv + p ponendo v T v p

Esercizi sui gas perfetti

Generalmente, nelle strutture a telaio le masse vengono schematizzate come concentrate in

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

8) Soluzioni diluite

Robotica industriale. Dinamica del robot. Prof. Paolo Rocco

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 4 luglio 2011


AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

Miglioramento della mobilità articolare e dell allungamento muscolare

Ordina per: orario di partenza tempo di percorrenza numero di cambi Staz. Partenza: Latina Staz. Arrivo: Roma ( Tutte Le Stazioni ) Data: 16/12/2010

Ordina per: orario di partenza tempo di percorrenza numero di cambi Staz. Partenza: Roma ( Tutte Le Stazioni ) Staz. Arrivo: Latina Data: 16/12/2010

1atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

FORMULARIO DI TERMODINAMICA

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

11-14 F E B B R A I O S E T T E M B R E

ALCUNI ELEMENTI DI TEORIA DELLA STIMA

COMPLEMENTI ALLE SERIE

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs.

Diagrammi di Bode. (versione del ) Funzioni di trasferimento

Sessione live #2 Settimana dal 24 al 30 marzo. Statistica Descrittiva (II): Analisi congiunta, Regressione lineare Quantili.

Politecnico di Torino Laurea a Distanza in Ingegneria Meccanica Corso di Macchine

CHEDA INTERFEREN)E RILEVATE ADEGUAMENTO TRADE PROVINCIALI P

CENTRALINE DI LUBRIFICAZIONE AD OLIO GE01 - GE02 - GE03 SISTEMA A LINEA SINGOLA DATI TECNICI POMPA A INGRANAGGI SERBATOIO LUBRIFICANTE

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

Se il libro viene preso a 1,5m l'energia posseduta in questo punto sarà U= 2x9.8x1.5= 29,4 J

Calcolo della composizione e della temperatura di uscita da un reattore adiabatico di ossidazione parziale di CH 4.

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2012/2013, Fisica

A Descrizione: ruota effetti opzionale con supporto/ optional effects wheel with support/ iprofile FLEX MODIFICHE. Codice assemblato:

BENEFICIARIO FINALITA' DEL BENEFICIO DISPOSIZIONE DI LEGGE determine 2015 importo CAPITOLO 302. Regolamento Distrettuale C.C.

Ingegneria delle macchine e dei sistemi energetici

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007

Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali

Urti su scale diverse. m 1 m 2. tra particelle α Ν. t 4 ms. meteor-crater m. F r 21. r risultato di un contatto fisico

Prot. Novara, 20 luglio Date Impegni Orario

Università degli Studi della Basilicata

Elenco dei fogli allegati:

Oggetto: Proroga della Comunicazione dati fatture emesse e ricevute relative al 1 semestre 2017 (cosiddetto Spesometro 2017 )

Osse vazio i fo ulate dall ANP

TRASMISSIONI CON FLESSIBILI: LE CINGHIE

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

IL MIRABOLANTE FORMULARIO DI FISICA TECNICA V 3.2

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w

CROAZIA(Isoladi Pag) NOVALJAESTATE2018 SOLE,MAREEMOVIDA BUS + 7 N OTTI I N APPARTAM EN TO

Notte, hotel, centro sportivo. AZZURRA SPORTILIA santa sofia/ forlì cesena novembre 2018 FOLLOW US

1. Integrazione di funzioni razionali fratte

Quasi 50 corsi d'acqua esclusi da vincolo paesaggistico

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 5 Luglio 2010

Trasmissione online della dichiarazione d imposta preventiva (Moduli 103 / 110) Guida er gli utenti

CASE DELLA SALUTE NEL MEDIO CAMPIDANO

CLASSIFICA UFFICIALE UFFICIALE COMPRESO ABBUONI

BST BOLLITORE VETRIFICATO PER SOLARE TERMICO CON DUE SCAMBIATORI FISSI ( LITRI) BST BST BST

Lavoro di una forza. Si definisce lavoro elementare della forza F agente sul punto materiale P che si sposta di dr la quantità scalare:

Meccanica applicata alle macchine

MECCANICA DEL VOLO AUTONOMIE

5 Secondo principio della termodinamica Motori termici Rendimenti termici Secondo principio della termodinamica secondo

ՀԱՍՏԱՏՎԱԾ Է ԵՊԲՀ ԳԻՏԱԿՈՈՐԴԻՆԱՑԻՈՆ ԽՈՐՀՐԴԻ ՆԻՍՏՈՒՄ

1. Considerazioni generali

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Inno per la Beatificazione di Papa Paolo VI

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

EMILIA. Bologna.

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana


BST BOLLITORI VETRIFICATI PER SOLARE TERMICO CON DUE SCAMBIATORI FISSI ( LITRI)

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

Apparecchi di sollavamento. Classificazione apparecchi di sollevamento a

POMPE CENTRIFUGHE o TURBOPOMPE

VOLUME UNICO_ DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE

Sigma brochure ita ok A :24 Pagina 2 Extra Terrestre.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 11 luglio 2012

Sviluppo Lazio S.p.A.

VADEMECUM PER IL PAGAMENTO DELLE QUOTE ATTRAVERSO IL NODO DEI PAGAMENTI PAGO PA

L L E : : 1 982, , T E

., ff., FF.,sTF. "FF J clj. rd= ,E.E F,$"# F,$" '$ E. ref. s"te E. eits. Ei' qg \ ? (Dt. gc.i c\ o(o. JGr. -c- -? ){F X. 9K; Nto - \- )) dcc.

Termometria e calorimetria

La guerra di Piero. . œ. la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] > œ œ œ. Strofa. œ œ œ œ œ œ. œ œ# œ œ œ bœ.

Esempi numerici Rinforzo di un solaio

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 05/05/1977

Senato della Repu bblica. Costitu zion e. della Repu bblica Italian a

Corso di estimo D. Esercitazione 1

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019

M O D E L L O C R O C E LAB G REEN 90 S T M O D E L L O C R O C E LAB G REEN 1 20 HD MO D ELLO C RO C E LAB G REEN 160HD CATALOGO

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

Indagine campionaria sul ricorso alla rendita vitalizia Esercizi

Lezione n Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

È VENUTA. La tua gloria ha il colore delle piaghe, la tua croce di vittoria ci rivestirà. Kyrie eleison, Christe eleison, Kyrie eleison, eleison.

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

I gas. Pressione: tendenza del gas ad espandersi. 1 atm = 760 torr (o anche mmhg) = Pa = bar

Giornata Mondiale di Lotta alla Sepsi in Basilicata Lotta alla Sepsi, Call to Action, Capacità di Risposta

Transcript:

Eserzo GAS IDEALI Dell osseo, sosto as deale o.4 ost, eole seodo lo osttto dalle seet trasorazo reersl: Coressoe sotera dallo stato ( 0.9 ar; 0.88 /) allo stato 2; trasorazoe soora da 2 a ( 2.5 ar); esasoe oltroa d esoete.2 da a. Deterare, o rereto all tà d assa del ldo: a) La teeratra assa e a del lo; ) La qattà d alore saata lo le sole trasorazo; ) Il redeto d I o ro del lo; d) Le qattà d laoro saate elle sole trasorazo. M 84 259.8 M M 2 a) Dalla M 0.9 0 0.88 2 84 04.8 K.7 o C 2 04.8 K.7 o C Lo la trasorazoe oltroa -: da : ost 657.8 K 5 2.5 04.8 0.9 84.7 o C 0.2.2 J K

Ioltre, dalla : 259.8 657.8 5 2.5 0 79.5 0 2 A ttolo d oletezza, s ò raare l alore d 2. Per a trasorazoe soora ost, oè 2 04.8 2 2.5 9.96 ar 996 Pa 657.8 ) 2 L 2 l 2 90.4 J 2 79.5 0 259.8 04.8 l 0.88 ( ) ( ) 2 2 2 2 259.8 2.4 229. J 2 ( 657.8 04.8) Lo la trasorazoe oltroa, trattados d as deale: 259.8.4.2.4.2 57. J ( ) ( ) d lo shea è l seete: ( 04.8 657.8)

) Il laoro otteto er tà d assa ale ertato (I o ro) L 2 2-90.4 229. 57. L 96.2 J/ Pertato l redeto d I o ro ale: η 2 L 96.2 229. 57. 0.6 d) L 2 2-90.4 J/ L 2 0 (Cosderado S.C.) L d L 259.8 ( 04.8 657.8).2 L 286.6 J ( ) ( ) Natralete è L L2 L2 L 90.4 286.6 92.6 J Eserzo 2 asoetro (otetore a ressoe ostate e ole arale), zalete oto, ee aletato da a oola, attraerso retto rdttore d ressoe, o as elo. L elo s ò osderare, qesto roesso, oe as deale a alor se ostat, o.665 e assa oleolare M 4.00 /ol. La oola ha ole 0.7 ed all zo del roesso otee as alla ressoe 80 ata e teeratra t 27 o C. Alla e del roesso, he ò osderars oqe adaato, la ressoe del as ella oola e el asoetro è ata (ar alla ressoe atosera estera). altare, osderado qas-stata l esasoe del as resdo ella oola:. La assa d as lta el asoetro; 2. La teeratra t del as el asoetro alla e del roesso (ad eqlro rato).

. Il sstea oola asoetro osttse sstea hso (deorale) adaato, ertato: Il laoro è orto otro la ressoe atosera (ostate) er, dado o la odzo al del asoetro e o qelle della oola: a Ioltre: o K J 2077 4.00 84 M La assa zale d elo resete ella oola è: 8.84 00 2077 0.7 98066.5 80 Pohé l roesso d esasoe del as resdo ella oola è adaato e qas-stato: C 22 52.2 K 80 00 o.665.665 La assa d elo resdo ella oola: 0.64 52.2 2077 0.7 98066.5 d la assa d as lta el asoetro ale: 8.8 0.64 8.84 2. ( ) 0.665 8.8 00 0.665 8.84 52.2 0.665 0.64

9.7 K 8.5 o C Eserzo S aa seratoo a aret rde d ole oteete ara, osderata as deale a alor se aratterst ostat o.4 e M 28.97 / ol, eqlro o l aete a ata e t 27 o C. Medate oressore s re oto del 50% ( rdedo la ressoe tera a 0.5 ata). roare l laoro eessaro er eettare qesta oerazoe, osderado ttte le trasorazo oolte adaathe qas stathe. 84 287 M 28.97 J K Dallo shea, s ede he l sstea esae osttse sstea aerto ree o stazoaro. Alado l lao dell eera er sstea aerto ed osserado he: - Possoo ere trasrat ter et e otezal, sa elle sezo d resso/sta, he ell esressoe dell eera loale oteta el sstea aerto; - La assa etrate è lla; - Il roesso è adaato, s ottee: da : h h ( ) e le odzo ed, rsettaete zal e d sta, odoo o le odzo aete. È ora eessaro altare, e. Calolo d ( ) ( )

98066.5 287 00.4 Calolo d osderado l roesso adaato reersle da ad :.4.4 00 2 246. K Calolo d : 0.5 98066.5 287 246. Il laoro è qd dato da: 287.4 00 0.694 0.4.56 J 287 0.4 0.694 246..4 287 0.4 (.4 0.694) 00 Eserzo 4 S osder oressore oostado alterato a sele eetto, he oer o ara (as deale:.4 ost e M 28.97 / ol), o le seet arattersthe: - Daetro d 2.7 - Corsa.4 - ole oo 7.7 - Pressoe d asrazoe e 0.99 ar - eeratra d asrazoe t e 8 o C - Pressoe d adata 5.2 ar - elotà d rotazoe 05 r/to Ioltre, s soa he le oresso e le esaso sao delle oltrohe o.2 Calolare la ortata d ara e la oteza teora d oressoe. 84 287 J M 28.97 K Il ole eerato è dato da: π d 4 2 π Il ole asrato è dato da: a 2 2 ( 2.7 0 ) 2 4 4.4 0 e.44 0

a e a.254 0 - La ortata assa è data da:.44 0 7.7 0 5.2 0.99 6. 2 & a 60 ed l ole seo dell ara elle odzo d asrazoe è dato da: d: 287 ( 27.5 8) e 5 e 0.99 0.254 0 & 0.844 La oteza teora è data da: 05 60 2.6 0 0.844 s P & L' 2 & e e e.2 5 5.2 P 2.6 0 0.99 0 0.844 0.2 0.99 P 444 W 0.2. 2