Buone Feste! MANTI e MEMBRANE I GRANDI NUMERI DI SAIE E MADE. Customer Service Integrato MAGAZINE SAIE E MADE EXPO



Documenti analoghi
REOXTHENE TECH XTHENE TECHNOLOGY. Membrane impermeabilizzanti ultralight T E C H N O L O G Y

MAESTRI DI POSA Qualità, lunga durata dei prodotti e semplicità di trasporto.

THENE TECHNOLOGY. Patented T E C H N O L O G Y

leaders in engineering excellence

DEPLOY YOUR BUSINESS

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Scegli il tuo percorso

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Rotta verso il successo con la bihlership

Innovation experience

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

Progetto Atipico. Partners

Soluzioni di design. per il tuo business

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

PIÙ ENERGIA PER LA LOGISTICA. SOLARE, OVVIAMENTE. Continua

nuovo progetto in franchising

Energia solare dai tetti

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO

profilo dna team clienti

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Export Development Export Development

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

IL CASO DELL AZIENDA.

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

STARTUP PACK IL SUCCESSO NON PUÒ ASPETTARE

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

Channel Assicurativo

Soluzioni per elevare il tuo lavoro.

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

organizzazioni di volontariato

Partnership efficace, successo garantito. SELECT Partner Program COMMITTED TO SUCCESS

A c s in tutte le citt` europee

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Anno Rapporto ambientale

Rapporto ambientale Anno 2012

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Il partner per la gestione delle Risorse Umane

Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi!

Garanzia Totale I sistemi INNOVA sono realizzati con membrane impermeabilizzanti

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Prendi il vantaggio di un Servizio Originale

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE

Proposta di collaborazione

Innovation Technology

STRATEGIE DI APPROCCIO AL MERCATO CINESE CON:

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

CARLO CARNEVALE fonda Elettrica Modugnese a Modugno in Piazza Plebiscito Nuova sede con un più ampio magazzino a Modugno S.S.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web:

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

La carta dei servizi al cliente

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

Politica di Acquisto di FASTWEB

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

FARSI TROVARE DAI BUYERS E DAI DISTRIBUTORI ESTERI

Il primo Franchising itinerante in Europa!

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Consulenza e formazione dal 1967


Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

SOLUTION SOLUTIONS FOR ADVANCED TECHNOLOGIES. Ideazione Realizzazione Gestione Consulenza Vendita

Transcript:

Europanews N.102 DEL 23/12/11 Anno XXII Autorizzazione del Tribunale di Padova n. 1214 del 12/05/90 Spedizione in A.P. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Padova Contiene I.P. Spedizione in abbonamento postale INDIRETTO n 02-2011 www.polyglass.com MANTI e MEMBRANE MAGAZINE I GRANDI NUMERI DI SAIE E MADE Nuove iniziative in arrivo... X Factor delle Costruzioni SAIE E MADE EXPO Customer Service Integrato Fare Customer Service Integrato, ascoltare i Clienti, assume sempre maggiore rilevanza per governare le politiche aziendali in modo più efficace ed efficiente, senza contare, poi, che se il Cliente si sente ascoltato tende a riporre maggiore fiducia nella nostra azienda. segue a pag. 7 Polyglass apre l anno nuovo con una grande iniziativa promozionale: segue a pag. 11 Buone Feste!

Editoriale Nel 2011 il clima generale si è decisamente modificato: il mercato interno è diventato sempre più competitivo. L offerta si è saturata verso il basso di gamma, distruggendo prezzi e margini. In questo contesto Polyglass ha realizzato un impressionante risultato, aumentando il fatturato di più del 25% e ottenendo successi superiori a qualsiasi aspettativa, soprattutto in quei Paesi che meglio hanno saputo mantenere un valore premiante sulla coppia qualità/ innovazione. Le performance del mercato delle costruzioni hanno seguito un periodo di crescita a sbalzi, con una volatilità dei mercati che non si è mai arrestata, spingendo il petrolio fino a 115 dollari il barile. L andamento ciclico dell economia, che ha disegnato una figura a farfalla non è stato seguito dalle materie prime che, come il bitume, hanno spiccato il volo senza esitazioni, assestandosi sopra le quote massime degli ultimi anni, incuranti dei movimenti recessivi e delle problematiche specifiche legate all edilizia. Nonostante ciò, nel 2011, non solo Polyglass ha mantenuto gli incrementi realizzati negli anni precedenti, ma ha allungato ulteriormente, portandosi a ridosso dei vertici di mercato, con la più alta performance mai raggiunta. Un 2011 di successo quindi. Questi dati ci rendono sicuri e fiduciosi nel futuro di Polyglass e del Gruppo Mapei e aprono le porte ad attese ancora più ottimistiche rispetto al 2012, con un business focus che grazie alle nuove dimensioni internazionali - si allarga sempre di più al Resto del Mondo. Infatti, mentre in Italia le previsioni di crescita sono piuttosto contrastate, in altri Paesi si sta sviluppando a ritmi esplosivi una classe media matura, che rappresenta un ampia base di mercato, di cui si avvantaggiano produttori che hanno tecnologie innovative da vendere. Certo i mercati sono ipercompetitivi, ma questo per noi può essere un vantaggio se riusciremo a restare davanti all onda e ad usarne le forze propulsive, innovando le tecnologie e offrendo prodotti che permettono ai nostri partner di qualificarsi. In altre parole successo, fiducia e accoglienza da parte di un cliente motivato, dipendono interamente dalla nostra capacità di fornirgli strumenti adeguati per vincere. È quello che facciamo e che intendiamo continuare a fare sempre meglio. Questo sia il miglior augurio, per tutti noi, di un buon anno nuovo. 3 I grandi numeri di Saie e Made REOXTHENE TECHNOLO Patent Pending REOXTHENE TECHNOLOGY REOXTHENE TECHNOLO REOXTHENE T E C H N O L O G Y INDICE 03. I grandi numeri di Saie e Made 04. Impermeabilizzare un impianto fotovoltaico 05. Calcolo di aspirazione del vento secondo Eurocodice 06. Nuove tecnologie (Reoxthene) 07. Conosciamoci meglio 08. Nuovo dipartimento Prodotti Speciali REOXTHENE TECHNOLO REOXTHENE TECHNOLOGY REOXTHENE TECHNOLOGY 11 6 Nuove tecnologie Nuove iniziative in arrivo... X Factor delle Costruzioni 10. Speciale Sud Africa Europanews N.102 DEL 23/12/11 Anno XXII Organo ufficiale dell associazione L Incontro Bisettimanale di informazione, politica e attualità. Prezzo 0,2809 Editrice Direzione Redazione: MOPAK s.r.l. - 1 Strada 66-35129 Padova Direttore responsabile: ALBERTO ZUCCATO Autorizzazione del Tribunale di Padova n. 1214 del 12/05/90 Spedizione in A.P. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Padova Contiene I. P. Spedizione in abbonamento postale INDIRETTO Coordinamento di redazione: FORTUM SRL Grafica e impaginazione: FORTUM SRL 11. Nuove iniziative in arrivo... X Factor delle Costruzioni 12. Quattro chiacchiere con...

FIERE E MANIFESTAZIONI I grandi numeri di Saie e Made Si sono conclusi lo scorso 8 ottobre il Saie di Bologna e il Made Expo di Milano, i due maggiori eventi fieristici dedicati all edilizia e all architettura. Saie e Made Expo Made e Saie, le due fiere dell edilizia, si sono svolte rispettivamente a Milano e a Bologna negli stessi giorni: dal 5 all 8 ottobre. Polyglass ha partecipato ad entrambe le manifestazioni e il successo di pubblico è stato importante. Le nuove tecnologie presentate hanno raccolto ampi consensi tra professionisti e tecnici di settore. Al SAIE, Polyglass ha anche ricevuto un importante riconoscimento per la membrana Polyreflect. MADE Expo è una vetrina internazionale, non a caso collocata a Milano, dove Polyglass si è presentata con uno stand completamente rinnovato che mette in evidenza i nuovi sviluppi tecnologici nei sintetici e nei prodotti speciali. SAIE è la storica fiera di Bologna, specializzata in edilizia e Grandi Cantieri. Qui Polyglass ha portato il suo POLYGLASS MOBILE, il sistema di presentazione itinerante che permette all azienda di essere presente sul territorio italiano con un continuo road show. Le due installazioni sono rimaste collegate in videoconferenza in modo da condividere gli eventi principali di una e dell altra esposizione. Le fiere rappresentano ancora un importante scenario interattivo in cui vengono focalizzate le esigenze dei Clienti e le offerte dei fornitori, per affrontare un mercato in continua evoluzione, come quello edile. Sono uno strumento indispensabile per promuovere direttamente prodotti e servizi che diventano ogni giorno più articolati e complessi: per questo è importante che la condivisione della conoscenza, avvenga in modo ordinato e comprensibile. Robert Oppenheimer che come scienziato si è fatto notare per la sua Saie, i numeri: 200.000 m 2 di esposizione netta - 2.000 espositori e 200.000 visitatori 40 appuntamenti e dibattiti su progettazione urbanistica, riqualificazione urbana edilizia sostenibile, risparmio energetico capacità di spiegare al pubblico i sistemi più complessi - ha detto: lo scopo primario della comunicazione scientifica è rendere possibile, per le persone, comprendere il mondo che le circonda. Qui in fiera si possono utilizzare tecniche multimediali interattive per affrontare, faccia a faccia, spiegazioni di sistemi Made, i numeri: 253.533 presenze (+4,7%) di cui 31.905 (+34%) provenienti dall estero 1.884 espositori, più di 50 tra eventi e convegni tecnologici che si vanno facendo sempre più sofisticati. Sia al MADE che al SAIE abbiamo avuto la possibilità di mettere in comune le nostre risorse con quelle del Gruppo Mapei. In questo scenario più ampio i numeri ci hanno premiato: centinaia di visitatori che si sono fermati ai nostri stand e hanno chiesto informazioni. p. 3

REALIZZAZIONI D ECCELLENZA Impermeabilizzare un impianto fotovoltaico Intervento sulla copertura di un centro commerciale in Friuli Nell estate del 2010 è stato effettuato un intervento di impermeabilizzazione della copertura del centro commerciale La Rotonda, a Cervignano del Friuli (UD). Il sistema impermeabile è stato realizzato prima dell installazione dell impianto fotovoltaico Sunova di potenza di 780 kwp, che è stato successivamente integrato nella copertura. Il lavoro di impermeabilizzazione era fondamentale per garantire la tenuta ermetica contro le infiltrazioni meteoriche, per evitare il degrado delle strutture e il danneggiamento degli impianti tecnologici interni e per assicurare la fruibilità e la funzionalità degli ambienti in piena sicurezza. Il sistema impermeabile doveva inoltre consentire la totale integrazione funzionale dell impianto fotovoltaico. Questo intervento ha visto l utilizzo di MAPEPLAN T M, con sistema di fissaggio meccanico, sistema impermeabilizzante Polyglass dalle caratteristiche tecniche elevate e dal basso impatto ambientale. volatili, non contiene sostanze dannose o nocive per l uomo e l ambiente. Il sistema di produzione moderno e tecnologicamente avanzato è stato progettato e costruito per ottenere il più basso impatto ambientale, garantito durante tutte le fasi del ciclo vitale del manto (produzione, trasporto, installazione in opera, fase di esercizio, smaltimento finale). Il manto impermeabile Mapeplan T M in TPO/FPO Il manto impermeabile MAPEPLAN T M è realizzato in poliolefine flessibili TPO/FPO ed è dotato di caratteristiche innovative. In primo luogo, la sua formulazione è senza plastificanti ed esso è esente da sostanze volatili. La flessibilizzazione del manto è data dalla particolare struttura chimica del polimero di base: l elemento flessibilizzante è presente nella catena molecolare ed è legato ad essa mediante un legame chimico. Questo legame chimico è molto resistente e difficile da dividere; ciò si traduce in una maggiore durata nel tempo delle caratteristiche intrinseche del manto, in una maggiore resistenza alle sostanze aggressive e all azione degli agenti atmosferici, dei microrganismi e dei batteri. La sua stabilità dimensionale è garantita dall armatura interna e dal sistema di produzione di multi-extrusion coating. L armatura interna in rete di poliestere ad alta resistenza meccanica garantisce un elevato carico di rottura. Ciò è caratteristica indispensabile nei sistemi di fissaggio meccanico, per contrastare adeguatamente l azione di aspirazione del vento. Il manto in TPO/FPO ha un alto profilo ecologico, poiché è esente da plastificanti e sostanze Il colore superficiale Smart White Il manto impermeabile applicato, MAPEPLAN T M SMART WHITE, ha lo strato superiore realizzato con una speciale colorazione bianca che garantisce un ottimale riflettanza solare, di valore SRI 102. MAPEPLAN T M SMART WHITE riduce di oltre il 50% la temperatura superficiale del tetto rispetto a una copertura di colore scuro/nera e di conseguenza riduce anche la temperatura interna dell edificio e la mantiene costante. Questo porta un indiscutibile vantaggio nei mesi caldi: la minore temperatura superficiale permette infatti una riduzione e una ottimizzazione nell utilizzo dell impianto di condizionamento e climatizzazione, con conseguente risparmio energetico ed economico. È importante ricordare che questa colorazione è realizzata nella massa del materiale ed è parte integrante dello stesso, non è una semplice verniciatura/ trattamento superficiale che potrebbe variare o decadere nel tempo. La differente colorazione superficiale del manto offre anche il vantaggio di costituire uno strato di segnalazione (signal layer), che permette di evidenziare eventuali accidentali danneggiamenti meccanici e scalfitture superficiali, dovute a lavorazioni successive alla posa del manto. p. 4

SERVIZI ESCLUSIVI Calcolo di aspirazione del vento secondo Eurocodice Nei sistemi di copertura con manti impermeabili a vista, l azione di aspirazione del vento è contrastata da un sistema di fissaggio meccanico oppure da un sistema di incollaggio. Il sistema di fissaggio meccanico è molto diffuso nei sistemi con manto impermeabile sintetico. L Eurocodice è la normativa di riferimento che fornisce la metodologia di calcolo che, in base alla localizzazione ed alle caratteristiche dell edificio, fornisce i valori di sollecitazione indotti dal vento sulle coperture, tale metodologia è ripresa dal D.M. 14.01.2008 Norme Tecniche Costruzioni. Polyglass si è dotata di uno specifico software di calcolo che ci consente di offrire, tra gli altri, il servizio di calcolo dell aspirazione del vento secondo Eurocodice. Questo calcolo è la base fondamentale per il corretto progetto e dimensionamento di un impianto impermeabile sintetico con sistema di fissaggio meccanico. I parametri di riferimento di calcolo sono: - altezza e forma del fabbricato - località ed ubicazione - velocità del vento di progetto - tipologia di supporto - tipologia di manto impermeabile ed armatura - tipologia dei sistemi di fissaggio Tutti i calcoli realizzati da Polyglass tengono conto di opportuni coefficienti di sicurezza che, uniti alle elevate prestazioni e qualità dei manti sintetici Mapeplan, garantiscono la realizzazione di coperture fissate meccanicamente, sicure e di lunga durata nel tempo. Calcolo di aspirazione del vento p. 5

NOVITà Nuove tecnologie Le membrane impermeabilizzanti ultraleggere che facilitano la posa in opera REOXTHENE T E C H N O L O G Y Patent Pending Innovativo compound REOXTHENE TECHNOLOGY REOXTHENE TECHNOLOGY MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI DALLA TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA Leggerissima REOXTHENE TECHNOLOGY Maggiori prestazioni Facile da applicare REOXTHENE è la rivoluzionaria tecnologia messa a punto dai laboratori di ricerca e sviluppo di POLYGLASS e MAPEI. Grazie ad un approccio innovativo, che rivoluziona le tradizionali tecniche di mixing e produzione di compound bituminosi, abbiamo superato gli attuali limiti tecnologici, nel rapporto peso/spessore. Con REOXTHENE TECHNOLOGY oggi POLYGLASS produce compound chimicamente innovativi, con un peso specifico impossibile da ottenere con le tradizionali metodiche di inversione di fase. REOXTHENE TECHNOLOGY è protetta da un brevetto, che garantisce l esclusiva di POLYGLASS, verso tutti gli operatori del mercato. È facile da posare Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Reoxthene, i nuovi prodotti Polyglass contengono più miscela bitume polimero (fino al 30% in più), rispetto ai prodotti tradizionali. Questa innovazione rivoluzionaria, garantisce un radicale miglioramento delle modalità di applicazione in cantiere: maggiore lavorabilità e facile movimentazione. È leggera e di altissima qualità La speciale formula Reoxthene Technology ha una reologia particolare che consente di creare membrane bitume polimero di elevato spessore ma di peso ridotto fino al 40%. Questo vantaggio si traduce in una migliore lavorabilità del prodotto e in un altissima resa nella posa giornaliera, con minori costi di trasporto e movimentazione. Ha caratteristiche inalterate nel tempo Reoxthene Technology mantiene nel tempo le principali caratteristiche chimiche di questa innovativa gamma di prodotti. L ampia gamma di mescole consente di scegliere il prodotto più adatto, in funzione delle diverse caratteristiche ambientali. Più resa nel lavoro giornaliero La strabiliante riduzione di peso del prodotto, a parità di spessore, si traduce in una migliore movimentazione dei rotoli. Questo significa maggiore facilità di trasporto e sollevamento in quota e quindi la possibilità di applicare ogni giorno più vaste superfici di posa. p. 6

CONOSCIAMOCI MEGLIO Customer Service Integrato: visione a 360 del Cliente Customer service integrato Il Cliente per Polyglass è il centro dell organizzazione e per garantire il massimo della soddisfazione Polyglass ha scelto di lavorare con un Customer Service Integrato con la logistica. Le operatrici del Customer Service coordinate da Dario De Lorenzi, hanno così una visione a 360 del Cliente. Il contatto con il Cliente inizia dall emissione dell ordine e si conclude con la consegna dei materiali. Il Customer Service prende in carico l ordine dal momento del ricevimento al momento della consegna della merce, definisce con il Cliente i materiali e i quantitativi. Principalmente per i cantieri, c è la massima attenzione al trasporto che nella maggior parte dei casi deve avvenire ad una determinata ora con un determinato mezzo (con gru, bilico aperto,..). Il trasporto è a tutti gli effetti parte integrante del servizio al Cliente. Il Cliente ha quindi un unico referente che ha una visione completa ed è responsabile dell ordine fino alla distribuzione finale. Il contatto diretto tra Customer Service e Cliente consente di trovare la soluzione più adeguata e di massimizzare la soddisfazione del Cliente. Naturalmente un altro compito del Customer Service è quello di fidelizzare i nostri Clienti offrendo un servizio al massimo livello. Polyglass a questo proposito si avvale di una rete distributiva composta da una quindicina di depositi per garantire un servizio più veloce e flessibile, in grado di offrire soluzioni in linea con le richieste del mercato. Lo stesso approccio viene utilizzato per gli ordini per i paesi esteri. Le problematiche sono diverse però la gestione dell ordine rimane sempre di responsabilità di una sola persona che segue l intero processo fino alla consegna finale. Da sinistra a destra: Debora Daniotti, Giorgia Sartori, Laura Manzato, Dario De Lorenzi, Loredana Giomo, Francesca Tadiotto, Irene Doria. p. 7

Nuovo dipartimento prodotti speciali Una vasta gamma di prodotti speciali, quali colle, mastici, primer, guaine liquide, sistemi traspiranti, isolanti termici ed acustici, sistemi di fissaggio, rende più efficace l utilizzo dei prodotti Polyglass. Questa specifica gamma di prodotti, che Polyglass ha messo a punto per la sua Clientela, ha il preciso compito di risolvere particolari situazioni applicative, riguardanti le opere di impermeabilizzazione. La gamma si suddivide in: Soluzioni e sistemi impermeabilizzanti liquidi e in pasta Accessori per coperture e strumenti per l applicazione Manti traspiranti e strati funzionali Debora Sinigaglia, product manager della linea Prodotti Speciali. p. 8

PRODOTTI SPECIALI POLYPRIMER Primer bituminoso a base di bitumi ossidati e solventi tecnici. POLYPRIMER è utilizzato come mano di fondo per le superfici in calcestruzzo, per bloccare la polverosità, saturarne la porosità, consentendo la veloce stesura e applicazione delle membrane bitume polimero tradizionali o autoadesive. ELASTOPAINT PLUS ELASTOPAINT PLUS è una pasta bituminosa tixotropica impermeabilizzante in emulsione acquosa con sfere di polistirolo e granuli di gomma. ELASTOPAINT PLUS è un sistema particolarmente indicato per l impermeabilizzazione dall esterno di fondazioni, cantine e garage sotterranei, muri portanti, impermeabilizzazione esterna di vasche, contenitori, pozzi, proteggendo il calcestruzzo dalle acque aggressive. PRODOTTI SPECIALI POLYVER ACRIL Pittura protettiva a base di elastomeri in emulsione acquosa, particolarmente indicata come strato di finitura e quindi pellicola protettiva, per membrane bitume polimero nuove e/o da manutenzionare. SRI 106 POLYVER SUPER WHITE POLYVER SUPER WHITE è una pittura bianca al solvente per la protezione delle membrane bitume polimero ad alta riflettanza solare ed emissività termica con indice di riflessione solare (SRI) 106. POLYSEAL POLYSEAL è un sigillante elasto-bituminoso al solvente per l incollaggio di POLYTEGOLA e per la sigillatura di particolari tecnici nella realizzazione di stratigrafie impermeabili in bitume polimero. PRONTO PRONTO è un conglomerato bituminoso a freddo, realizzato con miscela di bitumi, emulsioni ed inerti selezionati ed e il prodotto ideale per piccole riparazioni o manutenzioni stradali dove sono necessari un rapido intervento ed un pratico impiego. p. 9

DAL MONDO Anche le tigri cacciano in gruppo DESTINAZIONE Sud Africa: Roberto Protto, Direttore Commerciale e Marketing e Andrea Storani, Export Manager Sulla pista di decollo, mentre il Boeing coloratissimo della South Africa Airways inizia la virata sopra Cape Town, ripenso alle due cose che mi hanno veramente colpito di questo breve viaggio: la tenerezza con cui i cuccioli di tigre - che pure pesano più di quaranta chili - sono capaci di giocare con noi, come innocui gattini domestici. Lo straordinario successo di questo gruppo di applicatori sudafricani - che da sempre si contendono duramente il mercato capaci, oggi di associarsi, per acquisire le tecnologie più avanzate. Al miglior prezzo. Anche le tigri cacciano in gruppo, si aiutano a vicenda, rimangono unite per coordinare meglio le strategie di attacco. Sono pur sempre dei predatori con una grande fame individuale. Ma sanno mettere a fattore comune le risorse del gruppo. Andrea Storani, Export Manager responsabile per il Sud Africa, mi aveva anticipato la storia: Si è verificato qualcosa di assolutamente innovativo e inaspettato; le ditte che hanno provato EVOLIGHT (un prodotto Polyglass di alta gamma a tecnologia Reoxthene n.r.d.) hanno deciso di formare insieme una nuova società, per arrivare nel settembre Da sinistra a destra: Renzo Buso e Roberto Protto. 2010 - ad un accordo di collaborazione per l importazione e la distribuzione delle membrane Reoxthene in Sud Africa e nei paesi confinanti. E infatti dopo i primi successi abbiamo proposto loro di utilizzare anche la linea ADESO, membrane bituminose autoadesive. Nella fattispecie si è puntato sul sistema completo, POLYVAP SA, barriera al vapore, SPIDER P 2 mm, membrana di primo strato, e MINERAL SPIDER P 3,5 kg, membrana auto-protetta per strato di finitura a vista. Anche in questo caso, il successo non è mancato. Gli impermeabilizzatori locali hanno potuto apprezzare direttamente l estrema lavorabilità delle membrane autoadesive, che sul mercato internazionale non temono confronti. Il primo progetto di copertura, interamente impermeabilizzata con membrane ADESO, è stato realizzato a Pretoria lo scorso mese di ottobre. Su questo progetto ho lavorato anch io, assieme al Maestro di posa Lorenzo Buso che ha seguito attentamente ogni singola tappa, dall avviamento allo sviluppo commerciale della relazione. Abbiamo organizzato incontri di presentazione della gamma Polyglass, corsi di formazione in loco (Johannesburg, Durban, Città del Capo), assistenza e supervisione in cantiere durante la posa dei prodotti. La consociata Mapei South Africa ha dato il suo contributo di conoscenze e appoggio logistico. Il rapporto instauratosi con gli operatori locali è stato fantastico, ricco di sorprese e soddisfazioni non solo lavorative. Direi che siamo riusciti ad instaurare un buon rapporto di amicizia e fiducia. La fiducia si è certamente rafforzata con la visita che il gruppo dirigente di questa nuova società, ha fatto in Mapei e Polyglass alla fine di novembre: durante gli incontri al laboratorio centrale di Milano e negli stabilimenti produttivi di Milano e Ponte di Piave, sono rimasti assolutamente affascinati dal grado di conoscenza scientifica e tecnologica che il gruppo Mapei offre ai propri clienti, dal livello d automazione produttiva ed organizzativa. Ma anche noi siamo rimasti sbalorditi dalla loro capacità di collaborare e competere, mettendo in primo piano l obiettivo di proporre sul proprio mercato prodotti innovativi a prezzi contenuti. Questo ci dice che gli operatori del mercato, benché concorrenti, possono trovare modi di collaborazione per rafforzare lo standard qualitativo, garantire la qualità, puntare all utilizzo di tecnologie e materiali innovativi più consoni alle nuove tipologie costruttive. Per noi di Polyglass, è stata una vera sorpresa vedere attorno allo stesso tavolo, aziende concorrenti, decise ad elaborare un progetto comune nell interesse di tutti. Delle vere tigri, con cui ci piace giocare. p. 10

PROMOZIONI Nuove iniziative in arrivo... X Factor delle Costruzioni Presenta la tua azienda: Polyglass ti regala la video promozione e 200 carte da visita multimediali! I Clienti si aspettano di conoscere le tecnologie che proponi, i prodotti che vendi e i servizi che offri. Naturalmente anche la storia dell azienda e le referenze sono elementi importanti per valutare un fornitore. Come sai il video è attualmente lo strumento di marketing più efficace a disposizione della tua azienda. Anche su Internet, nel sito aziendale, potrai pubblicare il video di presentazione che ti proponiamo di realizzare in quattro semplici passi. Il nostro obiettivo è rendere il processo di produzione di un video di presentazione aziendale, un gioco da ragazzi. Semplicemente useremo le vostre idee e la nostra esperienza per produrre un video che promuove la vostra azienda e comunica con i Clienti attuali e potenziali. Polyglass offre questo servizio ai propri Clienti, consapevole dell importanza della comunicazione nel mercato delle costruzioni: da oltre trent anni siamo leader nel comunicare i temi specifici del mondo dell edilizia. Come lavoriamo Il progetto viene sviluppato in quattro step: 1 Verifichiamo i temi e definiamo con voi una scaletta (Presentazione dell azienda, Storia, Prodotti, Tecnologie e Servizi offerti, Referenze, Breve intervista al proprietario) 2 Realizziamo le interviste e le riprese presso la vostra azienda 3 Montiamo i diversi elementi della presentazione e li carichiamo sulla chiavetta USB che diventa il vostro biglietto da visita 4 Vi forniamo 200 copie della chiavetta USB in formato biglietto da visita multimediale, con cui potrete presentare la vostra azienda a Clienti e Istituzioni (a richiesta carichiamo il file della chiavetta USB sul sito Internet da voi indicato). Specialmente se siete nuovi nel mondo delle produzioni di video multimediali, le nostre idee potrebbero esservi molto utili per comunicare. Se avete già del materiale pubblicitario e un sito internet, valorizzeremo in modo conveniente questi elementi nella presentazione. Apprezziamo l unicità di ciascuno dei nostri Clienti e siamo consapevoli che solo soluzioni su misura possono creare la giusta presentazione. Nessuna azienda è troppo piccola per comunicare e il video è il mezzo più efficace per farlo. Presto potrai avere la tua presentazione aziendale in video e disporre di 200 carte da visita mutimediali da distribuire ai tuoi Clienti. DAI VISIBILITÀ ALLA TUA ATTIVITÀ Per maggiori informazioni contattare l ufficio marketing di Polyglass alla mail: marketing@polyglass.it Un video per farti conoscere! p. 11

I NOSTRI CLIENTI Quattro chiacchiere con... Le relazioni con i clienti sono una componente essenziale del mondo Polyglass e consentono agli uomini e alle donne che operano con noi di esprimere il proprio talento, raggiungendo e superando gli obiettivi che si sono prefissati. Sia che da molti anni siano con noi, sia che appena arrivati abbiano iniziato ad interagire con il gruppo, le storie che seguono indicano come si possono ottenere grandi risultati dal punto di vista economico e della soddisfazione personale. Questi rapporti rappresentano un chiaro esempio di ciò che si può ottenere lavorando assieme e considerando reciprocamente l interlocutore commerciale un vero e proprio partner, che ci aiuta a finalizzare lo sviluppo tecnologico e finanziario dell azienda. I nostri partner sono motivati, sono ispirati e sono se stessi! Rivendita Pizziolo Treviso Da quanti anni la sua rivendita vende membrane impermeabilizzanti? R. Semplicemente dall inizio della nostra avventura, nel 1983 con il padre Nicodemo ed i figli Luciano, Dario e Lorella. Che prodotti Polyglass vende? R. Praticamente tutti, dalle membrane tradizionali a quelle adesive, ai sistemi accoppiati Polysol per finire ai prodotti impermeabilizzanti in pasta e Primer. Perche ha scelto le membrane Polyglass? R. Diciamo che all inizio il tramite è stato l agente Stefano Fuser, il resto lo ha fatto l azienda e la notevole gamma di soluzioni. Poi con l entrata nel gruppo Game il sodalizio si è fatto ancora più forte grazie agli accordi commerciali stretti tra la Polyglass e il responsabile e creatore del Gruppo Cesare Simonetti. Quali prodotti la aiutano a maggiormente nello sviluppo della sua attivita? R. Sicuramente le membrane adesive della linea Adeso, e ultimamente i prodotti ultraleggeri della linea Reoxthene, particolarmente apprezzati per la qualità e facilità di movimentazione in totale sicurezza. Daniele Berlasso, titolare Berlasso Impermeabilizzazioni S.r.l. Rivendita Pizziolo Treviso Berlasso Impermeabilizzazioni S.r.l. Udine Da quanti anni si occupa di impermeabilizzazioni? R. La società è stata fondata nel 1967 da mio padre. Io ci lavoro dal 1988. Che prodotti Polyglass utilizza? R. I manti sintetici Mapeplan e le membrane autoadesive ADESO e le ultra-leggere REOXTHENE. Perché ha scelto le membrane Polyglass? R. Negli anni 80 abbiamo cominciato ad utilizzare con soddisfazione le membrane bituminose Polyglass. Con l inserimento nella gamma Polyglass dei manti sintetici MAPEPLAN il nostro rapporto con Polyglass si è consolidato perché abbiamo trovato un fornitore in grado di offrirci anche le soluzioni sintetiche, che stiamo promuovendo e utilizzando da anni.