Mozione. 7 Le uscite dai garage sotterranei sono direttamente sulla carreggiata, senza la vista diretta del traffico stradale.

Documenti analoghi
riqualificazioni delle strade esistenti prive di efficienti spazi funzionali, di regole di comportamento e efficace controllo

STRADE per la BICICLETTA:

Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT)

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

SEGNALAZIONI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIVIBILITA NEL QUARTIERE GIULIANO-DALMATA

N. 7 / 13 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 222'000. PER LA SISTEMAZIONE DI PIAZZA CANEVASCINI

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

SEGNALAZIONI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIVIBILITA NEL QUARTIERE GIULIANO-DALMATA. APPROFONDIMENTI - C Viabilità

Quartiere Lubiana. Progetto di Isola Ambientale. Comitato Marzabotto, Gibertini, Hiroshima

Si riordina la ZTL: nuove regole per carico e scarico e accessi

Linee guida. per il posizionamento dei. contenitori per la raccolta. differenziata

PROGETTARE CORRETTE, SICURE ED EFFICACI ISOLE DI TRAFFICO

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

N. 1 / 12 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO COMPLESSIVO DI FR. 195'000. PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI CAMMINAMENTI PEDONALI

Comitato spontaneo di quartiere Borgata Rosa-Sassi

V - F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F

Sicurezza stradale Pedoni e automobilisti Conferenza stampa del 3 settembre

Scheda A4_Itinerari principali in sede propria

Pedoni siamo TUTTI,poiché i pedoni sono qualsiasi utente della strada che circola camminando a piedi.

Il tempo e la città nei progetti con i bambini

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe

OGGETTO: Attraversamenti pedonali via di Pietralata

NO BARRIERE ARCHITETTONICHE!!!

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

Piano di Governo del Territorio

CAPITOLO N. 12 IL POTENZIAMENTO DI VIA BENACENSE

Questionario della famiglia di

Modulo A Norme di comportamento

Schemi per strade tipo C ed F extraurbane (extraurbane secondarie e locali extraurbane)

ALLEGATO ALLA INTERROGAZIONE AD OGGETTO: Pista ciclabile di via Porto Palos a Viserbella di Rimini

I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza

VELOCIPEDI. Segnaletica e norme di comportamento. a cura di Ass. Pezziga Ilaria

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

Modalità di coinvolgimento degli studenti

ORDINE DEL GIORNO DATO ATTO CHE CONSIDERANDO CHIEDE AL SINDACO DI

TAVOLA DELLE STRATEGIE

AS 1720-B (testo approvato dalla Camera in seconda lettura) Norma violata Punti Norma violata Punti. Art. 142, co. 8 5 Art. 142, co.

Tutti pazzi per le rotelle!

Istruzioni concernenti speciali demarcazioni sulla carreggiata

DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA

Caratteristiche geometriche della sezione trasversale

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza

PEDALARE IN SICUREZZA (CONSIGLI PER I CITTADINI)

Migliaro Via Bergamo P.zza Risorgimento

SULLA ESTENSIONE DELLA PISTA CICLABILE VIALE AEROPORTO ZONA 4 STRADE PREMESSA

Moderazione del traffico

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

Comune di Vicopisano

PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Mobilità e Trasporti

LA PASSEGGIATA DI QUARTIERE

Progetto per la riqualificazione e /o messa in sicurezza dei percorsi ciclopedonali casa-scuola sviluppati attraverso metodologie educative e

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI

LINEE DI TRASPORTO PUBBLICO

Quel pasticciaccio brutto di via la spezia (e via magna grecia)

AUTOSTRADA DEI FIORI S.p.A. Direzione d Esercizio. Autostrada Savona-Ventimiglia-Confine Francese ORDINANZA N. 14/2016

MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE E DEGLI ACCESSI AI POLI SCOLASTICI -interventi effettuati-

Movimento 5 Stelle San Giovanni in Marignano (RN)

APPENDICE D - Classificazione delle strade in base al traffico veicolare

Norma violata Tipo di infrazione Sanzione amministrativa Sanzione accessoria Punti. da 68,25 a 275,10. da 516,00 a 5.164,00. da 137,55 a 550,20

Esercizio e Ambiente dell'autostrada dei Fiori S.p.A., visto:

REQUISITI TECNICI E TIPOLOGICI DELLE STRADE URBANE, DEI PERCORSI PEDONALI E PISTE CICLABILI

LUGLIO Tipo N. Viol Tot. 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale. Verbali In c.a.

Il cantiere stradale Gestione dei processi produttivi in sicurezza - Gli schemi. Francesco Botte

Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro

Terzo Circolo Didattico di Carpi

CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI

Istruzioni concernenti speciali demarcazioni sulla carreggiata

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ATTRAVERSARE A PIEDI, IN SICUREZZA E SENZA BARRIERE

"La bici tra il dire e il fare Come muoversi in bicicletta per 365 giorni all'anno tra obblighi normativi e strade inospitali

TIPOLOGIE DI ITINERARI CICLABILI Gli attraversamenti stradali hanno la funzione di garantire la continuità degli itinerari cicl

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

semestre IN ATTESA OBIETTIVO RAGGIUNTO IN ATTESA IN ATTESA STATO AVANZAMENTO ATTIVITA' E SEGNALAZIONI DATA E DESCRIZIONE SEGNALAZIONE FOTO

per le scuole elementari

TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 126-BIS

MUNICIPIO DI BIOGGIO 6934 Bioggio, novembre 2014

Distanze di rispetto da strade e autostrade: cosa dice il codice stradale?

COMUNE DI FLERO (BS)

La bici a scuola: autentiche emozioni

La mobilità sostenibile in Italia e in Europa: i risultati di ECOMM 2016

credito di fr. 90'000.- per la realizzazione di un Piano di Mobilità scolastica

Verona Oggetto: quesiti.

Muggia In bici dal Centro Storico a San Rocco

AL CONSIGLIO COMUNALE 6948 PORZA. 6948, Porza, 24 ottobre SCOPO DEL PROGETTO. Signor Presidente, Signore e Signori Consiglieri,

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

PoliziaMunicipale.it SEMAFORO VEICOLARE

Oggetto : Relazione Tecnico Descrittiva per la realizzazione di una pista ciclopedonale in località Faella

Scheda B8_Itinerari secondari

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

Le strade urbane sono spazi pubblici per molte attività e funzioni

PROGETTO SALUTE. Coordinatore: BACCI ROSSANO. Premessa :

In Strada Sicuri. 7 Circolo Didattico di Forlì A.S

RAPPRESENTANTI DI PARTECIPAZIONE CITTADINA DI S. BIAGIO

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * *

PROGETTO SCUOLE. Studenti di oggi cittadini di domani: Lezioni di mobilità e sicurezza in strada

SEGNALETICA A CONFRONTO

Transcript:

Mozione "Richiesta di interventi correttivi alle strutture per aumentare la sicurezza per la mobilità lenta in via Francesca (da via Cantonale) e via Nosette" Gordola, 30.05.2016 Gentile Signora Presidente Gentili colleghe e colleghi del consiglio comunale La sottoscritta Consigliera Comunale, awalendosi della facoltà concessa dalla Legge (art. 67 LOC), formula mediante mozione la seguente proposta di decisione al consiglio comunale. Premesso che: 111 Nel quartiere in questione, negli ultimi anni sono state realizzate parecchie nuove costruzioni che hanno di conseguenza portato un importante incremento della popolazione e anche molti bambini. Le strade, così come a suo tempo realizzate, non rispettano più le esigenze minime di sicurezza e vivibilità; devono essere adeguate alla nuova e futura situazione. Considerato che: Via Francesca 7 Sul lato della strada senza marciapiede si trovano posteggi privati e a volte le auto invadono anche la corsia. Sull'altro lato il marciapiede viene spesso usato come posteggio e scompare a 50 metri dalla fine della strada. 7 Le uscite pedonali dei tre palazzi situati a est sono direttamente sulla strada: non c'è marciapiede e non ci sono strisce per raggiungere il marciapiede di fronte. 7 Le uscite dai garage sotterranei sono direttamente sulla carreggiata, senza la vista diretta del traffico stradale. 7 Parte della strada è molto larga e permette velocità elevate e dove si restringe è delimitata solo con strisce gialle per i pedoni. Purtroppo alla velocità elevata si sommano i pericoli dei posteggi selvaggi e le soste davanti ai container da parte dei veicoli; questi comportamenti obbligano i pedoni a invadere il campo stradale su una curva con evidente poca visibilità.

* Via Nosette -7 La strada è senza marciapiede e illuminazione. -7 Non è provvista di passaggi pedonali per raggiungere le strisce gialle da una parte all'altra della strada. -7 Le strisce gialle vengono anche qui usate come posteggi selvaggi. -7 Da via Francesca verso via Nosette e viceversa non c'è sufficiente sicurezza, essendo la visuale ostacolata da un muro e dai container dei rifiuti privati. In generale Da rilevare che oltre alla pericolosità e alla poca vivibilità del quartiere i bambini e i ragazzi spesso e volentieri si riuniscono sui marciapiedi con tutti i pericoli immaginabili sopra descritti. In questo senso è già stata presentata una petizione. Con la presente mozione mi permetto chiedere: che venga attuato un piano di intervento al fine di progettare e realizzare, nel più breve tempo possibile, una sistemazione viaria che tenga in considerazione le attuali esigenze della zona. Osservazioni: Nella progettazione sarebbe opportuno coinvolgere nello studio delle soluzioni una rappresentanza del quartiere interessato. E' inoltre auspicabile un maggior controllo del rispetto delle leggi in materia di circolazione. Ringraziando per la collaborazione, porgo cordiali saluti.. \{\(~' ),, f\~t\r~r Stefa igf5~èo Consi liera comunale ~ Allegati Foto situazione quartiere /1~~1/?i '.,/~""/ '{'/i ~;I y:;t{ t21lc1~. I ',..

Cofirmatari Mozione via Nosette e via Francesca: Gabriele Balestra Ugo Borradori Tiziano Gamboni Urs Grasslin Domenico Gravino Cosimo Lupi Nicola Matasci Pietro Pedroni Daniela Pusterla Hoerler Claudio Ranzoni Andrea Rossi Gabriella Scaroni Tania Soldati

Petizione via Francesca.. via Nosette "Vogliamo una strada più sicura e un quartiere più vivibile" I sottoscritti, residenti del quartiere coinvolto, esasperati dalla situazione precaria che si è venuta a creare, si permettono di sottoporre alla cortese attenzione del Lodevole Municipio di Gordola le seguenti richieste.. Chiediamo un quartiere dove muoversi non sia all'insegna del pericolo ma una possibilità di vivere gli spazi in tutti gli orari senza essere in ansia di cosa può succedere in strada. Vorremmo poter insegnare ai bambini ad essere responsabili sulla strada ma in questa situazione non c'è confine fra il rispetto dovuto ai pedoni e il.corretto atteggiamento degli utenti motorizzati. Queste due strade sono diventate molto pericolose, l'aumento della popolazione e di conseguenza i molti bambini che non hanno un ritrovo se non la strada, rende la situazione inaccettabile. Ci permettiamo quindi di chiedere, in attesa di un progetto integrale che riporti sicurezza alla mobilità lenta e che ridoni decoro e vivibilità al nostro quartiere, che vengano presi i seguenti prowedimenti immediati: 1. Formazione di attraversamenti pedonali sicuri 2. Vengano posati dei paletti onde evitare posteggi selvaggi nelle zone riservate ai pedoni 3. Intensificare gli interventi di polizia a tutela dei pedoni risp. di tutta la mobilità lenta e un'azione deterrente verso abitudini scorrette e potenzialmente pericolose verso tutti i pedoni ma soprattutto i bambini. In data 20 giugno 2016 è stata presentata in Cancelleria la petizione sottoscritta da 227 cittadini la Petizione Via Francesca - Via Nosette "Vogliamo una strada più sicura e un quartiere più vivibile" In data 27 giugno 2016 i primi firmatari hanno consegnato ulteriori 158 firme a sostegno della stessa. La petizione è ora sottoscritta da 385 cittadini.